PDA

View Full Version : FAT32 o NTFS ???


Seth26
31-12-2007, 15:46
Da un paio di mesi ho acquistato un HD esterno Elements (WD) da 500gb. Ho notato sin dall'inizio che i gb effettivi erano 460 ca. ok nessun problema... ora però ho fatto caso che il format è FAT32 e non NTFS... secondo foi posso trarre beceficio da una nuova formattazione NTFS? e se si posso farla senza backuppare tutto?? Grazie

cefsdfsdfroma25td
31-12-2007, 18:34
Da un paio di mesi ho acquistato un HD esterno Elements (WD) da 500gb. Ho notato sin dall'inizio che i gb effettivi erano 460 ca. ok nessun problema... ora però ho fatto caso che il format è FAT32 e non NTFS... secondo foi posso trarre beceficio da una nuova formattazione NTFS? e se si posso farla senza backuppare tutto?? Grazie

puoi trarne beneficio nella migliore gestione dei file ma non di certo nella dimensione utile del disco,che è espressa in Gb che è frutto di appossimazioni del produttore.
si può convertire una partizione da fat32 a ntfs e la procedura non provoca perdita di dati,ma è cmq consigliabile effeturare un backup dei dati più importanti,non si sa mai;)
il comando è convert c:/fs:ntfs dove c: è l'unita da convertire,il tutto va digitato dal pront dei comandi(esegui--cmd)
ps:se il disco è troppo pieno potrebbe bloccarsi la procedura con perdita dei dati,putroppo non so quantificare il quando dev'essere vuoto:(

ps2:auguri:)

GUSTAV]<
31-12-2007, 18:41
Boh, io mantengo la fat32 su tutti i dischi x problemi di compatibilità.
Sicuramente la NTFS avrà dei benefici notevoli, ma solo con XP e vista.
Cmq. se converti da fat32 a ntfs poi non si può tornare indietro facilmente
a causa dei file compressi...

Seth26
01-01-2008, 11:35
thanks

goldfix
01-01-2008, 16:24
considera che il limite più grosso che hai è la dim. dei singoli file che nn può essere superiore ai 4 GB.

gfx