View Full Version : 2400 o 2600?
Salve a tutti,
causa morte prematura (beh...) della mia motherboard e all'impossibilità di trovarne una con AGP mi ritrovo a dover cambiare un po' tutto...
Sono indeciso sulla scheda video: considerando un uso prettamente HTPC e zero giochi, è meglio una HD2400pro o HD2600pro? Che differenza c'è tra PRO e XT? Finora non ho trovato nessuna 2600 fanless, per questo puntavo a una 2400 che si trova senza problemi senza ventola. Sapete indicarmi una 2600 fanless, indicandomi il prezzo, e specificando se secondo voi, per i miei scopi, ne vale la pena? Per me è fondamentale l'uscita HDMI (anche con adattatore DVI-HDMI) per connettere il mio Pioneer 427XD + un monitor LCD con VGA.
Ho letto che il connettore ATI non è standard ma proprietario, e che si trova solo con le 2600. Come si fa a connettere una 2400 su HDMI? La veicolazione dell'audio è secondaria, POTREI anche farne a meno...
Per il resto, pensavo a una asus P5GC-MX, core2duo E6750 e 2GB di ram, Vi sembrano in linea?
Grazie e buon anno a tutti...
Lorenzo
P.S. diversamente da quanto riportato in firma sul mio PC avevo una 9600xt ultimate fanless: rispetto a quella, come va la 2400? Meglio, ovvio, ma quanto?
Cominciando con ordine, le SKvideo AGP non sono morte, ad esempio ESSEDI shop offre questa SKvideo SAPPHIRE HD2400PRO 256M DDR2 DVI TvOut 8X DX10 a 64€ in versione AGP se no la SAPPHIRE HD2600PRO 512M DDR2 DVI TvOut 8X DX10 a circa 100€ sempre in versione AGP, in ogni caso se vuoi cambiare e utilizzare una PCI-E (che io ti consiglio) devi tener presente che in termini di costo la 2400 costa 55€ ad esempio la SAPPHIRE ATI HD2400PRO 512MB 64bit DDR2 PCI-E DX10 altrimenti 84€ per la versione gemella ma HD2600.
Per quanto riguarda l'XT è la versione Extreme quindi con prestazioni più elevate rispetto la PRO.
Per quanto riguarda il raffreddamento passivo io non te lo consiglio ma prova a cercarle col suffisso SILENT.
In futuro l'HDMI sarà uno standard unico (probabilmente), perciò tutti i PC si adatteranno allo standard, questo significa che se volessi vedere un film in HDMI è possibile che non lo possa vedere con la risoluzione appropiata che è la 1080p, dato che alcuni film si vedono solo in HDMI per via di alcune protezioni è probabile che se non sei compatibile non riuscirai a vederli.
In linea di massima comunque, serve e non serve, ma nello specifico a te serve limitato All'utilizzo del tuo Pioneer. In definitiva buttati sull'HDMI.
Ho letto che il connettore ATI non è standard ma proprietario, e che si trova solo con le 2600. Come si fa a connettere una 2400 su HDMI? La veicolazione dell'audio è secondaria, POTREI anche farne a meno...
Qui non posso aiutarti, non saprei cosa dirti.
Per quanto riguarda la SKmadre io ti consiglio un altro modello: P5E-VM HDMI (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=584&l4=0&model=1912&modelmenu=2) per il resto è tutto OK.
ps. non lo so
buon anno
Sergio92
31-12-2007, 16:56
Cominciando con ordine, le SKvideo AGP non sono morte, ad esempio ESSEDI shop offre questa SKvideo SAPPHIRE HD2400PRO 256M DDR2 DVI TvOut 8X DX10 a 64€ in versione AGP se no la SAPPHIRE HD2600PRO 512M DDR2 DVI TvOut 8X DX10 a circa 100€ sempre in versione AGP
lui intendeva le mobo agp
gigabyte fa la 2600pro passiva, oppure puoi prendere una qualsiasi skeda e mettere un dissi passivo
io ti consiglio quella, dovrebbe andare x quello ke ti serve ed è passiva
cmq anke la 2400 credo abbia l'adattatore hdmi, almeno di alcuni brand, puoi guardare sui siti dei produttori e cercarlo nel bundle
se non ti serve necessariamente una mobo micro-atx ti conviene prenderne una standard
potresti anke prenderne una con chip video integrato e rinunciare alla vga dedicata, ma cmq vedi tu
rispetto la 9600xt penso vada piuttosto meglio
usa9999999999
31-12-2007, 18:03
Salve a tutti,
causa morte prematura (beh...) della mia motherboard e all'impossibilità di trovarne una con AGP mi ritrovo a dover cambiare un po' tutto...
Sono indeciso sulla scheda video: considerando un uso prettamente HTPC e zero giochi, è meglio una HD2400pro o HD2600pro? Che differenza c'è tra PRO e XT? Finora non ho trovato nessuna 2600 fanless, per questo puntavo a una 2400 che si trova senza problemi senza ventola. Sapete indicarmi una 2600 fanless, indicandomi il prezzo, e specificando se secondo voi, per i miei scopi, ne vale la pena? Per me è fondamentale l'uscita HDMI (anche con adattatore DVI-HDMI) per connettere il mio Pioneer 427XD + un monitor LCD con VGA.
Ho letto che il connettore ATI non è standard ma proprietario, e che si trova solo con le 2600. Come si fa a connettere una 2400 su HDMI? La veicolazione dell'audio è secondaria, POTREI anche farne a meno...
Per il resto, pensavo a una asus P5GC-MX, core2duo E6750 e 2GB di ram, Vi sembrano in linea?
Grazie e buon anno a tutti...
Lorenzo
P.S. diversamente da quanto riportato in firma sul mio PC avevo una 9600xt ultimate fanless: rispetto a quella, come va la 2400? Meglio, ovvio, ma quanto?
Prendi o una 8500GT Silent (70€), o una 8600GT Silent (100€), o anche la 8600GTS Silent (160€)...tutto dipende da quanto puoi spendere... ;)
PS: La DVI "normale" non ti basta? :stordita:
Cominciando con ordine, le SKvideo AGP non sono morte, ad esempio ES**DI shop offre questa SKvideo SAPPHIRE HD2400PRO 256M DDR2 DVI TvOut 8X DX10 a 64€ in versione AGP se no la SAPPHIRE HD2600PRO 512M DDR2 DVI TvOut 8X DX10 a circa 100€ sempre in versione AGP, in ogni caso se vuoi cambiare e utilizzare una PCI-E (che io ti consiglio) devi tener presente che in termini di costo la 2400 costa 55€ ad esempio la SAPPHIRE ATI HD2400PRO 512MB 64bit DDR2 PCI-E DX10 altrimenti 84€ per la versione gemella ma HD2600.
Per quanto riguarda l'XT è la versione Extreme quindi con prestazioni più elevate rispetto la PRO.
Per quanto riguarda il raffreddamento passivo io non te lo consiglio ma prova a cercarle col suffisso SILENT.
In futuro l'HDMI sarà uno standard unico (probabilmente), perciò tutti i PC si adatteranno allo standard, questo significa che se volessi vedere un film in HDMI è possibile che non lo possa vedere con la risoluzione appropiata che è la 1080p, dato che alcuni film si vedono solo in HDMI per via di alcune protezioni è probabile che se non sei compatibile non riuscirai a vederli.
In linea di massima comunque, serve e non serve, ma nello specifico a te serve limitato All'utilizzo del tuo Pioneer. In definitiva buttati sull'HDMI.
Qui non posso aiutarti, non saprei cosa dirti.
Per quanto riguarda la SKmadre io ti consiglio un altro modello: P5E-VM HDMI (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=584&l4=0&model=1912&modelmenu=2) per il resto è tutto OK.
ps. non lo so
buon anno
Non si possono postare i nomi di shop, online e non... :doh: :read: ;)
Ciao a tutti, grazie per le risposte...
In effetti intendevo dire che, non trovando più una mobo con AGP in sostituzione della mia che si è bruciata, devo cambiare un po' tutto, compresa la scheda video (9600 xt) che funziona ancora benissimo (compreso il processore e la ram x incompatibilità con la nuova mobo, e compreso l'hd perchè l'unico canale IDE sarebbe occupato da 2 dei 3 lettori/masterizzatori che possiedo: che figata questi cambi di standard.........)
Tornando a noi, ho guardato la mobo P5E-VM HDMI consigliata da dany147, e in effetti sembrerebbe proprio quello che mi serve... Mi frena un po' la scarsa espandibilità, anche se vedendo tutto quello che devo cambiare perchè si è bruciata la mia mobo, alla fine se tutto il PC fosse una scheda sola non sarebbe poi così diverso...
Quindi la fatidica domanda: ribadendo il fatto che non mi interessano i giochi, è meglio una mobo come la P5E-VM con tutto integrato, o una mobo più semplice più una 2400 o 2600 separata? Inoltre, ho letto che la 2600 è migliore della 2400 più che altro per i giochi, non per gli scopi che interessano a me: è vero?
@usa999999: la DVI "normale" non basta perchè per connetterla ad un plasma per visualizzare contenuti protetti HDCP (in caso comprassi un lettore BR o HD-DVD) deve poter veicolare il segnale HDCP, cosa che nella versione DVI base non è possibile.
Riassumendo: una scheda come la P5E-VM potrebbe andare bene, anche se non so come funzionano le opzioni multi-monitor. Stesso motivo per cui in genere non considero le schede nVidia, che non conosco, mentre per le schede ATI c'è l'Hydravision...
Se qualcuno di voi sapesse ancora darmi due dritte, direi che ci siamo quasi...
Grazie in anticipo!
usa9999999999
02-01-2008, 11:43
Ciao a tutti, grazie per le risposte...
In effetti intendevo dire che, non trovando più una mobo con AGP in sostituzione della mia che si è bruciata, devo cambiare un po' tutto, compresa la scheda video (9600 xt) che funziona ancora benissimo (compreso il processore e la ram x incompatibilità con la nuova mobo, e compreso l'hd perchè l'unico canale IDE sarebbe occupato da 2 dei 3 lettori/masterizzatori che possiedo: che figata questi cambi di standard.........)
Tornando a noi, ho guardato la mobo P5E-VM HDMI consigliata da dany147, e in effetti sembrerebbe proprio quello che mi serve... Mi frena un po' la scarsa espandibilità, anche se vedendo tutto quello che devo cambiare perchè si è bruciata la mia mobo, alla fine se tutto il PC fosse una scheda sola non sarebbe poi così diverso...
Quindi la fatidica domanda: ribadendo il fatto che non mi interessano i giochi, è meglio una mobo come la P5E-VM con tutto integrato, o una mobo più semplice più una 2400 o 2600 separata? Inoltre, ho letto che la 2600 è migliore della 2400 più che altro per i giochi, non per gli scopi che interessano a me: è vero?
@usa999999: la DVI "normale" non basta perchè per connetterla ad un plasma per visualizzare contenuti protetti HDCP (in caso comprassi un lettore BR o HD-DVD) deve poter veicolare il segnale HDCP, cosa che nella versione DVI base non è possibile.
Riassumendo: una scheda come la P5E-VM potrebbe andare bene, anche se non so come funzionano le opzioni multi-monitor. Stesso motivo per cui in genere non considero le schede nVidia, che non conosco, mentre per le schede ATI c'è l'Hydravision...
Se qualcuno di voi sapesse ancora darmi due dritte, direi che ci siamo quasi...
Grazie in anticipo!
Chiedo scusa, non sapevo il particolare delle DVI, e a questo punto ti direi di prendere una mobo con il chip video integrato, dato che non mi sembra che le HD2600 o HD2400 abbiano il connettore HD, o mi sbaglio?
Le mobo con AGP esistono ancora e sono ancora in commercio non penso che siano esattamente identiche alla tua ma ci sono eccome, in particolare c'è ASROCK 775V88+ LGA775 - prescott 800mhz agp 8x oppure una DFI LanParty 875P-T che però viene venduta ad un prezzo abbastanza sostenuto (circa 130€) o BIOSTAR P4M800 come vedi di scelta ce n'è.
Sempre ammesso che voglia cambiare solo la mobo.
@usa99999999:
Le ati serie 2x00 hanno 1 o 2 uscite DVI compatibili HDCP, con un adattatore DVI-HDMI potrei connettermi al plasma. Però è da vedere se lo trovo insieme alla scheda o se devo comprarlo a parte, visto che pare che per veicolare anche l'audio utilizzi dei pin altrimenti liberi e che quindi non sia un adattatore standard.
@dany147:
le mobo che dici tu non le ho trovate in giro, ma siccome ho un P4 2400 che non monta sul socket 775 devo compunque cambiarlo, a quel punto cambio tutto almeno per qualche anno sono a posto.
A questo punto devo cercarmi qualche prova comparativa tra 2400 e 2600 a livello home theater, e capire se la scheda Intel integrata sulla P5E-VM è all'altezza...
Se ne conoscete linkatemeli, thanks!
usa9999999999
02-01-2008, 13:38
@usa99999999:
Le ati serie 2x00 hanno 1 o 2 uscite DVI compatibili HDCP, con un adattatore DVI-HDMI potrei connettermi al plasma. Però è da vedere se lo trovo insieme alla scheda o se devo comprarlo a parte, visto che pare che per veicolare anche l'audio utilizzi dei pin altrimenti liberi e che quindi non sia un adattatore standard.
A questo punto devo cercarmi qualche prova comparativa tra 2400 e 2600 a livello home theater, e capire se la scheda Intel integrata sulla P5E-VM è all'altezza...
Se ne conoscete linkatemeli, thanks!
Capito :fagiano: , nella scatola comunque sia presente solo un adattatore VGA-DVI...
@YetiMan questo è il link per il negozio che vende quelle mobo INFOMANIAK (www.infomaniak.it)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.