View Full Version : WinXp in rete con Linux
Ciao,
utilizzo Ubuntu 7.10 nel portatile, connesso tramite router con il fisso in cui ho WinXP Pro e SP2.
Quando devo spostare i file da un computer all'altro di solito uso l'interfaccia grafica e copio/incollo il file.
E' possibile spostare i file tramite shell? Penso di si. Come?
Da shell, come faccio a vedere il fisso dal portatile e spostarmi nelle varie cartelle copiando o spostando file?
Ho provato anche midnight commander, ma il problema rimane.
Ciao, grazie
Visto che ci sono ne approfitto per chiedervi un'altra cosa.
Conoscete qualche utility valida che permetta di monitorare il traffico di rete sotto Linux (Ubuntu in particolare)? Non ho bisogno di tantissime informazioni, ma che sia immediato da usare e che dia le info base (banda utilizzata, velocità di trasferimento, quantità dei dati trasferiti, magari anche elenco di file trasferiti ecc...).
M'interessa sia per vedere cosa trasferisco da un computer all'altro della LAN, sia per la connessione ad internet.
Ciao, se usi Samba con una GUI, la questione è molto semlplice! Il file system remoto infatti sarà montato su una tua cartella (ad esempio: /mnt/samba o buh). A questo punto puoi usare tutti i comandi da shell in locale come "cd", "ls", "cp" x muoverti o copiare dati. Un'alternativa a Samba potrebbe essere SSH con "scp".
Come monitor di perfomance uso "gkrellm"
Ciao, se usi Samba con una GUI, la questione è molto semlplice! Il file system remoto infatti sarà montato su una tua cartella (ad esempio: /mnt/samba o buh). A questo punto puoi usare tutti i comandi da shell in locale come "cd", "ls", "cp" x muoverti o copiare dati. Un'alternativa a Samba potrebbe essere SSH con "scp".
Come monitor di perfomance uso "gkrellm"
Si, uso Samba ma nessuna GUI. Che GUI potrei usare?
E soprattutto, come faccio a scoprire in che cartella è montato il file system remoto? Ho cercato in /mnt ma non ho niente...
Scusa se faccio domande forse banali, ma sono un tantinello niubbo ;-)
Un elenco delle graphical user interfaces x samba lo trovi qui
http://www.samba.org/samba/GUI/
quando capita io personalmente uso cmq konqueror impostando smb://indirizzo nell'url
Probabimente la device remota o non è montata o si trova nelle directory /mnt o /media solitamente (quest però dipende da dove l'hai voluta montare tu!!!)
Ti consiglio di leggere la guida sulla pagina di Samba x impostare file di configurazione o automount all'avvio ecc
Un elenco delle graphical user interfaces x samba lo trovi qui
http://www.samba.org/samba/GUI/
quando capita io personalmente uso cmq konqueror impostando smb://indirizzo nell'url
Probabimente la device remota o non è montata o si trova nelle directory /mnt o /media solitamente (quest però dipende da dove l'hai voluta montare tu!!!)
Ti consiglio di leggere la guida sulla pagina di Samba x impostare file di configurazione o automount all'avvio ecc
ok grazie, proverò a studiare un po' ,in caso chiederò ancora qui ;-)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.