View Full Version : Autostrade, nebbia e limite a 50 Km/h... qualcuno ha mai preso un autovelox?
OUTATIME
31-12-2007, 14:25
Ciao a tutti!
Oggi sulla A13 c'era un po' di nebbia e i cartelli luminosi invitavano a rispettare il limite di 50 Km/h, cosa che naturalmente nessuno faceva. Poi passando accanto ad un autovelox mi è venuto un atroce dubbio.... non è che li regolano a 50 quando c'è nebbia?
Quindi chiedo a voi....
Qualcuno ha mai preso un autovelox ad un limite diverso da 130?
*sasha ITALIA*
31-12-2007, 14:29
è probabilissimo che li tarino a seconda delle condizioni del tratto di strada..
Ma soprattutto riesce a scattare la foto con la nebbia?
PeterGriffin
31-12-2007, 14:35
Ma soprattutto riesce a scattare la foto con la nebbia?
penso proprio di si..
OUTATIME
31-12-2007, 14:36
è probabilissimo che li tarino a seconda delle condizioni del tratto di strada..
In effetti dal punto di vista strettamente elettronico e perfettamente fattibile, e la mia domanda era rivolta proprio a questo dubbio e cioè: visto che nessuno faceva i 50 (me compreso :p ) sarebbe stata una raffica di patenti sospese, nell'ordine di tutti quelli che passano per di li in una mattina, 2 o 3 mila patenti sospese in una mattina è una notizia da telegiornale capisci? Questo è il mio dubbio....
OUTATIME
31-12-2007, 14:37
Ma soprattutto riesce a scattare la foto con la nebbia?
Con la "nebbia" che c'era stamattina sicuramente si, visto che c'erano 300 metri di visibilità.... :doh:
la vedo molto improbabile che mettano un sensore che vede la nebbia e fa le foto sopra i 50km/h
e di sicuro è ancora + improbabile che ci vada qualcuno ad attivarlo, visto che la maggior parte delle forze dell'ordine in italia si imboscano durante i loro turni :D
fastezzZ
31-12-2007, 15:07
Quindi chiedo a voi....
Qualcuno ha mai preso un autovelox ad un limite diverso da 130?
se parli di postazioni fisse sono tarati sui 130 fissi, non sono così tecnologiche. Altrimenti dovrebbero beccare anche i camion che vanno a più di 80km/h (cioè nessuno)
OUTATIME
31-12-2007, 15:08
la vedo molto improbabile che mettano un sensore che vede la nebbia e fa le foto sopra i 50km/h
e di sicuro è ancora + improbabile che ci vada qualcuno ad attivarlo, visto che la maggior parte delle forze dell'ordine in italia si imboscano durante i loro turni :D
Si... anche perchè, ad esempio questa mattina, c'era il limite a 50, ma se mi hanno fatto la foto, si vede benissimo che la visibilità è superiore ai 100 metri...
OUTATIME
31-12-2007, 15:10
se parli di postazioni fisse sono tarati sui 130 fissi
Ecco... proprio questo volevo appurare.... se "sono tarati sui 130 fissi" è una leggenda metropolitana...
GUSTAV]<
31-12-2007, 16:36
Forse le uniche multe potrebbero farle con il telelaser a mano...
ma a capod'anno, sia x il freddo, sia x le festività, la polizzia è almeno
con il 40..70% di personale in meno... :D
probabilmente il tutor fa questo servizio..
GUSTAV]<
31-12-2007, 17:21
probabilmente il tutor fa questo servizio..
mah il tutor.... :rolleyes:
in pratica un software che legge le targhe... con la nebbia ? :rolleyes:
eppoi bisognerebbe transitare in due punti distanti frà loro, e non è detto
che 40 Km più avanti ci sia nebbia, oppure sia così densa... :rolleyes:
OUTATIME
01-01-2008, 10:51
<;20338725']mah il tutor.... :rolleyes:
in pratica un software che legge le targhe... con la nebbia ? :rolleyes:
eppoi bisognerebbe transitare in due punti distanti frà loro, e non è detto
che 40 Km più avanti ci sia nebbia, oppure sia così densa... :rolleyes:
In realtà secondo me il problema più grosso è quello di dimostrare oggettivamente che in quel dato momento la visibilità è inferiore a 100 metri....
Inoltre (domanda volutamente provocatoria): una riduzione di limite di velocità ha valore legale se comunicata con i pannelli luminosi?
No, perchè io a scuola guida mica li ho studiati.... di conseguenza per me quelli non sono cartelli stradali.....
markus_81
01-01-2008, 11:53
[MORALIZZATORE MODE ON]
quando c'è nebbia si va piano non per non prendere una multa ma per non restarci secchi...:O
[MORALIZZATORE MODE OFF]
:D
asdasdasdasd
02-01-2008, 15:07
In realtà secondo me il problema più grosso è quello di dimostrare oggettivamente che in quel dato momento la visibilità è inferiore a 100 metri....
Inoltre (domanda volutamente provocatoria): una riduzione di limite di velocità ha valore legale se comunicata con i pannelli luminosi?
No, perchè io a scuola guida mica li ho studiati.... di conseguenza per me quelli non sono cartelli stradali.....
quoto...
in ogni caso, anche se arrivasse la multa, sarebbe un ricorso vinto in partenza
andyweb79
02-01-2008, 16:46
quoto...
in ogni caso, anche se arrivasse la multa, sarebbe un ricorso vinto in partenza
In base a cosa lo dici ?
Comunque sò per certo, tramite conoscenti, che non vengono tarati.
il tutor i camion li becca. i sensori a terra indicano al sistema cosa ci passa sopra (in base al peso) e quindi si regola di conseguenza con i limiti.. :muro:
con la nebbia però non so.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.