diegoturbo
31-12-2007, 11:45
Ciao a tutti, vorrei che mi aiutaste a capire una cosa che non riesco a spiegarmi.
Ho un notebook Packard Bell con processore Intel Celeron 1,4 Ghz, 512Mb di Ram e Masterizzatore dvd dual layer 24x; o.s. WinXp. Comprato nel dicembre 2005.
Inoltre ho un vecchio desktop HP con Pentium3 800Mhz, 256Mb Ram e masterizzatore dvd dual layer 48x; o.s. Win xp.
Perchè è più veloce il desktop? sulla carta dovrebbe esserlo il notebook, no?
questa cosa l'ho notata anche solo nell'apertura delle anteprime delle immagini o nella navigazione tra cartelle...
inoltre c'è questa grande differenza (imputabile credo, ma solo in parte, al masterizzatore più potente, anche se sono sicuro che centri molto anche il processore): se sto leggendo un mp3 che ho sull'hd e nello stesso tempo faccio trasferire dal lettore dvd un divx sull'hd, sul notebook l'mp3 si blocca e rallenta, sul Pentium3 va benissimo e come se niente fosse...
Ho un notebook Packard Bell con processore Intel Celeron 1,4 Ghz, 512Mb di Ram e Masterizzatore dvd dual layer 24x; o.s. WinXp. Comprato nel dicembre 2005.
Inoltre ho un vecchio desktop HP con Pentium3 800Mhz, 256Mb Ram e masterizzatore dvd dual layer 48x; o.s. Win xp.
Perchè è più veloce il desktop? sulla carta dovrebbe esserlo il notebook, no?
questa cosa l'ho notata anche solo nell'apertura delle anteprime delle immagini o nella navigazione tra cartelle...
inoltre c'è questa grande differenza (imputabile credo, ma solo in parte, al masterizzatore più potente, anche se sono sicuro che centri molto anche il processore): se sto leggendo un mp3 che ho sull'hd e nello stesso tempo faccio trasferire dal lettore dvd un divx sull'hd, sul notebook l'mp3 si blocca e rallenta, sul Pentium3 va benissimo e come se niente fosse...