PDA

View Full Version : Pc ad energia solare.. almeno in parte?


Trokji
30-12-2007, 22:48
i sono imbattuto sul sito portale del sole o simili :D ora non ricordo il nome preciso ed o trovato un kit completo con batterie ricaricate con pannello fotovoltaico e inverter a cui attaccare il pc. Ovviamente i costi sono altini per 120W siamo sugli 870 euri :eek: (in parte detraibile però) ma i pannelli durano 25 anni.. mi sto chiedendo quindi potrei utilizzarli per coprire solo parte del dispendio energetico del mio pc (ipotizzando un consumo molto superiore a 120W)? cioé con un'alimentazione combinata sia da batteria che da 220 V dell'abitazione insieme? converrebbe economicamente considerata la lunga durata di vita dell'impianto ma anche il costo di partenza molto elevato? :confused:

xenom
30-12-2007, 22:51
800 euro per 120W? comprensivi di batterie e inverter? sti cazzi mi sembra tantino.

Mah secondo me primna di ammortizzare quella cifra con 120W ne passa di tempo :stordita:

Trokji
30-12-2007, 22:54
Infatti tipo 10 anni :p però prima vorrei analizzare se è possibile fare l'alimentazione "mista", in quel modo la cosa sarebbe più accettabile, almeno in linea teorica :O

clasprea
30-12-2007, 22:54
hai pensato ad applicare la cosa ad un notebook? Consuma mediamente meno di un desktop credo

quant'è la superficie del pannello che avevi visto? perchè se è abbastanza piccolo (purtroppo io non ho idea delle misure) sarebbe un modo per liberarsi dalla necessità di avere una presa di corrente per ricaricare il pc, e quindi ne guadagneresti anche in praticità oltre che in dispendio di elettricità

xenom
30-12-2007, 22:56
Infatti tipo 10 anni :p però prima vorrei analizzare se è possibile fare l'alimentazione "mista", in quel modo la cosa sarebbe più accettabile, almeno in linea teorica :O

in quel caso è più conveniente fare un impianto idoneo a quello scopo, senza le batterie. La tecnica è la solita, immetti energia nella rete ENEL e ti scalano dal contatore i KWh prodotti dal pannello...

Trokji
30-12-2007, 23:00
Ciao sì ho pensato potrebbe essere buono per alimentare un muletto, un pc molto downcloccato o anche fanless. Però mi sarebbe anche utile anche per ammortizzare una buona parte dell'energia del pc principale per giochi eccetra che ovviamente consumerà molto di più :p (se ovviamente posso fare in doppia alimentazione altrimenti mi tocca fare attacca stacca)
la superficie per 120W è circa mezzo metro quadrato mi sembra
Sì il vantaggio che lì dicevano era che teoricamente (se l'energia delle batterie è sufficiente) sei libero dallla rete anche in caso di blackout.
Per l'impianto attaccato alla rete ENEL c'è il problema che è un investimento molto più grosso e per fare una cosa decente ci vuole almeno 15 000 euri

xenom
30-12-2007, 23:16
hai pensato ad applicare la cosa ad un notebook? Consuma mediamente meno di un desktop credo

quant'è la superficie del pannello che avevi visto? perchè se è abbastanza piccolo (purtroppo io non ho idea delle misure) sarebbe un modo per liberarsi dalla necessità di avere una presa di corrente per ricaricare il pc, e quindi ne guadagneresti anche in praticità oltre che in dispendio di elettricità

Già ma sarebbe una cosa piuttosto ingombrante... Servirebbe la batteria con lo stabilizzatore/riduttore di tensione e bisognerebbe modificare il cavo di alimentazione. Altrimenti ti tocca mettere un inverter, peso aggiuntivo e spreco inutile di energia (perché hai due trasformazioni: 12-->220-->5-18V)

Trokji
30-12-2007, 23:23
Su quel sito comunque ci sono queste soluzioni in "ufficio solare" . Non ho però capito se posso mettere questa "doppia alimentazione" sul pc.
Ma poi un ocome fa non ho capito stacca la batteria dal pannello e la porta in casa e la attacca alla presa del pc? cioé è tutto un attacca e stacca?

killercode
30-12-2007, 23:26
http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070910
l'idea è bella, ma non economica;)

Trokji
30-12-2007, 23:28
Sì ma facendo un pc "economico" l'idea è fattibilenel senso che fai un pc massimo da 100 W (esempio core 2 due o anche meglio celeron downcoccato e downvoltato, hard disk votato al risparmio energetico, scheda video integrata, abbassi l'fsb eccetra) e con il kit di cui ho parlato per esempio dovresti farcela adalimentarlo quasi 24 ore, il problema si pone con pc che assorbono 500-600W per cui io volevo trovare una soluzione "mista" :)

xenom
30-12-2007, 23:45
OT: io spero si diano una regolata nella ricerca elettronica hardware perché i pc moderni assorobono sempre di più... se la cosa è linare fra 5 anni avremo pc che ciuccieranno 1 kW... :doh:

Trokji
30-12-2007, 23:50
Volendo ci siamo già :mc:
:D

demonbl@ck
31-12-2007, 02:27
OT: io spero si diano una regolata nella ricerca elettronica hardware perché i pc moderni assorobono sempre di più... se la cosa è linare fra 5 anni avremo pc che ciuccieranno 1 kW... :doh:

Colpa delle VGA.
I produttori dovrebbero darsi una regolata, ci sono ancora VGA prodotte a 130 nanometri. :rolleyes: