View Full Version : Batteria Notebook: come e quando ricaricarla?
nicox1984
30-12-2007, 15:18
Ho acquistato da poco un nuovo notebook sony vaio vgn-cr21z/r. Volevo qualche consiglio sulla carica della batteria del notebook per farla durare di più. In particolare le domande sono queste:
1) Sulla guida c'è scritto che bisogna mettere l'alimentatore non appena l'autonomia arriva al 10% e non quando va a valori più bassi: perchè? Perchè che succede se metto l'alimentazione quando arriva all'1%?
2) Quando staccare l'alimentazione? Cioè bisogna staccare l'alimentazione prima che arrivi al 100% o solo dopo aver raggiunto la carica completa?
Questa domanda nasce dal fatto che sulla guida c'è scritto 'Quando la carica della batteria è vicina al livello massimo di carica selezionato mediante la funzione di ottimizzazione, la spia della batteria si spegne'. Il livello è impostato al 90%: quindi quando la batteria è giunta alla carica del 90% la spia smette di lampeggiare....perchè non farla arrivare al 100%?
Ah...anche se la spia smette di lampeggiare la batteria continua a caricarsi...e le lascio l'alimentazione arriva poi fino al 100%.
3) Ultima domanda: che succede se dimentico l'alimentatore attaccato anche per molte ore? Cioè arrivato al 100% di carica...è dannoso tenere attaccato l'alimentatore...oppure in ogni caso al 100% si attiva una sorta di blocco che non ricarica più la batteria?
Grazie a tutti coloro i quali mi risponderanno.
cefsdfsdfroma25td
30-12-2007, 16:35
Ho acquistato da poco un nuovo notebook sony vaio vgn-cr21z/r. Volevo qualche consiglio sulla carica della batteria del notebook per farla durare di più. In particolare le domande sono queste:
1) Sulla guida c'è scritto che bisogna mettere l'alimentatore non appena l'autonomia arriva al 10% e non quando va a valori più bassi: perchè? Perchè che succede se metto l'alimentazione quando arriva all'1%?
2) Quando staccare l'alimentazione? Cioè bisogna staccare l'alimentazione prima che arrivi al 100% o solo dopo aver raggiunto la carica completa?
Questa domanda nasce dal fatto che sulla guida c'è scritto 'Quando la carica della batteria è vicina al livello massimo di carica selezionato mediante la funzione di ottimizzazione, la spia della batteria si spegne'. Il livello è impostato al 90%: quindi quando la batteria è giunta alla carica del 90% la spia smette di lampeggiare....perchè non farla arrivare al 100%?
Ah...anche se la spia smette di lampeggiare la batteria continua a caricarsi...e le lascio l'alimentazione arriva poi fino al 100%.
3) Ultima domanda: che succede se dimentico l'alimentatore attaccato anche per molte ore? Cioè arrivato al 100% di carica...è dannoso tenere attaccato l'alimentatore...oppure in ogni caso al 100% si attiva una sorta di blocco che non ricarica più la batteria?
Grazie a tutti coloro i quali mi risponderanno.
1:le batterie al litio funzionano in modo totalmente diverso rispetto a quelle al ni-cd e ni-mh utilizzate fino a 4-5 anni fà.mentre per le batterie ni-cd/mh era fondamentale scaricarle,pena effetto memoria che le danneggiava..quelle al litio si danneggiano se si scaricano completamente,ma tutti gli apparecchi utilizzatori hanno sistemi di controllo e protezzione,anche se è buona norma non farla scaricare completamente.mediamente una batteria al litio ha 300 cicli di carica-scarica completi,dopo di che decadono rapidamente le sue performance.
2:l'alimentazione puoi pure lasciarla e toglierla dalla carica quando arriva al 100%...
3:a lungo andare può causare problemi,ma se per sbaglio succede non gli fà nulla.con la precauzione che se il pc lo userai da rete e non avrai bisogno della batteria come ups,di toglierla.
ps:la carica ottimale per conservarla per lunghi periodi è 30-40%
devil mcry
30-12-2007, 17:02
a me capita di usarlo carico con l'ali attaccato per lunghi periodi (5o6 ore per esempio) si sara danneggiato?
e normale che se stacco l'alimentatore e la batteria è al 100% poi quando riaccendo il pc 2 giorni dopo è scesa?
cefsdfsdfroma25td
30-12-2007, 17:12
a me capita di usarlo carico con l'ali attaccato per lunghi periodi (5o6 ore per esempio) si sara danneggiato?
e normale che se stacco l'alimentatore e la batteria è al 100% poi quando riaccendo il pc 2 giorni dopo è scesa?
non crea problemi,è solo un consiglio,le batterie al litio sotto il profilo carica sono molto meno delicate rispetto alle ni-cd/mh,la cosa che non gli fà bene è fare un ciclo,quindi scarica totale(che cmq non avviene,ci sono sistemi di protezione apposta).
riguardo al consumo è normale perchè parte dei cicuiti del portatile è alimentata,molto poch ma che consumano.
nicox1984
31-12-2007, 02:22
2:l'alimentazione puoi pure lasciarla e toglierla dalla carica quando arriva al 100%...
Grazie mille per le info...
Ma cosa succede se stacco l'alimentazione prima della carica completa?
Cioè...la prassi da usare è quella di fare caricare al massimo oppure staccarla prima?
cefsdfsdfroma25td
31-12-2007, 10:11
Grazie mille per le info...
Ma cosa succede se stacco l'alimentazione prima della carica completa?
Cioè...la prassi da usare è quella di fare caricare al massimo oppure staccarla prima?
semplicemente che la batteria non è carica...quindi dur meno come autonomia.io non ho mai sentito che bisogna toglierla dalla carica prima del tempo...
La mia esperienza con il note in sign che ha da poco compiuto 3 inverni (non primavere... visto che lo ho comprato in invenro :p) dice:
-Batteria sempre in slot, perché fa da UPS e evita di usurare le linguette (il mio modello è particolare e usura delle linguette in questa operazione).
-Note sempre attaccato alla AC ove possibile (99% dei miei casi)
-Mai staccare l'alimentatore fino a che la carica non ha raggiunto il 100%
-Quando a batteria, non riattaccare l'alimentatore almeno fino al segnale di low battery, meglio attendere che subentri lo standby (non sempre celo possiamo permettere).
In 3 anni ho perso 3 minuti di carica indicata e vado sempre oltre le 2h, esattamente come a note nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.