View Full Version : Memoria principale e secondaria
Cari amici espertoni...
quanta RAM e quanta memoria di paging tiene occupata il MacOs X di norma? Lo so che dipende da mille cose... ma tipo... appena installato un bel leopard vergine, come stanno le cose? E con un po' di roba che ci gira sopra (applicazioni non particolari... tipo un browser, un client di IM e un media player e robe simili...)?
Così... tanto per curiosità :)
Grazie mille come sempre ;)
P.s.: Vi prego! Non tirate in ballo linux e win!! :D
Normalmente Osx cerca di occuparti tutta la memoria ram. Si comporta in questa maniera, perche' la usa come una sorta di cache.
Da qui deriva l'abitudine degli utenti Mac, di non spegnere mai il proprio computer ( si usa lo stop) e riavviarlo solo quando strettamente necessario.
Normalmente Osx cerca di occuparti tutta la memoria ram. Si comporta in questa maniera, perche' la usa come una sorta di cache.
Da qui deriva l'abitudine degli utenti Mac, di non spegnere mai il proprio computer ( si usa lo stop) e riavviarlo solo quando strettamente necessario.
io solitamente lo spengo la notte.. di giorno sempre stop.
O dovrei stopparlo sempre? :S
innominato5090
30-12-2007, 14:49
io solitamente lo spengo la notte.. di giorno sempre stop.
O dovrei stopparlo sempre? :S
Io non lo metto in stop mai.... ieri ho fatto 580 km in macchina tenendolo in stop.....
afsdfdlecosdfsfdcco
30-12-2007, 14:57
Da qui deriva l'abitudine degli utenti Mac, di non spegnere mai il proprio computer ( si usa lo stop) e riavviarlo solo quando strettamente necessario.
Io di solito lo lascio in stop la notte ma ho notato che la mattina mi ha perso un po' di carica di batteria (ci mette dipo 20/30 minuti a ricaricarsi)... è normale?
Io di solito lo lascio in stop la notte ma ho notato che la mattina mi ha perso un po' di carica di batteria (ci mette dipo 20/30 minuti a ricaricarsi)... è normale?
Ovviamente si... quando il computer è in stop, la ram è alimentata... perdi fino a circa l'1% di carica all'ora.
afsdfdlecosdfsfdcco
30-12-2007, 16:24
Ovviamente si... quando il computer è in stop, la ram è alimentata... perdi fino a circa l'1% di carica all'ora.
mmm, e non è "dannoso" tutto questo "scarica/ricarica"? Fino ad un mese fa avevo la batteria quasi al 100% (e li ogni notte spegnevo). Da quando mi sono messo a mettere in sleep la batteria mi è arrivata al 71% :|
mmm, e non è "dannoso" tutto questo "scarica/ricarica"? Fino ad un mese fa avevo la batteria quasi al 100% (e li ogni notte spegnevo). Da quando mi sono messo a mettere in sleep la batteria mi è arrivata al 71% :|
No non e' dannoso, sul mio ex Mbp di un anno di vita la batteria e' ancora al 100%. Prova ricalibrarla.
afsdfdlecosdfsfdcco
30-12-2007, 16:48
No non e' dannoso, sul mio ex Mbp di un anno di vita la batteria e' ancora al 100%. Prova ricalibrarla.
mm, mi scarico le istruzioni... Qualche giorno fa ho fatto esaurire tutta la batteria poi lo lasciato ricaricare fino alla carica completa e da 71% e' salito a 81%...
Normalmente Osx cerca di occuparti tutta la memoria ram.
Questa cosa mi sta anche simpatica, tutto sommato. Visto che c'è, sfruttiamola invece di ravanare in continuazione sull'HD.
Ma quindi con 2GB lui sale nell'utilizzo fino a occuparla quasi tutta? File di paging niente quindi?
Nell'Archlinux che ho usato, avevo notato un utilizzo simile. Cioè, il file di paging è sempre molto molto piccolo. Per arrivare a 100 mega bisogna fare di tutto!
nandox80
31-12-2007, 09:51
Questa cosa mi sta anche simpatica, tutto sommato. Visto che c'è, sfruttiamola invece di ravanare in continuazione sull'HD.
Ma quindi con 2GB lui sale nell'utilizzo fino a occuparla quasi tutta? File di paging niente quindi?
Nell'Archlinux che ho usato, avevo notato un utilizzo simile. Cioè, il file di paging è sempre molto molto piccolo. Per arrivare a 100 mega bisogna fare di tutto!
Ora ArchLinux non lo conosco..ma il senso dell'uso della RAM in OSX è proprio quello!! anche nella gestione delle applicazioni....e quindi usare OSX è molto piu piacevole :D :D :D
Questa cosa mi sta anche simpatica, tutto sommato. Visto che c'è, sfruttiamola invece di ravanare in continuazione sull'HD.
Ma quindi con 2GB lui sale nell'utilizzo fino a occuparla quasi tutta? File di paging niente quindi?
Nell'Archlinux che ho usato, avevo notato un utilizzo simile. Cioè, il file di paging è sempre molto molto piccolo. Per arrivare a 100 mega bisogna fare di tutto!
Io ho 2 GB di RAM sul mio MacBook ed in questo momento ho 12 MB di RAM liberi e lo swap non è in uso. Quando utilizzavo Arch (ma la cosa si ripropone con qualsiasi distribuzioni GNU/Linux) avevo una situazione del tutto simile anche se mi capitava di avere un bel po' di swap perché sul desktop ho solo 1 GB di RAM.
Questo tipo di comportamento non è un comportamento esclusivo di Mac OS X e GNU/Linux, in generale tutti i sistemi operativo moderni ne fanno uso (anche i vari *BSD e Vista). ;)
afsdfdlecosdfsfdcco
31-12-2007, 14:19
No non e' dannoso, sul mio ex Mbp di un anno di vita la batteria e' ancora al 100%. Prova ricalibrarla.
mmm, ho fatto la ricalibrazione ma mi sembra peggiorata la cosa... ieri sera era al 81%, ora al 71% :stordita:
ok che le batterie al litio le puoi ricaricare quando vuoi... ma secondo me meno la si usa più dura
ergo quando sono a casa lo tengo sempre collegato alla corrente. soprattuto quando è in stop di notte a far nulla...
naturalmente quando lo devo usare in giro non mi faccio troppi problemi e faccio un ciclo di carica scarica al mese, come consigliato da apple.
quindi ok a non spegnerlo mai, ma perchè lo tenete scollegato dalla corrente quando la avete a disposizione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.