View Full Version : Montaggi video
Diablo1000
30-12-2007, 12:44
Ma con il mac realmente che tempi avete di creazione del filmato dvd e con quali IMAC ?.
Mi serve per avere un'idea dato che sono incuriosito da sta cosa.
Io che sono abituato ad usare pinnacle, ho usato premiere,che preferisco per la tempi brevi ,la facilita e la numerosità degli effetti che fan venire l'imbarazzo della scelta pero come contro menu paccosi è qualita poco flessibile.
Ora IDVD/MOVIE è dello stesso livello come caratteristiche ed effetti o è limitato?
lollo_rock
30-12-2007, 12:47
considera che premiere è gia semi-professionale, mentre imovie e idvd sono prodotti destinati al grande pubblico che non hanno esigenze particolari:)
pinnacle l'ho (purtroppo)dovuto usare su pc e non mi è mai piaciuto, preferisco imovie, ma qui va molto a gusti.
per paragonare premiere dovresti pensare a final cut:)
Diablo1000
30-12-2007, 12:55
Mi saro fatto capire male io .
Io dicevo che ho usato e visto premiere ,ma per un lavoro piu veloce e di effetti (Quelli 3d so na favola)sto usando tuttora Pinnacle.
Ora ho capito benissimo dall'altro topic che IDV/Movie non sono professionali e quindi l'unico paragone è con Pinnacle.
Ora la domanda era tra Pinnacle ed IDVD/MOVIE si hanno dei prodotti molto simili? O IDVD/MOVIE sono piu limitati negli effetti, menu,suono 5,1 ecc?
dai vari filmati ho capito che Premiere = Finalcut e che quindi li tralascio perche come amatore non ho tempo da dedicare giornate intere con intasamenti di pc per fare i dvd con sti programmi pro costosi ed effetti semplici
In piu ci sta la questione del tempo medio per creare un classico filmato di 1 ora e piu.
lollo_rock
30-12-2007, 12:58
Mi saro fatto capire male io .
Io dicevo che ho usato e visto premiere ,ma per un lavoro piu veloce e di effetti (Quelli 3d so na favola)sto usando tuttora Pinnacle.
Ora ho capito benissimo dall'altro topic che IDV/Movie non sono professionali e quindi l'unico paragone è con Pinnacle.
Ora la domanda era tra Pinnacle ed IDVD/MOVIE si hanno dei prodotti molto simili? O IDVD/MOVIE sono piu limitati negli effetti menu ecc?
dai vari filmati ho capito che Premiere = Finalcut e che quindi li tralascio perche come amatore non ho tempo da dedicare giornate intere con intasamenti di pc per fare i dvd con sti programmi pro costosi ed effetti semplici
scusa, avevo capito male io:(
comunque il pinnacle che usavo io (mi pare fosse 8, può essere?) non reggeva il confronto con imovie hd, i nuovi non so
imovie è più limitato di pinnacle in particolare il 2008 praticamente serve solo a mettere insieme i pezzi migliori con una transizione in mezzo. Inoltre non è ben integrato con idvd (non puoi definire i capitoli prima).
L'imovie HD 06 è migliore ma non è più supportato, ha qualche bug (nulla in confronto a pinnacle) ed è un po instabile con i file di grandi dimensioni.
È ben integrato con idvd. Cmq con pinnacle hai più possibilità.
idvd non è come pinnacle in quanto non puoi creati i menù che vuoi ma devi usare quelli già pronti. Ma sono veramente molto belli, quindi alla fine il risultato è decisamente migliore.
Per rispondere alla tua domanda: si, sono più limitati.
Forse l'equivalente a pinnacle studio (anche se migliore) è final cut express. Se ci fai caso anche il prezzo non si discosta molto.
PS: che telecamera hai che ti fa il suono 5.1?
io usavo pinnacle studio 8
trovo imovie hd + idvd, molto migliore per fare lavori non pro e tutta l'integrazione tra iphoto e itunes.......fantastico
i menu' poi di idvd sono molto belli
o notato pero' che sulla mia tv lcd se non metto qualita' professionale nelle preferenze non viene benissimo, invece nessun problema con questa impostazione anche se allunga un po' i tempi
;)
Diablo1000
30-12-2007, 13:38
PS: che telecamera hai che ti fa il suono 5.1?
PUBBLICITA PROGRESSO
Ho questa videocamera sony
DCR-SR290E .è una telecamera con hard disk .
Sostanzialmente :
regitri,in casi peggiori e viaggi lunghi ,una bella vagonata di ore.
I filmati sono gia compressi ,rispetto agli avi grezzi,ma in compenso li passi su computer in 10 minuti o poco piu
La qualita e l'ottica son buoni (Parliamo di Zeiss e 6 megapi che so buoni quandonon puoi avere laa macchinetta fotografica sottomano)
Mentre l'audio è un 5.1 ,ma Dolby digital dato che il microfono incorporato se non sbaglio è un 3 canali.
al posto di questa volevo prendermi un modello equivalente in avchd ,ma ci stavano troppi compromessi :
Qualita video troppo compressa
mancanza di tv HD
inoltre minor ore di registrazione
Legato all'uso del programma sony o del pinnacle studio (Ora pensoc he tutti i provgrammi la supportino)
Comunque come camera è formidabile perche ,dato che è con hard disk, hai gia tutti i capitoli belli che pronti ; basta solo mettere gli effetti e ritagliare i secondi morti.
Ve la consiglio raga
FINE PUBBLICITA PROGRESSO
Tornando in ema.
Maa a richieste Hardware-Mac ,final cut non richiede un MACPRO?O l'express girerebbe bene anche su un 20" 2,4ghz
Inoltre a transizioni ,Finalcut, come è combinato? Ne ha un bel po stle le 3d di pinnacle o sono ripetitive e semplici dissolvenze?
Ultima cosa da precisare che IDVD penso ,dai filmati apple, che ha veramente dei bei menu solo che non si ha il rischio di usarli spesso? O ogni x giorni si possono aggiungere/scaricare nuovi menu?
L'express gira egregiamente anche su un macbook o macmini.
Per il Final cut studio è necessaria una scheda video dedicata (c'è chi lo fa andare anche senza ma evidentemente non può sfruttarne tutte le potenzialità).
Diablo1000
30-12-2007, 13:52
L'express gira egregiamente anche su un macbook o macmini.
Per il Final cut studio è necessaria una scheda video dedicata (c'è chi lo fa andare anche senza ma evidentemente non può sfruttarne tutte le potenzialità).
Quindi o si ha un MAC PRO o lavora lentamente?
O la cosa si riferisce solo a macbook/macmini?
con un imac va tutto senza problemi.
PUBBLICITA PROGRESSO
ma informati in che formato scrive sull hd
perche imovie hd non lavora con certi tipi di file (aspetta magari chi e' piu' esperto e ti chiarisce un po' i tipi di file) e li riconverte in dv, quindi sarebbe una doppia conversione
mentre imovie 08 lavora anche con gli avchd, ma non esporta a idvd
quindi forse ti conviene finalcut express oppure studio dipende dalle esigenze
per la potenza un imac si difende molto bene a meno che tu non ci lavori proprio, allora un macpro puo' fare la differenza
;)
Diablo1000
30-12-2007, 19:36
Allora registra in formato mpeg2-PS (Mpeg2 sostanzialmente).
tommy781
31-12-2007, 12:58
è un paragone improponibile, imovie al pari degli altri prodotti di ilife sono proprio base e permettono giusto qualche ritocchino alle foto e qualche ritaglio-titolo ai filmati, non ascoltare chi li spaccia per buoni prodotti, sono validi solo se ti accontenti di riversare il filmato sul mac, metterci due titoli e tagliare-unire qualche scena, tutte cose estremamente basilari, se vuoi qualcosa di più devi spendere parecchio.
è un paragone improponibile, imovie al pari degli altri prodotti di ilife sono proprio base e permettono giusto qualche ritocchino alle foto e qualche ritaglio-titolo ai filmati, non ascoltare chi li spaccia per buoni prodotti, sono validi solo se ti accontenti di riversare il filmato sul mac, metterci due titoli e tagliare-unire qualche scena, tutte cose estremamente basilari, se vuoi qualcosa di più devi spendere parecchio.
hai scoperto l'acqua calda?
ilife e' molto superiore a pinnacle studio e te la regalano.......non e' buona? dimmi i difetti visto che conosci:p
ovvio se vuoi d+ devi spendere d+......questo in tutte le cose
;)
lollo_rock
31-12-2007, 13:20
ilife non è proprio regalata, ma comunque è una buona suite consumer secondo me
non è che pretendevi final cut studio 2 in bundle, vero?:mbe:
innominato5090
31-12-2007, 13:22
è un paragone improponibile, imovie al pari degli altri prodotti di ilife sono proprio base e permettono giusto qualche ritocchino alle foto e qualche ritaglio-titolo ai filmati, non ascoltare chi li spaccia per buoni prodotti, sono validi solo se ti accontenti di riversare il filmato sul mac, metterci due titoli e tagliare-unire qualche scena, tutte cose estremamente basilari, se vuoi qualcosa di più devi spendere parecchio.
eccolo.... imovie è perfetto per la maggior parte delle utenze che non hanno strumenti semi-pro/pro
La suite Ilife è meglio di MovieMaker e Paint che ti danno con Windows.
innominato5090
06-01-2008, 20:19
La suite Ilife è meglio di MovieMaker e Paint che ti danno con Windows.
per quello ci vuole veramente poco:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.