PDA

View Full Version : Clonaggio Hard Disk (upgrade portatile)


lantony
30-12-2007, 11:50
Ragazzi :help: :help: :help: Please


Ho deciso di upgradare l'hdd del mio notebook Hitachi 100gb con un Seagate Momentus 200gb. Ho quindi effettuato il clone dell'hdd 100gb interno su uno esterno usb (per poi procedere inserendo il nuovo hdd interno e clonare da quello esterno usb). Il processo di clonaggio viene ultimato senza alcun problema ma al momento del riavvio del pc, settando il boot dall'hdd clonato (indipendentemente se sia quello esterno usb o quello interno da 200gb) mi appare una schermata blu sia nella partizione con XP sia in quella di Vista con il seguente messaggio di errore:


STOP: 0x0000007B (0xBA4CB524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)


Ho letto da qualche parte che e' dovuto al fatto che windows trova un nuovo hard disk con diverso controller e non riesce ad installare i drivers automaticamente....... non so piu' cosa fare :(
Ho provato sia con Acronis True image 11 sia con Miray HDclone ma il risultato e' sempre lo stesso :muro: :muro: :muro: Norton Ghost 12 non mi da neanche la possibilita' di clonaggio quindi non l'ho usato.
a breve provero' Farstone Driveclone ma non credo cambi molto :(
PLEASE HELPPPPPPPPPPPPPPP :help: :help: :help:

MrModd
30-12-2007, 14:37
ODDIO CHE MACELLO! :D
Ricapitolando:
1. hai copiato l'hdd da 100 su uno da 200 esterno;
2. hai copiato l'hdd esterno da 200 su uno nuovo interno che sostituisce quello da 100;
3. hai avviato e ti da una bsod.

Ho detto giusto fino qui?

lantony
30-12-2007, 15:00
Grazie 1000 per l'interessamento al post, lo apprezzo molto :)
si effettivamente e' un po un casino:

Ricapitolando, ho 3 hdd:

1) 2.5" interno 100gb s/ata
2) 3.5" esterno USB 320gb ata100
3) 2.5" interno 200Gb s/ata

Il mio intento era clonare il n1 sul n3 ma poiche' non lo posso fare direttamente, ho provato a clonare il n1 sul n2 per poi clonare il n2 sul 3
Non so se rendo l'idea..... Purtroppo non posso farlo direttamente dal 1 al 3 perche' nel noteboook c'e' solo 1 alloggiamento per hdd e non ho un box esterno 2.5 x s/ata.

Ieri ho riprovato a clonare il 1 sul 2 prima disinstallando il controller sata ma avviando il sistema dal n2 ottengo sempre lo stesso errore :S

MrModd
30-12-2007, 19:13
La prima domanda che mi salta in mente è come hai potuto fare una copia del sistema da dentro il sistema se windows si prende in uso esclusivo alcuni file e cartelle? Sicuramente non è stata un perfetta clonazione.
Poi se avessi usato un programma esterno all'ambiente windows potresti provare a ripristinare windows con il CD, dovrebbe funzionare...
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20324013&postcount=3) è ciò che ho consigliato di fare ad un altro utente, descrive un po' meglio come usare il CD.

lantony
30-12-2007, 19:27
I programmi che ho citato partono si da ambiente windows ma subito dopo richiedono un riavvio del sistema e si autolanciano in ambiente dos. Sapevo della possibilita' del ripristino di sistema volevo evitare di reinstallare tutto . Cmq al momento credo sia l'unica scelta, cmq provo :boh:

MrModd
30-12-2007, 20:05
Il ripristino non implica una reinstallazione totale. Sostituisce solo i file di sistema e ripristina non so che cosa nel registro. Nella maggior parte dei casi risolve e non si perdono dati (programmi installati inclusi).

lantony
01-01-2008, 11:26
Ho risolto tutto clonando i 2 hdd del portatile inserendoli nel pc di casa. Clonati senza riavvio in dos, tutto da Windows. Il nuovo hdd si avvia senza alcun problema :sofico:

Grazie a tutti!!!

fmattiel
19-02-2008, 14:20
Ho risolto tutto clonando i 2 hdd del portatile inserendoli nel pc di casa. Clonati senza riavvio in dos, tutto da Windows. Il nuovo hdd si avvia senza alcun problema :sofico:

Grazie a tutti!!!

Ciao, potresti dirmi come hai fatto? Anche a me interesserebbe fare una cosa simile per evitare la formattazione e la relativa reinstallazione.

Saluti.