View Full Version : Soluzione wireless per la casa
manuele.f
30-12-2007, 11:38
Ciao,
forse è una cosa vista e rivista ma io sono un po' confuso...:mc:
la mia situazione è questa:devo condividere una connessione internet(su RJ45) in tutta la casa che è di circa 110mq su due piani(casa abbastanza nuova quindi niente muri spessi).
Ho comprato una nuova motherboard(asus p5k-e)con scheda wifi integrata con funzioni anche di AP, non funziona male, però il problema è che il desktop deve essere acceso 24/24 se voglio collegarmi con il notebook in libertà...questo pc però acceso 24/24 è una salasso a livello di bolletta della luce,infatti è un C2D a 3.4GHz ecc ecc...
non so bene a questo punto di cosa ho bisogno per condividere la connessione in tutta la casa, mi pare di un access point puro e semplice anche se avrei bisogno di una bella guida per configurarlo:stordita: infatti sono rimasto alle wired lan:mbe:
la seconda esigenza sarebbe quella di avere un disco fisso di rete al quale i due pc possono fare riferimento indipendentemente dal fatto che uno dei due sia spento...e qui non ho davvero idee:muro:
quelle di cui dispondo adesso è un desktop con scheda di rete 802.11g/b,una notebook con scheda di rete 802.11b/g e un cellulare con scheda di rete 802.11g/b...tutto il resto devo comprarlo!
ciao e grazie
Pranda82
30-12-2007, 12:23
Per far funzionare il tutto hai bisogno di un router con modem adsl e ap integrati, per le configurazioni della rete è quasi tutto uguale a una rete wired.
Per il router va bene il netgear DG834GT, per l'hd immaginando che tutti i tuoi os siano winzozz va bene un qualsiasi hd esterno che oltre alla solita usb abbia anche un uscita di rete, ormai li trovi in tutti i centri commerciali.
In ogni caso nella sezione networking in generale è presente il thread ufficiale del router da me citato, e il thread dei consigli degli acquisti.
ciao Pranda
manuele.f
30-12-2007, 14:07
con pochissime parole mi hai chiarito molto bene la situazione.chiedo un'ultima cosa...la rete da condividire è una adsl ma è locale nel senso che non arrivando l'adsl su doppino abbiamo una wi-fi in paese che distribuisce la banda larga, su ogni casa c'è poi un'antenna che va nel pc con un rj45.la rete è vista come una classica rete locale con un gateway che mi fornisce la connessione ad internet.
anche in questo caso è necessarip un router?non basta l'AP ?
Alfonso78
30-12-2007, 14:56
ti serve un router wireless SENZA modem adsl integrato...
mi confermi che l'adsl ti arriva dall'esterno mediante cavo di rete...???
manuele.f
30-12-2007, 15:55
proprio così, mi arriva dall'esterno mediante cavo di rete.
scusate l'ingnoranza ma un router senza modem non è un access point?o per caso differiscono per la presenza del firewall... :confused:
Pranda82
30-12-2007, 17:37
Ap e router sono cose distinte, diciamo che l'ap trasforma la rete "con filo" in una rete "senza filo" e basta.
Invece il router (anche se falso ma prendila per buona ) permette di condividere una unica connessione, su + pc.
In ogni caso in vendita esistono apparecchi che unisco varie funzionalità, come nel tuo caso, ti serve un router senza modem con ap integrato.
ciao Pranda
Ap e router sono cose distinte, diciamo che l'ap trasforma la rete "con filo" in una rete "senza filo" e basta.
Invece il router (anche se falso ma prendila per buona ) permette di condividere una unica connessione, su + pc.
In ogni caso in vendita esistono apparecchi che unisco varie funzionalità, come nel tuo caso, ti serve un router senza modem con ap integrato.
ciao Pranda
più semplicemente un router wireless senza modem integrato :D
manuele.f
30-12-2007, 17:57
sapreste consigliarmi un modello?
:)
Alfonso78
30-12-2007, 18:37
ti serve un router wireless SENZA modem adsl integrato...
ti serve un router senza modem con ap integrato.
più semplicemente un router wireless senza modem integrato :D
giochiamo a chi ripete di più...???
mmahh :rolleyes:
Alfonso78
30-12-2007, 18:38
sapreste consigliarmi un modello?
:)
serie wgr della netgear...
Pranda82
30-12-2007, 19:03
giochiamo a chi ripete più...???
mmahh :rolleyes:
Se essere gentili vuol dire giocare....allora a me piace giocare
Alfonso78
30-12-2007, 19:05
diventando ciclico...:O
manuele.f
30-12-2007, 20:31
la serie wgr della netgear rispetto al modello DG834GT sempre della netgear differisce solo per la presenza del modem?
diventando ciclico...:O
nn pensavo i maschi avessero il ciclo :fagiano:
Alfonso78
30-12-2007, 22:55
la serie wgr della netgear rispetto al modello DG834GT sempre della netgear differisce solo per la presenza del modem?
non solo...:fagiano:
manuele.f
31-12-2007, 00:20
sullo shop on line a cui sto facendo riferimento la serie WGR la mette tra gli access point...cmq fatto sta che a listino ho trovato:
-Access point Netgear WGR614IS.......................................€ 38,43
-Access point Netgear WG602IS........................................€ 47,00
-Access point Netgear PLATINUM CASE DG834GIT.................€ 49,00
-Access point Netgear KWGR614-100ISS.............................€ 59,00
i prezzi mi sembrano buoni rispetto ad altri negozi visti...ora si tratta di vedere solo quello che soddisfa le mie esigenze...nel caso di un router con modem integrato questo può essere lasciato inutilizzato se quello di cui ho bisogno è condividere la connessione via lan?
fosse per me prenderei quello + economico ma domani vado sul sito del produttore e mi scarico tutte le caratteristiche e vediamo di capirci qualcosa;)
Alfonso78
31-12-2007, 08:16
sullo shop on line a cui sto facendo riferimento la serie WGR la mette tra gli access point...cmq fatto sta che a listino ho trovato:
-Access point Netgear WGR614IS.......................................€ 38,43
-Access point Netgear WG602IS........................................€ 47,00
-Access point Netgear PLATINUM CASE DG834GIT.................€ 49,00
-Access point Netgear KWGR614-100ISS.............................€ 59,00
i prezzi mi sembrano buoni rispetto ad altri negozi visti...ora si tratta di vedere solo quello che soddisfa le mie esigenze...nel caso di un router con modem integrato questo può essere lasciato inutilizzato se quello di cui ho bisogno è condividere la connessione via lan?
fosse per me prenderei quello + economico ma domani vado sul sito del produttore e mi scarico tutte le caratteristiche e vediamo di capirci qualcosa;)
non puoi disattivare il modem adsl integrato...
al massimo un router con modem adsl integrato può essere utilizzato come switch/access point collegandolo alla sua porta LAN neutralizzando le funzioni di routing (router) e quindi non sfruttando il modem adsl integrato...
i router senza modem invece vanno collegati invece alla porta WAN...
manuele.f
31-12-2007, 08:55
capito...in ogni caso non mi interessa nulla di più che il modello WGR614IS non abbia avendo una adsl sul lan...si utilizza la porta wan eil gioco è fatto;)
Alfonso78
31-12-2007, 11:09
...bravo...:D
manuele.f
31-12-2007, 11:38
:D :D :D perfetto
Alfonso78
31-12-2007, 13:28
ti connetti mediante autenticazione di user e password...???
manuele.f
01-01-2008, 12:55
no l'antenna è preconfigurata e basta collegarla alla porta lan senza nessuna autenticazione...per la porta wan non dovrebbero esserci problemi in teoria giusto?
Alfonso78
01-01-2008, 22:15
no l'antenna è preconfigurata e basta collegarla alla porta lan senza nessuna autenticazione...per la porta wan non dovrebbero esserci problemi in teoria giusto?
tempo fà un utente fece la stessa cosa...
però non potendo settare la connessione PPPoE impostò un'altra modalità...
anche se da me consigliata al momento non ricordo...:D
dovrei vedere il pannello del router in WAN...
Prodeguerriero
02-01-2008, 14:15
Perdonate se mi infiltro, ma vi devo chiedere consiglio.
Visto l'aumento di periferiche che si connettono in WiFi alla rete in casa mia (Wii, DS e MacBook) vorrei sostituire la chiavetta WiFiMAX della Datel con un router Wireless da affiancare all'HUG di Fastweb(ho fibra ottica).
In pratica mi servirebbe qualcosa che sia compatibile con tutti pezzi HW sopra elencati per non avere problemi. Avete qualcosa da consigliare?
Io stavo pensando ad un Airport Express, ma soluzioni alternative sono ben accette. Anzi, visto che ora ho 2 cavi di rete che escono dall'HUG di FW e vanno ai due PC fissi, se l'aggiunta del router WiFi potesse essere in serie ad uno dei due cavi sarebbe fico (in pratica vorrei avere ancora i due fissi collegati via cavo, ma in più la rete WiFi).
Spero di essere stato chiaro :-D
Ciao
manuele.f
02-01-2008, 16:51
tempo fà un utente fece la stessa cosa...
però non potendo settare la connessione PPPoE impostò un'altra modalità...
anche se da me consigliata al momento non ricordo...:D
dovrei vedere il pannello del router in WAN...
stavo per fare l'ordine quando ho visto un modello simile il KWGR614-100ISS...
per quanto ho capito si differenzia per il fatto di supportare l'802.11n,per essere open source e per l'antenna rimovibile...però c'è una dicitura che recita:
• Throughput da WAN a LAN fino a 2 volte superiore rispetto ad altri gateway wireless-G
nulla di interessante vero?
Alfonso78
02-01-2008, 21:34
stavo per fare l'ordine quando ho visto un modello simile il KWGR614-100ISS...
per quanto ho capito si differenzia per il fatto di supportare l'802.11n,per essere open source e per l'antenna rimovibile...però c'è una dicitura che recita:
• Throughput da WAN a LAN fino a 2 volte superiore rispetto ad altri gateway wireless-G
nulla di interessante vero?
al momento le tecnologie non standard (N) sono sconsigliate...
manuele.f
02-01-2008, 23:57
meglio così infatti ho ordinato l'altro modello.non male, sugli e-shop costa 37€ :D qui a modena costa ben di +
Prodeguerriero
03-01-2008, 00:43
Perdonate se mi infiltro, ma vi devo chiedere consiglio.
Visto l'aumento di periferiche che si connettono in WiFi alla rete in casa mia (Wii, DS e MacBook) vorrei sostituire la chiavetta WiFiMAX della Datel con un router Wireless da affiancare all'HUG di Fastweb(ho fibra ottica).
In pratica mi servirebbe qualcosa che sia compatibile con tutti pezzi HW sopra elencati per non avere problemi. Avete qualcosa da consigliare?
Io stavo pensando ad un Airport Express, ma soluzioni alternative sono ben accette. Anzi, visto che ora ho 2 cavi di rete che escono dall'HUG di FW e vanno ai due PC fissi, se l'aggiunta del router WiFi potesse essere in serie ad uno dei due cavi sarebbe fico (in pratica vorrei avere ancora i due fissi collegati via cavo, ma in più la rete WiFi).
Spero di essere stato chiaro :-D
Ciao
Mi quoto, non si sa mai! :D
Alfonso78
03-01-2008, 08:08
Mi quoto, non si sa mai! :D
un consiglio per un router wireless senza modem adsl integrato è il wgr della netgear...
Prodeguerriero
03-01-2008, 13:22
un consiglio per un router wireless senza modem adsl integrato è il wgr della netgear...
Vado a fare un giro sul sito della netgear allora, grazie.
Ma questo router ha anche uscite Ethernet o fa solo wireless?
Alfonso78
03-01-2008, 13:32
Vado a fare un giro sul sito della netgear allora, grazie.
Ma questo router ha anche uscite Ethernet o fa solo wireless?
4 rj45
Prodeguerriero
03-01-2008, 15:13
4 rj45
Ho visto, grazie! Penso proprio che opterò per lui. Sperando che non abbia problemi con gli HW nintendo :-D
Con questi router, come si fanno le configurazioni? Come si interfacciano con il PC? Inoltre è possibile attivare e disattivare la rete WiFi a piacimento lasciando in funzione la rete ethernet?
Ma senti un po', chiedo qui anzi che aprire un thread nuovo. Io ora sto usando la chiavetta USB WiFi-Max che fa un po' pena. Cmq sia mi sono accorto che ultimamente qualche furbetto si connette a sbaffo. Non mi sono ancora dedicato all'apprendimento dell'uso delle chiavi WEP, quindi pensavo di bannare direttamente il MAC address che faccio prima. Non esiste però un modo di "contattare" il proprietario di tale MAC? Chessò mandare un avviso o un segnale, tanto per fargli capire che ha rotto le balle? :-D
Alfonso78
03-01-2008, 22:18
Ho visto, grazie! Penso proprio che opterò per lui. Sperando che non abbia problemi con gli HW nintendo :-D
Con questi router, come si fanno le configurazioni? Come si interfacciano con il PC? Inoltre è possibile attivare e disattivare la rete WiFi a piacimento lasciando in funzione la rete ethernet?
Ma senti un po', chiedo qui anzi che aprire un thread nuovo. Io ora sto usando la chiavetta USB WiFi-Max che fa un po' pena. Cmq sia mi sono accorto che ultimamente qualche furbetto si connette a sbaffo. Non mi sono ancora dedicato all'apprendimento dell'uso delle chiavi WEP, quindi pensavo di bannare direttamente il MAC address che faccio prima. Non esiste però un modo di "contattare" il proprietario di tale MAC? Chessò mandare un avviso o un segnale, tanto per fargli capire che ha rotto le balle? :-D
quando ti arriva comincia a smanettarci facendo riferimento alle guide di sezione...
eventualmente se incontri difficoltà chiedi...
poi per quando riguarda la protezione imposta la wpa e non preoccuparti di inviare messaggi a nessuno...
Prodeguerriero
08-01-2008, 19:03
Eccomi di ritorno. Router comprato, però non riesco a configurarlo. Sto usando i settaggi guidati, solo che ad un certo punto mi chiede degli indirizzi IP e DNS che dovrebbero venir dati dal provider, secondo lui.... io ho fastweb, dove li trovo?
manuele.f
08-01-2008, 19:44
:confused: io non so dove cercare il nome utente e passworld per accedere al router durante la configurazione guidata... :confused: :confused:
manuele.f
08-01-2008, 19:48
neanche farlo apposta ho trovato la risposta proprio ora sul sito della netgear
:muro:
Prodeguerriero
08-01-2008, 19:59
Ok, allora non te la dico la risposta :-D in compenso io sono riuscito a proseguire. Il problema è che non vedeva la rete FW come Ip Dinamico, e quindi poi mi chiedeva proprio l'IP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.