View Full Version : Ronzio 50 HZ giradischi
FLROBOTS
30-12-2007, 11:00
Salve a tutti, ho visto che c'è gia una discussione sul ronzio a 50 hz di un amplificatore, ma il mio è un problema diverso, in quanto ciò che "ronza" è il giradischi.
Ho un vecchio giradischi Thorenz TD165, che ha sempre suonato molto bene, ma ultimamente usciva un ronzio a 50 HZ dal canale destro. Ho controllato il cavo rca che in effetti era vecchiotto e l' ho sostituito dall' interno (perchè non si poteva staccare, parte da sotto il giradischi, così ho dovuto aprirlo)ma la situazione non è migliorata, anzi: ora ronza da tutti e due i canali. Ho anche sostituito il cavo di alimentazione e ne ho messo uno anche con la messa a terra collegata a massa ma la situazione non migliora..
non ci sono spire chiuse, la calza di schermo è collegata a massa.. ho sostituito anche la puntina... aiuto non so più che fare! grazie in anticipo a chi mi rispondera, se ci sarà qualcuno...
FLROBOTS
30-12-2007, 12:32
contento che c sia qualcun altro.. dai l' unione fa la forza speriamo qualcuno risponda:)
Il ronzio è sempre costante o dipende dal volume del giradischi?
Un brusio a 50 Hz fisso alla stessa intensità potrebbe dipendere da una o più viti serrate male. A me era capitato con un paio di casse da PC, le ho smontate e dopo aver tirato tutte le viti il rumore è sparito.
DVD_QTDVS
30-12-2007, 21:50
http://www.vinylengine.com/download_centre/index.php?thorens_145_service.pdf
http://www.vinylengine.com/download_centre/index.php?thorens_td165.pdf
Con il tester prova continuità dei cavi ed isolamento.
prova anche a misurare l'impedenza delle bobine della testina.
Considera che la testina è molto sensibile ai campi magnetici dispersi,
perciò anche un trasformatore nelle vicinanze può causare il disturbo.
Altrimenti controlla i ground loop, o cerca qualche massa staccata.
Procurati un' altro cavo, e collega la testina volante, e vedi se cambiando
posizione il disturbo cambia... :D
RiccardoS
31-12-2007, 08:36
nel cavo di segnale che hai sostituito come hai collegato le masse? da una parte? entrambe le parti?
e il cavo di alimentazione? Hai provato senza messa a terra?
FLROBOTS
31-12-2007, 11:23
Allora: intanto vi ringrazio tutti per le risposte e provo a rispondervi:
Ciop71, il ronzio dipende dal volume dell' amplificatore, (non ho modo di alzare il volume del giradischi in quanto sorgente) pero da ciò si deduce che quello del giradischi è costante e viene amplificato a seconda della posizione del potenziometro nell amplificatore. In quanto alle viti il mobile è di legno tranne la parte dove è ancorrata la meccanica del giradischi, diciamo il "tappo superiore" dove c'è il piatto e la puntina, per intenderci.
DVD QTDVS, sono d' accordo con te, ma i cavi li ho sostituiti tutti quindi devono per forza essere a posto, sono nuovi... domani misurero le impedenze della testina e ti faro sapere.. in quanto a trasformatori, nelle vicinanze non ce ne sono...
Riccardo, le masse le ho collegate come erano collegate in precedenza, cioè a entrambi i segnali. Ho provato anche a rimetterlo senza messa a terra, ma non cambia nulla, tranne che senza la messa a terra quando lo attacco alla corrente l' amplificatore non fa scariche di disturbo...
Grazie a tutti per ora, se avete altre idee non esitate a postare, io vi faro sapere...
GUSTAV]<
31-12-2007, 16:31
Ma a che ingresso colleghi il Giradichi MM o MC ???
Io farei proprio una prova cattiva cattiva...
Togli la testina, e collega i cavi volanti, tutto senza giradischi ! :sofico:
poi alza il volume e sposta la testina alla ricerca della fonte del disturbo
elettromagnetico.
Forse Forse potrebbe anche essere l'amplificatore.... :D
a me è capitata la stessa cosa con un Thorens alcuni anni fa...sostituendo entrambi i connettori rca il problema è sparito, spero che sia anche il tuo caso...:)
FLROBOTS
01-01-2008, 18:23
l' ampli? ma senza il piatto attaccato non da disturbo, e selezionando altri ingressi è perfetto. Comunque farò cosi: Faro la prova cattiva che mi hai consigliato (anche se ho fatto un loop l' ho collegato all oscilloscopio e di campi non mi sembra ce ne siano) e se non ha successo cambiero i cavi nuovamente, gli rimetto quelli vecchi cambiando solo il connettore (magari i miei sono poco schermati, non so piu che pensare..
GUSTAV]<
01-01-2008, 21:18
alla fine potrebbe essere proprio il motore del giradischi che ha perso
qualche schermatura magnetica, oppure ha qualche componente difettoso
sull' alimentazione a 220
FLROBOTS
15-01-2008, 06:39
Salve, ho provato a fare tutto quelloc he mi avevate consigliato, ma la cosa che è stata più efficace (ho quasi abbattutto del tutto il ronzio) è stata metterci un toroide in ferrite intorno al cavoò..
Se trovo altri motivi vi faccio sapere!!
Grazie di tutto per ora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.