PDA

View Full Version : 8800GT Sparkle e Sentinel Nvidia


Bizius
30-12-2007, 10:11
Salve a tutti,

ho assemblato un sistema cosi costituito:

Mobo Gigabyte P35-DS4

Intel Coreduo E6750

2Gb Corsair DDR2 800 Mhz

8800GT Sparkle

HD western digital 250

Ali Corsair Hx520

su Case Centurion 534 Lite.

Assemblato il tutto...parte tutto ok...configuro il bios tutto default...installo windows XP...tutto ok.

Installo driver video ver 169.21.

Giusto per provare prima di installare altre cose faccio un 3DMark 2006:

Risultato 11090.. Niente male!!!

Poi faccio i vari windows update...82 aggiornamenti.

Al riavvio...Nvidia Sentinel mi dice che a causa di possibili problemi all'alimentazione della scheda video sono state abbassate le prestazioni.

Non direi di avere problemi sull'ali...inutile dire che la scheda è alimentata tramite cavo PCI-e dedicato dal Corsair.

Può essere qualche problema legato ai vari aggiornamenti di Windows??

A nessuno è capitato??

Grazie in anticipo per le risposte/consigli.

Mazda RX8
30-12-2007, 15:14
provato a reinstallare i driver?? :)

Bizius
30-12-2007, 21:00
No, non ho provato...domani proverò...

la cosa strana è che non sempre esce il messaggio malefico... e comunque solo in XP.

Oggi ho installato Vista Ultimate in un'altra partizione e i relativi driver 169.25...e non è mai apparso nessun messaggio...andando a verificare con riva tuner le prestazioni non mi sembra comunque che anche dopo il messaggio ci sia un abbassamento dei valori di clock della scheda.

Mazda RX8
31-12-2007, 10:59
No, non ho provato...domani proverò...

la cosa strana è che non sempre esce il messaggio malefico... e comunque solo in XP.

Oggi ho installato Vista Ultimate in un'altra partizione e i relativi driver 169.25...e non è mai apparso nessun messaggio...andando a verificare con riva tuner le prestazioni non mi sembra comunque che anche dopo il messaggio ci sia un abbassamento dei valori di clock della scheda.

però è starno, xké l'ali c'è la dovrebbe fare, può essere ke è difettoso? :confused:

Bizius
31-12-2007, 12:36
però è starno, xké l'ali c'è la dovrebbe fare, può essere ke è difettoso? :confused:

Non credo proprio...se fosse difettoso dovrebbe sempre e comunque dare l'avviso (anche all'accensione...Bip multipli ecc ecc).

Invece il sistema funziona che è una meraviglia sia in XP che in Vista...la scheda è spettacolare ...11090 in Xp e 10800 in Vista a 3DMark06...quindi funziona a dovere.

Calcola che il sistema è pulito...no Overclock (per ora) sia su procio che su Scheda.

Boh non so...per ora continuo i test.

Grazie e Buon Anno.

P.S. se qualcuno dovesse avere qualche idea/suggerimento si faccia avanti

CIAOOOOOO

Mazda RX8
31-12-2007, 14:32
Non credo proprio...se fosse difettoso dovrebbe sempre e comunque dare l'avviso (anche all'accensione...Bip multipli ecc ecc).

Invece il sistema funziona che è una meraviglia sia in XP che in Vista...la scheda è spettacolare ...11090 in Xp e 10800 in Vista a 3DMark06...quindi funziona a dovere.

Calcola che il sistema è pulito...no Overclock (per ora) sia su procio che su Scheda.

Boh non so...per ora continuo i test.

Grazie e Buon Anno.

P.S. se qualcuno dovesse avere qualche idea/suggerimento si faccia avanti

CIAOOOOOO


il cavo di alimentazione è dedicato solo alla sk video?

Bizius
31-12-2007, 15:54
il cavo di alimentazione è dedicato solo alla sk video?

si...il corsair HX 520 è modulare è ha 2 uscite dedicate al PCI-E SLI certified.

Più di cosi...boh aspetterò e vedrò...oggi per esempio ancora non mi ha dato il messaggio!!!

Mazda RX8
31-12-2007, 16:56
si...il corsair HX 520 è modulare è ha 2 uscite dedicate al PCI-E SLI certified.

Più di cosi...boh aspetterò e vedrò...oggi per esempio ancora non mi ha dato il messaggio!!!

mi puoi dire cn un tester quanto esce dalla +12volt? sono i fili giallo e nero (accanto a quello giallo)

Bizius
01-01-2008, 14:44
mi puoi dire cn un tester quanto esce dalla +12volt? sono i fili giallo e nero (accanto a quello giallo)

Forse intendevi rosso e nero accanto a quello giallo?

Ma dove deve misurare?

Sul connettore PCI-E? I cavi del corsair sono tutti Neri!!!

O su un molex qualsiasi? Anche quelli hanno i cavi tutti neri!!!

Comunque no problem il positivo e il negativo li trovo!!!

Ma PCI-E o molex?

Mazda RX8
01-01-2008, 21:20
Forse intendevi rosso e nero accanto a quello giallo?

Ma dove deve misurare?

Sul connettore PCI-E? I cavi del corsair sono tutti Neri!!!

O su un molex qualsiasi? Anche quelli hanno i cavi tutti neri!!!

Comunque no problem il positivo e il negativo li trovo!!!

Ma PCI-E o molex?

prova entrambi...

Bizius
01-01-2008, 21:50
PANICOOOOOO!!!!!!!:muro: :muro: :mad:

Allora...la situazione è drammatica....

oggi accendo...Vista mi dà schermata blu (era già successo ma non ci avevo badato...)..

ripristino un VIsta da ghost...Niente...problemi...e il Sentinel appare anche in Vista.

Faccio un 3DMark06...Disastro...il primo test va a 1/2 fps...(ieri andava a 30-40-60 e oltre.).

Stoppo...reboot in XP ..3DMark 06...stessa cosa.

Rimetto il Bios originale della scheda madre (avevo aggiornato all'F9). Stessa cosa...1/2 fps.

Riformatto tutto...reinstallo XP pulito. Messaggio di sentinel 1/2 fps.

Provo diverse configurazioni di cavi per alimentare il PCI-E. Stesso messaggio...stessi fps.

Resetto fisicamente la scheda madre (clear C-MOS).

Stesso problema...

CHE C....O E' MAI SUCCESSO???????? :muro: :muro:

No so che altro provare. Mi viene il dubbio che l'alimentatore sia difettoso.

Che ne dici?

Mazda RX8
01-01-2008, 21:54
PANICOOOOOO!!!!!!!:muro: :muro: :mad:

Allora...la situazione è drammatica....

oggi accendo...Vista mi dà schermata blu (era già successo ma non ci avevo badato...)..

ripristino un VIsta da ghost...Niente...problemi...e il Sentinel appare anche in Vista.

Faccio un 3DMark06...Disastro...il primo test va a 1/2 fps...(ieri andava a 30-40-60 e oltre.).

Stoppo...reboot in XP ..3DMark 06...stessa cosa.

Rimetto il Bios originale della scheda madre (avevo aggiornato all'F9). Stessa cosa...1/2 fps.

Riformatto tutto...reinstallo XP pulito. Messaggio di sentinel 1/2 fps.

Provo diverse configurazioni di cavi per alimentare il PCI-E. Stesso messaggio...stessi fps.

Resetto fisicamente la scheda madre (clear C-MOS).

Stesso problema...

CHE C....O E' MAI SUCCESSO???????? :muro: :muro:

No so che altro provare. Mi viene il dubbio che l'alimentatore sia difettoso.

Che ne dici?

hai la possibilità di farti prestare un ali?

Bizius
01-01-2008, 22:00
Al momento no...:(

pensi che possa essere l'ali difettoso???

E' un HX520 da 100 e passa euri..porca di quella.....

Non c'à nessuno in zona Gallarate/Somma Lombardo che ha un ali da prestarmi??? AIUTOOOOO!!!!!

Mazda RX8
01-01-2008, 22:07
Al momento no...:(

pensi che possa essere l'ali difettoso???

E' un HX520 da 100 e passa euri..porca di quella.....

Non c'à nessuno in zona Gallarate/Somma Lombardo che ha un ali da prestarmi??? AIUTOOOOO!!!!!

vedi se i contatti del molex della sk video sono bruciakkiati o fanno falso contatto...

Bizius
01-01-2008, 22:40
Ma non penso proprio...è tutto nuovo...

ho provato:

i 2 cavi PCI-E dedicati in dotazione al Corsair.

Il cavo adattatore PCI-E --> 2 Molex in dotazione con la scheda Video. (Alimentato prima da un cavo a 3 molex del corsair e poi da 2 cavi molex separati su due uscite differernti dell'ali).

Stessa cosa...il fatto strano è che ho ripristinato esattamente la configurazione HW/SW di appena dopo il primo boot e che funzionava perfettamente....e che ora non funziona più!!!!

Non capisco....può essersi guastato qualcosa?? Le alimentazioni indicate da Bios sono OK (3,3, 5 e 12 V OK)

Bizius
02-01-2008, 10:23
Situazione aggiornata...

ieri sera preso dallo sconforto ho spento tutto...e leggendo un po' sui Forum americani ho notato che molti hanno lo stesso problema.

Ci sono varie teorie:

Chi dice che è l'ali che non eroga abbastanza potenza alla scheda

Chi dice che è l'accoppiata mobo-scheda e che la mobo non fornisce sufficiente voltaggio alla PCI.

Chi dice che sono dei falsi positivi. (cioè il driver "pensa di rilevare" un voltaggio/amperaggio inferiore al previsto e si genera il messaggio).


Comunque una teoria abbastanza affidabile consiglia di alzare la frequenza sullo slot PCI da 100 a 101Mhz e il voltaggio di 0,1V (sempre alla PCI-E).

Inoltre alcuni disabilitano direttamente il processo Nvidia che controlla l'ambaradan.

Fatto sta che ho riacceso...ho alzato la freq e i V della PCI-E...e ZAC ha funzionato...nessuna sentinella allertata!!!

Ora non so se è perchè il tutto si è raffreddato o per le modifiche apportate.

Comunque oggi farò altre prove e vi terro informati...casomai a qualcuno si presentasse lo stesso problema....

...è triste vedere una 8800GT che va a 2 fps.:nera:

Mazda RX8
02-01-2008, 10:38
puoi povare la sk video in un altro pc?

Bizius
02-01-2008, 10:55
purtroppo al momento no...

Mazda RX8
02-01-2008, 11:01
Situazione aggiornata...

ieri sera preso dallo sconforto ho spento tutto...e leggendo un po' sui Forum americani ho notato che molti hanno lo stesso problema.

Ci sono varie teorie:

Chi dice che è l'ali che non eroga abbastanza potenza alla scheda

Chi dice che è l'accoppiata mobo-scheda e che la mobo non fornisce sufficiente voltaggio alla PCI.

Chi dice che sono dei falsi positivi. (cioè il driver "pensa di rilevare" un voltaggio/amperaggio inferiore al previsto e si genera il messaggio).


Comunque una teoria abbastanza affidabile consiglia di alzare la frequenza sullo slot PCI da 100 a 101Mhz e il voltaggio di 0,1V (sempre alla PCI-E).

Inoltre alcuni disabilitano direttamente il processo Nvidia che controlla l'ambaradan.

Fatto sta che ho riacceso...ho alzato la freq e i V della PCI-E...e ZAC ha funzionato...nessuna sentinella allertata!!!

Ora non so se è perchè il tutto si è raffreddato o per le modifiche apportate.

Comunque oggi farò altre prove e vi terro informati...casomai a qualcuno si presentasse lo stesso problema....

...è triste vedere una 8800GT che va a 2 fps.:nera:

forse hai risolto...;)

Bizius
02-01-2008, 13:59
Forse si...

per qualche motivo strano il servizio di Nvidia abbassa le prestazioni della scheda video perchè "crede" che non sia sufficientemente alimentata...

Ma se non lo fosse veramente non dovrebbe avere prestazioni scadenti o il bios all'accensione non dovrebbe dare degli avvisi?? E anche se avessi valori di alimentazione leggermente inferiori ne risentirebbe la scheda (nel senso potrebbe rovinarsi?)

Una cosa che ho notato...all'accensione nella pagina PC Health Status della P35-DS4 i voltaggi 3.3 e 12 a volte sono OK, mentre a volte (sopratutto a PC caldo al riavvio), non esce OK ma valori vicini...per il 12V mi segnala 11,858V per esempio e per il 3.3 mi indica 3.312V.

Esiste un software che mi indichi con precisione i vari voltaggi? Everest mi indica per esempio 12.2V e 3.3.

Mazda RX8
02-01-2008, 14:51
Forse si...

per qualche motivo strano il servizio di Nvidia abbassa le prestazioni della scheda video perchè "crede" che non sia sufficientemente alimentata...

Ma se non lo fosse veramente non dovrebbe avere prestazioni scadenti o il bios all'accensione non dovrebbe dare degli avvisi?? E anche se avessi valori di alimentazione leggermente inferiori ne risentirebbe la scheda (nel senso potrebbe rovinarsi?)

Una cosa che ho notato...all'accensione nella pagina PC Health Status della P35-DS4 i voltaggi 3.3 e 12 a volte sono OK, mentre a volte (sopratutto a PC caldo al riavvio), non esce OK ma valori vicini...per il 12V mi segnala 11,858V per esempio e per il 3.3 mi indica 3.312V.

Esiste un software che mi indichi con precisione i vari voltaggi? Everest mi indica per esempio 12.2V e 3.3.


misurala cn il tester...;)

praticamente nvidia diminuisce le frequenze VRAM e GPU x evitare di combinare danni...

Bizius
02-01-2008, 16:05
Mi procuro un tester serio (il mio è analogico...impossibile misurare)...e provo...ora sembra che vada tutto ok....

Grazie e ciao.:)

Mazda RX8
02-01-2008, 16:11
Mi procuro un tester serio (il mio è analogico...impossibile misurare)...e provo...ora sembra che vada tutto ok....

Grazie e ciao.:)

di niente...:)

Bizius
03-01-2008, 14:30
Aggiornamento:

ho misurato la tensione in uscita sia sul molex sia sul cavo PCI-E in uscita diretta dal Corsair HX520:

12 V --> misurazione 12.12

Il bios indica sempre 11.925 o 11.878 o giù di li....

Everest indica 12.1 o 12.2 ...

A me sembra tutto ok.

Ieri reinstallato Vista : 3DMark06 - Punteggio: 10.980

Direi che la 8800 fa il suo dovere.

Ah...ultima cosa: Temperature in idle Procio: 31-31-23

8800GT 50-47-50

sotto stress Procio : 54

8800GT 70 circa...



Che dici ?

Mazda RX8
03-01-2008, 21:20
Aggiornamento:

ho misurato la tensione in uscita sia sul molex sia sul cavo PCI-E in uscita diretta dal Corsair HX520:

12 V --> misurazione 12.12

Il bios indica sempre 11.925 o 11.878 o giù di li....

Everest indica 12.1 o 12.2 ...

A me sembra tutto ok.

Ieri reinstallato Vista : 3DMark06 - Punteggio: 10.980

Direi che la 8800 fa il suo dovere.

Ah...ultima cosa: Temperature in idle Procio: 31-31-23

8800GT 50-47-50

sotto stress Procio : 54

8800GT 70 circa...



Che dici ?

hai risolto...;)

Bizius
03-01-2008, 22:10
Aggiornamento..:muro: :muro:
questa sera dopo aver testato con i vari ntune, 3dmark06 per un giorno intero e aver ottenuto i risultati descritti sopra ho installato Crysis.

Risultato? La scheda ha ricominciato ad andare a scatti 1/2/5 fps.

Non è che per caso è Crysis che setta qualche paramentro e sputt...na tutto??

la cosa strana è che installato in XP ma anche i test su vista su un altra partizione vanno a rilento.

Non so più che fare...dovrei provare un altro ali o provare la scheda su un altro pc????

Mazda RX8
03-01-2008, 22:13
Non so più che fare...dovrei provare un altro ali o provare la scheda su un altro pc????

si...:stordita:

Bizius
04-01-2008, 10:12
Nuovo aggiornamento:

stamattina accendo (PC freddo temperatura ambiente) e tutto funziona a meraviglia:

quindi presumo che sia un problema di surriscaldamento di qualcosa:

le temperature che mi dà Everest sono buone, anche se per la scheda video mi dà 50-47-50 e RivaTuner 59°. A chi credere?

Ieri sera leggendo sui forum alcuni hanno problemi simili e hanno appurato che con alcuni alimentatori (tra cui il Corsair 620) ma anche Antec ci sono dei problemi in quanto sembrerebbe che in base alla temperatura della scheda l'ali limiti la potenza. (e come c...o fa a saperla???)

Altra domanda...la velocita della ventola della 8800GT è impostata in Auto e in Idle gira al 29%...in tutte le prove che ho fatto non ho mai notato un aumento dei giri in base al riscaldamento....funzionerà?

A qulcun'altro la 8800GT è così silenziosa?

kbl
04-01-2008, 10:24
Altra domanda...la velocita della ventola della 8800GT è impostata in Auto e in Idle gira al 29%...in tutte le prove che ho fatto non ho mai notato un aumento dei giri in base al riscaldamento....funzionerà?

A qulcun'altro la 8800GT è così silenziosa?
guarda che le prime 8800gt uscite, tranne alcune, non hanno il controllo dinamico della ventola ma va sempre al minimo e credo sia il tuo caso. aumenta la velocita' con rivatuner almeno al 40% e ricontrolla le temperature per le quali mi affiderei piu' a rivatuner stesso che a everest. stressa la scheda e vedi come si comporta.

Bizius
04-01-2008, 10:44
Potrebbe essere utile un aggiornamento del Bios della 8800GT?

Bizius
04-01-2008, 18:06
guarda che le prime 8800gt uscite, tranne alcune, non hanno il controllo dinamico della ventola ma va sempre al minimo e credo sia il tuo caso. aumenta la velocita' con rivatuner almeno al 40% e ricontrolla le temperature per le quali mi affiderei piu' a rivatuner stesso che a everest. stressa la scheda e vedi come si comporta.

WOW il problema sta proprio nel surriscaldamento della scheda.

Infatti dopo aver intuito la cosa (la ventola non andava mai oltre il 29%) ho studiato un po' il problema e i vari settaggi che si possono fare con RivaTuner ai giri della ventola in base alla temperatura della GPU.

Questo thread http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=238574 mi è stato molto utile.

Sono partito da qui http://home.comcast.net/~boogie3/Riva%20guides%201.htm

In pratica si tratta solo di sbloccare RivaTuner in modo da poter andare ad impostare i valori della tabella dell'automatismo della ventola.

Fatto questo si possono impostare i valori desiderati di temperatura in Idle e sotto stress e Rivatuner si occuperà in tempo reale di mantenere fresca la GPU.

Il mio problema era (spero) che la ventola non aumentava i giri e sottostress la scheda raggiungeva probabilmente valori di T troppo elevati e si autolimitava.

Comunque ora sia in Crysis che in Bioshock la Temperatura sta sui 70°C con una velocità di ventola intorno al 60-70%

Spero possa essere utile per qualcuno che ha simili problemi.

Mazda RX8
04-01-2008, 19:14
WOW il problema sta proprio nel surriscaldamento della scheda.

Infatti dopo aver intuito la cosa (la ventola non andava mai oltre il 29%) ho studiato un po' il problema e i vari settaggi che si possono fare con RivaTuner ai giri della ventola in base alla temperatura della GPU.

Questo thread http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=238574 mi è stato molto utile.

Sono partito da qui http://home.comcast.net/~boogie3/Riva%20guides%201.htm

In pratica si tratta solo di sbloccare RivaTuner in modo da poter andare ad impostare i valori della tabella dell'automatismo della ventola.

Fatto questo si possono impostare i valori desiderati di temperatura in Idle e sotto stress e Rivatuner si occuperà in tempo reale di mantenere fresca la GPU.

Il mio problema era (spero) che la ventola non aumentava i giri e sottostress la scheda raggiungeva probabilmente valori di T troppo elevati e si autolimitava.

Comunque ora sia in Crysis che in Bioshock la Temperatura sta sui 70°C con una velocità di ventola intorno al 60-70%

Spero possa essere utile per qualcuno che ha simili problemi.

mi salvo i link ke forse mi dovranno servire visto ke devo comprare una 8800GT...;)

romaroma4
05-02-2008, 10:30
Ho trovata questa utilissima discussione che interessa direttamente anche me con le stesse identiche problematiche.
La mia configurazione è:
Intel Core 2 Quad Q6600 a 2,4Ghz (senza overclock)
Mothernboard Gigabyte P35-DS3P
Ram 2x2GB Team Elite 800Mhz DDR2
2 Hard Disk Western Digital WD5000AAKS in Raid 1
1 Hard Disk Hitachi SATA2
1 Masterizzatore DVD LG SATA
Sparkle 8800GT 512MB DDR3
Alimentatore Toughpower Thermaltake 600W con 2 connettori per alimentazione dele schede PCI-E

Ho installato il sistema operativo sul raid 1 senza alcun problema, senza alcun blocco o instabilità di sistema finchè non ho installati i driver della scheda video (ultima versione certificata disponibile sul sito Nvidia).
Appena installati i driver mi è apparsa subito la finestra che mi avvisava di un problema di sottoalimentazione della scheda video con relativa diminuzione delle prestazioni per garantire stabilità al sistema ed evitare danni.
Considerando che il mio alimentatore è certificato da Nvidia per configurazioni SLI mentre io uso solo 1 scheda video mi è sembrata strana.
Così ho provato a controllare se il connettore della scheda video fosse ben attaccato o meno (se lo stacco il pc inizia a bippare e non si avvia proprio!), ho cambiato connettore, ho usato un adattatore da molex per alimentare la scheda video. Insomma ho fatto tutti i test possibili ma il sentinel di nvidia continua a rompere le scatole.
Il problema però è che andando a controllare con rivatuner le frequenze della scheda video queste risultano apposto senza diminuzione di valori, come invece farebbe pensare il sentinel, ma appena faccio partire il 3D Mark 2006 la prima scena va avanti alla folle velocità di 3-5 fotogrammi al secondo!
Dalle prove fatte, anche con altri test, è come se l'accelerazione 3D della scheda video fosse stata completamente disabilitata lasciando la modalità direct 3d software. Il punteggio finale del 3d mark 2006 infatti è stato un misero 1100:muro:

Il bios della mia scheda madre mi mostra valori sui +12V che oscillano tra gli 11,85 e 11,92Volt ma l'alimentatore ha come valori dichiarati 4 linee indipendenti a +12V da 18A l'una e un amperaggio totale sui +12V di ben 48A che dovrebbero essere più che sufficienti per la mia configurazione visto che leggendo sul web c'è gente che va avanti con alimentatori meno performanti del mio.

Ho inviata una email di assistenza sia a thermaltake sia a sparkle segnalandogli il problema.
Il pc è stabile, non presenta riavvii o blocchi improvvisi ma è come essere senza scheda con 3d accelerato mentre il 2D va perfettamente. Il sentinel oltretutto mi da il messaggio solo all'avvio di windows xp e basta. Anche provando a cambiare versioni di driver o a disabilitare il servizio il problema rimane lo stesso.

Oggi voglio provare ad alimentare la scheda video con l'adattatore da PCI-E a molex collegando, se li ho disponibili, due connettori di due rail diversi.
Ho già fatto il test con un alimentatore esterno, di un altro pc accesso, collegato con il molex alla scheda video ma il messaggio rimaneva anche perchè forse non era abbastanza potente avendo solo 16A sull'unica linea a 12Volt disponibile.

Qualcuno che possa suggerirmi qualcosa in attesa di risposta alle mie email?
Dove l'ho comprato non hanno mai avuto casi simili e mi hanno confermato che la mia configurazione è ben bilanciata tra potenza dell'alimentatore e richiesta di corrente da tutto l'hardware.
Il problema è che gli dovrei lasciare tutto il pc per diversi giorni per dargli modo di scoprire co'è che non va ma avendo sopra dati importanti e riservati e utilizzandolo per lavoro vorrei risolvere la cosa da me prima.
Ho visto oltretutto che il toughpower da 750w sempre della thermaltake ha sempre 18A su ogni linea da +12V.

Grazie

Mazda RX8
05-02-2008, 16:09
i molex ke va alla sk video prima è collegato ad altro?

romaroma4
05-02-2008, 17:15
Non ho nessun molex collegato. L'alimentatore ha due linee dirette e separate da tutto il resto per alimentare fino a due schede video. Uno dei due connettori è a 8 mentre l'altro è a 6. Li ho provati tutti e due (quello a 8 con l'adattatore che mi hanno dato insieme all'alimentatore) ma il problema non cambia e la scheda video continua a non andare in 3D e il messaggio dell'nvidia sentinel continua a comparire ad ogni login in windows xp.

Mazda RX8
05-02-2008, 21:15
Non ho nessun molex collegato. L'alimentatore ha due linee dirette e separate da tutto il resto per alimentare fino a due schede video. Uno dei due connettori è a 8 mentre l'altro è a 6. Li ho provati tutti e due (quello a 8 con l'adattatore che mi hanno dato insieme all'alimentatore) ma il problema non cambia e la scheda video continua a non andare in 3D e il messaggio dell'nvidia sentinel continua a comparire ad ogni login in windows xp.

puoi provare al alimentare cn una sola linea molex (da sdoppiare) la sk video?

romaroma4
05-02-2008, 21:37
Già provato ma non va neanche così:doh:
Oggi ho alzata la frequenza del pci-express a 102Mhz, ho aumentata la tensione di alimentazione dei pci-express di 0,10 volt ma sono esattamente nelle condizioni di prima.


Ho comprata una bomba di scheda video ma va peggio di una vga integrata nelle motherboard all in one.

Sia thermaltake che sparkle oltretutto non hanno risposto alla mia mail nonostante la prima garantisca una risposta entro 24 ore.

E' possibile che sia l'alimentatore che ha problemi su i rail a 12 volt o che la scheda video sia andata? La seconda ipotesi mi pare alquanto strana però visto che in 3d ci va ma senza alcuna accelerazione e in 2d funziona benissimo anche in decodifica dei flussi video.

Se domani mi gira mi prendo un enermax da 750W e provo se si risolve qualcosa.

Mazda RX8
05-02-2008, 21:44
Già provato ma non va neanche così:doh:
Oggi ho alzata la frequenza del pci-express a 102Mhz, ho aumentata la tensione di alimentazione dei pci-express di 0,10 volt ma sono esattamente nelle condizioni di prima.


Ho comprata una bomba di scheda video ma va peggio di una vga integrata nelle motherboard all in one.

Sia thermaltake che sparkle oltretutto non hanno risposto alla mia mail nonostante la prima garantisca una risposta entro 24 ore.

E' possibile che sia l'alimentatore che ha problemi su i rail a 12 volt o che la scheda video sia andata? La seconda ipotesi mi pare alquanto strana però visto che in 3d ci va ma senza alcuna accelerazione e in 2d funziona benissimo anche in decodifica dei flussi video.

Se domani mi gira mi prendo un enermax da 750W e provo se si risolve qualcosa.

prova, vedi se risolvi...

Bizius
06-02-2008, 12:30
Eccone un altro finalmente...

non che sia felice che anche tu abbia i problemi con il Sentinel di Nvidia, ma cominciavo a preoccuparmi nel senso che mi sembrava perlomeno strano che nessun'altro con la 8800GT avesse questo tipo di problema.

Io ancora oggi non ho ancora risolto anche se mi capita molto raramente (se lo conosci lo eviti:D ).

All'inizio pensavo fosse un problema di temperature della scheda video (anche se non altissime). Ho sostituito il dissi originale con il Duorb...ora sto in IDLE a 37-38 e in full a 48-50. Ogni tanto il problema si ripresenta. Ho notato che si ripresenta più spesso se si occa (Procio o scheda video). In condizioni di default mi succede raramente e sempre dopo un riavvio a caldo o ad un rientro da stand-by.

Mi sono letto tutti i forum americani (dove sembra che il problema sia + diffuso). Se cerchi su Google "Sentinel +Nvidia +8800GT" troverai molti link a riguardo.

Non sembra ci sia una soluzione al problema...sembrerebbe un'incompatibilità tra alcuni ali (anche molto potenti tipo 1000W) abbinati ad alcune Schede madri (non dipende dalla scheda video). Alcuni hanno fatto molte prove (avendo disponibile HW da cambiare) e sembrerebbe che sia un problema di Driver Nvidia. Sono state fatte segnalazioni dalle case di Ali (Corsair, Antec, Enermax) a Nvidia per risolvere il problema ma a tutt'oggi ancora niente.

Ho scaricato dal sito di Nvidia una voce di registro che dovrebbe inibire il messaggio (è come disabilitare il servizio credo...), ma come ripeto a volte il problema si ripresenta.

Certo che è una seccatura!!!!!

Quando avrò l'occasione di recuperare un ALI in prestito farò tutte le prove del caso...

Per ora non Overclocco e mi godo la 8800GT.

romaroma4
06-02-2008, 14:02
Il mio problema però è più grave del tuo perchè nel mio caso l'avviso del sentinel appare sempre ad ogni avvio del sistema e la mia scheda video non ha alcuna intenzione di accelerare il 3D.
Da quando l'ho montato il pc non sono mai riuscito a sfruttare la 8800GT come si deve visto che il sentinel, anche se disabilito il servizio, mi abbassa comunque le prestazioni video.
Quello che mi fa arrabbiare è che nè sparkle nè thermaltake rispondono alle mie email e che nvidia, pur sapendo del problema, non prende provvedimenti. Disabilitare l'avviso infatti, almeno nel mio caso, non risolve nulla.

Bizius
06-02-2008, 14:30
Si certo...il tuo è nettamente + grave.

Ti consiglio (giusto per toglierti ogni dubbio) di provare a cambiare alimentatore prendendone uno che non sia Corsair, Antec o Enermax.

Ho letto che alcuni hanno risolto con un LC (con potenza adeguata naturalmente!!!).

Purtroppo non c'è una soluzione univoca e certa.

Fammi sapere gli sviluppi!!!

romaroma4
06-02-2008, 15:02
Un cooler master da 650W basterebbe?
O un amacroz........il negozio dove mi rifornisco non ha tantissime marche escludendo già i thermaltake e gli enermax.

Bizius
06-02-2008, 18:35
Un cooler master da 650W basterebbe?
O un amacroz........il negozio dove mi rifornisco non ha tantissime marche escludendo già i thermaltake e gli enermax.

Secondo me si!!!

Meglio se avesse (per provare) tutti gli ampere su un unico rail 12V.

Ripensandoci non so se è meglio il tuo o il mio problema.

Se lo fa sempre, individuato il componente problematico lo si cambia e via...

se lo fa come a me ogni tanto....vallo a capire.

Hai provato con i nuovi driver Beta 169.38?

romaroma4
07-02-2008, 15:55
Sono passato al negozio dove ho preso i componenti e "ovviamente" non mi cambiano nulla se prima non gli porto e lascio il computer qualche giorno per controlli.
Visto che i dati su questo pc sono sacri non se ne parla proprio di farci mettere le mani a qualcun altro.
Ho riscritto alla thermaltake e lasciato un post sul loro forum e vediamo se mi rispondono stavolta.
Oggi ho notato che anche l'accelerazione 2d comunque risulta parzialmente compromessa dall'avviso del sentinel. Basta spostare sullo schermo una finestra con un'immagine o comunque un po' più "pesante" per vedere un bellissimo effetto scia degno di un computer di diversi annetti fa.

A questo punto sto cercando qualcuno che abbia un sistema simile al mio per provarci su la scheda video e togliermi il dubbio almeno su questa.

domyre
07-02-2008, 17:09
portagli il pc senza hd e dici a loro di eseguire prove con un loro hd, almeno così ti sostituiscono tutto gratis

romaroma4
08-02-2008, 08:35
Il fattro è che gli hard disk sono in raid 1 e non vorrei che staccandoli tutti e due e poi rimettendoli succedesse qualcosa.
E poi il pc mi serve per lavoro, non posso lasciarglielo di certo per una settimana!
Comunque thermaltake e sparkle hanno un servizio di assistenza tecnico penoso. Gli ho mandato un'email già due volte e si fossero degnati di rispondermi!
Ho scaricati i driver X-Treme G-171.16 e dopo li proverò. Vediamo se magari con questi sparisce il problema.

romaroma4
18-02-2008, 11:58
Aggiornamenti sulla questione.
Ho smontato l'alimentatore thermaltake toughpower 600W e sostituito con un cooler master M620 da 620W e il sistema ora funziona perfettamente.
Il sentinel non compare più ad avvio di sistema e il 3dmark 2006 termina senza problemi a circa 11500 punti (ho sia la scheda video a 600/900mhz per gpu e memorie e il Q6600 a 2,4Ghz).
L'alimentatore che ho preso ha 3 rail a 12volt ognuno da 19A mentre il thermaltake aveva 4 rail a 12Volt da 18A l'uno.
In queste due settimane ho tempestato di email la thermaltake senza ricevere alcuna risposta dal loro servizio tecnico mentre sparkle mi ha sempre risposto ma suggerendomi cose ovvie (tipo attaccare l'alimentazione aggiuntiva alla scheda come se non lo avessi fatto) o assurde come collegare due connettori pci-e alla scheda quando la 8800GT ne ha solo uno.
Ora vedrò di riportare indietro l'alimentatore perchè, a mio avviso, non è difettoso lui ma è proprio tutta la serie ad aver grossi problemi di compatibilità con la 8800GT.

Bizius
18-02-2008, 12:08
Ora vedrò di riportare indietro l'alimentatore perchè, a mio avviso, non è difettoso lui ma è proprio tutta la serie ad aver grossi problemi di compatibilità con la 8800GT.

Infatti è come ti dicevo...sono problemi legati alla compatibilità tra alcune marche (o modelli) di ALi e la 8800GT.

Comunque io con il mio Corsair HX520 per ora non mi si è + ripresentato il problema...soprattutto dopo aver installato i driver Xtreme-G 171.21 (che consiglio).

Ora goditi la 8800.

Ciao