PDA

View Full Version : aiuto scelta master


LukeNuke
30-12-2007, 09:10
Allora, ad un anno esatto dalla laurea e vedendo il mondo lavorativo mi sono deciso a voler fare un master.
Il problema è che i miei interessi spaziano a 360 deg da buon ingegnere meccanico :-)

In particolare l'interesse va su:

1) Master Festo in Manufacturing engineer:
http://www.festo-didactic.com/it-it/academy/offerta-formativa/master-per-manager-e-professional/manufacturing-engineer/

Il master dura circa un anno per 3 giorni al mese. Costo circa 12000 euro

2) Master in MBA della facoltà di economia di Torino:
http://web.econ.unito.it/mba/
costo circa 10000 euro . Lezioni serali dal lun al giovedì.

3) Master in ingegneria del petrolio del poli di torino.
http://didattica.polito.it/master/petrolio/
coto 5000 euro. Lezioni giornaliere.

Come potete vedere sono totalmente diversi uno dall'altro. Soldi a parte, quelli che mi permetterebbero di lavorare e di mantenere il lavoro attale a tempo indeterminato (e guadagnare) durante il master sono i primi due.

E' anche vero che per noi ingegneri meccanici sarebbe utile ampliare le conoscenze con un MBA....anche se tra tutti mi attira parecchio il master della FESTO (si potrebbe concretizzare persino in una assunzione da parte della stessa festo america).

Consigliatemi voi: io opterei per il primo, calcolo anche che è quello più attinente ai processi produttivi, quindi al mio lavoro e corso di laurea.

Grazie a tutti.

(PS: per tagliare la testa al toro i primi due li farei entrambi ma poi non mi rimarrebbe un soldo :-( )

otti
30-12-2007, 19:35
be...io ho fatto qualche hanno fa il master a torino ( si chiamava master of management) ed era a tempo pieno ...penso chè in gran parte lo ricalchi.
Onestamene, per me è stata una un'epsrienza positiva però non so fino a che punto ti serva a livello lavorativo (lo definiscono mba per tirarsela un po.....)
dipende da cosa ti interessa di più ..se hai domande specifiche chiedi

Brlicte
31-12-2007, 13:12
io non farei nessun master.

LukeNuke
31-12-2007, 13:20
E' vero che in azienda se hai voglia di fare e sei bravo la carriera la fai lo stesso, ma in ottica di rivendibilità fare il master della festo in manufacturing engineering, ad esempio) comporta sicuramente il poter ricoprire posizioni più importanti senza avere 60 anni come invece è prassi in Italia...

Tutti questi "early talents" che a 50 -60 anni fanno carriera....

Brlicte
31-12-2007, 16:39
O fai un MBA in un posto "serio" o un master ultratecnico in un posto "MOLTO SERIO", oppure le aziende non sanno cosa farsene di un master qualunque. Molto meglio fare i "master qualunque" durante il lavoro e pagati dall'azienda.

LukeNuke
31-12-2007, 17:38
O fai un MBA in un posto "serio" o un master ultratecnico in un posto "MOLTO SERIO", oppure le aziende non sanno cosa farsene di un master qualunque. Molto meglio fare i "master qualunque" durante il lavoro e pagati dall'azienda.


Beh hai ragione, comunque il master della FESTO mi pare più che serio ed è presidiato da aziende come Brembo se guardi la locandina, mentre l'MBA a Torino è sotto la direzione di Pellicelli che ha un nome non da poco nell'economia italiana.

Brlicte
31-12-2007, 17:48
Beh hai ragione, comunque il master della FESTO mi pare più che serio ed è presidiato da aziende come Brembo se guardi la locandina, mentre l'MBA a Torino è sotto la direzione di Pellicelli che ha un nome non da poco nell'economia italiana.

Secondo me l'unico MBA "serio" in italia (e poi ancora) è quello della Bocconi... attenzione: per serio non intendo "fatto bene", ma "utile ai fini di carriera".