PDA

View Full Version : Ubuntu & 8800GT


Darker
30-12-2007, 03:26
Ciao :)

Ho appena installato la Ubuntu 7.10 sul nuovo pc e ho subito qualche problema! :D
Premetto che per installare il sistema ho dovuto avviare l'installazione in modalità video sicura, altirmenti lo schermo mi si spegneva e non si accendeva più...

Ad ogni modo, a sistema installato accade che, superata la selezione dell'OS di grub, il monitor avverte che non vi è alcun segnale in ingresso e, di conseguenza, va in stand-by. Dopo qualche minuto lo schermo si riaccende e appare il popup di login di Gnome.
In pratica, per intenderci, non posso vedere la procedura di inizializzazione delle periferiche, il montaggio del FS... cioè tutto ciò che concerne il boot dell'OS. Se, quindi, c'è qualche problema, io non posso vederlo :| (Non lì almeno... in effetti non ne ho idea, ma suppongo che il sistema logghi quei messaggi da qualche parte... no? -domanda nella domanda-)

Il problema l'ho avuto anche durante l'installazione, come ho scritto sopra. Avviando normalmente, mi si spegneva lo schermo e dovevo riavviare con CRTL+ALT+CANC. Forzando la modalità video sicura però, dopo il boot (durante il quale lo schermo era in ogni caso in stand-by), il desktop appariva senza problemi.

La scheda video è collegata al monitor tramite DVI senza adattatore VGA (DVI-DVI quindi). Mi è anche venuto il dubbio di aver connesso il connettore DVI secondario della scheda video ("magari è per quello!", ho "niubbescamente" pensato...), ma dà lo stesso problema, quindi si può scartare a priori :)

Qualche idea per risolvere o almeno capire perchè fa così?

Grazie, come sempre, per il tempo dedicatomi :)

eclissi83
30-12-2007, 08:36
prova con un'altra distribuzione (tipo fedora o mepis se vuoi rimanere nelle debian based) e vedi che cosa succede. non credo sia un problema hardware, ma solo di driver video...

ciao e buon anno :)

Lutra
30-12-2007, 09:37
prova con un'altra distribuzione (tipo fedora o mepis se vuoi rimanere nelle debian based) e vedi che cosa succede. non credo sia un problema hardware, ma solo di driver video...

ciao e buon anno :)



Si, prova un'altra distribuzione. Recentemente ho avuto proplemi identici con ubuntu 7.10 su due portatili nuovi, ma tutto é andato liscio usando una derivata come Mint...

Cobra78
30-12-2007, 11:19
Certo che arrivare a consigliare di cambiare distro perchè non va lo splash screen -.-

Ma che siamo ai livelli di windows che per ogni stronzata il consiglio è "formatta"? Ma stiamo scherzando?

BTW, aggiungi alla riga d'avvio del kernel "vga=792" senza virgolette, suppongo che avendo una 8600gt avrai un monitor da almeno 1280x1024, quindi la riga dovrebbe essere questa, in caso contrario, o se hai un monitor wide, postami le sue caratteristiche che la risolviamo SENZA bisogno di formattare tutto, visto che NON siamo su WINOWS!

Exeba
30-12-2007, 12:46
A me questa cosa è capitata quando per sbaglio ho tolto il supporto framebuffer dal kernel (oppure l'ho impostato come modulo, non ricordo bene).

Darker
30-12-2007, 14:03
Certo che arrivare a consigliare di cambiare distro perchè non va lo splash screen -.-

Ma che siamo ai livelli di windows che per ogni stronzata il consiglio è "formatta"? Ma stiamo scherzando?

BTW, aggiungi alla riga d'avvio del kernel "vga=792" senza virgolette, suppongo che avendo una 8600gt avrai un monitor da almeno 1280x1024, quindi la riga dovrebbe essere questa, in caso contrario, o se hai un monitor wide, postami le sue caratteristiche che la risolviamo SENZA bisogno di formattare tutto, visto che NON siamo su WINOWS!

Ho un monitor wide, è un asus VW222U, 22" 1680x1050 @ 60Hz

Scusa ma... prima avevo un'ati x1950pro con un monitor LG (sempre wide) da 20". Perchè con la 8800 da noia per la faccenda del wide e con l'ati no? (approfitto per imparare qualcosa!) :)

Grazie ^^

A me questa cosa è capitata quando per sbaglio ho tolto il supporto framebuffer dal kernel (oppure l'ho impostato come modulo, non ricordo bene).

Io l'ho appena installato, non ho fatto alcuna modifica così "violenta" al sistema. Il problema si è presentato da subito, anche con il live CD. Certo che la cosa è strana, vorrei capire perchè lo fa...

Cobra78
30-12-2007, 14:31
Il problema non so di preciso da cosa dipenda, fondamentalmente viene usata nella fase di boot una risoluzione non adeguata, e quindi non viene visualizzato nulla, anzi la riga "vga=..." che ti ho dato è sbagliata mi sa, perchè va bene per il mio che usa il bootsplash a 1024x768 (ho un portatile 1280x800), mentre tu puoi usarlo a 1280x1024, allora fai così:

per prima cosa da ubuntu digita in un terminale "sudo gedit /etc/usplash.conf" e controlla che sia impostato a 1280x1024

poi dai sempre in console "sudo update-initramfs -u -k all"

e infine modifica la riga di grub aggiungendo "vga=795"

Così forzi la risoluzione delle console e del bootsplasj a 1280x1024 (la modalità vesa/vga non supporta risoluzioni superiori)

vedi se così risolvi.

Exeba
30-12-2007, 18:19
A me sembra strano che uno schermo così vada in protezione in fase di boot, soprattutto perchè le impostazioni di refresh e risoluzione di default sono abbastanza blande; comunque sia non me ne intento molto e quindi potrei sbagliarmi.

Io sono convinto che sia un problema del driver framebuffer, puoi postare la configurazione del kernel in Device Drivers->Graphics Support ?

Locemarx
30-12-2007, 18:46
Anche a me capita la stessa cosa...stessa distribuzione stessa vga..ora provo il suggerimento di Cobra...

Darker
30-12-2007, 21:13
Fatto, ma il problema non si è risolto :(

Cobra78
31-12-2007, 00:12
Allora andiamo per gradi:
aggiungi in /etc/modules il modulo fbcon, se nemmeno così va pro prova a ripetere i passi ma mettendo "vga=792" e impostando usplash.conf a 1024x768

Edit: il problema non è che si va a risoluzioni/frequenze non supportate dal monitor, che altrimenti avviserebbe di questo, ma non supportate dalla modalità vesa/vga usata al di fuori di X (detta paurosamente alla bruta, anzi invito chi ne sa di più a spiegare meglio)

Nemios
31-12-2007, 08:57
potrebbe essere forse più veloce disabilitare lo splash. nel mio portatile l'ho fatto perchè vedevo tutto nero e ci metteva anche minuti per avviarsi. è bastato modificare /boot/grub/menu.lst e togliere il parametro splash dalle righe di boot. senza spalsh semplicemente ti fa vedere quello che fa al boot nello stile consolle di comandi.

Locemarx
31-12-2007, 17:09
potrebbe essere forse più veloce disabilitare lo splash. nel mio portatile l'ho fatto perchè vedevo tutto nero e ci metteva anche minuti per avviarsi. è bastato modificare /boot/grub/menu.lst e togliere il parametro splash dalle righe di boot. senza spalsh semplicemente ti fa vedere quello che fa al boot nello stile consolle di comandi.

Bravo Nemios...eliminando lo splash lo schermo non si spegne, e qualche cosa si legge...

eclissi83
02-01-2008, 15:04
Certo che arrivare a consigliare di cambiare distro perchè non va lo splash screen -.-

Ma che siamo ai livelli di windows che per ogni stronzata il consiglio è "formatta"? Ma stiamo scherzando?

BTW, aggiungi alla riga d'avvio del kernel "vga=792" senza virgolette, suppongo che avendo una 8600gt avrai un monitor da almeno 1280x1024, quindi la riga dovrebbe essere questa, in caso contrario, o se hai un monitor wide, postami le sue caratteristiche che la risolviamo SENZA bisogno di formattare tutto, visto che NON siamo su WINOWS!

ehy, stai calmino, che non c'e' bisogno di alterarsi in questo modo... il mio consiglio di provare (basta il semplice boot dal cd, mica necessariamente l'installazione) un'altra distribuzione e' nato per escludere un problema hardware, motivo per cui non ho detto di provare semplicemente a togliere lo splash screen.

precisato cio', auguro una buona continuazione a tutti... sperando che cobra riesca a risolvere il vostro problema...

ciao...

PS: buon anno nuovo! :)

Cobra78
02-01-2008, 15:10
ehy, stai calmino, che non c'e' bisogno di alterarsi in questo modo... il mio consiglio di provare (basta il semplice boot dal cd, mica necessariamente l'installazione) un'altra distribuzione e' nato per escludere un problema hardware, motivo per cui non ho detto di provare semplicemente a togliere lo splash screen.

precisato cio', auguro una buona continuazione a tutti... sperando che cobra riesca a risolvere il vostro problema...

ciao...

PS: buon anno nuovo! :)

Mi concedi che il prova era ampiamente fraintendibile visto che non hai assolutamente specificato "in modalità live"?

eclissi83
02-01-2008, 15:19
Mi concedi che il prova era ampiamente fraintendibile visto che non hai assolutamente specificato "in modalità live"?

non tutte le distribuzioni hanno la modalita' live (vedi fedora) ma partono semplicemente come per essere installate... anche se io avessi voluto dire quello che tu hai capito, non mi sembra il caso di utilizzare quei toni.

a presto...

Darker
03-01-2008, 12:57
Nulla, ho provato anche così ma niente.

Pare che non venga proprio inizializzata la sk video. Ora provo a disattivare lo splash e usare il boot a solo testo :)

mic.ele
03-04-2008, 22:56
Riesumo questo thread perche' il titolo e' attinente alla domanda che sto per fare:

qualcuno ha una scheda video 8800GT con driver nvidia funzionanti a dovere su ubuntu 7.10? Se si cosa avete fatto per farli funzionare?

(premetto che non ho la scheda, ma vorrei comprarla).

Lutra
04-04-2008, 10:28
Riesumo questo thread perche' il titolo e' attinente alla domanda che sto per fare:

qualcuno ha una scheda video 8800GT con driver nvidia funzionanti a dovere su ubuntu 7.10? Se si cosa avete fatto per farli funzionare?

(premetto che non ho la scheda, ma vorrei comprarla).



nella "supported products list" dell'ultimo driver ci stanno la
8800 gts, 8800 ultra e 8800gtx

http://www.nvidia.com/object/IO_18897.html

Locemarx
04-04-2008, 16:03
Riesumo questo thread perche' il titolo e' attinente alla domanda che sto per fare:

qualcuno ha una scheda video 8800GT con driver nvidia funzionanti a dovere su ubuntu 7.10? Se si cosa avete fatto per farli funzionare?

(premetto che non ho la scheda, ma vorrei comprarla).

ti scarichi l'ultima versione dei driver dal sito nvidia e lanci l'installer. Modifichi lo xorg.conf e hai finito. In caso volessi aggiornare i driver non hai neanche bisogno di scaricarli, lanci da console:
sudo nvidia-installer --update

e fa tutto solo.

mic.ele
04-04-2008, 19:22
nella "supported products list" dell'ultimo driver ci stanno la
8800 gts, 8800 ultra e 8800gtx

si appunto, la 8800 GT non c'e'.

Lutra
04-04-2008, 19:25
si appunto, la 8800 GT non c'e'.

peró mi sembra strano che funzionino le altre 8800 e la gt no. Se non dico boiate non ci dovrebbero essere grosse differenze di chipset... al limite di frequenze e memoria, ma il resto?