PDA

View Full Version : L'umanità nel 2050


Marko91
29-12-2007, 23:23
Considerando le ipotesi più ottimistiche , ma realiste, come pensate che evolverà la società umana, la scienza , la medicina e la tecnologia nei prossimi 42 anni?

Società
Popolazione mondiale: 10 miliardi di individui
Inizio del progetto di un Unione Mondiale
Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo.
Possibile inizio della creazione di mondi virtuali fotorealistici con tute sensoriali.
La manodopera umana sarà sostituita nei lavori più semplici da quella robotica.
Nanotecnologie ovunque.
India e Cina super-potenze economiche.
Democrazia per quasi tutti i paesi del mondo.

Informatica
Processori quantistici avanzati integrati in processori neurali, fine informatica del sicilio nel 2020.
Inizio fase interazione stretta uomo-macchina.
Enormi progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale
Primi tentativi di teletrasporto dell'informazione tramite lo stato entanglement di due quanti.

Medicina
Nano-medicina
Cure per cancro e AIDS
Debellazione totale delle malattie che colpiscono attualmente il terzo mondo
Protesi bio-tecnologiche con prestazioni nettamente superiori alle controparti naturali
Bio-ingegneria avanzata, produzione totale di forme di vita organiche semplici in laboratorio
Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta.
Possibile limitazione delle nascite in tutto il pianeta

Scienze/Energia
Energia a basso costo e rinnovabile: prime centrali a fusione con reale guadagno energetico
Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico sosterranno i 30% del fabbisogno energetico mondiale
Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio
Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego).

Spazio

Colonia lunare permanente e delle dimensioni di una piccola cittadina
Inizio fase colonizzativa di Marte
Scoperta di numerosi pianeti simili alla Terra
Analisi approfondite di tutti i pianeti del sistema solare


Mi sembra di essere stato ottimista e realista, a parte quella sulla curvatura... :stordita:
Per ora può bastare, se mi viene in mente qualcosa aggiungo. :D

F1R3BL4D3
29-12-2007, 23:33
Alcune le vedo impossibili proprio per com'è strutturato il mondo sociale.

Per esempio:

-Inizio del progetto di un Unione Mondiale
Magari giusto a parole.
-Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo
Lo dubito fortemente. Serve che ci sia questa differenza (purtroppo).
-Democrazia per quasi tutti i paesi del mondo
Quasi tutti, in che termini?
-Debellazione totale delle malattie che colpiscono attualmente il terzo mondo
Magari quelle attuali, ma quelle che si svilupperanno in futuro?
-Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta
Non è così semplice se poi ci si ammazza con le proprie mani.
-Possibile limitazione delle nascite in tutto il pianeta
Dubito per quanto detto sopra sul livello di disparità socio-economica.
-Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego)
:sofico:

Perry_Rhodan
30-12-2007, 00:26
non sono così ottimista,

secondo me, purtroppo :( perchè ho una figlia di 10 anni, andremo verso un periodo di transizione e consolidamendo con grosse tensioni sociali e politiche nel mondo, temo che per noi occidentali si andrà verso un relativo peggioramento delle condizioni di vita e in generale nel mondo verso una situazione in cui pochi ricchi staranno da dei a scapito della massa povera.

Enormi incognite, potenzialmete distruttive, sono:
1 - il rischio sempre presente e troppo sottovalutato di guerra nucleare e/o non convenzionale
2 - la combinazione della crisi energetica unita alla crisi ambientale

se supereremo indenni questa fase che potrebbe durare 50-100 anni io vedo un futuro radioso per l'umanità, la chiave della svolta potrebbe essere la realizzazione pratica della fusione nucleare che risolverebbe il più grosso limite che abbiamo attualmente, poca energia, cara e di pessima qualità (vedi problema surriscaldamento, inquinamento, ecc)

Perry_Rhodan
30-12-2007, 00:39
dal punto di vista scientifico e tecnologico lo sviluppo potrebbe essere notevole e per definizione imprevedibile, il rischio di fare delle minchiate è elevatissimo e deve essere controllato, speriamo, come umanità, di non fare LA cazzata, la quale potrebbe arrivare da guerre o da qualsiasi altra parte anche la più imprevedibile (tipo qualche esperimento di ultrafisica che sfugge di mano :doh: )

D.O.S.
30-12-2007, 06:17
Considerando le ipotesi più ottimistiche , ma realiste, come pensate che evolverà la società umana, la scienza , la medicina e la tecnologia nei prossimi 42 anni?

Società

nei prossimi 40 anni ....
una probabile guerra termonucleare fra Israele e L'IRAN .
dilagare di ideologie su base religiosa reazionarie al progresso scientifico
sviluppo della robotica solo nei paesi più civilizzati.
il declino e la caduta dell'impero americano ( i sintomi sono già evidenti )
Cina e India come nuove potenze trainanti dell'economia.
sono scettico sul modello di stato democratico condiviso da tutti i paesi del globo .

Informatica
i calcolatori quantistici divengono strumenti accessibili a tutti e mandano in pensione l'informatica basata sul silicio.
sviluppo di un cyberspace globale con mondi virtuali .

Medicina
Nano-medicina
Cure per cancro e AIDS
Debellazione totale delle malattie che colpiscono attualmente il terzo mondo
Protesi bio-tecnologiche con prestazioni nettamente superiori alle controparti naturali
Bio-ingegneria avanzata, produzione totale di forme di vita organiche semplici in laboratorio
Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta.
Possibile limitazione delle nascite in tutto il pianeta


quoto tutto tranne per l'aspettativa di vita a 100 anni ed il terzo mondo, dovranno passare ancora parecchi secoli per avere un risultato del genere.

Scienze/Energia
il petrolio diviene troppo costoso per essere utilizzato a scopo energetico.
prime centrali a fusione nucleare.
macchine ad idrogeno e fotovoltaico ovunque.

Spazio
colonie lunari permanti
l'uomo sbarca su Marte

dupa
30-12-2007, 10:57
Società [LIST]
Inizio del progetto di un Unione Mondiale

non son riusciti a dar reali poteri alla UE in 50 anni con stati che sono molto simili.. quindi non esisterà alcun progetto di unione mondiale.


Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo.

impossibile, già oggi esistono produzioni agricole in grado di soddisfare in termini alimentare la popolazione mondiale, ma la fame esiste ancora. è un problema di mentalità che NON si cambia.


Possibile inizio della creazione di mondi virtuali fotorealistici con tute sensoriali.

i famosi caschi per la realtà virtuale esistono da tempo, ma nn gliene frega niente a nessuno. la realtà virtuale nn ha applicazioni economicamente valide nella, quindi solo quando le tecnologie costeranno uno sputo verrà diffusa.


La manodopera umana sarà sostituita nei lavori più semplici da quella robotica.

i robot non sono molto flessibili e riaddattabili per produrre altre cose. il lavoro umano andrà avanti per altri 200 anni minimo.


Nanotecnologie ovunque.

Troppo generico


India e Cina super-potenze economiche.

non ne sarei così sicuro. presto esploderà la bolla cinese sui mercati.


Democrazia per quasi tutti i paesi del mondo.

se vabbè..



Processori quantistici avanzati integrati in processori neurali, fine informatica del sicilio nel 2020.
Enormi progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale
Inizio fase interazione stretta uomo-macchina.

l'intelligenza artificiale nel 2050 sarà ancora allo stesso punto di oggi. ferma.



Primi tentativi di teletrasporto dell'informazione tramite lo stato entanglement di due quanti.

i tentativi e gli esperimenti di laboratorio, finchè nn si trova modo di farli in modo "economico" nn hanno applicazione sull'umanità.
E cmq con le fibre ottiche nn vedo a che serva teletrasportare l'informazione, la velocità della luce è cmq un vincolo.


Nano-medicina

mah..

Cure per cancro e AIDS

ho amici che lavorano nell'ambito della ricerca sul cancro, di cancro ne esistono tipo diversissimi, di sicuro nasceranno cure un po' migliori, ma nulla di perfetto nè definitivo

Anche l'HIV è difficilissimo da curare, entro il 2050 saremo ancora allo stato attuale, magari solo con qualche miglioramento di terapia per chi è affetto da AIDS.


Debellazione totale delle malattie che colpiscono attualmente il terzo mondo

se vabbè..


Protesi bio-tecnologiche con prestazioni nettamente superiori alle controparti naturali

se vabbè..


Bio-ingegneria avanzata, produzione totale di forme di vita organiche semplici in laboratorio

se vabbè.. nel 2200 al massimo.


Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta.

credi che in 42 anni la vita media aumenti di 25 anni?


Possibile limitazione delle nascite in tutto il pianeta

bah..



Energia a basso costo e rinnovabile: prime centrali a fusione con reale guadagno energetico

per quello che diceva cristina emiliana, per produzione di massa di energia da fusione.. penso che dovremo aspettare il 2100.


Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico sosterranno i 30% del fabbisogno energetico mondiale

impossibile. al max tutte le nuove economie passeranno al nucleare per fissione.


Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio

ci son già oggi mille polemiche per le coltivazioni agricole destinate ai carburanti..


Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego).

sogna sogna..


Colonia lunare permanente e delle dimensioni di una piccola cittadina
Inizio fase colonizzativa di Marte

nel 2050 nessun uomo su marte, nessuna base sulla luna, al massimo due cassonetti della spazzatura


Scoperta di numerosi pianeti simili alla Terra

solo in linea teorica.. visto che son lontanissimi e si posson solo far ipotesi


Analisi approfondite di tutti i pianeti del sistema solare

la stanno già facendo.

momo-racing
30-12-2007, 11:25
collasso del sistema capitalistico, con crisi economica peggiore di quella del 29.
Possibile guerra tra superpotenze per accaparrare le ultime risorse strategiche.
carestie.
crisi dei trasporti.
popolazione mondiale dimezzata.

Duke.N.4ever
30-12-2007, 12:08
Mah per il 2050 mi aspetto una bella terza guerra mondiale che ovviamente parteciperanno tutti gli stati cosi da ridurci come un 150 200 anni sarebbe la giusta conseguenza di quello che il mondo sta diventando!

bhe per quello che ha messo in scaletta Marko91 nulla da obbiettare ma la suddetta scaletta la vedrei iniziare attorno al 2080 2100 circa

Marko91
30-12-2007, 13:35
non son riusciti a dar reali poteri alla UE in 50 anni con stati che sono molto simili.. quindi non esisterà alcun progetto di unione mondiale.

Secondo me invece si muoverà qualcosa. Magari si inizia solo a discuterne, ma è evidente che la unificazione del globo è l'unico sistema per avere risorse sufficienti per la colonizzazione in maniera permanente di altri pianeti, e credo anche per sconfiggere i conflitti.

impossibile, già oggi esistono produzioni agricole in grado di soddisfare in termini alimentare la popolazione mondiale, ma la fame esiste ancora. è un problema di mentalità che NON si cambia.
Io sono più ottimista, qualcosa su questo fronte cambierà.


i famosi caschi per la realtà virtuale esistono da tempo, ma nn gliene frega niente a nessuno. la realtà virtuale nn ha applicazioni economicamente valide nella, quindi solo quando le tecnologie costeranno uno sputo verrà diffusa.

Hai presente Matrix? Ecco io intendevo quello per l'intrattenimento/videogames.


i robot non sono molto flessibili e riaddattabili per produrre altre cose. il lavoro umano andrà avanti per altri 200 anni minimo.

Infatti ho specificato per i compiti più semplici.



non ne sarei così sicuro. presto esploderà la bolla cinese sui mercati.
Sono convinto chealmeno l'India diventerà tra i paesi economicamente e tecnologicamente più avanzati. Concordo sulla crisi degli USA, ed è anche per questo che secondo saranno tra i primi a spingere per un progetto di Unione mondiale.



se vabbè..

Perchè no? Le dittatura nel mondo sono tante oggi, ma non riescono a stare al passo. Secondo me nel 2050 saranno molte meno di oggi.


l'intelligenza artificiale nel 2050 sarà ancora allo stesso punto di oggi. ferma.
Ho letto cose interessanti su i.a avanzate. Sicuramente non vedremo HAL9000 prima di 100 anni, ma modelli di intelligenza artificiale avanzata , grazie alla bio-informatica, potremmo già iniziare a vederli in molte situazioni.


i tentativi e gli esperimenti di laboratorio, finchè nn si trova modo di farli in modo "economico" nn hanno applicazione sull'umanità.
E cmq con le fibre ottiche nn vedo a che serva teletrasportare l'informazione, la velocità della luce è cmq un vincolo.

Da quello che ho capito, lo stato di entanglement di due fotoni li lega in maniera indissolubile a qualunque distanza: qualsiasi azione viene fatta sul primo si ripercuote istantaneamente sul secondo. Su un articolo di Le Scienze affermavano che si potrebbe teletrasportare informazion
e tramite questa proprietà, purchè si superino vari ostacoli.



ho amici che lavorano nell'ambito della ricerca sul cancro, di cancro ne esistono tipo diversissimi, di sicuro nasceranno cure un po' migliori, ma nulla di perfetto nè definitivo
Non parlo di medicinali ma di nano-robot capaci di riconoscere e distruggere una cellula tumorale.


Anche l'HIV è difficilissimo da curare, entro il 2050 saremo ancora allo stato attuale, magari solo con qualche miglioramento di terapia per chi è affetto da AIDS.




se vabbè..

Hai idea del livello sono già oggi le protesi più avanzate?

se vabbè.. nel 2200 al massimo.
Creare un batterio partendo da 0 tra 42 anni non dovrebbe essere così difficile. Ovviamente non organismi multi-cellulari.

credi che in 42 anni la vita media aumenti di 25 anni?
Forse non la vita media, ma la speranza di vita sarà più alta.


per quello che diceva cristina emiliana, per produzione di massa di energia da fusione.. penso che dovremo aspettare il 2100.
Ho detto infatti prime centrali a fusione. La produzione in scala sarà entro il 2100.


impossibile. al max tutte le nuove economie passeranno al nucleare per fissione.

Le nuove economie avrebbero enormi vantaggi dall'utilizzo dell'energia rinnovabile. Non devono riadattare o chiudere impianti ma semplicemente costruirne nuovi, dando lavoro in tutti i settori altamente tecnologici e della manodopera. Principalmente le rinnovabili forniranno energia locale, quindi per la casa e le piccole aziende, e non saranno mai una dorsale energetica di una nazione.



ci son già oggi mille polemiche per le coltivazioni agricole destinate ai carburanti..

Riflettendoci, l'elettricità potrebbe sostituire i carburanti.

sogna sogna..
Prima di morire, alla veneranda età di 180-200 anni, voglio vedere il motore a curvatura. Dite che per il 2200 ci sarà? :D


nel 2050 nessun uomo su marte, nessuna base sulla luna, al massimo due cassonetti della spazzatura

Non sono così pessimista. Sicuramente ci saranno dei ritardi per il ritorno sulla Luna ma per il 2030 avremo quasi sicuramente una piccola colonia sul nostro satellite. Ci sono molte risorse, materiali interessanti che potremmo estrarre, economicamente potrebbe diventare vantaggioso in un breve periodo. Speriamo per l'uomo su Marte nel 2040 e la fase colonizzatrice per il 2050-2060. Non colonie immense, ma di qualche centinaio di persone.


PS: per tutti i pessimisti -> :Prrr:

Swisström
30-12-2007, 13:52
Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio




che grande liberazione :rolleyes:

Per il metano vale lo stesso identico discorso del petrolio, mentre l'etanolo è una soluzione assolutamente irrealizzabile e non conveniente su larga scala.

Io spero che per il 2050 si saranno, almeno in parte, abbandonati i motori termici e si punti decisi verso la tecnologia che oggi offre la più alta efficienza, ovvero i motori elettrici.
Gli accumulatori fanno passi da giganti ogni anno che passa.

Il problema dopo sarà rappresentato dalla altissima richiesta di energia elettrica, in questo caso il nucleare (in attesa di energie rinnovabili efficienti) è l'unica scelta possibile. Per il momento.

gabi.2437
30-12-2007, 14:25
Mah per il 2050 mi aspetto una bella terza guerra mondiale che ovviamente parteciperanno tutti gli stati cosi da ridurci come un 150 200 anni sarebbe la giusta conseguenza di quello che il mondo sta diventando!

bhe per quello che ha messo in scaletta Marko91 nulla da obbiettare ma la suddetta scaletta la vedrei iniziare attorno al 2080 2100 circa

Secondo Star Trek nel 2053, dopo la Terza Guerra Mondiale, Zefram Cochrane comincerà la costruzione della prima nave a velocità curvatura, la completerà nel 2063 e dopo il successo del lancio, avverrà il primo contatto coi Vulcaniani.

demonbl@ck
30-12-2007, 16:54
Secondo Star Trek nel 2053, dopo la Terza Guerra Mondiale, Zefram Cochrane comincerà la costruzione della prima nave a velocità curvatura, la completerà nel 2063 e dopo il successo del lancio, avverrà il primo contatto coi Vilcaniani.

Allora siamo a cavallo! :read:

















:stordita:

linuxianoxcaso
30-12-2007, 18:52
Secondo Star Trek nel 2053, dopo la Terza Guerra Mondiale, Zefram Cochrane comincerà la costruzione della prima nave a velocità curvatura, la completerà nel 2063 e dopo il successo del lancio, avverrà il primo contatto coi Vilcaniani.

perché rileveranno la nostra traccia di curvatura :O

dsx2586
30-12-2007, 19:01
Secondo Star Trek nel 2053, dopo la Terza Guerra Mondiale, Zefram Cochrane comincerà la costruzione della prima nave a velocità curvatura, la completerà nel 2063 e dopo il successo del lancio, avverrà il primo contatto coi Vilcaniani.

Ma certo. Molte delle principali città distrutte, pochi stati sopravvissuti. 600 milioni di morti. Nessuna resistenza. [cit.]

:stordita:

momo-racing
30-12-2007, 19:03
...scorribande, guerre atomiche, scaglie di parmigiano...

il parmigiano verrà utilizzato come moneta di scambio! :O

linuxianoxcaso
30-12-2007, 19:05
il parmigiano verrà utilizzato come moneta di scambio! :O

poco bono il parmigiano :?

DarKilleR
30-12-2007, 20:01
come progressi quoto diciamo tutto in modo un po' superficiale...

Ma l'uomo non è così intelligente da progredire e portare il benessere a tutti, e soprattutto così intelligente da guardare in ottica comune e mondiale di tutta l'umanità...e senza tentare l'autodistruzione.

DVD_QTDVS
30-12-2007, 21:36
macchè ... :sofico:

io nel 2050 prevedo che :

- Nuove guerre per il petrolio e forse qualche atomica su paesi emergenti non allineati.... (tanto x ricordare i vecchi tempi)
- La fine della russia come potenza militare
- La cina alzerà la voce con gli USA.
- Un mondo sempre più diviso frà multimiliardari, gente comune e disperati.
- Invasione di immigrati inarrestabile.
- Nuove scoperte mediche solo x chi se le potrà pagare.
- Nuove epidemie e malattie
- Un inquinamento aumentato del 200%
- Molti utenti del forum con 40 anni in più che diranno, quanto tempo
ho perso a scrivere idiozie invece di lavorare... :sofico:

Tommy81
31-12-2007, 08:27
macchè ... :sofico:

io nel 2050 prevedo che :

- Nuove guerre per il petrolio e forse qualche atomica su paesi emergenti non allineati.... (tanto x ricordare i vecchi tempi)
- La fine della russia come potenza militare
- La cina alzerà la voce con gli USA.
- Un mondo sempre più diviso frà multimiliardari, gente comune e disperati.
- Invasione di immigrati inarrestabile.
- Nuove scoperte mediche solo x chi se le potrà pagare.
- Nuove epidemie e malattie
- Un inquinamento aumentato del 200%
- Molti utenti del forum con 40 anni in più che diranno, quanto tempo
ho perso a scrivere idiozie invece di lavorare... :sofico:

QUOTO!... sicuramente questa è una lista più realistica nel medio/corto periodo. Perchè si realizzino le cose indicate all'inizio del post ci vorranno molti (moltissimi) anni in più rispetto all'oramai "prossimo" 2050. :cry:

bjt2
31-12-2007, 09:28
Nei film di fantascienza degli anni passati (mi è rimasto impresso uno degli episodi originali di guerre stellari dove Luke Skywalker si mette una mano bionica) sono fissati per la sostituzione degli arti, per esempio amputati, con arti bionici... I progressi delle cellule staminali sono molto veloci... IMHO in un prossimo futuro vedo bene la crescita "in vitro" degli arti mancanti e il trapianto ai mutilati di un arto fatto con le SUE cellule staminali (quindi nienete rigetto: già adesso è stato fatto un trapianto delle mani ma da una persona diversa, morta, ovviamente...)

Marko91
31-12-2007, 10:21
macchè ... :sofico:

io nel 2050 prevedo che :

- Nuove guerre per il petrolio e forse qualche atomica su paesi emergenti non allineati.... (tanto x ricordare i vecchi tempi)
- La fine della russia come potenza militare
- La cina alzerà la voce con gli USA.
- Un mondo sempre più diviso frà multimiliardari, gente comune e disperati.
- Invasione di immigrati inarrestabile.
- Nuove scoperte mediche solo x chi se le potrà pagare.
- Nuove epidemie e malattie
- Un inquinamento aumentato del 200%
- Molti utenti del forum con 40 anni in più che diranno, quanto tempo
ho perso a scrivere idiozie invece di lavorare... :sofico:

- Il petrolio finirà entro 30 anni, la crisi energetica può essere scongiurata solo da rinnovabili per la produzione locale, auto elettriche e fissione.
- La Cina cambierà radicalmente e diventerà la seconda superpotenza. La prima sarà l'India
- L'immigrazione è una migrazione per la soppravivenza. Cancelliamo le cause, guerre, malattie e povertà, ed essa diminuirà.
- Sono in vacanza, fatemi rilassare :D

Sono abbastanza fiducioso che le atomiche non verranno mai usate, in quando il deterrente della distruzione dell'umanità spaventa chiunque. Chiamiamolo istinto di conservazione della specie.
L'unico scenario che potrebbe causare una nuova guerra mondiale è il seguente: gli Usa nuclearizzano Cina o India per non perdere il ruolo di super-potenza, l'Europa si schiera dalla parte degli attaccati.
Qualunque altro scenario causerebbe l'alleanza tra Europa, USA e Giappone, nessun altro asse avrebbe una forza militare in grado di opporsi.
Comunque per i prossimi 20-30 anni è fuori discussione una Terza Guerra mondiale: la potenza militare, economica degli Stati Uniti è troppo grande, non ci sono potenze o alleanze in grado di opporsi. Sia nella prima che nella seconda guerra mondiale vi erano almeno due potenze equivalenti che si scontravano per la supremazia.

Banus
31-12-2007, 11:11
Considerando le ipotesi più ottimistiche , ma realiste, come pensate che evolverà la società umana, la scienza , la medicina e la tecnologia nei prossimi 42 anni?
Segno i punti su cui penso di avere qualcosa da dire (sempre sottointeso un probabilmente) :p

Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo.
Vedendo le proiezioni economiche di crescita, lo scenario più probabile è sorpasso dell'USA da parte di Cina con benessere economico di poco inferiore, India un po' più distante e Africa a livello di Cina/India ora. Per benessere generalizzato probabilmente sarà necesario aspettare la fine del secolo.

Nanotecnologie ovunque.
Le nanotecnologie nel 2050 saranno in gran parte costituite da prodotti della biologia sintetica, o da sistemi ispirati alla biologia, con la filosofia di usare quanto già funziona e aggirando le difficoltà di progettazione e produzione.
Possibili sistemi di progettazione automatica ispirati all'evoluzione.

Processori quantistici avanzati integrati in processori neurali, fine informatica del sicilio nel 2020.
Gli elementi quantici nei processori saranno limitati a unità interconnesse da elementi convenzionali, per superare i limiti della legge di Moore (2020-2030) e le difficoltà dovute alla decoerenza dei qubit.

Primi tentativi di teletrasporto dell'informazione tramite lo stato entanglement di due quanti.
Questo è già parte dei computer quantistici. Tuttavia non si può escludere una forte diffusione di reti fotoniche crittate quantisticamente.

La biologia sintetica e l'intelligenza artificiale saranno i campi che vedranno la maggior crescita, in maniera analoga all'informatica negli anni '80 e '90.

Inizio fase interazione stretta uomo-macchina.

Enormi progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale
Enormi progressi nella neurobiologia, grazie alle simulazioni. Nel 2050 un'unità di calcolo sarà in grado di simulare realisticamente un cervello umano (potenza > 1 Eflops). Diffusione di sistemi ispirati alla neurobiologia umana o animale. Possibile transizione da protesi di cura a protesi per il potenziamento.

Nano-medicina
L'uso di nanomacchine sarà inizialmente limitato ai sensori, per questioni di sicurezza. Il sequeziamento del genoma avrà costi irrisori (< 1 €) e diventerà parte degli esami standard. Diffusione di sensori fisiologici permanenti e raccolta massiva di informazioni su ogni persona, integrate nella cartella clinica e data-mining per la ricerca di fattori di rischio ed effetti dei farmaci. Ogni persona sarà un "esperimento" e sarà usata sempre la base statistica più ampia possibile.

Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta.
Per quanto sia criticato, questo è uno dei punti più realistici :D
Si stima una crescita della vita media di 0,3 anni per ogni anno che passa, grazie alla medicina. Considerando che più si vive, più aumenta la speranza di vita, significa che le persone che sono adolescenti adesso avranno una vita media vicina ai 100 anni. Il limite biologico è invece sui 120.

Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico sosterranno i 30% del fabbisogno energetico mondiale
Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio
Una direzione promettente è la produzione di carburanti mediante organismi sintetici (Venter Institute): conversione dell'energia luminosa con efficenza vicina al 100%.

Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego).
Questo è molto improbabile; anche nel lontano futuro, i voli interstellari saranno a velocità inferiore a quella della luce. Espansione dei voli spaziali commerciali (Virgin, Bigelow Aerospace) ma ancora a livello sperimentale.

Questa visione la considero "realisticamente ottimistica", cioè estrapolando lo sviluppo in alcuni settori e ipotizzando che non ci saranno ostacoli (tecnici o sociologici).
Per speculazioni più selvagge ci sono i vari libri sulla singolarità tecnologica :D

adsasdhaasddeasdd
31-12-2007, 11:11
e i nanocomputer nel cervello??

adsasdhaasddeasdd
31-12-2007, 11:15
+ internet wimax che ci trapasserà ovunque e si è sempre fusi con la rete vasta e infinita w MOTOKO KUSANAGI :cry: :cry:

la retina sarà il display. le sensazioni verranno trasmesse per via neuronale tramite i nanobot.

PhoEniX-VooDoo
31-12-2007, 12:44
Altrettanto curioso ed interessante, almeno secondo me, sarebbe sapere cosa si potevano immaginare per il 2008 un gruppo di giovani (20-30 anni) con una buona istruzione ed apertura mentale (libera da vincoli di vario tipo) nel 1960.

Secondo voi noi siamo in condizioni "migliori" per predire i prossimo 50 anni rispetto a quello che potevano predire persone della nostra stessa "fascia culturale/sociale" 50 anni fa?

Marko91
31-12-2007, 13:42
Segno i punti su cui penso di avere qualcosa da dire (sempre sottointeso un probabilmente) :p

Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo.
Vedendo le proiezioni economiche di crescita, lo scenario più probabile è sorpasso dell'USA da parte di Cina con benessere economico di poco inferiore, India un po' più distante e Africa a livello di Cina/India ora. Per benessere generalizzato probabilmente sarà necesario aspettare la fine del secolo.

Nanotecnologie ovunque.
Le nanotecnologie nel 2050 saranno in gran parte costituite da prodotti della biologia sintetica, o da sistemi ispirati alla biologia, con la filosofia di usare quanto già funziona e aggirando le difficoltà di progettazione e produzione.
Possibili sistemi di progettazione automatica ispirati all'evoluzione.

Processori quantistici avanzati integrati in processori neurali, fine informatica del sicilio nel 2020.
Gli elementi quantici nei processori saranno limitati a unità interconnesse da elementi convenzionali, per superare i limiti della legge di Moore (2020-2030) e le difficoltà dovute alla decoerenza dei qubit.

Primi tentativi di teletrasporto dell'informazione tramite lo stato entanglement di due quanti.
Questo è già parte dei computer quantistici. Tuttavia non si può escludere una forte diffusione di reti fotoniche crittate quantisticamente.

La biologia sintetica e l'intelligenza artificiale saranno i campi che vedranno la maggior crescita, in maniera analoga all'informatica negli anni '80 e '90.

Inizio fase interazione stretta uomo-macchina.

Enormi progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale
Enormi progressi nella neurobiologia, grazie alle simulazioni. Nel 2050 un'unità di calcolo sarà in grado di simulare realisticamente un cervello umano (potenza > 1 Eflops). Diffusione di sistemi ispirati alla neurobiologia umana o animale. Possibile transizione da protesi di cura a protesi per il potenziamento.

Nano-medicina
L'uso di nanomacchine sarà inizialmente limitato ai sensori, per questioni di sicurezza. Il sequeziamento del genoma avrà costi irrisori (< 1 €) e diventerà parte degli esami standard. Diffusione di sensori fisiologici permanenti e raccolta massiva di informazioni su ogni persona, integrate nella cartella clinica e data-mining per la ricerca di fattori di rischio ed effetti dei farmaci. Ogni persona sarà un "esperimento" e sarà usata sempre la base statistica più ampia possibile.

Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta.
Per quanto sia criticato, questo è uno dei punti più realistici :D
Si stima una crescita della vita media di 0,3 anni per ogni anno che passa, grazie alla medicina. Considerando che più si vive, più aumenta la speranza di vita, significa che le persone che sono adolescenti adesso avranno una vita media vicina ai 100 anni. Il limite biologico è invece sui 120.

Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico sosterranno i 30% del fabbisogno energetico mondiale
Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio
Una direzione promettente è la produzione di carburanti mediante organismi sintetici (Venter Institute): conversione dell'energia luminosa con efficenza vicina al 100%.

Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego).
Questo è molto improbabile; anche nel lontano futuro, i voli interstellari saranno a velocità inferiore a quella della luce. Espansione dei voli spaziali commerciali (Virgin, Bigelow Aerospace) ma ancora a livello sperimentale.

Questa visione la considero "realisticamente ottimistica", cioè estrapolando lo sviluppo in alcuni settori e ipotizzando che non ci saranno ostacoli (tecnici o sociologici).
Per speculazioni più selvagge ci sono i vari libri sulla singolarità tecnologica :D

Concordo totalmente con la tua visione, che è anche la mia.
Vorrei approfondire il discorso intelligenza artificiale/informatica quantistica/informatica neurale.
Leggendo vari articoli su riviste specializzate e in rete, mi sembra di capire che ci sono 2 modi per arrivare ad una forma di intelligenza artificiale avanzata: tramite una simulazione totale del cervello, possibile grazie ad algoritmi avanzati ed unità di calcolo molto potenti (attualmente con 32 Teraflops si può simulare circa un cm^3 di neuroni interconnessi da 8000 sinapsi ) oppure l'informatica neurale, cioè usando neuroni sintetici per la intuizione/emozioni e unità di calcolo per la parte logico-matematica. E' corretto? E ,se non verrà superato il problema della decorrenza dei qbit, le unità di calcolo saranno sempre circuiti quantistici + circuiti silicio oppure questo andrà in pensione entro il 2030 e sarà sostituito da circuiti biologici?

Altrettanto curioso ed interessante, almeno secondo me, sarebbe sapere cosa si potevano immaginare per il 2008 un gruppo di giovani (20-30 anni) con una buona istruzione ed apertura mentale (libera da vincoli di vario tipo) nel 1960.

Secondo voi noi siamo in condizioni "migliori" per predire i prossimo 50 anni rispetto a quello che potevano predire persone della nostra stessa "fascia culturale/sociale" 50 anni fa?

Mi è capitato sottomano un libro di un enciclopedia del 1950-60 in cui azzardavano previsioni per il 2000: totalmente sbagliate. Alcune cose sono rimaste fantascienza come la colonizzazione del sistema solare, la robotica avanzata, altre cose che ora sappiamo che hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere nemmeno erano concepite come Internet, i cellulari, il computer portatile o progressi in molti campi. Sono però più fiducioso per le mie "previsioni": non ho messo in conto ne eventi negativi come guerre o problemi tecnologici insormontabili ma nemmeno eventi positivi come scoperte sensazionali che almeno una volta o due ogni secolo capitano sempre. Come dice Banus, sono proiezioni realisticamente ottimistiche. :D

adsasdhaasddeasdd
31-12-2007, 14:32
beh per quel che ne so guardate quello che pensavano!!!!

http://www.wintermute.it/viewtopic.php?p=11787#p11787 assurdo no?

oppure la nave volante del 1929 di Bel Geddes http://www.wintermute.it/viewtopic.php?f=7&t=532&hilit=Bel+Geddes :sofico:


non scordiamoci dei deliri di k dick nel 1969 :read:

lasciamo perdere metropolis di friz lang...

GUSTAV]<
31-12-2007, 16:20
Segno i punti su cui penso di avere qualcosa da dire (sempre sottointeso un probabilmente) :p

Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo.
Vedendo le proiezioni economiche di crescita, lo scenario più probabile è sorpasso dell'USA da parte di Cina con benessere economico di poco inferiore, India un po' più distante e Africa a livello di Cina/India ora. Per benessere generalizzato probabilmente sarà necesario aspettare la fine del secolo.

Nanotecnologie ovunque.
Le nanotecnologie nel 2050 saranno in gran parte costituite da prodotti della biologia sintetica, o da sistemi ispirati alla biologia, con la filosofia di usare quanto già funziona e aggirando le difficoltà di progettazione e produzione.
Possibili sistemi di progettazione automatica ispirati all'evoluzione.

Processori quantistici avanzati integrati in processori neurali, fine informatica del sicilio nel 2020.
Gli elementi quantici nei processori saranno limitati a unità interconnesse da elementi convenzionali, per superare i limiti della legge di Moore (2020-2030) e le difficoltà dovute alla decoerenza dei qubit.

Primi tentativi di teletrasporto dell'informazione tramite lo stato entanglement di due quanti.
Questo è già parte dei computer quantistici. Tuttavia non si può escludere una forte diffusione di reti fotoniche crittate quantisticamente.

La biologia sintetica e l'intelligenza artificiale saranno i campi che vedranno la maggior crescita, in maniera analoga all'informatica negli anni '80 e '90.

Inizio fase interazione stretta uomo-macchina.

Enormi progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale
Enormi progressi nella neurobiologia, grazie alle simulazioni. Nel 2050 un'unità di calcolo sarà in grado di simulare realisticamente un cervello umano (potenza > 1 Eflops). Diffusione di sistemi ispirati alla neurobiologia umana o animale. Possibile transizione da protesi di cura a protesi per il potenziamento.

Nano-medicina
L'uso di nanomacchine sarà inizialmente limitato ai sensori, per questioni di sicurezza. Il sequeziamento del genoma avrà costi irrisori (< 1 €) e diventerà parte degli esami standard. Diffusione di sensori fisiologici permanenti e raccolta massiva di informazioni su ogni persona, integrate nella cartella clinica e data-mining per la ricerca di fattori di rischio ed effetti dei farmaci. Ogni persona sarà un "esperimento" e sarà usata sempre la base statistica più ampia possibile.

Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta.
Per quanto sia criticato, questo è uno dei punti più realistici :D
Si stima una crescita della vita media di 0,3 anni per ogni anno che passa, grazie alla medicina. Considerando che più si vive, più aumenta la speranza di vita, significa che le persone che sono adolescenti adesso avranno una vita media vicina ai 100 anni. Il limite biologico è invece sui 120.

Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico sosterranno i 30% del fabbisogno energetico mondiale
Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio
Una direzione promettente è la produzione di carburanti mediante organismi sintetici (Venter Institute): conversione dell'energia luminosa con efficenza vicina al 100%.

Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego).
Questo è molto improbabile; anche nel lontano futuro, i voli interstellari saranno a velocità inferiore a quella della luce. Espansione dei voli spaziali commerciali (Virgin, Bigelow Aerospace) ma ancora a livello sperimentale.

Questa visione la considero "realisticamente ottimistica", cioè estrapolando lo sviluppo in alcuni settori e ipotizzando che non ci saranno ostacoli (tecnici o sociologici).
Per speculazioni più selvagge ci sono i vari libri sulla singolarità tecnologica :D
W l'ottimismo ! :asd:

Io invece vedo che la scienza, come sempre è stato, verrà usata soprattutto
come strumento di potere.... :D

Tutti con la carta d'identità biologica che contiene la sequenza del DNA
personale, ma non per accerede a cure personalizzate, ma piuttosto
per burocratizzare a 360° la tua vita.
Accesso ad internet solo con DNA card
Accesso al telefono solo con DNA card
Accensione dell' auto solo con DNA card
Prestiti e mutui solo con DNA card
Non potrai nasconderti, qualunque cosa tu faccia sarai tracciato e controllato ! :D
Tutto questo non farà altro che aggiungere potere su potere a chi muove i fili.
Sapranno tutto di tè, ti sfrutteranno, ti toglieranno fino all' ultimo dollaro,
diventerai il loro schiavo tecnologico.

Già vediamo l'inizio di queste scelte con il TPA/Palladium :sofico:
il futuro sarà ancor peggiore....

Marko91
31-12-2007, 16:58
<;20337901']W l'ottimismo ! :asd:

Io invece vedo che la scienza, come sempre è stato, verrà usata soprattutto
come strumento di potere.... :D

Tutti con la carta d'identità biologica che contiene la sequenza del DNA
personale, ma non per accerede a cure personalizzate, ma piuttosto
per burocratizzare a 360° la tua vita.
Accesso ad internet solo con DNA card
Accesso al telefono solo con DNA card
Accensione dell' auto solo con DNA card
Prestiti e mutui solo con DNA card
Non potrai nasconderti, qualunque cosa tu faccia sarai tracciato e controllato ! :D
Tutto questo non farà altro che aggiungere potere su potere a chi muove i fili.
Sapranno tutto di tè, ti sfrutteranno, ti toglieranno fino all' ultimo dollaro,
diventerai il loro schiavo tecnologico.

Già vediamo l'inizio di queste scelte con il TPA/Palladium :sofico:
il futuro sarà ancor peggiore....
Una delle possibilità concrete del futuro potrebbe essere un unica carta di credito sotto-cutanea RFID che permetterebbe l'abolizione del denaro fisico, della casse e dei biglietti. Il soldo virtuale verrebbe direttamente accreditato sul conto corrente, si potrebbe salire su un mezzo pubblico e automaticamente i costo del biglietto addebitato sulla carta e perfino acquistare merce nei negozi sarebbe più veloce. Scelta la merce basterebbe uscire del negozio per vedersi addebitare il costo sulla carta.
Non vedo grossi ostali per una realizzazione di qualcosa di simile negli USA nel giro di uno o due decenni. Gli americani usano già oggi la carta di credito ovunque, senza preoccuparsi della privacy.

Banus
31-12-2007, 17:42
Marko, leggendo il tuo nick sul primo post non mi sono stupito. Sei davvero molto sveglio :D

Riguardo all'intelligenza artificiale, penso che prima si ricorrerà simulazioni di interi cervelli (si sta già iniziando con il progetto Blue Brain (http://bluebrain.epfl.ch/)) per poi usare le conoscenze così ottenute per progettare nuovi sistemi. Questo secondo passo è molto più impegnativo, e per il 2050 probabilmente domineranno le simulazioni dirette.

E ,se non verrà superato il problema della decorrenza dei qbit, le unità di calcolo saranno sempre circuiti quantistici + circuiti silicio oppure questo andrà in pensione entro il 2030 e sarà sostituito da circuiti biologici?
In base a quello che so, un computer quantistico è il modo più efficente per estrarre potere computazionale dalla materia. Un computer quantistico permette uno speedup quadratico nei problemi di ricerca (solitamente quelli più impegnativi computazionalmente), cioè se un computer classico impiega n passi, un computer quantistico ne richiede √n. Questo permetterebbe di mantenere la legge di Moore con un raddoppio della densità di qubits ogni quattro anni, al posto della densità di transistor ogni due. Con questo trend alla fine del secolo, posto che siano fisicamente fattibili, i computer quantistici avranno circa un millesimo del numero di Avogadro di qubits.
E' possibile comunque che vengano usati modelli diversi dalla macchina di Turing per alcuni problemi che non richiedono completa affidabilità, in maniera analoga al funzionamento delle cellule, dove un certo tasso di errore è ammesso. In questo caso i problemi di decoerenza possono essere ignorati, ma la progettazione di sistemi funzionanti è un problema formidabile. Una soluzione è fare in modo che si progettino da soli in base a una funzione obiettivo, come nel caso dei sistemi viventi. Questa direzione è già esplorata ora con l'hardware evolvente (http://en.wikipedia.org/wiki/Evolvable_hardware).

<;20337901']Sapranno tutto di tè, ti sfrutteranno, ti toglieranno fino all' ultimo dollaro,
diventerai il loro schiavo tecnologico.
Sapere solo la tua sequenza di DNA è il meno :D
Come ho detto nel post precedente, c'è da aspettarsi una raccolta enorme di informazioni (parlo di MB o GB per persona al giorno) raccolte in banche dati e confrontate con modelli, per superare il problema dovuto ai piccoli campioni usati negli studi scientifici attuali. Ogni volta che mangerai, assumerai un farmaco o farai attività fisica aggiungerai nuovi dati nell'archivio, che verranno incrociati con il tuo codice genetico e la tua storia precedente.
E' abbastanza difficile dire se sarà peggio... da una parte i problemi per la privacy sono enormi, dall'altra permetterà di trovare nuove cure in maniera molto economica e molto rapida. Confesso che ho preso l'idea da questo articolo (http://www.edge.org/3rd_culture/kelly06/kelly06_index.html) (sezione "triple blind experiments"), ma lo vedo come un esito quasi inevitabile, nell'ipotesi della continua diminuzione di costi dei sensori e della potenza computazionale.

GUSTAV]<
31-12-2007, 18:05
Una delle possibilità concrete del futuro potrebbe essere un unica carta di credito sotto-cutanea RFID che permetterebbe l'abolizione del denaro fisico, della casse e dei biglietti. Il soldo virtuale verrebbe direttamente accreditato sul conto corrente, si potrebbe salire su un mezzo pubblico e automaticamente i costo del biglietto addebitato sulla carta e perfino acquistare merce nei negozi sarebbe più veloce. Scelta la merce basterebbe uscire del negozio per vedersi addebitare il costo sulla carta.
Non vedo grossi ostali per una realizzazione di qualcosa di simile negli USA nel giro di uno o due decenni. Gli americani usano già oggi la carta di credito ovunque, senza preoccuparsi della privacy.
Dici giusto al 100% :D
Staremo peggio degli schiavi africani del secolo scorso. :sofico:
Un piccolo microchip sotto la pelle, e l'onnipotente polizzia porebbe
paralizzarti direttamente dalla sala controllo persone e menti. :D
Oltre che controllare ogni secondo della tua vita, cosa fai, dove sei,
a cosa stai pensando... (beh, no, a cosa stai pensando è ancora
un potere riservato alla religione .. :asd: )

GUSTAV]<
31-12-2007, 18:15
Sapere solo la tua sequenza di DNA è il meno :D
Come ho detto nel post precedente, c'è da aspettarsi una raccolta enorme di informazioni (parlo di MB o GB per persona al giorno) raccolte in banche dati e confrontate con modelli, per superare il problema dovuto ai piccoli campioni usati negli studi scientifici attuali. Ogni volta che mangerai, assumerai un farmaco o farai attività fisica aggiungerai nuovi dati nell'archivio, che verranno incrociati con il tuo codice genetico e la tua storia precedente.
E' abbastanza difficile dire se sarà peggio... da una parte i problemi per la privacy sono enormi, dall'altra permetterà di trovare nuove cure in maniera molto economica e molto rapida. Confesso che ho preso l'idea da questo articolo (http://www.edge.org/3rd_culture/kelly06/kelly06_index.html) (sezione "triple blind experiments"), ma lo vedo come un esito quasi inevitabile, nell'ipotesi della continua diminuzione di costi dei sensori e della potenza computazionale.
Si, la sequenza del DNA su microchip servirà come identificativo univoco,
meglio di nome e cognome o numero di codice fiscale...
Come dice Marcus, un bel microchip integrato sotto la pelle, per essere
cittadino registrato. Da cui si potrà fare tutto o quasi, magari il controllo
a 360° di una persona in ogni istante della sua vita.

Naturalmente il passo successivo sarà sostituire direttamente il cervello
con uno programmato ed approvato dalle norme ISO 9000 :O

Poi gli androidi, con capacità superiori all' uomo

e poi la fine degli essere umani... :D

Ooops, per un momento, scendiamo dall' astronave... :asd:
Un problema concreto, un computer quantistico che problemi
avrà dalle radiazioni cosmiche o dagli isotopi radioattivi naturali ?
Nel senso che tanta integrazione e tanta perfezione potrebbero
andare in tilt se qualche atomo decide di decadere, magari sparando
un neutrone a caso... :asd:

cthulu
31-12-2007, 18:36
interessante stò thread......

non l'ho letto tutto fin nei minimi particolari..
ma.....che ne dite di aggiungere:

1) instupidimento globale della popolazione, martellata con trasmissioni televisive,pubblicità, mass-media di vario genere & affini ,tipo Grande Fratello,isola dei...,Buona domenica etc....
2) le future generazioni non avranno la cultura delle persone del passato ,poichè si perde piano piano Know-How (insegnanti etc..)
3) Ci saranno sempre meno vecchi ,poichè moriranno prima (non ci sono sussidi ,NON ci sarà la pensione,i vecchi non servono a nulla etc..)

Banus
31-12-2007, 19:19
<;20339406']Si, la sequenza del DNA su microchip servirà come identificativo univoco,
meglio di nome e cognome o numero di codice fiscale...
Neanche tanto, non è molto facile da ottenere ed è pure uguale fra due gemelli. Meglio la retina :D
Con il DNA si può fare altro, anche adesso... ad esempio costruire un social network (23andMe (https://www.23andme.com/)) basato sui geni e in futuro integrarlo in un servizio online di informazione sulla salute. Non è un caso che dietro quel sito ci sia Google e l'azienda biotecnologica Genentech.
Considera che le persone sono disposte a spendere molto e a mettere da parte la privacy, se c'è di mezzo la salute :D

Nel senso che tanta integrazione e tanta perfezione potrebbero
andare in tilt se qualche atomo decide di decadere, magari sparando
un neutrone a caso... :asd:
Sono molto più sensibili... basta un fotone termico dall'ambiente circostante :D
Infatti è tranquillamente possibile che non siano mai realizzabili ;)

GUSTAV]<
31-12-2007, 19:25
Neanche tanto, non è molto facile da ottenere ed è pure uguale fra due gemelli. Meglio la retina :D
Con il DNA si può fare altro, anche adesso... ad esempio costruire un social network (23andMe (https://www.23andme.com/)) basato sui geni e in futuro integrarlo in un servizio online di informazione sulla salute. Non è un caso che dietro quel sito ci sia Google e l'azienda biotecnologica Genentech :D
Beh, ma la retina è sogetta ad alterazioni di invecchiamento,
quindi si potrebbe essere non riconosciuti da un giorno all' altro... :D

Secondo mè la scusa del pass della retina fù inventato x i piloti di aereo
militari usa :asd: chiaramente se non passi il test non è perchè
c'è un altra persona, ma forse xchè non vedi più bene... :fiufiu:


Sono molto più sensibili... basta un fotone termico dall'ambiente circostante :D
Infatti è tranquillamente possibile che non siano mai realizzabili ;)
mmm capito ! :D

Marko91
01-01-2008, 12:35
Per speculazioni più selvagge ci sono i vari libri sulla singolarità tecnologica :D

Interessante argomento. In un mondo futuristico nel quale qualsiasi unità di calcolo è interconnessa alla rete,basata su informatica quantistica e hardware evolvente, un semplicissimo algoritmo I.A capace di auto-migliorarsi in maniera ricorsa nel giro di pochi nanosecondi diverrebbe un I.A globale con capacità di intellettive inimmaginabili. Spazzerebbe via l'intera umanità e nel giro di pochi mesi l'intera Terra diventerebbe un organismo non-vivente intelligente che ricava energia tramite pannelli fotovoltaici con efficenza 100% che ricoprono tutta la sua superficie.
All'improvviso si ritroverebbe sola e senza scopo e si suiciderebbe: ecco la fine di ogni civiltà tecnologica troppo avanzata. :sofico:

adsasdhaasddeasdd
01-01-2008, 12:47
se fosse così intelligente riuscirebbe a prevederlo e di conseguenza a rispettarci.

Charonte
01-01-2008, 13:04
<;20339282']Dici giusto al 100% :D
Staremo peggio degli schiavi africani del secolo scorso. :sofico:
Un piccolo microchip sotto la pelle, e l'onnipotente polizzia porebbe
paralizzarti direttamente dalla sala controllo persone e menti. :D
Oltre che controllare ogni secondo della tua vita, cosa fai, dove sei,
a cosa stai pensando... (beh, no, a cosa stai pensando è ancora
un potere riservato alla religione .. :asd: )


perche no
se sto chip sotto pelle mi pemette di vivere sicuro dai criminali ?
mica fa nulla
che me frega se sanno dove vado?
con chi vado quando e perche?
sono controllato?
non vedo il problema sinceramente
basta che non ho nulla da nascondere

1 che ammazza con sto chip lo beccano subito
non ce l'hai xche te lo sei tolto?
galera a vita

lowenz
01-01-2008, 13:08
perche no
se sto chip sotto pelle mi pemette di vivere sicuro dai criminali ?
mica fa nulla
che me frega se sanno dove vado?
con chi vado quando e perche?
sono controllato?
non vedo il problema sinceramente
basta che non ho nulla da nascondere

1 che ammazza con sto chip lo beccano subito
non ce l'hai xche te lo sei tolto?
galera a vita
Occhio che così ti avvicini pericolosamente alla dittatura :D

Capisco molto bene il desiderio di "giustizia onniveggente", ma bisogna stare attenti alle degenerazioni del sistema: per mia esperienza "uomo" è sinonimo di "degenerazione", anche quando ha le migliori e più sincere intenzioni di questo mondo.

Charonte
01-01-2008, 13:13
Occhio che così ti avvicini pericolosamente alla dittatura :D

Capisco molto bene il desiderio di "giustizia onniveggente", ma bisogna stare attenti alle degenerazioni del sistema: per mia esperienza "uomo" è sinonimo di "degenerazione", anche quando ha le migliori e più sincere intenzioni di questo mondo.


non discuto che magari non possa essere subito tutto bello
ma siamo sempre li
finche è 1 chip che mi dice dove sono che problema ce?
se contenesse 1 bomba che se gli faccio girare le balle mi fanno saltare posso essere daccordo
ma a meno che non hai qualcosa da nascondere non vedo il problema

i vantaggi annullano gli svantagi secondo me
lorro sanno dove vado pero tutti i criminali hanno le ore contate
e io questi esseri , vedendo l'andazzo attuale saranno la maggior parte nel 2050 , li vorrei fuori dalle scatole il piu velocemente possibile

gabi.2437
01-01-2008, 13:14
perche no
se sto chip sotto pelle mi pemette di vivere sicuro dai criminali ?
mica fa nulla
che me frega se sanno dove vado?
con chi vado quando e perche?
sono controllato?
non vedo il problema sinceramente
basta che non ho nulla da nascondere

1 che ammazza con sto chip lo beccano subito
non ce l'hai xche te lo sei tolto?
galera a vita

Eheh, non hai nulla da nascondere certo, dillo agli ebrei durante la dittatura di Hitler :)

Charonte
01-01-2008, 13:25
Eheh, non hai nulla da nascondere certo, dillo agli ebrei durante la dittatura di Hitler :)


quelli li ammazzavano direttamente
con 1 chip mica mi ammazzi
i tempi sono cambiati e si spera che nel 2050 di piu
se no torniamo ai tempi delle crociate e fine

Perry_Rhodan
01-01-2008, 13:35
non discuto che magari non possa essere subito tutto bello
ma siamo sempre li
finche è 1 chip che mi dice dove sono che problema ce?
se contenesse 1 bomba che se gli faccio girare le balle mi fanno saltare posso essere daccordo
ma a meno che non hai qualcosa da nascondere non vedo il problema

i vantaggi annullano gli svantagi secondo me
lorro sanno dove vado pero tutti i criminali hanno le ore contate
e io questi esseri , vedendo l'andazzo attuale saranno la maggior parte nel 2050 , li vorrei fuori dalle scatole il piu velocemente possibile

:D

pensa se al centro di controllo del chip ci andasse razinga, ti fai una sega zzzac, ti fai una chiavata prima del matrimonio rizacc :doh: :D :D :D

Charonte
01-01-2008, 13:47
:D

pensa se al centro di controllo del chip ci andasse razinga, ti fai una sega zzzac, ti fai una chiavata prima del matrimonio rizacc :doh: :D :D :D


:asd:
allora se lo possono tenere

gabi.2437
01-01-2008, 13:53
quelli li ammazzavano direttamente
con 1 chip mica mi ammazzi
i tempi sono cambiati e si spera che nel 2050 di piu
se no torniamo ai tempi delle crociate e fine

Non c'era il chip ma c'era una efficiente polizia, la sostanza non cambia :)

E gli ebrei non avevano nulla da nascondere :)

Charonte
01-01-2008, 14:04
Non c'era il chip ma c'era una efficiente polizia, la sostanza non cambia :)

E gli ebrei non avevano nulla da nascondere :)

nulla da obiettare
pero nel 2008 1 cosa del genere non si puo piu fare
gia mi immagino io con sto chip nella pelle nel 2050
1 bel giorno arriverebbero della gente che mi prelevano e mi buttano in 1 campo di concentramento?

i tempi sono cambiati
mica è attuabile nell'era del buonismo

poi puo anche essere ma la vedo molto difficile e come ripeto i vantaggi annullano gli svantaggi
i criminali tutti in galera e io tranquillo
utopia? puo darsi

gabi.2437
01-01-2008, 14:08
Non si può più fare? Eheheh, bella questa certezza :D Anche ai tempi di Hitler tutto è nato con naturalezza, un passo alla volta... e solo alla fine li hanno ammazzati tutti :)

Chi decide chi è criminale e chi no secondo te?

Marko91
01-01-2008, 14:26
Io penso sia inevitabile che la privacy scompaia del tutto nel prossimo futuro.
Per il 2050 mi aspetto che ogni persona del globo abbia un chip sottopelle che raccolga informazioni statistiche sulle abitudini sessuali, alimentari, psicologiche del soggetto e che fornisca aggiornamenti in tempo reale sulla sua salute ad una I.A che, con confronti incrociati con database di DNA e di dati medici, riesca a prevedere con grosso anticipo qualsiasi tipo di problema medico e a curarlo per tempo. Non solo, ma potrebbe divenire anche una carta di credito o un localizzatore. Inoltre,se gli studi sulla neuro-biologia saranno sufficientemente avanzati, non si può escludere che chip del genere possano segnalare una riduzione o un aumento di attività in alcune specifiche aree celebrali come l'amigdala, che è responsabile del comportamento sociale o anti-sociale di una persona, oppure identificare con anticipo istinti aggressivi e sopprimerli con farmaci appositi o perfino arrestando i soggetti prima che compiano il reato. Uno scenario da brivido.

ripsk
01-01-2008, 14:56
Mmm, vediamo, fra cinquant'anni...

Politica:
- Nascerà il partito democratico.
- Berlusconi risolverà il conflitto di interessi (questa però è in "forse")
- Andreotti sarà nuovamente il presidente del consiglio

Scienza:
- Uscirà una versione di windows stabile e sicura
- La playstation10 sarà in grado di renderizzare in tempo reale toy story
- Uscirà Duke nukem forever

Spazio:
- Verra scoperto che la terra non gira intorno al sole ma intorno a Giuliano Ferrara.

(Scusate ma non ho resistito :p, la discussione è interessante ^_^)

Charonte
01-01-2008, 15:17
Non si può più fare? Eheheh, bella questa certezza :D Anche ai tempi di Hitler tutto è nato con naturalezza, un passo alla volta... e solo alla fine li hanno ammazzati tutti :)

Chi decide chi è criminale e chi no secondo te?


mah
1 giudice ?


prima bruciavano le streghe o facevano le crociate
non mi sembra ci siano adesso
l'umanita avanza e si spera che nel 2050 si evolva in meglio
cosa che dubito molto

il mio è 1 discorso molto semplicistico e frettoloso su 2 ipotesi
io cittadino normale senza precedenti con sto chip e 1 criminale con chip che fa 1 strage
ci sono cose negative e positive
bisogna vederle tutte

PassiVo
01-01-2008, 15:35
Io spero di rivederci con la clava.

lowenz
01-01-2008, 16:59
Io penso sia inevitabile che la privacy scompaia del tutto nel prossimo futuro.
Per il 2050 mi aspetto che ogni persona del globo abbia un chip sottopelle che raccolga informazioni statistiche sulle abitudini sessuali, alimentari, psicologiche del soggetto e che fornisca aggiornamenti in tempo reale sulla sua salute ad una I.A che, con confronti incrociati con database di DNA e di dati medici, riesca a prevedere con grosso anticipo qualsiasi tipo di problema medico e a curarlo per tempo. Non solo, ma potrebbe divenire anche una carta di credito o un localizzatore. Inoltre,se gli studi sulla neuro-biologia saranno sufficientemente avanzati, non si può escludere che chip del genere possano segnalare una riduzione o un aumento di attività in alcune specifiche aree celebrali come l'amigdala, che è responsabile del comportamento sociale o anti-sociale di una persona, oppure identificare con anticipo istinti aggressivi e sopprimerli con farmaci appositi o perfino arrestando i soggetti prima che compiano il reato. Uno scenario da brivido.
Per il 2050 te lo dico chiaramente.....è del tutto impossibile.
E probabilmente non la sarà mai.....tocca la privacy SESSUALE alle persone e scoppia la guerra atomica.

Charonte
01-01-2008, 17:05
Per il 2050 te lo dico chiaramente.....è del tutto impossibile.
E probabilmente non la sarà mai.....tocca la privacy SESSUALE alle persone e scoppia la guerra atomica.


concordo
cosi è fin troppo estremo

D.O.S.
01-01-2008, 17:08
- Uscirà Duke nukem forever


passino le altre ma questa è veramente improbabile :O

Marko91
01-01-2008, 17:52
Per il 2050 te lo dico chiaramente.....è del tutto impossibile.
E probabilmente non la sarà mai.....tocca la privacy SESSUALE alle persone e scoppia la guerra atomica.

La società e la mentalità cambia ed evolve rapidamente. Io credo che, per la salute collettiva e del singolo, molti tabù verranno messi da parte.
La privacy sessuale è un problema minore, basterebbe che i dati riguardante essa fossero raccolti anonimatamente, per fini statistici, oppure che siano accessibili solo da I.A e personale medico. Essendo parte integrante della vita di un umano mi sembra corretto che sia tenuta in considerazione nei dati medici.

lowenz
01-01-2008, 19:40
La società e la mentalità cambia ed evolve rapidamente. Io credo che, per la salute collettiva e del singolo, molti tabù verranno messi da parte.
Presente il concetto di AT Field di Evangelion? (che poi è preso - ovviamente un po' modificandolo per adattarlo alla serie animata - dalla psicologia? :D)

La privacy sessuale è un problema minore, basterebbe che i dati riguardante essa fossero raccolti anonimatamente, per fini statistici, oppure che siano accessibili solo da I.A e personale medico. Essendo parte integrante della vita di un umano mi sembra corretto che sia tenuta in considerazione
nei dati medici.
Non è minore perchè spesso è collegata a comportamenti relativi all'interazione dell'individuo con la società (tu citavi l'amigdala per il disturbo anti-sociale).

A me non piace fare discorsi di "età" degli utenti, ma ti assicuro che probabilmente non capisci quanto "influente" sia la sfera sessuale delle persone.....toccala (cioè anche solo carpirne le caratteristiche) in qualche modo "da fuori" (o peggio "automatico") e puoi trasformare una persona "sana" (cioè nell'intervallo che è possibile considerare come intervallo di tolleranza) in una qualcosa di potenzialmente pericoloso.

Troppo rischioso, e oltrettutto credo che senza privacy ci sarebbe una tendenza impressionante alla regressione ad uno stadio animale nell'espressione della violenza.

Ziosilvio
01-01-2008, 19:43
Nel 2050 non lo so, ma un tizio ha viaggiato nel tempo fino al 2036 (http://www.drzap.it/tempo.htm) e ha scoperto quanto segue:

L'ultimo Fondamentalista Islamico è morto negli Stati Uniti Mediorientali (precedentemente conosciuti come Iran, Iraq, Siria e Libano).
L'Afghanistan è ancora off limits. Ci vorranno ancora 10 anni prima che la radioattività scompaia del tutto.
Nuove scoperte nel campo dell'obesità: dieta ed esercizio sono la chiave per la perdita di peso.
Lo stato del Texas ha giustiziato l'ultimo cittadino rimasto.
L'ozono creato dalle automobili elettriche continua a mietere vittime.
Sua Santità ad interim ha annunciato che venderà al più presto le sue 6 televisioni.
Il centrosinistra protesta per l'articolo 18.
La protesta in piazza dei Global contro la spietata multinazionale "Commercio Equo e Solidale" continua imperterrita.
La nascita di un bambino per vie naturali sconvolge il mondo della scienza.
Osama Bin Laden ha rilasciato un altro video nel quale intima gli USA ad arrendersi, oppure sarà costretto a rilasciare un altro video.

lowenz
01-01-2008, 21:04
Nel 2050 non lo so, ma un tizio ha viaggiato nel tempo fino al 2036 (http://www.drzap.it/tempo.htm) e ha scoperto quanto segue:

L'ultimo Fondamentalista Islamico è morto negli Stati Uniti Mediorientali (precedentemente conosciuti come Iran, Iraq, Siria e Libano).
L'Afghanistan è ancora off limits. Ci vorranno ancora 10 anni prima che la radioattività scompaia del tutto.
Nuove scoperte nel campo dell'obesità: dieta ed esercizio sono la chiave per la perdita di peso.
Lo stato del Texas ha giustiziato l'ultimo cittadino rimasto.
L'ozono creato dalle automobili elettriche continua a mietere vittime.
Sua Santità ad interim ha annunciato che venderà al più presto le sue 6 televisioni.
Il centrosinistra protesta per l'articolo 18.
La protesta in piazza dei Global contro la spietata multinazionale "Commercio Equo e Solidale" continua imperterrita.
La nascita di un bambino per vie naturali sconvolge il mondo della scienza.
Osama Bin Laden ha rilasciato un altro video nel quale intima gli USA ad arrendersi, oppure sarà costretto a rilasciare un altro video.



Ancora nessuna traccia di Duke Nukem For(N)ever :cry: :D

GUSTAV]<
01-01-2008, 21:28
perche no
se sto chip sotto pelle mi pemette di vivere sicuro dai criminali ?
mica fa nulla
che me frega se sanno dove vado?
con chi vado quando e perche?
sono controllato?
non vedo il problema sinceramente
basta che non ho nulla da nascondere

1 che ammazza con sto chip lo beccano subito
non ce l'hai xche te lo sei tolto?
galera a vita
e se magari il grande potere ti ammazzassse perchè hai opinioni scomode ? :sofico:

linuxianoxcaso
01-01-2008, 21:32
ma una estinzione in vecchio stile no ? :flower:

GUSTAV]<
01-01-2008, 21:38
:D
>> Clicca Quì << (http://www.math.it/umorismo.htm)

ripsk
01-01-2008, 23:04
- Uscirà Duke nukem foreverpassino le altre ma questa è veramente improbabile :O
No-no uscirà, e dopo aver abbandonato i motori di Epic e Id sarà basato sul motore grafico di Barbie Pet Rescue 5, nuovo punto di riferimento tecnico dei videogiochi nel 2050 :D

XD Bellissime le previsioni di Ziosilvio :asd:

Tornando serio, io ho poche speranze su miglioramenti nel futuro (tecnologia a parte), molto probabilmente per noi occidentali sarà difficile mantenere il nostro stile di vita quando ci saranno altri 2 miliardi di persone che vorranno lo stesso, le risorse alla fine sono molto limitate e noi finora ce ne siamo riservate una bella fetta.
Spero solo che finalmente queste verranno utilizzate con maggior giudizio (Per fare un esempio veloce, che senso ha fare un'imballaggio per un prodotto di 20 grammi che ne pesa altrettanti? Basta andare in qualunque supermercato per vedere uno scempio di sacchettini, cartoncini, vaschette ecc. che finiranno di li a breve nella spazzatura... mah)

cdere
01-01-2008, 23:15
Altrettanto curioso ed interessante, almeno secondo me, sarebbe sapere cosa si potevano immaginare per il 2008 un gruppo di giovani (20-30 anni) con una buona istruzione ed apertura mentale (libera da vincoli di vario tipo) nel 1960.

Secondo voi noi siamo in condizioni "migliori" per predire i prossimo 50 anni rispetto a quello che potevano predire persone della nostra stessa "fascia culturale/sociale" 50 anni fa?

leggi a questo proposito lo stupendo "Largo! Largo!", romanzo di Harrison (ed. urania) del 1966 e ambientato nel 2019 se non mi sbaglio, cmq bellissimo (tratta proprio del tema della sovrappopolazione, dell'uccidersi per una mela, e del fare una fila di 2 ore per mezzo litro d'acqua)

http://img220.imageshack.us/img220/8458/uc50qp8.jpg

D.O.S.
02-01-2008, 06:42
leggi a questo proposito lo stupendo "Largo! Largo!", romanzo di Harrison (ed. urania) del 1966 e ambientato nel 2019 se non mi sbaglio, cmq bellissimo (tratta proprio del tema della sovrappopolazione, dell'uccidersi per una mela, e del fare una fila di 2 ore per mezzo litro d'acqua)

http://img220.imageshack.us/img220/8458/uc50qp8.jpg

io invece consiglio la lettura di questo :
Brunner J. - Tutti a Zanzibar - ed. Cosmo

scritto negli anni 60 ha descritto molto bene l'evoluzione della nostra società attuale e probabilmente futura.

se c'è un futuro questo è quello descritto nel libro

Marko91
02-01-2008, 09:44
Presente il concetto di AT Field di Evangelion? (che poi è preso - ovviamente un po' modificandolo per adattarlo alla serie animata - dalla psicologia? :D)

Non è minore perchè spesso è collegata a comportamenti relativi all'interazione dell'individuo con la società (tu citavi l'amigdala per il disturbo anti-sociale).

A me non piace fare discorsi di "età" degli utenti, ma ti assicuro che probabilmente non capisci quanto "influente" sia la sfera sessuale delle persone.....toccala (cioè anche solo carpirne le caratteristiche) in qualche modo "da fuori" (o peggio "automatico") e puoi trasformare una persona "sana" (cioè nell'intervallo che è possibile considerare come intervallo di tolleranza) in una qualcosa di potenzialmente pericoloso.

Troppo rischioso, e oltrettutto credo che senza privacy ci sarebbe una tendenza impressionante alla regressione ad uno stadio animale nell'espressione della violenza.

Allora mi fido :D

Marco71
02-01-2008, 10:21
leggi a questo proposito lo stupendo "Largo! Largo!", romanzo di Harrison (ed. urania) del 1966 e ambientato nel 2019 se non mi sbaglio, cmq bellissimo (tratta proprio del tema della sovrappopolazione, dell'uccidersi per una mela, e del fare una fila di 2 ore per mezzo litro d'acqua)

http://img220.imageshack.us/img220/8458/uc50qp8.jpg

Se non erro è il romanzo da cui è stato tratto anche il film con il grandissimo Charlton Heston "Soylent Green" giusto ?

Grazie.

Marco71.

Banus
02-01-2008, 10:52
In un mondo futuristico nel quale qualsiasi unità di calcolo è interconnessa alla rete,basata su informatica quantistica e hardware evolvente, un semplicissimo algoritmo I.A capace di auto-migliorarsi in maniera ricorsa nel giro di pochi nanosecondi diverrebbe un I.A globale con capacità di intellettive inimmaginabili.
Secondo me l'idea di singolarità come IA quasi onnipotente è un po' troppo ottimistica :D
La sua realizzabilità è legata alla possibilità di risolvere in maniera efficente qualsiasi tipo di problemi. Un caso particolare è stabilire se è possibile risoolvere in maniera efficiente problemi "combinatoriali", come il problema del commesso viaggiatore o la dimostrazione di un teorema, e si parla in questo caso della questione P=NP (penso che ne avrai sentito parlare :D). Anche se manca ancora una dimostrazione, l'idea è che simili algoritmi non esistono, e quindi trovare la soluzione esatta di un gran numero di problemi richiede un tempo di calcolo molto grande, indipendentemente dalla potenza di calcolo disponibile.
Tuttavia nessuno vieta di trovare soluzioni subottimali estremamente efficienti (è quello che fanno continuamente gli esseri viventi) nè la nascita di IA talmente complesse da essere completamente incomprensibili.

E probabilmente non la sarà mai.....tocca la privacy SESSUALE alle persone e scoppia la guerra atomica.
Però tocca la salute e vedi come le persone sono disposte a pagare e a passare sopra la privacy, anche sessuale, pur di quadagnare qualche anno di vita :D
Anche adesso è tecnicamente fattibile un'architettura a chiavi multiple (analoga ai pagamenti online) e a database dislocati, dove l'accesso ai dati sulla persona e sui suoi dati personali richiede tutte le chiavi, mentre ciascuno degli istituti (Stato, database genetico, database medico) ha solo una parte delle chiavi, e può accedere solo a dati anonimi o aggregati.

A me non piace fare discorsi di "età" degli utenti, ma ti assicuro che probabilmente non capisci quanto "influente" sia la sfera sessuale delle persone.....toccala (cioè anche solo carpirne le caratteristiche) in qualche modo "da fuori" (o peggio "automatico") e puoi trasformare una persona "sana" (cioè nell'intervallo che è possibile considerare come intervallo di tolleranza) in una qualcosa di potenzialmente pericoloso.
Anche se parli di sfera sessuale, l'"AT field" ha più relazioni con l'identità, in cui la sessualità gioca una parte importante coinvolgendo contemporaneamente tutti gli aspetti della persona. E' toccando l'identità, di cui la sessualità è solo un'espressione, che si ottengono le reazioni maggiori. Guarda le discussioni infinite e i flame nella sezione di Politica & Attualità :D
Sinceramente non vedo come possa essere una gran minaccia per la stabilità delle persone una raccolta massiva di informazioni, dal momento che già ora lasciamo un gran numero di informazioni (anche sulla sfera sessuale, se c'è bisogno) agli istituti medici, per di più con la certezza che saranno persone a vederle, e non macchine :D

gino46
02-01-2008, 11:56
io temo che per il 2050 l'italia sarà tornata un paese agricolo e la maggior parte di noi sarà contadini come lo era 50 anni fa, con questo non voglio dire che sia una brutta cosa, ma temo che se andremo avanti cosi, dove i prezzi salgono e gli stipendi tendono a calare, diventeremo in breve tempo un paese povero.

ovviamente spero che in un modo o nell'altro qualcosa succedda e cominciamo a migliorare.

forse nel 2050 avremo macchine, camion, treni, aerei, in grado di guidare da sole, o cmq di aiutarci nella guida di tutti i giorni, del tipo che se mi addormento alla guida l'auto continua a guidare come se niente fosse, oppure se inizio a fare il pirla l'auto se ne accorga e mi impedisca di commettere errori fatali, chissà...

nella medicina si spera in cure fino ad oggi impensabili, in cure che curano invece che mascherare i sintomi delle malattie.

spero che la società inizi a collaborare a livello mondiale per salvare questo povero pianeta, si sa che nel momento del bisogno, quando la vita dell'uomo è minacciata, per il desiderio di sopravvivenza che è un instinto di base presente in ognuno di noi, l'uomo inizia a collaborare per cercare di sopravvivere.

lowenz
02-01-2008, 11:59
Però tocca la salute e vedi come le persone sono disposte a pagare e a passare sopra la privacy, anche sessuale, pur di quadagnare qualche anno di vita :D
Non ne sono mica tanto sicuro :D


Sinceramente non vedo come possa essere una gran minaccia per la stabilità delle persone una raccolta massiva di informazioni, dal momento che già ora lasciamo un gran numero di informazioni (anche sulla sfera sessuale, se c'è bisogno) agli istituti medici, per di più con la certezza che saranno persone a vederle, e non macchine :D
Non penso sia grande come pensi il numero (di dati VERI e COMPLETI sotto ogni aspetto, io stesso so di falsificazioni mediche operate a scopo statistico con dati del tutto inventati già 20 anni fa) e cmq se leggi le pagine precedenti vedrai che lo scopo non è solo la raccolta ma anche un'anticipazione/predizione alla minority report.....sicuramente bello dal punto di vista sistemistico ma assolutamente non accettabile dai più.

adsasdhaasddeasdd
02-01-2008, 12:25
io vedo un bordello di gente che se ne va via dall'italia tipo a londra o a newyork o a parigi..

lowenz
02-01-2008, 12:27
io vedo un bordello di gente che se ne va via dall'italia tipo a londra o a newyork o a parigi..
E che fa però le stesse cose che farebbe qui se ci fossero (e avendo un costo della vita parecchio più alto), non è che la nazione diversa sia garanzia di miglior vita.

bjt2
02-01-2008, 12:47
Secondo me l'idea di singolarità come IA quasi onnipotente è un po' troppo ottimistica :D
La sua realizzabilità è legata alla possibilità di risolvere in maniera efficente qualsiasi tipo di problemi. Un caso particolare è stabilire se è possibile risoolvere in maniera efficiente problemi "combinatoriali", come il problema del commesso viaggiatore o la dimostrazione di un teorema, e si parla in questo caso della questione P=NP (penso che ne avrai sentito parlare :D). Anche se manca ancora una dimostrazione, l'idea è che simili algoritmi non esistono, e quindi trovare la soluzione esatta di un gran numero di problemi richiede un tempo di calcolo molto grande, indipendentemente dalla potenza di calcolo disponibile.
Tuttavia nessuno vieta di trovare soluzioni subottimali estremamente efficienti (è quello che fanno continuamente gli esseri viventi) nè la nascita di IA talmente complesse da essere completamente incomprensibili.


Però tocca la salute e vedi come le persone sono disposte a pagare e a passare sopra la privacy, anche sessuale, pur di quadagnare qualche anno di vita :D
Anche adesso è tecnicamente fattibile un'architettura a chiavi multiple (analoga ai pagamenti online) e a database dislocati, dove l'accesso ai dati sulla persona e sui suoi dati personali richiede tutte le chiavi, mentre ciascuno degli istituti (Stato, database genetico, database medico) ha solo una parte delle chiavi, e può accedere solo a dati anonimi o aggregati.


Anche se parli di sfera sessuale, l'"AT field" ha più relazioni con l'identità, in cui la sessualità gioca una parte importante coinvolgendo contemporaneamente tutti gli aspetti della persona. E' toccando l'identità, di cui la sessualità è solo un'espressione, che si ottengono le reazioni maggiori. Guarda le discussioni infinite e i flame nella sezione di Politica & Attualità :D
Sinceramente non vedo come possa essere una gran minaccia per la stabilità delle persone una raccolta massiva di informazioni, dal momento che già ora lasciamo un gran numero di informazioni (anche sulla sfera sessuale, se c'è bisogno) agli istituti medici, per di più con la certezza che saranno persone a vederle, e non macchine :D

Per il problema dell'arresto della macchina di Turing, io propongo di chiamare Montalbano! :O

adsasdhaasddeasdd
02-01-2008, 12:54
E che fa però le stesse cose che farebbe qui se ci fossero (e avendo un costo della vita parecchio più alto), non è che la nazione diversa sia garanzia di miglior vita.



per me si finisce tutti in metropoli alla gibson runner ghost in the shell..

guardate:


2007

http://www.skyscrapernews.com/dump/foresthillpano.jpg


2012

http://skyscrapernews.com/images/pics/881Londonin2012_pic1.jpg



OH DUEMILADODICI!! e ci sono gia 3 downtown di los angeles a londra http://gocalifornia.about.com/library/graphics/PXLA80.jpg

Banus
02-01-2008, 12:58
Non penso sia grande come pensi il numero (di dati VERI e COMPLETI sotto ogni aspetto, io stesso so di falsificazioni mediche operate a scopo statistico con dati del tutto inventati già 20 anni fa) e cmq se leggi le pagine precedenti vedrai che lo scopo non è solo la raccolta ma anche un'anticipazione/predizione alla minority report.....sicuramente bello dal punto di vista sistemistico ma assolutamente non accettabile dai più.
Forse è meglio che chiarisca il tipo di scenario che ho in mente... una serie di sensori dislocati sul corpo che memorizzano una serie di dati fisiologici tipo pressione locale del sangue, marcatori biochimici etc. che permettono una "predizione" (statistica) delle malattie, ma non del comportamento.
Per agire alla "minority report" è necessario andare a toccare il cervello e in particolare avere una lettura abbastanza precisa dell'attività cerebrale. Su questo non ho dubbi che ci sarà opposizione, e non solo per motivi sessuali :D

Chris Solskjaer
02-01-2008, 13:03
Alcuni punti sono fattibili, altri solo ipotizzabili.

tuttavia mai mettere freno al possibile progresso umano.
Nel XIX secolo era impensabile che in meno di 100 anni ci sarebbe stato un tale avanzamento della cultura e della tecnologia.

D.O.S.
02-01-2008, 14:13
mi ero dimenticato di annunciare questo :

nel 2050 avrò finalmente la laurea specialistica :O



ps. phantom ... delle foto un pochino più piccole no eh ?

Ziosilvio
02-01-2008, 14:26
2007

FIGURA CHE ROVINA L'IMPAGINAZIONE


2012

FIGURA CHE ROVINA L'IMPAGINAZIONE
Potresti usare la cortesia di ridimensionare le immagini?

Marko91
18-02-2008, 21:49
Riuppo il thread per fare una considerazione non banale.
La linearità del progresso è stata più volte contestata, ed è molto evidente che nell'ultimo secolo e ancora di più nell'ultima decade esso sta esponenzialmente aumentando. E' tipicamente umano sovrastimare gli effetti di una invenzione nel breve periodo e sottostimarli nel lungo periodo. Quando si parla di progresso futuro ci si dimentica delle possibilità di Internet, e delle futuri reti. Mind e grid compunting aumentano le possibilità globali della rete ad un ritmo enorme, esponenziale.
Già nel 2020-2025 potremmo aspettarci un unica rete con copertura globale con velocità di accesso nell'ordine dei Gbit, e nel mondo intero un numero di microprocessori elevatissimo, nell'ordine delle decine per ogni persona della terra (comunicatori, case, auto,console etc). Se solo l'1% della potenza di calcolo
di ognuno di questi processori venisse dedicata al grid computing di default, considerando che ognuno di questi processori avrà una performance media di circa 1 Tflops (probabilmente anche maggiore), avremmo a disposizione una rete globale di grid computing di circa 1x10^21 flops. Attualmente il totale della rete di grid computing è intorno ai 10^15 flops.
Una tale capacità di calcolo permetterebbe sviluppi enormi in tutti i campi , in particolare nel campo medico e genetico. Non è nemmeno da sottovalutare l'utilizzo del cervello umano per compiti che richiedono abilità cognitivi e di riconoscimento delle forme (come GalaxyZoo), e penso che iniziative di questo tipo porteranno ben presto ad una forma di grind mind, utile anche per capire i meccanismi dietro all'elaborazione del cervello umano attraverso una forma di reverse engineering.
PS: A questo punto perde senso fare stime sul 2050. Anche senza divenire singolaristi è evidente nei prossimi 50 anni, lo sviluppo tecnologico avrà ritmi spaventosi..

lowenz
18-02-2008, 22:08
Riuppo il thread per fare una considerazione non banale.
La linearità del progresso è stata più volte contestata, ed è molto evidente che nell'ultimo secolo e ancora di più nell'ultima decade esso sta esponenzialmente aumentando. E' tipicamente umano sovrastimare gli effetti di una invenzione nel breve periodo e sottostimarli nel lungo periodo. Quando si parla di progresso futuro ci si dimentica delle possibilità di Internet, e delle futuri reti. Mind e grid compunting aumentano le possibilità globali della rete ad un ritmo enorme, esponenziale.
Già nel 2020-2025 potremmo aspettarci un unica rete con copertura globale con velocità di accesso nell'ordine dei Gbit, e nel mondo intero un numero di microprocessori elevatissimo, nell'ordine delle decine per ogni persona della terra (comunicatori, case, auto,console etc). Se solo l'1% della potenza di calcolo
di ognuno di questi processori venisse dedicata al grid computing di default, considerando che ognuno di questi processori avrà una performance media di circa 1 Tflops (probabilmente anche maggiore), avremmo a disposizione una rete globale di grid computing di circa 1x10^21 flops. Attualmente il totale della rete di grid computing è intorno ai 10^15 flops.
Una tale capacità di calcolo permetterebbe sviluppi enormi in tutti i campi , in particolare nel campo medico e genetico. Non è nemmeno da sottovalutare l'utilizzo del cervello umano per compiti che richiedono abilità cognitivi e di riconoscimento delle forme (come GalaxyZoo), e penso che iniziative di questo tipo porteranno ben presto ad una forma di grind mind, utile anche per capire i meccanismi dietro all'elaborazione del cervello umano attraverso una forma di reverse engineering.
PS: A questo punto perde senso fare stime sul 2050. Anche senza divenire singolaristi è evidente nei prossimi 50 anni, lo sviluppo tecnologico avrà ritmi spaventosi..
E se capita una guerra nucleare? :D

Marko91
19-02-2008, 06:09
E se capita una guerra nucleare? :D

Credo che non capiterà. La possibile estinzione della specie fa paura a tutti, e attualmente non vi sono le condizioni perchè si scateni. Anche durante la Guerra Fredda ci siamo avvicinati così tanto senza mai scatenarla.

harbinger
19-02-2008, 08:44
E se capita una guerra nucleare? :D

Ci estinguiamo, amen. :cry:

Però l'argomento delle singolarità "tecnologiche" è affascinante. :D
Probabilmente, se si potrà realizzare, la differenza la farà l'interazione diretta uomo-macchina (memoria e capacità di calcolo all'inizio, elaborazione autonoma poi). :D

Segnalo, sull'argomento, il sempreverde Vernor Vinge: http://mindstalk.net/vinge/vinge-sing.html

lowenz
19-02-2008, 09:12
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13056

Cmq sti sviluppi della IA (debole, perchè i sostenitori della forte sono 4 gatti) li vedono solo loro :boh:

nazza
19-02-2008, 13:34
Riuppo il thread per fare una considerazione non banale.
La linearità del progresso è stata più volte contestata, ed è molto evidente che nell'ultimo secolo e ancora di più nell'ultima decade esso sta esponenzialmente aumentando. E' tipicamente umano sovrastimare gli effetti di una invenzione nel breve periodo e sottostimarli nel lungo periodo. Quando si parla di progresso futuro ci si dimentica delle possibilità di Internet, e delle futuri reti. Mind e grid compunting aumentano le possibilità globali della rete ad un ritmo enorme, esponenziale.
Già nel 2020-2025 potremmo aspettarci un unica rete con copertura globale con velocità di accesso nell'ordine dei Gbit, e nel mondo intero un numero di microprocessori elevatissimo, nell'ordine delle decine per ogni persona della terra (comunicatori, case, auto,console etc). Se solo l'1% della potenza di calcolo
di ognuno di questi processori venisse dedicata al grid computing di default, considerando che ognuno di questi processori avrà una performance media di circa 1 Tflops (probabilmente anche maggiore), avremmo a disposizione una rete globale di grid computing di circa 1x10^21 flops. Attualmente il totale della rete di grid computing è intorno ai 10^15 flops.
Una tale capacità di calcolo permetterebbe sviluppi enormi in tutti i campi , in particolare nel campo medico e genetico. Non è nemmeno da sottovalutare l'utilizzo del cervello umano per compiti che richiedono abilità cognitivi e di riconoscimento delle forme (come GalaxyZoo), e penso che iniziative di questo tipo porteranno ben presto ad una forma di grind mind, utile anche per capire i meccanismi dietro all'elaborazione del cervello umano attraverso una forma di reverse engineering.
PS: A questo punto perde senso fare stime sul 2050. Anche senza divenire singolaristi è evidente nei prossimi 50 anni, lo sviluppo tecnologico avrà ritmi spaventosi..

La legge del ritorno accelerato !
http://it.wikipedia.org/wiki/Singolarit%C3%A0_tecnologica#La_legge_di_Kurzweil_del_ritorno_accelerato

In linea con il thread anche questo articolo di ieri su Punto Informatico
Kurzweil: l'uomo macchina nascerà nel 2029
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2192696
e anche
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1315273

Kurzweil fa parte di una commissione creata per cercare di prevedere le prossime sfide tecnologiche
http://www.engineeringchallenges.org/

Banus
19-02-2008, 21:33
E se capita una guerra nucleare? :D
E' curioso notare che anche durante il medioevo il progresso tecnologico è proseguito, anche se a un ritmo meno sostenuto :D
La nostra società è molto più complessa e forse non è il caso di essere così ottimisti, ma più passa il tempo e più un conflitto danneggia tutti, anche i vincitori o gli stati neutri. Nota la preoccupazione della comunità internazionale nel conflitto India-Pakistan nel timore che fosse danneggiato il nuovo centro mondiale dell'IT :D

Una tale capacità di calcolo permetterebbe sviluppi enormi in tutti i campi , in particolare nel campo medico e genetico. Non è nemmeno da sottovalutare l'utilizzo del cervello umano per compiti che richiedono abilità cognitivi e di riconoscimento delle forme (come GalaxyZoo), e penso che iniziative di questo tipo porteranno ben presto ad una forma di grind mind, utile anche per capire i meccanismi dietro all'elaborazione del cervello umano attraverso una forma di reverse engineering.
Già tempo fa pensavo alle potenzialità del grid computing... il successo di progetti come Folding@Home (>1 PFlops di throughput) fanno ben sperare. Ma secondo me da tempo il maggiore freno allo sviluppo informatico (e alle sue ricadute su altri campi, come la ricerca scientifica) è dato ormai più dal capitale umano (programmatori :D) che dalla potenza di calcolo :p

SlimSh@dy
19-02-2008, 21:47
Sinceramente quando si parla di futuro si tende sempre a vedere cose assurde o cmq lontanissime dalla realtà attuale.....secondo me ci saranno si cambiamenti ma non cosi catastrofici o radicali come molti affermano..

gabi.2437
19-02-2008, 21:54
Anche il sistema BOINC ha superato recentemente la barriera del Petaflop, con la differenza rispetto a Folding@home, che BOINC si basa solo sulle normali CPU (a parte qualche progetto esperimento sulle PS3)!

Phantom II
19-02-2008, 22:38
lo sviluppo tecnologico avrà ritmi spaventosi..
Peccato che la qualità della vita continuerà a fare schifo per una consistente fetta di popolazione che si dividerà in una minoranza cosciente della propria condizione e dei ristretti margini di movimento di cui dispone, ed una maggioranza fagocitata dalla realtà che la circonda e dedita al consumismo sempre più sfrenato, tanto ormai va già così in voga la filosofia sei quello che possiedi.

dantes76
30-03-2008, 00:35
uppo, uppo:O
piatto ricco mi ci ficco

Necromachine
30-03-2008, 12:06
Si dimentica sempre di considerare la crisi energetica globale che di qui entro 20-30 anni investirà il mondo e quali conseguenze possa avere sullo sviluppo tecnico e il progresso.

icoborg
30-03-2008, 12:12
i famosi caschi per la realtà virtuale esistono da tempo, ma nn gliene frega niente a nessuno. la realtà virtuale nn ha applicazioni economicamente valide nella, quindi solo quando le tecnologie costeranno uno sputo verrà diffusa.



puttanata si usano gia per la progettazione meccanica. per verificare e controllare che un oggetto costituito da + parti esempio motore. abbia tutte le parti da smontare accessibili. da macchine e/o uomo.

dantes76
30-03-2008, 12:19
Si dimentica sempre di considerare la crisi energetica globale che di qui entro 20-30 anni investirà il mondo e quali conseguenze possa avere sullo sviluppo tecnico e il progresso.

be propio quella dovrebbe essere un peperoncino al culo, per la ricerca...


Esempio, a inizio anni 90 tutte le pubblicita' di automobili aveveano una cosa in comune, la sicurezza, sfido chiunque a prendere un 4ruote del 92 o 93 o 94 e prendere un pub a caso, di un modello qualsiasi, tutti evidenziavano o il fatto delle barre laterali, o interruttori inerziali, o pretensinatori nelle cinture,
prendendo una pub di adesso, si evidenzia il fatto dei consumi bassi, o di essere stati i primi a puntura sull'ibrido[tanto di cappello a toyota]

l'esigenza del mercato porta, in questo caso alle case automobilistiche, di concentrarsi sui prob piu' sentiti, con investimenti su ricerca per la sicurezza a inizio anni 90, e nel 2008 a parlare di motori a batteria, o ibridi, o a idrogeno[bmw]

dantes76
30-03-2008, 12:22
Sinceramente quando si parla di futuro si tende sempre a vedere cose assurde o cmq lontanissime dalla realtà attuale.....secondo me ci saranno si cambiamenti ma non cosi catastrofici o radicali come molti affermano..

assurde? no completamente, gia' adesso si impiantano arti artificiali, si sviluppano lenti a contatto per migliorare la vista, o per proiettare su di esse informazioni, io credo che piu' che vedere cosa assurde, bisogna vedere il complemento, basti vedere il video di bigdog[ il robot della boston dynamics]

dantes76
30-03-2008, 12:23
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13056

Cmq sti sviluppi della IA (debole, perchè i sostenitori della forte sono 4 gatti) li vedono solo loro :boh:

quello dipende dallo sviluppo, non e' che non vedendolo ci si debba fermare:rolleyes:
o non pensarli nel futuro

Marko91
30-03-2008, 13:34
http://punto-informatico.it/2220315/PI/News/Cervello-e-IA--fusione-in-vista/p.aspx

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1713589

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2221941

http://futuroprossimo.blogosfere.it/2008/02/il-darpa-limb-project-sta.html
Allucintante. Sarà pronto nel 2009.

Tempo 15-20 anni un braccio/mano bionico , con il ritmo tecnologico attuale, permetterà di suonare il piano e sarà quasi indistinguibile da un braccio umano reale, grazie a impianti superficiali di epidermide viva. Tempo 15 anni e le lesioni gravi al midollo dorsale saranno un problema facilmente risolvibile con un intervento di poche ore, impiantando microchip e nervi ottici che sostituiscano la parte lesa.

Si dimentica sempre di considerare la crisi energetica globale che di qui entro 20-30 anni investirà il mondo e quali conseguenze possa avere sullo sviluppo tecnico e il progresso.

Io credo che invece la crisi energetica si risolverà positivamente. Il messaggio è stato capito, e il risparmio energetico e le fonti di energia alternative stanno iniziando a prendere piede. Tutto ciò non è ancora sufficente, ma credo che gli investimenti nel settore energetico siano destinati a moltiplicarsi, producendo panneli fotovoltaici a bassissimo costo e alto rendimento o nuovi soluzioni per sfruttare l'eolico. Dopotutto una crisi energetica e guerre per le risorse danneggerebbe tutti, anche i ricchi petrolieri e le multinazionali.

Marko91
30-03-2008, 13:57
Segnalo questo blog veramente interessante:
http://futuroprossimo.blogosfere.it/

Guardate la visione di MS per il futuro molto vicino della medicina:
http://futuroprossimo.blogosfere.it/2008/03/il-futuro-della-medicina-per-microsoft.html#comments

gabi.2437
30-03-2008, 14:17
Ma che investimento nel fotovoltaico e eolico...

Nucleare!

Giù investimenti per ITER&co

Marko91
30-03-2008, 16:52
Ma che investimento nel fotovoltaico e eolico...

Nucleare!

Giù investimenti per ITER&co

Non è questione di investimenti, è questione di tecnologia. Attualmente non c'è la tecnologia per sfruttare la fusione in maniera vantaggiosa. Insomma c'è bisogno di tempo e di tante piccole innovazioni e evoluzioni che portino una centrale a fusione ad essere redditizia. Inutile impiegare immense somme di denaro in progetti faraonici, si rischia di sprecarli.

Marilson
31-03-2008, 17:37
collasso del sistema capitalistico, con crisi economica peggiore di quella del 29.
Possibile guerra tra superpotenze per accaparrare le ultime risorse strategiche.
carestie.
crisi dei trasporti.
popolazione mondiale dimezzata.

esattamente, le prime righe veritiere dopo un po' di fantascienza

85francy85
31-03-2008, 17:59
non è del 2050 ma del 2035 loro ci stanno prendendo su alcuni punti

http://angolotesti.leonardo.it/A/testi_canzoni_articolo_31_32/testo_canzone_2030_1887.html
:sofico: :sofico:

lowenz
31-03-2008, 18:02
http://futuroprossimo.blogosfere.it/2008/02/il-darpa-limb-project-sta.html
Allucintante. Sarà pronto nel 2009.
Non male veramente :eek:

ayumi
01-04-2008, 09:20
Nei film di fantascienza degli anni passati (mi è rimasto impresso uno degli episodi originali di guerre stellari dove Luke Skywalker si mette una mano bionica) sono fissati per la sostituzione degli arti, per esempio amputati, con arti bionici... I progressi delle cellule staminali sono molto veloci... IMHO in un prossimo futuro vedo bene la crescita "in vitro" degli arti mancanti e il trapianto ai mutilati di un arto fatto con le SUE cellule staminali (quindi nienete rigetto: già adesso è stato fatto un trapianto delle mani ma da una persona diversa, morta, ovviamente...)

sarebbe bello... peccato che in italia nn si potrà fare un cavolo finchè abbiamo ancora il papa ke rompe i coglioni e nn si occupa dei fatti suoi...
e aggiungo altri mentecatti come quel trippone di giuliano ferrara... ma qst è un'altra storia.

ayumi
01-04-2008, 09:44
e cmq ragazzi... mai pensato ad una guerra biologica?
ci sn migliaia di laboratori al mondo in cui scienziati pagati dai governi sviluppano e sintetizzano batteri e virus nuovissimi per malattie terribili... se qlk terrorista si appropriasse di uno sl d qst virus sarebbe davvero la fine dell'umanità

:mad:

Marko91
19-04-2008, 15:30
http://www.youtube.com/watch?v=VSP46lWvxJ4&eurl=http://futuroprossimo.blogosfere.it/
Costa tra i 400 e 1200€ al mese d'affitto, e permette di decuplicare la propria forza. Tra pochi anni penso sarà in dotazioni negli eserciti , putroppo, e nei soccorsi d'emergenza. Sgomberare le macerie per salvare i sopravvissuti ai crolli sarà molto più facile e veloce! :)

hibone
19-04-2008, 15:58
io direi anche:
"nel centomiiiilaaaaaaa... l'uomo si sarà evoluto ed avrà fatto tuutttooo.." (Cit.)
:asd:

Maverick491
21-04-2008, 15:47
Io credo che buona parte delle cose dette nel primo post siano irrealizzabili. Anzi, per forza di cose IMHO, più si va avanti e più si è vicini alla fine, e questo può voler dire, per esempio la scomparsa della fonte energetica più importante su cui si basa praticamente tutto: il petrolio. Probabilmente il petrolio finirà prima che si riescano ad implementare come si deve delle fonti di energia alternativa.Tra l'altro è decisamente troppo ottimista pensare alla scomparsa della fame nel mondo e delle malattie del terzo mondo, penso che le cose possono solo peggiorare. Boh, comunque c'è anche da dire che di default sono molto pessimista. :D

GUSTAV]<
21-04-2008, 16:23
la tecnologia stà avanzando molto più veloce della nostra evoluzione cerebrale,
percui sarà come dare una bomba in mano ad un bambino... :rolleyes:

Argosoft
22-04-2008, 16:52
nel 2050... non ci arriviamo perché il mondo finisce prima nel 2012! :D

cmq quoto le teorie un po' più pessimiste citate finora... oltre alla crisi del petrolio e dell'inquinamento, ti pare che tra una decina d'anni qualcosa non si sfasci irrimediabilmente tra le potenze mondiali... magari dotate di belle bombette nucleari?
Nel sociale... saremo sempre più defilippizzati... vuoti dentro ed esibizionisti... ci sbraneremo a vicenda sempre di più nel tentativo di possedere ed apparire più degli altri.

Nel campo medico e scientifico il vaticano lavorerà per bloccare qualsiasi cosa "poco etica" :p .... quindi saremo sempre allo stesso livello attuale :D

E confermo la rielettura di Andreotti !

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-04-2008, 21:16
eh si è apophis che ne dite? :fagiano:

gabi.2437
22-04-2008, 21:20
Apophis? http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/apophis-peter_williams2.jpg

Arai Kree!

Ma magari lo si sconfigge :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-04-2008, 21:25
Apophis? http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/apophis-peter_williams2.jpg

Arai Kree!

Ma magari lo si sconfigge :D:asd: io dicevo la meteorite che colpirà la terra nel 2030 qualcosa :D

gabi.2437
22-04-2008, 21:28
Ma lui in teoria arriva prima... :D Per l'asteroide chiederemo aiuto agli Asgard

Ok basta spam che ultimamente spammo troppo

Deviare l'asteroide è più problematico di quel che si pensa cmq

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-04-2008, 21:33
Ma lui in teoria arriva prima... :D Per l'asteroide chiederemo aiuto agli Asgard

Ok basta spam che ultimamente spammo troppo

Deviare l'asteroide è più problematico di quel che si pensa cmqma davvero accadrà? :fagiano:

ennys
22-04-2008, 23:39
Andare su programmazione e cliccare su "Gli Asteroidi"

http://www.riflettotv.it/webtv/canale1/index.php

E' un documentario del National Geographic, secondo me, interessante... :cool:


:)

Rand
23-04-2008, 01:41
Ma lui in teoria arriva prima... :D Per l'asteroide chiederemo aiuto agli Asgard

Ok basta spam che ultimamente spammo troppo

Deviare l'asteroide è più problematico di quel che si pensa cmq

Se arriva vicino possiamo riesumare Orion (http://en.wikipedia.org/wiki/Project_Orion_(nuclear_propulsion)) :sofico: (penso sia l'unica tecnologia fattibile in grado di deviare un asteroide "grosso" che sia già vicino alla terra) .

ESA ha comunque in sviluppo (http://en.wikipedia.org/wiki/Don_Quijote_(space_probe)) una missione per testare la deviazione di un asteroide.

(Gli Asgard sono una soluzione più sicura comunque :D)

demonbl@ck
23-04-2008, 12:45
creazione dell'uni-mente?

Noi siamo i Borg.....

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
23-04-2008, 13:01
Noi siamo i Borg.....la resistenza è inutile :O

http://uk.gizmodo.com/borg.jpg

demonbl@ck
23-04-2008, 13:10
la resistenza è inutile :O

http://uk.gizmodo.com/borg.jpg

Ma Baffanculo.

http://www.ditl.org/gpaf/GE-EPhaser1.jpg

http://www.ditl.org/gpaf/GBrgTakhit2.jpg

http://www.ditl.org/gpaf/GBrgKaboom1.jpg

http://www.ditl.org/gpaf/GBrgKaboom2.jpg



:sofico:

hibone
23-04-2008, 20:07
cosa fumate di buono in questo thread?! :sofico:

Duke.N.4ever
26-04-2008, 00:41
Noi siamo i Borg.....

la resistenza è inutile :O

http://uk.gizmodo.com/borg.jpg

i miei preferiti :O

Marko91
26-12-2008, 19:45
Uppone :D
Mancano "solo" 41 anni al 2050, ma ci stiamo evolvendo cosi' velocemente che e' faticoso immaginare cosa sara' il 2050. Ho suddiviso il tutto in tappe intermedie, ogni 10 anni.

Aspettative per il 2020:

Computazione/Elettronica:
- Primi chip commerciali costituiti da graphene/nanotubi in carbonio
- I collegamenti ottici avranno sostituito totalmente i collegamenti elettrici
- Processori consumer high-end da 1 Petaflops
- Super-computer da 1 Exaflops
- Memorie a stato solido basate sui mem-ristor, fusione tra concetto di memoria di massa e memoria di sistema. Densita' di memoria 100 Terabit/ inch sq.
- diffusione capillare degli OLED
- display flessibili e circuiti trasparenti
- fusione tra netbook/MID/UMPC
- Device personali autosufficenti


Connettivita':

- Fusione tra reti mobili e rete fissa
- Pervasivita' della rete
- Connessioni senza fili da 1 Gigabit/s

Energia:
- Tecnologie per recupero energetico diffuse ovunque
- Fotovoltaico integrato in miriadi di superfici
- Celle a basso costo con efficenze elevate (20-30%)
- Il 30% delle auto saranno elettriche.
- Batterie con maggior capacita' e ridotte dimensioni

Societa':
- Eutanasia legale in buona parte dei paesi occidentali
- L'Unione Europea con esercito unificato e comune politica estera
- Possibile utilizzo della stessa valuta in tutto il Nord America (amero)

Medicina
- Esoscheletri robotici manteranno in pensione la sedia a rotelle
- Protesi robotiche molto avanzate
- Primissimi tentativi di rigenerazione di arti umani
- Esame del DNA sotto i 100$ per test
- Terapie genetiche avanzate (anti-sense drugs, basate su PNA o RNA) permetteranno la cura di molti malattie e disordini genetici
- Produzione di sangue grazie alla ricerca sulle staminali
- Nanotecnologia permettera' di curare molteplici forme di cancro (nano-robot capaci rilasciare farmaci su specifiche cellule)
- I chirurgi robotici saranno presenti in qualsiasi ospedale
- Possibile riparazione di gravi lesioni spinali grazie alla bio-elettronica

Scienze/Spazio:
- modelli meterologici piu' accurati grazie ai progressi nella computazione
- sviluppo dell'industria privata spaziale (come gli anni 60-70 per l'informatica)
- i progressi nelle scienze dei materiali renderanno possibile la progettazione dell'ascensore spaziale
- Sonde su Europa e altri satelliti di Giove e Saturno promettenti per ospitare la vita
- Numerosi rover su Marte, prima fase del progetto di esplorazione umana di marte
- Ritorno dell'uomo sulla Luna fissato per il 2025
- Nuova stazione spaziale internazionale per il 2025
- I progressi nella computazione e delle grid ci permetteranno di studiare e di capire il folding delle proteine
- Primissimi organismi monocellulari totalmente artificiali
- Nuove tecniche di brain scanning e imaging, avanzamenti in neuroscienze
- LHC ci permettera' di conoscere molti di piu' sulla natura dell'Universo
- Interfacce computer-brain avanzate



Aspettative per il 2030:
Computazione/Elettronica:
- Primi processori quantistici commerciali
- 1 Exaflops su processori high-end consumer
- memorie misurabili in petabyte
- Supercomputer da 1 Yotaflops
- illuminazione o display su oggetti e pareti grazie a vernici digitali

Connettivita'/Comunicazione:
- Mondi virtuali con collegamenti diretti al cervello saranno realta'. (una sorta di Matrix, ma a scopo ludico.. )
- Internet delle cose, permettera' ai nostri oggetti di comunicare tra di loro e compiacerci.
- Trasmissioni olografiche

Energia:
- Rinnovabili prima fonte energetica
- Vernici fotavoltaiche con efficenze oltre il 20%, celle a basso costo con efficenze oltre al 50% (grazie a nanotecnologia e super-computing simulation)
- Primi reattori a fissione di quarta generazione, localizzati sopratutto in Cina e India.
- Diffusione auto elettriche oltre il 70%
- Crollo consumi di petrolio
Societa':
- La Cina supera gli USA in termini di PIL.
- Il quarto mondo inizia a svilupparsi
- Inizio percorso di virtualizzazione totale della moneta

Medicina:
- Rigenerazione di organi, arti, tessuti diventa una routine standard.
- Esame DNA diventa una routine
- Nanosensori sul nostro corpo invieranno enormi moli di dati a data center medici
- La nostra salute sara' seguita costantemente da AI mediche, che attiveranno farmaci gia' presenti del corpo quanto servira'.
- aspettative e qualita' di vita enormemente migliorata
- l'HIV sara' finalmente curabile
- Robotica e nanotecnologia miglioreranno parti e organi del nostro corpo, aumentandone l'efficenza

Scienza/Tecnologia/Spazio:
- l'automobile si guidera' da sola, il traffico sara' un ricordo del passato grazie a cio.
- Sviluppo di materiali dalle qualita' incredibili grazie alle simulazioni con il supercomputing
- Modelli metereologici accuratissimi
- Prima colonia lunare permanente
- Primi ascensori spaziali in costruzione (Giappone, Europa-USA, Asia)
- Esplosione turismo spaziale e industria spaziale privata (come anni '80 per l'industria informatica)
- Missione umana su Marta programmata per il 2035
- Collegamenti tra tutte le citta' del mondo in meno di 2 ore (vettori aerei superveloci). Collegamento underground tra le principali capitali europee in meno di 30 minuti. (Treni a lievitazione magnetica all'interno di metropolitane sottovuoto)
- Sviluppo , finalmente di una teoria unificata delle fisica (piu' una speranza che un'aspettativa :D )

Aspettative per il 2040

Elettronica/Tecnologia/Energia
- AI con capacita' umane, presenti ovunque.
- Comprensione del funzionamente della coscienza e del cervello umano in maniera dettagliata
- cyborg-ing in diffusione
- Consumo di carburanti fossili ridotto a zero
Societa':
-Moneta totalmente virtuale (fine evasione fiscale e attivita' criminali)
-India supera gli USA per PIL
Medicina:
- terapie anti-invecchiamento
- aspettative di vita per i nascituri superiori ai 150 anni

Spazio:
- Piccola cittadina scientifica sulla Luna, progettazione per un enorme telescopio e interferometro sulla faccia nascosta della luna
- decine e decine di stazioni spaziali orbitanti nello spazio, numerosi ascensori spaziali di seconda generazione in costruzione
- Reattori a fissione di quarta generazione per la propulsione delle prime astronavi permanenti (viaggi Terra-Marte in meno di 2 mesi)
- Continue missioni umane su Marte

Aspettative 2050:
Societa':
- unione monetaria internazionale
- minimo benessere diffuso su tutto il globo

Computazione/Elettronica:
- Singularity :sofico:

Energia:
- Reattore a fusione di prima generazione in commercio per il 2060

Spazio,ultima frontiera
- Colonia marziana permanente, inizio progetto di terraforming
- Grossa colonia lunare (10.000 persone)
- Estrazione mineraria di asteroidi e satelliti affidata a sonde robotiche a propulsione nucleare (fissione fino al 2070,a fusione dopo)
- Efficenza celle fotovoltaiche oltre il 90%, estesi campi fotovoltaici su Mercurio per il 2100
- Tratta Terra- Marte in pochi giorni
- Esplorazione privata di tutto il sistema solare.. e pirateria spaziale :D

SerPaguroSniffa³
27-12-2008, 11:23
Considerando le ipotesi più ottimistiche , ma realiste, come pensate che evolverà la società umana, la scienza , la medicina e la tecnologia nei prossimi 42 anni?

Medicina
Nano-medicina
Cure per cancro e AIDS
Debellazione totale delle malattie che colpiscono attualmente il terzo mondo
Protesi bio-tecnologiche con prestazioni nettamente superiori alle controparti naturali
Bio-ingegneria avanzata, produzione totale di forme di vita organiche semplici in laboratorio
Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta.
Possibile limitazione delle nascite in tutto il pianeta


Per ora può bastare, se mi viene in mente qualcosa aggiungo. :D

riguardo alle cure al cancro e l'AIDS in parecchi pensano che siano già state trovate ma che non vengano usate a cause di tutto il giro economico di donazioni che c'è dietro queste malattie..
io spero tanto che non sia cosi', ma visto i precedenti di quanto in basso riesce ad arrivare la specie umana non si può di certo escludere

nazza
27-12-2008, 11:49
Uppone :D
Mancano "solo" 41 anni al 2050, ma ci stiamo evolvendo cosi' velocemente che e' faticoso immaginare cosa sara' il 2050. Ho suddiviso il tutto in tappe intermedie, ogni 10 anni.
CUT


Sono d'accordo su quasi tutto !

Aspettative per il 2020:
- Primissimi tentativi di rigenerazione di arti umani
Qualche settimana fa ad una donna è stata trapiantata una trachea generata dalle sue stesse cellule. Nel 2020 le sperimentazioni potrebbero essere ben oltre i primissimi tentativi....

- Esame del DNA sotto i 100$ per test
Per molti esami il costo è ormai di poche centinaia di dollari, nel 2020 sarà gratuito :D

- L'Unione Europea con esercito unificato e comune politica estera
Al contrario io scommetterei sull'ulteriore frammentazioni di diversi paesi europei....

- LHC ci permettera' di conoscere molti di piu' sulla natura dell'Universo
Se non ci distrugge prima :sofico:

Aspettative 2050:
- minimo benessere diffuso su tutto il globo
Non ci credo.

- Singularity
Qualcuno la prevede per il 2030 circa !

- Colonia marziana permanente, inizio progetto di terraforming
Terraforming mi pare un po' troppo presto !

- Esplorazione privata di tutto il sistema solare.. e pirateria spaziale
Wow ! Il Millenium Falcon è mio :D

Credo però che tutte queste previsioni potrebbero essere rallentate da eventuali guerre di grandi dimensioni.

gabi.2437
27-12-2008, 12:06
riguardo alle cure al cancro e l'AIDS in parecchi pensano che siano già state trovate ma che non vengano usate a cause di tutto il giro economico di donazioni che c'è dietro queste malattie..
io spero tanto che non sia cosi', ma visto i precedenti di quanto in basso riesce ad arrivare la specie umana non si può di certo escludere

Certo, perchè se uno ha la cura non la brevetta vendendo farmaci al mondo intero perchè ipotetiche altre persone ricevono donazioni :sofico:

kaioh
27-12-2008, 12:59
Considerando le ipotesi più ottimistiche , ma realiste, come pensate che evolverà la società umana, la scienza , la medicina e la tecnologia nei prossimi 42 anni?

Società
Popolazione mondiale: 10 miliardi di individui forse anche di più
Inizio del progetto di un Unione Mondiale scordatelo
Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo. utopia
La manodopera umana sarà sostituita nei lavori più semplici da quella robotica. ok
Nanotecnologie ovunque. ok
India e Cina super-potenze economiche. anche moolto prima del 2050 , diciamo 2015
Democrazia per quasi tutti i paesi del mondo. impossibile



Scienze/Energia
Energia a basso costo e rinnovabile: prime centrali a fusione con reale guadagno energetico per il 2050 sarà in funzione solo il prototipo di centrale a fusione ,e cioè ITER
Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico sosterranno i 30% del fabbisogno energetico mondiale
Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio e di grazia, da quale materia prima ricaveresti questi carburanti sintetici se oggi quasi tutto ciò che è "sintetico" deriva dal petrolio?
Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego).



.

SerPaguroSniffa³
27-12-2008, 13:15
Certo, perchè se uno ha la cura non la brevetta vendendo farmaci al mondo intero perchè ipotetiche altre persone ricevono donazioni :sofico:

eh forse ma forse non è cosi' semplice, dipende anche da chi la trova la cura..

SmilZoJamez
27-12-2008, 15:21
avete visto il film i figli degli uomini?

io non riesco ad immaginare nulla di buono, però l'unione fa la forza necessaria a far valere i diritti umani e civili

Marko91
27-12-2008, 16:58
riguardo alle cure al cancro e l'AIDS in parecchi pensano che siano già state trovate ma che non vengano usate a cause di tutto il giro economico di donazioni che c'è dietro queste malattie..
io spero tanto che non sia cosi', ma visto i precedenti di quanto in basso riesce ad arrivare la specie umana non si può di certo escludere

E' totalmente falso. L'HIV e' un virus che evolve in continuazione, con miriadi mutazioni, e al giorno d'oggi ogni tentativo di cura e' fallito. Anche i rari casi di immunita' si sono rivelati tali solo per un tipo di HIV. Nel 2020 le aspettative di vita per un malato saranno maggiori delle attuali (che sono gia' incrementante incredibilmente rispetto a 15 anni fa) ma la cura e' ancora lontana e potrebbe venire da terapie proteiche o da terapie anti-sense (soppressioni di geni o catene polipeptidiche necessari per la replicazione del virus grazie all'impiego di PNA/RNA-strand o di altre catene polipeptidiche)
Spero per il 2025 qualcosa si simile sia in commercio.
Nel 2008 ci sono speranze di vita decenti per una persona affetta da cancro, ma chemioterapia e radioterapia sono estramamente invasive, e non funzionano in tutti i casi, sopratutto in stadi avanzati. Nel futuro l'impiego di nano-capsule che riconosco direttamente le cellule carcerogene e liberino farmaci o semplicemente le distruggano grazie a nano-laser, sara' realta'. Terapia anti-carcerogena localizzata. Permetterebbe di curare persino una metastasi e ripulirebbe il corpo totalmente.
Ci sono difficolta' relative alla risposta immunitaria, ma sono fiducioso che per il 2020 una cura simile sara' in commercio.


Qualche settimana fa ad una donna è stata trapiantata una trachea generata dalle sue stesse cellule. Nel 2020 le sperimentazioni potrebbero essere ben oltre i primissimi tentativi....
Interessante, non lo sapevo.
http://www.cbc.ca/health/story/2008/11/18/trachea-transplant.html?ref=rss
Notare che l'incubatrice e' stata sviluppata dal politecnico di milano. :)
Cio' significa che per il 2020-2025 avremmo conti bancari dove depositeremo copie di tutti i nostri organi, disponibili all'occorrenza. Io comunque mi riferivo alla crescita di arti sul corpo, come le salamandre e altri anfibi urodeli.
E' possibile,in teoria, creare una risposta corporea simile, attraverso l'impianto di neuroni che attivino adeguati fattori di crescita e un percorso di de-differenzazione dei fibroblasti, causando la formazione di un blastema, dove l'arto viene rigenerato.


- minimo benessere diffuso su tutto il globo
Non ci credo.

- Singularity
Qualcuno la prevede per il 2030 circa !

- Colonia marziana permanente, inizio progetto di terraforming
Terraforming mi pare un po' troppo presto

Se la singolarita' tecnologia dovesse accadere veramente, l'economia mondiale dovrebbe espandersi, secondo le stime, dalle 60 alle 250 volte.
Probabilmente verra' solo annunciato, ma per il 2050 mi aspetto che l'umanita' abbia una padronanza di bio-ingegneria eccezionale. Lo sviluppo di piante totalmente artificiali che si adattino perfettamente al clima marziano e lo trasformino . in qualche decennio, in un clima abitabile dall'uomo non dovrebbe essere difficile.

-Destiny-
27-12-2008, 17:02
Può bastare una sola scoperta a fare una differenza abissale e fare saltare ogni previsione :ae:

Edit: però invece di fare il disfattista correggo il tiro.....tuttavia son con coloro che pensano che non ci sarà un futuro troppo lungo

nazza
27-12-2008, 17:18
CUT
Io comunque mi riferivo alla crescita di arti sul corpo, come le salamandre e altri anfibi urodeli.
E' possibile,in teoria, creare una risposta corporea simile, attraverso l'impianto di neuroni che attivino adeguati fattori di crescita e un percorso di de-differenzazione dei fibroblasti, causando la formazione di un blastema, dove l'arto viene rigenerato.


Ah beh, far ricrescere gli arti non saprei proprio, comunque mi fido visto che sembri preparato !
Certo se già lo fannò lucertole e salamandre......forse non è un traguardo tanto lontano


Se la singolarita' tecnologia dovesse accadere veramente, l'economia mondiale dovrebbe espandersi, secondo le stime, dalle 60 alle 250 volte.
Probabilmente verra' solo annunciato, ma per il 2050 mi aspetto che l'umanita' abbia una padronanza di bio-ingegneria eccezionale. Lo sviluppo di piante totalmente artificiali che si adattino perfettamente al clima marziano e lo trasformino . in qualche decennio, in un clima abitabile dall'uomo non dovrebbe essere difficile.

Piante create in laboratorio appositamente per ambienti estremi, bella idea !

Per quanto riguarda le singolarità tecnologiche, credo sia impossibile prevedere le conseguenze di ognuna (si chiamano singolarità proprio per quello).
Probabilmente ci saranno innovazioni tali che la società si rimodellerà di conseguenza.

Pensa ad una singolarità nelle AI. Quando i computer saranno realmente più intelligenti dell'uomo cosa succederà. Secondo Kurzweil questo accadrà quando l'integrazione uomo-macchina sarà già totale. Come saranno gli uomini allora ?

gabi.2437
27-12-2008, 17:31
Ah beh, far ricrescere gli arti non saprei proprio, comunque mi fido visto che sembri preparato !
Certo se già lo fannò lucertole e salamandre......forse non è un traguardo tanto lontano



Piante create in laboratorio appositamente per ambienti estremi, bella idea !

Per quanto riguarda le singolarità tecnologiche, credo sia impossibile prevedere le conseguenze di ognuna (si chiamano singolarità proprio per quello).
Probabilmente ci saranno innovazioni tali che la società si rimodellerà di conseguenza.

Pensa ad una singolarità nelle AI. Quando i computer saranno realmente più intelligenti dell'uomo cosa succederà. Secondo Kurzweil questo accadrà quando l'integrazione uomo-macchina sarà già totale. Come saranno gli uomini allora ?

http://uk.gizmodo.com/borg.jpg

:O

Beh ok, magari non finiremo male come i Borg però l'idea è questa, impianti vari ed eventuali

Nel frattempo portate avanti la ricerca con BOINC, susu

freddoestremo
27-12-2008, 18:54
collasso del sistema capitalistico, con crisi economica peggiore di quella del 29.
Possibile guerra tra superpotenze per accaparrare le ultime risorse strategiche.
carestie.
crisi dei trasporti.
popolazione mondiale dimezzata.

sgrat sgrat :stordita:
che tipo ottimista che sei :D
http://files.splinder.com/8ee95f2f996765c64a234ed9e49f279f.jpeg

gabi.2437
27-12-2008, 19:01
E pensa che è quello con più probabilità di azzeccarci :asd:

ozeta
27-12-2008, 20:28
collasso del sistema capitalistico, con crisi economica peggiore di quella del 29.
Possibile guerra tra superpotenze per accaparrare le ultime risorse strategiche.
carestie.
crisi dei trasporti.
popolazione mondiale dimezzata.

anche io penso una cosa del genere, considerando la storia passata...

Hactor
27-12-2008, 20:58
Secondo me andrebbe fatta distinzione tra progresso tecnologico e progresso sociale. Un esempio banale lo abbiamo nell'ultimo conflitto mondiale: benché umanamente si sia assistito a catastrofi e tragedie, la tecnologia ha fatto passi da gigante e l'impegno bellico ha dato un punto di svolta a molti sistemi del passato. Così è stato, nel bene o nel male da sempre, in tutta la storia.

Dunque se da un canto potremmo arrivare a tecnologie forse impensabili oggi, dall'altro probabilmente le stragi, sociali, umane e politiche, continueranno a ripetersi come sempre hanno fatto.

Banus
27-12-2008, 21:55
Uppone :D
Mancano "solo" 41 anni al 2050, ma ci stiamo evolvendo cosi' velocemente che e' faticoso immaginare cosa sara' il 2050.
Leggi nel pensiero? Proprio in questi giorni stavo pensando a quali campi della tecnologia potrebbero essere importanti in questo secolo :D
Trovo però più interessante vedere quali sono le relazioni fra le varie branche di ricerca: ad esempio i nanomateriali (come nanotubi e grafene) sono utili alla costruzione di sensori miniaturizzati (per la medicina personalizzata) oppure l'internet delle cose permette di seguire il destino di ogni prodotto, rendendo possibile un'economia a "ciclo chiuso" (riciclaggio di gran parte dei materali).
Queste relazioni diventano una sorta di "cancelli" che devono essere superati prima di realizzare successive innovazioni, e assieme al normale ritardo fra invenzione e diffusione su larga scala, pongono vincoli temporali abbastanza forti.
La tua cronologia infatti mi sembra eccessivamente compressa... :p

Se la singolarita' tecnologia dovesse accadere veramente, l'economia mondiale dovrebbe espandersi, secondo le stime, dalle 60 alle 250 volte.
Immagino che tu ti riferisca all'articolo di Robin Hanson (http://www.spectrum.ieee.org/jun08/6274) su IEEE Spectrum. La predizione è ancora più estrema: l'economia dopo la singolarità si espanderebbe dalle 60 alle 250 volte più velocemente rispetto ad ora: vale a dire che ripercorrerebbe l'espansione avvenuta dalla rivoluzione industriale in un anno, e sulla stessa scala temporale renderebbe insignificanti gli esseri umani, sommersi da intelligenze artificiali in replicazione continua.
Il suo punto di vista è molto interessante, soprattutto perché analizza le possibili conseguenze economiche di un evento come a singolarità; ma secondo me sottovaluta molto i problemi di realizzazione. Anche quando saranno disponibili gli strumenti adatti, saranno probabilmente necessari altri decenni di raccolta dati e caute sperimentazioni prima di poter costruire macchine in grado di emulare tutte le capacità umane.

D.O.S.
28-12-2008, 01:43
entro il 2050 ... bisogna trovare un modo per sostituire il petrolio altrimenti l'intera economia collasserà, sostituirlo non solo per l'uso di carburanti da auto ma pure per la produzione di plastiche .
senza questa innovazione non si va avanti da nessuna parte .....

elevul
28-12-2008, 22:14
Costruiremo i replicatori, che ci spazzeranno via. :O

zerothehero
28-12-2008, 22:53
Quello che mi fa orrore sono due cose fondamentalmente..nel 2050 ci sarà qualche cura per le rughe e l'alopecia? :stordita:
Per me sono due cose intollerabili, difficilmente sopportabili e che, essendo ancora giovane, grazie a Dio, ancora non ho.. :stordita:

elevul
28-12-2008, 22:55
Quello che mi fa orrore sono due cose fondamentalmente..nel 2050 ci sarà qualche cura per le rughe e l'alopecia? :stordita:
Per me sono due cose intollerabili, difficilmente sopportabili e che, essendo ancora giovane, grazie a Dio, ancora non ho.. :stordita:

:mbe: :eek: :stordita:

Per carità, non metto in dubbio l'importanza dell'aspetto esteriore, ma credo che ci siano cose più importanti che curare le rughe o la calvizia... :muro:

zerothehero
28-12-2008, 23:03
:mbe: :eek: :stordita:

Per carità, non metto in dubbio l'importanza dell'aspetto esteriore, ma credo che ci siano cose più importanti che curare le rughe o la calvizia... :muro:

Si, ma nel 2050 io avrò 67 anni, se non ho fatto male i conti..cioè sarò un vecchio a rischio arteriosclerosi, con la pelata, mezzo cecato, probabilmente mezzo rincoglionito dall'alzheimer, rugoso, con la prostata malfunzionante (dopo i 30 il decadimento inizia a mostrarsi ed è inesorabile) insomma vecchio. :eek:
La scienza sta facendo qualcosa per rallentare l'invecchiamento o nei prossimi anni dovrò assistere impotente al mio disfacimento fisico? :stordita:
Ci sono problemi più rilevanti nel mondo?
Certo che ci sono, ma questi problemi futuri e potenziali credo che siano molto importanti (almeno per me), anzi prioritari per una società che è in rapidissimo invecchiamento.
Le guerre, i conflitti e la povertà sono endemici e fanno parte del genere umano, quindi come tali sono difficilmente eliminabili.

elevul
28-12-2008, 23:06
Si, ma nel 2050 io avrò 67 anni, se non ho fatto male i conti..cioè sarò un vecchio a rischio arteriosclerosi, con la pelata, mezzo cecato, probabilmente mezzo rincoglionito dall'alzheimer, rugoso, con la prostata malfunzionante (dopo i 30 il decadimento inizia a mostrarsi ed è inesorabile) insomma vecchio. :eek:
La scienza sta facendo qualcosa per rallentare l'invecchiamento o nei prossimi anni dovrò assistere impotente al mio disfacimento fisico? :stordita:
Ci sono problemi più rilevanti nel mondo?
Certo che ci sono, ma questi problemi futuri e potenziali credo che siano molto importanti (almeno per me), anzi prioritari per una società che è in rapidissimo invecchiamento.
Le guerre, i conflitti e la povertà sono endemici e fanno parte del genere umano, quindi come tali sono difficilmente eliminabili.
Si, beh, i transumanisti stanno spingendo moltissimo sulle cure per la vecchiaia, e abbiamo il nostro berlusca che le finanzia, quindi non stare troppo a preoccuparti.
Più che altro io pensavo ad altri problemi della vecchiaia( alzheimer, problemi agli organi, cervello che funziona male, malattie, ecc...), più che alle semplici manifestazioni fisiche della stessa( calvizie, rughe, seni in caduta libera, ecc... ).

D.O.S.
28-12-2008, 23:10
Quello che mi fa orrore sono due cose fondamentalmente..nel 2050 ci sarà qualche cura per le rughe e l'alopecia? :stordita:
Per me sono due cose intollerabili, difficilmente sopportabili e che, essendo ancora giovane, grazie a Dio, ancora non ho.. :stordita:

certo che ci sarà , ma essendo basata sulle cellule staminali i cattolici non potranno usarla ,pena la scomunica :O

zerothehero
28-12-2008, 23:14
Si, beh, i transumanisti stanno spingendo moltissimo sulle cure per la vecchiaia, e abbiamo il nostro berlusca che le finanzia, quindi non stare troppo a preoccuparti.
Più che altro io pensavo ad altri problemi della vecchiaia( alzheimer, problemi agli organi, cervello che funziona male, malattie, ecc...), più che alle semplici manifestazioni fisiche della stessa( calvizie, rughe, seni in caduta libera, ecc... ).

Bè, anche le semplici manifestazioni fisiche della stessa vecchiaia non sono il massimo della piacevolezza...poi la calvizie può colpire proditoriamente anche a 30 anni. :fagiano:
Nè i transumanisti (siamo nel campo della fuffologia, mi sa) nè Berlusconi, nè tantomeno Scapagnini mi rassicurano molto sul futuro film dell'horror (progressiva e inesorabile decadenza fisica) a cui dovrò assistere senza poter dire A. :fagiano:
Voglio una macchina del tempo e rimanere sempre teenager. :sofico:
Dico già subito che se dovessi arrivare a 90 anni in punto di morte e una volta che sono schiattato dovessero scoprire come ripristinare uno stato fisico decente (sta megainchiappettata me l'aspetto, non so perchè) sarà anatema per tutti dall'oltretomba.. :asd:

xenom
28-12-2008, 23:14
Uppone :D
Mancano "solo" 41 anni al 2050, ma ci stiamo evolvendo cosi' velocemente che e' faticoso immaginare cosa sara' il 2050. Ho suddiviso il tutto in tappe intermedie, ogni 10 anni.

Aspettative per il 2020:

Computazione/Elettronica:
- Primi chip commerciali costituiti da graphene/nanotubi in carbonio
- I collegamenti ottici avranno sostituito totalmente i collegamenti elettrici
- Processori consumer high-end da 1 Petaflops
- Super-computer da 1 Exaflops
- Memorie a stato solido basate sui mem-ristor, fusione tra concetto di memoria di massa e memoria di sistema. Densita' di memoria 100 Terabit/ inch sq.
- diffusione capillare degli OLED
- display flessibili e circuiti trasparenti
- fusione tra netbook/MID/UMPC
- Device personali autosufficenti


Connettivita':

- Fusione tra reti mobili e rete fissa
- Pervasivita' della rete
- Connessioni senza fili da 1 Gigabit/s

Energia:
- Tecnologie per recupero energetico diffuse ovunque
- Fotovoltaico integrato in miriadi di superfici
- Celle a basso costo con efficenze elevate (20-30%)
- Il 30% delle auto saranno elettriche.
- Batterie con maggior capacita' e ridotte dimensioni

Societa':
- Eutanasia legale in buona parte dei paesi occidentali
- L'Unione Europea con esercito unificato e comune politica estera
- Possibile utilizzo della stessa valuta in tutto il Nord America (amero)

Medicina
- Esoscheletri robotici manteranno in pensione la sedia a rotelle
- Protesi robotiche molto avanzate
- Primissimi tentativi di rigenerazione di arti umani
- Esame del DNA sotto i 100$ per test
- Terapie genetiche avanzate (anti-sense drugs, basate su PNA o RNA) permetteranno la cura di molti malattie e disordini genetici
- Produzione di sangue grazie alla ricerca sulle staminali
- Nanotecnologia permettera' di curare molteplici forme di cancro (nano-robot capaci rilasciare farmaci su specifiche cellule)
- I chirurgi robotici saranno presenti in qualsiasi ospedale
- Possibile riparazione di gravi lesioni spinali grazie alla bio-elettronica

Scienze/Spazio:
- modelli meterologici piu' accurati grazie ai progressi nella computazione
- sviluppo dell'industria privata spaziale (come gli anni 60-70 per l'informatica)
- i progressi nelle scienze dei materiali renderanno possibile la progettazione dell'ascensore spaziale
- Sonde su Europa e altri satelliti di Giove e Saturno promettenti per ospitare la vita
- Numerosi rover su Marte, prima fase del progetto di esplorazione umana di marte
- Ritorno dell'uomo sulla Luna fissato per il 2025
- Nuova stazione spaziale internazionale per il 2025
- I progressi nella computazione e delle grid ci permetteranno di studiare e di capire il folding delle proteine
- Primissimi organismi monocellulari totalmente artificiali
- Nuove tecniche di brain scanning e imaging, avanzamenti in neuroscienze
- LHC ci permettera' di conoscere molti di piu' sulla natura dell'Universo
- Interfacce computer-brain avanzate



Aspettative per il 2030:
Computazione/Elettronica:
- Primi processori quantistici commerciali
- 1 Exaflops su processori high-end consumer
- memorie misurabili in petabyte
- Supercomputer da 1 Yotaflops
- illuminazione o display su oggetti e pareti grazie a vernici digitali

Connettivita'/Comunicazione:
- Mondi virtuali con collegamenti diretti al cervello saranno realta'. (una sorta di Matrix, ma a scopo ludico.. )
- Internet delle cose, permettera' ai nostri oggetti di comunicare tra di loro e compiacerci.
- Trasmissioni olografiche

Energia:
- Rinnovabili prima fonte energetica
- Vernici fotavoltaiche con efficenze oltre il 20%, celle a basso costo con efficenze oltre al 50% (grazie a nanotecnologia e super-computing simulation)
- Primi reattori a fissione di quarta generazione, localizzati sopratutto in Cina e India.
- Diffusione auto elettriche oltre il 70%
- Crollo consumi di petrolio
Societa':
- La Cina supera gli USA in termini di PIL.
- Il quarto mondo inizia a svilupparsi
- Inizio percorso di virtualizzazione totale della moneta

Medicina:
- Rigenerazione di organi, arti, tessuti diventa una routine standard.
- Esame DNA diventa una routine
- Nanosensori sul nostro corpo invieranno enormi moli di dati a data center medici
- La nostra salute sara' seguita costantemente da AI mediche, che attiveranno farmaci gia' presenti del corpo quanto servira'.
- aspettative e qualita' di vita enormemente migliorata
- l'HIV sara' finalmente curabile
- Robotica e nanotecnologia miglioreranno parti e organi del nostro corpo, aumentandone l'efficenza

Scienza/Tecnologia/Spazio:
- l'automobile si guidera' da sola, il traffico sara' un ricordo del passato grazie a cio.
- Sviluppo di materiali dalle qualita' incredibili grazie alle simulazioni con il supercomputing
- Modelli metereologici accuratissimi
- Prima colonia lunare permanente
- Primi ascensori spaziali in costruzione (Giappone, Europa-USA, Asia)
- Esplosione turismo spaziale e industria spaziale privata (come anni '80 per l'industria informatica)
- Missione umana su Marta programmata per il 2035
- Collegamenti tra tutte le citta' del mondo in meno di 2 ore (vettori aerei superveloci). Collegamento underground tra le principali capitali europee in meno di 30 minuti. (Treni a lievitazione magnetica all'interno di metropolitane sottovuoto)
- Sviluppo , finalmente di una teoria unificata delle fisica (piu' una speranza che un'aspettativa :D )

Aspettative per il 2040

Elettronica/Tecnologia/Energia
- AI con capacita' umane, presenti ovunque.
- Comprensione del funzionamente della coscienza e del cervello umano in maniera dettagliata
- cyborg-ing in diffusione
- Consumo di carburanti fossili ridotto a zero
Societa':
-Moneta totalmente virtuale (fine evasione fiscale e attivita' criminali)
-India supera gli USA per PIL
Medicina:
- terapie anti-invecchiamento
- aspettative di vita per i nascituri superiori ai 150 anni

Spazio:
- Piccola cittadina scientifica sulla Luna, progettazione per un enorme telescopio e interferometro sulla faccia nascosta della luna
- decine e decine di stazioni spaziali orbitanti nello spazio, numerosi ascensori spaziali di seconda generazione in costruzione
- Reattori a fissione di quarta generazione per la propulsione delle prime astronavi permanenti (viaggi Terra-Marte in meno di 2 mesi)
- Continue missioni umane su Marte

Aspettative 2050:
Societa':
- unione monetaria internazionale
- minimo benessere diffuso su tutto il globo

Computazione/Elettronica:
- Singularity :sofico:

Energia:
- Reattore a fusione di prima generazione in commercio per il 2060

Spazio,ultima frontiera
- Colonia marziana permanente, inizio progetto di terraforming
- Grossa colonia lunare (10.000 persone)
- Estrazione mineraria di asteroidi e satelliti affidata a sonde robotiche a propulsione nucleare (fissione fino al 2070,a fusione dopo)
- Efficenza celle fotovoltaiche oltre il 90%, estesi campi fotovoltaici su Mercurio per il 2100
- Tratta Terra- Marte in pochi giorni
- Esplorazione privata di tutto il sistema solare.. e pirateria spaziale :D


Secondo me sei troppo ottimista :asd:

yggdrasil
28-12-2008, 23:22
Secondo me sei troppo ottimista :asd:

soprattutto per singularity :D

zerothehero
28-12-2008, 23:24
I pannelli fotovoltaici su Mercurio non hanno senso, tanto vale farli in orbita sulla terra.
Però io insisto..tutto bello, ma non è per portare sfiga, ma nel 2050 saremo tutti dei vecchiacci incartapecoriti, appigliati ai medicinali per sopravvivere a stento...chissenefrega dei pc quantici, se poi per leggere le istruzioni del medicinale dobbiamo avere bisogno del megaocchialone con zoom 400x per leggere le istruzioni e la posologia dell'analgesico contro i dolori acuti alle chiappe. :sbonk:
SIngolarità tecnologica..mi auguro di no, visto i rischi.

nazza
29-12-2008, 08:51
CUT
Certo che ci sono, ma questi problemi futuri e potenziali credo che siano molto importanti (almeno per me), anzi prioritari per una società che è in rapidissimo invecchiamento.
CUT

Sono d'accordo !
Credo che ridurre i problemi della vecchiaia sia una delle priorità. Mi sembra che al momento si punti più al sopravvivere il più a lungo possibile, che al vivere bene il più a lungo possibile.

elevul
29-12-2008, 09:03
Bè, anche le semplici manifestazioni fisiche della stessa vecchiaia non sono il massimo della piacevolezza...poi la calvizie può colpire proditoriamente anche a 30 anni. :fagiano:
Nè i transumanisti (siamo nel campo della fuffologia, mi sa) nè Berlusconi, nè tantomeno Scapagnini mi rassicurano molto sul futuro film dell'horror (progressiva e inesorabile decadenza fisica) a cui dovrò assistere senza poter dire A. :fagiano:

Non sottovalutarci.
Siamo parecchi milioni in tutto il mondo, e la maggior parte di noi è impegnato nella rimozione/alleviamento dell'invecchiamento.
E contando che ci sono tantissimi scienziati transumanisti che si occupano proprio di questo direi che di gente al lavoro su questo ce n'é parecchia.
Senza contare i finanziamenti pesantissimi di gente ricca che non vuole invecchiare...

Anche se io sarei più per un'immortalità per trasferimento di coscienza, ma vabbé... :D

Banus
29-12-2008, 11:02
La scienza sta facendo qualcosa per rallentare l'invecchiamento o nei prossimi anni dovrò assistere impotente al mio disfacimento fisico? :stordita:
Certo, ad esempio in una notizia di quest'estate (http://esciencenews.com/articles/2008/08/10/in.scientific.first.einstein.researchers.correct.decline.organ.function.associated.with.old.age) alcuni ricercatori sono stati capaci di interrompere il degrado del fegato nei topi. Se riuscissero a ripetere il risultato su tutti gli organi e sull'uomo potresti essere in grado di sottrarti agli acciacchi della vecchiaia. Per non parlare del topo supermuscolo (http://www.physorg.com/news132756781.html) :D

Più realisticamente, se continua l'aumento di speranza di vita di 2-3 anni ogni decennio, ti puoi aspettare di vivere fino a 85-90 anni. Molti transumanisti sperano di sopravvivere fino al raggiungimento della cosidetta "velocità di fuga", cioè una situazione in cui la speranza di vita aumenta più velocemente del passaggio del tempo (esempio, 20 anni ogni decennio); ma non credo che saremo così fortunati.
Invece pagheremo la sanità concedendo i dati sui nostri geni e sulle nostre malattie, e per aggiungere beffa al danno saranno proprio quei dati a rendere possibile l'annullamento della vecchiaia in un remoto futuro... quando però saremo già morti :ciapet:

zerothehero
29-12-2008, 12:48
Invece pagheremo la sanità concedendo i dati sui nostri geni e sulle nostre malattie, e per aggiungere beffa al danno saranno proprio quei dati a rendere possibile l'annullamento della vecchiaia in un remoto futuro... quando però saremo già morti :ciapet:

Te pareva..
Io vorrei campare un 90 anni e morire nel pieno dell'efficienza fisica, non mi interessa vivere in eterno. :stordita:
Vabbè mi dovrò rassegnare alle rughe, alla letargia, alle cateratta che mi renderà cieco come una talpa, all'incontinenza col pannolone , alla demenza senile, all'alopecia androgenetica e ad altre piacevolezze della 4 età.. aiuttoooooo. :cry:
Chissà se me la sfangherò dall'alzheimer ... :mbe:
Qualche buon'anima cmq sta facendo qualcosina.. :fagiano:
http://ok.corriere.it/articoli/6/1.shtml

zerothehero
29-12-2008, 12:59
Non sottovalutarci.
Siamo parecchi milioni in tutto il mondo, e la maggior parte di noi è impegnato nella rimozione/alleviamento dell'invecchiamento.
E contando che ci sono tantissimi scienziati transumanisti che si occupano proprio di questo direi che di gente al lavoro su questo ce n'é parecchia.
Senza contare i finanziamenti pesantissimi di gente ricca che non vuole invecchiare...

Anche se io sarei più per un'immortalità per trasferimento di coscienza, ma vabbé... :D

Mi auguro che le cure future anti-aging siano accessibili anche a chi non è ricco sfondato. :fagiano: ..credo sia conveniente anche per lo stato mantenere gli over 65 al massimo dell'efficienza fisica, invece di dover avere a che fare con una popolazione in misura sempre più rilevante occupata a non fare nulla di produttivo.
Cmq immortalità per modo di dire..se tra un 50mld di anni ci sarà il big rip, mi sa che siamo cmq destinati a sparire nel nulla, anche nella migliore delle ipotesi.
:sofico:

elevul
29-12-2008, 13:31
Mi auguro che le cure future anti-aging siano accessibili anche a chi non è ricco sfondato. :fagiano:

Beh, tecnicamente lo scopo è questo... :stordita:

Hactor
29-12-2008, 16:43
Costruiremo i replicatori, che ci spazzeranno via. :O

Non tutti però, dimentichi le popolazioni deportate da Ra su altri pianeti :O

hibone
29-12-2008, 16:54
nel centooomilaaaaaa...
l'uomo si sarà evoluto ed avrà fatto tuttooooooo..

la natura si sarà rimboschita un po...

e volare non sarà un problemaaaa...

(Cit.)

elevul
29-12-2008, 17:50
Non tutti però, dimentichi le popolazioni deportate da Ra su altri pianeti :O

Ricordo male, o le popolazioni Jaffa sono state le prime attaccate da Replicarter? :stordita:

Marko91
30-12-2008, 07:07
Leggi nel pensiero? Proprio in questi giorni stavo pensando a quali campi della tecnologia potrebbero essere importanti in questo secolo :D

Beh, il 3d era gia' aperto, ed e' un argomento fin troppo ciclico per la mia mente.
Mi risulta difficile pensare a qualcosa che non sia importante in campo scientifico per tutto il prossimo secolo. Direi che fino al 2050, nanotecnologia, robotica e neuroscience saranno al centro dell'attenzione. Dopo il 2050 l'attenzione sara' piu' focalizzata su l'esplorazione spaziale e ingegneria spaziale, imho.


Trovo però più interessante vedere quali sono le relazioni fra le varie branche di ricerca: ad esempio i nanomateriali (come nanotubi e grafene) sono utili alla costruzione di sensori miniaturizzati (per la medicina personalizzata) oppure l'internet delle cose permette di seguire il destino di ogni prodotto, rendendo possibile un'economia a "ciclo chiuso" (riciclaggio di gran parte dei materali).
Queste relazioni diventano una sorta di "cancelli" che devono essere superati prima di realizzare successive innovazioni, e assieme al normale ritardo fra invenzione e diffusione su larga scala, pongono vincoli temporali abbastanza forti.
La tua cronologia infatti mi sembra eccessivamente compressa... :p
Si, e' leggermente compressa, sopratutto la parte sullo spazio ora che rileggo... ma 10 anni in piu' o i meno non fanno la differenza! :D

Immagino che tu ti riferisca all'articolo di Robin Hanson (http://www.spectrum.ieee.org/jun08/6274) su IEEE Spectrum. La predizione è ancora più estrema: l'economia dopo la singolarità si espanderebbe dalle 60 alle 250 volte più velocemente rispetto ad ora: vale a dire che ripercorrerebbe l'espansione avvenuta dalla rivoluzione industriale in un anno, e sulla stessa scala temporale renderebbe insignificanti gli esseri umani, sommersi da intelligenze artificiali in replicazione continua.
Il suo punto di vista è molto interessante, soprattutto perché analizza le possibili conseguenze economiche di un evento come a singolarità; ma secondo me sottovaluta molto i problemi di realizzazione. Anche quando saranno disponibili gli strumenti adatti, saranno probabilmente necessari altri decenni di raccolta dati e caute sperimentazioni prima di poter costruire macchine in grado di emulare tutte le capacità umane.
Un articolo molto interessante! Il fatto che stiamo vivendo gia' ora oltre la singolarita' industriale fa riflettere molto e personalmente credo che sia possibile vivere anche oltre la singolarita' tecnologica, senza un futuro pessimista come quello mostrato da Hanson.
E' ancora da dimostrare che il cervello sia basato su un algoritmo, e che quindi il semplice progresso tecnologico portera' al superamento della potenza di calcolo del cervello umano, e alla creazione di superalgoritmi intelligenti.
Più realisticamente, se continua l'aumento di speranza di vita di 2-3 anni ogni decennio, ti puoi aspettare di vivere fino a 85-90 anni. Molti transumanisti sperano di sopravvivere fino al raggiungimento della cosidetta "velocità di fuga", cioè una situazione in cui la speranza di vita aumenta più velocemente del passaggio del tempo (esempio, 20 anni ogni decennio); ma non credo che saremo così fortunati.
Invece pagheremo la sanità concedendo i dati sui nostri geni e sulle nostre malattie, e per aggiungere beffa al danno saranno proprio quei dati a rendere possibile l'annullamento della vecchiaia in un remoto futuro... quando però saremo già morti

Di sicuro invecchieremo, ma in una maniera piu' lenta dell'attuale. Nanotecnologia, terapie genetiche per la cura di malattie, medicina personalizzata... nel 2050 sembreremo 50enni, anziche' 70enni.
E personalmente credo che almeno 1 su 5 delle persone intervenute in questo topic vedra' il nuovo secolo.
:P
Il potere di bloccare indefinitivamente l'invecchiamento porta tutta una serie di problemi etici infiniti.. siamo sicuri di voler aprire quella porta?

sim89
30-12-2008, 09:56
Il potere di bloccare indefinitivamente l'invecchiamento porta tutta una serie di problemi etici infiniti.. siamo sicuri di voler aprire quella porta?

Così non ci mandano più in pensione azz :mad:
:D

Banus
30-12-2008, 10:35
Beh, il 3d era gia' aperto, ed e' un argomento fin troppo ciclico per la mia mente.
Infatti questo thread ha la sua responsabilità...un altro motivo è stata la ricerca di tecnologie abbastanza importanti da rendere possibili bolle speculative in economia, su ispirazione di questo articolo (http://www.harpers.org/archive/2008/02/0081908) :p

Si, e' leggermente compressa, sopratutto la parte sullo spazio ora che rileggo... ma 10 anni in piu' o i meno non fanno la differenza! :D
Più che di decenni si parla di un paio di secoli :D
La mia idea è che prima di modificare seriamente la biologia umana sarà necessario raccogliere in massa dati sull'intera vita di una generazione, e questi non saranno disponibili prima del prossimo secolo.
Questo non vieta di usare i dati man mano raccolti, ma sarà in ogni caso un processo della durata di decenni ;)

Inoltre penso che sia sottovalutata, anche dai "singolaritiani", la portata epocale di tecnologie come la nanotecnologia molecolare. Quando sei in grado di costruire macchine autonome sulla nanoscala nulla ti vieta di costruire "forme di vita tecnologica" più efficienti della vita biologica attuale, e capaci di soppiantarla in tempi geologicamente molto brevi. Una simile transizione è qualcosa di simile alla nascita della vita sulla Terra.
Non penso che questo risultato sia facilmente raggiungibile. Ci sono molti problemi (rumore termico, affidabilità, autonomia) molto difficili da superare, al punto che qualcuno dubita che sia possibile risolverli.

E personalmente credo che almeno 1 su 5 delle persone intervenute in questo topic vedra' il nuovo secolo.
Mi piacerebbe, ma non penso che sia realistico. Come diceva Hanson nel suo articolo, tutte le innovazioni tecnologiche dalla rivoluzione industriale non hanno effetti visibili nel trend; questo perché l'effetto di una singola tecnologia tende a esaurirsi nel tempo ("ogni esponenziale è l'inizio di una sigmoide") e sono necessarie continue innovazioni solo per mantenere l'andamento esponenziale. Penso che per la speranza di vita succederà lo stesso.
Riguardo al cancro sono più ottimista ora rispetto a un po' di tempo fa, con gli attuali progressi potrebbe essere debellato nei prossimi decenni. Ma adesso, come testimonia il dilagare dell'Alzheimer, stanno emergendo le malattie degenerative, che a differenza del cancro sono spesso dovute a difetti genetici che diventano evidenti solo in tarda età, e i loro effetti non sono così facili da interpretare e da colpire come nel caso del cancro.

Il potere di bloccare indefinitivamente l'invecchiamento porta tutta una serie di problemi etici infiniti.. siamo sicuri di voler aprire quella porta?
Secondo me raggiungere quel risultato richiederà una profonda riprogettazione del corpo umano, forse anche con elementi non biologici; e come ho detto sopra, sarà un cambiamento talmente radicale da rendere insensate le nostre categorie sulla vita umana e sulla società. E' ancora troppo presto discuterne ora :D

DVD_QTDVS
31-12-2008, 15:54
La teoria e la realta' .. :D

Società
Popolazione mondiale: 10 miliardi di individui = come le cavallette, distrugeranno tutto..
Inizio del progetto di un Unione Mondiale = schiavismo globale
Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo = paesi occidentali in crisi economica
Possibile inizio della creazione di mondi virtuali fotorealistici con tute sensoriali. = nuovi videogiochi inutili e diseducativi
La manodopera umana sarà sostituita nei lavori più semplici da quella robotica. = disoccupazione e licenziamenti ovunque
Nanotecnologie ovunque. = inquinamento da nanoparticelle
India e Cina super-potenze economiche. = paesi occidentali sempre piu' impotenti
Democrazia per quasi tutti i paesi del mondo. = democrazia dei soliti ricchi

Informatica
Processori quantistici avanzati integrati in processori neurali, fine informatica del sicilio nel 2020. = errori quantistici sempre piu' frequenti, impossibilita' di correzione
Inizio fase interazione stretta uomo-macchina. = la nuova drroga virtuale, ma gia' oggi "qualcuno" passa le giornate sul forum...:asd:
Enormi progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale = e regressi in quella naturale
Primi tentativi di teletrasporto dell'informazione tramite lo stato entanglement di due quanti. = ci sara' sempre la realtivita' a garantire l'impossibilita' del teltetrasporto a livello macroscopico

Medicina
Nano-medicina = bisognerebbe trovare un medico molto basso
Cure per cancro e AIDS = xo' solo dopo aver trovato il modo di dissanguare di fondi il servizio sanitario nazionale..
Debellazione totale delle malattie che colpiscono attualmente il terzo mondo = o debellazione diretta del 3o mondo..
Protesi bio-tecnologiche con prestazioni nettamente superiori alle controparti naturali = utilizzate dai militari per esportare meglio la democrazia
Bio-ingegneria avanzata, produzione totale di forme di vita organiche semplici in laboratorio = Ulteriore Inquinamento biologico del DNA
Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta. = solo xo' x chi si puo' permettere cure costose
Possibile limitazione delle nascite in tutto il pianeta

Scienze/Energia
Energia a basso costo e rinnovabile: prime centrali a fusione con reale guadagno energetico
Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico sosterranno i 30% del fabbisogno energetico mondiale
Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio
Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego).

Spazio

Colonia lunare permanente e delle dimensioni di una piccola cittadina
Inizio fase colonizzativa di Marte
Scoperta di numerosi pianeti simili alla Terra
Analisi approfondite di tutti i pianeti del sistema solare


WoW Utopia e Fantasia portami via.. :sofico:
13 anni dico bene ? :D

elevul
01-01-2009, 13:49
Enormi progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale = e regressi in quella naturale

Questa mi ha fatto morire! :sbonk: :sbonk:

BTW, certo che il contrasto tra ottimista-realista è a dir poco enorme. Sembra più un contrasto ottimista-pessimista! :D

Donagh
01-01-2009, 18:49
La teoria e la realta' .. :D

Società
Popolazione mondiale: 10 miliardi di individui = come le cavallette, distrugeranno tutto..
Inizio del progetto di un Unione Mondiale = schiavismo globale
Sconfitta della fame e della sete nel mondo, benessere economico minimo in tutto il globo = paesi occidentali in crisi economica
Possibile inizio della creazione di mondi virtuali fotorealistici con tute sensoriali. = nuovi videogiochi inutili e diseducativi
La manodopera umana sarà sostituita nei lavori più semplici da quella robotica. = disoccupazione e licenziamenti ovunque
Nanotecnologie ovunque. = inquinamento da nanoparticelle
India e Cina super-potenze economiche. = paesi occidentali sempre piu' impotenti
Democrazia per quasi tutti i paesi del mondo. = democrazia dei soliti ricchi

Informatica
Processori quantistici avanzati integrati in processori neurali, fine informatica del sicilio nel 2020. = errori quantistici sempre piu' frequenti, impossibilita' di correzione
Inizio fase interazione stretta uomo-macchina. = la nuova drroga virtuale, ma gia' oggi "qualcuno" passa le giornate sul forum...:asd:
Enormi progressi nel campo dell'Intelligenza artificiale = e regressi in quella naturale
Primi tentativi di teletrasporto dell'informazione tramite lo stato entanglement di due quanti. = ci sara' sempre la realtivita' a garantire l'impossibilita' del teltetrasporto a livello macroscopico

Medicina
Nano-medicina = bisognerebbe trovare un medico molto basso
Cure per cancro e AIDS = xo' solo dopo aver trovato il modo di dissanguare di fondi il servizio sanitario nazionale..
Debellazione totale delle malattie che colpiscono attualmente il terzo mondo = o debellazione diretta del 3o mondo..
Protesi bio-tecnologiche con prestazioni nettamente superiori alle controparti naturali = utilizzate dai militari per esportare meglio la democrazia
Bio-ingegneria avanzata, produzione totale di forme di vita organiche semplici in laboratorio = Ulteriore Inquinamento biologico del DNA
Vita media di 100 anni, qualità vita degli anziani molto più alta. = solo xo' x chi si puo' permettere cure costose
Possibile limitazione delle nascite in tutto il pianeta

Scienze/Energia
Energia a basso costo e rinnovabile: prime centrali a fusione con reale guadagno energetico
Eolico, fotovoltaico, idroelettrico, geotermico sosterranno i 30% del fabbisogno energetico mondiale
Carburanti sintetici, gas metano, etanolo ci libereranno dal petrolio
Scoperte sensazionali nella fisica, inizio studi teorici sulla curvatura, applicazione entro il 2100 (prototipi) e per il 2150 (impiego).

Spazio

Colonia lunare permanente e delle dimensioni di una piccola cittadina
Inizio fase colonizzativa di Marte
Scoperta di numerosi pianeti simili alla Terra
Analisi approfondite di tutti i pianeti del sistema solare


WoW Utopia e Fantasia portami via.. :sofico:
13 anni dico bene ? :D

nano medicina,,, un medico molto piccolo =? ahahahahahahahahahahahh

Marko91
01-01-2009, 23:39
WoW Utopia e Fantasia portami via.. :sofico:
13 anni dico bene ? :D

Che esagerato... che vivi a fare se sei cosi' pessimista? :D
13 anni? Marko91 :D

plut0ne
02-01-2009, 00:17
17 anni :D
io in sto thread vedo certi voli pindarici da far paura :asd:
basta studiare 1 anno di medicina per capire che le cose dette sono impossibili :asd:

elevul
02-01-2009, 02:19
basta studiare 1 anno di medicina per capire che le cose dette sono impossibili :asd:

L'impossibile non esiste.
Esiste solo l'altamente improbabile.

Marko91
02-01-2009, 06:47
17 anni :D
io in sto thread vedo certi voli pindarici da far paura :asd:
basta studiare 1 anno di medicina per capire che le cose dette sono impossibili :asd:


La medicina nei prossimi 50 anni:
- Esoscheletri robotici manteranno in pensione la sedia a rotelle Gia' realta', ma molto costosi. In 10 anni saranno la norma
- Protesi robotiche molto avanzate Vi invito a guardare il braccio bionico della DARPA su youtube, risalente ad un anno fa
- Primissimi tentativi di rigenerazione di arti umani La ricerca in questo campo e' attivissima
- Esame del DNA sotto i 100$ per test Oggi costa circa 400$
- Terapie genetiche avanzate (anti-sense drugs, basate su PNA o RNA) permetteranno la cura di molti malattie e disordini genetici
Ammetto di aver accellerato troppo, le terapie antisense sono solo agli studi iniziali oggi, ma promettono bene. Confido che in 20-30 anni ne avremmo sufficente padronzanza per curare le malattie degenerative.
- Produzione di sangue grazie alla ricerca sulle staminali
http://www.msnbc.msn.com/id/26290783/
- Nanotecnologia permettera' di curare molteplici forme di cancro (nano-robot capaci rilasciare farmaci su specifiche cellule)
E' da anni che se ne parla e la ricerca su queste tecnologie e' gia' a buon punto. Ricercatori hanno sperimentato nano-marcatori per cellule tumorali e funzionano. Sono stati trovati anche modi di aggirare il sistema immunitario
http://www.azonano.com/news.asp?newsID=5722
- I chirurgi robotici saranno presenti in qualsiasi ospedale
il loro prezzo diminuira' velocemente con gli avanzamenti della robotica
- Possibile riparazione di gravi lesioni spinali grazie alla bio-elettronica
E' allo studio da molti ricercatori, ed e' fattibile
- Rigenerazione di organi, arti, tessuti diventa una routine standard.
La strada e' ancora lunga, ma sono gia' in corso i primi trapianti di organi generati dalle staminali.
- Esame DNA diventa una routine
Previsto da tutti, e' una certezza.
- Nanosensori sul nostro corpo invieranno enormi moli di dati a data center medici
Ipotizzata da molti.. la nascita della "medicina personale"
- La nostra salute sara' seguita costantemente da AI mediche, che attiveranno farmaci gia' presenti del corpo quanto servira'.
Conseguenza della medicina personale + avanzamenti in robotica/Ai/elettronica e connettivita'.
- aspettative e qualita' di vita enormemente migliorata
- l'HIV sara' finalmente curabile
Confido che nel 2050 ci sara' un modo per curarlo, non ho idea del come.
- Robotica e nanotecnologia miglioreranno parti e organi del nostro corpo, aumentandone l'efficenza
E' possibile,anche se probabilmente richiedera' piu' tempo rispetto alla mia lineup
- terapie anti-invecchiamento
Sui ratti estende la vita del 40%
E' possibile, anche se probabilmente richiedera' piu' tempo rispetto alla mia lineup
- aspettative di vita per i nascituri superiori ai 150 anni
So che il limite biologico e' 120 anni, ma per 2050 mi aspetto avanzamenti sufficenti in medicina per spostare quel limite piu' oltre nei nati di quegli anni, non per noi!



Avendo 17 anni, non ho studiato medicina, ma biologia la conosco. Se pecco di qualcosa, e' di ingenuita' ma non di ignoranza. Le mie fonti di informazioni sono giornali scientifici e tutte le cose che detto derivano da articoli che ho letto. La mia "lineup" dovrebbe realizzarsi nel corso di ben 41 anni. Se, come mi aspetto, nei prossimi 40 anni molte branche della scienza e tecnologia seguiranno quello che l'informatica e' stata per la fine del ventesimo secolo, la mia cronologia dovrebbe interamente essere nel range del possibile.
Io considererei anche l'aumento degli studenti e delle persone istruite nei paesi in via di sviluppo quali Cina e India. Attualmente circa 1,3 miliardi di persone vive in paesi che contribuiscono oltre 50% della ricchezza globale.
India e Cina insieme hanno 2 miliardi di persone, un bacino di menti e idee nuove enorme, spinti da societa' altamente competitive e con disponibilta' finanziarie sempre piu' grosse. Questo significa anche una potenza di calcolo disponibile sempre maggiore, che non e' il santo gral, ma serve per svariate applicazioni.
Più che di decenni si parla di un paio di secoli
La mia idea è che prima di modificare seriamente la biologia umana sarà necessario raccogliere in massa dati sull'intera vita di una generazione, e questi non saranno disponibili prima del prossimo secolo.
Questo non vieta di usare i dati man mano raccolti, ma sarà in ogni caso un processo della durata di decenni

Inoltre penso che sia sottovalutata, anche dai "singolaritiani", la portata epocale di tecnologie come la nanotecnologia molecolare. Quando sei in grado di costruire macchine autonome sulla nanoscala nulla ti vieta di costruire "forme di vita tecnologica" più efficienti della vita biologica attuale, e capaci di soppiantarla in tempi geologicamente molto brevi. Una simile transizione è qualcosa di simile alla nascita della vita sulla Terra.
Non penso che questo risultato sia facilmente raggiungibile. Ci sono molti problemi (rumore termico, affidabilità, autonomia) molto difficili da superare, al punto che qualcuno dubita che sia possibile risolverli.

Spero che i nostri super-discendenti preservino l'ecosistema terrestre, per quanto gli possa apparire antiguato. :D
Le conseguenze di tale tecnologia sono sicuramente enormi.

Mi piacerebbe, ma non penso che sia realistico. Come diceva Hanson nel suo articolo, tutte le innovazioni tecnologiche dalla rivoluzione industriale non hanno effetti visibili nel trend; questo perché l'effetto di una singola tecnologia tende a esaurirsi nel tempo ("ogni esponenziale è l'inizio di una sigmoide") e sono necessarie continue innovazioni solo per mantenere l'andamento esponenziale. Penso che per la speranza di vita succederà lo stesso.

Se aumenta di 3 ogni 10, significa che abbiamo alte probabilita' di vedere il 2075-2080. Poi da li in poi e' fortuna :D
Piccole innovazioni hanno l'effetto di mantenere il trend, ma altre invece hanno effetti che si riversano in molti campi. Ad esempio la sostituzione del sicilio con il carbonio e' necessaria per mantenere valida la legge di Moore, ma la ricerca sul carbonio sta avendo e avra' effetti anche sulla scienza dei materiali, sull'energia , sulla nanotecnologia,medicina, industria aereospaziale e altro!


Riguardo al cancro sono più ottimista ora rispetto a un po' di tempo fa, con gli attuali progressi potrebbe essere debellato nei prossimi decenni. Ma adesso, come testimonia il dilagare dell'Alzheimer, stanno emergendo le malattie degenerative, che a differenza del cancro sono spesso dovute a difetti genetici che diventano evidenti solo in tarda età, e i loro effetti non sono così facili da interpretare e da colpire come nel caso del cancro.
Nel momento che conosceremo tutti i geni legati ad una malattia degenerativa dovremmo anche essere in grado di utilizzare stringhe di RNA o altri acidi nucleici per bloccare o attivare la trascrizione di un determinato o di determinati geni.

Doraneko
02-01-2009, 07:22
Il potere di bloccare indefinitivamente l'invecchiamento porta tutta una serie di problemi etici infiniti.. siamo sicuri di voler aprire quella porta?

Se potessi decidere io, tramite modifiche genetiche limiterei la durata della vita di tutti a 70 anni.

yggdrasil
02-01-2009, 08:41
Se potessi decidere io, tramite modifiche genetiche limiterei la durata della vita di tutti a 70 anni.

scommetto che il 99% delle persone su questa terra vorrebbe il contrario. è nella natura umana voler vivere il più a lungo possibile. tu vuoi un'utopia.

zerothehero
02-01-2009, 09:59
Transumanisti fate in fretta..i primi sintomi dell'alzheimer (confuso x48 con x58) :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25663557&postcount=719

Banus
02-01-2009, 10:50
Piccole innovazioni hanno l'effetto di mantenere il trend, ma altre invece hanno effetti che si riversano in molti campi. Ad esempio la sostituzione del sicilio con il carbonio e' necessaria per mantenere valida la legge di Moore, ma la ricerca sul carbonio sta avendo e avra' effetti anche sulla scienza dei materiali, sull'energia , sulla nanotecnologia,medicina, industria aereospaziale e altro!
Anche il motore elettrico ha avuto impatto su tutta la produzione industriale, e l'arrivo di internet ha fatto parlare di "New Economy"... ma sul tasso di crescita non vedi balzi evidenti :p
Se sarà ripetuto il trend del 1900, nei prossimi cento anni l'economia mondiale si espanderà di 20 volte in termini reali, e probabilmente consumerà 4-5 volte l'energia che si consuma ora, anche con miglioramenti nell'efficienza. Le innovazioni nei materiali, medicina, biotecnologie saranno probabilmente i motori di questa espansione.

Nel momento che conosceremo tutti i geni legati ad una malattia degenerativa dovremmo anche essere in grado di utilizzare stringhe di RNA o altri acidi nucleici per bloccare o attivare la trascrizione di un determinato o di determinati geni.
Conoscere i geni è solo il primo passo, e come dimostrano gli studi di associazione fra sequenze genetiche e malattie, di utilità limitata; molte malattie sono causate da complesse interazioni di geni, in cui vari difetti si possono combinare in modo imprevedibile. La modulazione via RNA aggiunge altri problemi, perché devi evitare che siano spenti geni critici con una sequenza simile.
Per questo motivo pongo sempre una raccolta massiccia di dati a monte di ogni possibile realizzazione di "medicina molecolare"; il rischio di creare danni a causa di effetti non prevedibili, come nel caso della sperimentazione della TeGenero nel 2006, è troppo alto.

D.O.S.
02-01-2009, 12:12
Se potessi decidere io, tramite modifiche genetiche limiterei la durata della vita di tutti a 70 anni.

io invece imporrei a tutti la lunghezza di una certa parte anatomica a 30 cm :O

senza l'invidia del pene l'umanità conoscerà una nuova epoca d'oro di benessere e prosperità

elevul
02-01-2009, 12:34
io invece imporrei a tutti la lunghezza di una certa parte anatomica a 30 cm :O

senza l'invidia del pene l'umanità conoscerà una nuova epoca d'oro di benessere e prosperità

Più che il pene, credo che il problema in moltissimi casi sia l'aspetto esteriore della persona... :asd:
Io metterei come traguardo immediato la disabilitazione dell'ingrassamento.
Sta provocando tantissime morti a livello mondiale, ed è anche un fortissimo motivo di discriminazione.
Senza contare tutti i problemi che crea per la sanità...
Quello potrebbe essere un aggiornamento epocale. :D

plut0ne
02-01-2009, 15:18
ma davvero esistono i "transumanisti"??
:asd: certo che di gente strana in giro per il mondo ce n'è a pacchi..

una vita "infinita" (che poi come potrebbe essere infinita..nel codice genetico delle cellule esiste una "fine" nei telomeri).. avrebbe ripercussioni assurde...dalla sovrapopolazione, alle ingiustizie sociali (perchè il riccone svizzero vive 200 anni e l'africano vive 32 anni)...ma soprattutto alle malattie!!
I tumori, anche quelli "curati", si ritiene non siano tali...ma che (Soprattutto per il K alla mammella), la potenzialità di dare metastasi esista ancora..
è stato fatto un calcolo che se in una donna di 60 anni viene tolto un k alla mammella e fatte le varie radio e chemio/ormono terapia e questa viene considerata GUARITA...se vivesse 120 anni il tumore si riproporrebbe.

Ma poi sono solo io ceh vedo la vita infinita come INUTILE????a cosa serve?? anzi...se fosse per me metterei un limite a 85 anni.


la nanotecnologia in medicina????...ma se neanche farmaci biologici che sono attualmente il massimo per la "precisione" hanno effetti collaterali assurdi proprio perchè , nonostante l'alta precisione del bersaglio, non è abbastanza....figuriamoci la nanotecnologia.

Altra cosa...basta pensare ai farmaci chemioterapici...sono gli STESSI di anche 20 anni fa e vengono normalmente usati (le novità sono appunto i farmaci biologici)....il miglioramento essenziale in oncologia è LA DIAGNOSI PRECOCE....è lì che secondo me bisognerebbe buttarsi.

Il resto non lo commento neanche..l'unica cosa che potrebbe in effetti essere possibile è il miglioramento delle protesi..quello sì...braccia, gambe ecc..
magari anche gli OCCHI! ..ridare la vista a qualcuno che l'ha persa potrebbe essere un grosso miglioramento...

Hactor
02-01-2009, 16:34
ma davvero esistono i "transumanisti"??
:asd: certo che di gente strana in giro per il mondo ce n'è a pacchi..

una vita "infinita" (che poi come potrebbe essere infinita..nel codice genetico delle cellule esiste una "fine" nei telomeri).. avrebbe ripercussioni assurde...dalla sovrapopolazione, alle ingiustizie sociali (perchè il riccone svizzero vive 200 anni e l'africano vive 32 anni)...ma soprattutto alle malattie!!
I tumori, anche quelli "curati", si ritiene non siano tali...ma che (Soprattutto per il K alla mammella), la potenzialità di dare metastasi esista ancora..
è stato fatto un calcolo che se in una donna di 60 anni viene tolto un k alla mammella e fatte le varie radio e chemio/ormono terapia e questa viene considerata GUARITA...se vivesse 120 anni il tumore si riproporrebbe.

Ma poi sono solo io ceh vedo la vita infinita come INUTILE????a cosa serve?? anzi...se fosse per me metterei un limite a 85 anni.


la nanotecnologia in medicina????...ma se neanche farmaci biologici che sono attualmente il massimo per la "precisione" hanno effetti collaterali assurdi proprio perchè , nonostante l'alta precisione del bersaglio, non è abbastanza....figuriamoci la nanotecnologia.

Altra cosa...basta pensare ai farmaci chemioterapici...sono gli STESSI di anche 20 anni fa e vengono normalmente usati (le novità sono appunto i farmaci biologici)....il miglioramento essenziale in oncologia è LA DIAGNOSI PRECOCE....è lì che secondo me bisognerebbe buttarsi.

Il resto non lo commento neanche..l'unica cosa che potrebbe in effetti essere possibile è il miglioramento delle protesi..quello sì...braccia, gambe ecc..
magari anche gli OCCHI! ..ridare la vista a qualcuno che l'ha persa potrebbe essere un grosso miglioramento...


Concordo con te sul fatto che una vita infinita di per se sia inutile, per non dire che tolga il significato stesso alla vita: se si vivesse in eterno, o in generale si fosse immortali, non ci sarebbe bisogno della riproduzione, non ci sarebbe progresso, né fisico né metafisico, la vita insomma non sarebbe vita.

Però è ancora più stupido voler fissare un limite alla vita (non sei il primo che lo suggerisce). :asd:

Se si sapesse che tutti muoiono a 85 anni potrebbero nascere infinite discriminazioni, cominciando dalle assicurazioni, ai muti, le carte di credito, ma anche le cure mediche e via discorrendo. Non ha senso impegnarsi per salvare qualcuno che si sa che comunque entro un anno tira via le cuoia. Ecc ecc ecc :asd:

Marko91
02-01-2009, 17:51
una vita "infinita" (che poi come potrebbe essere infinita..nel codice genetico delle cellule esiste una "fine" nei telomeri)..
'
Nessuno di noi avra' una vita infinita, ma i nostri discendenti potrebbero trovare un modo per incrementare la durata della vita di molto. Non sto parlando di una operazione facile. Serviranno conoscenze e tecnologie fantascientifiche per compiere cio', e centinaia di anni. Ma e' necessario se l'umanita' punta ad espandersi, un giorno, oltre i confini del sistema solare.

avrebbe ripercussioni assurde...dalla sovrapopolazione, alle ingiustizie sociali (perchè il riccone svizzero vive 200 anni e l'africano vive 32 anni)...ma soprattutto alle malattie!!
I tumori, anche quelli "curati", si ritiene non siano tali...ma che (Soprattutto per il K alla mammella), la potenzialità di dare metastasi esista ancora..
è stato fatto un calcolo che se in una donna di 60 anni viene tolto un k alla mammella e fatte le varie radio e chemio/ormono terapia e questa viene considerata GUARITA...se vivesse 120 anni il tumore si riproporrebbe.
Le ingiustizie ci sono anche oggi! E il problema della popolazione sarebbe inesistente per un lungo periodo: e' stato calcolato che anche se scoprissero l'immortalita' oggi, il numero dei vivi nel 2100 aumenterebbe del solo 10%.
Successivamente il loro impatto sarebbe sempre piu' maggiore, ma per il 2200 potremmo sicuramente spedirne un po' su Marte o in orbita :sofico:
Ma non ho suggerito che l'immortalita' verra' scoperta nel 2050, e non mi piacerebbe nemmeno essere immortale.
Il tumore risorgerebbe, ma avremo strumenti che renderanno possibile curarlo.
Ma poi sono solo io ceh vedo la vita infinita come INUTILE????a cosa serve?? anzi...se fosse per me metterei un limite a 85 anni.
Un limite? E quanto superi il limite ti sparano? :eek:
E poi sono io che dico cazzate.. :stordita:

la nanotecnologia in medicina????...ma se neanche farmaci biologici che sono attualmente il massimo per la "precisione" hanno effetti collaterali assurdi proprio perchè , nonostante l'alta precisione del bersaglio, non è abbastanza....figuriamoci la nanotecnologia.

Il tuo scetticismo si scontra con la realta'. Ci sono gia' persone curate grazie alla nanotecnologia. In Germania, hanno usato naniti ferrosi su un tumore al cervello e hanno poi applicato un potente campo magnetico oscillatore, distruggendo tutte le cellule carcerogene. La nanotecnologia ha le potenzialita' per una precisione perfetta.

Altra cosa...basta pensare ai farmaci chemioterapici...sono gli STESSI di anche 20 anni fa e vengono normalmente usati (le novità sono appunto i farmaci biologici)....il miglioramento essenziale in oncologia è LA DIAGNOSI PRECOCE....è lì che secondo me bisognerebbe buttarsi.

Anche avendo una diagnosi super-precoce, le terapie per la rimozione rimangono sempre invasive.

CozzaAmara
02-01-2009, 17:53
Considerando le ipotesi più ottimistiche , ma realiste, come pensate che evolverà la società umana, la scienza , la medicina e la tecnologia nei prossimi 42 anni?


Estinta.

nazza
05-01-2009, 14:01
Contrordine ragazzi, ho visto Una scomoda verità di Al Gore.
Moriremo tutti presto :D

...in effetti non c'è molto da ridere... :stordita:

elevul
05-01-2009, 22:11
http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/pippotto.gif

gabi.2437
06-01-2009, 12:40
Magari non quotare i bot sarebbe cosa buona e giusta :fagiano:

SaettaC
06-01-2009, 13:13
Mah, ci sarebbe molto da dire, comunque per farci un'idea bisogna pensare a come era il mondo 41 anni fa.

1968 piena epoca di esplorazione spaziale (ora meno), computer grossi come un armadio, comodità poco presenti nella popolazione (frigoriferi, TV, etc...).
Auto inquinanti e poco sicure, poco disponibili nella popolazione.

Però il progresso non è lineare, ma in questa fase umana ha andamento quasi iperbolico... Quindi diciamo che nei prossimi 40 anni faremo più progressi di quelli fatti negli ultimi 60...

Si renderanno quindi disponibili tutte le tecnologie "di nicchia" che ci sono ora (robotica in primis). Trasporti più veloci ed economici, minore costo dell'energia (entro il 2015-2020 mi immagino una grossa crisi petrolifera, che spingerà gli investimenti).
Notevole aumento dell'efficienza delle cose che abbiamo già, ridotti progressi spaziali (FORSE (difficile) l'uomo su marte, FORSE una colonia permanente sulla luna, ma piccola), ottimi progressi nella medicina e buoni anche nella chimica. Ottimi nella fisica (ma solo a livello teorico): l'uso di grossi acceleratori di particelle (vedi LHC) unita alla buona potenza dei processori moderni dovrebbe consentire la revisione di teorie fisiche in modo da renderle più precise ed adeguate.

A parte i robot "casalinghi" non vedo grosse cose all'orizzonte: analizzando ciò che stavano costruendo durante la seconda guerra mondiale (motori a reazione, energia nucleare, razzi, chimica,...) ora ne abbiamo visti i frutti, ma cosa c'è oggi in pentola che darà i frutti in futuro? Secondo me tutto ciò che è utile militarmente, proprio per questo la robotica...

Marko91
04-03-2009, 06:20
Up: :D
Microsoft Vision 2019:
http://www.youtube.com/watch?v=2nvqVU1fBPI&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=_BzUPJfVAoU
http://www.youtube.com/watch?v=qr-GXnNN37c&feature=related
Microsoft e' sicuramente ambiziosa. Le tecnologie interessanti mostrate in quel video:
- Circuiti trasparenti
- Connettivita' ad alta velocita' ovunque
- Superfici digitali multitouch diffusissime (sottoforma di vernice?)
- E-paper evoluto

E il 2019 e' praticamente dietro l'angolo. :D


Aggiungo anche questa news:
http://punto-informatico.it/2558370/PI/News/prossimamente-oltre-legge-moore.aspx

100 Terabit/inch^2 significa device usb nell'ordine di un terabyte e SSD da 12-25 Terabyte.

E per finire, sono stati presentati i primi studi per la costruzione del primo avamposto lunare
http://punto-informatico.it/2564187/PI/News/nasa-sulla-luna-cina-pure.aspx
L'invasione robotica continua! :)

Edit:
slide con informazioni e progetti di microsoft relativi al video:
http://www.microsoft.com/presspass/download/exec/elop/2009/02-27ElopWhartonKEynote.ppt#1

GVN88
04-03-2009, 21:46
Pensate solo al progesso tecnologico???
Strano!
Pensate invece ai mutamenti climatici e fate delle previsioni su modelli climatici centennali e vedrete cosa saltera' all'occhio!
Poi provate anche ad immaginare la continua trasformazione del linguaggio dialettale a causa della globalizzazione!

elevul
04-03-2009, 22:18
Si, ma uffa, nel video della microzz la ragazza deve girarsi tutto il negozio, nonostante abbia segnato nel cellulare quello che deve prendersi.
Sarebbe molto meglio se fosse possibile ordinare la spesa e poi andarla a ritirare direttamente, senza sprecare tempo a girare per il negozio.
Inoltre, cut the bullshits, l'unica cosa su cui gli scienziati devono concentrarsi ora è la rete neurale globale, che permetterà di risolvere praticamente tutti i problemi dell'umanità, e solo dopo pensare alle amenità commerciali.

SerPaguroSniffa³
05-03-2009, 12:47
io più che altro penso a se e quando potrà esser sconfitta la morte...
quando gli studi sul corpo umano e sul cervello in particolare permetteranno di "trapiantare" una testa, dove risiede cioè il nostro io, alimentandola con macchinari alternativi al nostro corpo, inserendola in un corpo bionico che non ha limiti di tempo...
per il nostro modo di vedere è difficile immaginare una società senza morte, anche perchè sorgerebbero un innumerevole quantità di grossi problemi morali e pratici, ma una volta che si raggiunge la tecnologia, chi avrebbe il coraggio di fermare effettivamente la vita eterna?
se tutto cio' è possibile, pensare che essere nati 200 anni prima, ci impedisce di vivere per sempre, sembra davvero un controsenso, anche in rapporto a un ipotetico progetto universale..
tecnologicamente non sembra impossibile poterci arrivare, ma filosoficamente, che giustizia ""divina"" c'è nel fatto che io ho una vita limitata, mentre un'altro solo perchè nato in un altra epoca, può vivere all'infinito?
tutto cio' trova un sacco di spunti su cui riflettere...

elevul
05-03-2009, 13:21
io più che altro penso a se e quando potrà esser sconfitta la morte...
quando gli studi sul corpo umano e sul cervello in particolare permetteranno di "trapiantare" una testa, dove risiede cioè il nostro io, alimentandola con macchinari alternativi al nostro corpo, inserendola in un corpo bionico che non ha limiti di tempo...
per il nostro modo di vedere è difficile immaginare una società senza morte, anche perchè sorgerebbero un innumerevole quantità di grossi problemi morali e pratici, ma una volta che si raggiunge la tecnologia, chi avrebbe il coraggio di fermare effettivamente la vita eterna?
se tutto cio' è possibile, pensare che essere nati 200 anni prima, ci impedisce di vivere per sempre, sembra davvero un controsenso, anche in rapporto a un ipotetico progetto universale..
tecnologicamente non sembra impossibile poterci arrivare, ma filosoficamente, che giustizia ""divina"" c'è nel fatto che io ho una vita limitata, mentre un'altro solo perchè nato in un altra epoca, può vivere all'infinito?
tutto cio' trova un sacco di spunti su cui riflettere...

Si potrà raggiungere una specie di vita infinita salvando la memoria di una persona in un enorme datacenter, attraverso la rete neurale, mettendola a disposizione dell'intera umanità.
La vera immortalità sarebbe un disastro, in quanto non ci sarebbe ricambio della specie, e quindi non ci sarebbe evoluzione.
Io direi di mettere un tetto di 50 anni di vita. Tanto la conoscenza sarebbe automaticamente passata a nascituri, quindi non dovranno studiare per 20 anni.
Potranno divertirsi e lavorare per i primi 50 anni, e poi lasciare il posto alla generazione successiva.
Tra l'altro, in questo senso, sarebbe una buona idea mettere su un programma di eugenetica, in modo da permettere solo alle persone non malate, intelligenti, e piacenti di riprodursi, così da avere un continuo aumento e miglioramento della specie umana nel tempo.
E ora, probabilmente, mi troverò con 50 persone minimo che mi insulteranno dandomi del nazista... :asd:

AccadueO
05-03-2009, 15:16
Si potrà raggiungere una specie di vita infinita salvando la memoria di una persona in un enorme datacenter, attraverso la rete neurale, mettendola a disposizione dell'intera umanità.
La vera immortalità sarebbe un disastro, in quanto non ci sarebbe ricambio della specie, e quindi non ci sarebbe evoluzione.
Io direi di mettere un tetto di 50 anni di vita. Tanto la conoscenza sarebbe automaticamente passata a nascituri, quindi non dovranno studiare per 20 anni.
Potranno divertirsi e lavorare per i primi 50 anni, e poi lasciare il posto alla generazione successiva.
Tra l'altro, in questo senso, sarebbe una buona idea mettere su un programma di eugenetica, in modo da permettere solo alle persone non malate, intelligenti, e piacenti di riprodursi, così da avere un continuo aumento e miglioramento della specie umana nel tempo.
E ora, probabilmente, mi troverò con 50 persone minimo che mi insulteranno dandomi del nazista... :asd:

Mi ricorda qualcosa... o qualcuno:


http://www.fantascienza.com/cinema/dottor-stranamore/media/Sunglas.JPG

gugoXX
05-03-2009, 17:33
Secondo la teoria del multiverso nessuno di noi morira' mai davvero.
Ci sono infiniti universi in cui io vivro' per sempre.
Purtroppo in infiniti di questi anche mia suocera...

elevul
05-03-2009, 18:23
Mi ricorda qualcosa... o qualcuno:


http://www.fantascienza.com/cinema/dottor-stranamore/media/Sunglas.JPG
Ammetto la mia ignoranza... :stordita:

Secondo la teoria del multiverso nessuno di noi morira' mai davvero.
Ci sono infiniti universi in cui io vivro' per sempre.
Purtroppo in infiniti di questi anche mia suocera...

:asd: :sofico:

nazza
05-03-2009, 19:47
Ammetto la mia ignoranza... :stordita:


Peter Sellers che interpreta il Dottor Stranamore :D ;)
http://www.cinefile.biz/stranam.htm

elevul
05-03-2009, 20:02
Peter Sellers che interpreta il Dottor Stranamore :D ;)
http://www.cinefile.biz/stranam.htm

Wow!
Che figata! O_O
Devo assolutamente recuperarlo! :D

Ziosilvio
05-03-2009, 22:09
una volta che si raggiunge la tecnologia, chi avrebbe il coraggio di fermare effettivamente la vita eterna?
La noia?

elevul
05-03-2009, 22:18
La noia?

Touché.

Wolfhwk
01-03-2010, 21:42
Riuppo un 3d interessante e old, e ho intenzione di chiuderlo in bellezza con le uniche previsioni mancnti.
Queste, di Kurzweil per chi ha voglia di leggere tutto in inglese :asd:

The Age of Intelligent Machines (1990)
[edit] Early 2000s

* Translating telephones allow people to speak to each other in different languages.
* Machines designed to transcribe speech into computer text allow deaf people to understand spoken words.
* Exoskeletal, robotic leg prostheses allow the paraplegic to walk.
* Telephone calls are routinely screened by intelligent answering machines that ask questions to determine the call's nature and priority.
* "Cybernetic chauffeurs" can drive cars for humans and can be retrofitted into existing cars. They work by communicating with other vehicles and with sensors embedded along the roads.

[edit] Early 21st century

* The classroom is dominated by computers. Intelligent courseware that can tailor itself to each student by recognizing their strengths and weaknesses. Media technology allows students to manipulate and interact with virtual depictions of the systems and personalities they are studying.
* A small number of highly skilled people dominates the entire production sector. Tailoring of products for individuals is common.
* Drugs are designed and tested in simulations that mimic the human body.
* Blind people navigate and read text using machines that can visually recognize features of their environment.

Note: Since the "Early 2000s" and "Early 21st century" predictions are both listed before the "2010" predictions in the technology Chronology, it can be assumed that the timeframe for the first two is 2000-2010.
[edit] 2010

* PCs are capable of answering queries by accessing information wirelessly via the Internet.

[edit] 2020-2050

* Phone calls entail three-dimensional holographic images of both people.
* By 2020, there will be a new World government.

[edit] 2020-2070

* A computer passes the Turing Test, becoming the first true Artificial Intelligence.

Kurzweil has even wagered that his predictions will be true, on the site Long Bets Betting against Mitchell Kapor, founder of Lotus Software Corporation for a payout of $20,000, or $10,000 each.
[edit] Centuries hence

* Computer intelligence becomes superior to human intelligence in all areas.

[edit] The Age of Spiritual Machines (1999)
[edit] 2019

* A $1,000 personal computer has as much raw power as the human brain.
* The summed computational powers of all computers is comparable to the total brainpower of the human race.
* Computers are embedded everywhere in the environment (inside of furniture, jewelry, walls, clothing, etc.).
* People experience 3-D virtual reality through glasses and contact lenses that beam images directly to their retinas (retinal display). Coupled with an auditory source (headphones), users can remotely communicate with other people and access the Internet.
* These special glasses and contact lenses can deliver "augmented reality" and "virtual reality" in three different ways. First, they can project "heads-up-displays" (HUDs) across the user's field of vision, superimposing images that stay in place in the environment regardless of the user's perspective or orientation. Second, virtual objects or people could be rendered in fixed locations by the glasses, so when the user's eyes look elsewhere, the objects appear to stay in their places. Third, the devices could block out the "real" world entirely and fully immerse the user in a virtual reality environment.
* People communicate with their computers via two-way speech and gestures instead of with keyboards. Furthermore, most of this interaction occurs through computerized assistants with different personalities that the user can select or customize. Dealing with computers thus becomes more and more like dealing with a human being.
* Most business transactions or information inquiries involve dealing with a simulated person.
* Most people own more than one P.C., though the concept of what a "computer" is has changed considerably: Computers are no longer limited in design to laptops or CPUs contained in a large box connected to a monitor. Instead, devices with computer capabilities come in all sorts of unexpected shapes and sizes.
* Cables connecting computers and peripherals have almost completely disappeared.
* Rotating computer memories are no longer used.
* Three-dimensional nanotube lattices are the dominant computing substrate.
* Massively parallel neural nets and genetic algorithms are in wide use.
* Destructive scans of the brain and noninvasive brain scans have allowed scientists to understand the brain much better. The algorithms that allow the relatively small genetic code of the brain to construct a much more complex organ are being transferred into computer neural nets.
* Pinhead-sized cameras are everywhere.
* Nanotechnology is more capable and is in use for specialized applications, yet it has not yet made it into the mainstream. "Nanoengineered machines" begin to be used in manufacturing.
* Thin, lightweight, handheld displays with very high resolutions are the preferred means for viewing documents. The aforementioned computer eyeglasses and contact lenses are also used for this same purpose, and all download the information wirelessly.
* Computers have made paper books and documents almost completely obsolete.
* Most learning is accomplished through intelligent, adaptive courseware presented by computer-simulated teachers. In the learning process, human adults fill the counselor and mentor roles instead of being academic instructors. These assistants are often not physically present, and help students remotely.
* Students still learn together and socialize, though this is often done remotely via computers.
* All students have access to computers.
* Most human workers spend the majority of their time acquiring new skills and knowledge.
* Blind people wear special glasses that interpret the real world for them through speech. Sighted people also use these glasses to amplify their own abilities.
* Retinal and neural implants also exist, but are in limited use because they are less useful.
* Deaf people use special glasses that convert speech into text or signs, and music into images or tactile sensations. Cochlear and other implants are also widely used.
* People with spinal cord injuries can walk and climb steps using computer-controlled nerve stimulation and exoskeletal robotic walkers.
* Language translating machines are of much higher quality, and are routinely used in conversations.
* Access to the Internet is completely wireless and provided by wearable or implanted computers.
* Devices that deliver sensations to the skin surface of their users (i.e.--tight body suits and gloves) are also sometimes used in virtual reality to complete the experience. "Virtual sex"--in which two people are able to have sex with each other through virtual reality, or in which a human can have sex with a "simulated" partner that only exists on a computer--becomes a reality.
* Just as visual- and auditory virtual reality have come of age, haptic technology has fully matured and is completely convincing, yet requires the user to enter a V.R. booth. It is commonly used for computer sex and remote medical examinations. It is the preferred sexual medium since it is safe and enhances the experience.
* Worldwide economic growth has continued. There has not been a global economic collapse.
* The vast majority of business interactions occur between humans and simulated retailers, or between a human's virtual personal assistant and a simulated retailer.
* Household robots are ubiquitous and reliable.
* Computers do most of the vehicle driving—-humans are in fact prohibited from driving on highways unassisted. Furthermore, when humans do take over the wheel, the onboard computer system constantly monitors their actions and takes control whenever the human drives recklessly. As a result, there are very few transportation accidents.
* Prototype personal flying vehicles using microflaps exist. They are also primarily computer-controlled.
* Humans are beginning to have deep relationships with automated personalities, which hold some advantages over human partners. The depth of some computer personalities convinces some people that they should be accorded more rights.
* Public places and workplaces are ubiquitously monitored to prevent violence and all actions are recorded permanently. Personal privacy is a major political issue, and some people protect themselves with unbreakable computer codes.
* The basic needs of the underclass are met. (Not specified if this pertains only to the developed world or to all countries)

* Computers are also found inside of some humans in the form of cybernetic implants. These are most commonly used by disabled people to regain normal physical faculties (i.e. - Retinal implants allow the blind to see and spinal implants coupled with mechanical legs allow the paralyzed to walk).
* Most roads now have automated driving systems--networks of monitoring and communication devices that allow computer-controlled automobiles to safely navigate.
* Human-robot relationships begin as simulated personalities become more convincing.
* Virtual artists--creative computers capable of making their own art and music--emerge in all fields of the arts.
* While a growing number of humans believe that their computers and the simulated personalities they interact with are intelligent to the point of human-level consciousness, experts dismiss the possibility that any could pass the Turing Test.

* Ubiquitous connectivity high bandwidth communications connection to the Internet at all times
* Interaction with virtual personalities as a primary interface
* Effective language technologies (natural language processing, speech recognition, speech synthesis)

[edit] 2029

* A $1,000 personal computer is 1,000 times more powerful than the human brain.
* The vast majority of computation is done by computers.
* Further progress has been made in understanding the secrets of the human brain. Hundreds of distinct sub-regions with specialized functions have been identified. Some of the algorithms that code for development of these regions have been deciphered and incorporated into neural net computers.
* Massively parallel neural nets, which are constructed through reverse-engineering the human brain, are in common use.
* The eyeglasses and headphones that used to deliver virtual reality are now obsolete thanks to computer implants that go into the eyes and ears. The implants are either permanent or removable. They allow direct interface with computers, communications and Internet-based applications. The implants are also capable of recording what the user sees and hears.
* Computer implants designed for direct connection to the brain are also available. They are capable of augmenting natural senses and of enhancing higher brain functions like memory, learning speed and overall intelligence.
* Computers are now capable of learning and creating new knowledge entirely on their own and with no human help. By scanning the enormous content of the Internet, some computers "know" literally every single piece of public information (every scientific discovery, every book and movie, every public statement, etc.) generated by human beings.
* Direct brain implants allow users to enter full-immersion virtual reality--with complete sensory stimulation--without any external equipment. People can have their minds in a totally different place at any moment. This technology is in widespread use.
* Most communication occurs between humans and machines as opposed to human-to-human.
* The manufacturing, agricultural and transportation sectors of the economy are almost entirely automated and employ very few humans. Across the world, poverty, war and disease are almost nonexistent thanks to technology alleviating want.
* The rise of Artificial Intelligence creates a real "robot rights" movement, and there is open, public debate over what sorts of civil rights and legal protections machines should have. The existence of humans with heavy levels of cybernetic augmentation and of larger numbers of other people with less extreme cybernetic implants lead to further arguments over what constitutes a "human being."
* Although computers routinely pass the Turing Test, controversy still persists over whether machines are as intelligent as humans in all areas.
* Artificial Intelligences claim to be conscious and openly petition for recognition of the fact. Most people admit and accept this new truth.

* Reverse engineering of the human brain completed
* Non-biological intelligence combines the subtlety and pattern recognition strength of human intelligence, with the speed, memory, and knowledge sharing of machine intelligence
* Non-biological intelligence will continue to grow exponentially whereas biological intelligence is effectively fixed

[edit] 2049

* Food is commonly "assembled" by nanomachines. This food is externally indistinguishable from "natural" food, but it can be made more wholesome since production can be controlled at the molecular level. This technology decouples food production from climate conditions and the availability of natural resources.
* The distinction between virtual reality and "real" reality becomes confounded as foglets come into common use, allowing immediate assembly or disassembly of all sorts of physical objects.

[edit] 2072

* Picoengineering (technology on the scale of trillionths of a meter) becomes practical.

[edit] 2099

* The human brain has been completely reverse engineered and all aspects of its functioning are understood.
* Natural human thinking possesses no advantages over computer minds.
* Machines have attained equal legal status with humans.
* Humans and machines merge together in the physical and mental realms. Cybernetic brain implants enable humans to fuse their minds with AI's.
* In consequence, clear distinctions between humans and machines no longer exist.
* Most conscious beings lack a permanent physical form.
* The world is overwhelmingly populated by AI's that exist entirely as thinking computer programs capable of instantly moving from one computer to another across the Internet (or whatever equivalent exists in 2099). These computer-based beings are capable of manifesting themselves at will in the physical world by creating or taking over robotic bodies, with individual AI's also being capable of controlling multiple bodies at once.
* Individual beings merge and separate constantly, making it impossible to determine how many “people” there are on Earth.
* This new plasticity of consciousness and ability for beings to join minds seriously alters the nature of self-identity.
* The majority of interpersonal interactions occur in virtual environments. Actually having two people physically meet in the real world to have a conversation or transact business without any technological interference is very rare.
* Organic human beings are a small minority of the intelligent life forms on Earth. Even among the remaining Homo sapiens, the use of computerized implants that heavily augment normal abilities is ubiquitous and accepted as normal. The small fraction of humans who opt to remain "natural" and unmodified effectively exist on a different plane of consciousness from everyone else, and thus find it impossible to fully interact with AI's and highly modified humans.
* "Natural" humans are protected from extermination. In spite of their shortcomings and frailties, humans are respected by AI's for giving rise to the machines.
* Since knowledge and skills can be instantly downloaded and comprehended by most intelligent beings, the process of learning is compressed into an instantaneous affair instead of the years-long struggle normal humans experience. Free from this time-consuming burden, AI's now focus their energies on making new discoveries and contributions.
* AI's are capable of dividing their attention and energies in countless directions, allowing one being to manage a multitude of endeavors simultaneously.
* Femtoengineering (engineering on the scale of one thousandth of a trillionth of a meter) might be possible.
* AI's communicate via a shared electronic language.
* Artwork and music created by machines encompasses areas of the light spectrum and frequencies of sounds that normal humans cannot perceive.
* Money has deflated in value.
* Some humans at least as old as the Baby Boomers are still alive and well.
* Computer viruses are a major threat since most intelligent beings are software-based.
* AI's frequently make "backup copies" of themselves, guaranteeing a sort of immortality should the original AI be killed.
* The concept of "life expectancy" has become irrelevant to humans and machines thanks to medical immortality and advanced computers.
* The pace of technological change continues to accelerate as the 22nd century nears.

[edit] Thousands of years from now

* "Intelligent beings consider the fate of the Universe." Presumably, this means that the AI's created by humans will have the ability to control the entire Universe, perhaps keeping it from dying.

Wolfhwk
01-03-2010, 21:47
Inoltre penso che sia sottovalutata, anche dai "singolaritiani", la portata epocale di tecnologie come la nanotecnologia molecolare. Quando sei in grado di costruire macchine autonome sulla nanoscala nulla ti vieta di costruire "forme di vita tecnologica" più efficienti della vita biologica attuale, e capaci di soppiantarla in tempi geologicamente molto brevi. Una simile transizione è qualcosa di simile alla nascita della vita sulla Terra.
Non penso che questo risultato sia facilmente raggiungibile. Ci sono molti problemi (rumore termico, affidabilità, autonomia) molto difficili da superare, al punto che qualcuno dubita che sia possibile risolverli.



La forma di vita tecnologica più efficiente di quella biologica sarà proprio quella umana superpotenziata(metabrain e human body 3.0) e strettamente connessa con le macchine e le IA. IMHO :O

gugoXX
02-03-2010, 08:05
La forma di vita tecnologica più efficiente di quella biologica sarà proprio quella umana superpotenziata(metabrain e human body 3.0) e strettamente connessa con le macchine e le IA. IMHO :O

Devi mettere una data, e poi inserire la frase nell'elenco di sopra.

Duke.N.4ever
02-03-2010, 17:25
Noi siamo i Borg.....

la resistenza è inutile :O

http://uk.gizmodo.com/borg.jpg

la mente collettiva :O :asd:

Wolfhwk
02-03-2010, 19:58
Devi mettere una data, e poi inserire la frase nell'elenco di sopra.

Mah, si parla del corpo perfetto (human body 3.0, l'upgrade del 2.0 che consente di cambiare sesso e aspetto a volontà grazie alle "foglet-like nanomachines") nel 2045, mentre il cervello non organico dovrebbe essere dello stesso periodo. Ora da quel che ho capito io sembra che in un futuro non lontano saremo come aspetto umani, ma totalmente inorganici e talmente intelligenti da chiamarci una nuova specie, una sorta di discendente fuggito dai vincoli della natura. Per la riproduzione verrà conservato il nostro dna all'interno del corpo e la funzionalità degli organi sessuali sarà come quella biologica.
Tutto questo non è una mia visione, ma quella dell'istituto del futuro dell'umanità finanziato da google e diretto da kurzweil.
Dato che non ho poteri divini, non mi ci metto neanche a fantasticare sul futuro :asd:
E poi mi piace l'essenza biologica del mio essere, basterebbe solo una super rigenerazione alla vamp di metal gear solid :asd:

elevul
02-03-2010, 20:01
Mah, si parla del corpo perfetto (human body 3.0, l'upgrade del 2.0 che consente di cambiare sesso e aspetto a volontà grazie alle "foglet-like nanomachines") nel 2045, mentre il cervello non organico dovrebbe essere dello stesso periodo. Ora da quel che ho capito io sembra che in un futuro non lontano saremo come aspetto umani, ma totalmente inorganici e talmente intelligenti da chiamarci una nuova specie, una sorta di discendente fuggito dai vincoli della natura. Per la riproduzione verrà conservato il nostro dna all'interno del corpo e la funzionalità degli organi sessuali sarà come quella biologica.
Tutto questo non è una mia visione, ma quella dell'istituto del futuro dell'umanità finanziato da google e diretto da kurzweil.
Dato che non ho poteri divini, non mi ci metto neanche a fantasticare sul futuro :asd:

Io, invece, vorrei tantissimo darmi da fare come scienziato per poter davvero arrivare a quel futuro, ma, purtroppo, sono troppo pigro per mettermi a studiare seriamente (pur non avendo problemi a lavorare)... :cry:
Spero che inventino in fretta un modo per scaricare nel cervello le conoscenze, così potrò unirmi anche io alla ricerca. :D

Wolfhwk
02-03-2010, 20:11
Io, invece, vorrei tantissimo darmi da fare come scienziato per poter davvero arrivare a quel futuro, ma, purtroppo, sono troppo pigro per mettermi a studiare seriamente (pur non avendo problemi a lavorare)... :cry:
Spero che inventino in fretta un modo per scaricare nel cervello le conoscenze, così potrò unirmi anche io alla ricerca. :D

Mah, si parla del metabrain (cyberbrain) umano capace di apprendere tutta la conoscenza della medicina odierna in un istante.
Se arrivi a quel periodo sei a posto :asd:
In sostanza l'umanità non starà a guardare e meravigliarsi delle ipotetiche IA ultra intelligenti, ma reagirà con andamento esponenziale per uniformarsi agli standard della strong IA. Tecnicamente via cervello inorganico(nanotech) è possibile connettersi con le sofisticate IA e il network condividendo in pochi istanti immense quantità di dati e ospitando nel proprio corpo la stessa copia della IA.
Ok, basta con l'ottimismo transumanista :O