View Full Version : Athlon 6400 x2 a rallentatore
chi mi sa dire perchè il mio athlon 6400 x2 va più lento del mio vecchio winchester 3000?
Ho sceda madre Asus m2n-x, 2 gb di ram ddr2 800, scheda grafica HD3870 e ha 320 sata.
Aiutatemi vi prego.
I giochi vanno a stento e a volte mi si impalla anche il mediaplayer.
steve_m0rse
29-12-2007, 22:51
posta lo screen di cpuz
http://www.sanpaolokr.com/immagine.jpg
Controlla di aver installato le ultime versioni dei drivers dei vari componenti. Inoltre prova a controllare l'indice prestazioni in Vista: magari aggiornandolo potresti avere miglioramenti.
Scusatemi, non mi sono spiegato bene.
Il mio problema non è che il sistema sia sempre lento.
Quando lancio un gioco, comincia velocissimo, poi tipo ogni 10 secondi, si blocca tutto per 2 secondi e va sempre avanti così, diciamo che più ch lento è instabile (me lo fa anche con media player).
Premetto che ho provato sia con xp che con vista, ho provato sia i driver allegati sia quelli scaricati dai vari siti.
Facendo i test con sandra mi dice che il mio procio è la metà dello stesso messo in comparativa, per questo ho messo questo titolo al topic.
Ho finanche cambiato alimentatore pensado che fosse il mio vecchio 400W a non dare abbastanza corrente con un 600w.
Ora, per me sono tre le possibili cose:
- un errata configurazione nel bios
- la ram sputanata
- il procio gay
AIUTATEMIIIIIIII
non e' che hai messo troppa pasta sotto il dissi la patch AMD Dual-Core Optimizer l'hai messa?
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
steve_m0rse
30-12-2007, 12:10
temperature?
*Julian-84*
30-12-2007, 15:05
Ragazzi rassicuratemi vi prego...Ho appena comprato il 6400+ black edition ma non l'ho potuto ancora montare per mancanza del dissipatore...
Perfavore non ditemi che ho appena speso170€ per una merda!!!:muro: :muro: :muro:
Liberato
30-12-2007, 18:22
Ragazzi rassicuratemi vi prego...Ho appena comprato il 6400+ black edition ma non l'ho potuto ancora montare per mancanza del dissipatore...
Perfavore non ditemi che ho appena speso170€ per una merda!!!:muro: :muro: :muro:
ciao io ho lo stesso processore, va benissimo non credo che tu abbia capito le sue potenzialita adesso ti spiego"""" prima avevo un 6000, adesso con il 6400 i test sono migliorati del 40 50% . ti do un consiglio monta un eccellente dissipatore cosi puoi overclockare tipo zalman oppure termaltake ecc ciaooo;)
lor68pdit
30-12-2007, 19:25
ciao io ho lo stesso processore, va benissimo non credo che tu abbia capito le sue potenzialita adesso ti spiego"""" prima avevo un 6000, adesso con il 6400 i test sono migliorati del 40 50% . ti do un consiglio monta un eccellente dissipatore cosi puoi overclockare tipo zalman oppure termaltake ecc ciaooo;)
Eh, ma se gli manca il dissi....
Come va il black? fino a quanto riesci a portarlo?
*Julian-84*
30-12-2007, 19:49
Grazie della risposta ragazzi
Magari voi potreste darmi una mano in + però, vi spiego:
Ho ordinato come dissipatore il 9700 NT della Zalman, ma non sono sicuro al 100% che sia compatibile con la mia scheda madre che una Asus m2n sli deluxe...sul sito della zalman ho trovato solo la compatibilità per il 9500 che però è un po' più piccolo...ho paura che per qualche millimetro non mi ci stia :muro: :muro: :muro:
Se qualcuno ne sa qualcosa che me lo faccia sapere così al max cambio l'ordine e prendo un 9500 GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Liberato
30-12-2007, 20:58
Eh, ma se gli manca il dissi....
Come va il black? fino a quanto riesci a portarlo?
200 MHZ , ho provato di + ma non regge i vari test comunque ancora devo provare?? poi daro piu chiarimenti ciao
Si, sia pasta che i driver tutto ok.
Ma il problema persiste, secondo voi potrebbe essere un problema di vcore??
A quanto deve essere settato?
TEMPERATURA STA A 45-50 gradi
già provato e lo rifà sia su xp che su vista.
I driver dual-core optimizer non si installano e danno un errore.
E' possibile sia questo il probema?
lor68pdit
31-12-2007, 13:53
Hai installato prima l'amd processor driver del CD della mobo?
Hai installato prima l'amd processor driver del CD della mobo?
Formattare e poi subito i driver, almeno ti togli il dubbio...
x brattak:
Hai la firma più irregolare che io abbia mai visto, editala prima che te lo dica un mod, max 3 righe a risoluzione 1024x768, come da regolamento :read:
lor68pdit
31-12-2007, 14:17
Formattare e poi subito i driver, almeno ti togli il dubbio...
x brattak:
Hai la firma più irregolare che io abbia mai visto, editala prima che te lo dica un mod, max 3 righe a risoluzione 1024x768, come da regolamento :read:
Infatti prima di installare il 2core optimizer devi installare i driver del procio altrimenti non lo riconosce.
forzando un pò sono riuscito a installare il dual core optimizer, ma al primo riaccio il pc non riesce a caricare winzozz e si riavvia.
Adesso riformatto, reinstallo i driver e poi riprovo a testare.
Speriamo bene, se no butto questo sistemma e vado subito su intel!!
lor68pdit
31-12-2007, 15:35
Non scoraggiarti. Vedrai che si risolve.
guardas io ho il tuo stesso processore e non ho incontrato nessun problema al punto che neanche avevo i driver amd e neanche quelli del dual core optimizer secondo me visto che e nuovo lo spedirei in garanzia o proprio se vuoi fare un ultima prova montalo su un altra scheda madre per le temperature il mio prima della lappatura in game arrivava oltrei 70 ora sta sui 56 ad aria appena monto il liquido ti diro
ho appena finito l'installazione, ora monto ut3 e vedo se è cambitato qualcosa
niente, ancora non va.
Allora ho provato UT3 con fraps e al massimo dei dettagli a 1440x900 va a 60 fps, solo che in certi momenti scende ad 1 fps e ci rimane per un paio dis econdi, e come se non riuscisse a caricare, può essere l'hd?
Ho un sata 320 di un paio di anni fa.
Fatemi sapere
non so che dirti a me andava bene anche con un ide che scheda video hai? e ram? scusa non avevo visto la firma prova un altro hd se no provalo su un altra mobo il fatto che si inchiodi e poi riparta dopo qualche secondo sembra un collo di bottiglia del tuo pc visto che hai 2 giga di ram vai in risorse del compiuter tasto destro proprieta avnzate prestazioni e ancora avanzate e li metti nessun file di memoria virtuale cioe metti 0 e prova dovrebbe andare molto di piu
come scheda video ho una ASUS EAH3870, la ram non so la marca ma sono due banchi da 1gb ddr2 a 800 mhz.
Sto esaurendo.
Che test posso fare per cercare di trovare il problema??
secondo me ha a che fare o con hd o con ram.
Sembra che le informazioni non gli arrivino.
FATEMI SAPERE
SONO DISPERATOOOOOOOOOo
A me è capitato lo stesso tuo problema.. e sono arrivato al punto di cambiare le Ram....perchè si erano bruciati alcuni banchi!!!!
non so che dirti a me andava bene anche con un ide che scheda video hai? e ram? scusa non avevo visto la firma prova un altro hd se no provalo su un altra mobo il fatto che si inchiodi e poi riparta dopo qualche secondo sembra un collo di bottiglia del tuo pc visto che hai 2 giga di ram vai in risorse del compiuter tasto destro proprieta avnzate prestazioni e ancora avanzate e li metti nessun file di memoria virtuale cioe metti 0 e prova dovrebbe andare molto di piu
Ho provato ma nessun risultato.
Mi dite che test devo fare per vedere se è la ram a dare il problema??
Tutto è nato quando ho cambiato MB CPU e RAM, infatti anche con la x850xt mi faveca sto problema, e pensavo fose ma scheda video.
Ma anche con la 3870 continua a farlo, quindi o la cpu o la mobo o la ram.
AIUTATEMIIII, ditemi che test posso fare.
devi fare delle prove stacca 1 banco di ram e prova se va ancora male stacca l altro e rimonta il primo
lor68pdit
31-12-2007, 18:26
Ragazzi, forse dico una cavolata. Che sia il chipset Nvidia da aggiornare? O bios? O la vga troppo cloccata? Io a stento arrivo a 830/1296
Fai così: metti gli ultimi driver (chipset,vga....) e aggiorna all'ultimo bios e provi. Se ancora non va testi ram (memtest86+), hd (hdtune o programma del produttore), vga (3DMark06) e cpu (orthos) e vedi se c'è qualcosa che non va.
lor68pdit
31-12-2007, 18:53
Fai così: metti gli ultimi driver (chipset,vga....) e aggiorna all'ultimo bios e provi. Se ancora non va testi ram (memtest86+), hd (hdtune o programma del produttore), vga (3DMark06) e cpu (orthos) e vedi se c'è qualcosa che non va.
Si, forse è l'unica vera alternativa, e visto che ha appena formattato direi gli aggiornamenti di windows!!! Framework 2.0 e 3.0 sono importanti sia con gli ultimi proci che con le vga.
niete....
non va raga
ho fatto tutti i test
sono ok
ma il sistema continua a cazzeggiare....
ma se faccio un video di quello che succede lo posso linkare ?? così per darvi un'idea di quello che mi succede??
lor68pdit
31-12-2007, 19:38
Se riesci. Hai abbassato il clock della vga a default?
Ecco cosa mi succede mentre gioco
http://www.youtube.com/watch?v=SrurnPK_pFw
Secondo me è un problema di bandwith
Ditemi voi cosa potrebbe essere e specialmente se posso risolverlo
lor68pdit
01-01-2008, 05:11
Sembra più un blocco della vga che del procio. Abbassa qualche dettaglio o il clock core di qualche punto. Fai qualche prova.
ma quel blocco me lo fa anche mentre sento gli mp3 con mediaplayer, per questo ho pensato che potesse essere più un problema cpu-ram che vga.
ROBERTIN
01-01-2008, 10:55
La versione di BIOS installata è la più recente? Magari non riconosce appieno la CPU.
Si, il bio è l'ultimo, l'ho aggiornato apposta.
.... brancolo ancora nel buio.... mamma intel... perchè ti ho tradito....
Sono riuscito a fare un 3d mark 06
punteggio 7687
facevo di più con il vecchio sistema.....
AIUTATEMIIIIIIIIIIIII
ROBERTIN
01-01-2008, 12:27
Al 3dmark06 che CPU score hai? Mi viene da pensare piuttosto ad un problema di scheda video.
blackshard
01-01-2008, 16:41
Ma non è che sia un problema di temperature?
Scarica rmclock e snm in versione >= 1.9.0
Con rmclock gestisci il c&q, ma ti dice anche quale è il carico sulla cpu ed eventuali thermal throttling della stessa. Snm (con il test fpu) stressa la cpu in modo critico.
Prima di avviare il test di snm, imposta nel software stesso l'uso del 100% dei cicli di cpu, lancia il test per alcuni minuti e facci sapere temperature raggiunte (sia ambientali della cpu che dei core!) e mentre il test gira tieni sott'occhio la pagina dei grafici di rmclock.
edit: ovviamente fai tutto questo A DEFAULT. E soprattutto, rimetti tutto a default quando giochi. Con un problema del genere di cui non si conosce la causa è meglio andarci con i piedi di piombo!
che schega madre hai? secondo me e un problema di impostazioni bios sicuro guarda
torna alla versione precedente gli ultimi bios asus su schede amd sono fallati..
È solo una curiosità, ma tu lo sai che XP ha un registro degli eventi per, tra l'altro, applicazioni e sistema? Hai provato a darci un'occhiata?
saluti
raga, adesso sono fuori casa, vedo se stasera riesco a fare i test che mi ha consigliato l'amico, se non vanno, domani vado dal mio negoziante e gli smonto il negozio e finchè non mi risolve il problema non mi schiodo.
Mannaggia, sono un AMD sfegatato dai tempi dell'athlon 1200 con gf2 mx, e da allora ho avuto tutte le generazioni, peccato che questa volta mi debba pentire di essere rimasto fedele ad amd.
Spero di riuscirne felice da questa delusione..... oddio ..... potrebbe anche essere la schedozza video.....
Comunque lotterò fino alla fine!!!!!!!!
(se domani non risolto mi sparo un q6600 con geffo 8800 gt e non se ne parla +)
blackshard
01-01-2008, 21:07
raga, adesso sono fuori casa, vedo se stasera riesco a fare i test che mi ha consigliato l'amico, se non vanno, domani vado dal mio negoziante e gli smonto il negozio e finchè non mi risolve il problema non mi schiodo.
Mannaggia, sono un AMD sfegatato dai tempi dell'athlon 1200 con gf2 mx, e da allora ho avuto tutte le generazioni, peccato che questa volta mi debba pentire di essere rimasto fedele ad amd.
Spero di riuscirne felice da questa delusione..... oddio ..... potrebbe anche essere la schedozza video.....
Comunque lotterò fino alla fine!!!!!!!!
(se domani non risolto mi sparo un q6600 con geffo 8800 gt e non se ne parla +)
Vabbè dai, un guasto o un componente difettoso possono sempre capitare.
Proprio ora sto leggendo sul newsgroup it.comp.hardware di una persona con una asus m2n-e sli con problemi di schermate blu e errori da parte di cpu-z nel riportare i dati sui banchi di ram! Se non mi sbaglio, hai detto anche tu di avere una asus m2n? Se è così potrebbe davvero esserci qualcosa nell'ultimo bios che non va'.
può darsi, ma io ho aggiornato apposta per questo difetto, anche il bios vecchio mi faceva lo stesso giochetto
prova ad aggiornare il bios ad una versione piu vecchia la piu vecchia che riconosce il 6400+
guarda leggi questa discussione vedrai che i tuoi problemi sono uguali cambia solo il tipo di scheda se hai everest se no cercalo controlla i valori dei vari bus hipertransport pciexpress ecc. ecc.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241923&page=45
Ma che vcore hai ? Io ho 1,35v sulla M2N-SLI Deluxe e Cpu-z mi mostra questo:
http://img175.imageshack.us/img175/8053/cpuz6400jo1.jpg
a te segna 1,440 ! E io con un normale Artic 64 Pro non vado oltre i 41-42 gradi letti con Core Temp. E Core Temp mi segna 1,35v di vcore, quindi desumo che sia cpu-z che sfarfalli...
Controlla il vcore, secondo me cell'hai a 1,50v !
ha parte che il 6400 ha di default 1,45 e comunque stento a credere che siano veri 41 \ 42 in full load con un 6400 e artic freezer quelle temperature le hai solo con il liquido su amd comunque beato te ma non mi fiderei molto.....
prova ad aggiornare il bios ad una versione piu vecchia la piu vecchia che riconosce il 6400+
guarda leggi questa discussione vedrai che i tuoi problemi sono uguali cambia solo il tipo di scheda se hai everest se no cercalo controlla i valori dei vari bus hipertransport pciexpress ecc. ecc.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241923&page=45
Grande, sembra che ha avuto il mio stesso problema!!!!
provo il downgrade e vi faccio sapere!!!
Ma... che bioz metto???
ha parte che il 6400 ha di default 1,45 e comunque stento a credere che siano veri 41 \ 42 in full load con un 6400 e artic freezer quelle temperature le hai solo con il liquido su amd comunque beato te ma non mi fiderei molto.....
Il vcore del 6400+ è dato a1,35-1,40 non certo 1,45. Io sono a 1,35v e con 2 super pi lanciati insieme non vado oltre i 44° (con 20° ambientali) dopo più di 5 minuti e senza avere problemi di stabilità, quindi direi che 1,35v sia corretto. Il problema dei blocchi magari non sarà dovuto alla temperatura però non vedo perchè stressare la cpu senza nemmeno overcloccare.
non intendevo questo e che se tu hai su auto nel bios il vcore si prende il massimo della corrente e almeno da quello che ho visto io e quasi sempre 1,45 a meno che tu non abbia il cool n quiet abilitato per le temperature sicuramente ti segna 40 gradi ma a mia opinione non e una temperatura reale non so guarda nel bios se ti rileva la stessa temperatura o prova altri programmi ma secondo me ti ripeto e troppo bassa per essere ad aria che dissi hai?
Io l'ho impostata manualmente a 1,35v perchè ho avuto l'impressione he in auto rimanesse il valore impostato in precedenza. Le temperature del Core Temp sembrano corrispondere a quelle rilevate dal bios. Le temperature sotto stress non si abbassano anche con il c&q attivo. Il dissi dicevo che è un Artic cooling 64 Pro. Ho provato anche il dissi AMD e non ero lontano dalle temp attuali, forse un paio di gradi in più. A mio avviso la differenza sta principalmente nel fatto che voi avete quel 0,1v in più che non è poco, provate a 1,35.
guarda io prima con il 6000 lo mettevo anche a 1,30 di vcore ma le temp erano sempre alte con questoinizialmente arrivavo a passare i 70 ora dopo aver lappato sia il processore che il dissipatore sono sceso sui 60 ora monto il liquido e dovrei stare tranquillo sotto i 50 ma credimi sei il primo che vedo avere quelle temperatura e comunque io parlo sempre di case chiuso non aperto.....
PROBLEMA """QUASI""" RISOLTO!!!
Era come nell'altro tread.
Ho downgrandato il bios dela mobo è il sistema adesso VOLA!!!!
Meno male, stavo per passare ad intel!!
cmq adesso tutto original fa 9500 in 3dmark06
mo si modda e poi si clokka!!!
raga... con dissipatori originali a quanto posso mandare la cpu e la schedozza video senza pericolo di frittura??
CPU Athlon 64 x2 6400
Sche da viDeo Asus EAH3870
PROBLEMA RISOLTO!!!
Era come nell'altro tread.
Ho downgrandato il bios dela mobo è il sistema adesso VOLA!!!!
Meno male, stavo per passare ad intel!!
cmq adesso tutto original fa 9500 in 3dmark06
mo si modda e poi si clokka!!!
raga... con dissipatori originali a quanto posso mandare la cpu e la schedozza video senza pericolo di frittura??
CPU Athlon 64 x2 6400
Sche da viDeo Asus EAH3870
sono proprio contento per te :cincin:
comunque io propongo di aprire un tread ufficiale sugli ultimi bios asus su amd
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
VA ANCORA MALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
era solo un abbaglio..... mannaggia
il 3d mark sta a 8500 fisso
e i giochi fanno di meno quel giochetto, ma lo fanno lo stesso.
che dite??
provo un firmware più vecchio ancora????
Ma non è che sia un problema di temperature?
Scarica rmclock e snm in versione >= 1.9.0
Con rmclock gestisci il c&q, ma ti dice anche quale è il carico sulla cpu ed eventuali thermal throttling della stessa. Snm (con il test fpu) stressa la cpu in modo critico.
Prima di avviare il test di snm, imposta nel software stesso l'uso del 100% dei cicli di cpu, lancia il test per alcuni minuti e facci sapere temperature raggiunte (sia ambientali della cpu che dei core!) e mentre il test gira tieni sott'occhio la pagina dei grafici di rmclock.
edit: ovviamente fai tutto questo A DEFAULT. E soprattutto, rimetti tutto a default quando giochi. Con un problema del genere di cui non si conosce la causa è meglio andarci con i piedi di piombo!
Guarda questa immagine, vedi sto trottle che fa se è normale
http://www.sanpaolokr.com/trottle.jpg
blackshard
02-01-2008, 21:04
Guarda questa immagine, vedi sto trottle che fa se è normale
http://www.sanpaolokr.com/trottle.jpg
EH no, mi sa che non è per nulla normale! Se va' in throttling significa che c'è qualche surriscaldamento, oppure nel bios hai impostato una temperatura di warning/thermal throttling troppo bassa.
Ho montato un 6000+ un po' di tempo fa, e ho visto che comunque sotto stress da snm la temperatura dei core saliva parecchio. Dovresti controllare il dissipatore, magari togliere per bene la pasta conduttiva che ha e metterne una diversa. Inoltre come stai messo a ricambio d'aria all'interno? E' obbligatorio che ci sia almeno una ventola in estrazione sul retro del case nei pressi del processore!
Perchè non provi ad impostare il vcore a 1,35v ? Al massimo ti fa una schermata blu... non corri nessun rischio e vedi come va la temperatura. A quanto stai sotto stress ? E controlla se puoi l'installazione del dissi.
niente raga, non riesco a risolvere, che mi consigliate? che cambio?? procio o mainboard o tutti e due??
The Solutor
03-01-2008, 01:17
Queste cose si risolvono con la logica, escludendo l'escludibile e restringendo il cerchio il più possibile.
Per esempio
1) Se lo abbassi di moltiplicatore e/o di tensione, cosa capita ?
2) Se disabiliti un core (da bios e/o da sistema operativo) cosa capita ?
3) Se togli i driver della vga e lasci i VGA standard, cosa capita ? (ovviamente non parlo di 3dmark, parlo del throttling del processore)
blackshard
03-01-2008, 02:01
niente raga, non riesco a risolvere, che mi consigliate? che cambio?? procio o mainboard o tutti e due??
Guarda che probabilmente non c'è niente di difettoso. Ancora non hai fatto sapere quali sono le temperature in full load dei core e quella ambientale riportate da speedfan, ne hai spiegato se hai una ventole per portare via l'aria dal case. Potrebbe anche essere un banalissimo problema di errato montaggio del dissipatore. Il 6000+ che montai quando era in idle aveva più o meno la temperatura del mio be-2350, cioè 30 gradi, ma d'estate! I tuoi li vedo a temperature ben più alte. Dicci cosa hai fatto e in che modo hai agito, altrimenti come possiamo aiutarti?
Guarda che probabilmente non c'è niente di difettoso. Ancora non hai fatto sapere quali sono le temperature in full load dei core e quella ambientale riportate da speedfan, ne hai spiegato se hai una ventole per portare via l'aria dal case. Potrebbe anche essere un banalissimo problema di errato montaggio del dissipatore. Il 6000+ che montai quando era in idle aveva più o meno la temperatura del mio be-2350, cioè 30 gradi, ma d'estate! I tuoi li vedo a temperature ben più alte. Dicci cosa hai fatto e in che modo hai agito, altrimenti come possiamo aiutarti?
Scusatemi ragazzi, ma sono di fuori...
ho preso procio e scheda video per passare le ferie a giocare a ut3 e copany e invece le sto passando dietro a questo problema...
per le temperature sta sui 60 gradi (asus pcprobeII), non ho una ventola che per espellere l'aria ma l'ho lasciato aperto il case ed infine il dissipatore che è un semplice atic cooling (non so il modello ma sembra identico al boxed) me lo ha piazzato su il negoziante.
Che dite, smonto la cpu, rimetto la pasta (che se no sbaglio su questo dissipatore è tipo un nastro biadesivo) e lo ricollego???
lor68pdit
03-01-2008, 02:15
Per caso hai ottimizzato la L2cache della cpu su regedit? quando ho installato windows ho dovuto modificarla a mano. Inoltre dai un'occhiata alla memoria di paging se è a posto.
Per caso hai ottimizzato la L2cache della cpu su regedit? quando ho installato windows ho dovuto modificarla a mano. Inoltre dai un'occhiata alla memoria di paging se è a posto.
e come si fa??
lor68pdit
03-01-2008, 02:28
Questi sono problemi che ho avuto in passato. Comunque: per il paging vai su risorse del comp>proprietà>avanzate>prestazioni>impostazioni>avanzate>memoria virtuale>cambia e dimmi cosa è scritto su dimensione per tutte le unità, minima, consigliata ed attualmente allocata. Il resto vediamo dopo.
Questi sono problemi che ho avuto in passato. Comunque: per il paging vai su risorse del comp>proprietà>avanzate>prestazioni>impostazioni>avanzate>memoria virtuale>cambia e dimmi cosa è scritto su dimensione per tutte le unità, minima, consigliata ed attualmente allocata. Il resto vediamo dopo.
scusami, ma non capisco, il throttling e la memoria virtuale sono collegati?? cmq ho fatto diverse prove, ho persino provato a spostarla su un altro hd e niente.
alla domanda di prima mi riferivo all'l2 nel regedit
zerothehero
03-01-2008, 02:41
Guarda questa immagine, vedi sto trottle che fa se è normale
http://www.sanpaolokr.com/trottle.jpg
:eek: non è affatto normale.
Togli il c&q e controlla la temp del processore...vedi se così risolvi.
Il processore che hai consuma moltissimo.
lor68pdit
03-01-2008, 02:41
Non so dirtelo, però nelle applicazioni dove si usa molta memoria, quella virtuale è importante. Vedi questa, poi per la L2 cache del procio fai una ricerca su un provider qualsiasi scrivendo regedit L2 cache perchè la posizione esatta non me la ricordo. Comunque mi riferivo ai problemi che avevi sui giochi giorni fa, non per la temperatura del tuo procio. Risolvi un problema alla volta. Puoi farlo anche dopo questo.
:eek: non è affatto normale.
Togli il c&q e controlla la temp del processore...vedi se così risolvi.
Il processore che hai consuma moltissimo.
Il c&q è già disabilitato da bios....:muro:
zerothehero
03-01-2008, 02:44
Non so dirtelo, però nelle applicazioni dove si usa molta memoria, quella virtuale è importante. Vedi questa, poi per la L2 cache del procio fai una ricerca su un provider qualsiasi scrivendo regedit L2 cache perchè la posizione esatta non me la ricordo.
A naso non mi pare un problema di memoria virtuale...uscirebbe direttamente dall'applicazione..il problema mi sembra che sia del processore che ogni tot va in trottle.
lor68pdit
03-01-2008, 02:56
Vai su everest su configurazione, registro eventi. Forse trovi il problema
Non so dirtelo, però nelle applicazioni dove si usa molta memoria, quella virtuale è importante. Vedi questa, poi per la L2 cache del procio fai una ricerca su un provider qualsiasi scrivendo regedit L2 cache perchè la posizione esatta non me la ricordo. Comunque mi riferivo ai problemi che avevi sui giochi giorni fa, non per la temperatura del tuo procio. Risolvi un problema alla volta. Puoi farlo anche dopo questo.
Mi sa che il problema dei giochi sia collegato al trlottorellare del procio, almeno credo....
zerothehero
03-01-2008, 03:03
Il c&q è già disabilitato da bios....:muro:
Bene..scaricati orthos e fagli fare il test 2...il problema imho è il processore (il throttle)...
Un x2 sotto stress al 100% dovrebbe comportarsi così (mio x2@2700mhz).
http://img98.imageshack.us/img98/6540/problemajo8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=problemajo8.jpg)
Spera che ti faccia errore, così abbiamo trovato il problema. ^_^
zerothehero
03-01-2008, 03:08
Mi sa che il problema dei giochi sia collegato al trlottorellare del procio, almeno credo....
TRa l'altro il thottle tuo pare un metronomo..va a cadenza regolare.. :fagiano: ...se dovessi puntare 5 euro è la temperatura che ti fa lo scherzetto.
TRa l'altro il thottle tuo pare un metronomo..va a cadenza regolare.. :fagiano: ...se dovessi puntare 5 euro è la temperatura che ti fa lo scherzetto.
vedi come ti sembra... e specialemte, ti prego, dimmi che posso fare :cry:
http://img220.imageshack.us/img220/1712/immaginebv7.jpg
TRa l'altro il thottle tuo pare un metronomo..va a cadenza regolare.. :fagiano: ...se dovessi puntare 5 euro è la temperatura che ti fa lo scherzetto.
vedi come ti sembra... e specialemte, ti prego, dimmi che posso fare :cry:
http://img220.imageshack.us/img220/1712/immaginebv7.jpg
TRa l'altro il thottle tuo pare un metronomo..va a cadenza regolare.. :fagiano: ...se dovessi puntare 5 euro è la temperatura che ti fa lo scherzetto.
vedi come ti sembra... e specialemte, ti prego, dimmi che posso fare :cry:
http://img220.imageshack.us/img220/1712/immaginebv7.jpg
L'Artic Cooling base (simile a quello amd) credo sia piuttosto scarso, io ho la versione Pro 64 e con il mio 6400+, come dicevo, sotto stress arriva a 42-43°. Quindi:
1- abbassa il vcore che a quanto INTUISCO è a 1,45 se non 1,50 e portalo a 1,35 che dovrebbe andare BENISSIMO !
2 - Smonta il dissi e TOGLI la striscia che c'era quando l'hai montato e mettici della pasta termica (operazione da saper fare bene, magari con l'aiuto di una tessera tipo bancomat)
Se in questo modo riesci ad arrivare a 30-33 in IDLE forse sarai un passo avanti nel risolvere il tuo problema...:muro:
E PROVALO SOTTO STRESS, NON IN IDLE E VEDI A CHE TEMPERATURA ARRIVA !
lor68pdit
03-01-2008, 12:45
vedi come ti sembra... e specialemte, ti prego, dimmi che posso fare :cry:
http://img220.imageshack.us/img220/1712/immaginebv7.jpg
Secondo me non è la temperatura il problema. Lo si vede dal grafico.
lor68pdit
03-01-2008, 12:57
vedi come ti sembra... e specialemte, ti prego, dimmi che posso fare :cry:
http://img220.imageshack.us/img220/1712/immaginebv7.jpg
Apri il task manager su processi e dicci qual'è sulla colonna cpu , oltre a idle, che ha il valore più alto.
scusa non ho mai usato sto programma ora provo con il mio che anche lui e un 6400 cmq vedo che nel tuo screen ce idle in quello di zerothehero ce go
guarda ho provato con il mio e il risultato e come quello di zero nessun saliscendi eliminerei pero il problema delle temperature in quanto il mio e salito fino a 63 senza nessun crash ti ripeto hai provato a eliminare una alla volta le ram ? e cmq io credo sia un problema di bios .....
guarda ho provato con il mio e il risultato e come quello di zero nessun saliscendi eliminerei pero il problema delle temperature in quanto il mio e salito fino a 63 senza nessun crash ti ripeto hai provato a eliminare una alla volta le ram ? e cmq io credo sia un problema di bios .....
Allora, il test c'è scritto idle perchè lo avevo appena stoppato, le temperature anche sotto stress non sono salite a + di 45 gradi.
La prova delle ram l'ho fatta, ho le classice s3+ 6400.
Ho smontato il procio e cambiato la pasta, ho anche aggiunto una ventola da 12'' al case per areeggiare.
Ho smanettato un pò nel bios alla "CIECA" e forse un pò meglio va a desso.
Ho lasciato il monitoring acceso durante i giochi e solo due volte a trottorellato (proprio quando avvertivo gli scatti) per il resto è sembrato stabile, poi ho riavviato il test di stress e si è messo di nuovo a trottorellare.
lor68pdit
03-01-2008, 16:27
Fai una bella cosa così ci rendiamo conto in ogni momento di cosa usi: rifai la firma con tutti i componenti. (cpu, mobo, ram, vga, hdd, ecc.)
blackshard
03-01-2008, 16:52
L'Artic Cooling base (simile a quello amd) credo sia piuttosto scarso, io ho la versione Pro 64 e con il mio 6400+, come dicevo, sotto stress arriva a 42-43°. Quindi:
1- abbassa il vcore che a quanto INTUISCO è a 1,45 se non 1,50 e portalo a 1,35 che dovrebbe andare BENISSIMO !
Il dissi boxed del 6400+ dovrebbe essere abbastanza buono. Nel 6000+ ci ho trovato un mostro con heatpipe e lamelle fitte. In ogni caso non dovrebbe comportarsi in questo modo.
Per il consiglio del downvolt, sicuramente è una buona idea per provare.
blackshard
03-01-2008, 17:00
Allora, il test c'è scritto idle perchè lo avevo appena stoppato, le temperature anche sotto stress non sono salite a + di 45 gradi.
La prova delle ram l'ho fatta, ho le classice s3+ 6400.
Ho smontato il procio e cambiato la pasta, ho anche aggiunto una ventola da 12'' al case per areeggiare.
Ho smanettato un pò nel bios alla "CIECA" e forse un pò meglio va a desso.
Ho lasciato il monitoring acceso durante i giochi e solo due volte a trottorellato (proprio quando avvertivo gli scatti) per il resto è sembrato stabile, poi ho riavviato il test di stress e si è messo di nuovo a trottorellare.
Eh ma non basta smanettare nel bios alla cieca... come ripeto, controlla se nel bios ci sono opzioni che riguardano temperature, throttling, warning e shutdown e guarda bene cosa ti permettono di fare. Ora se cambiando la pasta e mettendo una ventola in estrazione la situazione è migliorata significa che con buona probabilità quello è il problema. Magari quello che te l'ha montato ha impostato nel bios una soglia molto bassa per il warning della temperatura e il procio va' in throttling.
E il fatto che snm non dia errori (snm è molto più tosto di orthos, checchè se ne dica) mi fa pensare proprio ad un problema di impostazione cautelativa nel bios.
PS: ma il 6400+ che hai comprato è boxed? Perchè se è così, quello che te l'ha venduto ti deve il dissipatore originale che probabilmente s'è tenuto perchè ha heat-pipe, base in rame e termoregolazione! L'arctic cooler alpine 64 è comunque un buon dissipatore, ma io proverei comunque il boxed.
blackshard
03-01-2008, 17:03
Ecco qui, ho trovato anche una foto del dissi boxed del 6000+, immagino che quello del 6400+ sia almeno grosso quanto questo!
http://amdath800.dyndns.org/temp/dscn1935.jpg
Eh ma non basta smanettare nel bios alla cieca... come ripeto, controlla se nel bios ci sono opzioni che riguardano temperature, throttling, warning e shutdown e guarda bene cosa ti permettono di fare. Ora se cambiando la pasta e mettendo una ventola in estrazione la situazione è migliorata significa che con buona probabilità quello è il problema. Magari quello che te l'ha montato ha impostato nel bios una soglia molto bassa per il warning della temperatura e il procio va' in throttling.
E il fatto che snm non dia errori (snm è molto più tosto di orthos, checchè se ne dica) mi fa pensare proprio ad un problema di impostazione cautelativa nel bios.
PS: ma il 6400+ che hai comprato è boxed? Perchè se è così, quello che te l'ha venduto ti deve il dissipatore originale che probabilmente s'è tenuto perchè ha heat-pipe, base in rame e termoregolazione! L'arctic cooler alpine 64 è comunque un buon dissipatore, ma io proverei comunque il boxed.
il 6400 non ha il dissipatore non esiste la versione box
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/93_big.jpg
Questo è il dissipatore, stasera appena torno provo a mettere il voltaggio a 1,35 (sempre se me lo fa mettere).
lor68pdit
03-01-2008, 19:37
il 6400 non ha il dissipatore non esiste la versione box
Infatti non è boxato il 6400+.
Nezwork: Mi togli una curiosità, fai un test all'alimentatore con OCCT 1.0.2a. Enermax è un buon prodotto ma fra procio cloccato e vga sarai attorno ai 370W, watt+ watt-
blackshard
03-01-2008, 20:06
il 6400 non ha il dissipatore non esiste la versione box
Beh se allora è il black edition è probabile che l'alpine è inadatto. D'altronde è un dissipatore che costa meno di 10 euro, interamente in alluminio e senza termoregolazione. Comunque adesso vediamo cosa succede con il vcore a 1,35. Se i problemi diminuiscono o spariscono del tutto, allora è chiaramente un problema di surriscaldamento.
Ecco qui, ho trovato anche una foto del dissi boxed del 6000+, immagino che quello del 6400+ sia almeno grosso quanto questo!
http://amdath800.dyndns.org/temp/dscn1935.jpg
Quello del 6400+ è assolutamente identico. Si, anche per me è già un ottimo dissi, tutta la base in rame e heatpipe. Mentre L'Artic che monta il nostro amico è decisamente scarso. Sembra che dopo che ha messo la pasta termica vada molto meglio, sta a 45° sotto stress mentre prima sbaglio o parlava di 60° ??
P.s.: esiste anche la versione boxata del 6400+.
lor68pdit
03-01-2008, 21:36
Quello del 6400+ è assolutamente identico. Si, anche per me è già un ottimo dissi, tutta la base in rame e heatpipe. Mentre L'Artic che monta il nostro amico è decisamente scarso. Sembra che dopo che ha messo la pasta termica vada molto meglio, sta a 45° sotto stress mentre prima sbaglio o parlava di 60° ??
P.s.: esiste anche la versione boxata del 6400+.
Si, ma non del black edition!!!
raga, dopo tanti tentativi, ho superato il muro dei 10k su 3dmark
http://img223.imageshack.us/img223/8973/10kfr8.jpg
però ho notato che il trottling non me lo fa sempre quando testo, ma solo sul calcolo cpu(fpu)
http://img235.imageshack.us/img235/3060/fpujr3.jpg
lor68pdit
04-01-2008, 02:26
Considerando che con Crossfire disabilitato faccio 10900 la tua cpu non va così male. Sei in linea. Hai fatto qualche altro test?
Per caso hai installato il Cool&Quiet? Prova ad installare i driver di nuovo e poi disabilita C&Q dal bios.
Forse è questo il problema
http://www.tomshardware.com/forum/247210-28-6400-score-3dmark06
mi sa che la mobo non mi supporta la cpu, che dite??
Forse è questo il problema
http://www.tomshardware.com/forum/247210-28-6400-score-3dmark06
mi sa che la mobo non mi supporta la cpu, che dite??
ma da quello che dice asus supporta fino al 6000
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-X
prova ad abbassare il moltiplicatore dal bios da 16 a 15 e riprova i test se non lo fa piu questo e il problema
ps hai visto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820
lor68pdit
04-01-2008, 13:15
ma da quello che dice asus supporta fino al 6000
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-X
prova ad abbassare il moltiplicatore dal bios da 16 a 15 e riprova i test se non lo fa piu questo e il problema
ps hai visto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820
Infatti. Con bios 701 supporta fino al 6000+!!!
Infatti. Con bios 701 supporta fino al 6000+!!!
tra il 6000+ e il 6400+ cambia solo il moltiplicatore che da 15 passa a 16 su vari siti di test questo si dice cmq una cosa ho notato che il 6000 supportato dalla tua scheda e quello con consumi di 85 watt mentre non e supportato quello da 125 watt uscito dopo siccome anche il 6400 consuma 125 non vorrei fosse quello il problema e cioe una mancata alimentazione corretta da parte della scheda madre oppure puo essere che asus e da un po che non aggiorna piu la pagina anche perche in giro vendono preassemblati con la tua schedamadre e il 6400 :mbe:
lor68pdit
04-01-2008, 14:06
E' una questione di bios. Di fabbrica la mia mobo supporta fino al 6000+, ed aggiornandola con l'ultimo bios posso installare sia il 6400+ che i phenom. Avendo il chipset ATI Xpress 3200 molto probabilmente asus ha preferito promuovere certe mobo con bios verso il futuro. La mobo M2N-X probabilmente non farà parte del programma Amd e purtroppo per il nostro amico non c'è nulla da fare. Infatti la mia costa ancora sui 150€, mentre la sua costa 50€. Comunque anche il mio 6000+ è un 125W a 89nm.
E' una questione di bios. Di fabbrica la mia mobo supporta fino al 6000+, ed aggiornandola con l'ultimo bios posso installare sia il 6400+ che i phenom. Avendo il chipset ATI Xpress 3200 molto probabilmente asus ha preferito promuovere certe mobo con bios verso il futuro. La mobo M2N-X probabilmente non farà parte del programma Amd e purtroppo per il nostro amico non c'è nulla da fare. Infatti la mia costa ancora sui 150€, mentre la sua costa 50€. Comunque anche il mio 6000+ è un 125W a 89nm.
puo essere ma cmq resta il fatto che vendono pc preassemblati con m2n-x e 6400+ e su un famoso sito di aste quindi se andassero male hai voglia feedb.... negativi
Sulla M2N-SLI il 6400+ funziona !
Sulla M2N-SLI il 6400+ funziona !
bene pero noi parliamo di m2n-x :mbe:
comunque raga, il mio negoziante mi ha ordinato una mobo più decente.
Se anche con quella fa il giochetto smonto il procio e me lo faccio a portachiavi.
comunque raga, il mio negoziante mi ha ordinato una mobo più decente.
Se anche con quella fa il giochetto smonto il procio e me lo faccio a portachiavi.
speriamo anche se secondo me non era quello il problema che mobo hai preso?
bene pero noi parliamo di m2n-x :mbe:
Pensavo lui avesse la M2N-32 e tu parlassi delle M2N in genere...
errore mio. Certo che tra dissi e motherboard non è che abbiano scelto il top di gamma ...
comunque raga, il mio negoziante mi ha ordinato una mobo più decente.
Se anche con quella fa il giochetto smonto il procio e me lo faccio a portachiavi.
Magari fatti dare anche un dissi migliore.
raga, mi sta arrivando la m2n (senza x finale) che ne pensate??? andrà bene??
raga, mi sta arrivando la m2n (senza x finale) che ne pensate??? andrà bene??
Io ho avuto anche la M2N e non avevo i tuoi problemi, almeno con Call of Duty4. Ma mettici anche un buon dissipatore ! Io con l'Artic cooling Pro 64 mi ci trovo bene ed è anche economico, circa 20 euro.
Io ho avuto anche la M2N e non avevo i tuoi problemi, almeno con Call of Duty4. Ma mettici anche un buon dissipatore ! Io con l'Artic cooling Pro 64 mi ci trovo bene ed è anche economico, circa 20 euro.
giusto fatti cambiare anche il dissi...
raga, oggi monto la M2N.
Se tutto va bee, posto il test, speriamo che non trottoli +!!!
lor68pdit
09-01-2008, 15:46
Facci sapere.
alexpacha
09-01-2008, 20:14
Ciao mi ha appassionato il tuo caso, sai come te sono sempre stato uno sfegatato fans di AMD, purtroppo devo ammettere che mi hanno dato una infinita di problemi soprattutto con mobo Asus...ora ho un 5000+ su mobo abit e ho risolto tutti i problemi ma su Asus faceva proprio schifo,schermate blu,blocchi di sistema continui, continui downgrade di bios che palle!!Sinceramente ho abbandonato Asus forse dovrebbero diminuire i prezzi delle loro mobo perchè ultimamente su amd proprio non vanno....lo dico con una lacrimuccia ma sono passato ad Intel...:(
raga, gustatevi il 3dMarko06
http://img216.imageshack.us/img216/238/3dmark06xg9.jpg
mi sembra del tutto onesto (houn pò OC la schedozza video)
raga, gustatevi il 3dMarko06
http://img216.imageshack.us/img216/238/3dmark06xg9.jpg
mi sembra del tutto onesto (houn pò OC la schedozza video)
Ma con UT3 non hai ancora provato ? Io sto provando UT3 in questi giorni e con emule sotto qualche minimo blocco lo sto sperimentando, ma penso sia normale. Sai approposito come registrare e rivedere una demo in UT 3 :confused:
E FINALMENTE IL BENE (AMD) TRIONFA!!!!!!!!!!!!
TATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
http://img229.imageshack.us/img229/2691/stressic9.jpg
Sembra tutto ok no raga?? che dite??
QUINDI IL PROBLEMA ERA STA C***O di M2N-X che non supporta le cpu con 125w
Grazie a tutti dell'aiuto, siete stati davvero grandi!!!!:mano: :mano: :mano:
Sono MOOOLTO contento che tu abbia risolto e che possa ritrovare un poco di serenità con il tuo AMD :)
Dicevo dei blocchi in UT3 ma ora stavo rivedendo il tuo video su youtube e i miei blocchi sono proprio minimi rispetto ai tuoi. Poi con risoluzione a 1280x1024 e con emule sotto...
blackshard
09-01-2008, 22:49
E FINALMENTE IL BENE (AMD) TRIONFA!!!!!!!!!!!!
Sembra tutto ok no raga?? che dite??
QUINDI IL PROBLEMA ERA STA C***O di M2N-X che non supporta le cpu con 125w
Grazie a tutti dell'aiuto, siete stati davvero grandi!!!!:mano: :mano: :mano:
Problema risolto dunque, anche se io resto dell'idea che forse ti hanno impostato nel bios qualcosa che non andava ;)
lor68pdit
09-01-2008, 23:11
Sono contento. Cominciamo con un po' di OC?
Sono contento. Cominciamo con un po' di OC?
Eccerto, la schedozza video mi sa che più di quanto in firma,non va (è al limite penso).
Mi date qualche consiglio per il procio??
Aumento l'FSB e arriviamo a 3500 o è esagerato?
Consigliatemi amici......
lor68pdit
10-01-2008, 10:22
Se hai un ottimo dissi vai anche oltre. Occhio alle temp. idle e full. Che dissi hai?
Se hai un ottimo dissi vai anche oltre. Occhio alle temp. idle e full. Che dissi hai?
Io purtroppo non sono riuscito ad andare oltre 205mhz ! Impostando le DDR2 a 400 e con temperature che non vanno oltre i 44-45 gradi e aumentando il vcore a 1,45v:mbe:
lor68pdit
10-01-2008, 10:51
Quindi ora sei a 3.400Mhz , l' HT è sempre a 1000 o è aumentato?
Quindi ora sei a 3.400Mhz , l' HT è sempre a 1000 o è aumentato?
No, al momento sono a velocità standard: 200mhz x 16 = 3200mhz. L'HT non l'avevo modificato comunque...
lor68pdit
10-01-2008, 12:13
No, al momento sono a velocità standard: 200mhz x 16 = 3200mhz. L'HT non l'avevo modificato comunque...
Ovviamente quello aumenta quando alzi il clock del procio. quello anche quando clokki deve rimanere a 1000Mhz, in questo caso nel bios lo porti a 200x4 invece di 200x5. quando inizierai ad aumentare il bus del procio inizierà a salire anche l'HT.
Perfetto, riproverò :). Devo solo trovare il moltiplicatore HT da impostare quindi a x 4...
lor68pdit
10-01-2008, 12:18
Perfetto, riproverò :). Devo solo trovare il moltiplicatore HT da impostare quindi a x 4...
Esatto. Con cpuz vedi anche la freq di bus delle ram. Se sale troppo abbassi anche quello( es. da 400Mhz lo porti a 333) e poi inizi a clokkare il procio. Occhio alle temperature!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.