Entra

View Full Version : thermalright si 128se


trokij
29-12-2007, 20:02
Io ho sempre avuto un debole per la termalright; era di questa marca il primo dissi che comprai non ricordo il nome, ricordo solo che era in rame e per sochet a!!
Dopo quello ne ho avuto diversi altri ed ultimo questo si128se che ho appena finito di montare!
Bello, niente da dire, ottimo e solido all'apparenza, ma il sistema di fissaggio mi ha deluso profondamente, per prima cosa mancava un pezzo, un oring(praticamente inutile ma comunque mancava)ho cercato ovunque pensando che potrebbe essermi caduto ma non sono riuscito a trovarlo, comunque vabbè è un pezzo ininfluente!
Quello che mi ha deluso è il sistema di fissaggio, una barra blocca la base del dissi, un po come accade con i wb degli impianti a liquido, peccato che questa barra abbia una forma conica che s'incastra su una depressione uguale alla base del dissi e questa forma priva di veri e propri incastri sia la causa di continui spostamenti del dissi:muro:
Ho avvitato le viti fino alla fine eppure non basta a tenere fermo il dissi, il che non mi stupisce vista la forma dell'incastro che dovrebbe avere questo compito, bastava farlo di una forma diversa, quadrato o a stella e non ci sarebbe stato nessun problema!:rolleyes:
Io mi chiedo ma con tutti questi anni di esperienza come fanno a fare errori così banali?:muro:
Per non parlare della pasta siliconica di serie, una cosa oscena, non includetela nella confezione e uno si regola di conseguenza, è di quel tipo bianco ma molto piu fluida di quella che ho visto montata sui dissi stock, quasi liquida, infatti spalmarla è stato un macello, appena ho un po di tempo la sostituisco con qualcosa di meglio!!:rolleyes:

Capellone
29-12-2007, 20:29
concordo sul difetto del dissiapatore che ruota su se stesso, è fastidioso ma si può risolvere mettendo qualcosa di grippante nella cavita dove si incastra la barra di ritenzione. non ho provato la pasta termica in dotazione perchè io sono un abusatore di Artic Silver (quasi quasi me la spalmo anche sul pane) però ho sentito dire che a parte la fluidità fose eccessiva poi si rivela molto efficace.

trokij
29-12-2007, 20:37
concordo sul difetto del dissiapatore che ruota su se stesso, è fastidioso ma si può risolvere mettendo qualcosa di grippante nella cavita dove si incastra la barra di ritenzione. non ho provato la pasta termica in dotazione perchè io sono un abusatore di Artic Silver (quasi quasi me la spalmo anche sul pane) però ho sentito dire che a parte la fluidità fose eccessiva poi si rivela molto efficace.

Ottima idea, cosa potrei mettere, nastro biadesivo?
Anche io ho sempre usato la artic silver, ma l'avevo finita e visto che c'era questa compresa nel dissi l'ho voluta provare... speriamo sia veramente efficace:sperem:

Capellone
30-12-2007, 14:23
penso che il biadesivo vada bene, un pezzettino piccolo come il buco dovrebbe appiccicare abbastanza e senza aggiungere troppo spessore.

mariovit.84
07-02-2008, 20:05
Raga io avevo pensato a questo dissi?
Ma entra in uno stacker 830???
E' buono come dissi?

Capellone
07-02-2008, 20:42
entra dappertutto, è costruito apposta per alte prestazioni senza l'ingombro dei modelli a torre

mariovit.84
07-02-2008, 20:46
entra dappertutto, è costruito apposta per alte prestazioni senza l'ingombro dei modelli a torre

con il mio case e la mia mobo quindi posso avere compatibilità?
Dove lo posso acquistare?

trokij
07-02-2008, 22:10
con il mio case e la mia mobo quindi posso avere compatibilità?
Dove lo posso acquistare?

In un case normale non dovresti avere problemi, io nel mio slim dovrò bucare il pannello perchè la ventola fuoriesce un po.
Considera che il dissi è alto circa 9cm, con i 2,5 standard delle ventole arrivi a 13cm, se dalla mobo al pannello non hai almeno 13cm non ci sta;)
Poi non so quanto siano ingombranti i dissipatori del cipset della asus, ma sulla mia gigabyte, potevo montarlo solo in un verso ed ho dovuto smontare qualche lamella per farlo stare:rolleyes:
Riguardo le prestazioni non saprei, avevo un procio diverso con l'altro dissi, però ho letto che sono appena sotto i top, questo è di poco inferiore al ultra extreme!

Capellone
07-02-2008, 23:29
adesso leggo che ha uno stacker 830 :D ci entrerebbe anche una portaerei :D

mariovit.84
08-02-2008, 01:10
adesso leggo che ha uno stacker 830 :D ci entrerebbe anche una portaerei :D

il fatto è che ha le ventole laterali, e mi hanno occupato tanto spazio

Capellone
08-02-2008, 23:27
anche io con l'Uber Chakra ho la ventola grande spessa 3 cm ma il thermalright ci entra comodo lo stesso

spuci
10-02-2008, 16:47
Vorrei comprarlo anch'io...
La mia domanda è: che ventola 12x12 hai usato?
Cosa ne pensi della Nanoxia FX-12 2000?

mariovit.84
10-02-2008, 16:54
Raga siccome vorrei comperarlo anche io, volevo sapere se si può montare su una Maximus Formula oppure ha problemi con i dissi in rame della mobo stessa.
Poi come faccio a far mantenere fissa la ventola che eventualmente comprerò?
C'è un apposito gancio per mantenerlo o lo devo comprare io a parte?

Capellone
10-02-2008, 22:49
se ci entra su una P35-DS4 ci entra dappertutto :)
i ganci per la ventola sono in dotazione, io uso una Enermax UC12-AEBS.

trokij
10-02-2008, 22:59
Vorrei comprarlo anch'io...
La mia domanda è: che ventola 12x12 hai usato?
Cosa ne pensi della Nanoxia FX-12 2000?

Scyte sflex;)
Non saprei, ti consiglio di chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)

Raga siccome vorrei comperarlo anche io, volevo sapere se si può montare su una Maximus Formula oppure ha problemi con i dissi in rame della mobo stessa.
Poi come faccio a far mantenere fissa la ventola che eventualmente comprerò?
C'è un apposito gancio per mantenerlo o lo devo comprare io a parte?
Credo di si, c'è stato nella mia che penso abbia il dissipatore del cipset piu grosso in assoluto:rolleyes:

mariovit.84
11-02-2008, 09:30
Meglio una Asus Silent Knight II oppure un thermalright si 128se???

mariovit.84
11-02-2008, 12:06
Ciao raga ho visto da solo che questo dissi è meglio sia di uno zalman9700 che di un asus Silent Knight II...
Ma che ventola mi consigliate per maggiorni prestazioni (ovviamente adattabile)???

Capellone
11-02-2008, 12:46
il zalman 9700 e l'Asus silent Knight non li ho mai usati.
come ventola da 120 mm ti consiglio quella che uso io.

mariovit.84
11-02-2008, 13:01
il zalman 9700 e l'Asus silent Knight non li ho mai usati.
come ventola da 120 mm ti consiglio quella che uso io.

Una
Enermax UC-12AEBS - 120 mm
16 - 37 dBa, 45 - 142 m³/h, 1.000 - 2.400 U/min
come la vedi?
Se è quella che usi tu mi diresti come va (nel senso se vibra o roba varia)?

Grazie Capellone

trokij
11-02-2008, 13:06
Una
Enermax UC-12AEBS - 120 mm
16 - 37 dBa, 45 - 142 m³/h, 1.000 - 2.400 U/min
come la vedi?
Io ti consiglio una scyte sflex come la mia... ma se vuoi consigli piu precisi chiedi in questo tread:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

mariovit.84
11-02-2008, 13:32
Io ti consiglio una scyte sflex come la mia... ma se vuoi consigli piu precisi chiedi in questo tread:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

Si ho visto ma non ho prestazioni come la Enermax UC-12AEBS - 120 mm, che oltretutto è regolabile, e se il rumore dovesse essere troppo diminuisco gli rpm...

Capellone
11-02-2008, 13:48
la Enermax la posso tenere sempre al minimo ed è inudibile, non serve granchè tirare su i giri perche l'SI-128 SE è ottimizzato per funzionare con poca aria (va anche passivo). ha una buona meccanica ma ad alta velocità si fa sentire, cmq 2400 rpm di punta sono anche troppi e non c'è bisogno di esagerare.

mariovit.84
11-02-2008, 14:04
la Enermax la posso tenere sempre al minimo ed è inudibile, non serve granchè tirare su i giri perche l'SI-128 SE è ottimizzato per funzionare con poca aria (va anche passivo). ha una buona meccanica ma ad alta velocità si fa sentire, cmq 2400 rpm di punta sono anche troppi e non c'è bisogno di esagerare.

Ottimo allora mi sa che prendo questo, a leggere de ciò che scrivi è davvero un gran bel dissi, poi con quela ventola che hai tu, puoi farci molto, se proprio vuoi salire molto la metti al max e via...
Questo dissi inoltre è anche basso....
Cmq spero che sia adattabile alla mobo...

Cosa intendi tu: ad alta velocità si fa sentire?