View Full Version : MAGHI: IN ITALIA 33MILA CLIENTI AL GIORNO
Ogni giorno 33.000 persone si rivolgono a presunti maghi e ciarlatani vari, ma solo 5 persone su 100 sporgono querela. I maghi, i guaritori e gli astrologi presenti in Italia sono 151.000, di cui 125.000 extracomunitari. In totale sono solo 6.000 quelli reclamizzati. E' quanto emerge dal Rapporto 2007/2008 su magia e astrologia pubblicato da Telefono Antiplagio. Sono 15.000 le truffe e gli abusi segnalati all'associazione dal 1994 ad oggi. Gli italiani che frequentano maghi, astrologi e guaritori sono 12 milioni (il 20% della popolazione) e le famiglie interessate sono 4 milioni. L'eta' media delle vittime e' 47 anni: il 37% ha la licenza elementare, il 43% la media inferiore, il 13% un diploma, 7% la laurea. I maghi sono frequentati in leggera maggioranza dalle donne (51%) e anche da minori (5%). Chi si rivolge a un "guaritore" lo fa per problemi affettivi (45%) o di salute (25%); per chiedere protezione (22%) e anche per difficolta' nel lavoro (8%). L'incasso annuo di maghi, astrologi e guaritori e' stimato in 6 miliardi di euro con una evasione fiscale del 98%. I presunti "maghi" sono - sempre secondo il Rapporto - sono soprattutto al Nord Italia (42%), seguono il Centro (28%), il Sud (19%) e le isole (11%). Le province con il piu' alto numero di astrologi e guaritori vari sono quelle di Milano, Roma, Napoli, Torino, Palermo. Gli illeciti piu' frequenti registrati dall'associazione sono esercizio del mestiere di ciarlatano, l'evasione fiscale, circonvenzione d'incapace, truffa, estorsione, esercizio abusivo della professione medica e psicologica, abuso della credulita' popolare, violazione della privacy e pubblicita' ingannevole. I mezzi pubblicitari usati sono radio e tv locali, quotidiani, siti internet, Pagine Utili, Pagine Gialle, Mediavideo, Astra, Ebay. Una nota a parte - secondo il Telefono Antiplagio - merita il sito di aste online ebay.it. I ciarlatani e gli spacciatori del terzo millennio pensano che i loro "poteri" e i loro prodotti prodigiosi possano perfino essere ceduti al migliore offerente. E cosi' anche Ebay - sempre secondo l'associazione - avvalora cartomanti e produttori di presunte sostanze miracolose. Per questo Telefono Antiplagio ha conferito il premio "dalla parte dei ciarlatani" al sito di aste online. L'associazione ha invece riservato il premio "dalla parte dei cittadini" alla trasmissione di Emanuela Falcetti 'Italia Istruzioni per l'uso' (Rai, Radio 1), per aver aiutato gli ascoltatori a difendersi da inganni e disservizi della vita quotidiana. La principale novita' di quest'anno emersa dall'indagine e', oltre alla diffusione di maghi on line, l'arrivo in Italia di migliaia di 'guaritori' immigrati che sostengono di curare le malattie piu' disparate. 29 dicembre
che numeri assurdi alla vigilia del 2008.. :eek: da non credere..
e non mi aspettavo che la maggioranza delle persone che si rivolge ai maghi è del nord..
Jamal Crawford
29-12-2007, 19:38
che ignoranti
nonostante l'inculata che si sono presi con nascimineto e l'altra parassita, ci sono ancora milionbi di persone che si fanno fregare :rolleyes:
Abbiamo il paese piu vecchio del mondo potrebbe essere una logica conseguenza :asd:
che numeri assurdi alla vigilia del 2008.. :eek: da non credere..
e non mi aspettavo che la maggioranza delle persone che si rivolge ai maghi è del nord..
Sono gli abitati del centro Italia.
Al nord vivono più persone. ;)
NORD 45% popolazione - 42% presunti maghi
CENTRO 20% popolazione - 28% presunti maghi
SUD 24% popolazione - 19% presunti maghi
ISOLE 11% popolazione - 11% presunti maghi
DVD_QTDVS
29-12-2007, 19:58
che ignoranti
nonostante l'inculata che si sono presi con nascimineto e l'altra parassita, ci sono ancora milionbi di persone che si fanno fregare :rolleyes:
ma se qualcuno ci crede che male c'è ? :D
ovviamente il mago deve fare il mago, e non il truffatore ...:stordita:
lo è automaticamente.
la magia nn esiste.
io credo in lui:cool:
http://www.youtube.com/watch?v=eq1bEZD6TYs
Sono gli abitati del centro Italia.
Al nord vivono più persone. ;)
NORD 45% popolazione - 42% presunti maghi
CENTRO 20% popolazione - 28% presunti maghi
SUD 24% popolazione - 19% presunti maghi
ISOLE 11% popolazione - 11% presunti maghi
si certo.. ovviamente va rapportato alla popolazione.. ma anche in termini percentuali il dato è importante.. per un tipo di "consuetudine" abitualmente attribuita al sud..
DVD_QTDVS
29-12-2007, 20:27
lo è automaticamente.
la magia nn esiste.
Anche la chiesa e i miracoli....
Il giusto stà nel non abusare del "potere" di mago, cioè nel non fare truffe,
come il famoso caso del sale di Vanna marchi... :D
Io penso che fare le carte, o prevedere il futuro, x chi ci crede, non
è un crimine. viceversa dire che c'è una negatività e chiedere 1000€
per fare un rito maggico, altrimenti ci saranno 1000 sventure
(non lo dico io lo dicono le anime elette ;) ) :asd: beh, allora
si inizia a parlare di raggiro o di truffa !!! :sofico:
LotharInt
29-12-2007, 20:36
Secondo me sarebbero da arrestare , punto e basta. Uno puo' vendere una cosa che esiste realmente, non una cosa inesistente o che "forse esiste forse no".In quest'ultimo caso ha un solo nome : truffa.Per chi ama le carte, i tarocchi e roba simile puo'sempre farseli per conto proprio, o comunque lascerei la libertà di farlo senza pagamento, poi voglio vedere quanti maghi per passione resterebbero.E' la stessa cosa della setta pseudoreligiosa di Scientology , condannata in vari paesi perchè estorceva fior di milioni agli adepti per farli passare di grado nel loro percorso "purificatore" , o delle indulgenze medioevali, dove potevi "comprarti "la salvezza pagando generose offerte.
gabi.2437
29-12-2007, 21:24
Ma che arrestare, è tutta evoluzione della specie.
Se uno sborsa milioni per del sale che non si scioglie o per cose simili...peggio per lui
dantes76
29-12-2007, 21:47
1500 anni di religione, hanno reso gli italiani un popolo infantile [cit.]
*
LotharInt
29-12-2007, 21:48
Ma che arrestare, è tutta evoluzione della specie.
Se uno sborsa milioni per del sale che non si scioglie o per cose simili...peggio per lui
e invece no, perchè ci sarà sempre gente superstiziosa o ignorante, magari molti anziani, gente disperata che soffre ecc.. che si fida dei ciarlatani, e la colpa non è certo loro.Altro che peggio per loro, bisogna invece proteggere la gente ,anche i piu' ingenui,da questi soggetti venditori di miracoli e profezie varie che sfruttano le sofferenze altrui per riempirsi le tasche (vedi il caso di Vanna Marchi ma anche molti altri).
Capellone
29-12-2007, 22:02
e questo schifo avviene in un paese che qualcuno si ostina a chiamare "cattolico" :asd:
dantes76
29-12-2007, 22:05
e questo schifo avviene in un paese che qualcuno si ostina a chiamare "cattolico" :asd:
visto che una superstizione non funziona, e non da quello che promette, gli italiani stanno con un piede in due scarpe, e si rivolgono ad altre superstizioni...
Jammed_Death
30-12-2007, 01:44
il problema è che poi queste persone fanno numeri negativi per lo stato
mi fanno ridere che poi vanno a lamentarsi in tv, a piangere e chiedere giustizia...mah
Non crederete che risolvano veramente i problemi e rivolgendosi si butta via i soldi !!
Non sono certo gli unici truffatori !!
Ci sono anche gli astrologi che con la fine dell'anno fanto tanti incassi con le loro presunte previsioni per l'anno nuovo e vengono anche pagati profumatamente dalla Rai !!
LotharInt
30-12-2007, 08:26
Non crederete che risolvano veramente i problemi e rivolgendosi si butta via i soldi !!
Non sono certo gli unici truffatori !!
Ci sono anche gli astrologi che con la fine dell'anno fanto tanti incassi con le loro presunte previsioni per l'anno nuovo e vengono anche pagati profumatamente dalla Rai !!
infatti sarebbero da cacciare anche quelli.
Charonte
30-12-2007, 10:03
fanno benen a trufare la gente ignorante che crede a ste stronzate
io godo a dire la verita
che delle persone cosi stupide possano cascare in 1 simile cosa
fanno benen a trufare la gente ignorante che crede a ste stronzate
*
*
e pensa tu che 160 anni di un manifesto hanno reso schiere davvero bambinesche e infantili donati all'inseguimento di una pura utopia orribile (cit.)* :O :O :rolleyes: :rolleyes:
cià
*sto vedendo molto spesso sto "cit"...va di moda per dire cose senza far vedere che chi le scrive è lo stesso che le cita :O :O :O
dantes76
30-12-2007, 10:18
cià
cia'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.