PDA

View Full Version : Overclock Athlon 64 X2 5000+


dns809
29-12-2007, 20:32
Ciao a tutti!

Questo è il mio primo overclock del AMD X2 volevo dei consigli su come procedere e volevo sapere il limite massimo del mio processore. Attualmente sono con il dissy originale.

Dopo che ho messo il bios della K9N Neo Platnium alla mia mobo sono riuscito a sbloccare il voltaggio fino a 1.4v (penso anche fino a 1.75). Ho provato un overclock con le seguenti impostazioni:

http://www.fileden.com/files/2007/10/20/1526081/12-29-07%20%201.4%20%20%202.10%20%20%202795mhz.jpg
Free file hosting from File Den! (http://www.fileden.com)

sono riuscito ad eseguire un super pi da 2mb sui 2 core senza problemi. avevo le ram a 2.0v e mi dava errore a circa metà test e fsb a 216, ho provato ad alzare a 2.10 le ram e a mettere fsb a 215 ed il superpi è andato. le temperature durante il test sono salite a 54° in idle sono a 48°c. Ho fatto overvolt a 1.4 perché a 1.375 mi crashava all'avvio..

A 224*13= 2912MHz e +0.05 di voltaggio (non sono sicuro del funzionamento di questa opzione dato che il bios non è quello originale) la schermata di avvio windows non finiva piu di caricare, inoltre la temperatura era arrivata a 60°c dal bios :mbe: ho rimesso le impostazioni iniziali e dopo il riavvio il bios mi indicava un errore con Hypertransport nel avvio precedente.

Secondo voi le ram reggono a 349*2? con 2.10volt (come sono adesso)?

E' possibile arrivare a 2900mhz con dissy originale? mi consigliate un dissy budget 20-30€ :p ?

grazie in anticipo! :D

dns809
30-12-2007, 17:04
nessuno??

steve_m0rse
02-01-2008, 23:42
ciao. ti posto il risultato del mio oc

http://img212.imageshack.us/img212/6821/screenka2.jpg

Abbiamo la stessa scheda madre, ma purtroppo non sono riuscito a trovare l'opzione per overvoltare la cpu. Il voltaggio delle ram è 1.90. Secondo me se overvolto sia ram che cpu qualcosa riesco a spremere. Tu per le ram stai un pò al limite credo...
Dove l'hai trovato il bios della platinum? Ma funziona stabile il bios o da problemi? Ciao

dns809
03-01-2008, 18:07
Per il bios della Platnium sono andato sul sito della MSI. Puoi cambiare bios se hai la revision 1.0 della scheda (penso sia quella con audio integrato) Se cambi il bios devi settare la lan 2 (seconda entrata lan penso sia la LAN1 sulle impostazioni) in disable e i sata li devi impostare a 0/1 dal bios. dopo che ho cambiato bios le periferiche sembrano reinstallarsi tutte perciò windows ti chiede la riattivazione, un altra cosa è che se hai un mouse sulla porta usb o altre periferiche devi disinstallare e reinstallare tutto da modalità provvisoria se no non funzionano (a me è successo cosi)

Il bios della Platnium lo trovi qui:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=252

Live Update 3 lo trovi qui:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=html&name=liveupdate_series

Non ho avuto nessun problema cambiando bios.

Ho trovato un metodo per installare il bios della platnium da windows, basta che scarichi MSI Live Update 3 (non quello online) e cerchi aggiornamenti per il bios, salvi i file sul desktop, ti scarichi il bios della platnium, cancelli il file del bios che ti ha scaricato (di solito è grande circa 512kb ed ha una estensione non riconosciuta da windows) e rinomini il file bios della platnium come quello che hai cancellato, infine fai partire la installazione del bios.

Puoi sempre aggiornare dal floppy ^^
Spero di essere stato chiaro :mbe:

Comunque con loverclock che ho fatto dopo un po mi crasha il sistema, non so se è colpa delle ram o del HT

steve_m0rse
03-01-2008, 18:37
grazie penso proprio che tenterò la procedura. cmq una cosa... hai disabilitato lo spread spectrum da bios? perchè senno le modifiche al bus della cpu si trasmettono anche al bus pcie e pci rendendo instabile il sistema. Pcie deve stare a 100mhz e pci a 33. Controlla con clockgen ciao;)

dns809
03-01-2008, 19:35
grazie penso proprio che tenterò la procedura. cmq una cosa... hai disabilitato lo spread spectrum da bios? perchè senno le modifiche al bus della cpu si trasmettono anche al bus pcie e pci rendendo instabile il sistema. Pcie deve stare a 100mhz e pci a 33. Controlla con clockgen ciao;)

si disabilitat tutti, non capisco perche fa cosi, sembra tutto a posto ma dopo un po salta tutto :mbe:

steve_m0rse
03-01-2008, 20:32
ho messo il bios della platinum e non mi regge il precedente oc manco overvoltando :( mi sa che rimetto il bios vecchio

dns809
03-01-2008, 21:05
ho messo il bios della platinum e non mi regge il precedente oc manco overvoltando :( mi sa che rimetto il bios vecchio


ma hai impostato lovervolt mediante la prima opzione nel Cell Menu oppure hai hai impostato 1.40volt dal menu cpu. perche penso che quella opzione non ha nessun effetto, intendo quella aditional cpu voltage, che è su default.

steve_m0rse
03-01-2008, 21:22
ma hai impostato lovervolt mediante la prima opzione nel Cell Menu oppure hai hai impostato 1.40volt dal menu cpu. perche penso che quella opzione non ha nessun effetto, intendo quella aditional cpu voltage, che è su default.

si ho provato in tutti e due i modi... ho già rimesso il bios vecchio! mi accontento dei 2,8ghz!
Cmq secondo me il tuo è un problema di ram. hai impostato la frequenza a 533 anzichè 667?

dns809
03-01-2008, 21:26
si ho provato in tutti e due i modi... ho già rimesso il bios vecchio! mi accontento dei 2,8ghz!
Cmq secondo me il tuo è un problema di ram. hai impostato la frequenza a 533 anzichè 667?

impostato a 533 stesso problema, dopo un po salta tutto..

steve_m0rse
03-01-2008, 21:51
non so che dirti. io non sono riuscito ad andare oltre 2,8ghz con nessuno dei bios. nemmeno tu mi pare, e questo è un pò strano. so che il 5000 black sale anche fino a 3,4ghz, ma è a 65nm, mentre il tuo è a 90. forse è la mobo che proprio non gliela fa...