View Full Version : Childsplay in italiano
Il mio nipotino di 4 anni adora questo giuoco didattico, specialmente quello in cui deve riconoscere i numeri e le lettere. I suoni sono dati da file .ogg che aperti con amarok si sentono benissimo e invece suonati da childsplay diventano gutturali, molto difficili a riconoscere. Cosa si può fare ?
Gollum63
29-12-2007, 23:53
Se il problema è effettivamente la traduzione, qui hai un link (http://childsplay.sourceforge.net/dev.php) se invece è un problema di sound non so che dire, bisognerebbe indagare su quali lib si appoggia oppure se è un problema di permessi
E' un problema di suoni, ho provato anche la versione di Windows, sulla quale non ho dovuto smanettare per avere l'italiano, e c'è lo stesso problema: cliccando sui file le lettere ed i numeri sono pronunciati da una voce femminile molto chiara, che si distorce poi sul giuoco come se mandata al rallentatore.
Gollum63
30-12-2007, 13:58
Potrebbe interferire la grafica dei giochi, prova a controllare l'uso della cpu sia in win che in linux
Potrebbe interferire la grafica dei giochi, prova a controllare l'uso della cpu sia in win che in linux
il carico della cpu non arriva a 50. Comunque altri suoni, musiche, versi di animali ecc. vengono riprodotti fedelmente. Solo i suoni parlati vengono riprodotti male.
Gollum63
30-12-2007, 16:28
allora è un problema di file, sai x caso che tipo?
allora è un problema di file, sai x caso che tipo?
sono file .ogg
se invece è un problema di sound non so che dire, bisognerebbe indagare su quali lib si appoggia oppure se è un problema di permessi
Il programma è in Python, quindi sono visibili i sorgenti. Può servire ?
Gollum63
02-01-2008, 18:25
Il programma è in Python, quindi sono visibili i sorgenti. Può servire ?
Non sono un esperto di python, perciò non ti so dire se si può fare qualcosa a quel livello.
Io comunque credo sia proprio un problema di file, tutti i file sono .ogg o solo quelli parlati
Non sono un esperto di python, perciò non ti so dire se si può fare qualcosa a quel livello.
Io comunque credo sia proprio un problema di file, tutti i file sono .ogg o solo quelli parlati
Sono tutti .ogg anche quelli musicali e questi vengono riprodotti fedelmente, ho provato a modificare la frequenza di quelli parlati e qualche miglioramento l'ho ottenuto.
Gollum63
02-01-2008, 18:58
e se provassimo a convertirli in altri file
e se provassimo a convertirli in altri file
cioé trasformarli in wav e modificare i sorgenti ?
Gollum63
02-01-2008, 20:46
si potrebbe essere una bella hackerata se funziona, ovviamente tieni una copia originale
si potrebbe essere una bella hackerata se funziona, ovviamente tieni una copia originale
Ho provato, li ho trasformati in wav, ma il suono è forse peggiorato. Mi viene da pensare che essendo un linguaggio interpretato, sia troppo lento.
Gollum63
03-01-2008, 21:33
Ho provato, li ho trasformati in wav, ma il suono è forse peggiorato. Mi viene da pensare che essendo un linguaggio interpretato, sia troppo lento.
Ma i file li provi isolati dal programma o col programma?
Ma i file li provi isolati dal programma o col programma?
Col programma, altrimenti perché parlerei di linguaggio interpretato?. In conclusione i file musicali vengono riprodotti bene, quelli parlati vengono rallentati. L'unico miglioramento l'ho ottenuto aumentando la frequenza del 70%.
Gollum63
03-01-2008, 22:57
Tempo fa io feci un lavoro su dei file audio x un amico insegnante, il lavoro consisteva nel mettere su di un cd diversi file musicali ed in alcuni di questi venivano inserite delle frasi, ebbi dei problemi con la sincronizzazione della parte parlata con la musica ed utilizzai un programma che serviva x modificare, pulire da disturbi ecc.. il programma si chiamava audiocleanic e tra le varie opzioni modificava anche la velocità pura di riproduzione.
Ora la mia idea era quella di estrapolare uno di questi file e modificarli con qualche tool simile, o perlomeno vedere se è proprio il file che non funziona bene o se il difetto si presenta solo all'interno del programma.
Se ne hai ancora voglia..............
Ora la mia idea era quella di estrapolare uno di questi file e modificarli con qualche tool simile, o perlomeno vedere se è proprio il file che non funziona bene o se il difetto si presenta solo all'interno del programma.
Ma è proprio quello che ho fatto con NCH che supporta anche i .ogg, in pratica ottengo un suono che sembra pronunciato da un bambino che strilla e che all'interno del programma diventa normale. Il problema è che non tutti i suoni sono uguali e quindi trasformare una "acca" non è uguale a trasformare una "x". Ci vuole la pazienza di un nonno, che però è stata ripagata da un "nonno sei un mago !".
Ho risolto, ma non ci ho capito molto. Ho ripreso tutti i file originali con audacity e li ho risalvati con export senza fare alcuna modifica. Ora il programma li riproduce perfettamente con la voce femminile originale.
Gollum63
04-01-2008, 21:11
Mi fa piacere, credo che i file si siano corrotti durante l'installazione o per qualche altro motivo e Audacity li ha rimessi a posto (piuttosto vorrei fare presente a tutti che è un programma eccezionale e superiore a programmi simili su piattaforma win)
Saluti al nipotino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.