View Full Version : Cubase o Logic?
crystalshade
29-12-2007, 18:13
ciao a tutti...è da un po' che ho la tentazione di buttarmi nel mondo della composizione e del mixing digitale,e finalmente mi sono deciso ad approfondire l'argomento! ora il mio problema è il seguente: cosa è meglio per cominciare? cubase o logic? non sapendo dove collocare la mia domanda, ho scelto Mondo Apple, poichè quando si parla di mixing, e più in generale di creare musica in digitale il pensiero va al mac. Io devo confessare che ho un pc, ma non saprei proprio cosa è meglio per cio' che ho in mente io....qualcuno di voi ha esperienze con i software sopra citati o con software simili? la qualità di logic è così superiore agli altri software da incentivare l'acquisto di un mac?
nandox80
29-12-2007, 18:30
ciao a tutti...è da un po' che ho la tentazione di buttarmi nel mondo della composizione e del mixing digitale,e finalmente mi sono deciso ad approfondire l'argomento! ora il mio problema è il seguente: cosa è meglio per cominciare? cubase o logic? non sapendo dove collocare la mia domanda, ho scelto Mondo Apple, poichè quando si parla di mixing, e più in generale di creare musica in digitale il pensiero va al mac. Io devo confessare che ho un pc, ma non saprei proprio cosa è meglio per cio' che ho in mente io....qualcuno di voi ha esperienze con i software sopra citati o con software simili? la qualità di logic è così superiore agli altri software da incentivare l'acquisto di un mac?
vedi questo è uno di quei campi in cui ci si scontra con gli utenti windows. Io non ti nego che chi ha win con cubase fa ottimi lavori. Pero' lavorare su Apple, in particolare con Logic, da' una sensazione di professionalità....magari hai piccole cose in piu ma che se hai un orecchio fine e sei un amante anche dei dettagli alla fine ti risultano fondamentali. Quindi se hai modo di spenderci quei soldi e tempo per imparare beh...ti consiglio Logic (c'è chi li usa entrambi pero' eh....).
Sul Live non c'è paragone...questo è vero. Reason 3, AbletonLive e Traktor2 e 3 usando il Final Scratch2 su Apple vanno da paura...su win lasciamo perdere.
crystalshade
29-12-2007, 19:25
Sul Live non c'è paragone...questo è vero. Reason 3, AbletonLive e Traktor2 e 3 usando il Final Scratch2 su Apple vanno da paura...su win lasciamo perdere.
cosa intendi per live? esecuzioni in tempo reale?
nandox80
29-12-2007, 19:28
cosa intendi per live? esecuzioni in tempo reale?
si...real time. ovviamente ci vuole anche una buona scheda audio esterna firewire e nel mio caso il final scratch2 di Stanton funziona alla perfezione.
crystalshade
30-12-2007, 17:35
ora proverò un po' come mi trovo col cubo, se vedrò che questo lavoro mi prenderà dentro bene, penserò ad un bell'investimento!
ma per comporre con questi sofware cos'è che è necessario? quello che vorrei fare io è compporre ciò che voglio e farlo suonare al programma...la scheda audio esterna sereve in questo caso?
nandox80
30-12-2007, 19:24
ora proverò un po' come mi trovo col cubo, se vedrò che questo lavoro mi prenderà dentro bene, penserò ad un bell'investimento!
ma per comporre con questi sofware cos'è che è necessario? quello che vorrei fare io è compporre ciò che voglio e farlo suonare al programma...la scheda audio esterna sereve in questo caso?
cosa è necessario? :D :D :D avere ottime idee.....eheheh la scheda audio esterna farà parte dell'investimento...per ora vai bene cosi.
ora proverò un po' come mi trovo col cubo, se vedrò che questo lavoro mi prenderà dentro bene, penserò ad un bell'investimento!
ma per comporre con questi sofware cos'è che è necessario? quello che vorrei fare io è compporre ciò che voglio e farlo suonare al programma...la scheda audio esterna sereve in questo caso?
La scheda audio esterna serva più che altro per acquisire musica (in realtà ha molte funzioni, ma di solito uno se la compra per questo motivo). Se vuoi comporre e far suonare dal computer ti serve più che altro Reason o cose del genere.
In merito alle DAW (tipo cubase o logic) ti dico la mia personale opinione sintetica: non ho mai apprezzato Cubase (né Nuendo), e fino a qualche tempo fa trovavo Logic assurdo, troppo complicato. Ma il nuovo Logic è veramente fantastico, moderno, comodo e pulito. Te lo consiglio vivamente. Globalmente il software musicale che trovo migliore è Ableton Live, e se vuoi posso approfondire il discorso, ma qui penso che siamo un po' OT.
nandox80
30-12-2007, 19:37
La scheda audio esterna serva più che altro per acquisire musica (in realtà ha molte funzioni, ma di solito uno se la compra per questo motivo). Se vuoi comporre e far suonare dal computer ti serve più che altro Reason o cose del genere.
In merito alle DAW (tipo cubase o logic) ti dico la mia personale opinione sintetica: non ho mai apprezzato Cubase (né Nuendo), e fino a qualche tempo fa trovavo Logic assurdo, troppo complicato. Ma il nuovo Logic è veramente fantastico, moderno, comodo e pulito. Te lo consiglio vivamente. Globalmente il software musicale che trovo migliore è Ableton Live, e se vuoi posso approfondire il discorso, ma qui penso che siamo un po' OT.
:D :D complimenti
crystalshade
31-12-2007, 14:51
io sono compositore, quindi cerco un software che mi suoni (possibilmente bene:D ) ciò che gli scrivo...se però il suddetto software mi permette di fare qualcosa anche live, ben venga: al mio gruppo farebbe comodo;)
ableton live, in particolare, è indicato per queste cose? quali sono le sue potenzialità?
ableton live, in particolare, è indicato per queste cose? quali sono le sue potenzialità?
E' un programma molto vasto, che offre molte possibilità di produzione musicale, di creazione di suoni, di performance live. Siamo OT, ma sul sito Ableton puoi trovare molte info utili e filmati esplicativi: http://www.ableton.com/
crystalshade
01-01-2008, 14:32
grazie a tutti per i consigli
crystalshade
01-01-2008, 14:42
grazie a tutti per i consigli e scusate se sono andato OT con le mie domande!
comunque, buon 2008 a tutti!
dantefoxfox
12-01-2008, 20:35
Pero' lavorare su Apple, in particolare con Logic, da' una sensazione di professionalità....
Ma che depressione, ritorniamo indietro invece di andare avanti? Basta con sta guerra delle piattaforme...
Parlando di "professionalità" perchè non menzionare ProTools, lo standard degli studi di mezzo mondo.
ma che se hai un orecchio fine e sei un amante anche dei dettagli alla fine ti risultano fondamentali.
Ma che significa :eek:
Che Logic suona meglio di Cubase?
Ma che cosa è un interfaccia sonora? un convertitore A/D?
Reason 3, AbletonLive e Traktor2 e 3 usando il Final Scratch2 su Apple vanno da paura...su win lasciamo perdere.
:eek: :eek: :eek:
Dispiace che ci siano degli interventi del genere, al quanto fuorvianti.
Crystalshade ti dò i miei due centesimi: vai su Home Studio Italia.
nandox80
13-01-2008, 02:22
Ma che depressione, ritorniamo indietro invece di andare avanti? Basta con sta guerra delle piattaforme...
Parlando di "professionalità" perchè non menzionare ProTools, lo standard degli studi di mezzo mondo.
Ma che significa :eek:
Che Logic suona meglio di Cubase?
Ma che cosa è un interfaccia sonora? un convertitore A/D?
:eek: :eek: :eek:
Dispiace che ci siano degli interventi del genere, al quanto fuorvianti.
Crystalshade ti dò i miei due centesimi: vai su Home Studio Italia.
evidentemente tu sei un guru.....e ai guru non si risponde no? hanno sempre ragione!! certo...ci sarebbe da chiedersi dove hai letto che hai il diritto di salire su un pulpito e sentirti migliore ma non mi ci spreco piu di tanto...hai già fatto la tua bella figura con questo intervento!!!
io ho risposto a un amico che chiedeva un consiglio....come me qualcun altro...dai anche tu i tuoi consigli e basta...non con quel tono che hai usato!!! in fondo il mondo è bello perchè è vario....e se io sono l'unico fesso che ritiene la suite Logic 8 il top per la produzione...reason 3 il top per la stesura di tracce elettro....ableton 7 il top dell'effettistica Live...per quello che li uso...beh...sono contento di esserlo! faccio disinformazione? a ma guarda che non faccio manco informazione...mica sono come te!!!
p.s.: a non sono l'unico....e non venire a dirmi cose tipo "ma che cosa è un'interfaccia sonora? un convertitore A/D?"....non sai con chi stai parlando quindi...con chi non conosci...stai tranquillo!!! con chi hai vicino sboroneggia quanto vuoi...ma con gli altri, vola basso, non vorrei che poi cadi....
p.s.2: ma guarda tu a che ora e a chi mi devo mette a risponde???? mah lasciamo perde che è meglio...ignored..mi autosegnalo...
nandox80 è un po' di parte forse, come il 90% di questa sezione… ma per lo meno il suo consiglio l'ha dato educatamente (tranne in quest'ultimo messaggio, lì ti sei dato troppo via libera ma te ne sei reso conto da solo). Se secondo lui quei software su win girano peggio, sarebbe inutile stare a cercare giri di parole per indorare la pillola.
dantefoxfox se l'è presa sul personale, reagendo d'impulso per difendere la sua amata piattaforma. Con un po' troppa veemenza forse. Potevi dire le stesse (che magari sono anche giuste, non lo so visto che non conosco nulla di audio) senza scatenare lo scontro diretto. Non bisogna per forza rispondere male a tutte le provocazioni, volontarie o involontarie che siano.
Dispiace che ci siano degli interventi del genere, al quanto fuorvianti.
Forse è un intervento fuorviante, ma posso tranquillamente confermare che Live gira molto meglio su mac che su pc.
nandox80
13-01-2008, 19:46
Forse è un intervento fuorviante, ma posso tranquillamente confermare che Live gira molto meglio su mac che su pc.
xkè traktor3 (ma anche le versioni precedenti) con FS2?....io nel mio piccolo qualcosa ho fatto, e porto la mia esperienza. Sarà pur sempre limitata...di parte...non da professionista...non è legge ma se permettete io la espongo quando mi si chiede qualcosa. Poi se mi si ascolta o no sti cavoli...a me in tasca non mi rientra nulla!!!
Quindi per concludere...mi scuso ancora...anche a te BK che hai partecipato educatamente su questo thread!!!:D :D
Che poi ho dimenticato una cosa importante: per tutto quello che contiene, Logic Studio è praticamente regalato, dovrebbe costare almeno il doppio se confrontato con i prezzi degli altri software.
dantefoxfox
20-01-2008, 09:23
nandox80 è un po' di parte forse, come il 90% di questa sezione…
Scusami, non ho visto che sezione era, sono giunto qui con google.
dantefoxfox se l'è presa sul personale, reagendo d'impulso per difendere la sua amata piattaforma.
Non è così, veramente; è solo che oramai discussioni mac meglio di win se ne sono fatte a iosa, allo stato attuale delle cose è una discussione anacronistica ed inutile, specialmente se riferito su impressioni personali...
ma a questo punto, visto che siamo nel forum apple, perchè non citare il piccolo Garage Band....
per essere un software in bundle con il sistema operativo fa "le fiamme" :ciapet:
certo non ha nulla a che vedere con altri programmi (cubase, logic che sia) però vuoi mettere la semplicità d'uso!
se sei uno che sta proprio alle prime armi allora andrebbe benissimo (ma ti ricordo che il discorso vale solo per apple), altrimenti, (da quello che ho capito io)in base a quello che cerchi, reason ti dovrebbe andare benissimo:midi,registrazione e play in tempo reale di suoni campionati e creati virtualmente, una miriade di effetti ecc.... l'unica pecca e che sotto win ci vuole almeno 2 gb di ram per farlo girare decentemente
IlCarletto
21-01-2008, 13:44
secondo me se vuoi iniziare e hai 1 Mac, inizia con garage band.
è fantastico, ha dei plug in e vst veramente notevoli ed è a 24 bit (con iLife'08) e soprattutto è FACILISSIMO!
ho ho preso da poco logic studio. . ovviamente è un altro pianeta ma ha ancora dei piccoli buggettini (altri grandi che per ora non ho ancora incontrato)
se vai su logicforum puoi avere + info.
concordo su GarageBand, ottimo software, specialmente nella versione '08
lollo_rock
21-01-2008, 18:14
concordo su GarageBand, ottimo software, specialmente nella versione '08
premetto che la versione 08 ancora non l'ho provata molto, ma io preferisco (almeno per ora) la 06. Cioè, escludendo l'interfaccia grafica , in cosa è diverso?
innominato5090
21-01-2008, 18:28
premetto che la versione 08 ancora non l'ho provata molto, ma io preferisco (almeno per ora) la 06. Cioè, escludendo l'interfaccia grafica , in cosa è diverso?
questo:
http://img.skitch.com/20080121-cp14mgbga9cy59bk5w4a6r8ixd.jpg
per maggiori info:http://www.apple.com/ilife/garageband/
lollo_rock
21-01-2008, 18:33
boh...devo ancora prenderci la mano...
premetto che la versione 08 ancora non l'ho provata molto, ma io preferisco (almeno per ora) la 06. Cioè, escludendo l'interfaccia grafica , in cosa è diverso?
bhè! siucuramete a molte più funzioni (soprattutto sulla traccia master)
anche se per me, l'interfaccia magic garage band se la potevano anche risparmiare.... l'ho usata una sola volta, ma sembra una di quelle cose che ti fanno fare gli sboroni sul mac....:sofico: e basta.... alla fine lo fai ( e anche meglio) con il programa stesso, però per uno che non ne capisce molto (di audio editing) è una grande cosa:ciapet:
boh...devo ancora prenderci la mano...
Bè, è un software più avanzato
IlCarletto
21-01-2008, 19:57
lo 08 è a 24 bit, lo 06 a 16bit (se nn sbaglio.. ;) )
scusate se mi intrometto
quale sarebbe un ottimo programma per registrare da sorgenti esterne?
in pratica vorrei registrare i miei mixaggi fatti con i lettori cdj, per poi metterli sul computer.
voi cosa mi consigliate?
scusate se mi intrometto
quale sarebbe un ottimo programma per registrare da sorgenti esterne?
in pratica vorrei registrare i miei mixaggi fatti con i lettori cdj, per poi metterli sul computer.
voi cosa mi consigliate?
Credo che GarageBand vada benissimo
nandox80
22-01-2008, 15:58
scusate se mi intrometto
quale sarebbe un ottimo programma per registrare da sorgenti esterne?
in pratica vorrei registrare i miei mixaggi fatti con i lettori cdj, per poi metterli sul computer.
voi cosa mi consigliate?
aaaa mixaggi con cdj....che tristezza....:cry: :cry: il vinile ragazzi, il vinile!!!!al max Traktor3 e FinalScratch2....:D :D :D
dai a parte gli scherzi....secondo me puoi registrare anche con audacity, credo sia piu facile!!! garageband non lo so usare quindi magari è meglio....prova...:D :D
aaaa mixaggi con cdj....che tristezza....:cry: :cry: il vinile ragazzi, il vinile!!!!al max Traktor3 e FinalScratch2....:D :D :D
dai a parte gli scherzi....secondo me puoi registrare anche con audacity, credo sia piu facile!!! garageband non lo so usare quindi magari è meglio....prova...:D :D
dipende da che tipo di musica uno metta....
lollo_rock
22-01-2008, 16:51
aaaa mixaggi con cdj....che tristezza....:cry: :cry: il vinile ragazzi, il vinile!!!!
in vinile ho quasi tutto dei pink floyd, dire straites e mike oldfield...te lo immagini se li mettessi ad una festa:Prrr: :Prrr:
in vinile ho quasi tutto dei pink floyd, dire straites e mike oldfield...te lo immagini se li mettessi ad una festa:Prrr: :Prrr:
che dite.... ci aggiungiamo a sto punto anche un bel impianto valvolare ;)
IlCarletto
22-01-2008, 19:15
tornando in topic.. metterei in ordine per chi vuole iniziare a fare musica col mac:
rpemesso che il cubo al mio mac non lo farò vedere manco col binocolo :cool: :D
per iniziare da 0:
garageband:
qualità medio/buona. estrema facilità di utilizzo, buone opzioni di editing audio (cut, copy, loop, time etc etc). imho sottovalutato da molti
per chi vuole iniziare.. ma ad "osare":
logic express (8, 7 quello che si trova..)
ottima qualità, editing completo, ottima facilità di utilizzo (soprattutto la 8).
aspetto un secondo update (8.0.2) per la correzione di bugghettini vari. . .
per chi osa senza mezzi termini:
pro tools o logic studio, suddiviso così.
logic studio per home recording medio/avanzato
pro tools per recording avanzato (standard negli studi di registrazione seri).
spesso meglio averli tutti e 2 , uno completa l'altro per alcune funzionalità (es: midi x logic, registrazione su + traccie contempor per pro tools)
oppure :
digital performer
per utilizzo live:
ableton live 7
dj: traktor o final scratch
musica elettronica: reason (3 o 4)
tutto ovviamente secondo una mia personalissima opinione.
nandox80
22-01-2008, 19:17
tornando in topic.. metterei in ordine per chi vuole iniziare a fare musica col mac:
rpemesso che il cubo al mio mac non lo farò vedere manco col binocolo :cool: :D
per iniziare da 0:
garageband:
qualità medio/buona. estrema facilità di utilizzo, buone opzioni di editing audio (cut, copy, loop, time etc etc). imho sottovalutato da molti
per chi vuole iniziare.. ma ad "osare":
logic express (8, 7 quello che si trova..)
ottima qualità, editing completo, ottima facilità di utilizzo (soprattutto la 8).
aspetto un secondo update (8.0.2) per la correzione di bugghettini vari. . .
per chi osa senza mezzi termini:
pro tools o logic studio, suddiviso così.
logic studio per home recording medio/avanzato
pro tools per recording avanzato (standard negli studi di registrazione seri).
spesso meglio averli tutti e 2 , uno completa l'altro per alcune funzionalità (es: midi x logic, registrazione su + traccie contempor per pro tools)
oppure :
digital performer
per utilizzo live:
ableton live 7
dj: traktor o final scratch
musica elettronica: reason (3 o 4)
tutto ovviamente secondo una mia personalissima opinione.
e la tua personalissima opinione è condivisibilissima.....:D :D :D :D
pero' un appunto te lo faccio....Tracktor e Finalscratch non sono alternativi...si usano insieme!!! :D :D :D
IlCarletto
22-01-2008, 19:20
E , non O :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.