PDA

View Full Version : IL PC VA IN BLOCCO TOTALE


Rael84
29-12-2007, 17:31
cari ragazzi, il mio pc, alle volte, decide di bloccarsi completamente: mouse congelato, sonoro muto, nessuna risposta della tastiera (neanche CTRl+ALT+CANC). Questo fenomeno si verifica spesso mentre sto giocando, ma capita anche durante le piu normali applicazioni. se spengo e riavvio subito, il problema mi si ripresenta subito, mentre se riavvio dopo qualke minuto il problema si ripresenta dopo un po' di tempo. questo inghippo è dovuto al surriscaldamento? aiutatemi!!!

F1R3BL4D3
29-12-2007, 17:33
Sistema? Temperature? Alimentatore?

Rael84
29-12-2007, 17:41
Scheda madre:
Tipo processore DualCore Intel Pentium D 945, 3400 MHz (17 x 200)
Nome scheda madre ASRock 775i65G (3 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 2 DDR DIMM, Audio, Video, LAN)
Chipset scheda madre Intel Springdale-G i865G
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS AMI (06/27/06)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video Radeon X1300XT/X1600Pro/X1650 Series (512 MB)
Adattatore video Radeon X1300XT/X1600Pro/X1650 Series Secondary (512 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon X1600 Pro / X1300 XT (RV530)
Schermo Acer AL1711 [17" LCD] (522019E4PY26)

Multimedia:
Periferica audio C-Media CMI9739A/9761 @ Intel 82801EB ICH5 - AC'97 Audio Controller [A-2/A-3]

Archiviazione:
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller di archiviazione SCSI/RAID Host Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco SAMSUNG SV1203N (120 GB, 5400 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-4120B (DVD+R9:2.4x, DVD+RW:12x/4x, DVD-RW:8x/4x, DVD-RAM:5x, DVD-ROM:16x, CD:40x/24x/40x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica LG CD-ROM CRD-8522B (52x CD-ROM)
Unità ottica RM4418I IFY119T SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) [ TRIAL VERSION ]
D: (NTFS) 44484 MB (453 MB disponibili)
Capacità [ TRIAL VERSION ]

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse Microsoft PS/2






TEMPERATURE (con Speedfan):
CPU 32°C
System 36°C
AUX 42°C
HD0 29°C



Dell'alimentazione cosa vuoi sapere esattamente???

F1R3BL4D3
29-12-2007, 17:46
I dati al momento mi sembrano buoni (anche le temperature). Dell'ali mi servirebbe la marca e il modello. Inoltre se riuscissi a fare delle misurazioni dei voltaggi con un tester sul giallo del molex per vedere come siamo messi...

http://www.wpc-fr.net/images/faq/quest-ce-quune-prise-molex/molex.jpg

Rael84
29-12-2007, 17:50
purtroppo il tester nn ce l'ho, pero l'alimentatore ha 2-3 mesi...ti riporto tutto quello che c'è scritto:
Maxima Vision - Model:LC-8400btx. Dimmi se ti servono anche i dati di targa

F1R3BL4D3
29-12-2007, 17:55
Foto dell'etichetta che c'è sul lato.

Assomiglia a questo?

http://www.mcminone.com/content/productimages/s4/83-10444_2.jpg

Rael84
29-12-2007, 17:59
C:\Documents and Settings\Giuseppe\Documenti\WebCam Center\Cattura\20071229

F1R3BL4D3
29-12-2007, 18:02
:p Per caricare un'immagine segui questa guida che se no non va!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910871

Rael84
29-12-2007, 18:14
img522.imageshack.us/my.php?image=185831hq0.jpg]http://img522.imageshack.us/img522/1729/185831hq0.th.jpg[/URL]

Rael84
29-12-2007, 18:16
vabbe è una schifezza, cmq differisce dall'esempio che hai caricato per i valori MAX che ti riporto:
130 W 168 W 156 W
385 W 3,6W 12,5 W - - -

Rael84
29-12-2007, 18:17
img522.imageshack.us/my.php?image=185831hq0.jpg]http://img522.imageshack.us/img522/1729/185831hq0.th.jpg[/URL]

F1R3BL4D3
29-12-2007, 18:56
Non riesci a farti prestare da nessuno un alimentatore per provarlo sul tuo sistema?

Rael84
29-12-2007, 20:10
forse...pero sta cosa la faceva anche con l'altro alimentatore

F1R3BL4D3
29-12-2007, 21:58
forse...pero sta cosa la faceva anche con l'altro alimentatore

Di solito:

-alimentatore
-scheda madre
-RAM
-Scheda Video

Fai dei test combinati e vedi se riesci a capire qual'è il componente guasto.

Se con anche un altro ali faceva lo stesso prova a testare la ram con GoldMemory o Memtest (entrambi da DOS), mentre per la scheda madre sarebbe il caso anche lì di fare un test di sostituzione viste le condizioni precarie in cui è il sistema, aggiornare il bios rischieresti che ti si blocchi a metà e dopo sarebbe difficile recuperare il tutto e infine per la scheda video (visto che ti si blocca nel bios non può essere un problema driver) devi provare a sostituirla.

Rael84
30-12-2007, 11:21
penso che nn sia la ram, visto che l'ho sostituita qualke giorno fa e anche con l'altra dava problemi. rimangono scheda video e scheda madre. quando tocco la scheda video dopo il blocco, la trovo "bollente"...cosa mi consigli di fare a proposito della scheda video?

Rael84
30-12-2007, 11:23
comunque, se riaccendo il pc dopo un po di tempo successivamente al blocco nn si blocca mai prima dell'avviamento, quindi potrei provare a modificare il bios

F1R3BL4D3
30-12-2007, 11:34
comunque, se riaccendo il pc dopo un po di tempo successivamente al blocco nn si blocca mai prima dell'avviamento, quindi potrei provare a modificare il bios

Inizia a capire se è effettivamente la scheda madre. Che sia calda una scheda video è normale, anche molto calda (soprattutto con il dissipatore originale), bisognerebbe sapere quanto calda. Comunque, se puoi, la cosa più veloce è fare le prove incrociate con pezzi prestati funzionanti! In questo modo saprai qual'è il componente che ti da problemi e trovato quello si pensa a come risolvere il problema.

Rael84
30-12-2007, 11:40
siccome nn so se riesco a trovare dei pezzi sostitutivi, se lo portassi in assistenza?

F1R3BL4D3
30-12-2007, 11:57
siccome nn so se riesco a trovare dei pezzi sostitutivi, se lo portassi in assistenza?

:stordita: Fallo, faranno le stesse cose che avresti fatto tu e ti chiederanno dei soldi! Ma se proprio non hai nessuno che ti passi i pezzi...

Rael84
30-12-2007, 12:05
eh questo è il problema, nn so a chi chiedere i pezzi...vabbe dai paghero che devo fare!!!! mi sei stato di grande aiuto, grazie mille!!!!!

andreamang
30-12-2007, 12:25
Probabilmente potrebbe essere la shceda video...se e bollente ti crea il problema poi se aspetti a computer spento che si fredda va tutto ok...
Un amico non te ne può prestare una al volo anche vecchia?

andreamang
30-12-2007, 12:28
Ho detto una ca@@ata :D
La tua scheda madre ha una scheda video integrata...
dISINSTALA I driver della tua scheda video, riavvia il computer, da bios abilita la scheda integrata, spegni e togli la tua...

Rael84
30-12-2007, 12:43
provero....un'ultima cosa...la temperatura della GPU (misurata da everest) è di circa 70°C durante un'applicazione abbastanza pesante (Call of Duty 4). che ne dite?

andreamang
30-12-2007, 12:45
Ma si è alta ma va bene...boh strano ma siccome hai una scheda integrata provala...a questo punto si va a tentativi...ma con quella integrata non potrai lanciare applicazioni di quel calibro...

Rael84
30-12-2007, 12:48
eh infatti...ne ho un'altra da utilizzare, anch'essa vecchiotta...ma sicuramente meglio dell'integrata, pero nn mi permetterà di lanciare quelle applicazioni. A normale funzionamento, invece, la GPU segna i 50°C circa. Anche questa temperatura va bene?

andreamang
30-12-2007, 12:52
La temperature in idle va bene...
Beh però il problema te lo da anche quando magari stai navigando no?Quindi non è necessario lanciare applicazioni 3d...

Rael84
30-12-2007, 13:17
il problema si verifica rarissime volte mentre navigo, sempre quando lancio giochi....significa qualcosa?

FreeMan
30-12-2007, 13:17
4 thread sullo stesso problema

http://xs122.xs.to/xs122/07520/rael84.png

utile...

questa azione è vietata oltre che deleteria per il forum stesso.

resta aperta solo questa

>bYeZ<

Rael84
30-12-2007, 15:03
grosse novita: ho fatto il test di stabilità del sistema con everest, il pc mi si blocca nn appena inizio il test stressando la ram. che mi dite?

andreamang
30-12-2007, 15:20
eh infatti pareva strano
quanti blocchi hai?se ne hai 2 testane uno per volta con memtest o qualcosa del genere...

Rael84
30-12-2007, 15:24
Nel BIOS ho letto, a proposito della RAM:-
DIMM1: 1024MB / 166MHz (DDR333)
DIMM2: 1024MB / 166MHz (DDR333)

Ma...c'è qualcosa che nn va, o sbaglio?

andreamang
30-12-2007, 15:30
Perchè?Va tutto bene esono DDR2...
166x2=332==>333....
<Va bene va bene...se sono nuove o un banco è danneggiato o sono incompatibili...boh
Prova a testarne uno per volta o con memtest o riprova con everest e vedi...

Rael84
30-12-2007, 15:44
si, ma a me sn due DDR400!!!

eleonora390
30-12-2007, 15:46
Perchè?Va tutto bene esono DDR2...
166x2=332==>333....
<Va bene va bene...se sono nuove o un banco è danneggiato o sono incompatibili...boh
Prova a testarne uno per volta o con memtest o riprova con everest e vedi...

Concordo,potrebbero essere danneggiate,oppure giustamente incompatibili,può capitare.

Rael84
30-12-2007, 16:12
ho provato tutte e due le ram singolarmente e il test di everest va liscio. le ho provate contemporaneamente e stavolta va tutto liscio. ho provato a giocare per una decina di minuti a Call of Duty e non ho avuto problemi. al 90% mi sono rincoglionito e avevo sbagliato a montarle e, per questo mi scuso con tutti. se invece si avvera quel 10% rimanente, vi ricontattero. grazie mille per la vostra disponiblità

andreamang
30-12-2007, 18:08
Ok meglio così non preoccuparti...:D
Comunque da bios puoi modificare la velocità delle ram...di default probabilmente le imposta a 166(333), se sei sicuro che sono 400...impostale a 200(400)!

Rael84
30-12-2007, 18:19
sulla confezione c'è scritto ddr 1 gb 400 MHz
pc3200 full brand 400 MHz 184 pin. devo andare sulle impostazioni del chipset per modificare la velocita?

andreamang
30-12-2007, 19:20
Nel bios della tua scheda madre lo devi cambiare...
Cerca tipo..."dram frequency" anche io ho una srock ma non ricordo ora i nomi nel bios...cerca e dovresti settare a 400...:)
Ma comunque non noterai mica differenza ad occhio:)

Rael84
30-12-2007, 19:22
niente da fare! il problema si è ripresentato. questa volta per riavviare windows ho dovuto per forza togliere un blocco di ram, altrimenti nn riusciva a partire windows. ho modificato il bios, ma nn c'e proprio niente da fare. il bios, cmq, l'ho modificato dopo il congelamento. mi sa che lo faro volare dalla finestra sto pc.

F1R3BL4D3
30-12-2007, 19:29
Il test di everest per le ram è acqua...prova qualcosa di serio se devi provare.

Magari è il controller delle ram ad essere danneggiato, succede.

Rael84
30-12-2007, 19:31
cos'è il controller della ram?

F1R3BL4D3
30-12-2007, 19:40
cos'è il controller della ram?

E' quello che ti fa da ponte fra ram e processore. Si trova nel chipset (sulla scheda madre). Però non mi tornano alcune cose.

L'unica è fare prove incrociate con i pezzi.

Rael84
30-12-2007, 19:43
boh!!!! io nn so piu cosa fare!! provo anche memtest!

eleonora390
30-12-2007, 19:43
Qualcosa di serio tipo?

F1R3BL4D3
30-12-2007, 19:59
Qualcosa di serio tipo?

GoldMemory test 5-8 in loop per qualche ora, oppure Memtest per qualche ora.

Ma non è detto che diano i risultati sperati. Magari provare alternativamente i due banchi senza metterli in dual-channel.

Rael84
30-12-2007, 21:51
gia fatto quel test e sembra che il problema si ha quando lavori in dual channel, ho appena fatto 1 ora di call of duty 4 con un solo banco montato ed è andato tutto liscio!

F1R3BL4D3
30-12-2007, 22:04
gia fatto quel test e sembra che il problema si ha quando lavori in dual channel, ho appena fatto 1 ora di call of duty 4 con un solo banco montato ed è andato tutto liscio!

Allora prova anche l'altro. Se va ancora tutto liscio è il controller della RAM che non riesce a gestire correttamente i banchi in dual.

Rael84
31-12-2007, 00:32
fosse il controller della ram cosa dovrei sostituire??

F1R3BL4D3
31-12-2007, 00:35
fosse il controller della ram cosa dovrei sostituire??

La scheda madre.

Rael84
31-12-2007, 00:40
cazzarola

Rael84
01-01-2008, 12:55
settando la velocita' a 133 MHz (DDR266) il problema sembra essere stato superato. speriamo.

Rael84
03-01-2008, 18:07
ho scaricato l'aggiornamento del bios per provare a vedere come va, ma al riavvio mi dice "wrong values" e ho dovuto risettare le impostazioni di default. come devo procedere??