PDA

View Full Version : [richiesta TH Ufficiale] MaxBlast 5


genioexpress
29-12-2007, 15:37
MaxBlast 5

Grazie alla fusione con Maxtor, Seagate rende disponibile gratuitamente un prodotto che è la versione limitata (Ma un ottimo prodotto) di uno dei softwares migliori per creazioni e ripristino di immagini...vale a dire il buon vecchio Acronis True Image...

RICORDO CHE IL SOFTWARE MaxBlast 5 E' FREE!!!!!:sofico:
Download (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=MaxBlast_5&vgnextoid=7add8b9c4a8ff010VgnVCM100000dd04090aRCRD)

Criterio di utilizzo:
-1 Creare Immagine Sotto DOS
-2 Formattare il proprio HD con un utility sotto DOS
-3 Applicare Immagine sotto DOS (ovviamente dato ke l hd è formattato:D )


a breve stilero la guida completa a questo Ottimo programma!:D

intanto aspetto l ufficialità del TH!:rolleyes::D

genioexpress
29-12-2007, 15:50
ris

emmedi
29-12-2007, 17:42
MaxBlast 5

Grazie alla fusione con Maxtor, Seagate rende disponibile gratuitamente un prodotto che è la versione limitata (Ma un ottimo prodotto) di uno dei softwares migliori per creazioni e ripristino di immagini...vale a dire il buon vecchio Acronis True Image...

Per chi non conosce il secondo in cosa è limitata?

genioexpress
29-12-2007, 19:43
Per chi non conosce il secondo in cosa è limitata?

puoi fare bk solo di dell intere unità no di altro

SuperBubbleBobble
10-01-2008, 13:12
Scaricabile anche la guida ufficiale, in italiano (formato Pdf):
http://www.seagate.com/support/maxblast/mb_ug.it.pdf

Sai mica a che versione di Acronis potrebbe corrispondere?
Io penso sia la 8 o la 9... :confused:

SuperBubbleBobble
10-01-2008, 13:14
Sai mica a che versione di Acronis potrebbe corrispondere?
ops, ho visto ora la scritta "Utente sospeso" :eek: vabbè!
Qualcuno lo sa?

Hal2001
10-01-2008, 13:27
Mi iscrivo ;)

genioexpress
10-01-2008, 19:26
rieccomi sto testando a fondo le capacità di questo programma a mio parere ottimo a breve causa poco tempo dispodibile postero tutto:D

genioexpress
10-01-2008, 19:29
Scaricabile anche la guida ufficiale, in italiano (formato Pdf):
http://www.seagate.com/support/maxblast/mb_ug.it.pdf

Sai mica a che versione di Acronis potrebbe corrispondere?
Io penso sia la 8 o la 9... :confused:

mi sembra la 9...:confused:

manga81
11-01-2008, 07:05
interessente...

Hal2001
16-01-2008, 19:03
Seagate DiscWizard:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=c268a53b2966d010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Ecco dove avevo visto qualcosa di similare al MaxBlast nuovo.
C'è da vedere su quali dischi funziona l'uno e su quali funziona l'altro.

SuperBubbleBobble
24-01-2008, 12:54
C'è da vedere su quali dischi funziona l'uno e su quali funziona l'altro.
ma guarda penso proprio che il discorso della marca dell'hard disk sia ininfluente ai fini del funzionamento del programma!
E' impossibile che il programma controlli se lo si sta usando su un disco Maxtor o no!
(almeno finchè qualcuno non mi smentisce! :P)
Semmai riguarda solamente un discorso di licenza:
se non hai dischi maxtor/seagate, allora (per essere legamente "a posto") non dovresti usare il programma x il backup dei tui dischi fissi...
EDIT: leggendo meglio nel post che linko qui sotto, mi sono miseramente accorto che in effetti c'è un controllo sul tipo di hardware (disco fisso) presente nel Pc! Pardon...

PS: ecco un ottimo post dove sono elencate le limitazioni di Acronis incluso in Maxblast:
wilderssecurity.com (http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1011119&postcount=7)
:)

frantheman
29-01-2008, 11:52
grazie a questa segnalazione ho potuto apprezzare la comodita' di questo tipo di software, che fino ad ora avevo ritenuti superflui! invece con semplicissime operazioni sono riuscito a trasferire il sistema da un disco ad un altro (piu' grande e veloce) senza il minimo problema (non ho "clonato" direttamente ma sono passato da un file di backup su un hd esterno - ho comunque ripristinato da windows)

ho poi provato a creare il cd bootabile ("riavviabile") per vedere se fosse possibile raggiungere lo stesso scopo (questo poi sarebbe lo scenario dell'upgrade del isco del portatile: da hd vecchio a disco usb a disco nuovo - qui pero' non posso temporaneamente montare i due dischi insieme, non ho box da 2.5" e quindi il disco di boot e' l'unica soluzione).

quindi ho bisogno di fare boot con la "versione completa" con supporto usb (sci e pcmcia): sul computer fisso ho provato ma non riesco ad avviare il sistema: ottengo un messaggio del tipo "controller ohci out of qualcosa" (che gli dia fastidio il contoller firewire? - non ho provato in verita' a disattivarlo da bios.. ma tempo che possa ripresentarsi lo stesso problema sul portatile).

a qualcuno e' riuscito? oppure c'e' un sistema per "saltare" il riconoscimento di qualche harware? o per personalizzare maggiormente il cd di avvio, o c'e' solo l'opzione "tutto o niente"?

devo comunque dire che nella sua semplicita' questo maxblast e' fenomenale, almeno per l'uso che ne ho fatto io, e per di piu' senza spese...

Drakan
29-03-2008, 15:57
ciao, una domanda, maxblast include anche la possibilità di essere avviato per es. da cdrom di boot per eseguire una formattazione a basso livello?

sto facendo questa procedura su un mio hdd da 160GB sata con seatools...

linda83
30-03-2008, 11:17
Quale comando devo utilizzare per fare una formattazione a basso livello??

frantheman
30-03-2008, 12:14
ciao, una domanda, maxblast include anche la possibilità di essere avviato per es. da cdrom di boot per eseguire una formattazione a basso livello?

dal cdrom di boot hai la possibilita' di cancellare i dati dal disco. mi pare si possa scegliere fra due metodi, uno lento e uno veloce, uno che cancella meglio dell'altro. non so se era questo che cercavi.

Drakan
31-03-2008, 12:01
dal cdrom di boot hai la possibilita' di cancellare i dati dal disco. mi pare si possa scegliere fra due metodi, uno lento e uno veloce, uno che cancella meglio dell'altro. non so se era questo che cercavi.

penso che quelle che indichi tu sono più o meno le formattazioni standard di windows... classico format c:
intendevo low level format proprio...
grazie comunque...

SuperBubbleBobble
01-04-2008, 22:28
Chi lo ha provato sa percaso dirmi a che versione di Acronis corrisponde?

Perchè....:
http://www.uploadandgo.com/images/acronis.jpg

:D

frantheman
01-04-2008, 22:46
edit (ho le traveggole)

SuperBubbleBobble
10-05-2008, 21:56
peccato che il thread non sia stato ufficializzato e che non sia più stato seguito dall'autore...

per la cronaca: sono soddisfatissimo di MaxBlast (ho due maxtor come hd interni) e vi dico che corrisponde alla Acronis True Image 10, (quindi molto recente: addirittura la versione precedente di quella attuale!) con alcune limitazioni di secondaria importanza.

Sono sempre stato soddisfatto di Acronis, e la versione 8 non mi ha mai dato problemi su Xp.

Ultima cosa: maxblast funziona solo se avete dischi Maxtor o Seagate...
ma vi dico un trucco: l'ho provato su un pc senza dischi Maxtor e non andava (dà un messaggio che il Pc deve appunto avere un disco Maxtor), ho collegato un disco Maxtor che avevo piazzato su un box esterno usb.... et voilà ;)

Unica cosa deve essere sempre collegato per far andare il programma (o anche il solo bootcd!), ma non deve essere per forza il disco su cui creare/salvare l'immagine Acronis :D

frantheman
07-07-2008, 23:31
io ho scoperto una sorta di incompatibilita' fra la mia m/b (o alcuni suoi pezzi) e maxblast / acronis nella versione cd di boot. nel dettaglio:
- devo disabilitare il controller firewire integrato altrmenti ottengo un errore durante il caricamento (ohci1394... out of control sequence...)
- non riesco comunque a portare a termine le operazioni perche' prima o poi "freeza" tutto...
in definitiva faccio prima a traslocare i dischi su un altro pc e lavorare su quello

per la cronaca la motherboard e' una Chaintech 7NJS Zenith (gloriosa piattaforma socket a, chipset nforce2)

polez75
22-07-2008, 11:31
Mi potreste spiegare passo passo come si crea un cd bootabile?perchè io ho provato ma la dimensione del cd che ne esce mi sembra piccola per contenere tutte le info del mio windows....solo 49 Mb, mi sembrano pochi come può funzionare??

frantheman
22-07-2008, 12:22
il cd bootabile non e' altro che una versione del software indipendente dal sistema operativo. fai boot da quel cd ed entri in maxblast senza passare dal sistema operativo. detto male, ma rende l'idea. altro discorso e' effettuare dei backup su cd o dvd... qui passo la parola al manuale di maxblast :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2008, 15:36
Mi potreste spiegare passo passo come si crea un cd bootabile?

Cliccando sull'apposita voce sull'interfaccia del programma e seguendo le istruzioni? :)

perchè io ho provato ma la dimensione del cd che ne esce mi sembra piccola per contenere tutte le info del mio windows....solo 49 Mb, mi sembrano pochi come può funzionare??


Tutto normale, in pratica sul cd di boot c'è solo un sistema operativo minmlae con kernel Linux, e il programma adattato per funzionare in queste condizioni.


Saluti.

polez75
23-07-2008, 20:23
Quindi con questo cd minimale io riesco a recuperare per intero la mia partizione con windows?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-07-2008, 09:07
Quindi con questo cd minimale io riesco a recuperare per intero la mia partizione con windows?

Cosa intendi per "recuperare per intero la partizione?".

Con il cd di boot puoi ripristinare una immagine precedentemente creata, non recuperi un bel nulla. Se l'immagine non l'hai fatta stai nella melma lo stesso, cd o non cd.


Saluti.

polez75
24-07-2008, 12:43
Intendo ripristinarla, scusa mi sono spiegato male, non sono esperto...io l'immagine l'ho fatta nella seconda partizione del mio disco fisso, quella dove non ho installato winzoz per intenderci...riesco a recuperarla e quindi a ripristinarla in caso windows non partisse piu?
Grazie mille

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-07-2008, 15:32
Intendo ripristinarla, scusa mi sono spiegato male, non sono esperto...io l'immagine l'ho fatta nella seconda partizione del mio disco fisso, quella dove non ho installato winzoz per intenderci...riesco a recuperarla e quindi a ripristinarla in caso windows non partisse piu?



In linea teorica sì, del resto la funzione primaria del cd di boot è proprio quella.

Ma come al solito tra teoria e pratica c'è sempre di mezzo il mare e ti conviene accertarti da te se tutto l'ambaradan funziona, o perlomeno si può ragionevolmente supporre funzioni.

Realizza il cd se non l'hai ancora fatto, quindi avvia il PC facendo il boot con il cd. Dopo poco ti si dovrebbe mostrare una schermata con l'interfaccia del programma del tutto uguale a quella del programma installato su windows. Clicca sulla voce a sinistra dove c'è scritto "Validate backup archive", "Check Archive" o l'equivalente in italiano, segui le indicazioni per reperire l'immagine creata su quella partizione e lasciala controllare. Così saprai se il programma del cd di boot funziona regolarmente. Inoltre già che ci sei fai finta di creare una nuova immagine e con la finestra in stile risorse del computer verifica che puoi accedere a tutte le partizioni, a tutte le unità ottiche (masterizzatori e lettori cd/dvd) e se ti serve a unità di archiviazione collegate alle prese USB.

Purtroppo non è infrequente che per difficoltà di riconoscimento e gestione del chipset della scheda madre e/o controller SATA/IDE alcune unità disco o ottiche non vengano "viste", così come le porte USB. Per accertarsene l'unica è provare.


Saluti.

polez75
24-07-2008, 18:37
Ok, grazie per la chiarezza...ma facendo questo controllo non perdo nulla di quello che ho sul pc ora? non si sovrascrive niente?

polez75
04-08-2008, 09:09
Up

Althotas
05-08-2008, 11:50
polez,
per evitarti alti inutili "up", ti informo che Nicodemo Timoteo Taddeo ti ha risposto indirettamente stamattina, in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23589618#post23589618) discussione (parte iniziale del post N. 16).

ciao.

polez75
06-08-2008, 12:31
Ti ringrazio Althotas dell'informazione!!
X Nicodemo,
se esistono i forum di questo genere, credo siano anche fatti per aiutare la gente che come me non passa giornate intere davanti al pc e che vorrebbe imparare facilmente ad utilizzare alcuni programmi utili senza perdere molto tempo...se fossi riuscito con il manuale, non avrei di certo posto la domanda...comunque ti saluto, aspettando che qualche anima buona mi sappia rispondere...
Ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-08-2008, 12:49
Ti ringrazio Althotas dell'informazione!!
X Nicodemo,
se esistono i forum di questo genere, credo siano anche fatti per aiutare la gente che come me non passa giornate intere davanti al pc e che vorrebbe imparare facilmente ad utilizzare alcuni programmi utili senza perdere molto tempo...se fossi riuscito con il manuale, non avrei di certo posto la domanda


Ma guarda un po' non volevo continuare e mi vedo tirato per i capelli complice qualche altro :)

Allora il problema non è che devi o non devi passare intere giornate dietro al computer, il problema è che uno non può ripetere ogni volta le stesse cose, io ti ho scritto di controllare l'archivio ed indicato come fare, ora se tu vuoi provare fallo, se temi per qualcosa non farlo. Che risposta avrei dovuto darti? Vai tranquillo? E se sbagli qualcosa ed invece di invocare la convalida dell'archivio lanci un altro comando poi te la vieni a prendere con me? Si perché la colpa sarebbe comunque mia tranquillo...

Nell'altro post ho scritto di RTFM, cioè leggere la documentazione, OK andiamo a vedere l'help del programma al riguardo:

La voce è: convalida archivio, ecco cosa riporta

Per assicurarsi che gli archivi di backup non siano danneggiati è possibile controllarne l'integrità.Per verificare l'archivio:
• Fare clic su Convalida archivio di backup nel gruppo Strumenti della finestra principale del programma o scegliere Strumenti -> Convalida archivio di backup dal menu.
• Scegliere Avanti.

Quindi c'è la selezione dell'archivio e il riassunto convalida finale. Mi parrebbe ovvio che non il programma durante il processo di verifica dell'archivio non effettua altre operazioni potenzialmente pericolose, poi se continui a temere beh... da me un vai sicuro al cento per cento, per i motivi addotti prima, non lo riceverai lo stesso :)


Saluti.