View Full Version : pc non mi installa windows ma riconosce gli hard disk
sonopiccolino
29-12-2007, 13:42
Il problema è che la scheda madre rileva gli hard disk che ho (2)come IDE,e il masterizzatore funziona;metto il cd di windows xp,faccio la formattazione del hard disk ma poi quando si riavvia il pc per riprendere l'installazione di windows,non lo fa,in poche parole ritorna a leggere il cd ma per fare di nuovo la formattazione o la scelta di ripristino (tasto r).Così mi ritrovo che posso solo formattare ma non mi continua l'installazione di xp.Ho provato anche con un hard disk con già xp installato ma il pc mi dice boot failure e not found,però gli hard disk li vede correttamente ma non fa partire nulla,solo da masterizzatore.Come posso fare?
1. hai provato ad aggiornare il BIOS della M/B???
2. hai verificato di aver configurato correttamente il BIOS???
sonopiccolino
29-12-2007, 14:19
aggiornare il bios non ci ho provato,per il resto è tutto a posto come boot ma mi dice sempre not found e parte solo da cd ma senza installare xp,mi lascia solo formattare e installa la prima parte di xp per poi riavviarsi e rifare la stessa cosa invece di continuare
MilanForEver
29-12-2007, 15:13
hai messo l'hd principale come secondary boot??
sonopiccolino
29-12-2007, 17:26
si ho messo così però niente,forse devo aggiornare il bios,è difficile?comunque strano che mi vede gli hard disk,li formatta pure ma non vuole saperne di installare windows:mad:
hawaiki58
29-12-2007, 17:35
si ho messo così però niente,forse devo aggiornare il bios,è difficile?comunque strano che mi vede gli hard disk,li formatta pure ma non vuole saperne di installare windows:mad:
Dopo la formattazione al primo riavvio prova a togliere il cd di istallazione
Non è che quando finita la formatazzione al riavvio tu schiacci qualche pulsante sulla tastiera
sonopiccolino
29-12-2007, 18:43
se levo il cd dopo la formattazione,mi dice not found sia per l'hard disk sia per il cd-rom e poi mi compaiono 3 righe che mi dicono di inserire il boot device;se rimetto il cd mi rifa la scelta di dove installare xp e la formattazione.
No non schiaccio nessun tasto,lascio andare da solo ma niente ritorna alla fase di verifica dell'hardware e poi la scelta di installazione
Al riavvio quando dice premi un pulsante per partire da cd dovrebbero comparire dei puntini uno ogni secondo vicino alla scritta cd non mi ricordo se 4 o 5 appaiono da te o parte immediatamente.
sonopiccolino
30-12-2007, 13:56
no parte immediatamente ma prima controlla l'hard disk emi dice not found
Facciamo un passo indietro.Entra nel bios sciacciando il tasto canc e nella prima schermata vedi se gli hd sono rilevati se cosi non fosse vai su advance e vedi se il controller ide è su enable o forse è meglio per tagliare la testa al toro trova l'impostazione che porta il bios a defaul.Attacca solo un disco sul connettore principale impostato come master e lascia l'altro per il momento staccato ,Questultimo lo attacherai in seguito sul secondo connettore sempre impostato come master.Prova
sonopiccolino
31-12-2007, 09:52
la schedra mare è la M830LR,magari con ha la compatibilità windows xp,ma come faccio a saperlo?
Non credo che abbia nessun problema a funzionare con xp la procedura che ti ho descritto è molto piu facile a farsi che non a scriverla.
sonopiccolino
31-12-2007, 13:01
allora ho provato anche con un singolo hard impostato come master.. se eseguo la console di riprestino dal disco di windows entro in dos e posso vedere anche la directory del disco... per cui penso che iol disco lo veda.. ho anche fatto il load delle default setting ma nulla.. ho una voce con scritto smart capable e un altra con quick boot...
Il problema è che il bios non vede gli hard disk.A te sembra che li veda ma in realta quando parte il cd questo carica dei driver virtuali che gli permettono di vederli e comincia a formattarli e a scrivergli il boot di avvio ma nel momento che il computer si riavvia questi driver vengono cancellati.E il bios che non li vede fa partire l'unica periferica disponibile.
Possiamo fare un'altra prova in una piattina collega solo l'altro hard disk,nella seconda piattina collega solo il masterizzatore,togli la pila dalla scheda madre per un minuto,la reinserisci e prova ad installare xp.
Scusa ma quando parti con il cd ti chiede accettare il contratto poi scegli dove installare xp,poi ti fa la formattazione e comincia e scrivere i file,quando si riavvia devi entrare nel bios nella opzioni boot devi mettere come primario l'hard disk,e il cd come secondario,e il cd non devi toglierlo perche seno' l'installazione non la finisci:D
Scusa jocker ma questa procedura non è necessaria al riavvio il computer chiede per circa 5 secondi se vuoi partire da cd schiacciando un tasto da tastiera in caso contrario parte automaticamente dal hard disk.Una volta finita l'istallazione metti come boot hd.E' solo una precisazione :)
Scusa jocker ma questa procedura non è necessaria al riavvio il computer chiede per circa 5 secondi se vuoi partire da cd schiacciando un tasto da tastiera in caso contrario parte automaticamente dal hard disk.Una volta finita l'istallazione metti come boot hd.E' solo una precisazione :)
No a me non funziona cosi se non metto come primario l'hard disk mi riparte l'installazione da cd,bohoo non so il perche:mbe:
sonopiccolino
02-01-2008, 09:08
c'e' la possibilità di scegliere con quale periferica partire e in DF0 mi mette il nome del'hard, nel bios riconosce anche la dimensione.. Bo pomeriggio provo a staccare la memoria tampone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.