PDA

View Full Version : hard disk + veloci possibile per giochi


Trokji
29-12-2007, 13:40
Ragazzi colvo sapere quale sarebbe la soluzione migliore, anche andando sull'usato. Budget sui 100 max 150 euro. Grazie.

DarKilleR
29-12-2007, 13:55
raid 0 di raptor da 36 GB ^^ li ho avuti per qualche mese e sono una bomba...

Trokji
29-12-2007, 14:15
ce la farei con quelli da 74? considera che dovrei prendere anche una scheda pci per fare il raid.. purtroppo i dischi da 15 000 giri son troppo costosi anche usai, idem gli ibridi o flash che ancora hanno prezzi assurdi
PS: come mai non mi vedo in firma tra le trattative positive :D?

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 15:21
un raptor da 74 costa sopra circa 130,quello da 36 circa 100.io ti consiglierei un seagate serie 7200.11 che sono ottimi dischi e con circa 10-120 ti fai 500GB.

Trokji
29-12-2007, 15:26
QUanto son più lenti del raptor? la dimensione non mi interessa molto ma almeno 100 GB secondo me ci vogliono oggi anche se solo si fa benchmark e si gioca utilizzando altri supporti (cd, periferiche USB) per l'archiviazione. Per i raptor ovviamente intendo usati perché altrimenti andrei fuori budget

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 15:32
QUanto son più lenti del raptor? la dimensione non mi interessa molto ma almeno 100 GB secondo me ci vogliono oggi anche se solo si fa benchmark e si gioca utilizzando altri supporti (cd, periferiche USB) per l'archiviazione. Per i raptor ovviamente intendo usati perché altrimenti andrei fuori budget
perdi un pò sopratutto nel tempo di accesso,ma nella banda pura la perdita è minore in confonto all'ultima serie seagate o al samsung spinpoint F1.
http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk.php quà puoi farti un idea e se vedi ormai i raptor vincono solo nel tempo di accesso e sempre meno rispetto al passato.

Trokji
29-12-2007, 15:38
Come detto non mi servono 500 GB. Ottimo sarebbe 100-200 GB ad alte prestazioni con prezzo abbordabile (magari raid 0).
A proposito devo prendere anche una scheda pci per fare il raid 0 perché la pk5 non l'ha

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 15:44
Come detto non mi servono 500 GB. Ottimo sarebbe 100-200 GB ad alte prestazioni con prezzo abbordabile (magari raid 0).
A proposito devo prendere anche una scheda pci per fare il raid 0 perché la pk5 non l'ha

ok,se non ti servono tutti quei giga,vada per i raptor...
si,tieni conto che una scheda decente per fare un raid costa sui 100-150 euro,forse combini a trovare qualche prodotto a 50-60 ma di solito non hanno il controller raid ma solo sata.

fukka75
29-12-2007, 16:08
Un hd veloce nei giochi non ti serve a nulla, se non a caricare più velocemente i vari livelli: il frame rate dipende principalmente dalla vga, e secondariamente dalla cpu.
Quanto allo swap, hd scsi, raid & co. non lo eliminano di certo: molto meglio 2GB di ram ;)

Trokji
29-12-2007, 16:11
Appunto l'hdmi servirebbe a caricare più velocemente win, a installare più velocemente i programmi, a caricare più velocemente i livelli. Perl o swap ancheavendo 2 gb o anche 4 gb in alcune situaizoni è inevitabile ma forse un hd molto veloce rende i "rari" rallentamenti meno fastidiosi

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 16:28
Appunto l'hdmi servirebbe a caricare più velocemente win, a installare più velocemente i programmi, a caricare più velocemente i livelli. Perl o swap ancheavendo 2 gb o anche 4 gb in alcune situaizoni è inevitabile ma forse un hd molto veloce rende i "rari" rallentamenti meno fastidiosi

per il file di swap puoi anche valutare di aggiungere un altro hdd su cui tenere solo quello,quindi un raptor da 36gb basta e avanza,per i caricamenti di windows e giochi che cambia ben poco e se cambia in modo impercettibile o quasi.

Trokji
29-12-2007, 16:40
Per esempio qualche tempo fa installavo il 3D mark 2006, e mi ci metteva delle ore. Per i caricamente davvero l'HD non è così importante?

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 16:46
Per esempio qualche tempo fa installavo il 3D mark 2006, e mi ci metteva delle ore. Per i caricamente davvero l'HD non è così importante?

il 3dmark deve estrarre circa 2gb di roba,è normale che ci metta parecchio(5-10 minuti) poi anche il processore deve fare i calcoli delle texture conta anche quello.
cmq l'hdd nei caricamenti conta qualcosina,ma non saranno quei 10-15mb/s in più a fare la differenza,al massimo passa da 20 secondi a 15-16 secondi(esempio casuale).
io personalmente quando avevo fatto il pc in firma avevo preso due hdd da mettere in raid,messi in raid0 non ho notat miglioramenti apprezzabili se non nei benchmark.
fai una cosa utile se ti compri un hdd veloce per il sistema operativo e per i dati come il seagate 7200.11 e usi quello che hai ora come disco di swap.
ps:cosi non ti serve nemmeno il controller raid che a meno di 100 euro dubito lo trovi(il peggiore cmq)

Trokji
29-12-2007, 17:46
Ma per il disco di swap vanno bene anche hard disk lenti? come quello che ho ora? pensavo che fosse il contrario.
Cmq sono convinto che hai ragione, ad esempio tempo fa cambiando le ram ed aumentando di un 30% l'fsb sul vecchio pc notai un discreto miglioramento nei caricamenti

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 17:49
Ma per il disco di swap vanno bene anche hard disk lenti? come quello che ho ora? pensavo che fosse il contrario.
Cmq sono convinto che hai ragione, ad esempio tempo fa cambiando le ram ed aumentando di un 30% l'fsb sul vecchio pc notai un discreto miglioramento nei caricamenti

ora non so che disco hai,ma io lascierei quello più lento allo swap che cmq sarà sempre megio che avere lo swap nello stesso disco di sistema,e il disco nuovo come sistema per avere dei miglioramenti nei caricamenti(poco cosa,ma meglio che niente).

Trokji
29-12-2007, 17:56
Ho un vecchio maxtor 80 GB di fine 2004 :D Cmq grazie come soluzione mi sembra ragionevole :)
Solo mi dovrò informare come impostarlo, perché non so come delegarlo al solo swap, ne con win né con linux :D

GMarc
29-12-2007, 17:59
ok,se non ti servono tutti quei giga,vada per i raptor...
si,tieni conto che una scheda decente per fare un raid costa sui 100-150 euro,forse combini a trovare qualche prodotto a 50-60 ma di solito non hanno il controller raid ma solo sata.


Io ho questo controller raid, una volta ho provato due maxtor DM10 da 300Gb in raid 0 e andava molto bene....attualmento lo uso per il raid 1. L'ho pagato due anni fà 20 euro da essedi. ciao

http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=16f8c56b966545be9cd64cb1994dca62&ProductId=3483&CategoryId=12

Trokji
29-12-2007, 18:00
Sono sempre più confuso :confused:

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 18:21
Io ho questo controller raid, una volta ho provato due maxtor DM10 da 300Gb in raid 0 e andava molto bene....attualmento lo uso per il raid 1. L'ho pagato due anni fà 20 euro da essedi. ciao

http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=16f8c56b966545be9cd64cb1994dca62&ProductId=3483&CategoryId=12

non ero a conoscenza d quel controller cosi a buon mercato...ma cmq è limitato dalla banda del pci
cmq:
-l'hdd da 80 maxtor va più che bene per lo swap:in windows c'è l'opzione,il linux fai una partizione di swap apposita su quel hdd
-il raid 0,cmq alla fine ti viene a costare molto e io non notai migliormaneti,e ora uso in raid1 per avere la ridondanza dei dati...quindi lo trovi inutile e costoso per qualche secondo in meno nell'utilizzo di tutti i giorni e di avere un numero nei test non mi interessa più di tanto;)
-come hdd va bene un seagate 7200.11 che è ha ottime prestazioni e che supera un raptor nel traferimenti (almeno i 36 e i 74 che erano i primi,i 150 sono più veloci ma li paghi tanto) oppure un samgung spinpoint F1 che ancora più veloce:)

alla fine di tutto,per esperienza,per ciò che devi fare e per i soldi che hai ti consiglio:
-hdd 80 come swap
-hdd citati sopra da usare per l'os,dati,ecc...

Trokji
29-12-2007, 18:30
Ok ti ringrazio.. quindi in pratica dovrei solo comprare uno di quegli hard disk e sarei a posto :)

cefsdfsdfroma25td
29-12-2007, 18:37
Ok ti ringrazio.. quindi in pratica dovrei solo comprare uno di quegli hard disk e sarei a posto :)

quella mi sembra la soluzione migliore:)