internelcuore
29-12-2007, 12:58
Da titolo non se capisce na mazza lol ora mi spiego meglio...allora il mio problema è che non riesco ad accedere a xboxlive quindi a collegare la mia consolle a internet.
la situazione è la seguente: ho l'xbox 360 in camera ma il router wifi modello d'link dsl G624T ce lho nella stanza affianco quindi non posso collegare la consolle tramite cavo d rete ethernet, ma solo x via wireless.
Il router è collegato al pc tramite cavo ethernet mentre nella stanza dove ho l'xbox ho un portatile che è collegato al fisso in wifi grazie alla scheda di rete integrata nel notebook e fin qui nessun problema.
ora il fatto che abbia il portatile nella stanza dove ho l'xbox mi puo permettere di collegarla ad esso col cavo ethernet della consolle? cioè posso sfruttare il portatile per collegare l'xbox online?
ho letto diverse guide in merito ma in ogni caso non sono riuscito a superare il test di xboxlive.. ho collegato tramite cavo ethernet l'xbox al portatile che a sua volta è collegato in wifi col fisso che sta nella stanza affianco ma non appena accendo l'xbox intanto sul portatile mi appare la connessione lan tra portatile e xbox ma con un messaggio che dice " connessione a internet assente o limitata " ... bhe il messaggio è chiaro infatti se apro lo stato della connessione lan tra portatile e xbox vedo che i pacchetti inviati ci sono e quelli ricevuti sono a quota zero; premetto che ho aperto le porte dell'xbox sia dal router che dal pc quindi non si tratta di problema di porte questo è sicuro.
ho proceduto cosi: ho creato una rete domestica e ho impostato per ogni connessione un indirizzo ip statico con i dns appropriati ecc questo sia sulla rete lan " disabilitata " che sulla connessione wifi che era abilitato altrimenti il portatile come lo usavo per adnare su internet ahah". A questo punto ho selezionato sia la connessione lan che quella wifi e ho cliccato su una delle due per creare un " bridge di rete " tra le due connessioni pensando che in questo modo sarei riuscito nell'impresa solo che non so per quale motivo l'xbox mi dice ancora che non ha trovato l'IP mentre dice che il cavo di rete è apposto.
Dall'xbox sono andato a impostare anke manualmente indirizzo ip gateway e dns ma non ce verso di farla andare online forse sbaglio in qualcosa ma non so dove forse negli indirizzi IP assegnati per ogni connessione forse xke avevo attivo il firewall che ora ho disabilitato per altro mannaggia...ora provo di nuovo cmq ora vi posto anke la guida che ho seguito per creare la connessioen " bridge " o ponte se preferite l'italiano :D
Ora mi viene da porre una domanda: se non riesco a collegarla cosi devo spendere 80 euro per comprare l'adattatore wireless microsoft e poi una volta comprato come lo faccio comunicare col router? non mi è chiara la cosa xke in alcune guide dice che x la connessione wirelees ce bisogno di adattatore microsoft router wifi e swicth di rete ethernet :eek: ma il router wifi non fa gia da swith o sbaglio? cmq ora posto la guida che ho letto io e ditemi se è buona e cmq datemi una delucidazione fatemi andare online con la 360 vi prego ve ne sarò grato
http://forum.xbox360-tribe.org/xbox-live/t-condividere-la-linea-con-il-portatile-con-portatile-92141.html
la situazione è la seguente: ho l'xbox 360 in camera ma il router wifi modello d'link dsl G624T ce lho nella stanza affianco quindi non posso collegare la consolle tramite cavo d rete ethernet, ma solo x via wireless.
Il router è collegato al pc tramite cavo ethernet mentre nella stanza dove ho l'xbox ho un portatile che è collegato al fisso in wifi grazie alla scheda di rete integrata nel notebook e fin qui nessun problema.
ora il fatto che abbia il portatile nella stanza dove ho l'xbox mi puo permettere di collegarla ad esso col cavo ethernet della consolle? cioè posso sfruttare il portatile per collegare l'xbox online?
ho letto diverse guide in merito ma in ogni caso non sono riuscito a superare il test di xboxlive.. ho collegato tramite cavo ethernet l'xbox al portatile che a sua volta è collegato in wifi col fisso che sta nella stanza affianco ma non appena accendo l'xbox intanto sul portatile mi appare la connessione lan tra portatile e xbox ma con un messaggio che dice " connessione a internet assente o limitata " ... bhe il messaggio è chiaro infatti se apro lo stato della connessione lan tra portatile e xbox vedo che i pacchetti inviati ci sono e quelli ricevuti sono a quota zero; premetto che ho aperto le porte dell'xbox sia dal router che dal pc quindi non si tratta di problema di porte questo è sicuro.
ho proceduto cosi: ho creato una rete domestica e ho impostato per ogni connessione un indirizzo ip statico con i dns appropriati ecc questo sia sulla rete lan " disabilitata " che sulla connessione wifi che era abilitato altrimenti il portatile come lo usavo per adnare su internet ahah". A questo punto ho selezionato sia la connessione lan che quella wifi e ho cliccato su una delle due per creare un " bridge di rete " tra le due connessioni pensando che in questo modo sarei riuscito nell'impresa solo che non so per quale motivo l'xbox mi dice ancora che non ha trovato l'IP mentre dice che il cavo di rete è apposto.
Dall'xbox sono andato a impostare anke manualmente indirizzo ip gateway e dns ma non ce verso di farla andare online forse sbaglio in qualcosa ma non so dove forse negli indirizzi IP assegnati per ogni connessione forse xke avevo attivo il firewall che ora ho disabilitato per altro mannaggia...ora provo di nuovo cmq ora vi posto anke la guida che ho seguito per creare la connessioen " bridge " o ponte se preferite l'italiano :D
Ora mi viene da porre una domanda: se non riesco a collegarla cosi devo spendere 80 euro per comprare l'adattatore wireless microsoft e poi una volta comprato come lo faccio comunicare col router? non mi è chiara la cosa xke in alcune guide dice che x la connessione wirelees ce bisogno di adattatore microsoft router wifi e swicth di rete ethernet :eek: ma il router wifi non fa gia da swith o sbaglio? cmq ora posto la guida che ho letto io e ditemi se è buona e cmq datemi una delucidazione fatemi andare online con la 360 vi prego ve ne sarò grato
http://forum.xbox360-tribe.org/xbox-live/t-condividere-la-linea-con-il-portatile-con-portatile-92141.html