View Full Version : RAGAZZI HO UN PROBLEMA ENORME VI PREGO RISPONDETE ç_ç
Ragazzi questo è il mio primo post su questo forum e se lo faccio vuol dire ke per me è una cosa davvero importante vedete il mio problema è questo: +
Questo natale quindi il 25 mi è stato regalato un HP a6000 dai miei genitori da 1000 Euro dato ke nn faccio parte di una famiglia ricca per i miei genitori è stata una faticaccia riuscire a comprarmelo e se esponessi il problema a loro probabilmente ci rimarrebbero malissimo e io nn voglio arrecare un tale danno a mio padre e a mia madre... beh sta di fatto ke sul computer fosse installato Windows Vista ( programma ke secondo me nn merita nulla...) circa 2 giorni fa un virus mi ha costretto a formattare... la prima cosa ke ho fatto e stata quella di installare XP anke se quasi subito avevo capito ke nn era compatibile con il mio nuovo PC... ho reinstallato la versione di Vista ke era inizialmente installata sul computer ho scaricato da quest'altro computer i Driver del mio PC li ho intallati tutti ma solo uno mi ha dato un problema quello della scheda di rete. In poke parole mi dice ke il sistema non soddisfa i requisiti minimi per quell'aggiornamento, quindi l'aggiornamente è stato annullato (.9995). dopodiche ho provato a vedere su gestione dispositivi e due periferiche mi risultano con il punto di domanda: 1 - Controller del bus di gestione sistema e 2 - Controller Ethernet. Voglio darvi altre informazioni in modo ke abbiate più possibilità di aiutarmi ç_ç dispongo di un contratto con fastweb fibra ottica illimitato ke ha funzionato fino alla formattazione nn so ke altro dirvi se non: VI PREGO HO DAVVERO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO... VI PREGO IN GINOCCHIO
Ciao!
Niente di grave direi, semplicemente devi trovare i 2 drivers mancanti, soprattutto quello della scheda di rete. Con il PC dovresti avere i CD con i drivers, li danno sempre. A volte i drivers sul CD sono rintracciabili direttamente da windows quando li cerca per l'installazione, altre volte per caricarli nel computer devi eseguire un programma contenuto sul CD.
Trova il CD dei drivers e scorri un pò le cartelle che contiene alla ricerca di una che si chiami "Drivers", "Network" o roba del genere. Cerca, se la trovi, di installare dalla cartella giusta perché ci sono spesso drivers per sistemi operativi diversi "Win98" "XP" "Win2000" ecc....
Questo è il metodo 1. Il metodo 2 è avere il modello esatto del tuo PC, andare sul sito internet dell'HP e scaricare i drivers che ti mancano e direi che è la cosa più facile. Ho appena cercato io sul sito HP ma il modello che hai indicato tu ovvero HP a6000 è troppo generico, vedi se riesci a trovare una sigla più precisa. Ad esempio a6000la, a6000n ecc...
Chiaramente installati appena puoi un antivirus. Per uno gratuito che protegge bene ti consiglio AVG FREE (http://free.grisoft.com), è in inglese ma a parte questo offre un'ottima protezione.
1974benny
29-12-2007, 11:47
Con il modello esatto potrei esserti di aiuto..;)
Sinceramente nn so come fare a dirvi il modello specifico del Computer cioè sulla torretta c'è scritto a6000 cmq sono già andato sul sito e ho scaricato i driver della skeda di rete di tutti i modelli a6000 ma nessuno funziona come ho già detto...:( :cry:
però dovrebberò averti dato il disco per ripristinare vista come quando è uscito dalla fabbrica ovvero con tutte le periferiche funzionanti
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=en&cc=uk&dlc=en&product=3435609&lang=en&
seleziona poi il tuo sistema operativo e scaricati quello che ti serve.
Non dire e non dare un valore al sistema quando poi probabilmente e l user che fa la differenza.
tuttavia mi sorge un forte dubbio su come tu abbia preso un possibile Virus su Vista.
Knighhell
29-12-2007, 17:51
Ragazzi questo è il mio primo post su questo forum e se lo faccio vuol dire ke per me è una cosa davvero importante vedete il mio problema è questo: +
Questo natale quindi il 25 mi è stato regalato un HP a6000 dai miei genitori da 1000 Euro dato ke nn faccio parte di una famiglia ricca per i miei genitori è stata una faticaccia riuscire a comprarmelo e se esponessi il problema a loro probabilmente ci rimarrebbero malissimo e io nn voglio arrecare un tale danno a mio padre e a mia madre... beh sta di fatto ke sul computer fosse installato Windows Vista ( programma ke secondo me nn merita nulla...) circa 2 giorni fa un virus mi ha costretto a formattare... la prima cosa ke ho fatto e stata quella di installare XP anke se quasi subito avevo capito ke nn era compatibile con il mio nuovo PC... ho reinstallato la versione di Vista ke era inizialmente installata sul computer ho scaricato da quest'altro computer i Driver del mio PC li ho intallati tutti ma solo uno mi ha dato un problema quello della scheda di rete. In poke parole mi dice ke il sistema non soddisfa i requisiti minimi per quell'aggiornamento, quindi l'aggiornamente è stato annullato (.9995). dopodiche ho provato a vedere su gestione dispositivi e due periferiche mi risultano con il punto di domanda: 1 - Controller del bus di gestione sistema e 2 - Controller Ethernet. Voglio darvi altre informazioni in modo ke abbiate più possibilità di aiutarmi ç_ç dispongo di un contratto con fastweb fibra ottica illimitato ke ha funzionato fino alla formattazione nn so ke altro dirvi se non: VI PREGO HO DAVVERO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO... VI PREGO IN GINOCCHIO
Post da cancellare , per come pensi di prendere in giro le persone.
1) Parte introduttiva da bimbo che piange
2) Un virus dopo 2 giorni ti ha obbligato a formattare .
Bastava essere sinceri e non cambiava nulla
ti sei voluto mettere XP , non hai capito nulla e volevi ritornare su vista. Nessuno te lo vieta e anche se nascono problemi ci si aiuta sempre
Ma scrivere un post tipo Email spam a modo di bufala ,
Bimbo piange pc rotto da virus dopo 2 giorni..
Potevi evitarlo
GG
Scusami tanto se ti sei sentito offeso dal mio messaggio potevi benissimo fare a meno di rispondere... io sto solo cercando aiuto per un problema con il mio PC e credo ke questo sia il sito giusto dove trovarlo dato ke c'è gente più esperta e che magari ne capisce più di me! E cmq scusa se sn disperato e nn so più dove sbattere la testa...E cmq di certo vista è un sistema operativo ke nn gradisco ma nn sono ankora così idiota da formattarlo con XP senza nessun motivo! per il fatto del virus nn sono sicuro ke proprio lo fosse cmq sta di fatto ke il PC si riavviava di continuo da solo senza neanke lasciarmi il tempo di accenderlo. Poi grazie Divella per avermi dato il sito da dove scaricare i driver anke se quelli di quel sito li ho provati tutti...:(
potrei sbagliarmi , mi sa di
Utente sospeso
...Potrebbe benissimo essere un semplice utente con Vista piratato che cerca aiuto perché inesperto...
@Hiro93
Se è vero quello che dici cmq, hai sbagliato tutto. Per ripristinare Vista in quel caso dovevi usare il DVD di installazione di Vista che ti hanno dato col PC desktop nuovo. Tutto qui...
pietrosg
30-12-2007, 10:58
Caro ragazzo, o ci sei o ci fai.
Il tuo HP è regolare? E' nuovo di pacca?
Allora svegliati. HP dà il miglior supporto che io conosca.
C'è un numero verde dove ti chiederanno dei dati (che sono sul portatile SOTTO!) e ti guideranno passo passo alla soluzione.
Forza fai funzionare le meningi!
Per hexaae Purtroppo con il PC nn mi hanno dato il CD di intallazione di Vista anke se io posseggo il CD originale comprato circa un anno fa...
nn capisco perkè alcuni di voi mi vengano contro cioè cm dite voi io sono un newbe o nubbo... cioè inesperto. Non capisco perkè ce l'hai con me pietro... cmq grazie per il consiglio proverò a chiamare ^^
disinformatico
30-12-2007, 16:42
... ho reinstallato la versione di Vista ke era inizialmente installata sul computer ho scaricato da quest'altro computer i Driver del mio PC li ho intallati tutti ma solo uno mi ha dato un problema quello della scheda di rete. In poke parole mi dice ke il sistema non soddisfa i requisiti minimi per quell'aggiornamento, quindi l'aggiornamente è stato annullato (.9995). dopodiche ho provato a vedere su gestione dispositivi e due periferiche mi risultano con il punto di domanda: 1 - Controller del bus di gestione sistema e 2 - Controller Ethernet. Voglio darvi altre informazioni in modo ke abbiate più possibilità di aiutarmi ç_ç dispongo di un contratto con fastweb fibra ottica illimitato ke ha funzionato fino alla formattazione nn so ke altro dirvi se non: VI PREGO HO DAVVERO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO... VI PREGO IN GINOCCHIO
scusa,
puoi specificare come hai reinstallato la versione che era inizialmente installata nel tuo pc? perchè, se hai ripristinato il sistema alle impostazioni di fabbrica, dovresti già avere tutti i drivers installati.
ciao
In poke parole sul computer c'è la targhetta con il codice seriele e il sistema operativo che fortunatamente è quello ke ho comprato un anno fa Windows Vista home premium
1974benny
30-12-2007, 17:00
In poke parole sul computer c'è la targhetta con il codice seriele e il sistema operativo che fortunatamente è quello ke ho comprato un anno fa Windows Vista home premium
Sorry,ma il PC non te l'hanno regalato a Natale?!?!?!
Cosa c'entra..In poke parole sul computer c'è la targhetta con il codice seriele e il sistema operativo che fortunatamente è quello ke ho comprato un anno fa Windows Vista home premium....
Il mistero si infittisce.......:mbe:
II ARROWS
30-12-2007, 17:09
Non riesco neppure a prenderti in giro... :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
disinformatico
30-12-2007, 17:56
In poke parole sul computer c'è la targhetta con il codice seriele e il sistema operativo che fortunatamente è quello ke ho comprato un anno fa Windows Vista home premium
se il tuo portatile è uguale al mio hp desktop, all'avvio premi ripetutamente f11, si dovrebbe avviare la procedura di ripristino del sistema contenuto in una partizione del disco, se non si è corrota. se va a buon fine, segui le istruzioni a video.
Prima di formattare avresti dovuto creare i dvd di ripristino (due) tramite la procedura che avresti trovato in start, tutti i programmi, guida e strumenti del pc-->"crea dischi di ripristino".
ciao
disinformatico
30-12-2007, 18:16
Sorry,ma il PC non te l'hanno regalato a Natale?!?!?!
Cosa c'entra..In poke parole sul computer c'è la targhetta con il codice seriele e il sistema operativo che fortunatamente è quello ke ho comprato un anno fa Windows Vista home premium....
Il mistero si infittisce.......:mbe:
forse non conosceva la procedura per ripristinare il sistema alle stesse condizioni di fabbrica; oppure ha provato a installarsi un sistema pulito con un dvd di vista originale e ha inserito il seriale trovato sulla targhetta del pc. l'ho fatto anch'io e a me è andata bene. tuttavia non mi sento di consigliarlo, è più performante la versione preinstallata, forse è ottimizzata per il computer su cui è installata.
zanardi84
30-12-2007, 18:36
Proviamo a mettere un po' di ordine.
Sino a questo momento abbiamo letto congetture e offese abbastanza gratuite.
Se non ci sono prove è abbastanza difficile dare dell'impostore a qualcuno.
Pertanto vediamo di capire la situazione. Indipendentemente da cause o intenzioni, da quel pc è stato tolto windows originariamente installato.
Ora: bisogna capire se è stato piallato l'intero disco (quindi anche le partizioni di recupero) o se la partizione di ripristino è ancora buona.
Io direi una cosa. Ripartiamo dal presupposto che si voglia installare Vista e che il disco sia stato piallato. La versione fornita è uan home premium. Puoi fare così. Segnati il codice seriale che hai sull'etichetta della tua macchina. Poi installa dal dvd che dici di avere (è la home premium vero?) a quel punto, quando richiesto userai il codice seriale orginale che ti sei segnato. Dovrebbe installarsi senza problemi. Arrivato al desktop di Vista, io direi che di problemi non ce ne sono.
Dal sito recupera i driver che ti occorrono. Nell'elenco del sito ci sarà sicuramente il driver che ti occorre.
Noi possiamo aiutarti solo se ci dici il modello preciso del pc che hai. In quel caso andremmo acercare il driver giusto.
Grazie 1000 a tutti quanti per il supporto ke mi state dando ankora Grazie ^_^ Volevo dirvi ke cmq il mio è un PC dekstop nn ho mai detto fosse un portatile... Credo XD cmq il mio è un PC dekstop il modello esatto nn credo sia indicato oppure ho cercato male... cmq la parte da me formattata è stata solo quella normale infatti mi ero accorto ci fosse un altro unità di ripristino di cui però nn capivo l'utilizzo solo ke però sbirciando all'interno nn ho trovato file... CMQ sono sicuro al 1000%100 di nn avere formattato quella partizione... ora proverò a fare immediatamente quel lavoro Di F11 e ribadisco GRAZIE!! XD
:( :( azz quando se faccio F11 quando si riavvia nn succede nulla Ke palle:(
disinformatico
31-12-2007, 07:34
all'avvio in basso sullo schermo ti appare una scritta con delle opzioni <esc=menu> <f11 oppure oppure altro tasto = system recovery>?
la prima cosa ke ho fatto e stata quella di installare XP anke se quasi subito avevo capito ke nn era compatibile con il mio nuovo PC...
A costo di andare un po' O.T. io non ho mai sentito parlare di pc (Desktop per lo più!!!!) che non siano compatibili :mbe: :confused: con XP!!!!
Formatti per benino l'hd e poi c'installi il S.O. che vuoi... e morta li!!!
Se sbaglio qualcuno mi corregga, magari colgo l'occasione per accrescermi culturalmente!!
matsnake86
31-12-2007, 09:16
Su un desktop marchiato preassamblato è facile che non si trovino i driver per so diversi da quello preinstallato di default.
disinformatico
31-12-2007, 09:35
Su un desktop marchiato preassamblato è facile che non si trovino i driver per so diversi da quello preinstallato di default.
Confermo, infatti hp non mette a disposizione i drivers per win xp se sul pc è preinstallato vista.
ciao
zanardi84
31-12-2007, 10:26
A costo di andare un po' O.T. io non ho mai sentito parlare di pc (Desktop per lo più!!!!) che non siano compatibili :mbe: :confused: con XP!!!!
Parlando di HP potrebbe anche essere. Ho letto che in alcuni bios ci sarebbero delle limitazioni (bios bug per esempio #81) che impedirebbero l'installazione di Linux o almeno la corretta esecuzione. Pare anche che lo stesso problema sia dato anche con XP.
Questo si dice sia colpa del TC o di qualche forma di imposizione di Vista come OS.
Questo si dice sia colpa del TC o di qualche forma di imposizione di Vista come OS.
...cospirazioni dappertutto eh?
Semplicemente i BIOS stanno evolvendosi e le società produttrici sviluppano i propri modelli in accordo col mainstream, ovvero la casa di Redmond. Nessun piano segreto ma solo cambiamenti evolutivi. Purtroppo sono gli altri a doversi sempre adattare.
Il bios bug #81 e altri problemi con Ubuntu sono risolvibili.
zanardi84
31-12-2007, 14:20
...cospirazioni dappertutto eh?
Semplicemente i BIOS stanno evolvendosi e le società produttrici sviluppano i propri modelli in accordo col mainstream, ovvero la casa di Redmond. Nessun piano segreto ma solo cambiamenti evolutivi. Purtroppo sono gli altri a doversi sempre adattare.
Il bios bug #81 e altri problemi con Ubuntu sono risolvibili.
Il bios bug #81 ha dato e sta dando ancora adesso grattacapi. Pare che ci siano problemi anche con XP.
pietrosg
31-12-2007, 17:46
A costo di andare un po' O.T. io non ho mai sentito parlare di pc (Desktop per lo più!!!!) che non siano compatibili :mbe: :confused: con XP!!!!
Formatti per benino l'hd e poi c'installi il S.O. che vuoi... e morta li!!!
Se sbaglio qualcuno mi corregga, magari colgo l'occasione per accrescermi culturalmente!!
Non so i desk ma per i portatili ho toccato con mano (con HP)
Nato con Vista, il cliente ha voluto a tutti i costi installare XP (su macchina da 1400€) causa programmi da lavoro.
Ebbene non c'è stato nulla da fare. A quanto pare alcune componenti HW sono Vista orientate. Non accettava alcuni driver per XP (tipo messaggio "sul pc in uso non esiste Hard disk")
Il call centre HP ci ha DIFFIDATI dall'installare XP.
Alla fine l'intervento sarebbe stato possibile però pena la perdita totale della garanzia. Il cliente si è messo a cercare una macchina usata con XP.
Non so i desk ma per i portatili ho toccato con mano (con HP)
Nato con Vista, il cliente ha voluto a tutti i costi installare XP (su macchina da 1400€) causa programmi da lavoro.
Ebbene non c'è stato nulla da fare. A quanto pare alcune componenti HW sono Vista orientate. Non accettava alcuni driver per XP (tipo messaggio "sul pc in uso non esiste Hard disk")
Il call centre HP ci ha DIFFIDATI dall'installare XP.
Alla fine l'intervento sarebbe stato possibile però pena la perdita totale della garanzia. Il cliente si è messo a cercare una macchina usata con XP.
Ho installato XP in un portatile Toshiba "nato" con Vista Home Premium.
Ho utilizzato i driver per XP recuperandoli dai vari siti dei costruttori dei componenti hardware vedi chipset, VGA, scheda audio e di rete etc. .
Nessun problema e funziona a meraviglia.
Si disinformatico mi appare solo ke anke se skiaccio f11 nn succede nulla va avanti ad accendersi... Cmq ho scoperto ke il vero modello del mio compute r è HP a6257 e nn a6000 ho provato anke a scaricare i driver ma da sempre il solito problema con i driver della firmware del BIOS della skeda madre e con alcuni driver video...
Non so i desk ma per i portatili ho toccato con mano (con HP)
Nato con Vista, il cliente ha voluto a tutti i costi installare XP (su macchina da 1400€) causa programmi da lavoro.
Ebbene non c'è stato nulla da fare. A quanto pare alcune componenti HW sono Vista orientate. Non accettava alcuni driver per XP (tipo messaggio "sul pc in uso non esiste Hard disk")
Il call centre HP ci ha DIFFIDATI dall'installare XP.
Alla fine l'intervento sarebbe stato possibile però pena la perdita totale della garanzia. Il cliente si è messo a cercare una macchina usata con XP.
"sul pc in uso non esiste Hard disk" :mbe: Bastava smanettare l'impostazione riferica al canale IDE sul bios! Gli hai pure fatto cambiare PC al quel poraccio? :D
pietrosg
01-01-2008, 10:27
Forse non hai capito: io non "smanetto con il bios" su una macchina nuova da 1400€ di un cliente. Avrebbe perso TOTALMENTE la garanzia.
Se smanetto lo faccio su un MIO pc (e fuori garanzia te lo assicuro).
E' chiaro che tutto è possibile ma costa e non poco direttamente o indirettamente.
fabrylama
01-01-2008, 12:37
Forse non hai capito: io non "smanetto con il bios" su una macchina nuova da 1400€ di un cliente. Avrebbe perso TOTALMENTE la garanzia.
Se smanetto lo faccio su un MIO pc (e fuori garanzia te lo assicuro).
E' chiaro che tutto è possibile ma costa e non poco direttamente o indirettamente.
cioè cambiare 1 impostazione dal bios da sata as ahci (o come si scrive) a sata as ide sarebbe un operazione rischiosa che fa perdere la garanzia? ma non diciamo falsità! la garanzia si perde solo se si smonta il portatile, o per alcuni produttori se si elimina la partizione di ripristino... di certo non cambiando 1 impostazione nel bios!
Ragazzi scusatemi state parlando del mio problema o state parlando di altro :help: :doh: nn ci capisco più nnt XD
pietrosg
01-01-2008, 15:24
cioè cambiare 1 impostazione dal bios da sata as ahci (o come si scrive) a sata as ide sarebbe un operazione rischiosa che fa perdere la garanzia? ma non diciamo falsità! la garanzia si perde solo se si smonta il portatile, o per alcuni produttori se si elimina la partizione di ripristino... di certo non cambiando 1 impostazione nel bios!
Visto che la sai lunga il numero HP è 848 800 871
Prova a dirgli (come abbiamo fatto noi con il cliente presente in viva-voce) che hai un pc nuovo, gli dai i dati e parla di voler modificare il sistema operativo. Altro che falsità.
fabrylama
01-01-2008, 16:12
Visto che la sai lunga il numero HP è 848 800 871
Prova a dirgli (come abbiamo fatto noi con il cliente presente in viva-voce) che hai un pc nuovo, gli dai i dati e parla di voler modificare il sistema operativo. Altro che falsità.
avrai parlato con un incompetente, io l'eula la ho letta ed è anche permesso aprire lo sportellino della ram per cambiarla, non c'è scritto da nessuna parte che non si possa modificare il sistema operativo o il bios. comunque il mese scorso un mio amico ha mandato il suoi hp tx1250 in rma (con su installato solo ubuntu) e non gli han fatto storie, semplicemente al ritorno aveva di nuovo su vista.
Hiro93, per quanto riguarda il tuo problema prova F10, se non va prova a schiacciare uno alla volta tutti i tasti funzione mentre il bios fa il post
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00814731&lc=en&cc=uk&dlc=en&product=3652000&rule=5679#c00814731_f11
disinformatico
01-01-2008, 16:13
Quando ho installato vista da dvd il pc si è collegato ad internet ed ha fatto tutti gli aggiornamenti da solo, compresi i drivers. Tu secondo me dovresti cercare solo il driver giusto della scheda di rete per farlo connettere. L'unica soluzione è fare diversi tentativi in tal senso.
F10 funziona sl ke mi apre la finestra di setup e sinceramente nn so cm muovermi nn vorrei far danni XD ne ho già fatti abb
fabrylama
01-01-2008, 16:26
F10 funziona sl ke mi apre la finestra di setup e sinceramente nn so cm muovermi nn vorrei far danni XD ne ho già fatti abb
se conosci l'inglese leggiti il link che ho postato prima, comunque questa procedura ripristina il pc alle condizioni di fabbrica, quindi direi che danni non ne può fare
beh diciamo ke l'inglese lo capisco sl ke alcune cs specifike nn so cosa vogliono dire se trovo dei problemi con la tradzione posso rivolgermi a voi?
ekko ci siamo XD sto facendo il ripristino da vista e dice Start tutti i programmi e PC HELP E TOOL a cosa corrisponderebbe in windows vista in ITALIANO?
fabrylama
01-01-2008, 16:41
ekko ci siamo XD sto facendo il ripristino da vista e dice Start tutti i programmi e PC HELP E TOOL a cosa corrisponderebbe in windows vista in ITALIANO?
se ho capito bene stai cercando di fare il ripristino non dal boot, ma da vista.. beh come ti è già stato detto non lo puoi fare perchè avendo formattato e reistalalto a mano non hai il software di ripristino installato, devi per forza fare il ripristino dal boot!
ho provato a farlo premendo F10 ma poi nn dice come continuare per arrivare al recovery menager
fabrylama
01-01-2008, 16:53
ho provato a farlo premendo F10 ma poi nn dice come continuare per arrivare al recovery menager
cioè da f10 che fa? si blocca? che ti dice?
mi apre una finestra dove cambiare delle cose... ci sono 5 finestre apribili: mein advanced power boot e exit e per ogni finestra ci sono un milione di opzioni cambiabili....
disinformatico
01-01-2008, 18:11
hiro con f10 sei entrato nel setup del bios, devi premere f10 di nuovo e confermare con invio per uscire. non è da lì che risolvi il problema. se la partizione recovery (D) è vuota, non puoi ripristinare il sistema. la stessa partizione nel mio pc è di 5,79 gb e l'immagine per il ripristino occupa 903 mega. a mio avviso l'unica soluzione è cercare il driver della scheda di rete per connetterti a internet. hai provato a creare una connessione raggiungibile in: pannello di controllo>centro di connessioni di rete e condivisione>configura connessione o rete>connessione a internet?
disinformatico
01-01-2008, 18:23
scusa, se hai modificato i settaggi del bios, devi premere f5 per reimpostarlo di default, poi f10 e invio per confermare le modifiche ed uscire.
no non ho provato a creare una connessione raggiungibile in: pannello di controllo>centro di connessioni di rete e condivisione>configura connessione o rete>connessione a internet, però la partizione io nn l'ho toccata okkupa ankora 6.16 GB su 7.13 GB all'interno c'è una cartella ke si kiama image recovery anke se è vuota com'è possibile ke okkupi spazio quando all'interno nn c'è nulla...
disinformatico
01-01-2008, 19:49
suppongo che si tratti di una partizione nascosta proprio per impedirne l'eliminazione accidentale, ma non ne sono sicuro. adesso che mi ricordo anche io ho dovuto creare prima una connessione di rete per connettermi a internet. poi il computer ha fatto tutto da solo.
ok ora mi trovo in configura connessione o rete ke devo fare ci sono + opzioni: connessione a internet, configura un router o un punto di accesso wireless,configura una rete wireless ad hoc ( da computer a computer ), connessione remota, connessione a una rete aziendale. Io voglio collegarmi a internet tramite il mio cavo di rete fibra ottica ke opzione devo scegliere?
disinformatico
01-01-2008, 20:06
prova con la prima opzione in alto e poi configura comunque una nuova connessione.
ho fatto connessione a banda larga ma mi kiede nome e pass assegnati dall' ISP come faccio a saperli?
disinformatico
01-01-2008, 20:27
io mi collego tramite cavo ethernet e i codici li trovo nel libretto che accompagnava il modem di alice della telecom. a questo punto speriamo che intervenga qualcuno che come te usa fastweb fibra ottica. come hai fatto a connetterti con l'altro pc?
pietrosg
01-01-2008, 21:17
mi sa che ti hanno detto un sacco di panzane. i portatili non vengono venduti per funzionare soltanto col s.o. fornito, tu puoi installarci quello che ti pare. se vuoi assistenza tecnica però, te la danno solo sul s.o. fornito, e quindi prima di rispedirglielo devi ripristinare la situazione di fabbrica. ma non mettiamo in giro notizie false tipo "se metti linux o xp decade la garanzia"... che poi la gente legge, ci crede e si spaventa...
il bios lo puoi modificare, il software, hardware tipo RAM (con pezzi originali) lo puoi modificare..l'importante è ripristinare la situazione di fabbrica nel momeno in cui richiedi assistenza...ma nemmeno questo è troppo importante, al max te la ripristina direttamente il centro assistenza... tra l'altro l'EULA ce l'hai a portata di mano, basta leggere... cmq sarà contento il cliente che ha speso 1400 euro senza ritrovarsi un prodotto "funzionante"...
Mi spiace dover rispondere ma una precisazione è dovuta
1- quanto ho asserito è quanto ci è stato detto dall' assistenza Hp
2- il cliente non si è sobbarcato un pc non funzionante- il cliente non ha perso un centesimo, la cosa è stata gestita in modo regolare: semplicemente il cliente ha avuto quello che cercava ed un'altro cliente non ha dovuto aspettare per un pc nuovo di zecca visto che tutto è successo PRIMA di metterci mano.
Buon anno
con questo computer mi sono collegato semplicemente attakkando il cavo ethernet cmq nn so se hai letto ma ho trovato il vero modello del mio PC ho scaricato i driver e quelli ke mi danno problemi sono della skeda madre alcuni della skeda video e della firmware presuppongo sia la mia skeda di rete...
Knighhell
02-01-2008, 11:46
In poke parole sul computer c'è la targhetta con il codice seriele e il sistema operativo che fortunatamente è quello ke ho comprato un anno fa Windows Vista home premium
come detto prima , il post è solo una presa in giro , qualcuno voleva delle prove "ZANARDI84" per dire che è un impostore
Se uno compra un pc con Vista OEM , non può usare il seriale che trova sull'etichetta con un copia di vista RETAL. NON FUNZIONA , IN NESSUN MODO !!!!
Ora Qui ci sono le prove delle bip bip , di questo post , prego si prendono provediemnti
II ARROWS
02-01-2008, 12:57
Se uno compra un pc con Vista OEM , non può usare il seriale che trova sull'etichetta con un copia di vista RETAL. NON FUNZIONA, IN NESSUN MODO!Ci scommetteresti 1miliardo di €? Io ce li punto.
Non è quella la cosa sbagliata, baka.
però dovrebberò averti dato il disco per ripristinare vista come quando è uscito dalla fabbrica ovvero con tutte le periferiche funzionanti
Il disco di ripristino oramai non lo trovi (quasi) più da nessuna parte. Va fatto al più presto, lo ricorda di farlo sia il pc (ma la gente non legge gli avvisi di sistema) sia il manuale (ma la gente non lo legge mai). Se si fosse fatto il disco di ripristino (di solito 2 dvd) bastava inserire il primo per riportare il pc ESATTAMENTE come appena preso, con driver e programmi preinstallati... E' un problema che capita spesso purtroppo... ahhh se solo si leggesse un pochino di più :rolleyes:
Ci scommetteresti 1miliardo di €? Io ce li punto.
Non è quella la cosa sbagliata, baka.
Dipende dalle marche di pc.
Cmq basta, anche qui, leggere l'etichetta, se c'è scritto: es: Vista Premium OEM Acer, oppure HP, o altra marca, vuol dire che è una versione OEM per PC Acer, HP o altro... dipende da che accordi hanno preso... e quindi una retail qualunque non è detto che vada.
Non so i desk ma per i portatili ho toccato con mano (con HP)
Nato con Vista, il cliente ha voluto a tutti i costi installare XP (su macchina da 1400€) causa programmi da lavoro.
Ebbene non c'è stato nulla da fare. A quanto pare alcune componenti HW sono Vista orientate. Non accettava alcuni driver per XP (tipo messaggio "sul pc in uso non esiste Hard disk")
Il call centre HP ci ha DIFFIDATI dall'installare XP.
Alla fine l'intervento sarebbe stato possibile però pena la perdita totale della garanzia. Il cliente si è messo a cercare una macchina usata con XP.
Stessa identica successa anche a me. Mettere XP sugli HP di ora è un casino, Toshiba continua invece a non vincolarsi troppo con MS.
II ARROWS
02-01-2008, 13:37
Dipende dalle marche di pc.Se ci scommetti anche tu, posso guadagnare 2.000.000.000 in un giorno senza fare nulla! :D
fabrylama
02-01-2008, 13:40
su questo forum è stato chiarito da mesi che il codice oem funziona tranquillamente con i dvd retail, per quanto riguarda vista non vi è differenza fra dvd oem e retail, la differenza la fa solo il codice.
Se ci scommetti anche tu, posso guadagnare 2.000.000.000 in un giorno senza fare nulla! :D
Io ho detto solo la mia esperienza, ovvero che è capitato anche a me di usare un codice oem (acer ad es.) con un disco retail e che non me lo accettava. Scommettere, non scommetto mai nulla in questo imprevedibile mondo informatico... :p
Knighrell Io cmq nn ho detto di aver usato il codice seriale trovato sulla targhtta del mio computer e nn diko di nn averci provato...una volta inserito diceva ke era errato ed ho usato quello sulla confezione... Io ho detto ke fortunatamente il sistema operativo ke avevo io era uguale a ke quello preinstallato... E nn vedo perkè ti debba scervellare per far kiudere la discussione al posto di rompere agli altri pensa ad agliutarli...
su questo forum è stato chiarito da mesi che il codice oem funziona tranquillamente con i dvd retail, per quanto riguarda vista non vi è differenza fra dvd oem e retail, la differenza la fa solo il codice.
il problema sorge quando vuoi utilizzare un codice oem su una vs enterprise
UP :(
che problema hai ora?
il problema è sempre lo stesso nn mi installa alcuni driver sul PC nuovo mi dice ke il sistema nn soddisfa i requisiti minimi per l'aggiornamento dei driver... quindi la mia vera skeda video nn viene riconosciuta e mi ha dato una skeda video di BIP... nn posso neanke andare su internet perkè nn mi si installano i driver della firmware
il problema è sempre lo stesso nn mi installa alcuni driver sul PC nuovo mi dice ke il sistema nn soddisfa i requisiti minimi per l'aggiornamento dei driver... quindi la mia vera skeda video nn viene riconosciuta e mi ha dato una skeda video di BIP... nn posso neanke andare su internet perkè nn mi si installano i driver della firmware
Prova ad andare in Pannello di controllo e apri "Device Manager" (non so a che voce di preciso corrisponda in Italiano, forse a "Sistema") e dimmi quello che hai sotto "networking".
Per intenderci la finestra che dovresti aprire è questa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Device_Manager
Prova ad andare in Pannello di controllo e apri "Device Manager" (non so a che voce di preciso corrisponda in Italiano, forse a "Sistema") e dimmi quello che hai sotto "networking".
Per intenderci la finestra che dovresti aprire è questa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Device_Manager
che corrisponde a tasto destro su computer->gestione->gestione periferiche :)
fabrylama
03-01-2008, 17:18
che corrisponde a tasto destro su computer->gestione->gestione periferiche :)
oppure start e scrivi gestione periferiche e fai invio
Neterworking sarebbe skeda di rete?? se si scheda di rete wireless Atheros AR5006X e cmq in schede video me ne rileva una VGA standard quando sono sicuro di avere una geforce 8500. Cmq la skeda di rete wireless funziona solo ke tutte le reti sono protette... Cmq prima ke formattassi usavo perfettamente internet dal cavo ethernet solo ke adesso in gestione periferiche si trovva in altre periferiche con controller del bus di gestione sistema... Sono entrambi con un punto esclamativo...
Neterworking sarebbe skeda di rete?? se si scheda di rete wireless Atheros AR5006X e cmq in schede video me ne rileva una VGA standard quando sono sicuro di avere una geforce 8500. Cmq la skeda di rete wireless funziona solo ke tutte le reti sono protette... Cmq prima ke formattassi usavo perfettamente internet dal cavo ethernet solo ke adesso in gestione periferiche si trovva in altre periferiche con controller del bus di gestione sistema... Sono entrambi con un punto esclamativo...
Mi sapresti dire il modello esatto del tuo pc?
Questi dovrebbero essere i driver di cui hai bisogno
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=3435607&prodTypeId=12454&prodSeriesId=3376909&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2093#11395
In caso di bisogno qui c'è l'assistenza online HP
http://www.hp.com/support/paviliondesktopchat
Il modello è a6257 ho scaricato i driver del mio modello dal sito ke mi hai linkato ma danno cmq gli stessi problemi....
Il modello è a6257 ho scaricato i driver del mio modello dal sito ke mi hai linkato ma danno cmq gli stessi problemi....
Io proverei a contattare il supporto tecnico HP
se sei sicuro di avere una GeForce 8500GT scaricati i forceware dal sito di nvidia, prova con quelli :).
Mio padre è andato al mediaworld dove è stato comprato il computer hanno detto ke i driver sono da comprare ma sono quelli originali e se nn riescono ad installarli trovano un modo di metterlo a posto... anke se ci sarà da aspettare un po
zanardi84
04-01-2008, 08:19
Mio padre è andato al mediaworld dove è stato comprato il computer hanno detto ke i driver sono da comprare ma sono quelli originali e se nn riescono ad installarli trovano un modo di metterlo a posto... anke se ci sarà da aspettare un po
Questa è una barzelletta bella e buona.
I driver non si comprano ma sono rilasciati gratuitamente dal produttore di hardware. Il media vuole farvi cacciare altri soldi.
Adesso usi Vista o XP?
A costo di andare un po' O.T. io non ho mai sentito parlare di pc (Desktop per lo più!!!!) che non siano compatibili :mbe: :confused: con XP!!!!
Formatti per benino l'hd e poi c'installi il S.O. che vuoi... e morta li!!!
Se sbaglio qualcuno mi corregga, magari colgo l'occasione per accrescermi culturalmente!!
il mio se non premi il tasto e inserisci i driver che ho tra l'altro col cavolo che si installa controller docet:O
il mio se non premi il tasto e inserisci i driver che ho tra l'altro col cavolo che si installa controller docet:O
Come si diceva qualche pagina fa, basta cambiare impostazione del canale IDE nel Bios.
Mio padre è andato al mediaworld dove è stato comprato il computer hanno detto ke i driver sono da comprare ma sono quelli originali e se nn riescono ad installarli trovano un modo di metterlo a posto... anke se ci sarà da aspettare un po
i driver non si comprano, non credo che media world abbia il diritto di farti pagare dei driver, se mai ti farà pagare per metterti a posto il pc, ad esempio, ma non per il concetto di driver in se.
E comunque, giusto per dire la mia, che ho un anno più di te, la trovo una grande boiata portare un pc da quelli li.
Cerca di sistemartelo da solo; hai aperto un topic, il suo scopo è questo.
Qualcuno prima ha detto che hai una GeForce 8500GT, se è veramente così almeno per il driver della scheda video dovresti provare a scaricare il Forceware e installarlo dopo aver disinstallato la scheda video alternativa che il pc ti ha proposto per ora. Magari così almeno per la scheda video risolvi. Per quanto riguarda il resto ha ragione chi ti ha sugerito di cercare di risolvere soprattutto il problema della scheda di rete: è fondamentale, una volta che hai la connessione Vista scarica praticamente tutti i driver da solo. Io ho Vista da pochi giorni e a me ha fatto così.
disinformatico
04-01-2008, 10:12
Da mediaworld tuo padre potrebbe aver ottenuto informazioni inesatte, in buona fede, da qualche commesso inesperto. Se non riescono a sistemarlo, lo portano in assistenza e te lo restituiscono nelle stesse condizioni in cui si trovava quando lo hai acquistato.
Probabile ... cmq adesso provo ad installare i driver video ;) il problema però persiste con la firmware:cry: ... cmq lo dirò a mio padre ke forse i soldi li deve dare per farlo sistemare...
zanardi84
04-01-2008, 15:46
Probabile ... cmq adesso provo ad installare i driver video ;) il problema però persiste con la firmware:cry: ... cmq lo dirò a mio padre ke forse i soldi li deve dare per farlo sistemare...
Ma che è poi sta firmware?
credo sia la skeda di rete perkè per i driver del mio PC della skeda di rete ci sono solo di sta firmware...
Beh non ci vuole tanto a capire se sono la scheda di rete. Vai in gestione periferiche (o dispositivi) e controlla se nell'elenco esiste una voce "Scheda di rete", se il modem o l'adsl (o qualsiasi altra cosa tu possa usare) in quel momento è attaccata al computer e la voce Scheda di rete non c'è vuol dire che allora effetivamente non è installata ed è stata messa insieme agli altri dispositvi non installati nella voce appunto "Altri dispositivi".
Sei riuscito ad installare la scheda video?
E oltre a questa e alla scheda di rete che cos'è che non riesci ad installare?
HP Pavilion a6257.it + LCD w1907s
Intel Core 2 Quad Q6600 (2.40GHz, 8MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 3072MB - Card Reader 15 in 1
WiFi 802.11b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Gigabit Ethernet - Audio 7.1 - S/PDIF - HDMI
Scheda video nVidia GeForce 8500GT 1791MB TurboCache
Monitor LCD HP w1907s da 19"
questo è l'articolo del mediaworld sul mio PC ^^
Secondo me qui deve per forza esserci quello che ti serve, sono esattamente tutti i driver per il tuo specifico desktop (specifici per Vista 32 bit, altrimenti poche pagine prima c'era anche l'alternativa a 64 bit).
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&cc=it&dlc=en&product=3566702&lang=en
Ci sono anche i Firmware, tutto insomma, ed è apposito per la tua configurazione, quindi mi sembra impossibile che non vadano...
Fammi sapere.
Mi sono accorto che quei drivers sono per un desktop dal nome molto simile al tuo (a6257c invece che .it) e quelli per il tuo è già da un pò che li cerco ma non riesco a trovarli, sinceramente comncio a pensare che non siano forniti... Penso che ci sia un'errore nell'organizzazione del sito della HP e ti riporta sempre alla stessa pagina senza che si possa mai giungere alla pagina in cui poter scaricare i driver per questo specifico prodotto, per altri prodotti invece non fa così...
ekko perkè forse hanno detto a mio padre ke i driver sono da comprare... cmq ora è tutto a post anke la sskeda video ^^ bisogna solo mettere a posto la firmware...
gibomail
05-01-2008, 08:44
...... ma i driver al kilo quanto costano oggi?
:Prrr: cmq se nn si trovano su internet...
zanardi84
05-01-2008, 13:41
:Prrr: cmq se nn si trovano su internet...
Prima di tutto i driver non si comprano. Ma sono gratuiti.
Secondo, firmware dovrebbe essere quello del dvd o msterizzatore.
La scheda di rete viene mostrata in gestione periferiche?
Fai una cosa, almeo capiamo tutti.
Fai uno screen della fiestra di gestione periferiche. Apri, poi schiacci il tasto F12, apri il paint e incolli con ctrl+v. Salvi come jpeg e la uppi su imageshack. Poi copi il link della sezione "direct link to image" (è l'ultima di quelle proposti) e la incolli quì sul forum. Così vediamo di risolvere una volta per tutte.
OK?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.