PDA

View Full Version : aiuto config nuovo pc


metteus
29-12-2007, 10:29
Ciao a tutti
vorrei cambiare il mio vecchio pc e prendere qualcosa che duri almeno un bel 2 annetti.

Il pc nuovo dovrà soddisfare le esigenze dei nuovi giochi, come bioshock, ut3, magari anche crysis, pero ovviamente non tutto a manetta :D per quest'ultimo,,,
quello che vi chiedo è un pc che abbia un buon compromesso tra qualità e prezzo, diciamo circa 800-1000 euro circa ( senza hdd, lettori cd e monitor ).
Il pc verrà usato per giocare, vedere video e ascoltare musica inoltre potrei usare anche programmi come photoshop .
L'unico cosa è che dovrei attaccare 2 monitor, un 20" e un 19" con risoluzione max 1440x1000 circa... quindi magari mentre su uno gioco, devo poter lavorare in tranquillità sul secondo schermo.

:help:

io ero puntato verso una soluzione pentium con nvidia;
Il secondo problema sarà quale sistema operativo mettere, perche oltre a xp (vista:banned: non lo voglio) vorrei mettere anche linux per lavorare.

aspetto con ansia vostri consigli :D

grazie

pgp
29-12-2007, 10:35
Nel tuo caso sia il Q6600 che la 8800GT sono d'obbligo.

MSI P35 Neo2-FR € 105,00
Q6600 € 230,00
RAM 2x1gb Geil Ultra CAS4 800mhz € 75,00
8800GT € 240,00
Antec Nine Hundred € 110,00
Corsair HX520W € 100,00

€ 840,00

Ti ho messo comunque due HDD da 160gb per il raid 0, ai quali affiancherai i tuoi di storage ;)

XP Professional costa 120-130€.
E' un peccato che t non voglia mettere Vista, perchè ti perdi Direct X 10.

IL-GULLO
29-12-2007, 10:38
cpu Intel QuadCore Core 2 Q6600 127euri
mabo DFI BLOOD IRON P35 134euri
vga 8800gt zotac/palit 234euri
ram 2gb 800mhz 2*1 44euri

un alimentatore del tipo lcpower 550W 60euri

a te la scelta di mettere pure una scheda audio.

e poi il case in base ai gusti.. e l'hd in case alle esigenze.


per il s.o. metti xp sp2 e linux

metteus
29-12-2007, 10:58
Nel tuo caso sia il Q6600 che la 8800GT sono d'obbligo.

MSI P35 Neo2-FR € 105,00
Q6600 € 230,00
RAM 2x1gb Geil Ultra CAS4 800mhz € 75,00
8800GT € 240,00
2 HDD 160gb (raid 0) € 90,00
Cooler Master Elite 330 € 40,00
Corsair HX520W € 100,00

€ 870,00

Ti ho messo comunque due HDD da 160gb per il raid 0, ai quali affiancherai i tuoi di storage ;)


XP Professional costa 120-130€.
E' un peccato che t non voglia mettere Vista, perchè ti perdi Direct X 10.

Ecco, ottimo, allora mi sa che mi devo sacrificare a mettere vista -.-
ps: il mio hdd è un raptor sata 10k rpm ^^ (vabbe lo userò come storage :D)

metteus
29-12-2007, 11:01
con una configurazione uguale a quella che mi avete consigliato potrò anche overcloccare un po ?

DriftKing
29-12-2007, 11:17
con una configurazione uguale a quella che mi avete consigliato potrò anche overcloccare un po ?

si ma prendi un dissi apparte tipo un arctic cooling freezer 7 pro lo trovi sui 20 euro anche di meno ;)

metteus
29-12-2007, 11:25
si ma prendi un dissi apparte tipo un arctic cooling freezer 7 pro lo trovi sui 20 euro anche di meno ;)

pensavo a un bello zalman, mi ispira piu fiducia e praticità, no ?

DriftKing
29-12-2007, 11:32
pensavo a un bello zalman, mi ispira piu fiducia e praticità, no ?

si va bene anche quello

metteus
29-12-2007, 12:27
ma il q6600 come funziona ?
cioè usa tutti i core in qualsiasi caso ?
è uno dei migliori sul mercato per adesso ?

pgp
29-12-2007, 12:35
Se tu vuoi giocare (i giochi di oggi sfruttano 2 cores) e in più lavorare allo stesso tempo il Quad è d'obbligo.

Se hai già il raptor allora puoi evitare il raid 0 (ora lo cancello).

Gli Zalman sono ottimi dissipatori, ma molto rumorosi. Se t'interessa un po' di silenzio prendi un ThermalRight Ultra 120 eXtreme (60€), che è forse il miglior dissipatore ad aria sul mercato, ed aggiungi una ventola da 120mm silenziosa tipo Nanoxia o Noctua (15-20€).

Visto che non hai bisogno del raid 0 ti ho messo un case più costoso e più adatto ad una configurazione di quella fascia.

metteus
29-12-2007, 13:18
Se tu vuoi giocare (i giochi di oggi sfruttano 2 cores) e in più lavorare allo stesso tempo il Quad è d'obbligo.

Se hai già il raptor allora puoi evitare il raid 0 (ora lo cancello).

Gli Zalman sono ottimi dissipatori, ma molto rumorosi. Se t'interessa un po' di silenzio prendi un ThermalRight Ultra 120 eXtreme (60€), che è forse il miglior dissipatore ad aria sul mercato, ed aggiungi una ventola da 120mm silenziosa tipo Nanoxia o Noctua (15-20€).

Visto che non hai bisogno del raid 0 ti ho messo un case più costoso e più adatto ad una configurazione di quella fascia.

interessante sia case che dissipatore, pero rimane quello della scheda video che fa rumore ^^
kmq non si puo avere tutto :D quindi va bene cosi

una curiosità:
il q6600 ha 4 core effettivi che girano a 2,4ghz giusto ?
quindi se io gioco ne uso 2 e me ne avanzano altri 2 per lavorare.
la frequenza di bus è 1066 e la ram viaggiano a 800 mhz, come sono le proporzioni ? cioè viaggiano in 1:1 oppure sono limitate etc ?
thx

pgp
29-12-2007, 13:24
E' giusto il ragionamento sull'utilizzo dei cores del processore. Il gioco ne usa due e con gli altri due ci lavori, ma la frequenza delle ram non è importante che si pari a quella dell'fsb.

metteus
29-12-2007, 19:15
ok grazie dei consigli innanzitutto;

la config finale dovrebbe essere cosi:

MSI P35 Neo2-FR
RAM 2x1gb Geil Ultra CAS4 800mhz
q6600 quad core
8800GT quella overcloccata di fabbrica (qual'è ???)
case a scelta
ali da vedere, almeno 520 watt ?

hdd, cd etc ce li ho gia...

non sarebbe meglio risparmiare un po sul case e spendere qualcosina in piu per la scheda madre ? magari qualcuna piu adatta all'overclock ?

thx

wizard1993
29-12-2007, 19:26
ok grazie dei consigli innanzitutto;

la config finale dovrebbe essere cosi:

MSI P35 Neo2-FR
RAM 2x1gb Geil Ultra CAS4 800mhz
q6600 quad core
8800GT quella overcloccata di fabbrica (qual'è ???)
case a scelta
ali da vedere, almeno 520 watt ?

hdd, cd etc ce li ho gia...

non sarebbe meglio risparmiare un po sul case e spendere qualcosina in piu per la scheda madre ? magari qualcuna piu adatta all'overclock ?

thx

va bene; la 8800gt però metti qualla non overclocckata con uno zalman vf1000; costa uguale e va a salire di più e più in silenzio e al fresco
case io ti direi anche il cooler master mystique o rc-690
alimentatore o corsair hx520 o tagan u15 530w
la scehda madre arriva a 520 mhz, ti basta?

metteus
29-12-2007, 19:46
va bene; la 8800gt però metti qualla non overclocckata con uno zalman vf1000; costa uguale e va a salire di più e più in silenzio e al fresco
case io ti direi anche il cooler master mystique o rc-690
alimentatore o corsair hx520 o tagan u15 530w
la scehda madre arriva a 520 mhz, ti basta?

:p cosa vuol dire che arriva a 520 mhz ? con le nuove schede non mi sono ancora informato :p

kmq perche dici di non prendere la 8800 gt gia overclockata ? ne parlano bene

wizard1993
29-12-2007, 19:53
:p cosa vuol dire che arriva a 520 mhz ? con le nuove schede non mi sono ancora informato :p

kmq perche dici di non prendere la 8800 gt gia overclockata ? ne parlano bene

520mhz di fsb; tradotto un q6600 arriva teoricamente a 4.6ghz, basta?
della 8800gt va molto bene:doh: anche oc, ma per principio diffido delle versioni oc

metteus
30-12-2007, 09:35
520mhz di fsb; tradotto un q6600 arriva teoricamente a 4.6ghz, basta?
della 8800gt va molto bene:doh: anche oc, ma per principio diffido delle versioni oc

si direi che puo bastare :D
l'importante che anche con poco clock sia stabile :D

wizard1993
30-12-2007, 11:03
si direi che puo bastare :D
l'importante che anche con poco clock sia stabile :D

va bene va bene; se poi non vuoi correre rischi puoi anche usare la oc

metteus
02-01-2008, 13:16
per quanto riguarda la revisione della cpu q6600, avevo letto da qualche parte che era uscita una nuova versione con consumi e temperature minori rispetto alla precedente , g2 ?

wizard1993
02-01-2008, 13:24
per quanto riguarda la revisione della cpu q6600, avevo letto da qualche parte che era uscita una nuova versione con consumi e temperature minori rispetto alla precedente , g2 ?

quella vecchia è la b3 la nuova è la g0; prendi la g0 che come hai ben letto sono meno avidi di watt

metteus
02-01-2008, 13:51
quella vecchia è la b3 la nuova è la g0; prendi la g0 che come hai ben letto sono meno avidi di watt

grazie!:read:

pgp
02-01-2008, 13:52
quella vecchia è la b3 la nuova è la g0; prendi la g0 che come hai ben letto sono meno avidi di watt

Ma soprattutto hanno temperature inferiori di una decina di gradi

wizard1993
02-01-2008, 13:52
grazie!:read:

di niente

metteus
02-01-2008, 13:55
Ma soprattutto hanno temperature inferiori di una decina di gradi


ecco si questo è ancora piu interessante, direi acquisto obligato del g0