PDA

View Full Version : Nuovi drivers catalyst per schede video ATI


gV RuBiNo
28-12-2007, 23:14
Sono stati rilasciati il 19/12, se non sbaglio, i nuovi drivers della ATI, quelli ufficiali. Sulla mia Archlinux danno problemi: mi escono dei pixel in basso a destra del monitor dopo un pò di tempo, e non penso sia dovuto alla temperatura in quanto a volte escono anche subito. Ho provato anche ad abbassare la frequenza con le atiutilities, cioè il voltaggio per risparmiare energia, ma il problema persiste. E' risaputo che i drivers della ATI sono pessimi, infatti molti preferiscono i RadeonHD, i quali purtroppo però non supportano la mia x700 mobile. Le vostre esperienze a riguardo?

mentalrey
29-12-2007, 01:40
c'e' un comando apposta da aggiungere a xorg.conf per far sparire gli artefatti
"XX qualcosa" impostato su off.
mi pare di averlo trovato cercando "linux e artefatti ATI"

gV RuBiNo
30-12-2007, 01:50
scusa l'ignoranza ma cosa sarebbero gli artefatti?

mentalrey
30-12-2007, 02:20
Esattamente quelo che succede a te....pixel in basso a destra dello schermo o vicino al mouse
che non cerntrano un cazo con quello che in realta' dovresti vedere.

s-y
30-12-2007, 05:12
io ricordo (dai primi esperimenti di un annetto fa con la vecchia 8500 che poi in realtà andava parecchio meglio col driver open, anzi solo con quello) che era da inserire nella [Section "Device"] dello xorg.conf:


Option “XAANoOffscreenPixmaps” “true”

Willy McBride
30-12-2007, 10:43
. E' risaputo che i drivers della ATI sono pessimi, infatti molti preferiscono i RadeonHD, i quali purtroppo però non supportano la mia x700 mobile. Le vostre esperienze a riguardo?

La X700 è supportata dai radeon (non radeonhd, radeon), 2D e 3D, da un paio d'anni.

gV RuBiNo
30-12-2007, 17:12
io ricordo (dai primi esperimenti di un annetto fa con la vecchia 8500 che poi in realtà andava parecchio meglio col driver open, anzi solo con quello) che era da inserire nella [Section "Device"] dello xorg.conf:


Option “XAANoOffscreenPixmaps” “true”


adesso provo prima con questa opzione, se continua a darmi il problema provo a cercare questi RADEON.

gV RuBiNo
31-12-2007, 01:50
io ricordo (dai primi esperimenti di un annetto fa con la vecchia 8500 che poi in realtà andava parecchio meglio col driver open, anzi solo con quello) che era da inserire nella [Section "Device"] dello xorg.conf:


Option “XAANoOffscreenPixmaps” “true”



penso di aver risolto. avevo trovato questa opzione anche in giro su altri forum riferiti a vecchi problemi e dopo qualche ora di funzionamento il portatile non ha presentato gli anfratti. grazie a tutti per la vostra disponibilità, se il problema si ripresenterà posterò, se non posto per un paio di giorni significa che è risolto in maniera definitiva. Anche perchè di solito me l'ha sempre dato entro massimo 2 ore il problema degli anfratti.

P.S. oggi non ricordavo esattamente la parola anfratti e facevo ricerche su google tipo "x700 linux catalyst FRATTAGLIE" :D

s-y
31-12-2007, 03:57
beh tra anfratti e frattaglie è una bella battaglia a trovare :D
cenoni rimasti sullo stomaco? :D

gV RuBiNo
02-01-2008, 00:39
confermo che non ho piu' problemi con frattaglie e anfratti :D potete chiudere, grazie!