PDA

View Full Version : Problema Gigabyte GA-7VRXP ?


Liuk00
28-12-2007, 22:30
Allora, grazie per legger innanzitutto.

Sono totalmente svuotato, vi racconto l'accaduto, se ho errato sezione insultatemi pure ma ci sto poco con la testa capitemi.

1. Stamattina accendo il PC, lo uso fantastico internet word excel outlook funziona tutto (da anni peraltro) ... lascio acceso
2. Ore 17 mi riaffaccio al PC e vedo che e' spento... boh, sara' andata via la luce un attimo... schiaccio il tasto di accensione... niente.
3. Smonto il case e inizio a staccare tutti i componenti, uno ad uno e poi tutti insieme... niente, test fallito, il pc rimane totalmente spento tranne che per la lucina del ramled (come detto nel titolo possiedo una Gigabyte GA-7VRXP)
4. Apro l'armadio, tiro fuori il precedente alimentatore e provo questo... niente, solita storia, solo il led della ram acceso.

OK, di solito riesco a risolvere ma stavolta ho bisogno del forum di HWUPGRADE e dei suoi competentissimi utenti... mi chiedo e VI chiedo: e' sicuramente la mobo o posso pensare che il problema sia nel tasto di accensione del case (evercase ECE3275) !?

Grazie sin da ora a chi vorra' dare il suo contributo!

Nemesis1984
28-12-2007, 23:25
Se vuoi accertarti che sia il tasto di accensione prova a mettere in corto i pin ma onestamente ne dubito.
Prova come seconda chance a resettare il BIOS con l'apposito jumper (CLR CMOS) e togliendo la batteria tampone prima, ovviamente a tensione staccata.
In seguito se questo non dovesse andare a buon fine devi andare per esclusione valutando uno ad uno se c'è qualche componente danneggiato tra processore, VGA, RAM e scheda madre secondo me la prima resposabile, controlla di questa in che stato sono i condensatori, se risultano rigonfi e con qualche patina sulla superficie sono andati.
Buona fortuna ciao

P.S. controlla che la ventola della CPU funzioni correttamente o ha bisogno di una pulita o essere sostituita)

Liuk00
29-12-2007, 08:45
Ti ringrazio Nemesis, in realta' i componenti li ho gia' staccati uno ad uno ma il pc non parte ugualmente.

Invece non ho capito bene come fare a cortocircuitare i pin per provare che il tasto di accensione non sia andato...

Le ram le ho invertite, la mobo l'ho guardata e non ci sono segni evidenti (bruciature o simili).

La ventola del processore (che e' l'unico componente che non ho staccato) penso che funzioni perche' quando schiaccio il tasto di accensione un mezzo giro lo fa.

Nemesis1984
29-12-2007, 10:19
Basta che prendi anche un sottilissimo filo di rame e in pratica dove ci sono i connettori del tasto di accensione sulla mainboard li sostituisci con questo filo in modo da dargli un'accensione forzata, ma se non sbaglio da quello che scrivi comunque il tuo PC si accende ma non supera la fase di POST.
QUello che ti dicevo è di provare a sostituire ciascun componente che potrebbe sembrare responsabile.
Ciao

Liuk00
29-12-2007, 12:53
Basta che prendi anche un sottilissimo filo di rame e in pratica dove ci sono i connettori del tasto di accensione sulla mainboard li sostituisci con questo filo in modo da dargli un'accensione forzata, ma se non sbaglio da quello che scrivi comunque il tuo PC si accende ma non supera la fase di POST.
QUello che ti dicevo è di provare a sostituire ciascun componente che potrebbe sembrare responsabile.
Ciao
OK, provero' e ti faro' sapere.
Il PC in realta' non si accende proprio, la prima volta che schiaccio il tasto di accensione si avvia la ventola del processore per mezzo secondo e poi si ferma... anche la spia degli hard disk si accende per un decimo di secondo ma poi il pc rimane inerte... ho provato a resettare il bios (sia tramite jumper sia togliendo la batteria tampone per 10 minuti) ma non ho risolto... la seconda volta che schiaccio il tasto di accensione non succede nulla di nulla... se stacco l'alimentazione ricomincia il gioco.

I componenti (2 hd, dvd e cd, scheda video, scheda audio e floppy, nonche' le due ventole) funzionano tutti credo perche' staccandoli uno ad uno la situazione non cambia per cui (correggimi se sbaglio) posso presumere che non siano loro i responsabili.

Nemesis1984
29-12-2007, 13:13
In effetti potrebbe essere difettato anche il pulsante, fai quel tentativo che t'ho detto e vedi un pò che succede

Liuk00
29-12-2007, 14:25
In effetti potrebbe essere difettato anche il pulsante, fai quel tentativo che t'ho detto e vedi un pò che succede

Test effettuato, cortocircuitato il contatto sulla mobo... stessissima situazione, ventole accese mezzo secondo poi buio totale (solo il led ram sulla mobo rimane acceso)

Posso ritenere responsabile la mobo al 100% a questo punto?

Nemesis1984
29-12-2007, 19:40
A sto punto credo proprio di si:(

Liuk00
02-01-2008, 13:59
M'è venuta in mente una stupidata, ma gia' che ci sono la posto, perche' non approfittare per rendersi ridicoli quando se ne ha l'opportunita' ?!

Io ho staccato tutti i componenti semplicemente togliendo l'alimentazione ai medesimi.. non e' che hard disk e floppy e dvd devo anche staccarli dai relativi connettori sulla scheda per provare ?

Liuk00
03-01-2008, 09:27
up

dado2005
15-01-2008, 00:00
M'è venuta in mente una stupidata, ma gia' che ci sono la posto, perche' non approfittare per rendersi ridicoli quando se ne ha l'opportunita' ?!

Io ho staccato tutti i componenti semplicemente togliendo l'alimentazione ai medesimi.. non e' che hard disk e floppy e dvd devo anche staccarli dai relativi connettori sulla scheda per provare ?Si, devi staccare anche i cavi di connessione alla scheda madre.

Liuk00
15-01-2008, 09:45
Si, devi staccare anche i cavi di connessione alla scheda madre.

Grazie Dado, ho provato anche questo ma non c'è stato verso.
Ho gia' acquistato nuova sc madre, nuovo procio e nuove ram... e ora funziona.

Era proprio la mobo ... vai a sapere cosa sia successo, sarei proprio curioso