View Full Version : Quale SD ??? aiutatemi vi pregooooo!!!
daedin89
28-12-2007, 22:19
Ciao ragà! Volevo chiedervi quale memoria SD mi consigliate da mettere su una fuji S5700 (La foto piu "pesante" che ho fatto occupa 3.8 MB). Preferirei una scheda da 2Gb ma non arrivare a 30 euro. Ditemi che marca e modello posso prendere!:confused: :confused: :confused: :confused:
daedin89
28-12-2007, 22:54
ragà, stavo guardando che su ebay ci sono diverse Sandisk ULTRA II da 2 gb a prezzi abbordabili. c'è anche la versione che si piega e si attacca direttamente all'USB!
Cosa mi dite di questa versione?? considerando che io non ho ancora un lettore di SD mi potrebbe fare comodo?? graaaaazie!
tommy781
29-12-2007, 08:28
la ultra II va più che bene per la tua fotocamera, sulle compattone la differenza di velocità è data dal buffer della macchina stessa più che dalla velocità della memoria e quella da te scelta è più che adeguata. occhio solo al fatto che funziona anche come penna usb, su quello non mi sbilancio, più che altro non so se è adatta per essere inserita nel comparto della fotocamera, io prenderei la scheda semplice.
francescosalvaggio
29-12-2007, 09:50
ma scusa a cosa ti serve prendere la ultra II non hai una reflex che scatti a raffica, prenditi anche una sd sandisk sdhc sulla baia la trovi a 30 € da 4 gb
marklevi
29-12-2007, 13:31
io a mia madre ho preso una sd ultra II 2gb, la velocità non fa mai male ;) l'ho pagata 21€ su italsystem, di ebay mi fido poco, ne girano tantissime tarocche
daedin89
29-12-2007, 15:01
ma scusa a cosa ti serve prendere la ultra II non hai una reflex che scatti a raffica, prenditi anche una sd sandisk sdhc sulla baia la trovi a 30 € da 4 gb
Veramente la mia macchinetta puo fare scatti a raffica...a proposito di SDHC..la mia fuji è compatibile con le SDHC??
daedin89
29-12-2007, 15:03
la ultra II va più che bene per la tua fotocamera, sulle compattone la differenza di velocità è data dal buffer della macchina stessa più che dalla velocità della memoria e quella da te scelta è più che adeguata. occhio solo al fatto che funziona anche come penna usb, su quello non mi sbilancio, più che altro non so se è adatta per essere inserita nel comparto della fotocamera, io prenderei la scheda semplice.
considerando che la sandisk dice in giro che sono ottime per le macchinette fotografiche penso che siano xfettamente compatibili...
certo, vorrei vederne una da vicino!
mirco2034
29-12-2007, 15:34
Occhio a prendere Sandisk su ebay ...
La maggior parte sono tarocche :read:
Comunque io ho acquistato una Sandisk Ultra II da 2 Gb proprio ieri per la fotocamera in sostituzione di una Panasonic HighSpeed da 1Gb.
La differenza di velocità utilizzando la fotocamera con scatti a raffica (3 al sec) non c'è, anzi, per copiare 1Gb da Sd a pc con la panasonic ho impiegato 50 minuti con Sandisk oltre 70 :doh: (alla faccia dell' Ultra)
La SD ULTRA II 2Gb l'ho pagata 25,90Euro
ciao,
lascia perdere le 4GB,
magari prendine 2 da 2GB.
Cmq, vai su Sandisk Ultra II 2GB
ecco i prezzi:
MyMemory = 28 spedita
DCS Italia = 29,90 spedita
ItalSystem = 33,50 spedita
francescosalvaggio
30-12-2007, 11:22
Veramente la mia macchinetta puo fare scatti a raffica...a proposito di SDHC..la mia fuji è compatibile con le SDHC??
si anche la mia vecchia fuji s5500 può fare scatti a raffica ma non li fat di foto di 4mb ognuna le fati di 2 mb ognuna quindi basta anche una schedina non veloce...poi fai come vuoi i soldi sono tuoi
daedin89
30-12-2007, 23:30
Occhio a prendere Sandisk su ebay ...
La maggior parte sono tarocche :read:
Comunque io ho acquistato una Sandisk Ultra II da 2 Gb proprio ieri per la fotocamera in sostituzione di una Panasonic HighSpeed da 1Gb.
La differenza di velocità utilizzando la fotocamera con scatti a raffica (3 al sec) non c'è, anzi, per copiare 1Gb da Sd a pc con la panasonic ho impiegato 50 minuti con Sandisk oltre 70 :doh: (alla faccia dell' Ultra)
La SD ULTRA II 2Gb l'ho pagata 25,90Euro
Non c'è modo di trovare le schede originali? io ricordo che le mie cuffie "Sennheiser cx300" si trovavano molto spesso tarocche ma se avevano la confezione originale andavi sul sicuro. molti le vendevano in una bustina di plastica..magari esiste una cosa simile x queste schede?
Inoltre...50 minuti per 1 giga??? corrisponde a circa 0,3 mega al secondo...non dovrebbero essere piu veloci?? il collo di bottiglia è il pc?
daedin89
30-12-2007, 23:33
si anche la mia vecchia fuji s5500 può fare scatti a raffica ma non li fat di foto di 4mb ognuna le fati di 2 mb ognuna quindi basta anche una schedina non veloce...poi fai come vuoi i soldi sono tuoi
Già...logico...ma non ho la tua macchinetta...
valentinov
31-12-2007, 13:55
Scusate, come mai sconsigliate le 4 giga? hanno qualche problema?
Scusate, come mai sconsigliate le 4 giga? hanno qualche problema?
non sono un problema, ma potrebbero diventarlo...
lo stesso discorso di HD da grosse capienze, meglio 2 di capienza più piccola.
Avere tanti dati su un unico supporto, in caso si danneggi, diventerebbe un dramma.
Addirittura gente consiglia SD da 1GB...magari di prenderne 4!
Quando inizierai a dare un maggior valore ai tuoi dati, vedrai che adotterai anche tu questa filosofia :)
daedin89
01-01-2008, 15:44
Occhio a prendere Sandisk su ebay ...
La maggior parte sono tarocche :read:
La SD ULTRA II 2Gb l'ho pagata 25,90Euro
Dove l'hai trovata a quel prezzo?
Dove l'hai trovata a quel prezzo?
se 25,90 è spedizione inclusa...è un ottimo prezzo.
Altrimenti, puoi anche vedere i 3 riferimenti che ho riportato sopra,
il sito + conveniente, la da a 28 euro spedita.
La card costa 20 euro.
buon anno
mirco2034
01-01-2008, 16:50
Dove l'hai trovata a quel prezzo?
Io l'ho presa al negozio di un mio amico però la trovi anche su CHL a quel prezzo ;)
daedin89
01-01-2008, 19:11
comunque sia ragà penso di spostarmi su una da 1GB dato che preferirei avere lo spazio dilazionato in piu schede...penso di prendere la SANDISK 1GB SD PLUS CARD ULTRA II che sarebbe quella con lo spinottino USB. io non ho un lettore di schede quindi per me sarebbe molto utile. senza considerare la possibilità di passare le foto a qualsiasi pc semplicemente dalla scheda stessa!
Ajeje Brazorf Quello Vero
02-01-2008, 10:19
Mi aggiungo alla discussione, avendo io una nikon d80 quale tra queste due memorie mi conviene prendere:
SANDISK SD CARD ULTRA II 2.0 GB
SANDISK SD CARD EXTREME III 2.0 GB
E' avvertibile la differenza di velocità tra i due modelli, oppure non cambia nulla? Con scatto a raffica la d80 fa 3fps considerando che in jpeg si arriva anche a 4 mega a foto e in raw a 12, meglio quella più veloce???
ciao,
per la D80, prendi la Extreme III ( 133X contro i 66X della Ultra II ).
Ajeje Brazorf Quello Vero
02-01-2008, 11:44
Infatti è quello che pensavo, nel taglio da 2 giga che quella da 4 costa il doppio, quindi meglio due da due giga... Ma alla fine questa velocità in più serve solo negli scatti a raffica o cmq negli scatti in raw giusto?
continuiamocosì
02-01-2008, 13:19
Mi aggiungo alla discussione, avendo io una nikon d80 quale tra queste due memorie mi conviene prendere:
SANDISK SD CARD ULTRA II 2.0 GB
SANDISK SD CARD EXTREME III 2.0 GB
E' avvertibile la differenza di velocità tra i due modelli, oppure non cambia nulla? Con scatto a raffica la d80 fa 3fps considerando che in jpeg si arriva anche a 4 mega a foto e in raw a 12, meglio quella più veloce???
sulla D80 non noterai la differenza quindi se puoi risparmiare qualche € perchè non farlo.
Io uso addirittura le SanDisk "normali" e non vedo un collo di bottiglia dovuto alla memoria (provate le extreme III). Questo perchè la raffica della D80 si ferma a solo 3 foto al secondo.
considera anche il tempo di lettura, per scaricarla sul PC.
Con un pò di velocità in più, non sarebbe male.
Poi una Ultra II 2GB costa 20 euro
una Extreme III 2GB ne costa 25.
ciao
aggiungo una comparazione tra varie SD...sulla D80:
D80: write speed SD (http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007-8531)
ciao
continuiamocosì
02-01-2008, 13:52
interessante tabella per chi gli piacciono i numeri.
Il mio intervento era basato su una questione puramente pratica di utilizzo.
Il fatto che la D80 impieghi un secondo in più con una scheda piuttosto che un'altra è ininfluente nel suo utilizzo anche perchè se ci fosse necessità di scattare molte foto in tempi brevi, la D80 NON è la macchina da acquistare.
Poi il discorso di riversarle su PC è vero, se la scheda è veloce si fa prima. Ma anche qui, essendo una procedura automatica (il copia/incolla) che impieghi 10 minuti invce che 14 cambia poco .... nel frattempo uno può fare qualcos'altro.
Il fatto che la differenza di prezzo sia di pochi € dimostra che è giustificato sia comprare le ultra II che le extreme III (sulla D80); dipende a cosa si da più importanza.
Poi una Ultra II 2GB costa 20 euro
una Extreme III 2GB ne costa 25.
infatti,
poi il mio esempio prezzi, era per dire che differiscono di 5 euro, non tipo: "la Extreme costa -solo- 5 euro in più! "
Certo, dipende a cosa si da più valore.
ciao :)
daedin89
02-01-2008, 14:03
apposto ragà! ho comprato la SANDISK 1GB SD PLUS CARD ULTRA II. quella con l'USB! è ottima a mio parere. Ho solo questa scheda quindi non ho potuto fare confronti a livello di velocità, ho potuto constatare xò che sembra costruita con criterio e inoltre la velocità di trasferimento è davvero molto alta. vi mando 2 foto...a breve farò dei test di velocità da pc a scheda e viceversa!
56231
da notare il led giallo che si accende quando è connessa sulla presa USB
56232
daedin89
02-01-2008, 17:11
dimenticavo! nella confezione c'era anche un portaschede (il tipico cosettino apribile di plastica semitrasparente) e un elegante portachiavi che si apre e ci si puo mettere la scheda dentro!! CIAU!
valentinov
03-01-2008, 17:10
domanda da neofita: come togliete la SD dalla porta del computer... alla "bruta" o usate qualche procedura?
daedin89
04-01-2008, 06:58
domanda da neofita: come togliete la SD dalla porta del computer... alla "bruta" o usate qualche procedura?
penso che vada disattivata! in basso a sinistra dovresti vedere, dopo averla inserita, un cosetto grigio cn una freccetta verde sopra. cliccaci 1 volta e disattiva il disco removibile! prova!! ^^ ciaociaooo
daedin89
04-01-2008, 06:58
domanda da neofita: come togliete la SD dalla porta del computer... alla "bruta" o usate qualche procedura?
ora che ci penso xò mi pare che le schede non abbiano questa necessità!
avrei bisogno anch'io di una delucidazione una volta per tutte: devo prendere una sd da 2 giga per la mia casio z75, a livello di salvataggio dati e di velocità di lettura all'interno della digitale cambia qualcosa prendere una sandisk normale o ultra?o la differenza la si nota solo nella velocità quando si scaricano le foto?
altra domanda:posso mettere una micro sd o una mini sd (ovviamente con l'apposito adattatore)?
infine c'è da fidarsi che siano sandisk originali prendendole con la confezione originale e non "bulk" o c'è qualche altro accorgimento?
grazie a tutti
ciao
ciao,
mi è arrivata oggi una Sandisk Extreme III 1GB.
Non sapevo che questi modelli comprendessero, oltre al blister in termoformato...anche una scatola ( che contiene il blister )...e una custodia da trasporto, con possibilità di inserire 2 card con relativa custodia trasparente.
La custodia morbida, comprende un anello, che da la possibilità di agganciarla magari alla tracolla della macchina fotografica.
Che dire...continuo a sostenere che Sandisk è una delle migliori case in questo settore!
Non ho preso la 2GB, perchè era terminata.
ciao
marklevi
15-01-2008, 23:18
.
Che dire...continuo a sostenere che Sandisk è una delle migliori case in questo settore!
.
con le 4gb sdhc extr è uscito il lettore di sd grande come una moneta da 2€
e con le CF 2gb extr III mi uscirono 2 licenze per C1 LE..
grande sandisk :O
forte!
io il lettore SDHC, lo beccai con le microSD da 4GB, sempre Sandisk...ma è quello bianchino, con la capsula trasparente, che puù coprire la scheda quanto è inserita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.