PDA

View Full Version : Office vs Iwork


Unnickvalelaltro
28-12-2007, 21:11
Ho effettuato da poco piu' di 2 mesi lo switch verso il Mac, con grandissima soddisfazione.
Il dubbio sorge riguardo all'acquisto dell'Office versione Mac o della Suite Iwork ed al riguardo ho alcune domande:
1 Quali sono le differenze principali tra le 2 Suite?
2 Office offre piu' programmi o i 3 programmi inclusi in Iwork includono tutti i programmi offerti dalla suite Microsoft?
3 Se produco un documento con la Iwork, e' possibile che un utente Window la legga senza problemi?
4 Ci sono altri aspetti che mi sfuggono e che lasciano propendere verso l'acquisto dell'una piuttosto che dell'altra Suite?

Un saluto a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto!

Elbryan
28-12-2007, 21:11
non comprare office 2004 :)
dovrebbe uscire la 2008 a breve. mi pare sia in beta ora.

lollo_rock
28-12-2007, 21:17
io mi trovo molto bene con iwork, non ha problemi di compatibilità e per certi aspetti è anche molto meglio di office.
office in più ti da enturage, che è l'equivalente di mail:)

magari prova la trial di iwork 08:)

Massimo87
28-12-2007, 21:58
excel è excel..
numbers ha ancora un bel pò di strada da fare ;)

lollo_rock
28-12-2007, 22:01
excel è excel..
numbers ha ancora un bel pò di strada da fare ;)

concordo:)

derba
29-12-2007, 07:03
Ho la versione 06 di i-work e quindi di numbers non parlo.
Per quanto riguarda pages e keynotes: io mi ci trovo bene.
Hola.

Max(IT)
29-12-2007, 11:38
certo la differenza di prezzo tra Office e iWork è enorme

*sasha ITALIA*
29-12-2007, 11:40
Office rimane una soluzione più incasinata ma moooolto più completa di iWork

lollo_rock
29-12-2007, 11:45
Office rimane una soluzione più incasinata ma moooolto più completa di iWork

come detto sopra, escludendo excel e numbers, non vedo dove office sia superiore ad iwork

*sasha ITALIA*
29-12-2007, 11:52
Word ad esempio ha tante di quelle funzioni che neanche possiamo immaginare...

CuccCri
29-12-2007, 12:03
Prova le trial di entrambi.....apri i file che usi di solito e vedi qual è la soluzione più soddisfacente...

per il mio uso amatoriale ho NeoOffice, anche se per Natale mi sono regalato iWork, ho provato la Trial e mi sono innamorato.

Office 2004 sicuramente è un software più maturo, ed ha una compatibilità maggiore con Office per Win, tra l'altro se compri ora Office 2004 ti danno l'upgrade alla 2008 in modo gratuito (vedi Apple Store)

nandox80
29-12-2007, 12:05
io sono dell'idea che iWork08 sia una spanna superiore a Office 2004. Gira molto meglio ed è enormemente piu stabile!!! almeno questa è l'impressione che ho.....

poi ho provato la beta di Office 2008 beh....lasciamo perdere. Una alfa piu che beta.....:D :D

Massimo87
29-12-2007, 12:08
io sono dell'idea che iWork08 sia una spanna superiore a Office 2004. Gira molto meglio ed è enormemente piu stabile!!! almeno questa è l'impressione che ho.....

poi ho provato la beta di Office 2008 beh....lasciamo perdere. Una alfa piu che beta.....:D :D

e grazie al cazz.. uno è UB l'altro è ancora per PowerPC :D

nandox80
29-12-2007, 12:09
e grazie al cazz.. uno è UB l'altro è ancora per PowerPC :D

lo so....xo' questo c'è...mica è colpa mia!!!!:D :D :D

Massimo87
29-12-2007, 12:15
lo so....xo' questo c'è...mica è colpa mia!!!!:D :D :D

aspettiamo il 2008 final per parlare su ;)

nandox80
29-12-2007, 12:19
aspettiamo il 2008 final per parlare su ;)

ovviamente sarà un altro discorso....pero' se uno mi viene a chiedere ora se preferisco iWorks08 a Office beh...la realtà questa è!!! poi un giorno vedremo..per fortuna col tempo le cose migliorano sempre!!! avere un office davvero integrato alla perfezione con OSX e interfacciabile senza problemi con win sarebbe un'ottima cosa!!!

insane_2k
29-12-2007, 12:37
Just my 2 cents.... :)

iWork a saperlo usare bene è molto più flessibile e "performante" in fatto di risultati.

Numbers ha delle funzioni particolarissime e imho bellissime, però mi risulta un po' ostico.
Per il reparto "formule", invece, Excel rulez :)

Cmq io aspetterei fino all'uscita di Office 2008... se mantengono le promesse esce una Killer-Suite :D :D :D

Ciao!

Max(IT)
29-12-2007, 12:44
scusate, ma Office 2004 costa 399 euro, iWorks costa 79 euro e per la maggior parte dei compiti va benissimo.
Che senso ha il paragone ?
Tra l' altro neoOffice è gratuito e fa più o meno le stesse cose.

Prome
29-12-2007, 12:48
Office.

Semplicemente perché Excel ed Access sono standard di fatto.

Max(IT)
29-12-2007, 12:51
Office 2004 sicuramente è un software più maturo, ed ha una compatibilità maggiore con Office per Win, tra l'altro se compri ora Office 2004 ti danno l'upgrade alla 2008 in modo gratuito (vedi Apple Store)

dove è scritto dell' upgrade gratuito ? non lo trovo mica

barzi
29-12-2007, 12:52
Concordo con Prome.
E ci metterei anche Word. ;-)
Keynote invece decisamente superiore all'equivalente a PowerPoint.

Massimo87
29-12-2007, 12:53
Concordo con Prome.
E ci metterei anche Word. ;-)
Keynote invece decisamente superiore all'equivalente a PowerPoint.

ma quando fai un'export in PowerPoint fa veramente schifo :(

Max(IT)
29-12-2007, 12:54
qualcuno ha provato ad aprire in iWork i documenti di office 2007 pc ? Come funziona ?

INeDiA
29-12-2007, 12:55
Office.

Semplicemente perché Excel ed Access sono standard di fatto.

peccato che access per mac non esiste... :-/

Max(IT)
29-12-2007, 12:57
ma quando fai un'export in PowerPoint fa veramente schifo :(

davvero ?

Max(IT)
29-12-2007, 12:58
peccato che access per mac non esiste... :-/

ma che tu sappia lo inseriranno nella suite 2008 ?

Massimo87
29-12-2007, 13:00
ma che tu sappia lo inseriranno nella suite 2008 ?

no..
ma per OSX ci sono altri DB, ad esempio FileMaker, Base di NeoOffice..
diciamo che ci sono corrispettivi, però sicuramente non sono compatibili fra loro :\

Max(IT)
29-12-2007, 13:07
no..
ma per OSX ci sono altri DB, ad esempio FileMaker, Base di NeoOffice..
diciamo che ci sono corrispettivi, però sicuramente non sono compatibili fra loro :\
neppure in Office 2008 ?!?
Ma perchè ???

Access è l' unica cosa che invidio alla suite Microsoft :mbe:

barzi
29-12-2007, 13:13
peccato che access per mac non esiste... :-/

Per fortuna io direi.... :D
Ma scusate su Mac non ce sta MySQL?? Che è pure free tral'altro?

Max(IT)
29-12-2007, 13:25
Per fortuna io direi.... :D
Ma scusate su Mac non ce sta MySQL?? Che è pure free tral'altro?

hai mai lavorato con Access ? Ti assicuro che è fenomenale

barzi
29-12-2007, 13:33
Per non sapere ne leggere ne scrivere e per quel che ho avuto a che fare con i data base,e facendo un'analogia con i programmi di video ritocco posso asserire che Access è il "paint" dei DBMS :D

Poi per carità... se uno ci si trova bene ben venga!! :-)
Però IMHO è meglio fare uno sforzetto in piu e imparare a creare database con sw un po meglio congegnati!!! :-)

INeDiA
29-12-2007, 13:53
davvero ?

Nell'esportazione perdi tutti gli effetti di transizione che rendono Keynote "bello".
Ci sono alternative come esportare in flash o video che preservano l'aspetto del documento... ma sono soluzioni che non userei mai.

Prome
29-12-2007, 13:55
peccato che access per mac non esiste... :-/

Già, purtroppo. :(

Max(IT)
29-12-2007, 13:58
Nell'esportazione perdi tutti gli effetti di transizione che rendono Keynote "bello".
Ci sono alternative come esportare in flash o video che preservano l'aspetto del documento... ma sono soluzioni che non userei mai.

in questo caso per me sarebbe inutilizzabile: le mie presentzioni devono andare su un pc.
Hai provato NeoOffice ?

barzi
29-12-2007, 14:02
Nell'esportazione perdi tutti gli effetti di transizione che rendono Keynote "bello".
Ci sono alternative come esportare in flash o video che preservano l'aspetto del documento... ma sono soluzioni che non userei mai.


Azz sta storia sulle esportazioni non le sapevo... Questa è na pecca perche ogni volta che si va a presentare qualcosa ci sono PC windows.

Beh sicuramente manco io esporterei in flash o video, sai quante figure di cazzo a presentare un lavoro su un proiettore e il pubblico che ti guarda attento??? :D

INeDiA
29-12-2007, 14:13
in questo caso per me sarebbe inutilizzabile: le mie presentzioni devono andare su un pc.
Hai provato NeoOffice ?

L'ho provato solo così, tanto per, non saprei darti informazioni valide... posso dirti che neooffice, così come ovviamente openoffice, non fornendo "chicche" grafiche o funzioni particolarmente differenti da un semplice powerpoint è forse una piattaforma più adatta alla successiva esportazione verso pc.

Mi spiego: è meglio creare una presentazione semplice ed esportarla correttamente che realizzarne una dando per scontate certe funzioni per poi vederla deturpata in fase di esportazione... la presentazione sarebbe sostanzialmente da rifare o quantomeno sistemare, con enorme perdita di tempo.

Max(IT)
29-12-2007, 14:16
L'ho provato solo così, tanto per, non saprei darti informazioni valide... posso dirti che neooffice, così come ovviamente openoffice, non fornendo "chicche" grafiche o funzioni particolarmente differenti da un semplice powerpoint è forse una piattaforma più adatta alla successiva esportazione verso pc.

Mi spiego: è meglio creare una presentazione semplice ed esportarla correttamente che realizzarne una dando per scontate certe funzioni per poi vederla deturpata in fase di esportazione... la presentazione sarebbe sostanzialmente da rifare o quantomeno sistemare, con enorme perdita di tempo.
concordo, tanto più che le mie presentazioni normalmente avvengono di fronte ad una platea esigente sui contenuti e sulla forma

xgear91
29-12-2007, 14:24
hai mai lavorato con Access ? Ti assicuro che è fenomenale

E' fenomenale solo per il fatto che e' sempre stato compreso in Office, in questo modo anche i sassi hanno imparato ad usarlo ed e' diventato standard de facto. Sono convinto che se dedicassimo lo stesso tempo dedicato ad Access ad un programma tipo 4D, scopriremmo che esistono altri db al mondo.

P.S. Per fortuna con la versione 2007 di Access hanno fatto una porcata colossale. Cosi' la gente inizia a guardarsi in giro.