PDA

View Full Version : Casa Rella


stezan
28-12-2007, 20:50
Casa Rella è il nome del palazzo rinascimentale posto in Piazza Duomo a Trento ed è famoso per i bellissimi affreschi dipinti dal Romanino nel '500, la fontana in primo piano è quella del Nettuno.
L'immagine è composta dall'unione di due foto elaborata in PP con CS2.

CASA RELLA
http://img172.imageshack.us/img172/1889/casarellaridimensionareke9.jpg (http://imageshack.us)

malja
28-12-2007, 20:59
Foto nitidissime ed edifici particolarissimi ma, non so se dipende dall'unione, mi sembra che l'insieme sia curvo al centro. Scusa :(

stezan
28-12-2007, 21:08
Foto nitidissime ed edifici particolarissimi ma, non so se dipende dall'unione, mi sembra che l'insieme sia curvo al centro. Scusa :(

I muri, le finestre e le decorazioni nella parte di casa a sinistra sono in realtà tutti sbilenchi, storti, e pendendi, quindi l'immagine sembra molto storta, in effetti l'unione ha leggermente accentuato questa deformazione, ma in maniera quasi irrilevante, inoltre la casa gira su una semicurva.

liviux
28-12-2007, 21:25
Bella luce, bella esposizione, bei colori, edificio interessante...
ma...
non si capisce su cosa volessi attirare l'attenzione. Il taglio risulta troppo stretto: la casa è tagliata in alto, la fontana pure, non c'è il minimo indizio di prospettiva (anche colpa della casa sbilenca).
Anche simpatica l'idea di mostrare le luminarie di Natale fra gli spazi vuoti della fontana, ma risultano un ulteriore elemento presente nella foto a contendersi l'attenzione di chi guarda.

francescosalvaggio
29-12-2007, 07:54
bello il paritcolare della luce da dietro la statua a sinistra

stezan
29-12-2007, 08:12
Bella luce, bella esposizione, bei colori, edificio interessante...
ma...
non si capisce su cosa volessi attirare l'attenzione. Il taglio risulta troppo stretto: la casa è tagliata in alto, la fontana pure, non c'è il minimo indizio di prospettiva (anche colpa della casa sbilenca).
Anche simpatica l'idea di mostrare le luminarie di Natale fra gli spazi vuoti della fontana, ma risultano un ulteriore elemento presente nella foto a contendersi l'attenzione di chi guarda.

Come mi suggeriva Newreg nel mio post precedente, tendo ad aggiungere alle mie foto troppo elementi, che se per mè possono avere un significato per altri sono elementi che sviano lo sguardo, questa è una di quelle situazioni, probabilmente mi sono fatto prendere dall'inesperienza in questo genere di elaborazione e per quello che l'ho postata per capire dove potevo migliorare, quindi grazie per le vostre critiche costruttive.;)
Oltretutto ho scelto un palazzo difficile da far capire a chi non lo conosce, perchè si trova a lambire una curva e quindi le sue pareti sono tagliate da più angoli che possono creare una confusa prospettiva, le finestre e gli affreschi a sx sono obliqui e il palazzo ha subito nel tempo costruzioni sopra costruzioni, quindi il tetto unico non esiste sono tanti piccoli soppalchi irregolari, che ho un pò tralasciato dalla visione perchè altrimenti allontanandomi non si sarebbero visti distintamente gli affreschi, che dànno lustro e importanza a questo edificio.
Grazie a tutti per i vostri interventi.

AarnMunro
29-12-2007, 23:14
Tutto il giorno che la guardo...sto per scrivere qualcosa e ci ripenso...
non mi convince il bianco e secondo me ci hai dato dentro tanto con luci e ombre di photoshop.

liviux
29-12-2007, 23:27
...questa è una di quelle situazioni, probabilmente mi sono fatto prendere dall'inesperienza in questo genere di elaborazione
Io penso che tu abbia un occhio fuori dal comune per comporre le scene nel mirino. Ma comporre a posteriori, rielaborando e mettendo insieme pezzi diversi, è cosa un po' diversa. Si impara.

non mi convince il bianco e secondo me ci hai dato dentro tanto con luci e ombre di photoshop.
Il monitor, Aarn! Il monitor! I fosfori verdi sono superati da un pezzo!

tonike
30-12-2007, 10:05
secondo me il problema della foto è che si nota troppo che sono 2 foto messe insieme: oltre per il chiaro punto in cui sono incollate si nota ancor di più dato che la prospettiva va un po "alla cazzus" :D

AarnMunro
30-12-2007, 10:32
Io penso che tu abbia un occhio fuori dal comune per comporre le scene nel mirino. Ma comporre a posteriori, rielaborando e mettendo insieme pezzi diversi, è cosa un po' diversa. Si impara.

Il monitor, Aarn! Il monitor! I fosfori verdi sono superati da un pezzo!

Il mio monitor è un gradevolissimo 18 LCD dell'HP, non può essere peggio o migliore di quello dei vostri portatili!

andyweb79
30-12-2007, 19:54
Mi piacciono come foto singole, l'unione in effetti non è bellissima.
Fammi un fischio, ultimamente vengo spesso a TN di sera per prove notturne... :)

stezan
30-12-2007, 19:58
Tutto il giorno che la guardo...sto per scrivere qualcosa e ci ripenso...
non mi convince il bianco e secondo me ci hai dato dentro tanto con luci e ombre di photoshop.

Si, come hai notato ci ho dato tanto in pp con CS2, soprattutto per diminuire la luce arancione veramente forte, chi lo può dire com'è il bianco "sporcato" con queste luci fortissime e coloratissime, ho cercato una via di mezzo senza esagerare col ciano, che altrimenti avrebbe tirato sul verde.
Ma comporre a posteriori, rielaborando e mettendo insieme pezzi diversi, è cosa un po' diversa. Si impara.


Infatti devo imparare, non ne ho fatte molte di fotografie così, inoltre questa sul posto non era neanche stata pensata, l'idea mi è venuta la sera a casa provando per curiosità a vedere se tiravo fuori qualcosa da queste due immagini scattate a caso (non con l'idea di unirle) e non sai quanto ci ho lavorato con il clone e il cerotto, per radrizzare soprattutto i bordi.
La prossima sarà più pensata sul posto e non improvvisata come questa, però chi è di Trento potrebbe confermarmi che la visione di casa rella è abbastanza verosimile, è anche per quello che l'ho postata.

liviux
30-12-2007, 21:30
Scusa, fammi capire: le hai semplicemente affiancate e parzialmente sovrapposte in PS e poi ci hai lavorato su per nascondere la giunzione? Nessun accorgimento per la correzione della prospettiva? Se è così forse almeno un po' di distorsione non è da imputare alla casa...

stezan
30-12-2007, 21:50
Scusa, fammi capire: le hai semplicemente affiancate e parzialmente sovrapposte in PS e poi ci hai lavorato su per nascondere la giunzione? Nessun accorgimento per la correzione della prospettiva? Se è così forse almeno un po' di distorsione non è da imputare alla casa...
No, hai capito male; per realizzarla ho utilizzato una funzione di PS chiamata "PHOTOMERGE" che unisce varie immagini come fà ad esempio Panorama maker, solamente che ho dovuto radrizzare le immagini e in questo modo si creavano ai bordi delle scalettature che croppandole mi avrebbero ristretto troppo la visione, praticamente avrei dovuto cancellare parte dei tetti e della base della fontana, e la foto sarebbe risultata troppo stretta.
Per farti capire come è in reltà la casa ho aggiunto una foto trovata in internet.

http://img248.imageshack.us/img248/1096/trentopiazzaduomoiu5.jpg (http://imageshack.us)

liviux
30-12-2007, 22:11
Non per fare il criticone, ma la foto che hai cortesemente riportato mostra che le tre finestre a sinistra della grondaia sono allineate, mentre nel tuo collage c'è un disallineamento che balza all'occhio. Mi pare chiaro che la linea di giunzione delle due foto sia in corrispondenza dell'alberello ornamentale più a sinistra, perché è lì che tutte le linee cambiano. A occhio e croce, lo strumento Photomerge è studiato per trovare automaticamente le sovrapposizioni di immagini, ma senza alcuna considerazione per orientamento e prospettiva delle stesse. Forse varrebbe la pena di provare con Hugin o Panorama Maker o qualche altro software analogo.

marklevi
31-12-2007, 00:19
Non per fare il criticone, ma la foto che hai cortesemente riportato mostra che le tre finestre a sinistra della grondaia sono allineate, mentre nel tuo collage c'è un disallineamento che balza all'occhio.


già, formano una V.

cmq l'edificio è sbilenco tipo Ca' Dario, vero Livio? :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Dario

malja
31-12-2007, 09:50
Eh si, si vedeva già prima ma con il confronto risulta evidentissimo. Faccela vedere di nuovo anche senza collage, magari più da vicino, perchè sembra interessante.
ciao

code010101
31-12-2007, 11:16
eh si, Ste è decisamente e fastidiosamente storta...

perchè non provi con un prog di unione che gestisce automaticamente
le distorsioni? tipo panorama factory?

mi permetto di allegare foto della casa fatta questa estate...

http://img174.imageshack.us/img174/9277/dsc125512sx0.jpg

bye, Ste

Ghiga
31-12-2007, 11:46
Ciao stezan,

bella l'idea di fotografare in notturna Casa Rella, ma come già hanno rilevato gli altri, il difetto di congiunzione dei due scatti è evidente.
Il problema principale in questi casi è nella ripresa delle foto da unire. Non dovrebbe esserci nessuna rotazione della camera, ma solo uno spostamento in orizzontale. A mano libera risulta molto difficile.

Mi permetto, se non ti secca, di aggiungere una mia foto di Casa Rella, però sotto la neve, durante la mitica nevicata del gennaio 2006.

http://img167.imageshack.us/img167/5224/casarellanevelb5.jpg


Ciao e augurissimi a tutti per uno splendido 2008 fotografico!
Raffaella

andyweb79
31-12-2007, 11:50
Stiamo andando un po' OT ma complimenti per la foto con la neve Ghiga.
Beh a vedere di Trento siamo in molti.

Buon 2008 anche da parte mia. :)

stezan
31-12-2007, 13:00
eh si, Ste è decisamente e fastidiosamente storta...

perchè non provi con un prog di unione che gestisce automaticamente
le distorsioni? tipo panorama factory?

mi permetto di allegare foto della casa fatta questa estate...


Grazie dei vostri consigli, ho capito i miei sbagli e come risolverli, bella la tua foto, la prossima volta che passi da queste parti dimmelo così ci conosciamo di persona ok.;)
Ciao stezan,

bella l'idea di fotografare in notturna Casa Rella, ma come già hanno rilevato gli altri, il difetto di congiunzione dei due scatti è evidente.
Il problema principale in questi casi è nella ripresa delle foto da unire. Non dovrebbe esserci nessuna rotazione della camera, ma solo uno spostamento in orizzontale. A mano libera risulta molto difficile.
Mi permetto, se non ti secca, di aggiungere una mia foto di Casa Rella, però sotto la neve, durante la mitica nevicata del gennaio 2006.
Ciao e augurissimi a tutti per uno splendido 2008 fotografico!
Raffaella
Hai fatto bene ha postare la tua foto che merita di essere vista, oltretutto l'avevo già addocchiata sul tuo blog e non vedo l'ora che nevichi per poterne fare una simile, grazie per gli auguri che contraccambio volentieri.

Fammi un fischio, ultimamente vengo spesso a TN di sera per prove notturne... :)
Veramente vieni spesso a Tn di sera a fotografare, la prossima volta anche tu se vuoi fammi un fischio col tuo flauto che potremmo scattare insieme.:read:
Sei di Cecina vedo, pensa che io nell'87 ho lavorato a Bibbona in un palazzo di un conte restaurandogli gli affreschi e la sera scendevamo a Cecina a divertirci, bellissimi posti.

Ghiga
31-12-2007, 13:30
Veramente vieni spesso a Tn di sera a fotografare, la prossima volta anche tu se vuoi fammi un fischio col tuo flauto che potremmo scattare insieme.:read:

OT:
Hey, fate un fischio anche a me?
Tu Stezan dovresti avere la mia mail altrimenti ci sentiamo via "privé" ;)
end OT
Ciao!


P.S. Io NON ho un blog... ;-)

fluido
02-01-2008, 10:39
Non per fare il criticone, ma la foto che hai cortesemente riportato mostra che le tre finestre a sinistra della grondaia sono allineate, mentre nel tuo collage c'è un disallineamento che balza all'occhio. Mi pare chiaro che la linea di giunzione delle due foto sia in corrispondenza dell'alberello ornamentale più a sinistra, perché è lì che tutte le linee cambiano. A occhio e croce, lo strumento Photomerge è studiato per trovare automaticamente le sovrapposizioni di immagini, ma senza alcuna considerazione per orientamento e prospettiva delle stesse. Forse varrebbe la pena di provare con Hugin o Panorama Maker o qualche altro software analogo.

Quoto!

Quando ho visto la giunzione delle due foto quasi non ci credevo.
Il taglio poi non mi piace granchè, sembra casuale. Da rifare.

;)

Bella quella sotto la neve!!

andyweb79
02-01-2008, 10:57
Veramente vieni spesso a Tn di sera a fotografare, la prossima volta anche tu se vuoi fammi un fischio col tuo flauto che potremmo scattare insieme.:read:
Sei di Cecina vedo, pensa che io nell'87 ho lavorato a Bibbona in un palazzo di un conte restaurandogli gli affreschi e la sera scendevamo a Cecina a divertirci, bellissimi posti.

Ma ti par che se fossi di Cecina verrei spesso a TN per far foto di sera ? :D
Sono di Salorno per lavoro, ma frequento Trento quando magari esco a fare un giro.
A Cecina ci andavo per altri motivi, devo modificare un po' di cose, per ora resta nel profilo a titolo affettivo. Comunque hai ragione, bellissimi posti.

OT:
Hey, fate un fischio anche a me?
Tu Stezan dovresti avere la mia mail altrimenti ci sentiamo via "privé" ;)
end OT
Ciao!


Benone, fischiamo anche a te certo :)

Duce
03-01-2008, 12:10
La foto non mi piace, la presenza in primo piano della statua leva "aria" alla scena , vanificando secondo me lo scatto multiplo. Il mio consiglio è quello di usare una focale 50mm equivalente per evitare distorsioni nelle unioni di scatti.

Ciao

homeless in rome
03-01-2008, 19:01
utilissima foto, che personalmente a me piace, pur amettendo che il mio occhio inesperto, da solo non avrebbe notato nulla di quanto scritto, da alcuni di voi!!! :doh: