View Full Version : problema accesso dischi in scrittura con knoppix
Salve a tutti! vengo subito al dunque ..ho necessità di modificare il file menu.lst di grub non riuscendo più ad accedere al disco di ubuntu perchè ho smanettato troppo, allora ho caricato la knoppix e dovendo fare delle modifiche manuali al file suddetto ho montato la partizione hda1 di ubuntu e ho cliccato con il destro sull icona del disco e poi su actions--> read/write mode , quindi mi è stato chiesto se ero certo di voler modificare lo stato del disco in write e ho detto si...solo che quando provo a salvare le modifiche del file menu.lst mi esce fuori :
The document could not be saved, as it was not possible to write to file (directory)
Check that you have write access to this file or that enough disk space is available.
cioè in pratica il disco non è abilitato alla scrittura...cosa devo fare?? ...grazie mille
RISOLTO!!!
da terminale ho dato cd /mnt e sono entrato nella directory mnt contenente i dischi. da li mi sono spostato nella cartella del grub e ho aperto menu.lst con sudo kwrite menu.lst e da li sono riuscito a modificarlo! :D...
l'avrei fatto prima ma nn sapevo come entrare nella directory mnt da terminale..quello che non è chiaro è come mai non riesca a scrivere sul disco attivando il write da interfaccia grafica!...beh intanto una è fatta :) hola!
la knoppix usata come live monta le partizioni che trova sui dischi IN SOLA LETTURA per evitare che utenti sprovveduti possano fare pasticci.
Tuttavia esiste un comando che rende scrivibili le partizioni montate
Dal file "KNOPPIX-FAQ-IT.txt" che si trova sui CD/DVD di knoppix o sulla quasi totalità dei mirror dai quali la si può scaricare ( assieme all'altrettanto utile "knoppix-cheatcodes.txt"):
"D: Dal desktop vedo le partizioni del mio disco fisso e posso accedere ai loro
contenuti cliccandoci sopra, ma se tento di scrivere qualcosa ricevo sempre
il messaggio di errore "access denied". Come posso scrivere nelle mie
partizioni?
R: La filosofia di fondo di KNOPPIX e' quella di permettere meno accessi
possibili in scrittura. Per questo motivo le partizioni esistenti non
vengono montate, oppure sono montate in sola lettura. Se cliccate su di esse
con il pulsante destro del mouse, potete disabilitare l'attributo "read only"
(sola lettura) nel campo "device". In questo modo la partizione puo' essere
montata con accesso in lettura e scrittura (per partizioni gia' montate, prima
cliccate su "unmount"!). ATTENZIONE: scrivere su partizioni NTFS puo' portare
alla perdita di dati, poiche' Linux non supporta del tutto questo file system!
Tuttavia i file system DOS e FAT32 sono scrivibili senza problemi.
Suggerimento:
Il comando della shell "mount -o remount,rw /mnt/<nomedellapartizione>"
permette di rendere scrivibili dei file system gia' montati."
non so se sono io che non ho capito..ma questa cosa che hai riportato non spiega perchè utilizzando appunto il primo dei due metodi che hai scritto non mi desse la possibilità di utilizzare write :D
il metodo "grafico" qualche volta non funziona anche a me, non mi ricordo mai se va applicato (cliccando sull'icona) su partizioni "montate" o se bisogna "smontarle" prima oppure se è l'inverso.
Invece con "mount -o remount ....." dato da console funziona sempre.
ok ok.. come sempre il terminale è più efficiente dell'equivalente grafico ...grazie ancora ciao!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.