PDA

View Full Version : Time machine con HD esterno condiviso


Fal3rizio
28-12-2007, 19:01
Io ho comprato con mio fratello un HD esterno(precisamente quello che può andare sotto il mac mini), volevamo condividerlo e lo abbiamo condiviso tramite airport, però non riusciamo a usarlo per farci i backup di TM, ma dobbiamo creare 3 partizioni ?(una per il mio backup uno per il suo e uno per buttarci dentro le cose che occupano troppo).
Il fatto è che però se lo colleghiamo a tutti e 2 i mac tramite 2 cavi firewire, l'HD esterno lo rileva solo ad un mac.
Non vogliamo comprarci un altro HD-.- non caghiamo i soldi... quindi: vi pregoooo aiutoooo !!!
:):):)
Ciao
E auguri:)

INeDiA
28-12-2007, 19:40
uhmmmmm temo che TimeMachine non funzioni con dischi "di rete" :-/
spero che qualcuno mi smentisca, dato che avevo una mezza idea di prendermi un NAS...

nandox80
28-12-2007, 19:43
uhmmmmm temo che TimeMachine non funzioni con dischi "di rete" :-/
spero che qualcuno mi smentisca, dato che avevo una mezza idea di prendermi un NAS...

se non ricordo male dovrebbe esserci un'ultility che ti permette di usare un hd di rete con TM....magari quando trovo nicola in chat glielo chiedo che lui lo saprà di sicuro.

Leron
28-12-2007, 20:41
si ma sarà lento come la fame....

Fal3rizio
28-12-2007, 21:41
Beh credo di aver risolto tramite amici su iChat:)
Ringrazio lollo e tutti:)
Auguri ciao:)

Elbryan
28-12-2007, 22:04
Beh credo di aver risolto tramite amici su iChat:)
Ringrazio lollo e tutti:)
Auguri ciao:)

posta la soluzione, serve a questo un forum :D

Fal3rizio
29-12-2007, 10:04
Beh io avevo scritto sul terminale una cosa che ora non trovo più... che mi ha fatto riconoscere l'HD esterno tramite airport, ma comunque a parte TM che non sono riuscito ancora a fare il backup(perchè non ho tempo), adesso ho dei problemi perchè intanto non mi rileva più sul findere l'HD esterno, poi ieri sera quando me lo rilevava io volevo vedere un film da questo molte volte andava a scatti, beh credo che non sia una bella soluzione attaccare l'HD al airport, anche se ora io e mio fratello non ce lo possiamo dividere in due visto che se lo colleghiamo a tutti e due i mac con cavi firewire lo rilveva solo su uno.
Forse ci toccherà comprar un altro HD, cosi ce ne prendiamo uno a testa, ma ci sono rimasto molto deluso, pensavo che sarebbe stato più facile più efficiente.
Ciao.
P.S. se magari avete consigli li accetto, magari ci risparmiamo 200 euro. eheh.

Janky
29-12-2007, 10:57
che airport hai? perchè lo "standard" n del wifi è stato introdotto proprio per lo streaming di grosse quantità di dati (come i video) in tempo reale

CuccCri
29-12-2007, 11:12
Con Airport Extreme io guardo film sul mio Macbook in ogni angolo della casa e non fa nessuno scatto....quando fai trasferimento file (e la rete non è impostata "only n") arriva anche a 6 Mbyte/sec....

Fal3rizio
29-12-2007, 11:15
ho l'airport extreme, quindi come faccio a vedere i video meglio?

Janky
29-12-2007, 11:20
oltre che avere l'airport extreme devi anche avere un mac che supporti lo standard n e quest'ultimo deve anche essere abilitato, ma con leopard è abilitato di default sui mac che ce l'hanno.

che mac hai?
quando l'hai comprato?
hai leopard?
la distanza tra il mac e l'airport?
mentre guardavi il film usavi la rete anche per qualcos'altro?


troppe domande :D ?

pepo154
29-12-2007, 15:43
Allora facciamo un po' di ordine.

Prima di tutto se non ho capito male tu hai collegato un HD a due Mac diversi. Nessun HD andrà, non potrà mai andare. Anche se un HD ha più porte FireWire all'interno servono solo per fare il ponte o da hub con altre periferiche, non ci si può collegare più computer.


Si può benissimo fare backup con Time Machine su dischi di rete condivisi su altri Mac. Lo sto facendo proprio in questi giorni :)
L'importante è condividere prima di tutto il disco esterno nella scheda "Condivisione" di Preferenze di Sistema.
Dopo aver fatto questo ci si deve spostare sull'altro computer della rete e montare il disco esterno tramite rete dove si vuole far partire il backup e poi aprire Time Machine e indicargli quel disco. Lui chiederà la password per quella cartella condivisa.
A quel punto si può anche smontare l'HD esterno condiviso, TM ogni volta lo monterà in automatico e lo smonterà in automatico :D


Per invece i dischi di AirPort ufficialmente è stata rimossa questa funzione. C'è un trucco molto facile che si trova in rete (che io non mi ricordo) per riabilitarla.




Ah, giusto per completezza.
Time Machine sul disco esterno mi crea dei file immagine per ogni computer che fa il backup. Suppongo per non mischiare i risultati durante le ricerche di Spotlight e per essere montati più facilmente via rete. Una volta aperti sono in tutto e per tutto uguali alla cartella solita:
http://img176.imageshack.us/img176/1429/immagine1164539qd2.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=immagine1164539qd2.png)

INeDiA
29-12-2007, 16:10
Si può benissimo fare backup con Time Machine su dischi di rete condivisi su altri Mac. Lo sto facendo proprio in questi giorni :)
L'importante è condividere prima di tutto il disco esterno nella scheda "Condivisione" di Preferenze di Sistema.
Dopo aver fatto questo ci si deve spostare sull'altro computer della rete e montare il disco esterno tramite rete dove si vuole far partire il backup e poi aprire Time Machine e indicargli quel disco. Lui chiederà la password per quella cartella condivisa.
A quel punto si può anche smontare l'HD esterno condiviso, TM ogni volta lo monterà in automatico e lo smonterà in automatico :D

io non intendevo un disco collegato (internamente o esternamente) a un altro computer, anche perchè in questo caso il backup non potrebbe avvenire se non quando l'altro pc è acceso.

mi riferivo a un disco con supporto ethernet, collegato a un hub/switch, e utilizzato da più computer.

dato che il protocollo alla fine è lo stesso di quello che userebbe la airport, suppongo che lo stesso "trucchetto" possa essere adattato alle mie esigenze... devo informarmi :-/

pepo154
29-12-2007, 16:53
Allora prova prima a montarlo, ad indicargli quel disco a Time Machine e poi a smontarlo.

Un trucchetto c'è. E' quello di inserire nel disco esterno un file vuoto chiamato:
.com.apple.timemachine.supported
Naturalmente avendo il punto iniziale il file diventa invisibile.

Mauna Kea
29-12-2007, 17:40
http://www.macupdate.com/info.php/id/26160/


bye :)

lollo_rock
29-12-2007, 17:41
http://www.macupdate.com/info.php/id/26160/


bye :)

a quando la santificazione?

Fal3rizio
30-12-2007, 00:07
Ragazzi alla fine abbiamo trovato un HD esterno io e mi fratello a poco prezzo sempre da 500Gb e quindi ne prendiamo uno a testa.
Voglio dire che comunque le cose che mi avete detto non sono state inutili perchè ho imparato molte cose che sicuramente mi potranno servire più avanti.
Quindi vi ringrazio tutti:)

INeDiA
30-12-2007, 02:05
http://www.macupdate.com/info.php/id/26160/


bye :)

lo aggiungo subito ai preferiti, in attesa di un nuovo mac, un nuovo HD e Leopard :asd:

Mauna Kea
30-12-2007, 07:26
lo aggiungo subito ai preferiti, in attesa di un nuovo mac, un nuovo HD e Leopard :asd:

apperò
ti metti avanti con il lavoro ehhh..


Bye :sofico: