PDA

View Full Version : Magnex 2600 sfida Cowon D2: caso di LESA MAESTà?


erost
28-12-2007, 17:37
Ciao ragazzi,
questo mio intervento non vuole in alcun modo avere pretese tecniche o di declassificazione di un prodotto piuttosto che l'altro; ciò detto, scrivo solo per esporre le mie considerazioni, basate su sensazioni, avendo fatto una piccola prova comparativa dei 2 lettori multimediali.

La prova si è svolta con equalizzatore piatto ed, in alternativa, regolato con medesime impostazioni su entrambi i lettori.
Ho utilizzato 3 paia di auricolari in-ear: MYLARONE XB, Creative EP-630, Creative ZEN Aurvana.

Non vi nascondo che ho avuto inaspettate sorprese, che da un lato mi hanno fatto piacere, dall'altro mi hanno lasciato sconcertato.
I due lettori sono direttamente confrontabili in quanto hanno, praticamente,le medesime caratteristiche e sono tra i pochissimi ad avere un display touchscreen.

I DUE LETTORI HANNO IN COMUNE:
display touchscreen e possibilità di prendere note;
radio fm;
espansione tramite: MINISD per il Magnex (fino a 4 giga), SD per il Cowon (fino a 32 giga);
possibilità di installare giochini: .rtk per il Magnex, flash per il Cowon.




Intanto vi posto qualche foto che mette a diretto confronto i 2 lettori;

http://img412.imageshack.us/img412/5875/72335215wo0.jpg (http://imageshack.us)
http://img441.imageshack.us/img441/8751/10059792vf4.jpg (http://imageshack.us)
http://img205.imageshack.us/img205/7039/97227748hi7.jpg (http://imageshack.us)


come potete vedere esteticamente sono entrambi molto piacevoli; in dimensioni vince il Magnex, ma il Cowon è molto più piccolo di quanto sembra in foto pur non arrivando ai livelli del Magnex. Le finiture sono per entrambi di ottimo livello e l'assemblaggio è perfetto; dove il Magnex vince in "shikkeria" per via delle sue finiture lucide, molto "ipod style", il cowon si riscatta con la totale mancanza di rischio impronte (che invece potete ben vedere sul Magnex nella seconda foto) ed una "solidità percepita" di maggiore spessore.


Qui invece in confronto a 2 "fratelli maggiori"

http://img181.imageshack.us/img181/2949/61297112ai7.jpg (http://imageshack.us)


I display a confronto

http://img181.imageshack.us/img181/8621/78758729zt4.jpg (http://imageshack.us)
http://img146.imageshack.us/img146/1651/18095221pg2.jpg (http://imageshack.us)
http://img205.imageshack.us/img205/8627/28881803eb2.jpg (http://imageshack.us)


I 2 display sono molto belli, il Magnex si presenta con un 2,4" ed il Cowon risponde con un 2,5"; la risoluzione è per entrambi di 320x240 pixel; le sfumature di colore sono 260k e 16 milioni rispettivamente, ma vi assicuro che la differenza visiva è assolutamente trascurabile; ripeto, entrambi di ottima qualità, sia come contrasto che luminosità, nonchè angolo di visuale; devo ammettere tuttavia che preferisco il contrasto e la saturazione del magnex, che in sostanza ha il display identico a quello del Nokia N73; come vedete dalle foto questa peculiarità risalta ed è quantomeno bizzarro considerando i 16 milioni del Cowon.
Il touchscreen funziona bene, ma sul D2 è più reattivo e preciso e permette un utilizzo, con le sole dita, più agevole. Utilizzare il touchscreen è molto comodo e l'interfaccia grafica molto piacevole per entrambi, ma preferisco quella del Magnex che è anche meno macchinosa di quella del Cowon; c'è da dire che, supportando il Cowon le skin in FLASH, c'è un'ampia possibilità di personalizzazione.


La durata della batteria è drammaticamente a favore del Cowon che dichiara 52 ore per l'audio ed una decina per i video; il Magnex è scarsino e offre ripettivamente 10 e 4 ore. Entrambi hanno l'odiosa (per il sottoscritto) caratteristica di essere ricaricati se collegati alle prese usb del computer; io non ho mai potuto digerire questa "peculiarità", ma per molti è un vantaggio.




Facendo la prova audio, arrivano le sorprese più inaspettate...il Magnex perde nettamente a livello di volume di uscita (e vorrei anche vedere, col Cowon che è il top in questo); la scala del Magnex va da 0 a 40 e già a 30 è assolutamente sconsigliabile l'uso, pena la compromissione dell'udito a lungo andare; quindi capirete che il suo volume è sopra la media. Del Cowon sotto questo aspetto non faccio commenti, dato che eccelle.
La qualità dei lettori con mp3 codificati a bitrate elevati, mai sotto i 192 kbps, è ottima per entrambi (grandissima sorpresa), con i tre auricolari provati, un ascoltatore casuale difficilmente riuscirebbe a trovare differenze tra i 2.
Probabilmente gli esperti di audio non avrebbero problemi a trovare differenti sfumature tra i due lettori, ma vi assicuro che ci vuole davvero un bel pò di buona volontà e pazienza.
La qualità audio del D2 è STRAORDINARIA, ma il Magnex non perde nettamente, tutt'altro, tiene testa al D2 in modo assolutamente disinvolto con ogni brano e con ogni auricolare provato. Questo accade sia con l'equalizztore piatto che in modalità personalizzata, solo mettendo in azione gli effetti famosi Cowon-iaudio il D2 si dimostra molto più personalizzabile diventando inarrivabile; ma badate bene, ciò non vuol dire che il Magnex venga atterrito; mi spiego meglio, già con il solo uso dell'equalizzatore i 2 lettori producono un eccellente audio; tuttavia con gli effetti che gli sono propri, il D2 acquista quell'elemento distintivo che gli permette una totale personalizzazione a seconda dei gusti e di conseguenza raggiunge livelli che non permettono critiche da nessun ascoltatore.



Il prezzo del MAGNEX 4 giga è di 99 euro, il Cowon D2 4 giga costa circa 200 euro. Non so se è giustificato un costo doppio... io ho l'8 giga del D2 che costa uno sproposito, me lo hanno regalato e me lo tengo alla grande, però non so se alla luce di quanto sperimentato spenderei i 300 euro che costa... davvero non lo so...rimane il fatto che sono un felicissimo possessore del D2 (che è il top) ed il Magnex è di mia sorella per cui siamo contenti entrambi.



Spero che la mia opinione da profano possa essere utile, quantomeno, ad instillare il dubbio nei potenziali acquirenti affinchè non partano a spron battuto solo verso la marca, dando per scontata la pessima qualità di lettori meno blasonati.

Ciao a tutti

windsofchange
29-12-2007, 07:30
Per una volta apprezzo molto un tuo post :D :D
Scusa la curiosità, ma collezioni pmp?:eek:

ALILUIGIMP3
29-12-2007, 08:44
ciao dico la mia io in passato ho avuto anche io un magnex è non vado in disaccordo con erost il magnex suona bene davvero bene
ma personalmente io parlo nel mio caso io ho un lettore creative precisamente l'mvision è posso dirti che a parità di mp3 e auricolari c'è una bella differenza a favore del creative mi sembra davvero strano che tu non noti differenza almenochè il d2 che ancora non ho provato (ma so la qualità audio della iaudio avendo alcune volte provato il mitico x5 è un qualcosa la qualità audio dell'iaudio :O ) sia soppravvalutato ma non credo
comunque dal confronto si evince che il magnex se la cava alla grande questo è poco ma sicuro ma penso che sia ancora sotto a colossi come iaudio iriver creative sony samsung e compagnia bella

erost
29-12-2007, 09:29
ciao dico la mia io in passato ho avuto anche io un magnex è non vado in disaccordo con erost il magnex suona bene davvero bene
ma personalmente io parlo nel mio caso io ho un lettore creative precisamente l'mvision è posso dirti che a parità di mp3 e auricolari c'è una bella differenza a favore del creative mi sembra davvero strano che tu non noti differenza almenochè il d2 che ancora non ho provato (ma so la qualità audio della iaudio avendo alcune volte provato il mitico x5 è un qualcosa la qualità audio dell'iaudio :O ) sia soppravvalutato ma non credo
comunque dal confronto si evince che il magnex se la cava alla grande questo è poco ma sicuro ma penso che sia ancora sotto a colossi come iaudio iriver creative sony samsung e compagnia bella

Chiaramente Cowon e gli altri marchi noti battono Magnex...
però secondo me ai punti...
quello che voglio dire è che, almeno con questo modello da me provato, la differenza non è netta; probabile che abbiano montato un chip efficiente...
non so che dire, so solo che la differenza tra i 2 non mi fa gridare al miracolo; però non perchè il Cowon sia scarso, è il Magnex che va davvero oltre le aspettative.
Io mi tengo stretto il D2 e ne sono strasoddisfatto, fosse solo per il volume che finalmente non mi costringe a metterlo al max con alcuni mp3 bassi...
dico comunque che se uno va sul modello Magnex in questione ,per gusti personali ed ha timore di rimanere fregato, non si deve preoccupare perche, oltre la batteria che è un tasto dolente rispetto al Cowon, per il resto vale alla grande i 99 euro che costa.

erost
29-12-2007, 09:34
Per una volta apprezzo molto un tuo post :D :D
Scusa la curiosità, ma collezioni pmp?:eek:

Bentornata Wind, fatto vacanza?:D
Grazie per l'apprezzamento.
Si, in pratica ho questa tecno-mania! Dell'Archos ho anche il jukebox multimedia 20... vatti a vedere che razza di coso era... però è stato in assoluto il primo PMP, qualcosa di fantascientifico per i tempi... display a colori da 1,5" a matrice passiva e non retroilluminato ma "latoilluminato"(si vedeva solo al buio).

netsky3
29-12-2007, 21:23
mi iscrivo...leggerò dopo con calma...:)

windsofchange
29-12-2007, 21:38
Bentornata Wind, fatto vacanza?:D
Grazie per l'apprezzamento.
Si, in pratica ho questa tecno-mania! Dell'Archos ho anche il jukebox multimedia 20... vatti a vedere che razza di coso era... però è stato in assoluto il primo PMP, qualcosa di fantascientifico per i tempi... display a colori da 1,5" a matrice passiva e non retroilluminato ma "latoilluminato"(si vedeva solo al buio).

Eh si, pagate dallo staff... :D
Ma la magnex fa anche qualcosina di nuovo con una batteria più potente??
Visto che ti vedo informato ne approfitto per togliermi qualche curiosità.... :D

erost
30-12-2007, 09:43
Eh si, pagate dallo staff... :D
Ma la magnex fa anche qualcosina di nuovo con una batteria più potente??
Visto che ti vedo informato ne approfitto per togliermi qualche curiosità.... :D

Il Magnex in questione è un Teclast t39 rimarchiato, così come il Pasen equivalente e mi pare il Techaxx.
Hanno questo "difetto" della batteria come la maggioranza di questi lettorini cinesi. Comunque ha dalla sua le dimensione davvero ridotte, anche s ein realtà anche il Creative Zen è piccolo ed è comunque ben dotato a livello batteria. Al momento che io sappia non esistono modelli della razza dle Magnex che abbiano durata maggiore della batteria.

s83m
30-12-2007, 13:06
Complimenti per il post...effettivamente l iaudio ha una qualità superlativa ma te la fa pagare veramente cara....il magnex da come hai detto ha un buonissimo rapporto qualità prezzo...peccato per l autonomia

capmar
03-01-2008, 15:59
Dove posso comprare, ma sopratutto dove posso vedere da vicino un iaudio-cowon D2 ?
Grazie
Ciao

erost
03-01-2008, 21:38
in Italia no, poichè non è un marchio distribuito nel nostro paese.
Puoi acquistarlo solamente on-line su siti europei o in negozi fisici di Germania,Uk e poi non saprei dove ancora.

capmar
04-01-2008, 10:42
in Italia no, poichè non è un marchio distribuito nel nostro paese.
Puoi acquistarlo solamente on-line su siti europei o in negozi fisici di Germania,Uk e poi non saprei dove ancora.

Grazie per l'informazione.

Vuol dire che mi orienterò sul magnex dts2600 e risolverò il problema della poca autonomia con un caricatore di emergenza con batterie stilo.
Ne ho già visti in giro e credo siano molto utili.

erost
04-01-2008, 11:31
se preferisci avere il touchscreen a questo prezzo non trovi nulla di meglio...
in caso contrario puoi valutare anche altre alternative, iriver su tutti.

Kewell
13-01-2008, 14:26
Discussione inserita in rilievo ;)

chris82
03-02-2008, 10:06
Il Magnex in questione è un Teclast t39 rimarchiato, così come il Pasen equivalente e mi pare il Techaxx.
Hanno questo "difetto" della batteria come la maggioranza di questi lettorini cinesi. Comunque ha dalla sua le dimensione davvero ridotte, anche s ein realtà anche il Creative Zen è piccolo ed è comunque ben dotato a livello batteria. Al momento che io sappia non esistono modelli della razza dle Magnex che abbiano durata maggiore della batteria.

Il magnex non é affatto un Teclast T39 rimarchiato.
E' soltanto un clone del T39 e del Pasen.Se dai un'occhiata ai video presenti su youtube dei 2 modelli noterai che l'interfaccia é diversa e molto piu reattiva.
Il T39 o Touchmusic utilizza un chip telechip e la batteria da 1000mah
garantisce 30 ore di musica,oltretutto hanno un chip dedicato per l'audio.
Altra cosa non hanno slot di espansione e già questo farebbe capire che non puo' essere un rebrand.Il magnex usa rockchip,montato nella maggior parte dei lettori cinesi con molte piu limitazioni(ad esempio nessuna playlist,nessun visualizzazione delle copertine,regolazioni audio molto piu' limitate,decodifica video etc).
http://www.youtube.com/watch?v=JA8z3zCDXtY

windsofchange
03-02-2008, 10:10
Il magnex non é affatto un Teclast T39 rimarchiato.
E' soltanto un clone del T39 e del Pasen.Se dai un'occhiata ai video presenti su youtube dei 2 modelli noterai che l'interfaccia é diversa e molto piu reattiva.
Il T39 o Touchmusic utilizza un chip telechip e la batteria da 1000mah
garantisce 30 ore di musica,oltretutto hanno un chip dedicato per l'audio.
Altra cosa non hanno slot di espansione e già questo farebbe capire che non puo' essere un rebrand.Il magnex usa rockchip,montato nella maggior parte dei lettori cinesi con molte piu limitazioni(ad esempio nessuna playlist,nessun visualizzazione delle copertine,regolazioni audio molto piu' limitate,decodifica video etc).
http://www.youtube.com/watch?v=JA8z3zCDXtY

Questo t39 si trova nei negozi italiani? Ma di che marca è scusa? :)

chris82
03-02-2008, 10:14
Quello nel video é il Pasen,rebrand del T39.
E infatti ci puoi caricare i firmware del Teclast T39.
Mentre sul magnex ti chiedera di sicuro un rfw(rockchip firmware).

http://shop.pasen.it/index.php?main_page=product_info&products_id=181&zenid=0u444osei3kddco10ke7l6s1q0

windsofchange
03-02-2008, 10:19
Bellini.. E ottima la batteria. Lo netto in lista papabili, grazie!

erost
03-02-2008, 11:23
Il magnex non é affatto un Teclast T39 rimarchiato.
E' soltanto un clone del T39 e del Pasen.Se dai un'occhiata ai video presenti su youtube dei 2 modelli noterai che l'interfaccia é diversa e molto piu reattiva.
Il T39 o Touchmusic utilizza un chip telechip e la batteria da 1000mah
garantisce 30 ore di musica,oltretutto hanno un chip dedicato per l'audio.
Altra cosa non hanno slot di espansione e già questo farebbe capire che non puo' essere un rebrand.Il magnex usa rockchip,montato nella maggior parte dei lettori cinesi con molte piu limitazioni(ad esempio nessuna playlist,nessun visualizzazione delle copertine,regolazioni audio molto piu' limitate,decodifica video etc).
http://www.youtube.com/watch?v=JA8z3zCDXtY

effettivamente hai ragione, mi ero lasciato ingannare dalla perfetta somiglianza fisica...
ricordo che però il fatto che il Pasen leggesse i FLAC mi aveva lasciato perplesso... ciò mi aveva fatto dubitare che potessero essere uguali, dal momento che il magnex non li legge; ho pensato, però, che Pasen avesse apportato qualche modifica al firmware al fine di far leggere al touchmusic i FLAC e così non ho approfondito. Evidentemente La lettura dei FLAC è dovuta al diverso chip che TECLAST e PASEN (e forse anche techaxx) montano.
Tra l'altro mi pare sia lo stesso chip montato (il telechip) sul D2 ed infatti l'interfaccia è molto simile e dalla reattività ciò è confermato (nela comparativa ho citato quella nettamente migliore dle D2).
Rimane immutato comunque il giudizio positivo sul MAGNEX, che ha dalla sua l'espandibilità di memoria (caratteristica sulla cui presenza io non transigo).

francoisk
04-02-2008, 14:24
salve, come si sentono questi pasen? :)

Bovirus
04-04-2008, 09:08
Come mai su internet si trovano file firmware RockChip (.rfw) con questi nomi

T39R(2608AB)-mobiblu-Ëó+--FM-MLC-1X16-¦+¦°+Ë-+-080124.rfw
T39R_2608A_-MOBIBLU-english-FM-MLC-1X16.rfw

A sottointendere una parentela tra T39 e RockChip 2608?

Esiste un modo per capire esattamente quale RockChip è montato in lettore cinese?

chris82
04-04-2008, 10:00
Perché vengono prodotti dalla stessa fabbrica che produce il T39.
Il T39R é la versione con chip rockchip.Non é possibile distinguere tra i 2 senza provarli,gli unici accorgimenti sono :
-La versione telechip non ha lo slot di memoria
-il firmware non ha estensione rfw,ma bin
-Se ha il playfx é la versione rockchip

Tutte le versioni rockchip del T39 montano il chip rk2608 come pure il magnex,mentre il t39 monta un telechip.

kimbaz
05-05-2008, 13:25
Ciao

Qualcuno ha provato questo lettore con linux???

mcgyver83
19-03-2009, 07:22
Riesumo questo vecchio post..
Ho comprato qualche tempo fa un magnex dts 2600...la magnex credo sia fallita, visto che il sito non è più raggiungibile.
Volevo interessarmi un po al modding..
Come faccio a capire quale rockchip è presente nel mio player?