PDA

View Full Version : MLDONKEY PER WINDOWS XP


eroe
28-12-2007, 17:29
ciao a tutti e spero di aver azzeccato la sezione del post.Vorrei tanto sapere da qualcuno di voi se sapete dove trovo i file per installare mldonkey su xp e sopratutto una guida semplice su come settare questo programma,vi ringrazion in anticipo e auguro a tutti buone feste!!!
Ciao;)

punix
03-03-2008, 20:43
Interessante. Servirebbe pure a me!!:D

Khronos
03-03-2008, 22:34
la rete edonkey è morta.
da un pezzo.

punix
03-03-2008, 22:47
Appunto. Ma MlDonkey non si appoggia a piu' protocolli?:confused:

tutmosi3
04-03-2008, 07:41
Appunto. Ma MlDonkey non si appoggia a piu' protocolli?:confused:

Si appoggia a quasi tutte le reti P2P.
L'ho provato in diversi modi:

Core su Linux e amministrazione da riga di comando Linux.
Core su Linux e amministrazione da web gui su Linux.
Core su Linux e amministrazione da wed gui su Windows.
Core su Linux e amministrazione da Sancho su Windows.
Core e grafica su Windows e amministrazione da Windows.

E' passato molto tempo ma c'era un buon thread a riguardo dove avevo scrittio qualcosina.
Adesso lo cerco.

Ciao

tutmosi3
04-03-2008, 08:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=818049

Eccolo.

La realtà è molto cambiata dall'epoca.
Nel senso che la rete Donkey è morta o al massimo morente causa problemi extra informatici.
Ora ci sono pochissimi server e tutti molto piccoli, le code sono lunghe e la reperibilità dei file è diminuita.
Al suo posto c'è KAD che essendo decentralizzata va proprio forte.
Non essendo un gran utilizzatore di P2P non l'ho ancora usata bene e non ti so dire come va.
Anche i tracker per la rete Torrent sono diversi, in quel thread faccio riferimento a Raulken ma c'era anche Suprnova.
Oggi Raulken è una specie di pornaio e Suprnova ... Che fine ha fatto Suprnova?
Però ce ne sono altri, per esempio Mininova, Isohunt, Piratebay, ecc.
Si parla anche di Kazaa, Overnet, Bearshare e WinMX.
Erano poroprio altri tempi anche se sono passati poco più di 3 anni, nel frattempo ho abbandonato Emule per tenere Amule (Debian) e dopo la chiusura dei Razorback sono passato a KTorrent (Debian).
Onestamente tra tutti quelli che sono stati menzionati oggi la mia fiducia ricade sulla rete Torrent e parzialmente su DC++.

Ciao

Khronos
04-03-2008, 10:24
torrent, per ora. la kad l'ho usata per molto poco tempo.
Per la logica di quel tipo di protocollo/rete, in KAD il tuo client deve esplorare più nodi possibili e farsi un'idea della rete che lo circonda. questo processo porta via molto tempo, indi uno che entra in KAD deve avere il suo bel case a basso consumo attaccato 24 ore su 24. naturalmente ciò limita di tanto anche la ricerca file a breve termine.