PDA

View Full Version : Il processore per il Videoediting (Studio10-Vegas-Premiere)


Kurtz80
28-12-2007, 16:47
Ciao a tutti!
Mi appresto ad assemblare un pc e avrei tanto bisogno di schiarirmi le idee!:) e di non spendere una fortuna!:D
Le mie esigenze sono: editing amatoriale con i software Studio10, Sony Vegas e pian piano mi avvicino anche al Premiere. Non gioco (mi va bene anche una mobo con scheda integrata), ma quando faccio il rendering di un filmato voglio avere la libertà di masterizzare, vedermi un film o aprire e usare photoshop o quark express senza fare le ragnatele.
Visto che devo prendere anche mobo, ram e raptor non vorrei andare oltre i 600€ a meno che non ci sia una reale esigenza per la config.
Capisco che questo genere di cose ormai con un dual core si fanno tranquillamente ma purtroppo, avendo dell'hardware vecchio, mi mancano dei punti di rifermento. Per intenderci, con un pentium 4 (1,6ghz+768 rimm)per fare il rendering di un filmino di 1 ora (completo di transizioni, foto, musiche ecc) impiego 6 ore.
Leggendo i post trovo test 3dmark, cinebench ecc., che purtroppo non mi dicono tanto...:( Ho visto anche il confronto tra 48 cpu fatto su questo sito, soffermandomi sulle pagine di videoediting e rendering e la cosa, in parte mi ha confuso e in parte mi ha dato alcuni spunti. Vorrei capire per esempio con un E2180 quanto impiegherei a fare un rendering come quello descritto in precedenza e se mi consentirebbe di fare altro. In questo modo posso capire se mi basterebbe l'E2180 o dovrei passare ad un E6750 o addirittura un Q6600GO.
Come dicevo all'inizio eseguo montaggi amatoriali (vacanze ecc) e mi ritrovo però a gestire grossi file. Per esempio adesso devo montare 12 nastri dv da un'ora cad che occuperanno poco più di 120gb e per questo motivo volevo affiancare al procio un raptor da 150 gb e almeno 2gb di ram.
Non cerco altissime prestazioni, nel senso che se l' E2180 impiega 3 ore, l'E6750 ne impiega 2,50 e il Q6600 2,30 non saranno 15 o 30 minuti a farmi spendere di più, purchè riesca comodamente a lanciare altre applicazioni non altrettanto pesanti a parte photoshop.
Mi scuso per la lungaggine del post ma volevo essere chiaro e se non lo sono stato sono pronto a rispondere a tutti!:)

AK47
28-12-2007, 21:01
anch'io sarei interessato avendo esigenze simili al nostro amico...chi ci illumina?

gabi.2437
28-12-2007, 21:20
Per il prezzo che ha, Q6600 totalmente! E conta che ha 4 core, quindi se l'E6750 ci mette 2,50, il Q6600 ci metterà la metà (se il programma sfrutta tutti i core eh...)

Kurtz80
28-12-2007, 21:33
Per il prezzo che ha, Q6600 totalmente! E conta che ha 4 core, quindi se l'E6750 ci mette 2,50, il Q6600 ci metterà la metà (se il programma sfrutta tutti i core eh...)

D'accordo, il fatto è che quel 2,50h era un esempio, non so purtroppo effettivamente quanto impiega. Se impiegasse ad esempio mezz'ora, consentendomi di fare altro, già comincerei a pensarmela e potrei risparmiare circa 70€ da investire in ram o altro. Comunque grazie:)

andyxtheboss
28-12-2007, 21:38
Sicuramente dovresti puntare su un Quad-Core come il Q6600 e 4GB di ram su un s.o. a 64bit (Vista). Per la scheda grafica basta una 2600 della Ati, credo... forse si può puntare ancora più in basso?

macerf900
28-12-2007, 22:31
Ti dico la mia esperienza: con il pc in firma l'altra settimana ho provato a lanciare quattro volte il programma DivXToDVD...quattro film rippati contemporaneamente con file DivX di grosse dimensioni (quasi due giga l'uno) su quattro destinazioni diverse...ogni film è stato rippato in mezz'ora circa...e il procio gira a 3.3ghz ora...nel frattempo c'era aperto eMule Adunanza e navigavo in rete...direi decisamente quad core!!!
Due Gb di ram sono sufficienti e vai di Raptor...direi uno da 76Gb per SO e l'altro per dati....

Kurtz80
28-12-2007, 23:36
Ti dico la mia esperienza: con il pc in firma l'altra settimana ho provato a lanciare quattro volte il programma DivXToDVD...quattro film rippati contemporaneamente con file DivX di grosse dimensioni (quasi due giga l'uno) su quattro destinazioni diverse...ogni film è stato rippato in mezz'ora circa...e il procio gira a 3.3ghz ora...nel frattempo c'era aperto eMule Adunanza e navigavo in rete...direi decisamente quad core!!!
Due Gb di ram sono sufficienti e vai di Raptor...direi uno da 76Gb per SO e l'altro per dati....

Quindi con un E6750 quanto impiegherei facendo un solo rendering di un'ora di filmino mentre scarico e navigo?

macerf900
29-12-2007, 12:07
La differenza non è molta, forse qualche minuto in più se tieni il procio a default, però si tratta di un dual core e quindi se vuoi fare rendering di due film contemporaneamente mentre navighi e scarichi...ti troverai in difficoltà...

Conta che il dual core, che tu ci creda o no, è già vecchio e con il quad sei a posto per un altro anno ancora...

Kurtz80
29-12-2007, 13:01
La differenza non è molta, forse qualche minuto in più se tieni il procio a default, però si tratta di un dual core e quindi se vuoi fare rendering di due film contemporaneamente mentre navighi e scarichi...ti troverai in difficoltà...

Conta che il dual core, che tu ci creda o no, è già vecchio e con il quad sei a posto per un altro anno ancora...

Grazie! Ma un sistema con il quad durante il semplice scaricamento, quanto consuma?
Inoltre mi consentirebbe ad esempio di scaricare, fare un rendering, un acquisizione e lavorare con un altro programma di editing senza far saltare i frame del filmato che sto acquisendo?

Jesus1987
29-12-2007, 13:18
io farei uno sforzo e prenderei q6600 e 4GB di ram, e magari lo overclocchi un po'

se non lo prendi tu che ti serve chi lo deve prendere il quad? nei giochi chissà quando lo usano e quanto effettivamente sarà utile

Kurtz80
29-12-2007, 13:27
io farei uno sforzo e prenderei q6600 e 4GB di ram, e magari lo overclocchi un po'

se non lo prendi tu che ti serve chi lo deve prendere il quad? nei giochi chissà quando lo usano e quanto effettivamente sarà utile

Questo è vero, ma vorrei continuare ad usare XP e ancora non mi è tanto chiaro il problema sollevato da molti sulla gestione di un quantitativo di ram superiore a 3gb da parte di XP. Ho letto di chip della mobo che devono essere adatti ad una particolare configurazione e di chiavi di registro da cambiare, la cosa sembrerebbe fattibile ma mi servirebbe maggiore chiarezza.

Jesus1987
29-12-2007, 13:50
Questo è vero, ma vorrei continuare ad usare XP e ancora non mi è tanto chiaro il problema sollevato da molti sulla gestione di un quantitativo di ram superiore a 3gb da parte di XP. Ho letto di chip della mobo che devono essere adatti ad una particolare configurazione e di chiavi di registro da cambiare, la cosa sembrerebbe fattibile ma mi servirebbe maggiore chiarezza.

usa xp 64 bit e non ci sono problemi (sempre se non hai software con problemi di compatibilità con questo os)

mieto
29-12-2007, 14:09
se non lo prendi tu che ti serve chi lo deve prendere il quad?

Quoto!
Le applicazioni di vidoediting e di rendering sono quelle che più si avvantaggiano dalla disponibilità di 4 core!
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3038&p=8

Encoding and 3D manipulation benchmarks have the quad-core CPU clearly ahead, while general usage and gaming benchmarks mostly favor the higher clocked dual-core E6850. So, which do you choose?

If you're strictly building a gaming box, you'll get more performance out of the dual-core E6850. However, if you do any encoding or 3D rendering at all, the quad-core Q6600 is a better buy. Our pick is the Q6600 and if you want to make up the performance difference you can always overclock to E6850 speeds, but the chip only makes sense if you're running apps that can take advantage of four cores. As the chart above illustrates, those applications are almost exclusively limited to video encoding and 3D rendering.

Vai con il QUAD!!

Kurtz80
30-12-2007, 11:29
Grazie a tutti!mi sono quasi del tutto convinto per il Quad:D
Però mi chiedevo, un sistema con il quad durante il semplice scaricamento, quanto consuma?