Kurtz80
28-12-2007, 16:47
Ciao a tutti!
Mi appresto ad assemblare un pc e avrei tanto bisogno di schiarirmi le idee!:) e di non spendere una fortuna!:D
Le mie esigenze sono: editing amatoriale con i software Studio10, Sony Vegas e pian piano mi avvicino anche al Premiere. Non gioco (mi va bene anche una mobo con scheda integrata), ma quando faccio il rendering di un filmato voglio avere la libertà di masterizzare, vedermi un film o aprire e usare photoshop o quark express senza fare le ragnatele.
Visto che devo prendere anche mobo, ram e raptor non vorrei andare oltre i 600€ a meno che non ci sia una reale esigenza per la config.
Capisco che questo genere di cose ormai con un dual core si fanno tranquillamente ma purtroppo, avendo dell'hardware vecchio, mi mancano dei punti di rifermento. Per intenderci, con un pentium 4 (1,6ghz+768 rimm)per fare il rendering di un filmino di 1 ora (completo di transizioni, foto, musiche ecc) impiego 6 ore.
Leggendo i post trovo test 3dmark, cinebench ecc., che purtroppo non mi dicono tanto...:( Ho visto anche il confronto tra 48 cpu fatto su questo sito, soffermandomi sulle pagine di videoediting e rendering e la cosa, in parte mi ha confuso e in parte mi ha dato alcuni spunti. Vorrei capire per esempio con un E2180 quanto impiegherei a fare un rendering come quello descritto in precedenza e se mi consentirebbe di fare altro. In questo modo posso capire se mi basterebbe l'E2180 o dovrei passare ad un E6750 o addirittura un Q6600GO.
Come dicevo all'inizio eseguo montaggi amatoriali (vacanze ecc) e mi ritrovo però a gestire grossi file. Per esempio adesso devo montare 12 nastri dv da un'ora cad che occuperanno poco più di 120gb e per questo motivo volevo affiancare al procio un raptor da 150 gb e almeno 2gb di ram.
Non cerco altissime prestazioni, nel senso che se l' E2180 impiega 3 ore, l'E6750 ne impiega 2,50 e il Q6600 2,30 non saranno 15 o 30 minuti a farmi spendere di più, purchè riesca comodamente a lanciare altre applicazioni non altrettanto pesanti a parte photoshop.
Mi scuso per la lungaggine del post ma volevo essere chiaro e se non lo sono stato sono pronto a rispondere a tutti!:)
Mi appresto ad assemblare un pc e avrei tanto bisogno di schiarirmi le idee!:) e di non spendere una fortuna!:D
Le mie esigenze sono: editing amatoriale con i software Studio10, Sony Vegas e pian piano mi avvicino anche al Premiere. Non gioco (mi va bene anche una mobo con scheda integrata), ma quando faccio il rendering di un filmato voglio avere la libertà di masterizzare, vedermi un film o aprire e usare photoshop o quark express senza fare le ragnatele.
Visto che devo prendere anche mobo, ram e raptor non vorrei andare oltre i 600€ a meno che non ci sia una reale esigenza per la config.
Capisco che questo genere di cose ormai con un dual core si fanno tranquillamente ma purtroppo, avendo dell'hardware vecchio, mi mancano dei punti di rifermento. Per intenderci, con un pentium 4 (1,6ghz+768 rimm)per fare il rendering di un filmino di 1 ora (completo di transizioni, foto, musiche ecc) impiego 6 ore.
Leggendo i post trovo test 3dmark, cinebench ecc., che purtroppo non mi dicono tanto...:( Ho visto anche il confronto tra 48 cpu fatto su questo sito, soffermandomi sulle pagine di videoediting e rendering e la cosa, in parte mi ha confuso e in parte mi ha dato alcuni spunti. Vorrei capire per esempio con un E2180 quanto impiegherei a fare un rendering come quello descritto in precedenza e se mi consentirebbe di fare altro. In questo modo posso capire se mi basterebbe l'E2180 o dovrei passare ad un E6750 o addirittura un Q6600GO.
Come dicevo all'inizio eseguo montaggi amatoriali (vacanze ecc) e mi ritrovo però a gestire grossi file. Per esempio adesso devo montare 12 nastri dv da un'ora cad che occuperanno poco più di 120gb e per questo motivo volevo affiancare al procio un raptor da 150 gb e almeno 2gb di ram.
Non cerco altissime prestazioni, nel senso che se l' E2180 impiega 3 ore, l'E6750 ne impiega 2,50 e il Q6600 2,30 non saranno 15 o 30 minuti a farmi spendere di più, purchè riesca comodamente a lanciare altre applicazioni non altrettanto pesanti a parte photoshop.
Mi scuso per la lungaggine del post ma volevo essere chiaro e se non lo sono stato sono pronto a rispondere a tutti!:)