PDA

View Full Version : Quanto affidabile è un Mac ?


Max(IT)
28-12-2007, 16:17
Sull' onda dell' altro sondaggio aperto, aspettandomi che le risposte indichino una sostanziale longevità dei Mac, mi domando a questo punto, o meglio lo chiedo a chi possiede computer Apple da più tempo, quanto affidabili sono i prodotti della mela morsicata ?
Vi si è mai rotto un Mac ? Dopo quanto tempo ? Quale modello era ?

libano
28-12-2007, 16:20
ormai usa mac da piu di un anno con il macbook....e mai avuto nessuno problema!!!!!!

libano
28-12-2007, 16:21
cmq vedo una certa passione per i sondaggi:D :D

Max(IT)
28-12-2007, 16:37
ormai usa mac da piu di un anno con il macbook....e mai avuto nessuno problema!!!!!!
grazie per aver votato, anche se attendo i voti di utenti Mac più "anziani" per poter buttare giù una classifica ;)
cmq vedo una certa passione per i sondaggi:D :D
naa, non ne apro molti, in rapporto ai miei post. Solo queste sono curiosità che volevo togliermi

BK-201
28-12-2007, 17:24
Mai avuto problemi (ho il macbook da febbraio). Non credo di poter votare 2 volte, altrimenti voterei anche per un mio amico non iscritto, a a cui si è rotta la scheda logica dell'ibook dopo oltre 4 anni.

Prome
28-12-2007, 17:28
Rotta la batteria entro l'anno di vita.

Leron
28-12-2007, 18:16
il mio LCIII del 1992 è ancora al mio fianco :D

Max(IT)
28-12-2007, 18:33
Rotta la batteria entro l'anno di vita.

beh, la batteria è un pò un caso a parte, in effetti

Max(IT)
28-12-2007, 18:33
il mio LCIII del 1992 è ancora al mio fianco :D

azz .... ma lo usi ancora ?

Che altro Mac utilizzi o hai usato ?

erysed
28-12-2007, 22:30
il mio LCIII del 1992 è ancora al mio fianco :D

Mac Classic del 1991...non perde un colpo!:D

Max(IT)
28-12-2007, 22:46
Mac Classic del 1991...non perde un colpo!:D

dai non posso credere che voi ancora seriamente USIATE quei computer. Li avrete li per collezione, no ?

rc211v
28-12-2007, 23:26
rotto il masterizzatore entro il primo anno, non bloccava i cd e battevano contro il bordo in uscita:eek:

Samos87
28-12-2007, 23:59
Rotto l'alimentatore (non proprio rotto, solo il filo non faceva più bene contatto e ho preferito cambiarlo piuttosto che aggiustarlo) quasi al 4° anno di vita (cioé questa estate).
Per il resto il mio Powerbook 15.2" del 2003 va benissimo.

Ravered
29-12-2007, 09:26
In diversi anni su 5 macchine Apple non ho mai avuto problemi. Sono veramente soddisfatto, spero che continuino a costruire prodotti di qualità superiore e che i grandi numeri a cui si stanno avvicinando non incida negativamente.

nicola5154
29-12-2007, 10:03
Mac mini da quasi 2 anni...non ha mai perso un colpo. Fantastico.

Max(IT)
29-12-2007, 10:31
Rotto l'alimentatore (non proprio rotto, solo il filo non faceva più bene contatto e ho preferito cambiarlo piuttosto che aggiustarlo) quasi al 4° anno di vita (cioé questa estate).
Per il resto il mio Powerbook 15.2" del 2003 va benissimo.
parli dell' alimentatore esterno ?
hai avuto difficoltà a trovare un ricambio per un notebook di 5 anni fa ?
rotto il masterizzatore entro il primo anno, non bloccava i cd e battevano contro il bordo in uscita:eek:su quale mac ?

rc211v
29-12-2007, 10:46
sull'imac (pioneer) ora mi hanno messo un matshita
sul macbook invece qualche volta faticava a leggere portato per scrupolo e da un matshita mi hanno messo un lg
io li uso molto
;)

Samos87
29-12-2007, 14:34
parli dell' alimentatore esterno ?
hai avuto difficoltà a trovare un ricambio per un notebook di 5 anni fa ?

Si esterno dato che é un portatile, mi si é rotto, ho telefonato al più vicino rivenditore certificato Apple trovando il numero con i pochi minuti di batteria rimasti, mi hanno detto: "Powerbook? Ok lo abbiamo" e lo sono andato a prendere.

In 2 ore tutto risolto.

borgoz
29-12-2007, 16:02
Il mio macbook purtroppo ha necessitato di un intervento in garanzia nel primo anno di vita perchè si era rotto il tasto accensione e con l'occasione mi hanno cambiato tutto il piano tastiera+trackpad come "rimborso" per il fastidio arrecatomi.

alexbau
29-12-2007, 16:11
Ho un MacMini 1.25GHz preso ormai quasi 3 anni fa, mai avuto problemi di sorta, nè hardware nè software, gira ancora con la preinstallazione di quando l'ho acquistato, sta acceso 7x24, riavvii solo per gli aggiornamenti. Nel frattempo ha sotterrato un hd usb che non ha retto il confronto :D:D
Ho appena acquistato un iMac White 2.16GHz da 24" e per ora anche lui si comporta benissimo, tra poco gli farò un upgrade di ram (da 1 a 3GB) dopodichè spero di dimenticarmi di questi discorsi per i prossimi 3 anni. ;)

Alex

LaToX
29-12-2007, 19:17
OPS --edito-- sbagliato thread

_mr_
30-12-2007, 14:38
il mio LCIII del 1992 è ancora al mio fianco :D

ahah, io ti batto....machintosh SE del 1987...ovviamente, visto che io sono del '90, era di mio zio (vive in mezzo ai mac, beato lui!!!) che poi ha depositato a casa di mio nonno una decina d'anni fa, se non di più....e cmq io ci gioco ancora a beyond dark castle, mentre mio nonno lo usa ogni tanto per scrivere qualcosa con word e stamparlo (con una laserprinter sempre di apple) o per giochicchiare a klondike o tetris...
in ogni caso è li ben funzionante :D :D

matcy
31-12-2007, 01:06
imac core duo di aprile 2006
secondo giorno di vita non si è più acceso.
dopo un mese al centro assistenza più vicino e un'altro mese in apple è tornato indietro funzionante, con almeno 2 schede logiche e 2 alimentatori cambiati, anche se l'unica cosa gremata era l'airport e con qualche graffio qua e la.

la prossima volta dico che non si è mai acceso e faccio il recesso piuttosto che lasciarlo in mano a dei deficienti del genere. ovviamente avevo evitato questa trafila "per fare più in fretta"

Io con le mani legate e un cacciavite su per il retto ci avrei messo dieci minuti a fare la diagnosi, peccato che se lo apro io la garanzia va a farsi benedire.

Il mac pro invece ha 8 mesi e tutto va bene :tie:, non so se fare l'applecare 3 anni o no

innominato5090
31-12-2007, 03:54
Ho votato per il mio apple II... mi sa però che non fa testo:D :D

Ovviamente morto di vecchiaia

lorenzo999
31-12-2007, 17:42
maledizione! :tie:

Max(IT)
01-01-2008, 11:14
imac core duo di aprile 2006
secondo giorno di vita non si è più acceso.
dopo un mese al centro assistenza più vicino e un'altro mese in apple è tornato indietro funzionante, con almeno 2 schede logiche e 2 alimentatori cambiati, anche se l'unica cosa gremata era l'airport e con qualche graffio qua e la.

la prossima volta dico che non si è mai acceso e faccio il recesso piuttosto che lasciarlo in mano a dei deficienti del genere. ovviamente avevo evitato questa trafila "per fare più in fretta"

Io con le mani legate e un cacciavite su per il retto ci avrei messo dieci minuti a fare la diagnosi, peccato che se lo apro io la garanzia va a farsi benedire.

Il mac pro invece ha 8 mesi e tutto va bene :tie:, non so se fare l'applecare 3 anni o no
caspita che esperienza negativa !

Ma è sempre così l' assistenza Apple ?!?

matcy
01-01-2008, 12:32
caspita che esperienza negativa !

Ma è sempre così l' assistenza Apple ?!?
c'è chi si è trovato da dio e chi meno, dipende dal centro a cui ti rivolgi o al demente ufficiale apple che trovi. io li devo aver trovati tutti e due.

Diciamo che per come Apple gestisce l'assistenza PUO ACCADERE che le cose vadano male, ma di norma non accade

Se devo comprare un pc o un server per un cliente scelgo dell proprio per questo motivo.

Leron
01-01-2008, 13:14
dai non posso credere che voi ancora seriamente USIATE quei computer. Li avrete li per collezione, no ?

tutt'ora ci gioco a prince of persia, space invaders (a 256 colori) e falcon 3.0 :O

Max(IT)
01-01-2008, 15:45
tutt'ora ci gioco a prince of persia, space invaders (a 256 colori) e falcon 3.0 :O

intanto ben tornato ;)
Abbiamo sentito la tua mancanza

Leron
01-01-2008, 18:15
intanto ben tornato ;)
Abbiamo sentito la tua mancanza

grazie :D cmq son mancato 3 giorni poi eh :D

BK-201
01-01-2008, 20:09
grazie :D cmq son mancato 3 giorni poi eh :D

Eh ma senza di te nel thread del tipo "deluso" dal Mac è successo di tutto:D

Max(IT)
01-01-2008, 21:48
grazie :D cmq son mancato 3 giorni poi eh :D

a volte possono bastare poche ore di assenza :read: :asd:

Max(IT)
01-01-2008, 21:48
Eh ma senza di te nel thread del tipo "deluso" dal Mac è successo di tutto:D

bono che hai rischiato la sospensione pure te ;):D

barzi
02-01-2008, 00:06
Ibook. Partita scheda logica dopo 2 mesi. L'ho portato al centro assistenza e mi hanno cambiato la scheda logica senza troppe storie (era in garanzia!!). Una cosa che assolutamente non ho gradito è stata la telefonata al centro assistenza A PAGAMENTO!! :mbe:

Però posso dire che sono pienamente soddisfatto soprattutto per OS X. :)

Max(IT)
02-01-2008, 12:59
Ibook. Partita scheda logica dopo 2 mesi. L'ho portato al centro assistenza e mi hanno cambiato la scheda logica senza troppe storie (era in garanzia!!). Una cosa che assolutamente non ho gradito è stata la telefonata al centro assistenza A PAGAMENTO!! :mbe:

Però posso dire che sono pienamente soddisfatto soprattutto per OS X. :)da allora ha funzionato bene ?

BK-201
02-01-2008, 13:07
bono che hai rischiato la sospensione pure te ;):D

Macché, certe cose vanno dette;)

Basta OT

barzi
02-01-2008, 13:45
da allora ha funzionato bene ?

Sisi. Dopo nessun problema. Ora a distanza di un anno e mezzo ho problemi con SuperDrive però... :rolleyes:

Gacoment
03-01-2008, 00:42
E gli imac a 20'' con lo schermo scadente?
Quando risolvono?

BK-201
03-01-2008, 08:59
E gli imac a 20'' con lo schermo scadente?
Quando risolvono?

???

Non è scadente, ha semplicemente un pannello TN, come la grande maggioranza dei monitor per PC usati comunemente dalla gente. Personalmente penso che sia anche un discreto monitor.

Di norma un monitor wide da 20" con pannello non TN (quindi IPS o MVA) costa sopra i 350 euro. Quindi adottare un pannello non TN per l'imac da 20 ne farebbe aumentare il prezzo, riportandolo più o meno a quanto costava una volta (è bene ricordare che i prezzi sono stati abbassati).

sirus
03-01-2008, 09:05
Il primo MacBook che mi è stato spedito non si è mai accesso, con il secondo nessun problema per il momento.

SAND
03-01-2008, 09:09
sull'imac (pioneer) ora mi hanno messo un matshita
sul macbook invece qualche volta faticava a leggere portato per scrupolo e da un matshita mi hanno messo un lg
io li uso molto
;)

Ti sputava alcuni dvd (l'imac)? A me da questo problema e non ho ancora risolto. In 7 anni di mac sono questo problema a parte un doa sul primo imac intel che ho scoperto poi essere problema di driver della tastiera (non lo sapeva neanche apple e me l'ha sostituito 2 volte!).
Ah. Sempre problemi con il mighty mouse. Si blocca la palla e nonostante lo pulisca non torna mai nuovo. Ottimo mouse imho ma con questo gravissimo difetto!

Max(IT)
03-01-2008, 11:56
E gli imac a 20'' con lo schermo scadente?
Quando risolvono?

la tua opera in questa sezione sta diventando sistematica ... :rolleyes:

Max(IT)
03-01-2008, 12:00
certo la percentuale di "rotti entro il primo anno" è un pò troppo elevata per i miei gusti.
Forse avrei dovuto mettere l' opzione "DoA" per differenziare quelli che sono difetti di produzione dalle effettive fragilità.
Insomma, se non si accende neppure è diverso da un Mac che funziona e si guasta in fretta (molto più grave questo secondo caso IMHO)

sirus
03-01-2008, 12:28
certo la percentuale di "rotti entro il primo anno" è un pò troppo elevata per i miei gusti.
Forse avrei dovuto mettere l' opzione "DoA" per differenziare quelli che sono difetti di produzione dalle effettive fragilità.
Insomma, se non si accende neppure è diverso da un Mac che funziona e si guasta in fretta (molto più grave questo secondo caso IMHO)
Secondo me con l'elettronica di consumo il marchio non centra assolutamente nulla con la frequenza dei guasti, statistiche simili hanno poco senso. ;)
Prendiamo un hard disk, non credo proprio che Apple selezioni gli hard disk che installa sui Mac, non avrebbe neppure il modo di farlo e non mi pare che sia molto stabile nell'affidarsi sempre allo stesso produttore visto che neppure la dimensione da sicurezza sulla marca del hard disk in dotazione.
Stessa cosa si può dire per chassis e scheda madre (logica) che sono prodotte non da Apple ma da produttori esterni che fanno le stesse cose anche per altri produttori (Foxconn fa schede madri per una quantità di produttori di notebook impressionante per esempio).

matcy
03-01-2008, 13:14
Secondo me con l'elettronica di consumo il marchio non centra assolutamente nulla con la frequenza dei guasti, statistiche simili hanno poco senso. ;)
Prendiamo un hard disk, non credo proprio che Apple selezioni gli hard disk che installa sui Mac, non avrebbe neppure il modo di farlo e non mi pare che sia molto stabile nell'affidarsi sempre allo stesso produttore visto che neppure la dimensione da sicurezza sulla marca del hard disk in dotazione.
Stessa cosa si può dire per chassis e scheda madre (logica) che sono prodotte non da Apple ma da produttori esterni che fanno le stesse cose anche per altri produttori (Foxconn fa schede madri per una quantità di produttori di notebook impressionante per esempio).
beh oddio sono sempre loro progettare e a scegliersi i fornitori e quindi qualità/affidabilità/prezzo delle macchine.
Che si rompano sia le BMW che le FIAT è normale, ma se le BMW iniziano a rompersi sempre e le FIAT quasi mai.... beh chissà quale sarà la mia prossima auto?
eppure gran parte della componentistica automotive ha ormai un livello di integrazione parecchio alto, e ci sono fornitori come BOSCH che praticamente rivendono a tutti.
quindi oserei dire che è ancora abbastanza interessante sapere che tale marchio si scassa in % tot

sirus
03-01-2008, 13:31
beh oddio sono sempre loro progettare e a scegliersi i fornitori e quindi qualità/affidabilità/prezzo delle macchine.
Che si rompano sia le BMW che le FIAT è normale, ma se le BMW iniziano a rompersi sempre e le FIAT quasi mai.... beh chissà quale sarà la mia prossima auto?
eppure gran parte della componentistica automotive ha ormai un livello di integrazione parecchio alto, e ci sono fornitori come BOSCH che praticamente rivendono a tutti.
quindi oserei dire che è ancora abbastanza interessante sapere che tale marchio si scassa in % tot
Si ma se i produttori che hanno in mano il mercato dei notebook (periferiche e chassis) sono gli stessi sia per Apple che per moltissimi altri produttori direi che la statistica effettuata in questo modo non è validissima.
Per esempio la progettazione della scheda madre (logica) può essere fatta da Apple (molto probabilmente con un forte aiuto di Intel) ma se poi la scheda viene a tutti gli effetti stampata da Foxconn che stampa anche le schede per Asus (e non solo) e molti altri direi che stiamo valutando la qualità di Foxconn dato che i guasti derivano dalla stampa, non dalla progettazione.
Poi se prendiamo i MacBook, le linee di assemblaggio sono di proprietà Asus quindi stiamo valutando la qualità di assemblaggio di Asus.

Se mi si guasta il common rail (fornito da Bosh, ma vorrei ricordare che è stato ideato nei laboratori Fiat) della mia Fiat non mi devo arrabbiare con Fiat ma bensì con Bosh. ;)

matcy
03-01-2008, 14:04
non è vero, mi incazzo con fiat e apple perché loro fanno business rivendendomi quel prodotto e sono loro che lo hanno scelto.
è chi piglia i soldi che ci mette la faccia, sempre.

2 osservazioni:
- nessuno constringe apple ad avere certi fornitori
- un fornitore può produrre sia oro che merda, semplicemente vende le due cose a prezzi diversi. dipende da cosa pretende/tollera/paga il cliente

sirus
03-01-2008, 14:15
non è vero, mi incazzo con fiat e apple perché loro fanno business rivendendomi quel prodotto e sono loro che lo hanno scelto.
è chi piglia i soldi che ci mette la faccia, sempre.
Ma se lo stesso rivenditore fornisce il medesimo materiale ad Asus e BMW e non succede nulla si tratta di pura e semplice casualità e tu fai male ad incazzarti con Apple e Fiat.

2 osservazioni:
- nessuno constringe apple ad avere certi fornitori
- un fornitore può produrre sia oro che merda, semplicemente vende le due cose a prezzi diversi. dipende da cosa pretende/tollera/paga il cliente
Considerando che di produttori reali al mondo non ce ne sono molti e che a livello hardware i notebook sono del tutto allineati (i PCB che si utilizzano hanno un numero di strati identico ecc... perché devono rispettare le specifiche che fornisce Intel) sono del parere che le osservazioni hanno poco senso. :)

matcy
03-01-2008, 14:24
per forza sono simili, hanno tutti lo stesso chipset con tutto ciò che ne segue...

chi è il fornitore e quanto è cattivo il mondo non sono problemi dell'acquirente.

Poi, detto questo, a me gli apple van abbastanza bene come sono ora, si rompono +/- come gli altri, visto che sono fatti +/- nello stesso modo.

ma non puoi dire che è colpa di Saturno e Venere se si spacca un computer, c'è dietro un sistema produttivo scelto da qualcuno per avere certe tolleranze

sirus
03-01-2008, 15:01
ma non puoi dire che è colpa di Saturno e Venere se si spacca un computer, c'è dietro un sistema produttivo scelto da qualcuno per avere certe tolleranze
Lo so che non centrano Saturno e Venere, ma se lo stesso sistema produttivo utilizzato per 2 prodotti diversi provoca qualche problema in più su un prodotto piuttosto che sull'altro io attribuisco il problema al caso.

marcowave
03-01-2008, 17:47
macbookpro mandato in assistenza 2 volte.. cambiata la scheda logica 2 volte.
iMac G4 ce l'ho da 4 mesi, ma ha 6 anni di vita e va perfettamente (soprattutto il monitor, che é di una qualita' pazzesca soprattutto se paragonato con gli attuali..)

Samos87
05-01-2008, 12:52
Bel sondaggio, quindi statisticamente (con i pochi dati che abbiamo, sebbene non rappresentino un campione esattamente significativo) o il mac si rompe nel primo anno di vita o non si rompe più :D

Max(IT)
05-01-2008, 16:03
Bel sondaggio, quindi statisticamente (con i pochi dati che abbiamo, sebbene non rappresentino un campione esattamente significativo) o il mac si rompe nel primo anno di vita o non si rompe più :D

credo che questo valga per il 90% delle apparecchiature eletroniche