PDA

View Full Version : Il leader degli u2: «Quando incontrai i capi di governo, uno si addormentò»


dantes76
28-12-2007, 14:24
Il leader degli u2: «Quando incontrai i capi di governo, uno si addormentò»
«L'Italia imbroglia sugli aiuti all'Africa»
La denuncia di Bono: «Promesse non mantenute, come la Francia. Solo la Germania ha rispettato gli impegni»

Bono
BERLINO - L'Italia e la Francia non hanno mantenuto nessuna delle loro promesse sugli aiuti umanitari per l'Africa. A formulare questo durissimo giudizio, in un'intervista rilasciata al quotidiano tedesco 'Sueddeutsche Zeitung', è il cantante Bono, secondo il quale solo il cancelliere Angela Merkel ha tenuto fede agli impegni presi nel corso dell'ultimo vertice del G8 ad Heiligendamm.

IMBROGLIO - «La Germania non ha imbrogliato - spiega il leader degli U2 al giornale - e lo si può constatare nella sua legge Finanziaria. Ad avere imbrogliato sono stati gli altri, la Francia e l'Italia. Durante un mio incontro con i capi di governo ad Heiligendamm - denuncia il musicista - uno di loro si è addormentato mentre stavo parlando». Alla richiesta di rivelare chi fosse 'l'affaticato leader', Bono si mantiene sul vago: «Nomi non ne faccio», taglia corto. «Forse è dipeso dal fatto che io sono un tipo noioso, ma la signora Merkel non si è addormentata. Ha mostrato interesse, e soprattutto non ha promesso molto e mantenuto poco. Sono stati specialmente gli italiani, invece, a violare tutte le promesse che avevano fatto».

TRA IMPEGNO E MUSICA - Il cantante annuncia poi che i suoi molti impegni di carattere umanitario non gli impediranno di rituffarsi presto nell'attività musicale. «L'anno prossimo tornerò al mio naturale posto di lavoro - anticipa Bono - e registrerò un altro disco, anche se continuerò a viaggiare molto per conto di Data (l'organizzazione umanitaria per la quale è attivo, ndr). I miei colleghi degli U2 - aggiunge con un pizzico di ironia - hanno però già inviato foto del sottoscritto a tutte le stazioni di polizia del mondo, con la richiesta di fermarmi e di rispedirmi subito a casa».


28 dicembre 2007

corriere.it



Il leader degli u2: «Quando incontrai i capi di governo, uno si addormentò»

non dormiva, pensava :asd:

dantes76
28-12-2007, 14:34
Qualcuno chiami Bonovox, e gli speighi che non dormiva...


iIntervista a Santagata [ministro per non so cosa]


L’altra volta, quando ha incontrato Prodi, non è andata bene. Grillo ha detto che dormiva.
«Ah no! Questo no!».

Lei c’era?
«Testimone oculare. Gli è stato anche spiegato che Prodi aveva gli occhi chiusi perché è un suo modo di essere».

Gli occhi chiusi per 20 minuti, mentre Grillo gli parlava di energie rinnovabili?
«Noi che lo conosciamo bene lo sappiamo. Quando Prodi chiude gli occhi in quel modo non è addormentato, è un suo modo di seguire i ragionamenti con più attenzione. Grillo dovrebbe essere contento».

Jamal Crawford
28-12-2007, 14:56
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

quando chiude gli occhi PENSA

e' quando apre bocca che fa dormire GLI ALTRI

Onisem
28-12-2007, 14:59
Fosse vero... uno che non riesce a pensare con gli occhi aperti per me è allarmante.

Fil9998
28-12-2007, 15:01
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

quando chiude gli occhi PENSA

e' quando apre bocca che fa dormire GLI ALTRI




dormire no...

a me sale una acidità di stomaco ....


almeno silvio mi faceva ridere ... qua mi vien la colite spastica e basta, niente FUN.

das
28-12-2007, 15:09
Ma chi è questo tipo che vuole decidere dei miei soldi ?

E' solo un tizio qualsiasi che sa cantare e per questo ha avuto successo, non è mica Gandhi.
Non capisco perchè un capo di stato regolarmente (Ahimè) eletto debba stare a sentire le chiacchere e i consigli di uno che non rappresenta nessuno.
Certamente non la maggioranza degli italiani, ma neppure gli africani.

Valuk
28-12-2007, 15:43
Come se non ci fossero gia' abbastanza problemi in Italia...

fabio80
28-12-2007, 15:55
che bono si ficchi in testa che non siamo un paese ricco, se mai lo fossimo stati, e che quindi non siamo in condizione di regalare fiumi di denaro a chicchessia

Bizkaiko
28-12-2007, 15:58
Ma chi è questo tipo che vuole decidere dei miei soldi ?

E' solo un tizio qualsiasi che sa cantare e per questo ha avuto successo, non è mica Gandhi.
Non capisco perchè un capo di stato regolarmente (Ahimè) eletto debba stare a sentire le chiacchere e i consigli di uno che non rappresenta nessuno.
Certamente non la maggioranza degli italiani, ma neppure gli africani.

E' uno che per pagare meno tasse in Irlanda ha trasferito in Olanda la sede della società che gestisce le royalty del gruppo, e poi si permette di pontificare su cosa dovrebbero fare i governi con i soldi delle tasse che gli altri pagano.
(se non ricordo male tra l'altro, ma ad una rapida ricerca non ho trovato nulla, il signorino ha la residenza a Montecarlo...)
Cominciasse lui per primo a pagare come qualsiasi altro le tasse, magari qualche governo potrebbe destinare una parte dell' "extra-gettito" agli aiuti...

Enel
28-12-2007, 16:16
Ma chi è questo tipo che vuole decidere dei miei soldi ?

E' solo un tizio qualsiasi che sa cantare e per questo ha avuto successo, non è mica Gandhi.
Non capisco perchè un capo di stato regolarmente (Ahimè) eletto debba stare a sentire le chiacchere e i consigli di uno che non rappresenta nessuno.
Certamente non la maggioranza degli italiani, ma neppure gli africani.

Intanto Bono e gli U2 si faranno costruire la U2 tower a Dublino (200 milioni di $), così potranno sentirsi più vicini ai benefattori del passato. :O



















http://i24.tinypic.com/nf0e1k.jpg

subvertigo
28-12-2007, 16:30
E si è comprato pure una casa discografica enorme ... quest'uomo spregevole...

Comincia a darli te i soldi, invece di andarti a fare pubblicità per i tuoi dischi alle riunioni internazionali. Veramente spregevole...

mt_iceman
28-12-2007, 17:36
Intanto Bono e gli U2 si faranno costruire la U2 tower a Dublino (200 milioni di $), così potranno sentirsi più vicini ai benefattori del passato. :O



già un regalino se l'era fatto acquistando il 40% Forbes per 300 milionazzi. :rolleyes:

zerothehero
28-12-2007, 18:00
Aveva ragione Grillo. :eek:
Cmq se l'Italia in sede di consiglio europeo si mette (come al solito, forse per fare bella figura?) a dire che "destinerà lo 0,7% in aiuti allo sviluppo" e poi non lo fa..beh, non è il massimo della serietà, a prescindere da Bono.
Ancora più grave è la questione del protocollo di Kyoto..se i nostri politici avessero avuto un minimo di intelligenza, non avrebbero firmato e poi ratificato (pdr) un accordo così oneroso per il nostro paese che ci costerà penali milionarie tra pochi anni..

GUSTAV]<
28-12-2007, 18:06
Aveva ragione Grillo. :eek:
Cmq se l'Italia in sede di consiglio europeo si mette (come al solito, forse per fare bella figura?) a dire che "destinerà lo 0,7% in aiuti allo sviluppo" e poi non lo fa..beh, non è il massimo della serietà, a prescindere da Bono.
.......... ............

Perchè non può farlo ?
Il sistema è vecchio e collaudato, si finanziano imprese italiane che
vanno sul posto, e poi reintegrano parte dei capitali versati sul
conto sfizzero.. :sofico:

Normale amministrazione.. :D

GUSTAV]<
28-12-2007, 18:09
Il leader degli u2: «Quando incontrai i capi di governo, uno si addormentò»

Ma che insensibile, voglio vedere lui quando diventerà anziano ! :mad:

ad una certa età i nonnetti hanno bisogno di un pisolino.. :O

Onisem
28-12-2007, 18:32
Aveva ragione Grillo. :eek:
Cmq se l'Italia in sede di consiglio europeo si mette (come al solito, forse per fare bella figura?) a dire che "destinerà lo 0,7% in aiuti allo sviluppo" e poi non lo fa..beh, non è il massimo della serietà, a prescindere da Bono.
Ancora più grave è la questione del protocollo di Kyoto..se i nostri politici avessero avuto un minimo di intelligenza, non avrebbero firmato e poi ratificato (pdr) un accordo così oneroso per il nostro paese che ci costerà penali milionarie tra pochi anni..

Protocollo che tra l'altro, nel momento in cui non hanno aderito USA, Cina etc., non serve a nulla. E' come tentare di curare un cancro con un'aspirina. Concordo anche sulla questione serietà: non ci si prendono determinati impegni se non si ha nessuna intenzione di onorarli.

recoil
28-12-2007, 19:03
dopo l'ultima riunione ho provato a convincere i colleghi che anche io, con gli occhi chiusi, penso meglio!
ho anche dovuto spiegare che anche russare fa parte del mio modo di essere molto concentrato, ci avranno creduto???

Prodi, ti credo!!!! :O

evelon
28-12-2007, 20:58
Aveva ragione Grillo. :eek:
Cmq se l'Italia in sede di consiglio europeo si mette (come al solito, forse per fare bella figura?) a dire che "destinerà lo 0,7% in aiuti allo sviluppo" e poi non lo fa..beh, non è il massimo della serietà, a prescindere da Bono.
Ancora più grave è la questione del protocollo di Kyoto..se i nostri politici avessero avuto un minimo di intelligenza, non avrebbero firmato e poi ratificato (pdr) un accordo così oneroso per il nostro paese che ci costerà penali milionarie tra pochi anni..

*

Serosch
28-12-2007, 21:00
Io al liceo/uni ascoltavo le lezioni ad occhi chiusi.
Ci si focalizza sulle parole e si hanno meno distrazioni.
Inoltre e' piu' semplice creare immagini mentali (per materie che lo consentono) che aiutano a richiamare i ricordi.

roverello
29-12-2007, 13:28
Ma chi è questo tipo che vuole decidere dei miei soldi ?

E' solo un tizio qualsiasi che sa cantare e per questo ha avuto successo, non è mica Gandhi.
Non capisco perchè un capo di stato regolarmente (Ahimè) eletto debba stare a sentire le chiacchere e i consigli di uno che non rappresenta nessuno.
Certamente non la maggioranza degli italiani, ma neppure gli africani.

E che si spende per il terzo mondo a spese degli altri.
Credo che come uomo immagine possa andare, per il resto meglio lasciare perdere.

das
29-12-2007, 18:03
Oltretutto ho scoperto che ha speso 1700$ per far viaggiare in prima classe il proprio cappello che si era dimenticato.
No, non per uno che gli portasse il cappello, quello era a parte, ha proprio prenotato un seggiolino su cui doveva semplicemente essere appoggiato il cappello.

Credo che questo la dica lunga sulla su moralità

dantes76
29-12-2007, 18:08
La parabola del buon samaritano, e rircordata per il samaritano che era ricco, non perche povero

Bizkaiko
29-12-2007, 18:33
Oltretutto ho scoperto che ha speso 1700$ per far viaggiare in prima classe il proprio cappello che si era dimenticato.
No, non per uno che gli portasse il cappello, quello era a parte, ha proprio prenotato un seggiolino su cui doveva semplicemente essere appoggiato il cappello.

Credo che questo la dica lunga sulla su moralità

Tu non capisci, quel cappellino gli serviva per non surriscaldare la testa in modo da poter riuscire a fare discorsoni migliori per convincere gli altri ad aiutare l'Africa.
Spendo 1700 $, ma grazie a quel cappellino invece di raccogliere 100.000$ ne raccolgo 120.000$ --->si trattava di un investimento per il Darfur :O

:sofico: