PDA

View Full Version : Monitor LCD 20-22 Pollici per fotoritocco


maurizio1960
28-12-2007, 12:31
Sto valutando la possibilità di cambiare il mio vecchio monitor LCD LG L1720P con un modello più grande da 20-22 pollici. L'uso che farò del monitor e quasi esclusivamente per fotoritocco, assolutamente non lo uso per giochi.
Ritengo quindi che la velocità non sia fondamentale, mentre conta la fedeltà dei colori. Ho un colorimetro per la taratura in quanto difficilmente i monitor hanno una taratura ottimale di default.
Sulla base di quanto esposto, vi chiedo suggerimenti su un modello che abbia un costo massimo di 350 Euro.
Grazie già da adesso per chi risponderà :) .
Maurizio

maurizio1960
28-12-2007, 18:05
Nessuno vuole esprimere giudizi?

alfamatrix
28-12-2007, 18:18
Samsung 215tw, costa qualcosa in più di quello che vuoi spendere ma ne vale la pena soprattutto se fai fotoritocco, oltretutto si calibra piuttosto bene, mentre altri modelli sono incalibrabili. Io l'ho pagato qualche giorno fa 375 euro, era però in esposizione e mi hanno fatto un bello sconto. Nuovo mi pare che sia sui 500 euro, vedi se lo trovi a meno. Assolutamente evita i pannelli TN, avevo preso un samsung 2032bw e nonostante sia perfetto per giocare o vedere film non è assolutamente fedele come colori (sono bellissimi ma non sono quelli reali), adesso lo sto rivendendo dopo aver preso il 215tw.

maurizio1960
29-12-2007, 08:03
Samsung 215tw, costa qualcosa in più di quello che vuoi spendere ma ne vale la pena soprattutto se fai fotoritocco, oltretutto si calibra piuttosto bene, mentre altri modelli sono incalibrabili. Io l'ho pagato qualche giorno fa 375 euro, era però in esposizione e mi hanno fatto un bello sconto. Nuovo mi pare che sia sui 500 euro, vedi se lo trovi a meno. Assolutamente evita i pannelli TN, avevo preso un samsung 2032bw e nonostante sia perfetto per giocare o vedere film non è assolutamente fedele come colori (sono bellissimi ma non sono quelli reali), adesso lo sto rivendendo dopo aver preso il 215tw.

Ho letto qualche recensione sul monitor che hai segnalato e sembra interessante, peccato che sia oltre il budget che ho a disposizione:(

littlebridge
29-12-2007, 11:29
Sto valutando la possibilità di cambiare il mio vecchio monitor LCD LG L1720P con un modello più grande da 20-22 pollici. L'uso che farò del monitor e quasi esclusivamente per fotoritocco, assolutamente non lo uso per giochi.
Ritengo quindi che la velocità non sia fondamentale, mentre conta la fedeltà dei colori. Ho un colorimetro per la taratura in quanto difficilmente i monitor hanno una taratura ottimale di default.
Sulla base di quanto esposto, vi chiedo suggerimenti su un modello che abbia un costo massimo di 350 Euro.
Grazie già da adesso per chi risponderà :) .
Maurizio

Ho avuto lo stesso problema/dubbio, con lo stesso tuo budget iniziale, ma ho dovuto cambiare la cifra di partenza.

Ascolta i consigli che hai ricevuto: evita pannelli tn ed il Samsung 215 sembra avere il rapporto qualita'/prezzo migliore. Altrimenti Belinea 102035 (difficile da trovare) Philips 200..7 (non ricordo il modello ma se fai una ricerca lo trovi) che hanno i prezzi simili, oppure resti sul 19" e ti prendi l'Eizo S1931 (quello che secondo me conviene, anche se sali attorno ai 400). Altrimenti restando su Eizo il modello S2000 ma qui sfori parecchio (siamo attorno i 750).

Dato che sono amante della foto, e col tempo ho speso una bella cifra in denaro per obiettivi e corpo macchina per ottenere risultati che mi soddisfino, ho deciso di affrontare una spesa spero conclusiva per i prossimi anni, e dato che Eizo offre la garanzia per 5 anni, mi son preso appunto l'S2000, che mi e' costato il doppio rispetto alla cifra con la quale ero partito. Mi deve arrivare a giorni, speriamo aver fatto la scelta giusta.:rolleyes:

astroimager
29-12-2007, 12:03
Mi inserisco nella discussione, perché anch'io interessato a sostituire il CRT Philips che ho in firma.

La mia paura, spendendo sui 300 euro max, è che prendo qualcosa di sicuramente più moderno, con consumi e calore dissipato più bassi, ma con qualità inferiore...

Su quest'ordine di cifra, rimanendo sui 19" (20" max), su cosa ci si può orientare? Anche i più recenti pannelli TN sono da scartarsi categoricamente per chi fa fotoritocco amatoriale?

Comunque segnalo questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330940

maurizio1960
29-12-2007, 22:34
Ho notato che sul sito Samsung italiano il modello 215TW non è rintracciabile: devo dedurre che è fuori produzione?

alfamatrix
30-12-2007, 11:58
Ho notato che sul sito Samsung italiano il modello 215TW non è rintracciabile: devo dedurre che è fuori produzione?

Potrebbe essere l'occasione per ottenere un buono sconto....

pariri
30-12-2007, 14:03
ci sarebbe il Lenovo L220X che costa +-€450. E' un 22" pannello s-pva.

astroimager
30-12-2007, 18:44
ci sarebbe il Lenovo L220X che costa +-€450. E' un 22" pannello s-pva.

Non è male il prezzo, se fosse buono!

A quella cifra, l'anno scorso ci si prendeva un 19-20" formato 4:3.

pariri
30-12-2007, 19:26
Non è male il prezzo, se fosse buono!

perché secondo te non è un buon monitor???

maurizio1960
30-12-2007, 20:18
ci sarebbe il Lenovo L220X che costa +-€450. E' un 22" pannello s-pva.
In effetti la cifra è interessante, ma non pensate che siano troppo pochi 22 pollici per 1920 punti? Sapete se ci sono recensioni in giro?
Visto che sono dipendente IBM forse potrei averlo con qualche sconto, mi informerò.

pariri
30-12-2007, 20:25
Perché 1920 sarebbe meglio su uno da 24"?

maurizio1960
30-12-2007, 20:56
Perché 1920 sarebbe meglio su uno da 24"?
Un monitor da 22 con risoluzione 1680 ha un dot pitch di 0,28mm, un 22 pollici a 1920 ha un dot pitch di 0,24mm quindi molto piccolo. Giusto per fare un raffronto un classico 17 pollici, che uso adesso, ha un dot pitch di circa 0,26mm.
Quindi la mia impressione è che i carattri siano troppo piccoli costringendo ad aumentarli, ma con risultati non sempre uniformi tra le diverse applicazioni.
Io credo che l'ideale per la risoluzione ful hd (1920) sia un 24 pollici che tipicamente ha un dot pitch di 0,27mm.

Cionno
30-12-2007, 21:25
Un monitor da 22 con risoluzione 1680 ha un dot pitch di 0,28mm, un 22 pollici a 1920 ha un dot pitch di 0,24mm quindi molto piccolo. Giusto per fare un raffronto un classico 17 pollici, che uso adesso, ha un dot pitch di circa 0,26mm.
Quindi la mia impressione è che i carattri siano troppo piccoli costringendo ad aumentarli, ma con risultati non sempre uniformi tra le diverse applicazioni.
Io credo che l'ideale per la risoluzione ful hd (1920) sia un 24 pollici che tipicamente ha un dot pitch di 0,27mm.

ti sarebbe utile un wide in quanto per il fotoritocco sono comodi per la posizione dei tools


purtroppo di fullhd ne so poco ma i monitor più quotati per il fotoritocco come qualità prezzo per ora sono: ( in ordine di mia preferenza)

philips 200wp7es (390€) < wide, ci si vedono ottimamente anche i film e ci si gioca + che agevolmente )
(ho letto in giro che è quasi impossibile distinguerlo dall'apple cinema display da 20" che si dice essere il top per accuratezza cromatica e purezza dei neri )

belinea 2080 S2 (420€) < wide
dell2007fp (500€) < non wide circa lo stesso livello del philips
samsung 215tw

dell 2007wfp (fuori produzione purtroppo)


poi ci sono gli eizo.... (bellissimi ed eccellenti ma quelli che servono a te costano un botto)

astroimager
30-12-2007, 22:45
perché secondo te non è un buon monitor???

Non so, devo cercare qualche recensione.

I neri dovrebbero essere perfetti ma... il dithering?

maurizio1960
30-12-2007, 23:54
ti sarebbe utile un wide in quanto per il fotoritocco sono comodi per la posizione dei tools


purtroppo di fullhd ne so poco ma i monitor più quotati per il fotoritocco come qualità prezzo per ora sono: ( in ordine di mia preferenza)

philips 200wp7es (390€) < wide, ci si vedono ottimamente anche i film e ci si gioca + che agevolmente )
(ho letto in giro che è quasi impossibile distinguerlo dall'apple cinema display da 20" che si dice essere il top per accuratezza cromatica e purezza dei neri )

belinea 2080 S2 (420€) < wide
dell2007fp (500€) < non wide circa lo stesso livello del philips
samsung 215tw

dell 2007wfp (fuori produzione purtroppo)


poi ci sono gli eizo.... (bellissimi ed eccellenti ma quelli che servono a te costano un botto)

Ho letto il thread del Philips e molti sono soddisfatti per la resa fedele dei colori, cosa fondamentale per il fotoritocco. Credo che ci farò un pensierino.

pariri
31-12-2007, 07:58
ma a questo punto prendo il Samsung 215tw! Comunque continuo a guardare questo Lenovo.

maurizio1960
31-12-2007, 08:12
ma a questo punto prendo il Samsung 215tw! Comunque continuo a guardare questo Lenovo.
Il Samsung 215tw lo avevo preso in considerazione prima ma è difficile da trovare. Sul sito Samsung non è più presente, quindi sembra un modello non più prodotto. Se cosi fosse, ammesso che qualcuno lo abbia ancora veramente (spesso gli shop online non sono veritieri sulla disponibilità), si tratterebbe di rimanenze.