PDA

View Full Version : Addio a windows


Unrealizer
28-12-2007, 12:04
ho finalmente dato l'addio definitivo a windows, installando SuSE come unico sistema operativo, ma adesso ho un paio di problemi:

prima usavo molto windows movie maker per lavorare sui miei filmati, sapete dirmi se esiste un programma simile anche su linux?

poi ho anche un problema con la mia stampante (una Epson Stylus D78). Ho installato i driver che ho trovato sul sito della epson, e infatti la stampante è vista correttamente da CUPS (facendo http://localhost:631) ma non dal sistema operativo, il quale la vede, ma dice che non è configurata e per configurarla ha bisogno di un file ppd, unico per ogni modello e che naturalmente non ha, ma il problema è che non l'ho nemmeno trovato con google! non c'è nemmeno il ppd della sua "gemella" la C79 (hanno anche i driver in comune)

EDIT: leggendo la documentazione dei driver, ho visto che il file ppd dovrebbe trovarsi in /var/ekpd/ekplp0/ ma andando in /var/ekpd vedo che ekplp0 non è una cartella, bensì un file Pipe (:confused: )

Gimli[2BV!2B]
28-12-2007, 13:16
Direi che se sei abituato a Movie Maker dovresti trovarti bene con Kdenlive (http://www.kdenlive.org/).

Per quanto riguarda la stampante, passo!

blackbit
28-12-2007, 13:21
quanto al windows movie maker ti so dare subito la soluzione.

se vuoi andare sul veloce nei repository dovresti trovare subito kdenlive, che personalmente ho già trovato discreto.

se non è un problema per te scaricare il pacchetto a mano da un sito, prova cinelerra. è free, più complesso e ricco di funzioni ma destinato più a utilizzi di laboratorio, a mio parere.

cmq su google, cercando

linux video editing

ne dovresti trovare parecchi

__

per la stampante prova

find nomedelfileppd (che non credo proprio sia ekplp0, quello è il file che indica la stampante come hardware :)


o un qualsiasi altro metodo per cercare il file... poi una volta trovato da cups fai 'aggiungi nuova stampante' e indica che selezioni tu il file ppd.

Ovviamente selezionerai il file ppd che hai trovato e non dovrebbe più darti il problema.

__

piccola, stupida curiosità

sicuro che hai installato i driver come root?

WebWolf
28-12-2007, 13:28
http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=117

frankifol
28-12-2007, 14:04
http://openprinting.org/show_printer.cgi?recnum=Epson-Stylus_D78


forse questo link può essere d'aiuto. Gutenprint sembra essere implicato. In più ti puoi scaricare dei ppd

Unrealizer
28-12-2007, 16:11
grazie di tutte le risposte :D :D

per la stampante ho risolto, ho installato gutenprint e ho usato il ppd della D68, mentre per kdenlive... se lo installo da packman mi dice installazione fallita, sto provando con i sorgenti, ma ho problemi con le dipendenze... ogni pacchetto ne vuole un altro, riproverò più tardi, sperando di essere più lucido :confused: :confused:

instanto è apparso un altro problema :D

ho installato pidgin, ma all'avvio mi dice che non trova libpurple.so.0 :D

Gollum63
28-12-2007, 23:25
prova ad installarlo
# apt-get install libpurple.so.0
ps non so se suse usa apt come gestore-pacchetti semmai usa il tuo gestore

WebWolf
29-12-2007, 08:43
prova ad installarlo
# apt-get install libpurple.so.0
ps non so se suse usa apt come gestore-pacchetti semmai usa il tuo gestore

Suse usa gli rpm.

Si installano graficamente con un gestore simile a Synaptic che si chiama Yast.

Qui è più chiaro:

http://en.opensuse.org/Documentation/Package_Management

Unrealizer
29-12-2007, 14:31
Suse usa gli rpm.

Si installano graficamente con un gestore simile a Synaptic che si chiama Yast.

Qui è più chiaro:

http://en.opensuse.org/Documentation/Package_Management

a dire la verità aprendo un rpm con yast mi si apre la finestra per cercare i pacchetti nei repository, ma ho risolto settando la cartella dei download come sorgente per i pacchetti :D

di solito se devo installare pacchetti singoli lo faccio da Konsole (naturalmente con privilegi di root)