View Full Version : [LU] Nokia 8310 vendo
paolog70
28-12-2007, 12:42
Vendo Nokia 8310 perfettamente funzionante completo di accessori originali, scatola e manuali. Richiesta Euro 40. Preferibile consegna a mano. PG
nocturn3
12-01-2008, 04:30
coda con spedizione se cell e utente ancora disponibile :D
paolog70
12-01-2008, 12:19
Ok, scrivimi in privato per i dati.
--
Ciao!
Paolo
paolog70
18-01-2008, 16:22
Oggetto ancora disponibile.
--
Ciao!
Paolo
paolog70
30-01-2008, 12:55
up
poggetto 27
28-02-2008, 13:25
Volevo chiederti se la radio funziona e se abiti a Lucca.Sono interessato con un ritocco del prezzo.Ciao,grazie
paolog70
28-02-2008, 13:39
La radio funziona (e anche bene), abito Capannori (LU), se sei interessato mi scrivi in privato e ci accordiamo per tutto.
poggetto 27
29-02-2008, 11:14
Sono novizio,mi dovresti dire come si comunica in privato.Poi se c'è qualche accessorio al tel.Grazie
paolog70
29-02-2008, 13:16
Fai il login poi vai in Profilo-->Messaggi Privati-->Nuovo messaggio e scrivi a paolog70, oppure, dopo il login, clicchi su paolog70 a fianco di un messaggio e scegli l'opzione per l'invio di un messaggio privato. Come accessori ci sono quelli standard: caricabatterie e cuffia (con doppia auricolare) originale. C'è anche tutta la scatola con il software e il manuale e un paio di cover di ricambio.
poggetto 27
03-03-2008, 09:52
Come sollecitato dalla Redazione,poichè dopo l'E Mail "privata" di Paolog70 ero intenzionato a cancellarmi dal sito,chiedo perchè un venditore deve chiedere i dati sensibili di un potenziale acquirente,da inviare via E Mail,per decidere se vendergli l'oggetto.Ho fatto presente che ciò è vietato dal Regolamento,che io ho dovuto accettare pochi giorni fa per l'accesso al sito,e per tutta risposta ho ricevuto una E Mail,non proprio ortodossa(eufemismo).
HighVoltage
03-03-2008, 10:17
Come sollecitato dalla Redazione,poichè dopo l'E Mail "privata" di Paolog70 ero intenzionato a cancellarmi dal sito,chiedo perchè un venditore deve chiedere i dati sensibili di un potenziale acquirente,da inviare via E Mail,per decidere se vendergli l'oggetto.Ho fatto presente che ciò è vietato dal Regolamento,che io ho dovuto accettare pochi giorni fa per l'accesso al sito,e per tutta risposta ho ricevuto una E Mail,non proprio ortodossa(eufemismo).
come scusa..??? :wtf:
paolog70
03-03-2008, 11:38
Premessa: ho conservato i messaggi scambiati (headers inclusi) con il presunto acquirente, per cui posso testimoniare per scritto quanto affermo.
Precisazione: cosa sono i dati sensibili.
Secondo il d.lgs. 196/2003), art.4, sono considerati dati sensibili, e dunque la loro raccolta e trattamento sono soggetti sia al consenso dell'interessato che all'autorizzazione preventiva del Garante per la protezione dei dati personali (art. 26), i dati personali, idonei a rivelare:
* l'origine razziale ed etnica,
* le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere,
* le opinioni politiche,
* l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale,
* lo stato di salute e la vita sessuale
Si veda, al riguardo, http://it.wikipedia.org/wiki/Dati_sensibili e http://www.garanteprivacy.it.
A poggetto27 ho chiesto I dati ANAGRAFICI e NON sensibili, per cui evitiamo mistificazioni di comodo.
Con poggetto27 ho fatto PRIMA la trattativa privata (mi ha offerto 32 euro che ho accettato perchè si è proposto di venire a ritirare l'oggetto proveniendo da lontano), ponendo come condizione il fatto che SOLO successivamente e SOLO se avesse avuto realmente intenzione di procedere con scambio a mano dell'oggetto in vendita (telefono cellulare), avrebbe dovuto PRIMA inviarmi nome, cognome, indirizzo, CAP, città, provincia, codice fiscale e numero telefonico (anche cellulare) per mezzo dei quali avrei compilato l'atto di vendita, nel quale vengono inclusi anche i miei dati.
Ho ulteriormente spiegato che, qualora non avesse voluto, procedere come specificato, avrebbe potuto semplicemente chiudere senza alcuna richiesta e INVECE ha insistito proponendo di fornire il suo numero di cellulare e un appuntamento per lun. 03-03-08 ore 16.15 presso la stazione ferroviaria di Lucca.
Ho anche spiegato che la mia richiesta è motivata dal fatto che la vendita di telefoni cellulari è legata, per motivi di eventuali illeciti penali, alla “tracciatura” esatta della titolarità e del possesso dei telefoni portatili.
Spiego meglio citando lo stesso esempio fornito al presunto acquirente:
“Ora, metti il caso che sei un tizio che vuol fare una rapina o altro
usando il mio cellulare: siccome l'ho acquistato con una fattura intestata
ad una ditta, ci mettono poco a fare "chiamata incriminata --> IMEI --> fattura -->
il sottoscritto", mentre l'ignoto che me l'ha acquistato ha fatto il furbo
con dati falsi.”
La tutela vale per me che vendo e vale anche per chi compra: immaginate che sul forum di hwupgrade.it si registrino furfanti a vario titolo che vendono cellulari di dubbia provenienza. Con quale procedura, chi acquista un cellulare si tutela e/o verifica esattamente l'identità del venditore?
Sull'atto di vendita ci sono i dati ANAGRAFICI di venditore e acquirente.
Inoltre, come ho riferito al presunto acquirente, in passato mi sono già imbattuto in soggetti che si sono presentati sotto falso nome.
Preciso che la trasmissione dei dati ANAGRAFICI da parte del presunto acquirente era condizionata in maniera chiara e ineccepile al raggiungiere PRIMA un accordo di vendita e di conseguenza in conformità al regolamento (questo fatto è confortato dal fatto che comunque ho RIFIUTATO il numero di cellulare del presunto acquirente che insisteva a volermelo trasmettere prima del raggiungimento dell'accordo).
Immaginate di dover spedire l'oggetto a un vostro acquirente: a chi lo spedite?
Il presunto acquirente, vistosi messo con “le spalle al muro” per le mie richieste precise, lecite e conformi al regolamento, ha prima paventato irregolarità nella mia richiesta e poi ha insistito nel voler fare uno scambio di numeri di cellulare, che, a quel punto, ho rifiutato, in maniera DECISA ed EDUCATA spiegandone i motivi.
Fra l'altro, posso qui lodare il “novizio” che, come dichiarato da lui stesso qui sopra, ha letto il regolamento e rimango comunque dubbioso sul fatto che abbia fatto un uso a parer mio e del tutto personale, un pochino forzato, della norma che proibisce GIUSTAMENTE di fornire dati personali, facendomi pensare che forse e ribadisco forse, le intenzioni del “presunto acquirente” fossero ben altre, come successo in altri casi in passato e che mi hanno fatto decidere per una chiusura della transazione.
Riguardo alla mail che il “presunto acquirente” ha ricevuto (e che ha tentano di mistificare definendo “non proprio ortodossa(eufemismo)” mentre è chiara e ineccepibile) in risposta alla sua insistenza di fare prima uno scambio di numeri di cellulare e poi una transazione di vendita “al buio”, PRECISO con chiarezza e con il supporto della conservazione dei messaggi scambiati, che, il sottoscritto ha mantenuto ASSOLUTA educazione nei confronti dello sconosciuto, che il sottoscritto ha descritto con DECISIONE e come nel presente messaggio le motivazioni delle proprie richieste fatte con la clausola chiara che i dati fossero trasmessi post-accordo e pre-vendita e che il sottoscritto ha chiuso i rapporti con il presunto acquirente rifiutando di vendere il telefono cellulare perchè venuti meno le condizioni necessarie a vendere LEGALMENTE e con tutte le CAUTELE un telefono cellulare.
Fra l'altro, allego al presente messaggio, il modello di “Accordo di vendita fra privati per vendita cellulare” che il presunto aquirente ha ricevuto in allegato e che utilizzo SEMPRE per queste transazioni, ovvero per i telefoni cellulari e che ho utilizzato anche per alcuni PC (notebook) e che possono essere liberamente usati da coloro che desiderano cautelare e cautelarsi nelle loro transazioni.
Paolo
HighVoltage
03-03-2008, 14:48
ragazzi qui non siamo in un tribunale....
questo succede perchè avete la CATTIVA abitudine di trattare in privato :doh:
adesso piangetevene le conseguenze ma evitiamo questi teatrini da tribunale qui ;)
paolog70
03-03-2008, 15:28
ragazzi qui non siamo in un tribunale....
questo succede perchè avete la CATTIVA abitudine di trattare in privato :doh:
adesso piangetevene le conseguenze ma evitiamo questi teatrini da tribunale qui ;)
Lo scopo della trattativa in privato è quella di NON ingolfare il forum con messaggi inutili e tuttavia capisco che trattare sul forum ha i suoi vantaggi che d'ora in avanti terrò in considerazione.
Mi asciugo le lacrime e chiudo il tribunale! ;)
Paolo
HighVoltage
03-03-2008, 15:41
Lo scopo della trattativa in privato è quella di NON ingolfare il forum con messaggi inutili e tuttavia capisco che trattare sul forum ha i suoi vantaggi che d'ora in avanti terrò in considerazione.
Mi asciugo le lacrime e chiudo il tribunale! ;)
Paolo
tranquillo che il forum non si ingolfa :D
trattate in pubblico è la cosa giusta ;)
poggetto 27
03-03-2008, 17:30
Mi sembra che chiedere o dare il N° di cell,può essere utile per evitare disguidi per tutti e due.Io ho solo chiesto di comprare un oggetto in vendita su un sito pubblico e ho ricevuto la richiesta di trattare in privato.I dati personali sono anche sensibili,gli avevo scritto che si compilava a mano l'atto di cessione del tel.,al momento del'incontro.La registrazione sul sito,con l'E Mail,credo che sia una traccia che dovrebbe garantire tutti.Sono sempre disposto ad acquistare il nokia,come concordato,sperando che si siano chiariti eventuali equivoci.
poggetto 27
07-03-2008, 21:20
Non avendo ricevuto alcuna risposta dopo tanti giorni annullo l'offerta
paolog70
27-03-2008, 12:10
Il thread e la corrispondenza privata aveva già chiarito che la tua offerta era già rifiutata in seguito a più che chiara posizione del sottoscritto a riguardo della vendita di cellulari, descritta, puntualizzata e motivata in modo ineccepibile nei precedenti messaggi.
poggetto 27
31-03-2008, 16:00
Per me la dicussione è chiusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.