PDA

View Full Version : Vivere in Italia, le vostre opinioni


XSonic
28-12-2007, 09:32
Allora? Che ne pensate del vivere in Italia?
Una domanda che mi è sorta pensando alla recente conversazione che ho avuto con mia madre riguardo alla mia intenzione di emigrare negli Stati Uniti, perché l'Italia non mi sembra un "bel paese".

Per questo volevo sapere le vostre storie e commenti, da persone apparentemente attive politicamente ed informate (altrimenti perché in questa sezione?).

Cambierà in futuro?

CYRANO
28-12-2007, 09:37
Non ho un raffronto diretto col vivere in un altro paese, quindi non posso paragonare la mia situazione al vivere in francia o negli usa ecc ecc
ma , con tutti i contro del vivere in italia , ringrazio di essere comunque nato nella parte "giusta" del mondo e non essere finito in un villaggio del burundi o sotto le bombe in iraq.
Insomma , poteva andare anche meglio , ma anche decisamente peggio e la mia bilancia pende nettamente in positivo.
Comunque , avessi occasione di avere un'esperienza estera , penso proprio che la coglierei.


Cpa[pz[paza

Senza Fili
28-12-2007, 09:37
Economicamente stiamo messi malino, e le prospettive di risparmio per il futuro mi sembrano nere, però non si può fare un discorso in generale sulla qualità della vita, cambia troppo da città a città e a seconda delle regioni in cui si vive.

loncs
28-12-2007, 09:51
Non ho un raffronto diretto col vivere in un altro paese, quindi non posso paragonare la mia situazione al vivere in francia o negli usa ecc ecc
ma , con tutti i contro del vivere in italia , ringrazio di essere comunque nato nella parte "giusta" del mondo e non essere finito in un villaggio del burundi o sotto le bombe in iraq.
Insomma , poteva andare anche meglio , ma anche decisamente peggio e la mia bilancia pende nettamente in positivo.
Comunque , avessi occasione di avere un'esperienza estera , penso proprio che la coglierei.


Cpa[pz[paza

Burundi? Non serviva andar tanto distanti ... siamo a pochi Km da Ungheria e Repubblica Ceca ... c'è mancato poco che divenissimo anche noi granaio dello zar ...

Necromachine
28-12-2007, 10:18
Eh, ma intanto fra poco i "granai dello zar" staranno meglio di noi mi sa :p :D ...

trallallero
28-12-2007, 10:31
Allora? Che ne pensate del vivere in Italia?
chiedilo a Prodi :asd:

anti
28-12-2007, 10:33
io ho girato tutto il mondo per lavoro soffermandomi quà e là per mesi....alla fin fine son convenuto che l'italia è il posto migliore comunque se dovessi scegliere per le prospettive sarebbe stati uniti o spagna.....;) i posti dove mi son sentito come a casa...........

CYRANO
28-12-2007, 10:33
chiedilo a Prodi :asd:

beh tu sei una delle persone piu' adatte per descrivere le differenze tra il vivere in italia ed il vivere all'estero no?
perche' non dai la tua opinione ? :O



C,l;a,;z,;a

trallallero
28-12-2007, 10:44
beh tu sei una delle persone piu' adatte per descrivere le differenze tra il vivere in italia ed il vivere all'estero no?
perche' non dai la tua opinione ? :O
sono appena stato in Italia per vendere casa (ce l'ho fatta :yeah:) e non potevo credere ai prezzi che ho visto in giro.
Sinceramente non mi manca neanche un pò, gente scortese, sporcizia ovunque, prezzi alti ... tanto per fare un esempio, son stato in un hotel per 2 giorni a Bergamo ed era tutto sporco, rattoppato alla buona, 50€ a notte mica poco.

E mi fa strano perchè noi saremmo quelli dell´"italian style", famoso e stimato nel mondo, dell´"italians do it better", e invece quando poi vai all'estero vedi che tutto è più pulito, ordinato, fatto meglio.

Quindi, tirando le somme, si vive molto meglio all'estero (in Germania, almeno) .
Non sono stato fortunato io a trovare un posto speciale, perchè sono appena stato vicino Monaco un paio di giorni ed è esattamente come quì, prezzi umani, pulitissimo, gente gentilissima ... e polizia severa :D

Fil9998
28-12-2007, 12:18
sintetizzando:

è come camminare in mezzo alla marmellata ...

marmellata su ogni centimetro della pelle, marmellata che ti entra nel naso, sugli occhi, non ascolti nulla perchè la marmellata ti entra nelle orecchie, non puoi vedere o parlare bene perchè la marmellata ti pervade... ti muovi a fatica, a rilento, pensi a rilento... solo alla marmellata ... DIVENTI MARMELLATA TU STESSO.


alla fine te ne nutri pure ... ma vivere di marmelalta ti riduce presto uno schifo ...






è un po' la vita che fanno i vermi che vivono dentro le forme di formaggio .... e che finiscono mangiati ...

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/50/IMGP0320.JPG/250px-IMGP0320.JPG&imgrefurl=http://www.wiccanchicken.com/wiccanchicken/labels/review.html&h=188&w=250&sz=30&hl=it&start=1&um=1&tbnid=L1CENgFgdmndbM:&tbnh=83&tbnw=111&prev=/images%3Fq%3Dcheese%2Bworm%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:en-US:official%26sa%3DN

http://incontiguousbrick.files.wordpress.com/2007/07/cazumarzu.jpg

fabio80
28-12-2007, 12:29
mm vediamo

benzina più cara d'europa
assicurazioni più care d'europa
costo della vita alle stelle
case impossibili
cc più cari d'europa
affitto alle stelle
microcriminalità in continuo aumento
feccia che piove da tutti gli angoli perchè qua è il loro regno
tasse elevate
servizi inadeguati
infrastrutture al collasso
stipendi al penultimo posto d'europa


ma va tutto bene :fagiano:

Amodio
28-12-2007, 12:35
io ho girato tutto il mondo per lavoro soffermandomi quà e là per mesi....alla fin fine son convenuto che l'italia è il posto migliore comunque se dovessi scegliere per le prospettive sarebbe stati uniti o spagna.....;) i posti dove mi son sentito come a casa...........

migliore per cosa?

aspetto riscontri

Fil9998
28-12-2007, 12:37
io starei per cominciare a dire ceh piuttosto che se ne vadano 50.000.000 di italiani è meglio che se ne vada 500.000 mila inciuciati/intrallazzati/potentati grandi e piccoli ...

sarebbe MOLTO più semplice

Chevelle
28-12-2007, 12:43
Ho vissuto a Londra per un periodo. Potrei fare il riscontro con il paesino dove vivo. All' estero ho girato parecchio però non potrei stabilire un bilancio positivo o negativo perchè una/due/tre settimane da turista non sono un periodo sufficiente per farsi un' idea generale.

Lati negativi dell' Italia
- Precariato e poca regolamentazione del mercato del lavoro
- Sistema ospedaliero che funziona a macchina di leopardo
- Infrastrutture inadeguate
- Criminalità in costante aumento a causa della mancata riforma del sistema giudiziario
- Costo della vita troppo elevato in relazione agli stipendi
- Costo della politica troppo elevato e politici incompetenti

marwi
28-12-2007, 13:16
Io non ho tante esperienze di viaggi all'estero... quelle poche volte che sono stato fuori dall'Italia ho visto città più pulite, un ordine generale con una perfetta sintonia con l'ambiente circostante.

A parer mio l'Italia è il più bel posto del mondo, se parliamo di Natura e di antiche città.. monumenti etc... Non lo dico per un senso di appartenenza ma ci credo profondamente, mi piace.
Per tutto il resto scapperei via con il primo treno. Un odio quotidiano contro le istituzioni, contro la sporcizia, contro il modo di fare all'Italiana, contro il senso comune del "ah per fortuna non è toccato a me".
Dalla più piccola cosa alla più grande.

Amodio
28-12-2007, 13:35
Io non ho tante esperienze di viaggi all'estero... quelle poche volte che sono stato fuori dall'Italia ho visto città più pulite, un ordine generale con una perfetta sintonia con l'ambiente circostante.


ma cosa dici?
vuoi dire che essite veramente un posto simile?
quindi non è utopia?

questo che viviamo noi vuoi dire che non è la normalità?:mbe:

Onisem
28-12-2007, 15:11
L'ingnoranza, non come mancanza di cultura in senso stretto, ma anche come modi di fare e capacità di comprensione delle cose, che vedo ogni giorno in italia non l'ho mai vista in nessun'altra parte del mondo, nemmeno nei paesi di merda.

Necromachine
28-12-2007, 15:21
L'ingnoranza, non come mancanza di cultura in senso stretto, ma anche come modi di fare e capacità di comprensione delle cose, che vedo ogni giorno in italia non l'ho mai vista in nessun'altra parte del mondo, nemmeno nei paesi di merda.

Oh, ma mi hai proprio tolto le parole dalla tastiera :D !!

Quoto più tutte le altre cose già ribadite nei post di prima. Appena e se ne avrò la possibilità, via da qui (e già mi ritengo fortunato a vivere in uno dei posti meno peggio del paese) !!

kintaro oe
28-12-2007, 15:25
Se tutto va' bene , questo stato il mio irpef lo vede ancora una volta, poi puo' andarsene aff......

Amodio
28-12-2007, 15:41
Se tutto va' bene , questo stato il mio irpef lo vede ancora una volta, poi puo' andarsene aff......

allora vattene subito
tu non sei degno di stare qui

se ami veramente il tuo paese, lotterai con tutte le tue forze per vederlo emergere
se ami il posto in cui vivi, non lo abbandoni allo sfascio

abbandoneresti mai la casa dove sei nato o cresciuto per vederla andare in rovina?















p.s.
wow se mi rileggo quasi quasi mi ricredo anche io:mbe:
si, ho letto molto italo svevo ultimamente:stordita:

dmanighetti
28-12-2007, 15:42
mm vediamo

costo della vita alle stelle
affitto alle stelle

ma va tutto bene :fagiano:

Quoto questi due per dire che, se fino all'entrata dell'Italia nella zona euro, le vacanze li da voi erano convenienti e di buon livello, oggi (ma non solo) costa meno stare due settimane in qualsiasi altra meta turistica a scelta, che passare 5 giorni in una qualsiasi località italiana e la qualità dei servizi é pure migliore.
La dimostrazione pratica é che le colonne dei turisti nordici diretti al sud dall'europa del nord si é spostata in massa dal confine italiano a quello croato.
Saluti.

kintaro oe
28-12-2007, 16:04
allora vattene subito
tu non sei degno di stare qui

se ami veramente il tuo paese, lotterai con tutte le tue forze per vederlo emergere
se ami il posto in cui vivi, non lo abbandoni allo sfascio

abbandoneresti mai la casa dove sei nato o cresciuto per vederla andare in rovina?


Ma se mi chiamassero ora me ne andrei anche subito !!
Degno ?
Si puo' essere degni di essere italiani ?
Ma lo sai che l'anno scorso in croazia, colloquiando con i gestori di un ristorante, mi hanno stretto la mano quando alla loro richiesta sulla provenienza della mia regione, io anziche' rispondere lombardo, io ho risposto PADANO ?
Tanto per farti capire come sono ben visti all'estero gli italiani...

Ma chi ci vole stare in un paese come questo !!!

Io lottare ? per questo paese ?
E' questo paese che non vuole cambiare !!
Un po' di assistenzialismo e connivenza con la criminalita', e si puo' sopportare anche i cumuli di immondizia sotto casa, le sparatorie per strada...

In questo paese non esiste un briciolo di moralita' e di responsabilita' !!
Tutti a difendere il proprio orticello, un'odio di classe sempre piu' emergente, ognuno si fa' i fatti propri.

Io questo paese lo lascio al suo destino, e spero vivamente di non essere presente quando verra' sbattuta fuori dall'europa, e subira' una crisi tipo quella argentina...

Marco!
28-12-2007, 16:09
Ma se mi chiamassero ora me ne andrei anche subito !!
Ma chi ci vole stare in un paese come questo !!!

Io lottare ? per questo paese ?
E' questo paese che non vuole cambiare !!
Un po' di assistenzialismo e connivenza con la criminalita', e si puo' sopportare anche i cumuli di immondizia sotto casa, le sparatorie per strada...

In questo paese non esiste un briciolo di moralita' e di responsabilita' !!
Tutti a difendere il proprio orticello, un'odio di classe sempre piu' emergente, ognuno si fa' i fatti propri.

Io questo paese lo lascio al suo destino, e spero vivamente di non essere presente quando verra' sbattuta fuori dall'europa, e subira' una crisi tipo quella argentina...

dove vorresti andare?

kintaro oe
28-12-2007, 16:15
dove vorresti andare?

Siamo circondati da nazioni ben amministrate e politicamente piu' responsabili, con una qualita' della vita nettamente migliore, non e' difficile cercarsi una meta....
Poi, se si dovessero seguire i gusti....

Marco!
28-12-2007, 16:18
Siamo circondati da nazioni ben amministrate e politicamente piu' responsabili, con una qualita' della vita nettamente migliore, non e' difficile cercarsi una meta....
Poi, se si dovessero seguire i gusti....

si sono d'accordo anche io. ma prendere e partire per un altro stato senza un lavoro e senza conoscere la lingua non è facile, anzi..

fabio80
28-12-2007, 16:25
Siamo circondati da nazioni ben amministrate e politicamente piu' responsabili, con una qualita' della vita nettamente migliore, non e' difficile cercarsi una meta....
Poi, se si dovessero seguire i gusti....

peccato che in ognuna si parli una lingua diversa....

kintaro oe
28-12-2007, 16:38
si sono d'accordo anche io. ma prendere e partire per un altro stato senza un lavoro e senza conoscere la lingua non è facile, anzi..

Guarda...

Ovvio che se parto , lo faccio quando trovo un lavoro, ma se ti metti d'impegno, la lingua sul posto la impari in poco tempo, mentre per il prendere e partire, in un certo senso sono abbastanza agevolato per via del fatto che la ditta per cui lavoro se la sta' passando male, e se non chiude quest'anno, chiude l'anno prossimo.

Marko91
28-12-2007, 17:04
Ho 16 anni ma ho le idee chiare sul mio futuro: voglio lavorare come scienziato, come ricercatore e in Italia non ci sono sbocchi per me.
Vi dico la verità: quando alla mattina, nel tragitto scuola-stazione, prendo in mano Metro, un giornale gratuito, e leggo le prime 3 pagine mi viene la nausea per quanto paese puzza di marcio, di vecchiume, di fogna. Sarà pessimista, ma non vedo un futuro prossimo roseo per questo paese. I 50 anni di Repubblica Italiana, governati dagli sprechi, dal nipotismo, dalla corruzione non sono colpa di quelle 1000 persone che siedono in Parlamento ora: è colpa degli italiani, del loro campanilismo, del loro senso civico.
Mi ritengo però molto fortunato ad essere nato in questa regione del mondo, nell'Occidente. Se fossi nato nel Sud del mondo, sarei già morto.
Comunque il prossimo anno scolastico lo faccio in Canada, vi racconterò come si sta lì :D

trallallero
29-12-2007, 06:40
L'ingnoranza ...
eh già :asd:

trallallero
29-12-2007, 07:10
A proposito del vivere in Italia o all'estero,
sfrutto questo 3d per far sapere che ho appena ricevuto il kindergeld dalla Germania.
Ho fatto richiesta un paio di settimane fa dimostrando che ero quì con mia figlia da Agosto. Beh, ho appena visto 770€ sul conto.
770€ / 154€ = 5 mesi, quindi mi hanno dato anche gli arretrati :eek:

quanto amo questo paese :D

Charonte
29-12-2007, 08:59
prodi dice che ci siamo rialzati e andiamo benone
io ci credo :doh:

kintaro oe
29-12-2007, 09:01
A proposito del vivere in Italia o all'estero,
sfrutto questo 3d per far sapere che ho appena ricevuto il kindergeld dalla Germania.
Ho fatto richiesta un paio di settimane fa dimostrando che ero quì con mia figlia da Agosto. Beh, ho appena visto 770€ sul conto.
770€ / 154€ = 5 mesi, quindi mi hanno dato anche gli arretrati :eek:

quanto amo questo paese :D

infame, lo fai apposta a farci venire il nervoso :D
La prossima volta che passi da bergamo ti pago una birra :D , ce ne fossero di persone come te in italia....che ci ricordano la serieta' degli altri paesi rispetto a un'italia delle banane...

dmanighetti
29-12-2007, 10:42
770€ / 154€ = 5 mesi, quindi mi hanno dato anche gli arretrati :eek:

quanto amo questo paese :D

Ma é il minimo, io presi tre anni di arretrati qui da noi, perché mi ero scordato di annunciare mia figlia, se ne sono accorti loro con la sua iscrizione al pre-asilo.
In un secondo tempo successe una cosa simile con il figlio, quando smise il liceo dopo un anno e iniziò l'apprendistato, lo annunciai come "lavoratore" e mi tolsero l'assegno, per scoprire tre anni dopo, a fine apprendistato, che questo valeva ancora come "formazione" e presi di nuovo gli arretrati.
Saluti.

Lorekon
29-12-2007, 10:55
Allora? Che ne pensate del vivere in Italia?
Una domanda che mi è sorta pensando alla recente conversazione che ho avuto con mia madre riguardo alla mia intenzione di emigrare negli Stati Uniti, perché l'Italia non mi sembra un "bel paese".

Per questo volevo sapere le vostre storie e commenti, da persone apparentemente attive politicamente ed informate (altrimenti perché in questa sezione?).

Cambierà in futuro?

francamente gli USA sono l'ultimo deipaesi nei quali mi trasferirei (se non forse per ragioni di fxxa :D ).

cmq se hai la possibilità vattene, questo è un paese in declino, che suona il violino mentre il Titanic affonda, che NON SI VUOLE risvegliare dal sogno di essere il paese moderno (che non è), dove tutti cercano di salire sulla diligenza del privilegio, entrare in una casta o una corporazione, chi ci riesce ci mangia per tutta la vita, chi non ci riesce vive di merda.
Dove la meritocrazia è un miraggio, la mobilità sociale difficile, la trasmissione del benessere è dinastica (e non parlo di eredità materiali) e chiunque resta attaccato alla sua briciola per quanto piccola e miserabile sia (il "posto fisso").
Dove la competitività è sempre giocata sulla pelle dei più deboli, e se i deboli non ci stanno sono "invidiosi".
Dove il furbo è premiato e l'onesto passa per un coglione. Meglio essere stronzi che sembrare stupidi.


C'è il sole però :stordita:
e tanti bei posti, e nessuno studente ha mai fatto strage sparando all'impazzata in una scuola.
un po' poco a mio avviso per restare in Italia :rolleyes:

Lorekon
29-12-2007, 10:57
Non ho un raffronto diretto col vivere in un altro paese, quindi non posso paragonare la mia situazione al vivere in francia o negli usa ecc ecc
ma , con tutti i contro del vivere in italia , ringrazio di essere comunque nato nella parte "giusta" del mondo e non essere finito in un villaggio del burundi o sotto le bombe in iraq.


bhè questo è chiaro.
pensavo che il confronto fosse solo tra "paesi occidentali ricchi" :D

Lorekon
29-12-2007, 11:00
Quoto questi due per dire che, se fino all'entrata dell'Italia nella zona euro, le vacanze li da voi erano convenienti e di buon livello, oggi (ma non solo) costa meno stare due settimane in qualsiasi altra meta turistica a scelta, che passare 5 giorni in una qualsiasi località italiana e la qualità dei servizi é pure migliore.
La dimostrazione pratica é che le colonne dei turisti nordici diretti al sud dall'europa del nord si é spostata in massa dal confine italiano a quello croato.
Saluti.

tristemente vero.

FastFreddy
29-12-2007, 11:25
A proposito del vivere in Italia o all'estero,
sfrutto questo 3d per far sapere che ho appena ricevuto il kindergeld dalla Germania.
Ho fatto richiesta un paio di settimane fa dimostrando che ero quì con mia figlia da Agosto. Beh, ho appena visto 770€ sul conto.
770€ / 154€ = 5 mesi, quindi mi hanno dato anche gli arretrati :eek:

quanto amo questo paese :D

Mmmm, qua un rimborso IVA l'ho avuto dopo "soli" 13 anni... :stordita:

trallallero
29-12-2007, 11:46
infame, lo fai apposta a farci venire il nervoso :D
La prossima volta che passi da bergamo ti pago una birra :D , ce ne fossero di persone come te in italia....che ci ricordano la serieta' degli altri paesi rispetto a un'italia delle banane...
una birra a Bergamo dopo qualche mese in Germania ? :mbe:
facciamo un calice di vino va, grazie :D

Ma é il minimo, io presi tre anni di arretrati qui da noi, perché mi ero scordato di annunciare mia figlia, se ne sono accorti loro con la sua iscrizione al pre-asilo.
In un secondo tempo successe una cosa simile con il figlio, quando smise il liceo dopo un anno e iniziò l'apprendistato, lo annunciai come "lavoratore" e mi tolsero l'assegno, per scoprire tre anni dopo, a fine apprendistato, che questo valeva ancora come "formazione" e presi di nuovo gli arretrati.
Saluti.
3 anni ? :eek: e quanto ti hanno dato ?
adesso che mi viene in mente devo chiedere a mia sorella quanto prende per sua figlia in Italia ...

Mmmm, qua un rimborso IVA l'ho avuto dopo "soli" 13 anni... :stordita:
ecco, questo odio dell'Italia! vuole tutto e subito, anzi, in anticipo (provate ad aprire una p. iva) e quando deve restituire fai prima a morire ... :rolleyes:

greasedman
29-12-2007, 12:42
io ho girato tutto il mondo per lavoro soffermandomi quà e là per mesi....alla fin fine son convenuto che l'italia è il posto miglioreIdem, anche io ho girato molto e mi ero anche stabilito all'estero, e alla fine sono giunto alla medesima conclusione, poi è ovvo anche che dipende in che parte d'italia uno vive. Ma è anche vero che prima di fare queste esperienze la pensavo precisamente come quelli che ne parlano qui, quindi se non altro mi è servito per apprezzare meglio l'italia. E non parlo di cibo o di clima, quelle sono cazzate...

L'unico posto che mi ha veramente conquistato come qualità della vita sono alcune zone della germania, ma non riuscendo ad imparare quela caxxo di lingua non mi pongo neanche il problema.... ;)

fabio80
29-12-2007, 13:39
francamente gli USA sono l'ultimo deipaesi nei quali mi trasferirei (se non forse per ragioni di fxxa :D ).

cmq se hai la possibilità vattene, questo è un paese in declino, che suona il violino mentre il Titanic affonda, che NON SI VUOLE risvegliare dal sogno di essere il paese moderno (che non è), dove tutti cercano di salire sulla diligenza del privilegio, entrare in una casta o una corporazione, chi ci riesce ci mangia per tutta la vita, chi non ci riesce vive di merda.
Dove la meritocrazia è un miraggio, la mobilità sociale difficile, la trasmissione del benessere è dinastica (e non parlo di eredità materiali) e chiunque resta attaccato alla sua briciola per quanto piccola e miserabile sia (il "posto fisso").
Dove la competitività è sempre giocata sulla pelle dei più deboli, e se i deboli non ci stanno sono "invidiosi".
Dove il furbo è premiato e l'onesto passa per un coglione. Meglio essere stronzi che sembrare stupidi.


C'è il sole però :stordita:
e tanti bei posti, e nessuno studente ha mai fatto strage sparando all'impazzata in una scuola.
un po' poco a mio avviso per restare in Italia :rolleyes:

hai un feticiscmo per le donne obese? :D

ad ogni modo parlare di usa è improprio, sarebbe come dire asia o europa o africa.

certo in texas non ci andrei manco morto, ma sulla costa californiana ...

roverello
29-12-2007, 13:42
Ma se mi chiamassero ora me ne andrei anche subito !!
Degno ?
Si puo' essere degni di essere italiani ?
Ma lo sai che l'anno scorso in croazia, colloquiando con i gestori di un ristorante, mi hanno stretto la mano quando alla loro richiesta sulla provenienza della mia regione, io anziche' rispondere lombardo, io ho risposto PADANO ?
Tanto per farti capire come sono ben visti all'estero gli italiani...

Ma chi ci vole stare in un paese come questo !!!

Io lottare ? per questo paese ?
E' questo paese che non vuole cambiare !!
Un po' di assistenzialismo e connivenza con la criminalita', e si puo' sopportare anche i cumuli di immondizia sotto casa, le sparatorie per strada...

In questo paese non esiste un briciolo di moralita' e di responsabilita' !!
Tutti a difendere il proprio orticello, un'odio di classe sempre piu' emergente, ognuno si fa' i fatti propri.

Io questo paese lo lascio al suo destino, e spero vivamente di non essere presente quando verra' sbattuta fuori dall'europa, e subira' una crisi tipo quella argentina...

VERGOGNATI!!!!

Killian
29-12-2007, 13:50
chi dice che tutto sommato, pur avendo girato, preferisce l'Italia, potrebbe argomentare meglio?

Dove è stato? Perchè preferisce comunque l'Italia?

Da qualche mese a questa parte sto pensando di andarmene, più pareri ho e meglio è; parlando con i miei genitori pare che "tutto il mondo è paese" e "all'estero sembra che le cose vadano meglio solo perchè le cose brutte non le dicono"... peccato però che loro siano sempre e solo vissuti in Italia, quindi non possono fare paragoni diretti, inoltre mio padre è dipendente statale (vicino alla pensione) quindi non ha problemi di precarietà o incertezze per il futuro e mia madre non lavora.

Lorekon
29-12-2007, 13:51
hai un feticiscmo per le donne obese? :D

ad ogni modo parlare di usa è improprio, sarebbe come dire asia o europa o africa.


era da intendersi "se una donna EUROPEA che vive in USA..." :D :D :D

fabio80
29-12-2007, 13:56
era da intendersi "se una donna EUROPEA che vive in USA..." :D :D :D

ah :D

Lorekon
29-12-2007, 13:59
ah :D

non c'è verso, la fica mette sempre tutti d'accordo :D

(ma non ditelo a Bluelake e Senza Fili :stordita: :D )

greasedman
29-12-2007, 14:53
chi dice che tutto sommato, pur avendo girato, preferisce l'Italia, potrebbe argomentare meglio?Questa discussione l'ho già affrontata un centinaio di volte, non ho nessuna voglia di innescare l'ennesima guerra di quote con gente che cerca solo l'appiglio per contraddire... ;)

Ma anche io la pensavo in un certo modo e nessun discorso fatto da nessun'altro mi avrebbe mai convinto del contrario, nè mi aiutò a vedere un pò oltre al mio naso.

In ogni caso fare un'esperienza all'estero, magari per familiarizzare la lingua e aprirsi un pò la mente la consiglio, ma rimanerci in un'altro paese, trovare un lavoro serio, comprare casa, farsi una famiglia, etc... è TUTTA un'altra cosa. E la qualità della vita non la si misura coi giornaletti della metro o col regime iva.


Detto ciò ripeto che se sapessi il tedesco a menadito, il mio prossimo lavoro probabilmente lo cercherei in baviera.

kintaro oe
29-12-2007, 15:43
VERGOGNATI!!!!

Vergognarmi io ?
Perche' avresti il coraggio di affermare che quello che ho scritto corrisponde al falso ?

Dovunque si vada all'estero, in quei paesi dove conoscono bene gli italiani, c'é da vergognarsi a definirsi italiano , se poi te sei contento di definirti tale, buon per te, il mondo e' bello perche' e' vario :rolleyes:

Onisem
29-12-2007, 16:22
eh già :asd:

E vabbè, è partita una "n" di troppo. :D E' perchè è ignoranza ingorda. :O :asd:

XSonic
29-12-2007, 18:39
ad ogni modo parlare di usa è improprio, sarebbe come dire asia o europa o africa.

certo in texas non ci andrei manco morto, ma sulla costa californiana ...Giusto per la prima frase, ma la California, Washington e New York sono gli stati più cari, se ci fai caso su ebay.com c'è scritto +8.75% in California, quindi è palese. Anche le zone intorno a Miami sono decisamente costose.
Se vuoi restare vicino alla costa californiana devi andare 1) Messico 2) Oregon (non è lo stesso clima :stordita: )

VERGOGNATI!!!!Su, su, non ci agitiamo, ci tengo a questa discussione.
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito :)
Era proprio della situazione economica e politica che volevo sentire parlare, perchè il resto cambia in base a dove vivi e a che lavoro fai.

fabio80
29-12-2007, 18:59
Giusto per la prima frase, ma la California, Washington e New York sono gli stati più cari, se ci fai caso su ebay.com c'è scritto +8.75% in California, quindi è palese. Anche le zone intorno a Miami sono decisamente costose.
Se vuoi restare vicino alla costa californiana devi andare 1) Messico 2) Oregon (non è lo stesso clima :stordita: )


dicevo per dire, potessi scegliere prenderei casa a san diego, noto posto economico :sofico:

Pisu87
29-12-2007, 20:51
Allora? Che ne pensate del vivere in Italia?
Una domanda che mi è sorta pensando alla recente conversazione che ho avuto con mia madre riguardo alla mia intenzione di emigrare negli Stati Uniti, perché l'Italia non mi sembra un "bel paese".

Per questo volevo sapere le vostre storie e commenti, da persone apparentemente attive politicamente ed informate (altrimenti perché in questa sezione?).

Cambierà in futuro?
Accidenti a te, alla fine ci sei andato :D

Avevi detto che avresti postato foto e impressioni nel thread sull'emigrazione negli USA ma non ti sei più fatto sentire :D

Alla fine dove ti hanno mandato? :)

DVD_QTDVS
29-12-2007, 21:10
Il più grosso problema dell' italia sono i poteri occulti, di banchieri, mafiosi,
politici, e palazzinari, prima si chiamava loggia P2 ora i furbetti, domani
chissàcosa, tutti cresciuti all' ombra del clero.....

di fatto il rosso comunista Berlinguer, Cossiga, ecc.ecc. sia destra che
sinistra, indistintamente, vengono da benestanti famiglie italiane,
cioè latifondisti stile "argentina" che mantengono ancor oggi il potere.
http://cronologia.leonardo.it/storia/biografie/berlingu.htm

I nobili di 100 anni fà hanno cambiato nome, ora sono azionisti di maggioranza
di grandi società, assieme agli arricchiti (chissà come....) dell' ultim'ora.

Inzomma l'italia è vittima di questi personaggi ben arroccati e ben protetti...

loreluca
30-12-2007, 00:42
Io paesi esteri ne ho girati vari (mai per più di un paio di settimane però) e alla fine ne desumo sempre che l'Italia sia il top. Quello che mi dispiace è che con una classe politica un po' più interessata ai problemi seri degli ITALIANI staremmo tutti molto meglio e vivremmo in maniera più faceta e spensierata, come avveniva anni fa... ;)
Però insomma quando penso a Firenze, a Roma, a Venezia, anche alla stessa Milano che per brutta che sia ha almeno 4-5 siti formidabili (Teatro alla Scala, Stadio Meazza, Ippodromo del trotto, quadrilatero della moda, galleria Vittorio Emanuele II...); penso anche ai nostri palazzi istituzionali, alla moda, alla cucina, ai teatri, al cinema, alla musica, a tutte le manifestazioni pubbliche, ai casinò... Ritengo che siamo nel paese migliore in cui vivere...

FabioGreggio
30-12-2007, 00:57
Io paesi esteri ne ho girati vari (mai per più di un paio di settimane però) e alla fine ne desumo sempre che l'Italia sia il top. Quello che mi dispiace è che con una classe politica un po' più interessata hai problemi seri degli ITALIANI staremmo tutti molto meglio e vivremmo in maniera più faceta e spensierata, come avveniva anni fa... ;)
Però insomma quando penso a Firenze, a Roma, a Venezia, anche alla stessa Milano che per brutta che sia ha almeno 4-5 siti formidabili (Teatro alla Scala, Stadio Meazza, Ippodromo del trotto, quadrilatero della moda, galleria Vittorio Emanuele II...); penso anche ai nostri palazzi istituzionali, alla moda, alla cucina, ai teatri, al cinema, alla musica, a tutte le manifestazioni pubbliche, ai casinò... Ritengo che siamo nel paese migliore in cui vivere...

Quello che tu citi è il lascito di chi ci ha preceduto.
Vivere in un paese dove c'è una città come Venezia non significa vivere bene.

L'Italia ha avuto una retrocessione spaventosa in qualità di vita.
La qualità di vita delle città della provincia nord italiana è probabilmente una delle migliori del mondo.
Non parlo di metropoli, ma di città medio piccole: Como, Pavia, Vigevano, Mantova, Reggio Emilia, Modena.....

E' la qualità che sta scadendo, servizi, carovita, organizzazione, strutture.
Io viaggio all'estero per vacanza ed in passato anche per lavoro.
Molte cose all'estero sono deciamente scadenti rispetto alle nostre e non credo che l'americano medio sia più intelligente o integerrimo dell'italiano.

E' la funzionalità delle cose che è deprimente: uffici, servizi, costi.
La situazione ormai peggiora logaritmicamente indipindendentemente dal colore politco perchè è il sistema che è saltato.
Inoltre ritengo che gli italiani di oggi siano molto più ignoranti, arroganti, razzisti e brutti dentro rispetto a 20 anni fa.

Per cui la colpa non è della politica, ma di noi stessi.
La politica ci assomiglia semplicemente. Anzi ci rappresenta degnamente.
Ci vuole una rivoluzione culturale, non delle nuove elezioni: sarà cmq un disastro lo stesso perchèmanca il materiale umano a prescindere.

Non mancano le idee, mancano gli uomini.

fg

federuko
30-12-2007, 01:08
Quello che tu citi è il lascito di chi ci ha preceduto.
Vivere in un paese dove c'è una città come Venezia non significa vivere bene.

L'Italia ha avuto una retrocessione spaventosa in qualità di vita.
La qualità di vita delle città della provincia nord italiana è probabilmente una delle migliori del mondo.
Non parlo di metropoli, ma di città medio piccole: Como, Pavia, Vigevano, Mantova, Reggio Emilia, Modena.....

E' la qualità che sta scadendo, servizi, carovita, organizzazione, strutture.
Io viaggio all'estero per vacanza ed in passato anche per lavoro.
Molte cose all'estero sono deciamente scadenti rispetto alle nostre e non credo che l'americano medio sia più intelligente o integerrimo dell'italiano.

E' la funzionalità delle cose che è deprimente: uffici, servizi, costi.
La situazione ormai peggiora logaritmicamente indipindendentemente dal colore politco perchè è il sistema che è saltato.
Inoltre ritengo che gli italiani di oggi siano molto più ignoranti, arroganti, razzisti e brutti dentro rispetto a 20 anni fa.

Per cui la colpa non è della politica, ma di noi stessi.
La politica ci assomiglia semplicemente. Anzi ci rappresenta degnamente.
Ci vuole una rivoluzione culturale, non delle nuove elezioni: sarà cmq un disastro lo stesso perchèmanca il materiale umano a prescindere.

Non mancano le idee, mancano gli uomini.

fg

*

Onisem
30-12-2007, 09:40
Io paesi esteri ne ho girati vari (mai per più di un paio di settimane però) e alla fine ne desumo sempre che l'Italia sia il top. Quello che mi dispiace è che con una classe politica un po' più interessata hai problemi seri degli ITALIANI staremmo tutti molto meglio e vivremmo in maniera più faceta e spensierata, come avveniva anni fa... ;)
Però insomma quando penso a Firenze, a Roma, a Venezia, anche alla stessa Milano che per brutta che sia ha almeno 4-5 siti formidabili (Teatro alla Scala, Stadio Meazza, Ippodromo del trotto, quadrilatero della moda, galleria Vittorio Emanuele II...); penso anche ai nostri palazzi istituzionali, alla moda, alla cucina, ai teatri, al cinema, alla musica, a tutte le manifestazioni pubbliche, ai casinò... Ritengo che siamo nel paese migliore in cui vivere...

Madonna mia.

pfaff
30-12-2007, 09:48
Madonna mia.

Ho pensato la stessa identica cosa. :D :doh:

loreluca
30-12-2007, 12:02
Madonna mia.

Ho pensato la stessa identica cosa. :D :doh:
Non so la tua Madonna cosa pensi, ma so solo che se non argomenti non posso capire cosa ho scritto che condividi e cosa no; non so nemmeno quali sono le tue idee...
Idem per pfaff ;)

Sawato Onizuka
30-12-2007, 15:21
http://www.iwdn.net/images/smilies/paul_h_style/icon_vomit.gif




ops scusate era solo il mio reflusso gastroesofageo :O



:Perfido:

federuko
31-12-2007, 03:44
brutte notizie per l'eterno lamento italico:

http://en.wikipedia.org/wiki/Quality-of-life_index

CYRANO
31-12-2007, 06:03
Ma se mi chiamassero ora me ne andrei anche subito !!
Degno ?
Si puo' essere degni di essere italiani ?
Ma lo sai che l'anno scorso in croazia, colloquiando con i gestori di un ristorante, mi hanno stretto la mano quando alla loro richiesta sulla provenienza della mia regione, io anziche' rispondere lombardo, io ho risposto PADANO ?
Tanto per farti capire come sono ben visti all'estero gli italiani...

Ma chi ci vole stare in un paese come questo !!!

Io lottare ? per questo paese ?
E' questo paese che non vuole cambiare !!
Un po' di assistenzialismo e connivenza con la criminalita', e si puo' sopportare anche i cumuli di immondizia sotto casa, le sparatorie per strada...

In questo paese non esiste un briciolo di moralita' e di responsabilita' !!
Tutti a difendere il proprio orticello, un'odio di classe sempre piu' emergente, ognuno si fa' i fatti propri.

Io questo paese lo lascio al suo destino, e spero vivamente di non essere presente quando verra' sbattuta fuori dall'europa, e subira' una crisi tipo quella argentina...

Ma gli hai spiegato che la padania non esiste?
E' come se un toscano rispondesse " appenninico " ...


:O



C mla,;z;a

CYRANO
31-12-2007, 06:06
bhè questo è chiaro.
pensavo che il confronto fosse solo tra "paesi occidentali ricchi" :D

beh allora e' una questione di essere stati meno o piu' fortunati , ma comunque dal partire gia' con una posizione di benessere.
E , come dicevo , non ho elementi tali per poter dire se starei meglio in francia o spagna o inghilterra ( anzi , potrei dire che l'inghilterra ci starei peggio dato che odio i climi umidi e piovosi ).
Imho l'ottimo sarebbe stato nascere a san marino cosi' da godere sia dei vantaggi di risiedere fisicamente in italia ( paesaggi , clima , cucina , monumenti ecc ecc ) sia di appartenere ad uno stato estero che non dovrebbe godere dei malanni italici.
Oppure , come una mia amica , avere la doppia cittadinanza italiana e svizzera :D


c,;a.'z.'a

---edited---
31-12-2007, 07:24
in Italia stanno bene i ricchi e i poveracci

quelli che pagano per tutti e due sono il ceto medio, che prevedo che tra pochi anni scomparirà.

Insomma un

http://collettivofuorilogo.noblogs.org/gallery/353/previews-med/5211-dito_medio.jpg

all' Italia

XSonic
31-12-2007, 09:13
brutte notizie per l'eterno lamento italico:

http://en.wikipedia.org/wiki/Quality-of-life_indexLe classifiche fatte dagli altri non mi sono mai piaciute. Giusto per fare un esempio a me che importa se c'è uguaglianza tra uomini e donne? (per dire) Cmq sia io sono uomo e m'importa più della "Job Security" che dell'uguaglianza tra i sessi, così come mi importa poco di:

Family life
Community life
Climate and geography

Anche se gli USA fossero al primo posto per Job Security e Political Stability e l'Italia fosse al top per tutto il resto, sceglierei gli USA cmq.

L'italia è un bellissimo paese con un grave difetto: è piena di italiani.:D :OCavolo c'hai ragione... :rolleyes:
Cmq l'ha detto prima qualcun altro qualche pagina addietro :ciapet:

Oggi parlando un po' con il tizio che mi ospita qui in usa è uscito fuori che qui le tasse son tante. Mah, sinceramente non ho mai capito una mazza di tasse, e bisognerebbe vedere quel "troppo" paragonato al "troppo" italiano.
Poi m'ha anche detto che avrebbe voluto venire a vivere in Italia. "Certo, ad impiccarti insieme a noi" :sbonk:

Amodio
31-12-2007, 10:26
Le classifiche fatte dagli altri non mi sono mai piaciute. Giusto per fare un esempio a me che importa se c'è uguaglianza tra uomini e donne? (per dire) Cmq sia io sono uomo e m'importa più della "Job Security" che dell'uguaglianza tra i sessi, così come mi importa poco di:

Family life
Community life
Climate and geography

Anche se gli USA fossero al primo posto per Job Security e Political Stability e l'Italia fosse al top per tutto il resto, sceglierei gli USA cmq.

Cavolo c'hai ragione... :rolleyes:
Cmq l'ha detto prima qualcun altro qualche pagina addietro :ciapet:

Oggi parlando un po' con il tizio che mi ospita qui in usa è uscito fuori che qui le tasse son tante. Mah, sinceramente non ho mai capito una mazza di tasse, e bisognerebbe vedere quel "troppo" paragonato al "troppo" italiano.
Poi m'ha anche detto che avrebbe voluto venire a vivere in Italia. "Certo, ad impiccarti insieme a noi" :sbonk:

mah
nessuno è mai contento del suo paese
neanche abitasse in paradiso!!! e questo penso sia un dato di fatto

Sawato Onizuka
31-12-2007, 10:30
roba pubblicata 2 anni fa quindi da considerare che il report sia stato eseguito nel 2004 ... non é attendibile oramai :O


questi sì invece :asd:

smakko 1: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_cities_by_health_and_sanitation

smakko 2: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_cities_by_health_and_sanitation

ogni commento al riguardo é superfluo

trallallero
31-12-2007, 10:42
roba pubblicata 2 anni fa quindi da considerare che il report sia stato eseguito nel 2004 ... non é attendibile oramai :O


questi sì invece :asd:

smakko 1: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_cities_by_health_and_sanitation

smakko 2: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_cities_by_health_and_sanitation

ogni commento al riguardo é superfluo

che culo !!! abito qui' vicino:
10 Germany Nuremberg, Germany 123.7

:D

kintaro oe
31-12-2007, 11:09
che culo !!! abito qui' vicino:
10 Germany Nuremberg, Germany 123.7

:D

te fai di tutto per rigirare il coltello nella piada.....infame :D

Quella classifica potrebbe essere traumatica per molte persone :fagiano:

trallallero
31-12-2007, 11:49
te fai di tutto per rigirare il coltello nella piada.....infame :D

Quella classifica potrebbe essere traumatica per molte persone :fagiano:

ma io scherzo dai, a me ste classifiche fanno ridere :asd:

Si basano su cifre lette su giornali che creano le cifre leggendo altrove ...

fabio80
31-12-2007, 12:57
Oggi parlando un po' con il tizio che mi ospita qui in usa è uscito fuori che qui le tasse son tante. Mah, sinceramente non ho mai capito una mazza di tasse, e bisognerebbe vedere quel "troppo" paragonato al "troppo" italiano.
Poi m'ha anche detto che avrebbe voluto venire a vivere in Italia. "Certo, ad impiccarti insieme a noi" :sbonk:

ma che sono malati? che ci vengano a vivere col nostro stipendio, col nostro costo della vita e con le nostre case che costano come una magione a beverly hills. tempo due anni e tornano di gran carriera a guidare la cadillac con le corna sul cofano

Sawato Onizuka
31-12-2007, 13:15
ma che sono malati?

così per spammare :asd:

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/cinematv/grubrica.asp?ID_blog=33&ID_articolo=440&ID_sezione=260&sezione=

fabio80
31-12-2007, 13:17
così per spammare :asd:

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/cinematv/grubrica.asp?ID_blog=33&ID_articolo=440&ID_sezione=260&sezione=

infatti ogni anno migliaia di americani vengono a vivere da noi...:sofico:

trallallero
31-12-2007, 13:21
infatti ogni anno migliaia di americani vengono a vivere da noi...:sofico:

fosse vero, mezza Italia diventerebbe all'improvviso razzista :D

er-next
31-12-2007, 13:24
i peggiori italiani per me?

quelli che scrivono

italioti
itagliani
itaglia
italietta
troppi italiani


e così via...

quelli sono i più dannosi.. ma caspita non se ne vanno mai..

trallallero
31-12-2007, 13:32
i peggiori italiani per me?

quelli che scrivono

italioti
itagliani
itaglia
italietta
troppi italiani


e così via...

quelli sono i più dannosi.. ma caspita non se ne vanno mai..
tu dici ? :D

kintaro oe
31-12-2007, 13:54
i peggiori italiani per me?

quelli che scrivono

italioti
itagliani
itaglia
italietta
troppi italiani


e così via...

quelli sono i più dannosi.. ma caspita non se ne vanno mai..

Ma....non so se ti conviene....
Rimarrebbero qua solo i sinistri irriducibili, i sindacalisti , i dipendenti bubblici, i dipendenti alitalia, i forestali della calabria :stordita:

Ci pensano loro a portare avanti l'itaglia ? a creare il PIL ? :stordita:

fabio80
31-12-2007, 13:56
i peggiori italiani per me?

quelli che scrivono

italioti
itagliani
itaglia
italietta
troppi italiani


e così via...

quelli sono i più dannosi.. ma caspita non se ne vanno mai..

per me i peggiori sono quelli che continuano a tifare italia, perchè abbiamo l'artel, la buona cucina, le donne gnocche e c'è il sole. quelli insomma che continua a fare andare a fondo sto paese, perchè va tutto bene

er-next
31-12-2007, 14:10
Ma....non so se ti conviene....
Rimarrebbero qua solo i sinistri irriducibili, i sindacalisti , i dipendenti bubblici, i dipendenti alitalia, i forestali della calabria :stordita:

Ci pensano loro a portare avanti l'itaglia ? a creare il PIL ? :stordita:

non converrebbe a te.. meglio coloro sanno solo criticare e piagnucolano dicendo che non vogliono stare in italia come se qualcuno li tratenesse con la forza? non penso..

per me i peggiori sono quelli che continuano a tifare italia, perchè abbiamo l'artel, la buona cucina, le donne gnocche e c'è il sole. quelli insomma che continua a fare andare a fondo sto paese, perchè va tutto bene

e chi dice che va tutto bene!?!?

kintaro oe
31-12-2007, 14:27
non converrebbe a te.. meglio coloro sanno solo criticare e piagnucolano dicendo che non vogliono stare in italia come se qualcuno li tratenesse con la forza? non penso..

e chi dice che va tutto bene!?!?

Ora nemmeno e' lecito criticare perche' si e' dei cattivi italiani..:rolleyes:

Non preoccuparti....appena ho la possibilita' vi lascio cuocere nel vostro brodo, solo che continuero' a ridere di questo paese da spettatore disinteressato, cioe' non coinvolto direttamente come ora......:D ,tanto questo paese, come la classe politica, esiste e sopravvive solo per i privilegi.

Voglio vedere che fareste voi e i vostri forestali, dipendenti pubblici e dipendenti alitalia se non ci fossero piu' i soldi che vi mantengono.
Sarei contento anch'io dell'italia se mi mantenesse senza fare nulla, tuttavia non ho la faccia tosta dell'italiano medio per comportarmi in un modo simile, quindi scappo e vado in posti dove il mio modo di pensare e' considerato un valore....

trallallero
31-12-2007, 15:04
Sarei contento anch'io dell'italia se mi mantenesse senza fare nulla, tuttavia non ho la faccia tosta dell'italiano medio per comportarmi in un modo simile, quindi scappo e vado in posti dove il mio modo di pensare e' considerato un valore....
bravo, l'Italia non ti merita :mano:

Ieri sera ero ad una festa con crucchi vari e, visto che c'era una avvocatessa
che lavora all'Agentür für Arbeit, mi son permesso di chiedere se a mia "moglie"
poteva spettare qualche soldo dal governo.

Mi dicono che dipende da quanto guadagni e da quanto hai in banca.

Ho riposto che, allora, forse avrei fatto bene a tenere i soldi della casa
appena venduta, nel conto italiano, chiedere il sussidio e poi usarli.

M'han guardato male! Non si fa! È illegale!
Mi son vergognato come un italiano ma ho subito spiegato che non volevo
fregare nessuno, solo che i soldi che ho in Italia mi serviranno, se tutto va
bene, per comprare una casa in Germania, quindi tra un pò sarò di nuovo a zero.
M'han detto: compra casa e poi fai fare domanda al governo.

Non credo serva commentare l'aneddoto :D

fabio80
31-12-2007, 15:06
bravo, l'Italia non ti merita :mano:

Ieri sera ero ad una festa con crucchi vari e, visto che c'era una avvocatessa
che lavora all'Agentür für Arbeit, mi son permesso di chiedere se a mia "moglie"
poteva spettare qualche soldo dal governo.

Mi dicono che dipende da quanto guadagni e da quanto hai in banca.

Ho riposto che, allora, forse avrei fatto bene a tenere i soldi della casa
appena venduta, nel conto italiano, chiedere il sussidio e poi usarli.

M'han guardato male! Non si fa! È illegale!
Mi son vergognato come un italiano ma ho subito spiegato che non volevo
fregare nessuno, solo che i soldi che ho in Italia mi serviranno, se tutto va
bene, per comprare una casa in Germania, quindi tra un pò sarò di nuovo a zero.
M'han detto: compra casa e poi fai fare domanda al governo.

Non credo serva commentare l'aneddoto :D

sì ma pure te... :asd:

bjt2
31-12-2007, 15:49
bravo, l'Italia non ti merita :mano:

Ieri sera ero ad una festa con crucchi vari e, visto che c'era una avvocatessa
che lavora all'Agentür für Arbeit, mi son permesso di chiedere se a mia "moglie"
poteva spettare qualche soldo dal governo.

Mi dicono che dipende da quanto guadagni e da quanto hai in banca.

Ho riposto che, allora, forse avrei fatto bene a tenere i soldi della casa
appena venduta, nel conto italiano, chiedere il sussidio e poi usarli.

M'han guardato male! Non si fa! È illegale!
Mi son vergognato come un italiano ma ho subito spiegato che non volevo
fregare nessuno, solo che i soldi che ho in Italia mi serviranno, se tutto va
bene, per comprare una casa in Germania, quindi tra un pò sarò di nuovo a zero.
M'han detto: compra casa e poi fai fare domanda al governo.

Non credo serva commentare l'aneddoto :D

Hai fatto la figura dell'Italiano furbone! :O
Va e pentiti dei tuoi peccati! :O
Per punizione in un angolino a mangiare crauti e wurstel per un mese! :O

trallallero
31-12-2007, 15:52
sì ma pure te... :asd:

Hai fatto la figura dell'Italiano furbone! :O
Va e pentiti dei tuoi peccati! :O
Per punizione in un angolino a mangiare crauti e wurstel per un mese! :O

e che ce volete fa' ... italian inside :asd:

federuko
31-12-2007, 17:41
infatti ogni anno migliaia di americani vengono a vivere da noi...:sofico:

firenze e' piena di immigrati extracomunitari americani che vengono a rubarci il lavoro ed approfittare del sistema sanitario gratuito...tornassero al loro paese barbun:D

Sawato Onizuka
01-01-2008, 20:25
ma caspita non se ne vanno
mai..

voglio la buona uscita con il sangue io :asd:

w il metodo Berseker ... :sofico:

scherzi a parte, se mi incentivi con qualche € magari fuggo prima :mc: :stordita:

BMWZ8
01-01-2008, 20:29
VERGOGNATI!!!!


Vergognati tu.


Ha ragione kintaro oe.

GUSTAV]<
01-01-2008, 20:36
In italia si vivrebbe molto bene se :

- la chiesa non si occupasse di politica e di economia
- la maffia e la camorra fossero fuori dalla politica
- tutti gli imprenditori prepotenti ed arroganti fossero giustamente sanzionati
- si facesse una politica per incentivare il lavoro di chi ha voglia di inizare da zero.
- i trasporti fossero notevolmente migliorati..

Sawato Onizuka
01-01-2008, 20:38
ah già ... mi dimenticavo ...

http://www.rockweb.it/RW_content/download.php

:rotfl:

GUSTAV]<
01-01-2008, 20:41
ah già ... mi dimenticavo ...

http://www.rockweb.it/RW_content/download.php

:rotfl:
hahahahaha e cià raggione :asd:

:sofico:

FabioGreggio
01-01-2008, 20:49
Ora nemmeno e' lecito criticare perche' si e' dei cattivi italiani..:rolleyes:

Non preoccuparti....appena ho la possibilita' vi lascio cuocere nel vostro brodo, solo che continuero' a ridere di questo paese da spettatore disinteressato, cioe' non coinvolto direttamente come ora......:D ,tanto questo paese, come la classe politica, esiste e sopravvive solo per i privilegi.

Voglio vedere che fareste voi e i vostri forestali, dipendenti pubblici e dipendenti alitalia se non ci fossero piu' i soldi che vi mantengono.
Sarei contento anch'io dell'italia se mi mantenesse senza fare nulla, tuttavia non ho la faccia tosta dell'italiano medio per comportarmi in un modo simile, quindi scappo e vado in posti dove il mio modo di pensare e' considerato un valore....

Dove? :cool:
fg

XSonic
01-01-2008, 21:17
Raga sto guardando Sicko, un film-documentario sulla sanità Americana.
Da brividi.

Ca**o! Ca**o! CA**O!!

Canada?

Cmq calmatevi, e non spammate, plz :)

JamesDean
01-01-2008, 22:37
Raga sto guardando Sicko, un film-documentario sulla sanità Americana.
Da brividi.

Ca**o! Ca**o! CA**O!!

Canada?

Cmq calmatevi, e non spammate, plz :)

Hai visto Bowling for Columbine? da brividi pure questo eh

canada si, peccato per il clima ;)


ps: e super size me anche se non centra molto? :D

trallallero
02-01-2008, 07:17
canada si, peccato per il clima ;)
ma perchè il clima ? non vi piace la neve, i laghi ghiacciati su cui pattinare d'inverno e via dicendo ? a me si.

PS: buon anno a tutti :)

Amodio
02-01-2008, 09:25
Raga sto guardando Sicko, un film-documentario sulla sanità Americana.
Da brividi.

Ca**o! Ca**o! CA**O!!

Canada?

Cmq calmatevi, e non spammate, plz :)
?
no , non lo ho mai visto sicko
di che parla?

Senza Fili
02-01-2008, 10:07
solo che continuero' a ridere di questo paese da spettatore disinteressato

Ciao.
Staremo più larghi :O

PaCo[ITA]
02-01-2008, 10:13
Eccomi qui allora a raccontarvi la mia esperienza (ancora in corso).
Vengo da una cittadina di 70.000 abitanti nel napoletano dove ho vissuto per 17 anni tra cumuli di "monnezza" e il terrore di girare con un motorino per la paura di essere uccisi pur di ottenere il mezzo. Si, mi rendo conto che per alcuni puo' sembrare drammatizzazione, ma la situazione non e' rosea. E nonostante tutto continuo ad amare la mia citta', la mia costiera sorrentina, la "mia" Napoli. L'anno scorso parto con AFS Intercultura destinazione Anchorage, Alaska, una citta' con un indice di vivibilita' altissimo dove le strade sono pulite (anche se sono coperte di neve :D), le persone cordiali e LE PORTE DELLE CASE E DELLE MACCHINE RIMANGONO APERTE ANCHE SE NON C'E' NESSUNO ALL'INTERNO. Si avete capito, qui escono di casa e la porta al massimo la accostano. E mai che mi abbiano raccontato di un problema, di un tentato furto.

Ovvio che, con posti cosi', con una natura da sogno ed una stabilita' economica maggiore della nostra, il pensiero dell'emigrazione puo' venire. Eppure io sono sempre orientato per tornare in Italia e finire i miei studi e rimanere li a continuare cio' che i miei genitori hanno iniziato.

Troppo patriottismo?:sofico:

Pisu87
02-01-2008, 11:27
ma perchè il clima ? non vi piace la neve, i laghi ghiacciati su cui pattinare d'inverno e via dicendo ? a me si.
Per me qualunque posto la cui media delle temperature invernali sia sotto i 15 gradi è troppo freddo. Evviva Miami :O :D


]Eppure io sono sempre orientato per tornare in Italia e finire i miei studi e rimanere li a continuare cio' che i miei genitori hanno iniziato.

Troppo patriottismo? :sofico:
Direi assolutamente si :D

Senza Fili
02-01-2008, 11:52
;20351806'] LE PORTE DELLE CASE E DELLE MACCHINE RIMANGONO APERTE ANCHE SE NON C'E' NESSUNO ALL'INTERNO. Si avete capito, qui escono di casa e la porta al massimo la accostano. E mai che mi abbiano raccontato di un problema, di un tentato furto.





Ciò succede anche al paese dei mie nonni, in Toscana...per dire che anche in Italia ci sono posti ancora tranquilli, come anche negli Usa, se vai in un sobborgo di una grande città, trovi l'equivalente del degrado dei sobborghi italiani.

kintaro oe
02-01-2008, 15:17
Qua da me ti forzano le porte blindate....:rolleyes: pensa te.... e non si e' nemmeno liberi di andare in vacanza 2 settimane che si corre il rischio di vedersi occupata la casa da abusivi...:rolleyes:

fabio80
02-01-2008, 15:20
Qua da me ti forzano le porte blindate....:rolleyes: pensa te.... e non si e' nemmeno liberi di andare in vacanza 2 settimane che si corre il rischio di vedersi occupata la casa da abusivi...:rolleyes:

proprio di sti tempi c'è una banda che sta prendendo di mira il quartiere.... ma tanto so già di che nazionalità saranno :asd:

fabio80
02-01-2008, 15:21
Per me qualunque posto la cui media delle temperature invernali sia sotto i 15 gradi è troppo freddo. Evviva Miami :O :D


naaaa troppo umido, meglio la west coast :sofico:

SquallSed
02-01-2008, 15:31
L'ingnoranza, non come mancanza di cultura in senso stretto, ma anche come modi di fare e capacità di comprensione delle cose, che vedo ogni giorno in italia non l'ho mai vista in nessun'altra parte del mondo, nemmeno nei paesi di merda.



che e' l'ingnoranza?:fagiano:

Ferdy78
02-01-2008, 15:34
VERGOGNATI!!!!

Vergognarsi e di cosa...di mollare un paese che ti ha sempre fregato in tutti i sensi, dove la classe dirigente è libera di fare quel gli pare a spese nostre, con privilegi che non hanno alcuna logica... senza che un italiano dica basta, fermando sopprosui, prese per il popò...dove si scende in piazza per festeggiare capodanno, una vittoria sportiva, farsi assuefare dalle parole del Papa che dal suo bel palazzone parla, parla...saluta...ma alla fine?
Mentre quand si tratterebbe di far valere le proprie ragioni e il malessere che accomuna ormai metà della poolazione (se non più) ci si lamenta solo e basta???
Un paese dove se non hai la macchina nuova e figa, il cell, la griffe, la gnocca, la disco etc....non sei nessuno e vieni messo di lato come se avessi la rogna??

Beh vi lascio affondare....io mi butto prima che andiate definitivamente a picco:D

L'italia si può riprendere solo dopo un pò di caos;)

Hebckoe
02-01-2008, 17:13
io fra una settimana mi trasferisco con la mia ragazza in inghilterra.
il motivo principale è imparare l'inglese per poi valutare in estate se rientrare in italia.
da come però mi hanno descritto il posto penso di rimanerci perchè in italia non ci sono le condizioni per poter lavorare e vivere serenamente: tutto troppo complicato e gli stipendi sono da fame.
avessi trovato lavoro qui in sardegna non mi sarei mai sognato di andarmene perchè, con un lavoro decente, la qualità della vita è decisamente alta (ottimo clima, poco caos, prodotti genuini, ecc.).

XSonic
02-01-2008, 17:58
Paco come ca* fai a trovarmi sempre?? :D
Poi te che centri? Sei fuori dal mondo in Alaska, :ciapet: anche se sono cmq usa
?
no , non lo ho mai visto sicko
di che parla?Parla della (mala)sanità degli stati uniti comparata ad altri stati: Canada, Francia, GB, Cuba. Medicine e operazioni costosissime rispetto a dove è tutto gratis o quasi. Un esempio era una bomboletta respiratoria (?) che in USA se la fanno pagare 120$ ed a cuba... 5 centesimi. Ecco, altri che "i farmaci costano cari" in Italia.

Per chi parla di criminalità, dipende da dove si vive (paesino o città, montagna o mare, cielo o terra)

Virtuoso
03-01-2008, 01:07
Vogliamo aggiungere altre cose...

Giustizia: problemi legati alla certezza della pena

Informazione libera.

Poca concorrenza: Settori quali TV Editoria TLC.

Trasporti: Ferrovie non ne parliamo, Troppo traffico su gomma

Bassa natalità, Invecchiamento della popolazione

Debito pubblico incredibile

Energia: Solare non sfruttato, Dipendenza da Gas e Petrolio

Istruzione: Pochi Laureati rispetto al resto d'Europa

Corruzione, Burocrazia... vi basta?


Io lo vedo nella vita di 1 anno intero. Paragono con la Francia:

La prescrizione sanno poco cosa sia.
Telefono e ADSL in Francia e resto d'Europa: costa meno
Bollo auto: non esiste
Assicurazioni: costano meno
Sanità: migliore della nostra.
Canone Tv: non penso che ci sia... magari loro si godono Sky con gli stessi soldi

Stato sociale: non è paragonabile
Ci sono una quantità di aiuti che quì ti sogni la notte

Energia: il nucleare va da paura e inquina poco.

Le tasse sono un pelo più alte per alcune fasce

E soprattutto quando senti parlare i loro politici sembrano preparati e seri.
Da noi sembra di veder litigare i ragazzini...



Certo da noi ci sono più tette e culi in Tv. Non so bene cosa sia meglio.
Poi anche loro hanno problemi ma non certo quelli che abbiamo quì con le Istituzioni e il costo della vita.


L'altro giorno ho creato con degli amici una Associazione Sportiva Dilettantistica Non a fini di Lucro.
Bene lo Stato ci ha preso quasi 500 Euro e non credere che si sano occupati loro della documentazione.

Per gli altri Paesi dell'UE non saprei ma da quello che leggo tutte le settimane sull'Internazionale...Spagna, Inghilterra, Germania ci danno sempre merda...

PaCo[ITA]
03-01-2008, 06:30
Paco come ca* fai a trovarmi sempre?? :D
Poi te che centri? Sei fuori dal mondo in Alaska, :ciapet: anche se sono cmq usa

lol a quanto pare ci troviamo a vicenda :Prrr: comunque fuori dal mondo relativamente visto che sottostanno alle leggi americane e alla cultura americana, non c'e' niente di canadese o russo loro sono 100% americani

E cmq si vive meglio qui che in qualunque altro posto io sia mai stato :read:

Sawato Onizuka
03-01-2008, 16:43
Raga sto guardando Sicko, un film-documentario sulla sanità Americana.

perché ? tempo sprecato, si può RIASSIUMERE tutto in un link
Qui (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/cinematv/grubrica.asp?ID_blog=33&ID_articolo=440&ID_sezione=260&sezione=) é Moore stesso a farne il racconto :Perfido:

non é vero che sono di parte, e linko l'intervista solo per motivi personali :Perfido:

XSonic
04-01-2008, 06:05
perché ? tempo sprecato, si può RIASSIUMERE tutto in un link
Qui (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/cinematv/grubrica.asp?ID_blog=33&ID_articolo=440&ID_sezione=260&sezione=) é Moore stesso a farne il racconto :Perfido:

non é vero che sono di parte, e linko l'intervista solo per motivi personali :Perfido:Nah, non parla di niente, tipo i respiratori che costano 120$ a NY e 5 cents a Cuba.

DvL^Nemo
04-01-2008, 07:40
Vivere in Italia per i giovani va ancora bene perche' campano sulle spalle dei "vecchi".. Con le proprie forze i giovani di oggi farebbero la fame..

er-next
04-01-2008, 09:30
proprio di sti tempi c'è una banda che sta prendendo di mira il quartiere.... ma tanto so già di che nazionalità saranno :asd:

poi sarà anche vero per carità..

ma questa è proprio la definizione scientifica di PRE-giudizio..


:rolleyes: :confused: :cool: :) :p :eek: :oink:

Sawato Onizuka
04-01-2008, 10:50
Nah, non parla di niente, tipo i respiratori che costano 120$ a NY e 5 cents a Cuba.

seriamente :wtf: ma cuba nn ha ancora un sistema dove lo stato paga una parte del bene considerato di prima necessità ? :huh:

es. la DDR si é rovinata a coprire l'80% del prezzo del cibo, basti vedere lo stato in cui versavano gli appartamenti (affitti ridicoli ma manutenzione zero) :stordita:

loreluca
04-01-2008, 11:12
Vivere in Italia per i giovani va ancora bene perche' campano sulle spalle dei "vecchi".. Con le proprie forze i giovani di oggi farebbero la fame..
Ah sicuramente, avviare un'attività oggi è quasi impossibile... Anche per aprire un banale negozietto è richiesta tanta di quella burocrazia che ti fa passare la voglia... :rolleyes:

kintaro oe
04-01-2008, 11:30
poi sarà anche vero per carità..

ma questa è proprio la definizione scientifica di PRE-giudizio..


:rolleyes: :confused: :cool: :) :p :eek: :oink:

Invece in vicende come queste e' PRE-vedibile che chi occupa abusivamente gli appartamenti , specialmente quelli abitati da anziani, NON siano italiani. :rolleyes:

durbans
04-01-2008, 12:07
Allora? Che ne pensate del vivere in Italia?


Stamattina su Raitre dicevano, con una espressione di pietà, che un infermiere a Milano guadagna circa 1300 euro e ora deve pagare anche l'ecopass per arrivare a lavoro; quindi, dicevano, e' normale che non si trovino piu' infermieri perche' nessuno lo vuole fare (sebbene sia un posto stabile e sicuro).

Ho scoperto quindi che guadagno meno di un infermiere (sono ing.informatico in una società di software) e , sebbene il mio stipendio mi sembrasse abbastanza decente dato che ho cominciato da 1 anno, in realtà forse non è proprio così.

Continuo a stupirmi della non proporzionalità degli stipendi in Italia: qui un operaio guadagna di piu' di un ingegnere, una donna delle pulizie guadagna piu' di uno sviluppatore software, ecc. e soprattutto non viene pagato il merito ma si tende a uniformare gli stipendi.

Questo e' uno schifo.

P.S. Non ho nulla contro gli operai, le donne delle pulizie o i raccoglitori di pomodori pero' volevo sottolineare l'assurdità del sistema retributivo.

Marci
04-01-2008, 12:55
seriamente :wtf: ma cuba nn ha ancora un sistema dove lo stato paga una parte del bene considerato di prima necessità ? :huh:

es. la DDR si é rovinata a coprire l'80% del prezzo del cibo, basti vedere lo stato in cui versavano gli appartamenti (affitti ridicoli ma manutenzione zero) :stordita:

intanto a cuba le cure sanitarie, il cibo e un tetto sotto cui poter dormire non mancano a nessuno; anzi, la sanità è una delle migliori al mondo; IMHO il resto dei problemi è colpa dell'embargo USA

greasedman
04-01-2008, 12:56
Stamattina su Raitre dicevano, con una espressione di pietà, che un infermiere a Milano guadagna circa 1300 euro e ora deve pagare anche l'ecopass per arrivare a lavoro; quindi, dicevano, e' normale che non si trovino piu' infermieri perche' nessuno lo vuole fare (sebbene sia un posto stabile e sicuro).

Ho scoperto quindi che guadagno meno di un infermiere (sono ing.informatico in una società di software) e , sebbene il mio stipendio mi sembrasse abbastanza decente dato che ho cominciato da 1 anno, in realtà forse non è proprio così.

Continuo a stupirmi della non proporzionalità degli stipendi in Italia: qui un operaio guadagna di piu' di un ingegnere, una donna delle pulizie guadagna piu' di uno sviluppatore software, ecc. e soprattutto non viene pagato il merito ma si tende a uniformare gli stipendi.

Questo e' uno schifo.

P.S. Non ho nulla contro gli operai, le donne delle pulizie o i raccoglitori di pomodori pero' volevo sottolineare l'assurdità del sistema retributivo.
Non sono d'accordo che sia uno schifo, è il frutto della domanda-offerta: se sempre meno persone vogliono rischiare la pelle in accaieria o smerdare dei culi mentre tutti sono pronti a lavorare in ufficio col culo al caldo è normale che le retribuzioni alla fin fine si adeguino... ;)

Secondo me è già un miracolo che si riescano a trovare persone che facciano quei lavori per 1300e, io credevo che ne prendessero di più. Gli infermieri sono bravi, qualificati e sopratutto molto disponibili (turni di notte, mansioni molto poco piacevoli, etc...).


P.S.: sono anch'io ing. informatico e anch'io all'inizio guadagnavo meno di un infermiere, mentre oggi circa il doppio. Se sei più bravo e più capace degli altri, le possibilità da giuocarti le trovi.

JamesDean
04-01-2008, 13:04
Non sono d'accordo che sia uno schifo, è il frutto della domanda-offerta: se sempre meno persone vogliono rischiare la pelle in accaieria o smerdare dei culi mentre tutti sono pronti a lavorare in ufficio col culo al caldo è normale che le retribuzioni alla fin fine si adeguino... ;)

Secondo me è già un miracolo che si riescano a trovare persone che facciano quei lavori per 1300e, io credevo che ne prendessero di più. Gli infermieri sono bravi, qualificati e sopratutto molto disponibili (turni di notte, mansioni molto poco piacevoli, etc...).




infatti :rolleyes: ;)

Virtuoso
04-01-2008, 14:25
Stamattina su Raitre dicevano, con una espressione di pietà, che un infermiere a Milano guadagna circa 1300 euro e ora deve pagare anche l'ecopass per arrivare a lavoro; quindi, dicevano, e' normale che non si trovino piu' infermieri perche' nessuno lo vuole fare (sebbene sia un posto stabile e sicuro).

Ho scoperto quindi che guadagno meno di un infermiere (sono ing.informatico in una società di software) e , sebbene il mio stipendio mi sembrasse abbastanza decente dato che ho cominciato da 1 anno, in realtà forse non è proprio così.

Continuo a stupirmi della non proporzionalità degli stipendi in Italia: qui un operaio guadagna di piu' di un ingegnere, una donna delle pulizie guadagna piu' di uno sviluppatore software, ecc. e soprattutto non viene pagato il merito ma si tende a uniformare gli stipendi.

Questo e' uno schifo.

P.S. Non ho nulla contro gli operai, le donne delle pulizie o i raccoglitori di pomodori pero' volevo sottolineare l'assurdità del sistema retributivo.

Se tutti li mandassero a quel Paese quando fanno certe proposte di retribuzione forse dopo un po' alzerebbero un po' la somma. Mi rendo conto che c'è chi non si può permettere di sputare su 1000 euro.
Resta cmq aberrante il fatto che Ingegneri che fino agli anni 90 guadagnavano 10.000.000 di Lire al mese adesso vadano avanti con 900-1000-1100 Euro al mese. Perché le cose ora stanno così. Per questo chi è all'Università si chiede se sia davvero il caso. Un operaio specializzato prende più di un ricercatore. Il problema però è proprio questo. Ormai ci sono delle classi di lavoro iper-protette dai sindacati e altre completamente allo sbaraglio. Non è accettabile che siano legalizzate certe retribuzioni. Il tempo lavorativo ha un valore porcocane! Una mia amica appena laureata lavora 42h a settimana per 700 Euro al mese... Per fortuna che ha la famiglia dietro che le paga parte dell'affitto. Come cavolo fai a farti una famiglia, mi spiace ma una volta si guadagnava molto di più e già dall'inizio della propria carriera.

Virtuoso
04-01-2008, 14:54
Non sono d'accordo che sia uno schifo, è il frutto della domanda-offerta: se sempre meno persone vogliono rischiare la pelle in accaieria o smerdare dei culi mentre tutti sono pronti a lavorare in ufficio col culo al caldo è normale che le retribuzioni alla fin fine si adeguino... ;)

In Italia ci sono meno disoccupati certo. Peccato che a fronte di un aumento del numero di lavoratori non vi è un aumento proporzionale delle ore lavorate.

In pratica grazie a queste nuove leggi ti costa meno impiegare tre persone rispetto alle due di prima. Sostanzialmente ora lavora più gente a meno. Così stiamo tutti nella merda pur facendoci il culo. Capisci ora?

Non mi venire a parlare di domanda-offerta. Hanno semplicemente dato la possibilità alle aziende di assumere la gente per due lire.

greasedman
04-01-2008, 15:07
Non mi venire a parlare di domanda-offerta. Hanno semplicemente dato la possibilità alle aziende di assumere la gente per due lire.Premetto che sono di sinistrissima quindi non ho doppi fini ideologici a difendere questo meccanismo, anzi semmai il contrario.


1000e per iniziare non sono "due lire", ma per molte aziende è un investimento di tempo e di soldi importante. Se poi sei bravo c'è tutto il tempo per rimediare, e se non rimedia tu lavoratore hai tutto il tempo di sloggiare presso qualcuno che ti merita. E fidati che di aziende che contraccambiano il bisogno di avere gente brava non ne mancano, tantomeno in italia.

Io credo che sia normale che la domanda influisca sull'offerta, almeno finchè le regole del giuoco saranno queste.

Ti lamenti che una volta gli ingegneri partivano da stipendi più alti? Verissimo, ma è anche vero che una volta la selezione universitaria era MOLTO più feroce, oggi nell'85% dei casi il laureato in ingegneria è uno che ha copiato la metà degli esamini parzialini delle laureine mini e se gli chiedi anche solo se uno scaffale è ingrado di reggere un libro non ha la più pallida idea di dove iniziare a calcolare i momenti delle forze in giuoco. Ammesso che si ricordi cos'è.

La selezione si è quindi spostata dall'università al lavoro, di conseguenza una volta entrato nel mondo del lavoro hai ancora tutto da dimostrare.


Azzo credete, che uno abbia diritto ad uno stipendio alto solo perchè si è parcheggiato qualche anno in università (come ho fatto pure io)?!? Nel lavoro a scanso di eccezioni conta solo quello che sai fare e come lo sai fare.
Nulla ti è dovuto, a meno che non sei un notaio o una simile categoria di parassiti della società...

Senza Fili
04-01-2008, 15:42
Comunque, con tutti i difetti evidenti del nostro paese, basta vedere un film come Sicko per rendersi conto che altri paesi, che da alcuni disnformati vengono osannati e dipinti come il paradiso in terra, per tanti versi sono peggiori della nostra italietta.

trallallero
04-01-2008, 15:51
Comunque, con tutti i difetti evidenti del nostro paese, basta vedere un film come Sicko per rendersi conto che altri paesi, che da alcuni disnformati vengono osannati e dipinti come il paradiso in terra, per tanti versi sono peggiori della nostra italietta.

in effetti c'è il Kenya, lo Zaire e l'Iraq dopo l'Italia nella lista

Virtuoso
04-01-2008, 15:57
Premetto che sono di sinistrissima quindi non ho doppi fini ideologici a difendere questo meccanismo, anzi semmai il contrario.


1000e per iniziare non sono "due lire", ma per molte aziende è un investimento di tempo e di soldi importante. Se poi sei bravo c'è tutto il tempo per rimediare, e se non rimedia tu lavoratore hai tutto il tempo di sloggiare presso qualcuno che ti merita. E fidati che di aziende che contraccambiano il bisogno di avere gente brava non ne mancano, tantomeno in italia.

Io credo che sia normale che la domanda influisca sull'offerta, almeno finchè le regole del giuoco saranno queste.

Ti lamenti che una volta gli ingegneri partivano da stipendi più alti? Verissimo, ma è anche vero che una volta la selezione universitaria era MOLTO più feroce, oggi nell'85% dei casi il laureato in ingegneria è uno che ha copiato la metà degli esamini parzialini delle laureine mini e se gli chiedi anche solo se uno scaffale è ingrado di reggere un libro non ha la più pallida idea di dove iniziare a calcolare i momenti delle forze in giuoco. Ammesso che si ricordi cos'è.

La selezione si è quindi spostata dall'università al lavoro, di conseguenza una volta entrato nel mondo del lavoro hai ancora tutto da dimostrare.


Azzo credete, che uno abbia diritto ad uno stipendio alto solo perchè si è parcheggiato qualche anno in università (come ho fatto pure io)?!? Nel lavoro a scanso di eccezioni conta solo quello che sai fare e come lo sai fare.
Nulla ti è dovuto, a meno che non sei un notaio o una simile categoria di parassiti della società...

Sono d'accordo che il sistema sta raggiungendo questi livelli di non senso. Ma allora che si torni ad una università di qualità con maggiore selezione agli esami! Non serve a niente spendere dei soldi sia privati sia pubblici per formare degli incompetenti. Pensi che la gente investa 5 anni della propria vita solo per il prestigio? Per la maggior parte lo fanno per avere una prospettiva di lavoro migliore. Con una remunerazione maggiore di quella dell'operaio con la terza media.

Altrimenti si rischia di prendere per il culo la gente. Se riesco a prendere la mia laurea e mi dici che non vale niente non è colpa mia.

Se uno non vale niente come dici tu, non dovrebbe arrivare a dimostrarlo sul luogo del lavoro. Lo dovrebbe già dimostrare il fatto che si sia laureato, almeno imparte!
Ti parlo sempre di Università Statali chiaramente, le private facciano quello che vogliono.

è come se accettassimo che uno che si è appena laureato in medicina, non sa fare il suo lavoro...
Ma porco cane, quello lì neanche doveva uscire dall'Uni!!

Io studio Economia a Torino e m'incazz quando sento di altre Facoltà dove mi dicono che ormai anche senza aprire un libro un 18 lo tiri su. Io i miei 18-20-22 me li sono tutti sudati di brutto!!! In certe facoltà per fortuna se non apri il libro non passi. Ma io so che domani dovrò concorrere con gente che magari si è laureata in quel modo, magari prima di me. Per questo mi girano le palle perché magari una volta quello lì neppure ce l'avrebbe fatta, invece oggi fa si che si metta in discussione la mia preparazione...

E poi questo fa sì che pure il mio livello si abbassi. Perchè se una volta ti segavano e ora prendi un 25. Finirai per pensare che sei stato in gamba. Se invece ti pigli la batosta ti metti sotto di brutto.
Quindi questo sistema fa peggiorare tutti. Magari gli unici che rimangono son quelli che si studiano parti in più che non verranno richieste, ma ne conosci molti? A che pro visto che l'83% delle assunzioni in Italia avvengono tramite conoscenze. Ci vedi la famosa meritocrazia in questo dato?

Lorekon
04-01-2008, 16:02
il problema è che da 10 anni in qua (con l'introduzione delle lauree triennali e le n-mila riforme che sono seguite, compresa l'autonomia degli atenei) le Università sono dei "promessifici" dove la gente in cambio di 10-15mila euro crede di comprare non solo una professionalità (e passi) m anche una professione.

ho visto fior di caproni laurearsi, è una vergogna IMHO ed è ovvio che il mondo del lavoro si tuteli dall'entrata di incompetenti totali.

La cosa sgradevole è che finisce che entrano ALTRI incompetenti, magari non laureati ma con una "buona entratura" (il cugino dello zio del vicino di casa che raccomanda la persona, oppure semplicemente un parente che usa la sua influenza per aprire porte che altrimenti resterebbero chiuse).

E intanto c'è gente brillante a spasso, oppure che prende 600 € per fare quello che i paraculi non sanno fare.

CYRANO
04-01-2008, 16:04
in effetti c'è il Kenya, lo Zaire e l'Iraq dopo l'Italia nella lista

eddai seriamente. almeno l'80% delle nazioni al mondo sta dietro all'italia.
ma davvero guardando tg , documentari , film ecc ecc non pensate di aver avuto fortuna a nascere qui ?


C,la,;z,;a

Virtuoso
04-01-2008, 16:16
eddai seriamente. almeno l'80% delle nazioni al mondo sta dietro all'italia.
ma davvero guardando tg , documentari , film ecc ecc non pensate di aver avuto fortuna a nascere qui ?


C,la,;z,;a

Certo ma proprio per questo paragono l'Italia a Paesi come la Francia, la Spagna e la Germania. E mi fa rabbia vedere che spesso non si regge il confronto. E cmq in alcuni settori stiamo tornando indietro. Non è perchè vedi la Polizia, le Strade, le macchine e i lampioni accesi, che non abbiamo una libertà di stampa da Regime. E allora, purtroppo in quei casi, il paragone lo devi iniziare a fare con quei Paesi. Se non altro in quei settori.

Senza Fili
04-01-2008, 16:18
in effetti c'è il Kenya, lo Zaire e l'Iraq dopo l'Italia nella lista

Non parlavo di paesi del terzo Mondo, ma di paesi come gli Usa, osannati da tanti che vi vedono un mito, anche sui questo forum, senza però capire che ogni paese ha le sue grosse magagne.

Senza Fili
04-01-2008, 16:19
eddai seriamente. almeno l'80% delle nazioni al mondo sta dietro all'italia.
ma davvero guardando tg , documentari , film ecc ecc non pensate di aver avuto fortuna a nascere qui ?


C,la,;z,;a


Infatti...però all'italiano medio piace sempree comunque di più l'erba del vicino, anche se è gialla pure quella la preferirà sempre :D

CYRANO
04-01-2008, 16:23
Certo ma proprio per questo paragono l'Italia a Paesi come la Francia, la Spagna e la Germania. E mi fa rabbia vedere che spesso non si regge il confronto. E cmq in alcuni settori stiamo tornando indietro. Non è perchè vedi la Polizia, le Strade, le macchine e i lampioni accesi, che non abbiamo una libertà di stampa da Regime. E allora, purtroppo in quei casi, il paragone lo devi iniziare a fare con quei Paesi. Se non altro in quei settori.

ovvio,ma il mio discorso e'.
prendi chesso' , un lavoratore a tempo indeterminato che prende 1200 euro al mese.
ecco.. guarda il tizio col suv , magari dentista che guadagna 4000 euro al mese e pensa di essere sfigato.
pero' dovrebbe capire di guardare anche quelli , e tanti , che stanno lavorando col cococode a 600 eu al mese senza ferie malattia e solo incertezze. per non parlare dei disoccupati...
Allora , il mio pensiero e' che si e' meno fortunati di qualcuno , piu' fortunati della maggiorparte , il tutto partendo comunque da una condizione che e' invidiata , appunto , dalla maggiorparte delle persone.
Altrimenti non si spiegherebbe tutta questa immigrazione ( chiediamo ai tunisini quanti immigrati hanno , per es :D ).

spero di essere stato chiaro... ;)


Coaopzopa

greasedman
04-01-2008, 16:27
Sono d'accordo che il sistema sta raggiungendo questi livelli di non senso. Ma allora che si torni ad una università di qualità con maggiore selezione agli esami! Non serve a niente spendere dei soldi sia privati sia pubblici per formare degli incompetenti. Pensi che la gente investa 5 anni della propria vita solo per il prestigio? Per la maggior parte lo fanno per avere una prospettiva di lavoro migliore. Con una remunerazione maggiore di quella dell'operaio con la terza media.

Altrimenti si rischia di prendere per il culo la gente. Se riesco a prendere la mia laurea e mi dici che non vale niente non è colpa mia.

Se uno non vale niente come dici tu, non dovrebbe arrivare a dimostrarlo sul luogo del lavoro. Lo dovrebbe già dimostrare il fatto che si sia laureato, almeno imparte!sono d'accordo al 101% con tutto quello che dici, TRANNE con la parte evidenziata: chi spede soldi per l'università ha la possibilità di formarsi molto bene, ma se invece SCEGLIE di trascorrere gli anni dell'università nell'ultimo banco cercando le scorciatoie per passare gli esami, anzichè di capirli... è una scelta sua.

Poi vieni qui sul forum e leggi gente che dice che secondo lui l'italia è peggio perchè ci sono meno laureati........ ecco, ti spieghi anche da cosa è nata questa situazione in cui si preferisce distribuire diplomi a tutti invece che operare una migliore selezione durante la formazione.

Senza Fili
04-01-2008, 16:30
ovvio,ma il mio discorso e'.
prendi chesso' , un lavoratore a tempo indeterminato che prende 1200 euro al mese.
ecco.. guarda il tizio col suv , magari dentista che guadagna 4000 euro al mese e pensa di essere sfigato.
pero' dovrebbe capire di guardare anche quelli , e tanti , che stanno lavorando col cococode a 600 eu al mese senza ferie malattia e solo incertezze. per non parlare dei disoccupati...
Allora , il mio pensiero e' che si e' meno fortunati di qualcuno , piu' fortunati della maggiorparte , il tutto partendo comunque da una condizione che e' invidiata , appunto , dalla maggiorparte delle persone.
Altrimenti non si spiegherebbe tutta questa immigrazione ( chiediamo ai tunisini quanti immigrati hanno , per es :D ).

spero di essere stato chiaro... ;)

Coaopzopa
Ineccepibile.
Non ho problemi a riconoscere le schifezze italiche, ma mi fa ridere chi ci paragona al Burundi o al Kenya...io ce li manderei per sperimentare se è uguale a qui come dicono :rolleyes:

Virtuoso
04-01-2008, 16:37
ovvio,ma il mio discorso e'.
prendi chesso' , un lavoratore a tempo indeterminato che prende 1200 euro al mese.
ecco.. guarda il tizio col suv , magari dentista che guadagna 4000 euro al mese e pensa di essere sfigato.
pero' dovrebbe capire di guardare anche quelli , e tanti , che stanno lavorando col cococode a 600 eu al mese senza ferie malattia e solo incertezze. per non parlare dei disoccupati...
Allora , il mio pensiero e' che si e' meno fortunati di qualcuno , piu' fortunati della maggiorparte , il tutto partendo comunque da una condizione che e' invidiata , appunto , dalla maggiorparte delle persone.
Altrimenti non si spiegherebbe tutta questa immigrazione ( chiediamo ai tunisini quanti immigrati hanno , per es :D ).

spero di essere stato chiaro... ;)


Coaopzopa

Certo capisco. Infatti su molte cose siamo messi strabene. Ma personalmente considero che l'Italia ha potenzialità enormi non sfruttate. Considero che se avessimo una classe politica migliore saremmo migliori di tanti altri Paesi UE che ora ci guardano dall'alto.

Ti faccio un esempio. Ma ti sembra logico che sia la Germania ha dover dar lezioni sull'energia da pannelli solari?
L'Italia poteva essere prima in quel settore. Non siamo gli ultimi, ma perché accontentarsi di essere secondo, terzo o quarto quando hai le potenzialità per essere primo...

E non vedo prospettive perchè quando il politico fa cazzate viene sempre rieletto...

Virtuoso
04-01-2008, 17:02
sono d'accordo al 101% con tutto quello che dici, TRANNE con la parte evidenziata: chi spede soldi per l'università ha la possibilità di formarsi molto bene, ma se invece SCEGLIE di trascorrere gli anni dell'università nell'ultimo banco cercando le scorciatoie per passare gli esami, anzichè di capirli... è una scelta sua.

Poi vieni qui sul forum e leggi gente che dice che secondo lui l'italia è peggio perchè ci sono meno laureati........ ecco, ti spieghi anche da cosa è nata questa situazione in cui si preferisce distribuire diplomi a tutti invece che operare una migliore selezione durante la formazione.

Chiaro che parlavo di gente che pensa ai 5 anni di università come investimento di soldi e di tempo. Poi se uno cazzeggia e sperpera i soldi suoi e dei genitori in ultima fila è un altro conto.

Sulla seconda parte non saprei dirti xché da noi ci sono meno laureati che negli altri Paesi. C'è più voglia di cazzeggio?? Mah...:D

PassiVo
04-01-2008, 17:08
Da italiano puro, ma con doveri ed oneri fiscali non italiani, dico che vivere in Italia, premettendo di non interessarsi alle questioni politiche ed economiche, è troppo bello.
Sono il primo che si lamenta di tutto ed auspico la guerra civile, ma come vivo qui non ho mai vissuto in altri luoghi; la cosa principale che non ho mai trovato altrove è la "leggerezza", qui si riesce, volendolo, a vivere con leggerezza. E voglio specificare, che questa leggerezza italiana che apprezzo la si vive ancora meglio nel sud del paese, mentre al nord ho sempre "sentito" un oppressione, un costante senso di "dovere", di necessità di fare, produrre, anche non in ambito lavorativo eh.

kintaro oe
04-01-2008, 17:10
Stamattina su Raitre dicevano, con una espressione di pietà, che un infermiere a Milano guadagna circa 1300 euro e ora deve pagare anche l'ecopass per arrivare a lavoro; quindi, dicevano, e' normale che non si trovino piu' infermieri perche' nessuno lo vuole fare (sebbene sia un posto stabile e sicuro).

Ho scoperto quindi che guadagno meno di un infermiere (sono ing.informatico in una società di software) e , sebbene il mio stipendio mi sembrasse abbastanza decente dato che ho cominciato da 1 anno, in realtà forse non è proprio così.

Continuo a stupirmi della non proporzionalità degli stipendi in Italia: qui un operaio guadagna di piu' di un ingegnere, una donna delle pulizie guadagna piu' di uno sviluppatore software, ecc. e soprattutto non viene pagato il merito ma si tende a uniformare gli stipendi.

Questo e' uno schifo.

P.S. Non ho nulla contro gli operai, le donne delle pulizie o i raccoglitori di pomodori pero' volevo sottolineare l'assurdità del sistema retributivo.

Adesso mi devi spiegare secondo quale logica, la somma di 1300 euro sarebbe sproporzionata per un'infermiere, perche' i casi sono 2 , o non sai le mansioni di un'infermiere e la sua preparazione, pensando magari che nel tuo immaginario l'infermiere e' quello che si limita a spostare i malati, a prendergli la febbre, a fargli gli esami del sangue, oppure sei in malafede.
1300 euro per la loro preparazione, la loro responsabilita', le loro mansioni, sono una miseria, ecco perche' ce ne sono pochi, e gran parte di quelli che ci sono scappano in cliniche private o fanno la partita iva...

cocis
04-01-2008, 17:58
Adesso mi devi spiegare secondo quale logica, la somma di 1300 euro sarebbe sproporzionata per un'infermiere, perche' i casi sono 2 , o non sai le mansioni di un'infermiere e la sua preparazione, pensando magari che nel tuo immaginario l'infermiere e' quello che si limita a spostare i malati, a prendergli la febbre, a fargli gli esami del sangue, oppure sei in malafede.
Per la sua preparazione, 1300 euro per la loro preparazione, la loro responsabilita', le loro mansioni, sono una miseria, ecco perche' ce ne sono pochi, e gran parte di quelli che ci sono scappano in cliniche private o fanno la partita iva...
quoto .. 1300€ agli infermieri sono una miseria..

lavorano sia di giorno che di notte .. il sabato .. le domeniche ..natale .. e l'ultimo dell'anno .. fanno orari stressanti e da loro dipendono la vita dei pazienti .. se ne muore uno vanno nei casini x 1300 € al mese.. :mad:

DVD_QTDVS
05-01-2008, 08:15
quoto .. 1300€ agli infermieri sono una miseria..

lavorano sia di giorno che di notte .. il sabato .. le domeniche ..natale .. e l'ultimo dell'anno .. fanno orari stressanti e da loro dipendono la vita dei pazienti .. se ne muore uno vanno nei casini x 1300 € al mese.. :mad:
Ma anche i medici del pronto soccorso non se la passano bene :rolleyes:

fabio80
05-01-2008, 13:15
Premetto che sono di sinistrissima quindi non ho doppi fini ideologici a difendere questo meccanismo, anzi semmai il contrario.


1000e per iniziare non sono "due lire", ma per molte aziende è un investimento di tempo e di soldi importante. Se poi sei bravo c'è tutto il tempo per rimediare, e se non rimedia tu lavoratore hai tutto il tempo di sloggiare presso qualcuno che ti merita. E fidati che di aziende che contraccambiano il bisogno di avere gente brava non ne mancano, tantomeno in italia.

Io credo che sia normale che la domanda influisca sull'offerta, almeno finchè le regole del giuoco saranno queste.

Ti lamenti che una volta gli ingegneri partivano da stipendi più alti? Verissimo, ma è anche vero che una volta la selezione universitaria era MOLTO più feroce, oggi nell'85% dei casi il laureato in ingegneria è uno che ha copiato la metà degli esamini parzialini delle laureine mini e se gli chiedi anche solo se uno scaffale è ingrado di reggere un libro non ha la più pallida idea di dove iniziare a calcolare i momenti delle forze in giuoco. Ammesso che si ricordi cos'è.

La selezione si è quindi spostata dall'università al lavoro, di conseguenza una volta entrato nel mondo del lavoro hai ancora tutto da dimostrare.


Azzo credete, che uno abbia diritto ad uno stipendio alto solo perchè si è parcheggiato qualche anno in università (come ho fatto pure io)?!? Nel lavoro a scanso di eccezioni conta solo quello che sai fare e come lo sai fare.
Nulla ti è dovuto, a meno che non sei un notaio o una simile categoria di parassiti della società...

considerando che un ingegnere, anche un povero pirla come consideri te quelli del NO, viene subito messo a:

- trattare con cose che bene o male sfruttano la sua preparazione
- caricato di responsabilità

e si merita mille al mese, che peraltro salgono molto lentamente ( e si sente dare del bamboccione)

allora

- a una segretaria
- un magazziniere
- un insacchettabulloni
- uomo delle pulizie
- operaio despecializzato
- commesso

quanto dai? duecento euro al mese visto che sono mansioni che non richiedono nessun background teorico e zero responsabilità?

Sawato Onizuka
05-01-2008, 13:42
intanto a cuba le cure sanitarie, il cibo e un tetto sotto cui poter dormire non mancano a nessuno; anzi, la sanità è una delle migliori al mondo; IMHO il resto dei problemi è colpa dell'embargo USA

non ci piove, mi chiedevo solo se veniva ancora applicato il "vecchio" sistema alla lettera

durbans
05-01-2008, 14:08
Io ho cominciato a lavorare ora e va bene; ma quando sento i miei colleghi che sono nella mia azienda da 10 anni e prendono poco piu' di me (e questo poco piu' e' dovuto tutto agli assegni famigliari, all'anzianita' e al maggiore livello) la cosa mi fa parecchio incavolare (premetto che questi miei colleghi sono bravissimi e importantissimi nel gruppo).

Il merito va pagato. Molte aziende non lo pagano.

greasedman
05-01-2008, 14:25
Io ho cominciato a lavorare ora e va bene; ma quando sento i miei colleghi che sono nella mia azienda da 10 anni e prendono poco piu' di me (e questo poco piu' e' dovuto tutto agli assegni famigliari, all'anzianita' e al maggiore livello) la cosa mi fa parecchio incavolare (premetto che questi miei colleghi sono bravissimi e importantissimi nel gruppo).

Il merito va pagato. Molte aziende non lo pagano.Verissimo, e allora cambia azienda.
Se poi è vero che sono indispensabili vedrai che la loro azienda prima di perderli cercherà di fargli un'offerta migliore. Finchè c'è qualcuno che lavora bene e si accontenta di poco l'azienda ne approfitta come è normale che sia.

greasedman
05-01-2008, 14:27
considerando che un ingegnere, anche un povero pirla come consideri te quelli del NO, viene subito messo a:

- trattare con cose che bene o male sfruttano la sua preparazione
- caricato di responsabilità

e si merita mille al mese, che peraltro salgono molto lentamente ( e si sente dare del bamboccione)

allora

- a una segretaria
- un magazziniere
- un insacchettabulloni
- uomo delle pulizie
- operaio despecializzato
- commesso

quanto dai? duecento euro al mese visto che sono mansioni che non richiedono nessun background teorico e zero responsabilità?Beh sulle "zero responsabilità" avrei molto da dire.... comunque quelli fanno lavori molto meno piacevoli e a volte anche molto più pericolosi. Non a caso a parità di retribuzione e competenze sono più quelli che sceglierebbero di lavorare seduti al caldo.

maso87
05-01-2008, 14:35
Sono appena tornato da Copenhagen e da un breve viaggio a Tallinn.
Per quanto riguarda la capitale danese, penso che anche in questo caso ogni commento sia superfluo. Ma Tallinn ? 14 anni fa se non sbaglio, era ancora sotto il regime comunista, ed ora è a dei livelli veramente alti.

Ora, al mio ritorno inevitabili sono stati i commenti con amici e conoscenti.
Molti riconoscono l'imbarazzante paragone con l'Italia. Altri invece "ostinati" continuano a difendere il nostro paese. Cosa rispondere a questi quando escono con frasi del tipo: ma se tutti si lamentano, e come unica soluzione propongono di scappare all'estero, e' questo il modo per salvare l'Italia ?

Come dargli torto...

fabio80
05-01-2008, 14:46
Beh sulle "zero responsabilità" avrei molto da dire.... comunque quelli fanno lavori molto meno piacevoli e a volte anche molto più pericolosi. Non a caso a parità di retribuzione e competenze sono più quelli che sceglierebbero di lavorare seduti al caldo.

ma non mi hai risposto: quanto daresti loro per farli iniziare?

plut0ne
05-01-2008, 14:49
Sono appena tornato da Copenhagen e da un breve viaggio a Tallinn.
Per quanto riguarda la capitale danese, penso che anche in questo caso ogni commento sia superfluo. Ma Tallinn ? 14 anni fa se non sbaglio, era ancora sotto il regime comunista, ed ora è a dei livelli veramente alti.

Ora, al mio ritorno inevitabili sono stati i commenti con amici e conoscenti.
Molti riconoscono l'imbarazzante paragone con l'Italia. Altri invece "ostinati" continuano a difendere il nostro paese. Cosa rispondere a questi quando escono con frasi del tipo: ma se tutti si lamentano, e come unica soluzione propongono di scappare all'estero, e' questo il modo per salvare l'Italia ?

Come dargli torto...

come è TALLIN?? ci devo andare pure io...APRI THREAD in geografia e viaggi :O :O :O
non trascurando il fattore :oink: :oink: :asd: :asd: che da quanto mi hanno detto a tallin è molto alto :asd:


grazie :O

maso87
05-01-2008, 14:51
come è TALLIN?? ci devo andare pure io...APRI THREAD in geografia e viaggi :O :O :O
non trascurando il fattore :oink: :oink: :asd: :asd: che da quanto mi hanno detto a tallin è molto alto :asd:


grazie :O
Se vuoi sapere qualcosa in particolare contattami pure su msn...

plut0ne
05-01-2008, 14:55
Se vuoi sapere qualcosa in particolare contattami pure su msn...

ok :O
ancora è presto ma nei prox mesi mi sa che ci finirò a fare un weekend...ti contatterò in futuro :)
ciao!

greasedman
05-01-2008, 16:15
ma non mi hai risposto: quanto daresti loro per farli iniziare?
la stessa cifra necessaria al datore per trovare qualcuno abbastanza bravo e disposto a farlo (compatibilmente col contratto).

Se metti un annuncio per la ricerca di un magazziniere a 300e/mese e non trovi nessuno ma ne hai bisogno alzi il prezzo finchè non trovi qualcuno. Poi magari lo trovi a 700e ma non è abbastanza bravo, quindi devi adeguare il prezzo alle tue esigenze. Quello è il prezzo giusto.

CYRANO
05-01-2008, 16:20
quoto .. 1300€ agli infermieri sono una miseria..

lavorano sia di giorno che di notte .. il sabato .. le domeniche ..natale .. e l'ultimo dell'anno .. fanno orari stressanti e da loro dipendono la vita dei pazienti .. se ne muore uno vanno nei casini x 1300 € al mese.. :mad:
anche io. e per 900eu al mese , pensa te...


copapzpa

fabio80
05-01-2008, 16:21
la stessa cifra necessaria al datore per trovare qualcuno abbastanza bravo e disposto a farlo (compatibilmente col contratto).

Se metti un annuncio per la ricerca di un magazziniere a 300e/mese e non trovi nessuno ma ne hai bisogno alzi il prezzo finchè non trovi qualcuno. Poi magari lo trovi a 700e ma non è abbastanza bravo, quindi devi adeguare il prezzo alle tue esigenze. Quello è il prezzo giusto.

sì, così dovrebbe funzionare il mercato, nel mondo ideale. nella realtà trovi persone che per fame (e mi spiace per loro) o carenza di auostima o perchè sono perdenti dalla nascita, lavorano per qualsiasi mensile salvo poi lamentarsi che non riescono a lasciare il nido materno.

e funziona così anche per chi ha perso tempo a scaldare i banchi come dici te. se così non fosse, te lo garantisco, a mille al mese un ingegnere te lo dimentichi ;)

Insert coin
05-01-2008, 19:34
intanto a cuba le cure sanitarie, il cibo e un tetto sotto cui poter dormire non mancano a nessuno; anzi, la sanità è una delle migliori al mondo; IMHO il resto dei problemi è colpa dell'embargo USA

Certamente, pure in Italia "quando c'era lui" i treni arrivavano sempre puntuali, si bonificavano le paludi attorno a Roma, la gente dormiva con le porte aperte e si istituiva addirittura l'IRI.....:asd:

greasedman
05-01-2008, 20:26
sì, così dovrebbe funzionare il mercato, nel mondo ideale. nella realtà trovi persone che per fame (e mi spiace per loro) o carenza di auostima o perchè sono perdenti dalla nascita, lavorano per qualsiasi mensile salvo poi lamentarsi che non riescono a lasciare il nido materno. Infatti nella realtà chi si accontenta di poco rispecchia perfettamente la logica di mercato, non nel mondo ideale (che poi tanto "ideale" nel senso di "bello" non sarebbe a mio avviso).

e funziona così anche per chi ha perso tempo a scaldare i banchi come dici te. se così non fosse, te lo garantisco, a mille al mese un ingegnere te lo dimentichi ;)mille per iniziare vanno bene, se poi un ing.informatico si fa assumere per fare webmaster o un ing.civile per fare il geometra, e magari dopo 5 anni sono ancora lì... allora non sono più ingegneri, ma webmaster e geometri con una laurea e pure pochi anni d'esperienza.
In italia come all'estero, quanti ingegneri civili, sul totale dei laureandi, andranno a firmare progetti per una diga, un ponte o anche solo una pista ciclabile? il 10%, il 20%? Tutti gli altri cosa credi che facciano?

Killian
06-01-2008, 12:03
Certo capisco. Infatti su molte cose siamo messi strabene. Ma personalmente considero che l'Italia ha potenzialità enormi non sfruttate. Considero che se avessimo una classe politica migliore saremmo migliori di tanti altri Paesi UE che ora ci guardano dall'alto.

Ti faccio un esempio. Ma ti sembra logico che sia la Germania ha dover dar lezioni sull'energia da pannelli solari?
L'Italia poteva essere prima in quel settore. Non siamo gli ultimi, ma perché accontentarsi di essere secondo, terzo o quarto quando hai le potenzialità per essere primo...

E non vedo prospettive perchè quando il politico fa cazzate viene sempre rieletto...
Quanto hai ragione.

Se si potessero esiliare dall'Italia le mele marce (non solo politici, anche i comuni cittadini che quando possono applicano sempre furberie varie) potremmo guardare molti Paesi UE dall'alto in basso...

E' questo che mi fa incazzare di più, se fossimo tutti degli stupidi ok, non abbiamo la capacità e quindi è normale essere fanalino di coda, ma con la nostra inventiva, creatività, arte di arrangiarci, se le nostre capacità non fossero affossate dai furbetti", staremmo tutti molto meglio.

Invece dobbiamo trascinarci una percentuale non trascurabile di parassiti...

A questo punto l'unica scelta possibile, per un italiano onesto (e non "furbo"), è emigrare, e lo dico con rammarico :(