PDA

View Full Version : Avrei bisogno di una dritta (antenna esterna su pcmcia)


halfluke
28-12-2007, 09:19
Salve,

ho una scheda wireless Netgear wpn511 rangemax PCMCIA che mi viene riconosciuta automaticamente da Linux (Backtrack2 - chip Atheros)
Purtroppo come molte pcmcia non riesce a vedere molti access points in giro: zero in questo caso, mentre la mia Linksys usb ne vede 4
Entra in gioco la mod per un'antenna esterna.
Ho aperto la scheda e mi sembra ci sia un connettore per antenna esterna, quindi suppongo non siano necessarie saldature.
Basterebbe un'antenna da avvitarci secondo me (se non erro)
Il mio dubbio è che il connettore è molto piccolo, e non riesco a capire come scegliere ed acquistare un'antenna adeguata ad essere avvitata a un così piccolo connettore. Voglio dire che mi piacerebbe essere in grado di definirne le dimensioni (tipo il diamentro) in modo da comprare l'accessorio giusto.

Chiedo delucidazioni sulle varie dimensioni e tipi di connettori per antenne esterne (si chiamano SMA?) o eventualmente se pensate che ho preso un totale abbaglio.

Grazie

magnetex
28-12-2007, 23:24
o eventualmente se pensate che ho preso un totale abbaglio.

Grazie

Si.;)
Quel piccolo connettore non è per attaccare l'antenna ma un pigteil , e serve per attaccare un piccolo filo circa 5-6cm che al'altra estremità possiede un attacco per poter installare un' antenna aggiuntiva esterna.
Ne esistono di diversi modelli e va visionato per poter consigliare il modello giusto

halfluke
29-12-2007, 09:37
Grazie 1000 Magnetex.

http://picasaweb.google.it/halfluke2007/CronacheDalNulla/photo?authkey=xcfLd4MLyWw#5149086326753627010

questa è una foto del pigtail.
...quindi dovrei comprare (cosa, dove? :) ) e saldare?

mmm...

halfluke
29-12-2007, 09:50
Dunque, dovrebbe trattarsi di pigtail U.FL.

Potrebbe essere questa la cosa giusta da acquistare?

http://picasaweb.google.it/halfluke2007/CronacheDalNulla/photo?authkey=xcfLd4MLyWw#5149329653830814610

magnetex
29-12-2007, 14:09
mmm l'attacco del pigtail mi sembra diverso leggermente + grande del U.FL , bisognerebbe poterlo vedere dal vivo..ne esitono 3 tipi di pigtail : MMC; MMCX; U.FL
Vedi le foto sotto , di + senza avere la scheda tra le mani non posso fare.....al limite una foto in macro con vista frontale del pigtail potrebbe aiutare

halfluke
29-12-2007, 14:20
Sono quasi sicuro che sia u.fl, l'ho letto da qualche parte.
Però la foto del connettore che ho linkato io per l'acquisto (seconda foto) è diversa dall'u.fl che hai postato tu. Il mio pigtail è fatto come se ci si potesse avvitare qualcosa...
difficile decidere così in effetti

halfluke
29-12-2007, 14:22
l'altra foto era già in macro... spé che riprovo...

halfluke
29-12-2007, 14:45
ah guarda, un utente di un forum straniero mi ha dato questo link per una modifica fatta alla stessa mia scheda. Lui il pigtail l'ha tolto e saldato un'antenna. Io invece vorrei usarlo.
Trattasi di Hirose U.FL
http://www.socomms.com/contrib/WPN511.jpg

Fede
29-12-2007, 15:44
Dunque, dovrebbe trattarsi di pigtail U.FL.



no, sono semplicemente dei connettori che attaccano per testare la scheda con i rosmetri, in fase di produzione.
Devi dissaldare quel "cosetto", spelare il coassiale, e saldare la massa sui 4 punti di massa, e il sgn al centro ;)

halfluke
29-12-2007, 17:38
no, sono semplicemente dei connettori che attaccano per testare la scheda con i rosmetri, in fase di produzione.
Devi dissaldare quel "cosetto", spelare il coassiale, e saldare la massa sui 4 punti di massa, e il sgn al centro ;)


quindi mi dite che quel "cosetto" non c'è verso di "usarlo"? :mc:

Fede
30-12-2007, 08:16
quindi mi dite che quel "cosetto" non c'è verso di "usarlo"? :mc:

non ne vale la pena, perche' dovresti intercettare il segnale prima del condensatore e dell' induttore SMD, che servono per ridurre le spurie con quella nanometrica antenna che e' integrata.
Ho fatto una foto alla mia scheda, per darti un' idea.

http://img183.imageshack.us/img183/4508/fotopcmciare0.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=fotopcmciare0.jpg)

Fede
30-12-2007, 08:23
Aggiungerei anche che il lavoretto illustrato su quella guida non e' che mi piaccia molto:
Stiamo parlando di 2,4 ghz. Un purista rabbrividirebbe solo a vedere delle saldature un po' spigolose (non scherzo, le sbavature potrebbero fare da antenna)... figurati se vedesse quel lavoro...
Fidati: lascia sguainato meno che puoi il segnale ;)

halfluke
30-12-2007, 11:26
siccome sono praticamente ignorante di elettronica...
potresti dirmi: parli di 2.4Ghz, vuoi dire che c'è qualcosa di pericoloso?
dove posso comprare il coassiale? qualche saldatura l'ho fatta,in passato, quando clockavo...
tu come faresti la saldatura sulla mia scheda?

Fede
30-12-2007, 11:40
siccome sono praticamente ignorante di elettronica...
potresti dirmi: parli di 2.4Ghz, vuoi dire che c'è qualcosa di pericoloso?
dove posso comprare il coassiale? qualche saldatura l'ho fatta,in passato, quando clockavo...
tu come faresti la saldatura sulla mia scheda?

no, non dovrebbe essere pericoloso ( i forni a microonde sono a 2,4 ghz, ma sono in gioco potenze ben maggiori... ).
parlo solo da un punto di vista realizzativo. Se fai saldature sporche (non sferiche, per intenderci), ottieni delle microantennine, che alla fine disturbano il segnale.
Riguardo ai 2,4 ghz mi riferivo alla precisione che devi avere nel gestire onde cosi' corte. Un lavoro sporco compromette la buona riuscita del tutto.
Il coassialino lo compri ovunque, in un qualsiasi negozio di elettronica ben fornito.
Oltretutto abbiamo anche schede simili(circuitisticamente parlando), e non dovresti avere problemi seguendo la foto che ti ho mandato.

Per qualsiasi cosa chiedi pure.

P.s: se hai intenzione di costruirti un' antenna ti consiglio caldamente una biquadratica con cd per vari motivi:
e' direzionale, ha un ottimo guadagno, ti bastano pochi minuti per realizzarla, e puoi utilizzare un cd, uno spindle, e una stampella:D:D.


P.s.2) ovviamente scherzo! comprane una gia' fatta e lascia perdere tutte le guide online... ce ne sono solo poche valide.

halfluke
30-12-2007, 11:57
Per carità, io vorrei solo essere in grado con quella scheda di avere la stessa portata che ho con la mia Linksys USB, mi accontenterei.
perché tu hai saldato in un punto diverso dall'altra foto che ho postato? il tipo ha saldato direttamente lungo l'antenna mi pare, tu... no

p.s. ho visto le foto della tua Lara, è bellissima! :)

Fede
30-12-2007, 12:05
Per carità, io vorrei solo essere in grado con quella scheda di avere la stessa portata che ho con la mia Linksys USB, mi accontenterei.
perché tu hai saldato in un punto diverso dall'altra foto che ho postato? il tipo ha saldato direttamente lungo l'antenna mi pare, tu... no

p.s. ho visto le foto della tua Lara, è bellissima! :)

:ave: Lara ringrazia ;)


Non abbiamo saldato in punti diversi . E' lo stesso identico punto dal punto di vista elettrico . Secondo me, pero', lui ha lasciato un po' troppo cavo scoperto (sempre per i motivi di prima).
Puoi a questo punto scegliere se rimuovere il connettore, e quindi interrompere la pista, prima di arrivare al condensatore, oppure rimuovere proprio il condensatore stesso, ed intercettare il segnale prima del connettore.
Punti di massa alternativi li hai "grattando" tutti quei "tondini" che vedi sulla scheda. Dipende pure da cosa e come devi fare.
Dopo aver osservato un po' la scheda, prima di agire, sono giunto alla conclusione che l'intervento della foto sarebbe stato il meno invasivo e dispersivo possibile.

halfluke
30-12-2007, 12:18
mah... non so quale sia il condensatore di cui parli.
cmq mi sembra di aver capito dove dovrei saldare, sia la massa che l'"antenna"
considera però che come si vede dalla foto, questa scheda ha 2 antenne, e solo in una è presente quel connettore simil-pigtail
se saldo su quella dove non c'è il connettore, posso lasciarlo in pace al suo posto o dove toglierlo lo stesso?
che casino, tanto va a finire che la spacco :)

Fede
30-12-2007, 14:24
mah... non so quale sia il condensatore di cui parli.
cmq mi sembra di aver capito dove dovrei saldare, sia la massa che l'"antenna"
considera però che come si vede dalla foto, questa scheda ha 2 antenne, e solo in una è presente quel connettore simil-pigtail
se saldo su quella dove non c'è il connettore, posso lasciarlo in pace al suo posto o dove toglierlo lo stesso?
che casino, tanto va a finire che la spacco :)


Pigtail = adattatore, ma per quel connettore non esiste (o meglio esiste, ma e' a pressione).
Nelle schede ci sono due antenne e un rswitch che sceglie da solo quella migliore.tu devi disabilitarle entrambe!!!
E' sufficiente che dissaldi (o strappi con una pinza) il condensatore di quella che non userai.
Successivamente ne intercetterai una e la "sostituirai" con la tua.

i condensatori smd sono quei due piccoli componenti saldati in prossimita' dell' antenna ;)

halfluke
30-12-2007, 16:42
ciao,
non è che sulla tua foto (o sulla mia) mi indicheresti con una freccia quali sono i condensatori smd da strappare con la pinza? non riesco a riconoscerli...
cmq intanto ho tolto il connettore e quindi la pista di una delle antenne è interrotta... :mc:

Fede
31-12-2007, 09:27
ciao,
non è che sulla tua foto (o sulla mia) mi indicheresti con una freccia quali sono i condensatori smd da strappare con la pinza? non riesco a riconoscerli...
cmq intanto ho tolto il connettore e quindi la pista di una delle antenne è interrotta... :mc:


se vuoi lo faccio, ma sono quei due parallelepipedini perpendicolari poco vicini alla mia saldatura.
sono gli unici che si vedono ;)

sono un condensatore ed un' induttanza... puoi rimuoverli entrambi.
Per evitare di togliere tutto, puoi tranquillamente recidere la pista del segnale poco prima.

Togliendo il pigtail l'hai gia' fatto su una antenna.
Manca l'altra. ;)

halfluke
31-12-2007, 10:24
mah, forse sarebbe meglio recidere la pista e poi saldare sull'antenna dove non c'era il connettore.

halfluke
31-12-2007, 10:32
ho aggiornato l'immagine, mi dici se va bene?

http://picasaweb.google.it/halfluke2007/CronacheDalNulla/photo?authkey=xcfLd4MLyWw#5149086326753627010

Fede
31-12-2007, 10:43
ho aggiornato l'immagine, mi dici se va bene?

http://picasaweb.google.it/halfluke2007/CronacheDalNulla/photo?authkey=xcfLd4MLyWw#5149086326753627010



NO!
:D:D

Buone le saldature, cattivo il punto di recisione.


devi tagliare il segnale PRIMA dei componenti smd.
Se tu recidessi la pista in quel punto, i condensatori sarebbero ancora alimentati.

all' atto pratico devi SOSTITUIRE la tua antenna ad una delle due (l'altra la devi isolare recidendo il segnale PRIMA di condensatori, oppure rimuovendo loro stessi.)

Fede
31-12-2007, 10:51
ecco la soluzione ;)

halfluke
31-12-2007, 10:55
grazie 1000.

dove mi hai scritto dissalda però non devo fare niente giusto? visto che ho già strappato via il connettore.

un'ultima cosa: che devo chiedere esattamente in un negozio di elettronica? un coassialino a caso? :p

Fede
31-12-2007, 11:06
grazie 1000.

dove mi hai scritto dissalda però non devo fare niente giusto? visto che ho già strappato via il connettore.

un'ultima cosa: che devo chiedere esattamente in un negozio di elettronica? un coassialino a caso? :p

figurati...

se l'ha dissaldato/strappato non devi fare nulla: il segnale e' gia' interrotto.

Per quanto riguarda il cavo, non mi ricordo che gli ho chiesto.
Di sicuro il connettore e' un SMA RP... il cavo sgeglilo tu, ma ricorda di prenderne uno con un diametro piccolo ;)

buon anno

halfluke
31-12-2007, 11:25
azz come sono ignurant.. pensavo che il coassiale funzionasse da antenna... invece coassialino + connettore rma sp da attaccarci non so come + acquisto dell'antenna... ecco :muro:

buon anno!