PDA

View Full Version : consiglio per neofita


frank63
28-12-2007, 03:14
Ho apprezzato in poco tempo la qualità di questo Forum, sin da quando, dovendo postare delle foto non fatte da me, su flickr, mi ha colto la curiosità di cimentarmi nello scatto. Vengo al dunque: ho deciso di acquistare la mia prima digitale ed ho ristretto la scelta alla canon a570is ed alla fuji f40. Entrambe hanno lo stesso prezzo. Prevalentemente credo che i miei soggetti saranno panorami, scorci di vie, abitazioni, alberi, immobili architettonicamente interessanti. In ogni condizione di tempo ma prevalentemente al mattino e di pomeriggio. Non nego che mi potrebbero allettare altri soggetti e quindi diverse condizioni di luce e/o ambientali. Le due macchine hanno caratteristiche differenti: una più creativa, l'altra (come ho imparato da Voi) con meno rumore ad alti iso. Qual'è il vostro parere? Grazie.

frank63
28-12-2007, 19:06
up

nidic
28-12-2007, 21:38
beh diciamo che se ti servono foto anche con poca luce come giustamente tu hai detto credo che la fuji andrebbe al caso tuo e poi è molto affidabile.

fudo80
28-12-2007, 22:34
anche io sto vagliando dei modelli per l'acquisto.
vedo subito che la canon a570is ha un sensore da 1/2,5" mentre la fuji f40 è da 1/1,6" quindi più grande.:read:

sarebbe interessante trovare dei validi modelli alternativi alla f40 che dopo la f30/31 (ormai introvabili) sembra essere ben quotata. o sbaglio:confused:

avete idee?

nidic
29-12-2007, 10:25
diciamo che su quei modelli come le fuji f40 o 50 sono ottime macchine poi se non avete problemi di spazio il mio consiglio e la fuji fd6500,è vero è piu' grande ma come macchina è stupenda anche per il rapporto qualità/prezzo la si trova a 258.00 + sped.fateci un pensierino finchè se ne tovano ancora:)

fudo80
29-12-2007, 10:39
diciamo che su quei modelli come le fuji f40 o 50 sono ottime macchine poi se non avete problemi di spazio il mio consiglio e la fuji fd6500,è vero è piu' grande ma come macchina è stupenda anche per il rapporto qualità/prezzo la si trova a 258.00 + sped.fateci un pensierino finchè se ne tovano ancora:)

allora sei proprio un fujista convinto :)

allora se è così ci sarà un perchè:D

se vi interessa ho postato anche in altri forum.
Faccio male a postare il link?

frank63
29-12-2007, 14:42
Ho letto molte recensioni sulla canon e praticamente tutte la collocano ai vertici delle loro classifiche. Di contro, in questo forum sembra non godere di grande popolarità al pari di altre macchine che non siano, per carità, fuji, ma anche di altri marchi. Questa partigianeria, sicuramente meritata, sembra affondare le sue ragioni sulle grandi performance in condizioni di poca luce, come se queste fossero prevalenti nella sostanza e nella frequenza. E se così non fosse? Pare che la deresponsabilizzazione che offre una point and shoot induca a ricercare la prestazione secca ,ma la canon non è solo point and shoot. Allora chiedo: quanto conta il controllo manuale? Può azzerare il gap ed avvantaggiare in altri casi? Ed inoltre mi chiedo, dopo aver visto molte foto su flickr, scattate dalle macchine in questione ed anche da tante altre anche snobbate e vituperate, dove sono tutte queste differenze tali da giustificare crociate e dibattiti infiniti? Infine, quanto conta in realtà il lavoro post scatto?
Quindi che senso hanno le argomentazioni fin quì fatte su questo come su tanti altri topic? Tutto ciò mi ricorda l'acme maniacale di certi "orecchi da pipistrello" nel campo dell'hi-fi.
Ma nel tranello ci casco anch'io e chiedo quali vantaggi, seriamente, avrei con l'una o l'altra e quali svantaggi se rinunciassi all'automatismo in favore della regolazione manuale. Grazie.

nidic
29-12-2007, 14:50
c'è sempre un perchè......come ho detto in altri post comprai la fz8 appena uscita a febbraio,340,00 €,la 6500 costava molto di piu', sui forum si parlava tanto di questa fotocamera e io la comprai.ma dalle prime foto me ne accorsi subito ,anche se sono principiante e quello che so l'ho imparato dai consigli dei "maestri" che sempre ringraziero',di questo forum,dopo un solo mese l'ho rivenduta perche' proprio non andava,molto rumore e le foto con scarsa luce niente da fare,all'incontrario della 6500,ho ascoltato i consigli del forum ,approfittata che era scesa tanto di prezzo e l'ho comprata subito dopo averla vissta in mano adun mio amico fotografo e consigliata,quindi io la consiglio poi dipende sempre dall'uso che si fa di una fotocamera....:)

fudo80
29-12-2007, 18:49
aggiungo alla lista delle papabili:
casio Z77 http://www.casio-europe.com/it/exilim/exilimzoom/exz77/specifications/
canon IXUS 70 http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/IXUS/Digital_IXUS_70/index.asp
panasonic FX12 http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3844|662|654|652|4|1
nikon s200 o s500 (in negozio le vendono allo stesso prezzo) http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1460/overview.html
sony W55 http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DSC-W55&productsku=DSCW55S.CEE8&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=3D&category=DCC+Digital+Still+Cameras
tutte con sensore 1/2,5" e 7MP.:read:

La panasonic monta lenti leica (la commessa lo definiva un gran pregio) ed ha lo stabilizzatore ottico e non digitale come quello della F40 (sempre al dire della commessa:confused: ).
La F40 me la metteva in secondo piano rispetto alla Nikon S500 ed elogiava la Panasonic come fosse "magica".:muro:

Voi che ne dite?

nidic
29-12-2007, 22:41
dunque come di dico sempre che lo stabilizzatore non fa miracoli ed ugualmente le foto possono essere mosse,nonostante quello,la commessa puo' dire quello che vuole è vero che le leika sono buone lenti ma la pana a livello di rumore sicuramente ne è piena........bisogna sapere l'uso effettivo della fotocamera...

Axe!
30-12-2007, 11:52
Prevalentemente credo che i miei soggetti saranno panorami, scorci di vie, abitazioni, alberi, immobili architettonicamente interessanti. In ogni condizione di tempo ma prevalentemente al mattino e di pomeriggio. Non nego che mi potrebbero allettare altri soggetti e quindi diverse condizioni di luce e/o ambientali.

Non vorrei confonderti le idee, ma visti i tuoi interessi credo che dovresti cercare una macchina con un po' di grandangolo in più rispetto ai canonici 35-36mm.

Se poi prevedi di fotografare prevalentemente in esterno ed alla luce del giorno, la questione "rumore" non dovrebbe preoccuparti più di tanto.

fudo80
30-12-2007, 13:21
a questo proposito mi sono accorto che la F40 ha delle lenti da 36 e non da 35.
Che sia un punto da tenere in considerazione oppure neanche si sente quel mm?
La F480 invece ha il grandagolo ma si dice che sia un po più rumorosa...:confused:
Credevo di riuscire a farmi un idea ma vedo che qui la cosa diventa difficile...
sono proprio confuso...

Axe!
30-12-2007, 14:06
a questo proposito mi sono accorto che la F40 ha delle lenti da 36 e non da 35.
Che sia un punto da tenere in considerazione oppure neanche si sente quel mm?


Ma no...è praticamente la stessa cosa.

Io ti consigliavo, eventualmente, di cercare macchine che partano da 28mm equivalenti, soprattutto per le foto architettoniche ti potrebbe risultare utile.

frank63
30-12-2007, 15:30
Forse è meglio che voi diate un'occhiata alla principale attività che dovrei svolgere, prima di consigliarmi a dovere:http://www.flickr.com/photos/percorsisava/
come potete vedere i risultati sono abbastanza penosi (foto fatte non da me, con un cellulare).
Importante: il budget non supera i 160€ compresa sped. ed a quel prezzo prendo o la canon o la fuji. Le dimensioni sono anche importanti e la canon ci rientra ma più di tanto, no.

Axe!
31-12-2007, 10:30
Forse è meglio che voi diate un'occhiata alla principale attività che dovrei svolgere, prima di consigliarmi a dovere:http://www.flickr.com/photos/percorsisava/
come potete vedere i risultati sono abbastanza penosi (foto fatte non da me, con un cellulare).
Importante: il budget non supera i 160€ compresa sped. ed a quel prezzo prendo o la canon o la fuji. Le dimensioni sono anche importanti e la canon ci rientra ma più di tanto, no.

Non avendo provato di persona nessuna delle due, ti posso solo confermare l'apprezzamento generale per la fuji.

Una buona compatta con grandangolo richiederebbe una spesa superiore, quindi fa come se non avessi detto niente ;) .

frank63
31-12-2007, 14:53
Ho visto una F30 a 189€. Cosa conviene allora?

Axe!
31-12-2007, 15:36
Ho visto una F30 a 189€. Cosa conviene allora?

Questa :) .

E' una evoluzione della F20, e non è facile trovarla a quel prezzo.

fudo80
31-12-2007, 15:39
appena acquistata la f20 a 159€.

contento come una pasqua. a presto.

eh...grazie axe!

Axe!
31-12-2007, 16:15
appena acquistata la f20 a 159€.

contento come una pasqua. a presto.

eh...grazie axe!

:winner:

Di nulla...;) ....buone foto!!!

frank63
05-01-2008, 13:11
ragazzi, sono indecisissimo, la powershot a570 mi attira anche per l'aggiornamento firmware (adesso supporta Raw), le recensioni che la collocano ai vertici e gli ottimi colori. Di contro la fuji assurge a mito ma non ha aggiornamenti, nè stabilizzatore. La prima a 160 la seconda a 189. AIUTO!!!! E' urgentissimo!!!!!!

frank63
05-01-2008, 15:03
up
la fuji ovviamente è la f30!

frank63
07-01-2008, 09:56
Ho preso la F30 a 213€ con scheda xd da 1Gb. Allo stesso prezzo prendevo la a720 e mi vengono un sacco di dubbi.
Su face a face il confronto mi pare vada avantaggio delle canon: colori più vivi, migliore video, stabilizzatore, maggiore zoom, firmware aggiornati costantemente :muro: :muro: :muro: . Sarò stato un fesso?

neo985
12-01-2008, 00:02
se me la rivendi a 200 la prendo io :D