PDA

View Full Version : Problema Gravissimo a Fujitsu-Siemens Amilo A1630


mardurhack
27-12-2007, 23:41
Salve a tutti! Da tantissimo tempo sto accusando il problema scritto qui sotto (Questa è la segnalazione invitata al Customer Care di Fujitsu per la riparazione fuori garanzia, il quale ha richiesto circa 600€ come preventivo spese!! Praticamente l'intero costo del portatile...) e non riesco a trovare un rimedio. Qualcuno di voi ha accusato lo stesso problema? Ho allegato per sicurezza alcune foto. Spero possiate darmi ragguagli. Grazie a tutti! ;)

----------------------------------------------------------
Modello: Fujitsu-Siemens Amilo A1630

Mainboard: Uniwill 258KA0
CPU: AMD Athlon 64 3200+
Scheda grafica: Ati Mobility Radeon 9700 128 MB (dedicati)
RAM: 2x512 MB DDR PC-3200 sostituiti agli originali banchi Samsung (2x256 MB DDR PC-2700)
Display: LCD 15,4" non glare
Sistemi operativi installati: Windows XP Home Edition, Ubuntu 7.10/7.04 i386 (linux 2.6.20/2.6.22) - Il problema si verifica con entrambi


Descrizione problema: Durante il normale utilizzo il sistema si blocca completamente e lo schermo diventa lentamente bianco a striscie nere (allego foto) costringendomi a spegnere il computer con un hardreset (tasto accensione per 5 secondi) perdendo tutto il lavoro effettuato, per poi non riavviarsi più. Infatti ai successivi riavvii lo schermo resta nero e il sistema sembra essere incapace di avviarsi correttamente non caricando il boot-manager (grub nel mio caso avendo anche una partizione Linux) ne il bios e presentando una grossa riga verticale a destra dello schermo visibile solo in controluce. Il problema si verifica quando si utilizzano applicazioni che richiedono molte risorse quali: videogames, convertitori multimediali, video ad alta definizione o più applicazioni contemporaneamente (browser, player musicali e messaggistica ad esempio) quindi con un utilizzo intenso della CPU. Quando applico della pasta termica sul core della CPU (dopo la pulizia di quella applicata in precedenza) il problema non si ripresenta per parecchio tempo (credo per la diminuizione della temperatura), ma torna a ripresentarsi improvvisamente senza alcun "segnale premonitore"; ho inoltre notato che dopo il manifestarsi del fenomeno la pasta termica tende a depositarsi ai bordi del core rendendo la conduzione termica peggiore (allego foto), è normale? E' per causa del calore che fonde e cola via dal core? Comunque sono sicuro che il problema non è software poiché anche dopo una formattazione completa e reinstallazione del sistema operativo (comprese diverse distro linux) non è cambiato nulla. Spero che riusciate a comprenderne la natura ed eventualmente a effettuare un preventivo per le spese di riparazione non rientrando più nella garanzia fornita da Fujitsu-Siemens. Grazie.

mardurhack
22-01-2008, 18:46
up! Ragazzi sto pensando di cambiare la CPU, mi viene il dubbio che avendolo overclockato un pò a suo tempo devo aver combinato qualcosa di irreversibile! Però non vorrei che invece fosse il sistema di dissipazione una merda e la cosa si ripetesse!

Se può essere utile a qualcuno ho scoperto non essere il processore. O almeno non al momento! Mandato in esecuzione CPU Toast l'Athlon a voltaggio normale (1.550v) arriva max a 64°C ma tenuto anche per un sacco di tempo non accenna sintomi di nessun tipo. Mentre addirittura portando il voltaggio con RMClock a 1.400v la CPU a pieno regime sempre con CPU Toast non supera i 42°C! Un risultato a dir poco sconvolgente. Con minimi di 17°C. Ergo, il pezzo "fatidico" non è la CPU.
Cosi ho pensato di testare la scheda grafica...Stessa cosa. Con una demo simulante HDR ed effetti DX10 emulati la scheda non ha dato segni di "cedimento" (framerate basso ma niente di più, ovviamente con una 9700 non ci si possono aspettare miracoli!). Ora sono nel pallone... :| Quale potrebbe essere il componente "maligno"??????? La RAM? Ne dubito! Però dovrei provare a saturarla in qualche modo...a presto nuove notizie (sembra che stia parlando da solo ma la mia storia potrebbe essere utile a qualcun'altro o comunque a me se dovessi rivedere uno storico di ciò che ho effettuato!).