PDA

View Full Version : Dove non batte mai il sole


stezan
27-12-2007, 21:15
In questo luogo in inverno "non batte mai il sole", e l'umidità del torrente fersina con le basse temperature, forma sulla vegetazione dei caratteristici cristalli di ghiaccio che ho voluto documentare in questo reportage, spero vi piacciano e come sempre sono graditi i vostri giudizi e consigli.

1) lastra d'argento
http://img170.imageshack.us/img170/791/i2sk4.jpg (http://imageshack.us)


2) scorre lento
http://img143.imageshack.us/img143/6190/i3iw8.jpg (http://imageshack.us)


3) cascatella
http://img183.imageshack.us/img183/8498/i4xs7.jpg (http://imageshack.us)


4) saltello tra i ghiacci
http://img144.imageshack.us/img144/2671/i5oa7.jpg (http://imageshack.us)


5) semi ibernati
http://img183.imageshack.us/img183/6157/i6gk4.jpg (http://imageshack.us)


6) fiori di cristallo
http://img171.imageshack.us/img171/2227/i7om2.jpg (http://imageshack.us)


7) intrecci cristallini
http://img168.imageshack.us/img168/1108/i8dp5.jpg (http://imageshack.us)

Luca-BH
27-12-2007, 21:18
Da un'occhiata molto rapida, dico molto suggestive, bravo! :)
Magari con un po' piu' di calma cerco di darti un commento piu' sostanzioso ;)

code010101
27-12-2007, 21:20
... e l'umidità del torrente fersina con le basse temperature

che fa?!! :eek:

code010101
27-12-2007, 21:33
un bel reportage sul "mondo in ombra"

quelle che preferisco sono - nell'ordine - 5, 6, 7 e 4

nelle altre mi sembra manchi un po' "mordente", imho!

La 7 la vedo con una leggera dominante azzurrina, non so
se voluta :fagiano:

auguri in ritardo! ;)

S.Ste

malja
27-12-2007, 21:41
Davvero suggestive, le mie preferite le ultime tre anche se l'ultima ha una dominante azzurrina eccessiva, molto bella anche la 4.
ciao

AarnMunro
27-12-2007, 21:50
Bellissime la 3 e la 4, con l'acqua lenta e setosa...manca solo la diagonale!

stezan
27-12-2007, 22:15
La 7 la vedo con una leggera dominante azzurrina, non so
se voluta :fagiano:
auguri in ritardo! ;)
S.Ste

Davvero suggestive, le mie preferite le ultime tre anche se l'ultima ha una dominante azzurrina eccessiva, molto bella anche la 4.
ciao
Si l'ultima ha una dominante azzurrina, sono stato suggestionato dalla luce delle foto scattate da @francesco ferla e ho voluto sperimentarla, per dargli un tocco apparentemente metallico, freddo e tagliente.

Bellissime la 3 e la 4, con l'acqua lenta e setosa...manca solo la diagonale!
Mi piace fotografare le cascate con l'acqua setosa, ho cercato la diagonale, ma ero impossibilitato dalla vegetazione che mi impediva di muovermi a piacimento, più di così non sono riuscito, però con questa inquadratura soprattutto nella 3 si apprezza di più il torrente con i ghiaccioli circostanti.

Grazie a tutti per i commenti.

francesco ferla
27-12-2007, 22:40
belli anche i nomi che hai dato alle foto

angelodn
27-12-2007, 23:15
B-E-L-L-I-S-S-I-M-E

:eek: :eek:

marklevi
27-12-2007, 23:30
se nella 4 potevi fare un passetto avanti veniva meravigliosa. cmq è molto bella.
notevole la 3 ma è proprio lo scorcio che mi pare + debole che nella 4.

non mi entusiasmano le ultime 3, vedo troppa confusione fra cose a fuoco e cose no, avrei preferito maggior pdc

SkorpionX
27-12-2007, 23:45
da profano della fotografia, dico che le prime 4 sono bellissime!
anzi, ti diro' di piu', mi piacerebbe avere la 3 nella dimensione reale per usarla come sfondo del desktop!

stezan
28-12-2007, 08:36
B-E-L-L-I-S-S-I-M-E

G-R-A-Z-I-E
belli anche i nomi che hai dato alle foto

Grazie, la fantasia non mi manca, chiedilo a Livio :D :muro:
se nella 4 potevi fare un passetto avanti veniva meravigliosa. cmq è molto bella.
notevole la 3 ma è proprio lo scorcio che mi pare + debole che nella 4.

non mi entusiasmano le ultime 3, vedo troppa confusione fra cose a fuoco e cose no, avrei preferito maggior pdc
Purtroppo per quanto riguarda la 4, il luogo di ripresa era limitato ai lati dalla vegetazione e davanti dal torrente, quindi ho cercato un punto dove potevo tirar fuori qualcosa ed ho visto nell'erba ghiacciata questa apertura a V e ci ho infilato l'inquadratura lasciando a destra un pò di aria in più perchè mi piaceva che si vedessero bene le piante con i cristalli che fà molto inverno;
le ultime tre, è vero hanno poca pdc, ma per quanto riguarda la 5 era abbastanza scuro ed essendo i semi ibernati alti da terra non ho potuto usare il cavalletto e quindi mi serviva più luce che potevo; nella 6 invece ho preferito uno sfondo più sfumato perchè non era bellissimo, tra le prove di pvc che ho fatto questa via di mezzo è quella che mi ha soddisfatto maggiormente, l'ultima ho giocato con le diagonali dei rami in maniera che attirassero l'attenzione ai semini penzolanti al centro, grazie del tuo commento.;)
da profano della fotografia, dico che le prime 4 sono bellissime!
anzi, ti diro' di piu', mi piacerebbe avere la 3 nella dimensione reale per usarla come sfondo del desktop!
Sono rimasto stordito :eh: dal tuo entusismo per queste foto, grazie!, troppo buono, comunque se vuoi ti mando l'originale della 3.;)


NOTA: peccato che la 1a non vi sia piaciuta, l'ho messa per prima perchè è significativa per capire il luogo: c'è il fiume preso controluce per farlo risaltare e sembrare una lastra metallica, c'è in alto a destra un raggio di sole, per far capire dov'è il limite della sua intrusione e poi il ghiaccio, il freddo, l'inverno ovunque, per mè è la più bella.
Ciao a tutti e Auguri di buon anno, Stezan.

Duce
28-12-2007, 09:01
Molto belle la 1° e la 3°, peccato che sulla 6 ci siano delle bruciature e a dire il vero mi sembrano anomale, perchè dagli exif leggo un tempo di 1/50s, diaframma f4,5 e iso 100, forse hai modificato qualcosa sui livelli o sul contrasto?. La 2° e la 4° non mi piacciono a causa della vegetazione che limità un pò la scena (ma questi sono gusti personali). Sulla 5° avresti dovuto sfocare di più perchè il soggetto dietro non è proprio di piccole dimensioni e la sfocatura data disturba. Ciao.

stezan
28-12-2007, 09:15
Molto belle la 1° e la 3°, peccato che sulla 6 ci siano delle bruciature e a dire il vero mi sembrano anomale, perchè dagli exif leggo un tempo di 1/50s, diaframma f4,5 e iso 100, forse hai modificato qualcosa sui livelli o sul contrasto?. La 2° e la 4° non mi piacciono a causa della vegetazione che limità un pò la scena (ma questi sono gusti personali). Sulla 5° avresti dovuto sfocare di più perchè il soggetto dietro non è proprio di piccole dimensioni e la sfocatura data disturba. Ciao.

Grazie del tuo commento, nella 6 ho lavorato su luci ed ombre con PS CS2 per diminuire alcune bruciature sui cristalli di ghiaccio e per renderli quindi più dettagliati, non era una foto facile, c'era poca luce e il bianco sui fiori non era facile da esporre correntemente, con quei tempi e una ritoccatina è il massimo che ho tirato fuori; nella 5 il semone sfocato a destra è davanti e mi serviva per dare un pò di profondità alla scena e per concentrare l'attenzione sul soggetto che mi interessava, cioè il grappolo, per quanto riguarda la poca pdc l'ho spiegato nell'intervento sopra.
Ciao e buon anno anche a te.

Pris
28-12-2007, 10:03
Ciao,

interessante reportage. Foto belle. Un unico appunto, le foto sono tutte caratterizzate da una dominante cyano che esprime bene la senzazione di freddo, ma che a mio parere disturba un pò nelle alte luci. Personalmente avrei curato meglio il bilanciamento del bianco, producendo di conseguenza un immagine un pò + calda.

I gusti sono gusti......cmq complimenti ancora.

Radeon_1001
28-12-2007, 10:45
Ciao Ste!
Mi piacciono tantissimo quelle con l'acqua per l'effetto setoso.
Le altre un pò meno, forse, come dice mark, un pò troppa confusione, ma comunque il concetto viene trasmesso.

Ciao;)

Bratac
28-12-2007, 10:56
Complimenti, veramente suggestive, soprattutto le prime cinque.
Davvero bravo!

francescosalvaggio
28-12-2007, 11:46
complimenti per le foto, (mi piace sopratutto il tempo che hai usato per fotografare l'acqua) . hai usto una treppiede o le hai fatte a meno libera ?

stezan
28-12-2007, 12:22
complimenti per le foto, (mi piace sopratutto il tempo che hai usato per fotografare l'acqua) . hai usto una treppiede o le hai fatte a meno libera ?

Il cavalletto è d'obbligo con questi tempi di esposizione, fotografare le cascate in questo modo valorizza ancor di più l'andamento verso il basso dell'acqua, sembra quasi un telo di seta che fluttua nell'aria, è una cosa che mi è sempre piaciuto vedere.;)

francescosalvaggio
28-12-2007, 12:50
infatti.. la 3 da quanto è bella sembra finta

Ghiga
28-12-2007, 13:09
Mooolto belle, Stefano!

Mi piace molto la prima con quell'accenno di sole e colore caldo che contrasta con il gelo della valletta del torrente Fersina (code-Ste, "Fersina" È IL NOME DEL TORRENTE!!! :Prrr: ) e mi piace anche la resa dell'acqua che scorre come seta (già detto, ma giusto), che contrasta con la gelida fermezza di tutto il resto.

Poi mi piace la 4, sempre per la resa dell'acqua in contrasto con il ghiaccio.

La 5 è stupenda. Ottima inquadratura e bellissimo lo sfondo sfocato.

Per la 6 forse potevi stringere unpo' di più su un singolo fiore... così è un po' "vuota".

La 7 anche è un po' dispersiva.

Ciao!
Raffaella

liviux
28-12-2007, 13:49
La mia preferita è la 4, sulla quale concordo con marklevi: scorcio migliore della 3. Nella 1 si apprezza lo spicchio di sole lontano lontano, in alto sulle pendici della montagna e destinato a non scendere mai a fondovalle: molto fredda davvero (l'avevo pensato prima che tu lo scrivessi, ti assicuro!)
Poi trovo fantastico il soggetto della 6, anche se lo sfocato sembra avere qualcosa che non va: foto da riguardare e da non sottovalutare, secondo me.

newreg
28-12-2007, 14:05
Mi piacciono soprattutto 5, 7 e 4. :)

Alcune sono un pò dispersive, come già ti hanno detto. A questo proposito vorrei dirti una cosa: mi sembra che a volte tu voglia aggiungere troppi elementi alle tue foto, come se più cose ci siano e più la foto comunichi, mentre la fotografia imho è più un esercizio a togliere.[...] peccato che sulla 6 ci siano delle bruciature e a dire il vero mi sembrano anomale, perchè dagli exif leggo un tempo di 1/50s, diaframma f4,5 e iso 100 [...]
:confused:

Riesci a capire se una foto ha delle bruciature dai dati EXIF ?!?

stezan
28-12-2007, 14:29
Mi piacciono soprattutto 5, 7 e 4. :)

Alcune sono un pò dispersive, come già ti hanno detto. A questo proposito vorrei dirti una cosa: mi sembra che a volte tu voglia aggiungere troppi elementi alle tue foto, come se più cose ci siano e più la foto comunichi, mentre la fotografia imho è più un esercizio a togliere.


Grazie per l'osservazione, non ci avevo mai fatto caso, ma ora che mi ci fai pensare hai ragione, forse è la voglia di far vedere tutti i particolari interessanti, che andrebbero però a volte valorizzati singolarmente.

Grazie anche agli altri per le loro utili osservazioni.

Bratac
29-12-2007, 16:50
Ora che le rivedo a casa col monitor calibrato, mi paiono quasi tutte con un eccessivo bilanciamento del colore verso il ciano. Occhio in stampa, potrebbero venire male! :cool:

stezan
29-12-2007, 17:45
Ora che le rivedo a casa col monitor calibrato, mi paiono quasi tutte con un eccessivo bilanciamento del colore verso il ciano. Occhio in stampa, potrebbero venire male! :cool:
Alcune hanno una dominante ciano in particolare la 1a, l'ultima è da considerarsi a parte perchè come già scritto ho voluto dargli con il blu un'effetto metallico, ma questo credo è del tutto naturale, nel senso che il colore del ghiaccio è influenzato dagli agenti esterni, in questo caso eravamo in ombra, ma il cielo era azzurro e la sua luce a seconda di dove si guardava si rifletteva sul ghiaccio, mentre quella della cascata avendo sopra degli alberi marroni e delle rocce rosse di porfido appare sul magenta ed in fondo è anche suggestivo, grazie comunque per avermelo fatto notare.;)

fluido
02-01-2008, 09:53
Tutte belle!

Anch'io preferisco la 4 alla 3. Mi piacciono i tempi lunghi sull'acqua.
Belle 1, 2, 5 e 6.

Brrrrr... che freddo!

:)