View Full Version : obbiettivi supervecchi e Nikon D40
Ciao a tutti,
la mia mai sazia passione per i "giochini" fotografici mi porterebbe a cercare un bell'obbiettivo normale luminoso focale fissa. Candidato ideale il Nikkon f/1.8.
Ma sono sempre 100 euro.
Ho in casa una ottima Nikon Reflex FM della fine degli anni 70 che faceva delle gran belle foto (e le fa ancora, perchè funziona, purtroppo su pellicola 35mm), con un corredo tipico di 3 ottiche nikkor:
- un 50mm f/2
- un 28mm f/2.8 "series E"
- un un 135 f/3.5
+ un teleconverter (duplicatore di focale) Tamron (detto "tamarron").
Molto bene, se mi venisse la malsana idea di provarli sulla mia D40 nuova di zecca l'unico effetto sarebbe quello di perdere gli automatismi o rischierei di rovinare irrimediabilmente la macchina? L'attacco meccanico dovrebbe essere lo stesso, ma il fatto che non ci siano i contatti dà problemi?
Fatemi sapere!
Va beh, mi rispondo da solo.
Sprezzante del pericolo, ho provato. In qualsiasi programma (P, A, S) dice "nessun obbiettivo" e impedisce di scattare. In M si fa come si vuole. La fregatura è l'assenza sia di autofocus (poco male..) sia di esposimetro, bisogna esporre a mano scegliendo a occhio le coppie tempo diaframma. Però il 50mm f2 è spettacolare e pure il 28.. Me li metto nella borsa e ci faccio qualche esperimento.
L'unica cosa che mi preme è non rovinare il corpo macchina.. siete a conoscenza di qualche controindicazione all'uso di queste vecchie lenti?
Ma è vero che comunque anche il nuovo 50 f/1,8 non ha la messa a fuoco automatica sulla d40?
Grazie!
marklevi
28-12-2007, 17:28
L'unica cosa che mi preme è non rovinare il corpo macchina.. siete a conoscenza di qualche controindicazione all'uso di queste vecchie lenti?
Ma è vero che comunque anche il nuovo 50 f/1,8 non ha la messa a fuoco automatica sulla d40?
Grazie!
rovinare qualcosa è impossibile.. hanno mantenuto la stessa baionetta apposta per aver compatibilità.. effettivamente è un peccato la perdita dell'esposimetro, hai provato anche in spot? l'esposimetro dovrebbe andare sulle d100 d200 d2 d3 ecc..
vero, il 50 1.8 (come tutti gli altri fissi dal prezzo accessibile) non sono af.s quindi.. peccato, veramente.
se prendere un fisso... sarebbe eccellente trovare un sigma 30 1.4 hsm da provare magari.. alcuni non rendono al top...
Proverò l'esposizione a spot!
Conta che i miei obbiettivi sono davvero antidiluviani..
Comunque adesso carico qualcosa su flickr e vi faccio vedere il risultato dei primi esperimenti col 50 f/2 (mamma mia, tutto aperto ha una pdc ridicola! Fenomenale!)
[1] Questa è la chiave
http://farm3.static.flickr.com/2368/2144742986_556e6c06af_o.jpg (ttp://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2144742986/)
[2] vecchia compagna (la FM dal cui corredo vengono gli obbiettivi in questione.. un oggetto mitico per me bambino quando a maneggiarla era mio padre!)
http://farm3.static.flickr.com/2372/2143948801_9dba7a50cb_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2143948801/)
[3]
http://farm3.static.flickr.com/2349/2143948659_4551059116_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2143948659/)
[4]
http://farm3.static.flickr.com/2022/2143948507_1956abf748_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2143948507/)
[5]
http://farm3.static.flickr.com/2198/2143948333_aca87050b6_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2143948333/)
[6] due pesi, sei misure
http://farm3.static.flickr.com/2165/2144742242_85a762f7b4_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2144742242/)
Tutte realizzate con diaframma tutto aperto (f/2) in condizioni di luce abbastanza cattiva (coll'obbiettivo in Kit venivano nere alle stesse impostazioni..) a 1/30" e 1600 ISO (ecco la grana, oltre alla ridottissima pdc che però mi piace).
Stasera ho fatto qualche ritratto al gatto, ancora non li ho su pc.
Bisogna usare tutto in manuale, l'esposimetro non va, il flash è da usare in manuale (non c'ho neppure provato), la messa a fuoco va fatta a occhio (anche il pallino che si accende con questo obbiettivo non è affatto attendibile; meglio andare per i fatti propri..); mi manca la mia cara spezzata nell'obbiettivo della FM..
Che ne pensate? In fondo forse posso tenere questo piuttosto che acquistare il nuovo cinquantino.. almeno finchè non ne esce uno AF anche sulla D40!
marklevi
29-12-2007, 13:28
bene, almeno non s'è scassato nulla :D
si, avendo tu il 50 f2 potresti aspettare a prendere il 50f1.8 però, credo, guadagneresti l'esposimetro..
magari prima prendi qualcos'altro...
bene, almeno non s'è scassato nulla :D
per ora! :ops:
sì, comunque senza esposimetro in condizioni di luce non proprio banale (oggi ho provato a fotografare le volte del Duomo di Casale, non illuminato, col cavalletto) è un macello. La misurazione spot non funziona, essendo l'obbiettivo senza CPU viene proprio disattivata la parte di menu inerente esposimetro, messa a fuoco, ecc ecc.
marklevi
29-12-2007, 21:32
con le canon l'esposimetro rimane :D
e ci puoi montare i vetri nikon, impossibile l'incontrario invece :D
Ma tu hai una markIII, dovrebbe sceglierti da sola l'inquadratura e farti un caffè per l'attesa durante il tempo di posa! :p
Va beh, magari un giorno il 50ino me lo comprerò. Per intanto giocherello con quello che ho a disposizione, che non è poco! ;)
marklevi
30-12-2007, 13:25
ma basta anche una 300d.. è che l'esposimetro è indipendente dall' obiettivo... :p
e ci puoi montare i vetri nikon, impossibile l'incontrario invece :D
Spiegami un po' 'sta cosa, i miei obiettivi Nikon possono andare sulle Canon dei miei amici (350D e 400D)?
p.s.: buon anno!
marklevi
01-01-2008, 23:22
si, certo. sulle canon puoi montare tutti gli obiettivi che vuo, fra nikon, olympus, zeiss, leica, ecc.. basta avere l'anello adattatore. e l'esposimetro continua a funzionare.
Ah, ecco, l'anello adattatore!
Pensavo direttamente, e mi sembrava strano.
Grazie dell'informazione!
marklevi
02-01-2008, 00:15
e di che! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.